Molla l’osso il bimbo è stato vaccinato prima di nasce…….ciao PIF, grazie per il bacino e l’abbraccio. Per il resto, il bimbo ha detto :”NO NO NO col ditino” che giudizio caro di zia……ahhahahh ciao:-)
113604 messaggi.
Che un nato prematuro sia a rischio di sopravvivenza è purtroppo una tragica possibilità (sono le attrezzature dei singoli ospedali a fare la differenza).
Ma che il Tirreno di oggi riporti solo un decimo delle notizie conosciute da chi legge questo blog è pure una cosa gravissima.
Qualcuno dirami un comunicato ufficiale su come si sono svolti i fatti: è vero o no che alle 3 di notte l'elicottero del 118 era arrivato all'aeroporto di Campo, ma la piazzola di Portoferraio, notoriamente non omologata al volo notturno, si è potuta usare solo alle 6 (tre ore dopo!!!!!)??
Ci vogliono interrrogazioni e prese di posizione ufficiali.
E' vero si, il problema logistico per le associazioni che svolgono 118 ed hanno la sede nel centro non è semplice.
Spesso ci troviamo costretti ad effettuare gimkane inutili e pericolose tra auto parcheggiate nelle maniere più assurde, quello che manca però spesso è la collaborazione dei "portoferraiesi" stessi.
Ci troviamo vie di fuga bloccate da auto, transenne spostate continuamente, ostacoli a non finire rischiando continuamente (basti pensare al viale delle Ghiaie continuamente bloccato da auto, o gli accessi a Piazza Cavour).
(Via Guerrazzi contromano, la dobbiamo fare soltanto quando i banchi del mercato invadono completamente la Calata, impedendone il passaggio, tuttavia nonostante il C.d.S. art. 177 prevede che i mezzi di soccorso possano effettuare sensi vietati o inversioni solitamente non consentiti, ma con Lampeggianti e Sirena attivi, cerchiamo in ogni modo di evitare visto la pericolosità, e comunque vengono svolti a "passo d'uomo").
Inoltre la nostra velocità cerca di essere sempre moderata al tipo di servizio che andiamo a svolgere (è la centrale che ci dice come andare) e alle situazioni circostanti (folla, traffico), spesso è più il rumore delle sirene (che per legge sui codici gialli e rossi devono essere SEMPRE inserite).
Purtroppo la sede non possiamo scegliercela ancora e tanto meno con i fondi economici che abbiamo possiamo permettercene una nuova.
Nota comunque che anche nelle città più grandi e affollate, le associazioni spesso sono proprio all'interno del centro storico, o di zone pedonali stesse.
Tuttavia, invito te e chiunque altro a passare l'estate in un capannone sulla zona industriale, potrai bene immaginarti il decremento di volontari (sopratutto quelli giovani) che avremmo; almeno che il tuo tentativo non sia proprio quello di emarginarci.
Saluti,
[COLOR=darkblue]Federico Coletti
Volontario - Anpas [/COLOR]
E’ alquanto anomalo o meglio strano che nessuna delle istituzioni elbane abbia speso una parola sulla tragedia occorsa lunedì u.s al piccolo nato prematuramente all’ospedale di Portoferraio e morto nel tragitto verso Pisa sull’elicottero 118.
Silenzio completo da parte delle amministrazioni degli otto comuni ma soprattutto silenzio dal presidente la conferenza dei Sindaci responsabile della sanità elbana , nemmeno una parola di cordoglio, nemmeno una presa di posizione sulla mancata illuminazione della piazzola del carburo, sulla difficoltà in casi di emergenza dei trasferimenti verso Campo, ecc ecc
Ci aspettavamo una chiara e forte risposta a questo ennesimo tragico avvenimento, oggi leggiamo sui quotidiani l'ennesima pubblicità negativa per la nostra isola dove dobbiamo sottolineare lo spessore della sua classe politica! 🙁
Ciao Veronica, ti ringrazio per le tue parole......
Un bacione a te ed alle tue cucciole, uno in particolare alla piu' grande si facendo mi sembra di poter dare un bacio al mio cucciolo che sarebbe stato coetaneo della tua....
Oggi Mercoledi 26 agosto all'anfiteatro di Rio Marina alle 21.30 I CLASSE sfilata di moda x i piu' piccoli. Il ricavato andra' in beneficenza al ospedale pediatrico Mayer di Firenze.Presenta l'Arch. Leonello Balestrini.
Tanto di cappello per queste iniziative .........ma, e la butto li, non si potrebbe fare qualcosa per finanziare il nostro di ospedale, riuscendo cosi anche noi ad avere un repareto di terapia intensiva?
Esempio: Se ogni Comune versasse una piccola percentuale di ciò che spende (esempio €. 40.000,00 per 30 minuti di fuochi, facciamo €. 30.000,00 per 22.5 minuti), ed intanto abbiamo già €. 10.000.
Questa è solamente una stronzata, però secondo me potrebbe essere una base da cui partire.
La vita è una sola ed è bellissima finchè va tutto bene.....meditate amici elbani.
Ed inoltre facciamola finita di buttare tutto sulla politica, il male viane sia a destra che centro che sinistra.
che dio ci aiuti a non dover più piangere per una piccola stella.
m.m.
Che discorsi fai... viviamo di turismo, è normale che se vai in pieno pomeriggio di agosto a Fetovaia che è una tra le spiaggie più ambite dell'Elba e dove malgrado ci sono (per la morfologia) pochi parcheggi devi pagare..
Ci sono tante spiaggie per fare 1 tuffo veloce!!
Se continuiamo a dire così non aiutiamo di certo il turismo (..che è il nostro mangiare!!)
Elba.
ciao caterina io purtroppo ricordo bene quel momento di grande dolore sei stata forte e non ti sei arresa .oggi puoi gioire di cio che dio ti ha donatoe guardandoti indietro pensa che un piccolo angelo da lassu vi guida .ciao veronica
Mi piacerebbe sapere quando si potrà usufruire, in mountain bike o a piedi, della strada, recentemente manutenzionata, del Monte Enfola senza incorrere in sanzioni, dal momento che domenica ho visto che ne è vietato il transito con cartelli e transenne, grazie.
Oggi Mercoledi 26 agosto all'anfiteatro di Rio Marina alle 21.30 I CLASSE sfilata di moda x i piu' piccoli. Il ricavato andra' in beneficenza al ospedale pediatrico Mayer di Firenze.Presenta l'Arch. Leonello Balestrini
Stasera sono andato al cinema all'aperto alla Linguella.
Diciamo che le poltroncine in effetti non sono Frau ma nemmeno così scomode, si vede abbastanza bene, mentre l'audio andrà migliorato, comunque si sente in maniera decente.
Per quanto riguarda la qualità dei film in programmazione, gli altri non li ho visti, ma quello di stasera "Gran Torino" è a dir poco stupendo e consiglio a tutti di andarlo a vedere, interpretazione grandiosa del mitico Clint.
A proposito era abbastanza pieno di residenti e non e non ho sentito lamentele o polemiche, si vede che erano tutti presi dalla visione di questo lo ripeto gran film.
Buona notte
ANCHE LE AMBULANZE NON DOVREBBERO PARTIRE DAL CENTRO STORICO PER POI SFRECCIARE COME MATTI PER LA CALATA E VIA CARDUCCI E VIA MANGANARO, SE FANNO 20 INTERVENTI AL GIORNO L'ESTATE SI CREA DEI PERICOLI IMMENSI, LORO CORRONO PER LA VITA VERO !MA DOVREBBERO AVERE LE SEDI FUORI DAL CENTRO TIPO LA ZONA ARTIGIANALE CON UN CAPANNONE ATTREZZATO, FAREBBERO PRIMA A USCIRE E A RIENTRARE ALLA BASE , INVECE L'ESTATE LA SERA PER RIENTRARE DEVONO FARE VIA GUERRAZZI CONTROMANO NON SO SE ANCHE LI SIA TANTO REGOLARE !!! ANCHE LI ASPETTIAMO CHE SUCCEDA IL FATTACCIO PRIMA DI ACCORGERSENE !!!
E' chiaro che lo Stato non ci passerà l'elicottero "a gratis" né in altro modo, spende milioni di euro al giorno per le "guerre stellari" nonché in "puttanate" varie, come stiamo facendo del resto noi non rendendocene nemmeno conto. Telefonini, Sky, auto, vestiti firmati e quant'altro, VOGLIAMO che ci sia un elicottero pronto a portarci fuori quando c'è una emergenza nonché un posto dove atterrare o stazionare?
COMPRIAMOLO: con 500.000 euro si potrebbe... per 30.000 abitanti toccherebbero circa 16,00 euro a testa, poi senza dubbio il S. LAPEGNA si offrirebbe gratis di pilotarlo quando serve, altrimenti con circa altri 5,00 euro l'anno a testa potremmo mantenere un pilota fisso. Ho detto una "cazzata?" Forse si, perché per fare polemiche abbiamo fiato e soldi da spendere e forse ne abbiamo spesi già abbastanza solo per scrivere su questo guestbook, ma per fare qualcosa per la comunità.... chi lo sa!
Se volessimo e con poco a testa, mettendo la mano al portafoglio, potremmo fare cose dell'altro mondo alla barba di chi ci governa e gioca alla politica e... a fare i c...i propri. Queste iniziative potrebbero benissimo essere prese e gestite dalle pubbliche assisteze se..........
Siamo stati abituati male, bisognerà che cominciamo a pensare in modo diverso... la "mucca rossa" non ha più latte! ha il petto ormai atrofizzato!
ECHO
clamoroso a fetovaia!!!!!alle ore 15:00 un tuffo a fetovaia dopo una giornata di LAVORO mi e' costata dieci euro di parcheggio......e meno male che sono un residente.......complimenti amici elbani l'unione fa la forza!!!!!!!!!!
TUTTO IL MONDO E' PAESE???? ( robbaccia)
Allora lasciamoli sta così come sono i "cattivi autoctoni.."
avessero a doventà peggio... 😀
Capololiveri è sempre Capoliveri...nel bene e nel male...
Certo che a volte una lecciata sul groppone...a qualcuno ni ci vorrebbe... :gren:
Per Lellotinto:
Hai centrato il problema.
In Italia illuminare un campo di calcio a giorno è cosa facile e sbrigativa. Illuminare una piazzola d'emergenza è una procedura lunga e cavillosa.
Cara Caterina, ho visto la tua seconda possibilità: è bellissimo. Capisco che tu pensi sempre anche al primo, era tuo figlio e lo avevi amato nove mesi senza vederlo. Ma non è stata colpa tua, non avresti potuto fare nulla. Pensi che se tu avessi insistito per il cesareo te lo avrebbero fatto? Tu non hai colpe, eri anche troppo giovane per dover sopportare ciò che hai dovuto sopportare.Goditi ciò che la vita ti ha dato, te lo sei ampiamente meritato. Grazie per le belle parole che mi hai detto. Un abbraccio Ornella.
CONCORDO CON MAURIZIO LUPI ,I PROBLEMI PER L'EMERGENZE SI RISOLVONO CON IL REPARTO INTENSIVO CHE FUNZIONA TUTTO L'ANNO, BISOGNA ANDARE IN REGIONE CON O SENZA POLITICI E PRETENDERE CON FORZA I NOSTRI DIRITTI,IN ESTATE IL NUMERO DEGLI ABITANTI SONO PARAGONABILE A, PRATO, PISTOIA ECC..ECC. CON VERI OSPEDALI E DA NOI ......
x arriveranno ai gomiti
Non sono certo a favore dei comportamenti discriminanti nè di quelli "gattivi". Non sono neanche così sprovveduto da non sapere di quanto la gente ANCHE a Capoliveri, talvolta, non si sia esattamente distinta per virtuose qualità e rispetto verso il prossimo. Dico però, per l'ultima volta poi mi arrendo ..., che Capoliveri non è un eccezione bensì la regola. Ovunque tu vada, dalla grande città, al villaggio sperduto del tavoliere delle puglie, dai Parioli di Roma al convento delle orsoline, piuttosto che a Matera o a Sestri Ponente, E' TUTTA LA STESSA MUSICA. Gli ingredienti che creano l'essere umano sono sempre gli stessi. Non farti illusione. TUTTO IL MONDO E' PAESE!!!!!!!!
