Post pubblicato su RioBlog indirizzato a Riccardo Cacelli, che a mio parere andrebbe preso in seria considerazione per immaginare il territorio elbano in modo diverso da come viene visto dai trapananti.
Mauro.------------------------------------------------------------------
Sig. Riccardo, grazie per la risposta.
Speravo che gli interventi prioritari che suggerisce di operare sul territorio Riese non si limitassero quasi esclusivamente, per non dire solamente, al settore turistico
Da ciò è lecito derivare quindi che lei non rileva altre importanti criticità che gravano sul nostro territorio, se non appunto l' inadeguata ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse naturali ai fini esclusivi dell’ economia turistica.
Mi par di capire inoltre, ma forse sbaglio, che lei consideri il 'Territorio' quasi esclusivamente come qualcosa che si misura in mq su cui far investire capitali che una volta ammortizzati e prodotto l’utile soddisfacente, si passa ad altro lasciando sul campo degrado, scempio e problemi.
Si, perché finisce troppo spesso proprio cosi e di esempi ne abbiamo fino alla nausea.
Il turismo è certo una risorsa molto importante, ma non la sola, non ad appannaggio di tutti e va gestita all’insegna della qualità e della continuità, non alla mordi e fuggi.
Quando le ho chiesto quali fossero per lei ‘le prime cinque criticità attuali più penalizzanti per il territorio Riese’, per territorio non ho inteso uno spazio fisico sulle mappe catastali ad appannaggio degli investitori o di alcune categorie, bensì quel luogo dove vivono anche altre categorie di persone con le proprie esigenze, le proprie aspirazioni, i propri diritti, le proprie necessità.
Quel luogo dovei vivono persone che vorrebbero vedere i figli crescere con dei servizi adeguati quali sanità, scuola, trasporti, comunicazioni e servizi
informatici adeguati senza necessità di scomodare il ‘Metaverse’, basterebbe la volgare digitalizzazione delle informazioni e far comunicare i vari database fra loro.
Quel luogo dove vivono giovani che vorrebbero restare sul territorio con un lavoro dignitoso non necessariamente cameriere o pizzaiolo, cuoco-muratore, affitta-camere o offitta-ombrelloni, barista o albergatore.
Quel luogo dove esistono ettari ed ettari di terreno su cui, se fosse incentivata la coltivazione di prodotti d’eccellenza ed autoctoni, con sgravi fiscali e facilitazioni, ne darebbero eccome, di aiuto all’economia locale.
Quel luogo dove vivono anche anziani ed indigenti che avrebbero bisogno di strutture ed assistenza adeguate, di servizi sociali e di volontariato a cui un’amministrazione dovrebbe porre più attenzione.
Quel luogo dove c’è bisogno estremo di un sistema di trasporti che risponda molto meglio all’esigenza della continuità territoriale, altro che “ Rimuovere i traghetti dal porto di Rio e farlo diventare “Marina di Rio” destinato a super-yacht, vela d’altura e spazio residenti (modello Port Adriano”. Roba da matti,
neanche Fantasilandia, ma lei, è mai stato all’Elba ed in zona Rio in particolare, in inverno?
Qui mi fermo perché credo che abbia chiarito abbastanza cosa ho inteso per Territorio e criticità sul Territorio
Chioccio
113586 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] CAMPA CAVALLO CHE …L’ERBA CRESCE [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/sport.JPG[/IMGSX] Accusateci pure di demagogia, di disfattisti e di critici senza cognizione di causa , ma……
Leggendo i vostri buoni propositi, i vostri progetti faraonici e le mille parole a favore di una ipotetica e quanto mai utopistica rinascita e rilancio della vecchia e sofferente Cosmopoli, vorrei domandarvi quanta credibilità dobbiamo dare a questo fiume di parole , a noi basta vedere l’impegno che state profondendo per manutenere decorosamente il paese e attenti, non parlo di asfalti, sensi unici, chiusura di strade e piazzette, fioriere, fiori e opere di bene , ma semplicemente di un pericolo segnalato da due anni che nonostante il costo irrisorio ancora non vede la vostra benevola attenzione.
Parliamo di quel piccolo tratto di marciapiede di Via Manganaro di fronte ad importanti e frequentate attività commerciali che vedono la loro immagine non gratificata da una buona e sicura agibilità, e ancora più degno di sottolineatura è che questo marciapiede sconnesso dove nei suoi pericolosi commenti prolifica l’erba e già teatro di cadute e moccoli è proprio davanti ad un parcheggio per disabili lo dimostra il palo piegato e le strisce invisibili cancellate dal tempo e dall’incuria.
Se una amministrazione non è capace di risolvere un problema di questa portata mi dovreste spiegare come può realizzare quel libro dei sogni che sta diffondendo ?
Cari amici amministratori……Non importa quanto insignificante possa essere la cosa che"dovete fare, fatela meglio che potete, prestatele tutta l'attenzione che prestereste alla cosa che considerate piú importante. Perché domani sarete giudicati da queste piccole cose che non avete fatto..
In questi giorni tutti i residenti del COMUNE DI CAPOLIVERI hanno ricevuto la lettera con all'interno la fattura della TARI.
Come si può ben capire niente sconto del 30% per i comuni cittadini, ma solo per le partite IVA.
Cosa si può fare? Niente, ma certamente fra tre anni mi guarderò bene di dare il mio consenso a chi non è dalla parte dei meno abbienti.
NOTA. L'asino ci casca una volta....ma non due.
X un cittadino per giunta elettore....
Nella mia vita credo di aver dato molto per la collettività e continuo a spendermi in altri campi per essa, fornendo pensieri e alcuni miei modesti consigli avendo una certa esperienza.
Ora ritengo doveroso stare fuori di persona ma sempre pronto a dare eventuali indicazioni.
Ti ringrazio per la fiducia
🤗
Vi state attaccando a questi 40.000 euro in modo becero e ignorante. Ma non riuscite a guardare cosa organizzano e non chi organizza? Con metà dei soldi spesi per 15 minuti di fuochi d'artificio stanno cofinanziando un festival che porta nomi di eccellenza nel proprio campo. Usate google per vedere chi sta venendo all'Elba!
Poi ci chiediamo perché su questa isola c'è solo un certo tipo di turismo.
Con questa abbiamo quasi toccato il fondo, ma il loro carniere non è ancora vuoto:
Convocazione incontro Associazioni Sportive per il giorno Mercoledi 25 Agosto ore 12,30
Con la presente,
su disposizione del Vice Sindaco Luca Baldi, si invitano le SS.VV. ad un incontro, che si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di Portoferraio alle ore 12,30 di Mercoledì 25 Agosto p.v., al fine di verificare la fattibilità di una giornata per la vaccinazione massiva di tutti gli atleti.
ECHI NAPOLEONICI A MARCIANA MARINA CON MANRICO MURZI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/murzi.JPG[/IMGSX] Nell’ambito della rassegna culturale “Echi napoleonici a Marciana Marina”, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Marciana Marina, lunedì 30 agosto, alle ore 21,45, in Piazza della Vittoria, lo scrittore e poeta Manrico Murzi presenterà il volume “Tavola Napoleonica, vita e gesta di Bonaparte”. La storia è stata intarsiata da Lampridio Giovanardi, l' ingegnere-ebanista dell'ottocento, su un prezioso tavolo conservato nell'Attilio Montorsi Collections, museo in casa Montorsi a Vignola (Modena). Il volume (ed. tipolitografia "f.g." 2017), sarà sfogliato su uno schermo e illustrato dall'autore stesso.
Si tratta di un omaggio a Napoleone, abile stratega militare che stupì il mondo e diffuse le idee dell'Illuminismo e della Grande Rivoluzione Francese, non solo in Europa. Sul piano della Tavola, diametro 120 cm, al centro appare un medaglione incorniciato da una ghirlanda di fiori, con Napoleone già Primo Console che il 6 novembre 1799 passa in rivista le truppe nel Campo di Marte a Parigi: sullo sfondo la facciata della Scuola Militare. Attorno, quattro ovali con le scene delle quattro battaglie maggiori: le Piramidi, Marengo, Eylau e Waterloo. Tra queste e il fregio si ergono i quattro Duomi primari dell'Universo: San Pietro di Roma, Duomo di Milano, San Paolo di Londra e Notre Dame di Parigi. Oltre a vari accessori ornamentali, in quattro scaglioni minori la famiglia imperiale: Napoleone I, Giuseppina, Maria Luigia, il Re di Roma. Sempre verso l'esterno, arricchisce la visione un cerchio che tutto abbraccia con la rappresentazione di 40 avvenimenti della vita e delle gesta di Napoleone. Nell'ultimo orlo è incisa l'ode del Manzoni "Il Cinque Maggio", Ei fu siccome immobile…
Per dettagli http://tavolanapoleonica.it/mobile.html
l’evento si svolgerà all’aperto con ingresso gratuito.
PER INFORMAZIONI: PRO LOCO MARCIANA MARINA TEL. 349 7049487
IMPEGNO DI SPESA di euro 40000 sul capitolo 10502401 del bilancio 2021 del comune di Portoferraio a favore di
ASSOCIAZIONE CULTURALE OPUS 110 - CONTRIBUTO PER 25° EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE D'EUROPA "ELBA ISOLA MUSICALE
D'EUROPA"
Per leggere la determina comunale clicca:
DETERMINAZIONE DEL COMUNE DI PORTOFERRAIO DI EURO 40000 PER ASSOCIAZIONE OPUS 110 PER LE SPESE DI ELBA ISOLA MUSICALE 942_DeterminadiImpegno_Copia_456_20_1629304094.pdf
X zio Mauro... Vedo che sei molto preparato sulle dinamiche e sulle procedure da seguire, perche non ti fai promotore insieme al comitato, coinvolgendo la minoranza, noi cittadini siamo pronti, prima che sia troppo tardi per la nostra sanità.
SANITÀ ELBANA
X cittadino per giunta elettore.... e altri cittadini
Lo avete letto il messaggio n. 143528 del 18 agosto?
Quali difficoltà trovate nel porre in essere alcune di quelle iniziative?
Cosa Vi manca?
IL CANTAELBA AL VIA CON TRE TAPPE CAPOLIVERI, PORTOFERRAIO E RIO “MARINA”
L’ATTESA MANIFESTAZIONE CANORA RISERVATA AI GIOVANI TALENTI COMINCIA IL TOUR ELBANO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/cantaelba.JPG[/IMGSX] E’ diventato ormai un appuntamento atteso e apprezzato quello che nell’ultima settimana di agosto si svolge in alcune piazze dell’isola. Parliamo del CantaElba, concorso canoro riservato ai giovani talenti organizzato dalla Fondazione Pazzevents di Porto Azzurro con la collaborazione della Live srl di Portoferraio. A sostegno del tour canoro, sponsor privati, alcune amministrazioni locali e Pro Loco che ospitano le tappe. Anche quest’anno per l’edizione 2021 saranno tre le tappe che vedranno impegnati concorrenti e ospiti nella kermesse musicale. L’apertura della manifestazione si terrà a Capoliveri in piazza della Vantina martedì 24 agosto con inizio alle 21.00. Ad esibirsi saranno le “Prime Voci”: Zoe Rosselli, Amanda Chillè, Marta Mazzei, Gaia Levaponti, Matilde Bolano, Roberta D’Ospina, Vittoria Anusca, Matilde Colazzo, Sofia Piras, Fernando Falcone. Ospite d’onore della serata sarà Gianluca Impastato apprezzato comico e “show man” noto per le sue apparizioni televisive nei principali programmi dedicati al genere comico. Mercoledì 25 agosto sarà la volta di Portoferraio alla Linguella con inizio sempre alle 21:00. Questa sarà la volta delle esibizioni della cat. “Giovani”: Giulia Turco, Luca Del Torto, Lucrezia Taccioli, Marta Carnelos, Elena Spinetti, Cristiana Puccini, Vanessa Manganini, Kimberli Pagano. Ospite d’onore della serata Portoferraiese, Umberto Smaila con il suo Show. A Chiudere il tour dell’estate 2021 la tappa di Rio Marina sulla terrazza degli Spiazzi, qui lo scontro finale per la dichiarazione dei vincitori e con ospiti d’onore i Parsifal, Tribute band dei Pooh, gruppo che ha ricevuto pubblicamente il riconoscimento della ormai Band piu’ famosa . Nel corso delle tre serate a calcare il palco del Canta Elba anche Irene Guglielmi, Righeira, Giuliano dei Notturni, Max Corfini (New Trolls), Serena Rizzetto, Mirko Cannella e Daniele Merlini. L’accesso all’area degli eventi è consentito solo a chi possiede il green pass e i posti sono limitati, nel rispetto delle norme anti covid.
Per informazioni rivolgersi al n. 339/7484052
ESA SpA indice
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/esa.JPG[/IMGSX] Una selezione per la costituzione di n.1 graduatoria di idonei per l’eventuale assunzione di n°1
ADDETTO ALLE ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE, GESTIONE E ANALISI DEI SERVIZI E ALLE ALTRE ATTIVITÀ DI BACK OFFICE DEL CONTROLLO DI GESTIONE
Scadenza presentazione candidature ore 12:00 del 31/08/2021.
Avviso di Selezione, domanda di partecipazione e dettagli per partecipare alla selezione reperibili sui siti www.calvellirsp.it e www.esaspa.it.
Per informazioni scrivere a serviziesa2021@gmail.com.
X comitato elba salute, dopo le sue puntuali informazioni sullo smantellamento della nostra sanità, noi cittadini oltre a denunciare episodi personali, che iniziative possiamo intraprendere per aiutare il comitato a far ragionare l'azienda ASL Toscana Nord-Ovest e anche i sindaci, per riprogrammare e organizzare il nostro ospedale.
I cittadini sono pronti a lottare.
In risposta al suo articolo pubblicato sui media locali vorrei sapere cosa ne pensa del fatto che 4/5 delle visite specialistiche siamo assegnate fuori Elba ed il prezzo oltre il ticket è di €50 per la traversata in nave!
Oltre al disagio di dover buttare un giorno intero per una visita, c'è un costo che la sanità dovrebbe accollarsi visto che viene pagata con le nostre tasse!!!
Se il comune fosse costretto a pagare la nave ad ogni visita assegnata fuori Elba non parlerebbe di un buon ospedale!!!
E comunque è tutta una farsa, le attese spesso e volentieri superano i 6 mesi e obbligano di fatto a fare visite da privati, il bello è che tutti lei compreso abbiamo bisogno di un ospedale vero, efficiente e funzionale, con dottori specializzati e letti per degenze, sarebbe veramente un fiore all'occhiello di un isola paesaggisticamente e climaticamente unica e fantastica ma purtroppo ridotta veramente male dall'incompetenza e ignoranza nonché malafede di tutti coloro che hanno occupato le varie poltrone dei vari comuni negli ultimi decenni.
Vorrei concludere sottolineando che il costo del traghetto residente è passato da 18 a 23 euro nel passaggio da toremar a Moby, anche qui nessuno fa niente?
Bravissimi tutti, dovreste fare il grande fratello
DOPO 10 GIORNI DA DIMENTICARE QUALCHE DIRIGENTE ASL DOVREBBE ALMENO CHIEDERE SCUSA.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/soc.JPG[/IMGSX] Mentre continuano senza sosta a smembrare il nostro ospedale vedi Ospedale di Comunità, reparti di degenza, specialistiche, Camera Iperbarica ferma (una urgenza trasferita a Grosseto) in piena stagione Diving, ecc. Hanno provato ancora una volta ad accanirsi sul Pronto Soccorso (P.S.) che non è solo rimasto con 2 medici dipendenti ASL in servizio effettivo più il supporto di medici convenzionati e 118 ma che addirittura ha dovuto reggere l'impatto della quasi totale assenza di guardie mediche e turistiche, che hanno obbligato i cittadini e i turisti a riversarsi in massa in Pronto Soccorso senza una REAZIONE DI COLLERA DELLA COMUNITA’ ELBANA CONTRO QUANTO STA SUCCEDENDO.
Come è possibile che non si sia stati in grado di programmare per tempo, dando incentivi adeguati a medici che da fuori dovevano garantire questi servizi? Dov'è la programmazione di servizi al cittadino? Sono davvero così incauti da capire solo a giugno, che guardie mediche e turistiche erano assenti?
Già dal 1 dicembre 2020 l’ASL nella persona del suo Dirigente Dr. Alberto Conti rispondendo a una nostra protesta per i tagli al personale del P.S. li giustificò perché a suo dire vi era personale medico in esubero. Dopo le vibranti disapprovazioni del nostro Comitato e del Sindacato dei Medici SNAMI che trascinò l'ASL davanti al Prefetto, i tagli furono annullati e la “Nottina” ripristinata.
Lunedì pomeriggio 9 agosto davanti al P.S. sostavano decine persone in attesa di essere visitate e un nostro socio anche lui in attesa è riuscito a sapere che c’era un solo medico in servizio per un esercito di persone in attesa da ore.
Stessa caotica situazione si è verificata la mattina dopo 10 agosto e, dopo nostre verifiche quotidiane, anche nelle sere del 14 – 15 – 17 - 20 - agosto con persone e ambulanze in continuo arrivo mentre al Pronto Soccorso in visita c’era un solo medico anziché due. Però la Direzione ASL il 14 agosto 2021 dichiara a c/o stampa che fino al 31 agosto 2021 tutti i turni 8,00-20,00 raddoppio al P.S. sono assicurati. Per queste assicurazioni alquanto discutibili, ci aspettavamo almeno due righe di scuse da parte della Direzione Generale ASL nord ovest non solo per il disagio procurato agli utenti/contribuenti, ma anche al personale sanitario che ha e sta lavorando come se fossero muli da tiro.
Questo stato di cose non penalizza solo gli utenti/contribuenti ma i medici stessi al punto che alcuni di loro, convenzionati e del 118 esterno, in autunno lasceranno il servizio di emergenza Elbano per altre mete dove lavorare non significa fare del “cottimo” sui Cristiani. Sì avete capito bene i MEDICI scappano per le condizioni di lavoro ormai insostenibili. Dove sta l'ASL Toscana Nordovest, mentre i suoi medici vanno da un'altra parte a fare un altro lavoro perché non ne possono più?
Dopo il 15 settembre quando molti servizi cesseranno, in particolar modo quelli territoriali salvavita, curarsi sulla nostra Isola sarà problematico.
FERMIAMO questo smantellamento silenzioso e inesorabile, fermiamo l’emorragia dei medici e dei servizi.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
Le offro la mia piena solidarietà sul suo caso di cui non avevo potuto capire la natura. Immaginavo che il suo intervento fosse inerente alla querelle sui numeri dei contagi Covid sull' Elba che imperversa sul blog, altrimenti non avrei fatto quel tipo d' intervento sull'anonimato.
Cordialmente
Giuliana R.
Grazie mille se accadrà di nuovo la contatterò direttamente. Buona Giornata e so che non è lei che vuol far male a mio padre. Grazie
E io la ringrazio della risposta. E’ un brutto periodo per tutti e non capivo tanta cattiveria
Abbiamo avuto i complottisti di byoBlu, i Novax più incalliti e adesso abbiamo i creazionisti. Madonna come amo la fauna di questo blog.
Buongiorno Signora Giuliana R. ha ragione.
L’ho scritto nel secondo post che non è stato pubblicato. Mi riferivo al post scritto da scogli del cotone, palesemente inventato dove vengono citate delle Signore che avrebbero contratto il Covid durante una cena.
Mi riferivo ad un post dove nominava mio padre il dottor Tagliaferro per un’accusa grave, ed è stato rimosso non si sa da chi. Firmato Vaccinata.
Ecco lei volendomi dare contro mi sta dando ragione come può essere utile divulgare notizie false senza accertarsi la veracità. Un conto è limitarsi a parlare di traffico o cinghiali ma speculare sulla salute degli altri lo trovo disdicevole
