[SIZE=4][COLOR=darkblue]Feste, folklore e educazione [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]Mentre nellโisola si organizzano giornate per la pulizia da parte di volontari a Portoferraio non si riesce ad educare al rispetto ambientale che vi sosta e lavora. [/COLOR]
Feste musica mercati e mercatini? Ben vengano a Portoferraio a far vivere la cittร regalando folklore e accoglienza a residenti e turisti.
Ma sarebbe opportuno che lโamministrazione comunale al momento di concedere i permessi per le bancarelle facesse loro capire che alla fine della giornata sarebbe educazione e cosa altamente civile raggruppare tutte le loro cartacce , metterle negli appositi sacchi o cartoni e lasciarle da una parte in modo che gli operai di Esa al mattino alle 5 possano ritirarli in breve tempo facendo trovare la cittร pulita e accogliente ai primi passanti mattinieri.
Invece ecco anche stamani dopo lโennesimo mercato straordinario , come si presentava il piazzale della punta del Gallo, ma non solo quello, lungo la calata Mazzini davanti agli splendidi Yacht ormeggiati , era un brulicare di carte e cartoni, i vasi e le aiuole della passeggiata stracolmi di sporcizia , mentre gli ambulanti, immaginiamo felici e contenti, si erano allontanati tranquillamente, mentre il lavoro degli operatori di ESA era raddoppiato e sotto lo sguardo sconcertato dei passanti.
Sarebbe dunque logico per i nostri amministratori provvedere ad inserire questa clausola nel rilascio dei permessi , clausola che andrebbe elargita anche per gli ambulanti del Venerdรฌ che lasciano la citta in una maniera vergognosa fino a pomeriggio inoltrato.
Eโ troppo chiedere tanto? , Eโ troppo chiedere che lโimmagine della nostra cittร non abbia a subire la maleducazione di chi viene usa il territorio, guadagna e se ne va insalutato ospite?
Ci auguriamo che presto questo diventi una piacevole realtร . ๐
