lanciamo un messaggio per questi ragazzi ribelli e facciamo capire loro che scherzare va bene ma con intelligenza quando si esagera il gioco diventa crudele. quindi non prendete in giro nessuno perchè la vita è una ruota cher gira. ORNELLA HAI SEMPRE SCRITTO MESSAGGI PROFONDI E ANCHE STAVOLTA RIMBOCCATI LE MANICHE
113604 messaggi.
Questa mattina e' stato trovato a Marina di Campo , zona Galega , nel giardino di casa un gattino di pochi giorni abbandonato .I turisti che hanno sentito i lamenti e che lo stanno curando momentaneamente , hanno fatto delle ricerche nella zona ma non hanno trovato nulla , lo stanno allattando ma necessita con estrema urgenza trovare una gatta che stia allattando per poter salvare il povero cucciolo .Aspettiamo vostre segnalazioni al [COLOR=darkred]347 9515534 [/COLOR] Sezione Enpa Isola d' Elba , grazie
Esempi evidentemente da imitare.
Per il messaggio 12168, per quello che ha risposto al laconante! . A parte l' lluminazione della Madonna di LAcona, che non è ancora funzionante e che quando è stata fatta la processione era tutto al buio e se qualcuno inciampava lo ritrovavano la mattina dopoin quache fosso, appena faceva giorno.E della spiaggia di Margidore? e del suo bel porticciolo sempre promesso . 😎
Caro Biasimooo, sebbene non meriteresti risposta, lo faccio comunque per dirti che non sono un dipendente pubblico o stipendiato fisso ma mi faccio il "mazzo" lavorando proprio con il riflesso del turismo e quando vado a casa la notte ho bisogno di riposare come tutti, nonché la maggioranza dei TURISTI che vengono quì per divertirsi e la notte amano il dovuto e regolare riposo. Gli scalmanati e irriducibili "casinisti e aggiungo incivili" che credono di vivere NEL PAESE DEI BALOCCHI sono senza dubbio una esigua minoranza che a parer mio dovrebbero essere rinchiusi in qualche "riserva", forse chiamata proprio PAESE DEI BALOCCHI e adibita a tale scopo, così come ben rappresentato in PINOCCHIO. Ti faccio presente che esistono leggi, doveri e diritti e una infinità di sentenze giudiziarie contro i rumori notturni, sono stati chiusi locali come "LA FAMOSA E STORICA BUSSOLA" di Viareggio, PUB e altri locali nelle vicinaze di centri abitati e adesso tu vorresti domostrare, con il tuo "viviamo di turismo", che tutto ruota sul "casino" prodotto da un paio di bar di Portoferraio per un'ora di casino in più? Adesso ti chiedo io, cosa fai tu, dove vivi e sopratutto come pensi.... se pensi... e come ragioni!
Non conoscendoti non ti "Biasimo", lo fai da solo con il tuo nik e potresti essere uno "sbarbatello" in fase di maturazione, quello che invece mi preoccupa è l'amministrazione di Portoferraio (il Sindaco in primis) che invece di tutelare i diritti altrui e far ripettare le legge con appropriate ordinanze, promuove il disordine per due spiccioli in più, poi spesi male in "cazzate" come la ZTL che, dopo aver fatto spendere ancora soldi e tempo ai cittadini, è ancora cosa da definire dopo un esposto, sembra che per farlo ragionare in modo razionale ci vogliono denunce.... bella prospettiva per i prossimi 5 anni!!!!
Comunque attraverso la legge guida n. 447 del 26-10-1995 la maggoranza delle regole applicate dalle ordinanze e confermate dalla cassazione, riguardanti i rumori notturni, vano dalle 23-23.30 max alle 7.30-8 del mattino (questo dove c'è la legalità e la civiltà, da altre parti, ogni tanto, regolano la questione a fucilate).
ECHO
A TUTTI I NATI NEL MITICO ANNO 1969:
venerdì 25 settembre al ristorante "IL GIARDINO" di Portoazzurro, si terrà la cena dei ragazzi della classe del '69.ACCORRETE NUMEROSI.
Per prenotazioni rivolgersi alla "TABACCHERIA CUNEO" a Capoliveri oppure al "PUNTO DI VISTA" a portoferraio.
Per info telefonatre al numero 3392486523 (Ilaria) oppure 3356241899 (Luca).
Il prezzo è di 30 euro a pax da pagare al momento della prenotazione.
NON PERDETE L'OCCASIONE DI RINCONTRARCI TUTTI INSIEME PER UNA SPLENDIDA SERATA RETRO'.
Il mio colore preferito è il giallo ocra,quello che tu chiami "Cacarillo" non è opera "nostra" ed io non ho nessun dovere di inaugurarlo.La Scuola Materna Albertolli non è da ora che è sovvenzionato(si dice così ?) dal comune forse lo è da quando ci andavo io.Di veglie non ne ho mai sentito parlare e ,provami il contrario,non ne ho mai fatte,ti posso dire solo che hai sbagliato,non sono la persona che pensi tu,se lasci fuori il mondo della politica mi trovi,e poi nel costume di una fata ci può essere sia un uomo che una donna,ricordi il carnevale di Porto Azzurro?
Ennesimo allarmismo da "notizia a tutti i costi":
[COLOR=blue]"Ufficialmente, secondo il bollettino medico diffuso dal nosocomio, l'uomo (D.G., 51 anni, celibe, non aveva viaggiato all'estero) è morto "in seguito a una setticemia da stafilococco dorato, a una broncopolmonite complicata da insufficienza renale acuta associata a una grave cardiomiopatia e a un diabete pancreatico complicato da una infezione del virus H1N1". I medici hanno precisato che il decesso non è direttamente da ascrivere all'azione del virus: per il direttore sanitario dell'ospedale Cotugno Cosimo Maiorino, infatti, il 51enne morto questa notte non può essere considerato il primo morto in Italia per la nuova influenza. L'uomo era sì contagiato dall'A/H1N1, ma "avrebbe potuto morire anche per un raffreddore"[/COLOR]
Allora perchè nelle strisce sotto i tg passa il messaggio "moriremo tutti di influenza A?"
Dopo aver letto il post di Sveglia, che praticamente diceva che tutta l'illuminazione che d'ora in poi si vedrà a Capoliveri la dobbiamo al sindaco precedente e non solo.......... anche tutti i marciapiedi e gran parte delle opere pubbliche, SONO CORSO in Comune, come veniva spesso consigliato su questo blog, e ho chiesto da dove venivano i soldi delle feste, non sia mai che la Sveglia ci aversse preso e che opere dell'importanza strategica, tipo l'illuminazione della strada della Madonna delle Grazie, non venisse fatta.
Sono stato guardato in maniera strana e un consigliere comunale, nemmeno uno dei più capaci, passando sulle scale, mi ha detto:
"stiamo risparmiando su consulenze esterne e incarichi legali, e vedrai quante altre feste ci vengono fuori......"
Da tenews
CASO TIRRENIA IN DISCUSSIONE IN CONSIGLIO COMUNALE
Il Consiglio comunale di Portoferraio è stato convocato dal presidente Nunzio Marotti in seduta ordinaria per mercoledì 9 settembre alle 15, per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1).......
....9)Comunicazione del Sindaco in merito alla situazione Toremar.
Mio commento:
Mercoledi' il caso Toremar sara' trattato nel Consiglio Comunale. Spero che la stampa locale riporti il piu' fedelmente possibile le comunicazioni del sindaco e l'eventuale discussione. Se ci sara' dibattito e' auspicabile che non sia solo una polemica reciproca tra centrodestra e centrosinistra, ma che maggioranza e opposizioni spieghino soprattutto quali sono le loro posizioni.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]BERTOLASO INVITATO A PIANOSA [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]
I ragazzi provenienti dall’Abruzzo ospitati sull’Isola di Pianosa dalla Protezione Civile dell’Elba Occidentale hanno espresso con entusiasmo al responsabile nazionale l’invito a visitare quest’Isola, ai più sconosciuta. [/COLOR]
Durante la loro permanenza hanno compilato e spedito numerose cartoline di ringraziamento al Capo della Protezione Civile Nazionale.
“ peccato un’isola così bellissima abbandonata all’incuria e al degrado” si esprime Enrico uno studente di sedici anni proveniente dalla tendopoli dell’Aquila.
L’ultimo gruppo dei ragazzi ospitati è ritornato a casa nonostante la peripezia del traghetto della Toremar che, per un guasto, martedì non ha potuto completare la corsa a Piombino.
L’Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale, raccogliendo la sfida del progetto “Vacanza fuori tenda” ha organizzato per 75 ragazzi una permanenza sull’Isola di Pianosa suddivisa in tre settimane.
“ È stata organizzata per i ragazzi una vacanza nella massima sicurezza, crediamo sia stata piacevole, è stato offerto loro un mare e ambiente oggi sicuramente unico ed incontaminato” si esprime così il direttivo dell’Intercomunale che ha potuto ringraziare personalmente i volontari della Croce Rossa, che hanno garantito assistenza sanitaria durante tutta la loro permanenza.
Bagni di sole e di mare, visite guidate in acqua e dentro l’ex colonia penale, giochi e svago all’aria aperta tutto questo è stato possibile offrire grazie alla perfetta organizzazione della Protezione Civile Elba Occidentale, all’attenzione del Corpo Forestale, dei Volontari del CVT, dei Carabinieri , della Cooperativa San Giacomo per la ristorazione ed il soggiorno, il Taglione Rent per la disponibilità offerta nei trasporti, l’Associazione “Amici Isola di Pianosa” e “Il Viottolo” nonché l’Associazioni Albergatori dell’Isola d’Elba per il contributo.
Il tutto ha consentito l’ottima riuscita di questa testimonianza di affetto nei confronti di questi giovani e delle loro famiglie, colpite dalla parte “insensibile” della natura
quando riusciremo ad entrare nella torre?
quando ne avremo la fruibilità?
a quel punto potremo seguire il consiglio,buon consiglio, del sig. Boggi e adottare, ognuno in base ai propri mezzi, un pezzo di torre da restaurare.
La sua idea sig. Boggi è veramente buona, ma anche se non lo fosse Lei almeno l'idea l'ha avuta.........
E’ vero, questa volta siamo d’accordo. A RIO hanno proprio esagerato con i mc. Guarda cosa hanno fatto alla Ginestra e al Padreterno; a Nisporto e a Bagnaia, concentrazioni di cemento che nemmeno a Manhattan. Veramente uno scempio!
Uhmmmm.....
Comincio a pensare di non essere l'unico a credere che a Rio si sia un attimo esagerato con i metri cubi....
Sorprendente e illuminante la risposta di due ragazzi che leggevano l' articolo in questione su "Tenews".
Deterrente certo l' uso di queste telecamere!
Ripetutamente, continuamente e impunemente danneggiato questo sentiero, costellato lungo il suo percorso da occhi certo miopi e ancora una volta convinto il sottoscritto e convinti gli stessi autori, che i responsabili non saranno puniti! Eppure se si chiede a qualsiasi ragazzo del paese certi nomi vengono fuori e sono sempre gli stessi: ragazzi fra i 13 e i 15 anni, che gironzolano sfaccendati e annoiati per il paese nella completa disattenzione educativa dei genitori!
Certo siamo ben messi in questo paese: drogati che agli arresti domiciliari spacciano droga; pensionati che nel proprio orticello coltivano marjuana; sbandati che se ne vanno in giro a far danni e altro ancora
[SIZE=4][COLOR=darkblue]MARTORIATA DAI VANDALI LA PASSEGGIATA CARMIGNANI [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]NUOVE DEVASTAZIONI. DIVELTI TRATTI DI PALIZZATA E GETTATI SULLA SCOGLIERA, IL COMUNE: “SAPPIAMO CHI E’ STATO E PRESENTEREMO IL CONTO” [/COLOR]
Ci risiamo: vandali in azione sulla passeggiata Carmignani. Non è la prima volta che succede: giusto un mese fa, dopo la segnalazione della rubrica "Vivere l’Ambiente" di Tele Tirreno Elba, l’ultima riparazione fatta dal Comune di Porto Azzurro per mettere in sicurezza il tracciato basso della passeggiata dopo che erano stati smurati e divelti numerosi paletti di legno della staccionata di protezione. Una bravata, si era pensato, ma il ripetersi di questi gesti lascia spazio anche a diverse interpretazioni. Stavolta, però, c’è una novità: “Sappiamo chi è stato – ci hanno detto dal Comune di Porto Azzurro questa mattina – uno dei paletti divelti era proprio nel raggio di visuale di una delle telecamere di sorveglianza che coprono il territorio comunale”. La sorveglianza in questo tratto, infatti, si era fatta più intensa proprio dopo gli ultimi episodi di vandalismo , che avevano convinto i responsabili della videosorveglianza comunale ad orientare una delle telecamere sugli accessi della passeggiata. E i responsabili sarebbero da ricercare in un gruppo di ragazzi del posto. “Aspetteremo qualche giorno prima di prendere provvedimenti – ci ha fatto sapere il sindaco di Porto Azzurro Maurizio Papi – spero che qualcuno dei genitori, magari gli stessi che mandarono i propri figli a pulire la scogliera imbrattata dalle scritte, ripeta il bel gesto e accompagni i responsabili a rimettere a posto la palizzata. Se non sarà così - ha concluso il sindaco – presenteremo loro il conto, anche perché non è giusto che a pagare per queste bravate siano sempre i contribuenti e non i veri responsabili”.
[URL]www.tenews.it[/URL]
ancora su musica nei locali e rumori molesti...
Non so se il sig. Echo ha uno stipendio fisso ma io che sono un lavoratore autonomo e per di più affitto due appartamenti d'estate sono daccordo con lui perchè alla base di tutto deve esserci il rispetto per il prossimo, poi è bene sapere che ci sono tanti turisti che vengono per riposarsi e per stare tranquilli, turisti che spendono diversi soldini per un appartamento in affitto o per una camera in albergo o per la manutenzione della loro casa (o villa) al mare, quindi sarà bene sfatare la leggenda che tutti i vacanzieri cercano il casino, è giusto si che ci siano dei luoghi dove la gente possa divertirsi ma sempre nei limiti della tollerabilità poi, come ho già detto, ci sono le leggi in proposito, basta solo farle rispettare...
Ho letto su [URL=http://www.tenews.it/]http://www.tenews.it/[/URL] il ringraziamento - al comune di Rio Marina -degli abruzzesi per l'ospitalità dei ragazzi in turni di una settimana a Pianosa.
Niente da dire sull'iniziativa ma mi sorge una domanda: Pianosa non era nel Comune di Campo nell'Elba? In effetti il Comune in questione non viene mai citato nel ringraziamento.
Si da' il caso che all'Elba la stragrande maggioranza vive di TURISMO.
Il ragionamento di ECHO è quello di uno stipendiato fisso magari infilato in un ente pubblico.
Non si deve ingegnare per far quadrare i conti e farsi lo stipendio a fine mese.
Il 27 di ogni mese gli piove in testa da sé, piove o tira vento.
MA NON PER TUTTI E' COSI'
