Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
remember da remember pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 21:29
Da elbareport.it di oggi..... Nella copertina c'è questo articolo: Un gigante da 70 posti sulla pista de La Pila L’aereo è pronto, inizia a correre. Un gigante d’acciaio (rispetto ai vettori finora visti all’Elba) che dovrà lottare contro la forza di gravità, le correnti contrarie, le montagne. Corre veloce con un rumore ovattato di motori poi, giunto soltanto a metà pista, decolla, come se fosse la cosa più naturale del mondo. Due leggere virate e sparisce in cielo, elegante e silenzioso. Tra mezz’ora i passeggeri saranno a Firenze. Clicchi per leggere tutto e trovi invece............ Un gigante da 70 posti sulla pista de La Pila Vedere, da terra, l’Atr 72 che sta decollando dell’aeroporto de La Pila, fa venire i brividi. Le eliche iniziano a girare isteriche fino a diventare invisibili, davanti alla pista, che pare cortissima, incombe il monte Capanne. Nessuna invidia per i passeggeri che, dopo il primo volo dimostrativo, tornano a Firenze. L’aereo è pronto, inizia a correre. Un gigante d’acciaio (rispetto ai vettori finora visti all’Elba) che dovrà lottare contro la forza di gravità, le correnti contrarie, le montagne. Corre veloce con un rumore ovattato di motori poi, giunto soltanto a metà pista, decolla, come se fosse la cosa più naturale del mondo. Due leggere virate e sparisce in cielo, elegante e silenzioso. Tra mezz’ora i passeggeri saranno a Firenze. Ecco nel pezzo i termini usati: "fa venire i brividi", "Le eliche iniziano a girare isteriche", "davanti alla pista, che pare cortissima, incombe il monte Capanne" "nessuna invidia per i passeggeri che, dopo il primo volo dimostrativo, tornano a Firenze", "dovrà lottare controla forza di gravità" e dopo aver letto questo chi lo prende più l'aereo a campo? E poi...........perchè le due differenze? Si potrebbe avere la lista di chi ha partecipato al volo? Sul sito di elbafly non c'è nulla. Come se il volo dell'atr non fosse una notizia per elbafly..... Saluti
... Toggle this metabox.
BRIOCHE " SALATA" da BRIOCHE " SALATA" pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 20:30
Stamani sulla Toremar...1 brioche SURGELATA..euro 1,60. Me la sono "gustata" per ricordarmi il sapore...visto che sarà l'ultima che compro sulla nave. Vergogna. 😀
... Toggle this metabox.
LEGA SI LEGA NO... da LEGA SI LEGA NO... pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 20:14
Visto che andate a Roma e che vi spalancano tutte le porte ... chieda garanzie che non ci metteranno una bella centrale nucleare a Pianosa .... chieda delle garanzie e allora sarà credibile quest'attenzione per l'Elba da parte della Lega Nord. Attendiamo notizie e soprattutto .... GARANZIE!!!! NESSUNA CENTRALE A PIANOSA!!!! Saluti Elbani!
... Toggle this metabox.
Annarosa colella da Annarosa colella pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 19:58
per echo ho gli elettrodomestici che hanno tutti, ma qui si tratta di ben altro. La nuova linea, se è indispensabile, può sicuramente essere interrata, almeno per la maggior parte del tratto e non solo per poco meno di un terzo, certo costerà un pò di più, ma tanto alla fine la paghiamo sempre noi cittadini, quindi non vedo perchè non possiamo averla al meglio. Mi dispiace poi che gli elbani non possano mai "partecipare" dicendo la loro, ma qui si svicola in un altro discorso, la democrazia, e questa è un'altra storia.
... Toggle this metabox.
notizie di anziani aggrediti, è stato ucciso uno qua, uno là da notizie di anziani aggrediti, è stato ucciso uno qua, uno là pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 19:57
» 2009-07-17 21:29 OSSESSIONATO DA LADRI, SPARA E UCCIDE CARABINIERE VICENZA - L'età avanzata e il caldo di questi giorni potrebbero aver fatto uscire di senno Battista Zanellato, l'anziano che oggi, asserragliato in casa a Nanto nel Vicentino, ha sparato e ucciso un carabiniere che cercava di entrare nella sua abitazione per calmarlo. Secondo quanto reso noto dal figlio, Daniele Zanellato, che abita nei pressi dell'abitazione del padre, tutto è cominciato tre giorni fa. "Mio padre ha 84 anni, tre giorni fa ha cominciato a dar segni di confusione - racconta - oggi alle 17 avevamo appuntamento con il medico, poi siccome non ci apriva, per sapere se era morto o se era vivo, abbiamo chiamato i carabinieri, e lui ha sparato". Il fucile era in casa, un vecchio fucile che l'anziano "aveva lì da una cinquantina d'anni". Era ossessionato dalla paura di subire un'aggressione. "Ha cominciato a crescergli dentro la paura dei ladri - racconta il figlio Daniele Zanellato - voleva fare una recinzione attorno alla casa, non si sentiva più sicuro". "Tutte queste notizie di anziani aggrediti, è stato ucciso uno qua, uno là - prosegue - lui ne ha fatto una mania". "Mia zia ha chiamato da Milano, ha cercato di calmarlo - aggiunge - e lui le ha risposto che era circondato da mafiosi, da malavitosi". Invece attorno c'erano i carabinieri, accorsi su richiesta del figlio, perché il padre non apriva la porta. Il carabiniere deceduto è il tenente colonnello Valerio Gildoni, 42 anni: era arrivato a Vicenza domenica scorsa per prendere servizio come comandante del nucleo investigativo. La sua pattuglia era accorsa su richiesta del figlio, quando dopo insistenze l'anziano ha aperto la porta si è trovato davanti il tenente colonnello, e gli ha sparato, colpendolo alla testa. GIMMI ORI
... Toggle this metabox.
LA CRISI E LA RIPRESA DEBOLE da LA CRISI E LA RIPRESA DEBOLE pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 19:55
» 2009-07-17 20:19 CONFINDUSTRIA: PERSI 200MILA POSTI, RECORD CASSA INTEGRAZIONE La cassa integrazione a giugno continua a galoppare, con un andamento che, se continua così, farebbe chiudere il 2009 con un record di 839 milioni di ore. L'allarme è del Centro studi di Confindustria, che fa il punto sulla crisi mettendo in evidenza qualche segno di recupero sul fronte della produzione, ma uno scenario sempre più difficile per l'occupazione, con 200mila posti persi dall'inizio della recessione. OCCUPAZIONE, VERSO RECORD CIG. Nel mese di giugno le ore autorizzate di cassa integrazione hanno proseguito la corsa: l'aumento rispetto a maggio, a dati destagionalizzati, è del 6,8% (+12,8% l'ordinaria e +7% la straordinaria). Un andamento preoccupante: infatti, avverte il Csc, "se le richieste rimanessero al livello di giugno per il resto dell'anno, il monte ore nel 2009 raggiungerebbe gli 839 milioni, superando il picco del 1984 (812 milioni)". Si tratterebbe, insomma, di un nuovo record, ma non in rapporto alla forza lavoro: una volta trasformate nell'equivalente di lavoratori occupati a tempo pieno, infatti, le ore di Cig nel 2009 sono stimate raggiungere l'1,93%, contro l'1,40% del 1993 e il 2,11% del 1984. Non si spegne neanche l'allarme occupazione: il tasso di disoccupazione, avverte Confindustria, "é aumentato e aumenterà", tanto che, "é elevato il rischio che la disoccupazione ciclica si trasformi in strutturale e incida negativamente sulla crescita potenziale". Secondo i calcoli del Csc, tuttavia, i posti persi dall'inizio della recessione sono 200mila, meno della metà dei 500mila stimati dalla Contabilità nazionale (Istat): la differenza riflette il ricorso alle riduzioni di orario, innanzi proprio tutto la Cig. PRODUZIONE, RIPRESA DEBOLE. I segni di recupero visti da Confindustria sono a "livelli molto bassi". A giugno, infatti, la produzione industriale è cresciuta dello 0,6% su maggio, quando è rimasta invariata sul mese precedente (in aprile +1,2% mensile). Migliorano, tuttavia, le condizioni per investire nel giudizio delle imprese: a giugno il saldo delle risposte è salito a -12,8 da -44,4 di marzo e meno negativa è anche la tendenza di ordini e domanda. CREDITO, ANCORA DIFFICOLTA'. I piccoli segnali positivi presenti nell'attività sono invece assenti per quanto riguarda l'accesso al credito: resta "alta", infatti la quota di imprese manifatturiere italiane che non ottiene credito, 7,5% a maggio. GIMMI ORI
... Toggle this metabox.
Giulio da Giulio pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 19:55
Tantissimi complimenti alla nostra carissima neo-laureata Dott. ssa Cinzia Prianti!! Ti aspetto per festeggiare in catamarano... Giulio
... Toggle this metabox.
Risposta al Signor Amedeo Anselmi da Risposta al Signor Amedeo Anselmi pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 19:27
Buonasera Signor Anselmi, [COLOR=orangered]le volevo comunicare che il comitato NON è contro il nuovo elettrodotto. Il comitato è contrario alla realizzazione di un elettrodotto aereo che con 27 piloni alti 37-40 metri renderanno una parte della nostra isola inguardabile. Ed è FAVOREVOLE all'interramento totale della linea.[/COLOR] Voglio farle una domanda? Le hanno mai chiesto chi ha permesso di costruire i due orribili "grattaceli" che accolgono i nostri turisti appena arrivati a Portoferraio? Glielo hanno chiesto con aria di chi fa i complimenti oppure come per dire "che schifo che fanno"? Pensi che TERNA ha intenzione di creare ben 27 piloni alti quanto il grattacelo più grande. Non potranno essere nascosti al nostro sguardo o alla vista dei nostri turisti. Il comitato non è contro l'innovazione o il miglioramento della linea attuale. Il comitato è per la difesa del territorio elbano. [COLOR=firebrick]INVITIAMO TUTTI COLORO CHE DESIDERANO DIFENDERE LA NOSTRA ISOLA A PARTECIPARE ALLA RACCOLTA DI FIRME CONTRO LA PARTE AEREA DEL NUOVO ELETTRODOTTO TERNA.[/COLOR] I PUNTI PER LE FIRME SONO BAR LA CURVA SCHIOPPARELLO BAR RESIDENCE PORTOFERRAIO AGENZIA MARGHERITA VIAGGI MARINA DI CAMPO A BREVE COMUNICHEREMO ALTRI PUNTI PER LE FIRME.
... Toggle this metabox.
Rita B. da Rita B. pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 18:52
Auguri alla brava Cinzia Prianti per la laurea. So che non hai intenzione di fermarti e di andare avanti con la specializzazione. Congratulazioni vivissime. Ps: Ti ricordo che il "tu babbo" ha fatto una promessa... NON TRANSIGERE ANCHE SU QUELLA. 😎 😎 😎 😀 :gren: Fabri se mi censuri ti sp--------no! :p
... Toggle this metabox.
SONO TORNATI IN AZIONE I VANDALI ? ? ? da SONO TORNATI IN AZIONE I VANDALI ? ? ? pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 18:49
SONO TORNATI IN AZIONE I VANDALI ? ? ? NELLA NOTTE TRA IL 16 E 17 LUGLIO SONO TORNATI IN AZIONE , AL MOMENTO SONO VOLATE SOLO ALCUNE SCARPE E CIABATTE DEI TURISTI DALLE TERRAZZE E UN CUSCINO DI UNA POLTRONA E' STATO ROTTO E GETTATO AL PARCHEGGIO , PER ORA NIENTE FANALI O PORTIERE ROTTE O SCRITTE TIPO " TROIA " SULLE MACCHINE FATTE CON UN CHIODO , NESSUN ANIMALE A 4 ZAMPE HA LASCIATO TRACCE DI ALCUN TIPO , STIAMO ORGANIZZANDO UN COMITATO FESTEGGIAMENTI PER QUESTI ANIMALI A 2 ZAMPE . SALUTI ELBANI ! ! ! HOTEL RUSTICHELLO
... Toggle this metabox.
Domanda di un turista sui traghetti da Domanda di un turista sui traghetti pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 18:37
Caro Direttore , Propongo una domanda che mi ha fatto oggi un turista (mio cliente) al quale per una moto e due adulti con arrivo il 1° agosto e partenza il successivo 8 agosto è stato proposto: Toremar: Piombino-Rio Marina 62,00 euro andata e ritorno; Toremar: Piombino-Portoferraio 86,00 euro andata e ritorno; Mobylines: Piombino-Portoferraio 168,00 euro andata e ritorno. La domanda è: «A cosa è dovuta questa differenza di prezzo, praticamente il doppio?». Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
NON E' CHIARA UNA COSA , QUALE OCCASIONE ? da NON E' CHIARA UNA COSA , QUALE OCCASIONE ? pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 18:26
NON E' CHIARA UNA COSA , QUALE OCCASIONE : SE ANDATE A ROMA IN 11 ELBANO - PADANI , VENGONO GLI ONOREVOLI E SENATORI LEGHISTI ALL'ELBA E QUALE OCCASIONE ? Il giorno Martedì 21 luglio 2009 alle ore 11,00 alla Camera dei Deputati Roma, nell’aula della Presidenza della Commissione Ambiente verrà ricevuta la delegazione della Lega Nord Toscana sezione Provinciale dell’Arcipelago Toscano. [COLOR=red]Nell’occasione [/COLOR] verrà messo a punto il Convegno con il gruppo del Senato e il gruppo della Camera dei Deputati come avverrà a breve sull’Isola del Giglio. [COLOR=red]Nell’occasione [/COLOR] con l’On. Angelo Alessandri, [COLOR=red]Prersidente[/COLOR] del Consiglio Federale Lega Nord Padania, verrà affrontato anche l’argomento inerente l’esclusione della lista Lega Nord Arcipelago Toscano per le Amministrative di Portoferraio, l’esclusione della lista di Rio nell’Elba e la questione inerente la Presidenza Autorità Portuale di Piombino, argomenti già in fase di definizione da parte del Ministero degli Interni. [COLOR=red]Nell’occasione[/COLOR] sull’Isola d’Elba sarà presente una numerosa delegazione di Deputati e Senatori della Lega Nord Padania. QUALE OCCASIONE ? GIMMI ORI
... Toggle this metabox.
angelo da angelo pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 18:20
Il parcheggio per i pendolari con pagamento dalla diciottesima ora in poi, è da almeno 1 anno che sappiamo che partirà. Personalmente, in maniera non ufficiale, anche perchè ne venivo penalizzato, ho parlato una persona della dirigenza della Autorità di Porto e mi aveva promesso che avrebbe valutato il problema. E' vero gli elbani non sono considerati pendolari anche se in effetti lo sono (io personalmente l'ho fatto per 9 anni), e questo fa parte oramai di come noi isolani siamo considerati in continente. Ma penalizzerà anche il personale che offre dei servizi particolari per l'isola. Pensate agli infermieri: pensate che il personale autoctono sia sufficiente a coprire i servizi? Queste sono tutte persone che fanno i pendolari che si devono fermare all'elba per almeno 72 ore. I pendolari elbani dove lasceranno l'auto quando arriverà il fine settimana. Sono sfiduciato, anche perchè non abbiamo mai agito coralmente per combattere decisioni assurde che incidono profondamente sulla nostra vita. Lo sapete che esiste il sindacato dei pendolari, ma di piombino, naturalemente. Non abbiamo rappresentanza, non siamo uniti, pertanto dobbiamo subire tutte le decisoni prese dagli altri. Cosa devo dire... spero che i Nostri Rappresentanti si facciano sentire Un saluto a tutti Angelo
... Toggle this metabox.
mauro meoni da mauro meoni pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 18:18
Grandissima! Adesso non sei piu'solo la figliola carina di Fabrizio, è lui che è il babbo " che c'ha il blog" della famosa Dottoressa!
... Toggle this metabox.
RESIDENTE da RESIDENTE pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 18:10
[SIZE=4][COLOR=darkblue]QUALITA’ , DISPONIBILITA’ CORTESIA…. COMPRESI NEL PREZZO [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]( E che prezzo!) [/COLOR] Ieri mattina alla partenza da Portoferraio il gentile addetto alla biglietteria Moby ci aveva rassicurati che per il rientro 21.30 della sera stessa non ci sarebbero stati problemi. La sera stessa alla biglietteria Moby di Piombino però l’addetta dietro lo sportello non ci faceva nemmeno aprire bocca dicendo a testa bassa [COLOR=darkblue]TUTTO ESAURITO! [/COLOR] Ci rechiamo ugualmente alla nave ed al marinaio davanti all’imbarco spieghiamo il fatto, risposta arrogante, e per terminare, con aria scocciata ci licenzia dicendo….non imbarchiamo residenti e poi a voi a bordo della mia nave non vi ho mai visto! La nave in verità era mezza vuota ed all’ultimo momento un altro marinaio come colto da rimorso ci avvicina e ci dice con fare gentile - se volete salire mettevi in corsia – No grazie - abbiamo risposto - andiamo con la Toremar delle 22 Grazie. Questa è l’accoglienza che abbiamo ricevuto e pensare che è da questi signori che dipende il turismo e l’immagine della nostra isola , prezzi esosi, educazione zero, partenze e arrivi a piacere e nessuno dei nostri sindaci , imprenditori, albergatori ed istituzioni che ci difenda protestando non con il solito condiscendete filo di voce, ma con un urlo talmente forte da farlo udire nelle stanze che contano esternando in fondo quella che è la nostra incazzatura ….[COLOR=darkblue]chissà forse hanno paura di perdere i privilegi [/COLOR] ! 🙁
... Toggle this metabox.
Francesco da Francesco pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 17:53
[SIZE=4]ATTENZIONE[/SIZE] A tutti coloro che vanno verso Lacona passando da Casa del Duca Causa lavori di sostituzione della condotta idrica, vi sono sulla strada strappi e buche NON SEGNALATI ricoperti solamente da ghiaia e terra, profondi anche 15 cm. La pericolosità per le macchine si ha soprattutto nella prima semicurva, visto che per evitare le buche si tende a stringere con rischio frontale... Per moto, motorini e biciclette invece sono più pericolose le buche e i solchi che, con l'ombra degli alberi, risultano poco visibili. [SIZE=4]Consiglio[/SIZE] Andate molto piano e fate bene attenzione al manto stradale, se siete in macchina prendete qualche buca non invadete la corsia opposta: meglio un sobbalzo in più che un camion della sales direttamente sul cofano!
... Toggle this metabox.
sudamerica da sudamerica pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 16:53
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 16:04
Purtroppo non conosco Cinzia ma dalla gioia che provo mi sembra di conoscerla da sempre. Tutti i Filosofi, palesi ed occulti, l'abbracciano fortemente. bruno paternò
... Toggle this metabox.
Auguri Dott. Prianti! da Auguri Dott. Prianti! pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 15:54
Quattro volte auguri alla Dott. Cinzia Prianti: 1) Perché sei stata bravissima 2) Perché sei la figlia del mitico Fabrizio 3) Perché sei della Fortezza 4) Perché sei la fidanzata di Leonardo e quindi nuora degli altrettanto mitici Elda e Domenico, miei amici da sempre. Un abbraccio e le mie più vive congratulazioni. Brava! (E se te lo dico io ci poi crede!) Ornella Vai
... Toggle this metabox.
TU TACI ed EGLI TACE ma IO TACCIO e NOI TACCIAMO. da TU TACI ed EGLI TACE ma IO TACCIO e NOI TACCIAMO. pubblicato il 17 Luglio 2009 alle 15:38
TACERE, purtroppo, è un verbo irregolare, nel senso che coniugandosi all’indicativo e al congiuntivo, in alcune persone, singolari o plurali, raddoppia la C. Per carità, non è una gran regola, ma lo diventa quando a sbagliare sono coloro che da un po’ di tempo montano in cattedra ed usano la grammatica italiana come strumento di lotta politica. Quasi a dire: “Noi siamo classe dirigente perché conosciamo la lingua, i destri sono solo dei buzzurri perché, al massimo, conoscono il dialetto”. TACERE, quindi, quando non si conosce la grammatica, è sempre buona norma. Saluti elbani P.S. Sappia, inoltre, il compagno correttore dei comunicati padani, che “da”, quando è voce del verbo dare e non preposizione, si scrive con l’accento!
... Toggle this metabox.