Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Porto azzurro pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 14:25
La situazione nautica a porto azzurro è diventata insostenibile, possibile che nessuna autorità si muova per fermare questo scempio, nel week end si è sfiorata la rissa per riuscire a comprare un po di gasolio, un caos vergognoso da quarto mondo. Il danno non è circoscritto a porto azzurro ma al sistema turistico di tutta l'elba, gli albergatori e le associazioni dei commercianti dove sono?
... Toggle this metabox.
X cittadino incazzato pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 13:02
Oggi, verso le 12.30, ho visto una macchina nera avere non poche difficoltà a passare, non voglio sapere le ambulanze come faranno!
... Toggle this metabox.
Riccardo Cacelli da Londra pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 12:29
Terme di Cavo… sempre piu’ irrealizzabili (almeno al momento). Mi riferisco all’intervento di oggi di Paola Mancuso. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/ccacelli.JPG[/IMGSX] Perche’ scrivo questo? Semplicememnte perche’ non ci sono gli spazi per poter garantre all’investitore almeno il pareggio di bilancio. Nell’era ante Covid per gli architetti progettisti nostri business partn specializzati a livello internazionale nelle terme/spa erano necessari in qualsiasi parte del mondo almeno 10.000mq di struttura termale ed un hotel con almeno 70 suite. Nell’era Covid e post Covid, la superficie minima (per avere il pareggio di bilancio) si e’ dilatata ad almeno 15.000mq> ed un hotel con 90 suite (mq. 35 ciascuna). Nel 2016 preparammo il progetto Arethusa che prevedeva l’acquisizione di 3 hotel confinanti tra loro (Pierolli, Maristella e Marelba) per farne diventare uno solo con all’interno gli spazi termali utilizzando anche l’acqua di mare. Progetto che poteva interessare un mio cliente, imprenditore indiano/arabo residente negli Emirati Arabi proprietario di ospedali e di una universita’ medica che voleva investire in Europa nel settore wellness. La cosa non ando’ a buon fine per l’impossibilita’ di acquisire 2 hotel (Maristella e Marelba). Scrissi varie volte all’Amministarzione Comunale di allora che per attrare investitori era necessario predisporre il territorio (corsi di formazione, depuratore, colonnine ricarica auto e controllo dell’aria, incentivi all’uso di auto elettriche e/o a idrogeno, rumori, etc.etc.). Ma nulla fu fatto. Per questo organizzammo ad aprile 2020 un webinar con i cittadini di Cavo spiegando come attrarre investitori nel settore termale. Ma oggi vista la delibera pr l’adozione della variante del luglio 2020 che prevede per i servizi termali ed attivita’ connesse 1.479 mq. e per la parte ricettiva e ristorativa massimo 2.269mq con 80 posti letto (non camere, ma posti letto) credo che con questi numeri sia difficile se non impossibile investire per avere un utile. Almeno che non si investa per altre ragioni. Se c’e’ un investitore che prevede nell’albergo di 30 camere 54.750 presenze teoriche annuali che diventano 27.000 reali, con una tariffa media uso piscina di 80 euro quindi con un incasso pari a 2.160.000 per pagare cosi’ un canone di affitto pari a 475.200, ha sbagliato qualche conto. Se poi le presenze nella ristorazione sono state determinate sulla base degli ospiti presenti in albergo (27.000) e sono state maggiorate di 36.000 per gli ospiti diurni partecipanti al Centro Benessere ecc., con una tariffa media di € 50,00 per persona incluse gestione bar e la vendita prodotti, per cui la gestione della ristorazione avrà un volume di ricavi stimato di ospiti pari a: ospiti 63.000 x € 50,00 = € 3.150.000 Per la determinazione dell’affitto annuo si valuta: €472.500, i conti non tornano. Quindi annualmente 27.000 ospiti nel’hotel 36.000 nel centro benessere termale. In tutto 63.000 persone nei 1.479 mq. di ristorante e terme e nei 2.269 mq dell’hotel con 30 camere. Ditemi voi se questi sono i numeri che permettono di fare un investimento nell’area dell’attuale variante che produrra’ utili. Per me no: produrra’ perdite e disastro economico per Cavo ed il territorio circostante. Serve un’altra area con almeno 15.000 mq complessivi. Riccardo Cacelli
... Toggle this metabox.
Cittadino incazzato... pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 12:21
ALMENO IL “FOLGORANTE VOLANTE TITOLAVA E BASTA” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/titolo.JPG[/IMGSX] Dopo aver cambiato nome da Libertaria a Ferraia, approfittando delle agevolazioni Covid (che i vigili ovviamente non controllano), si sono impossessati di tutto il marciapiede in Calata, costringendo i pedoni a camminare in mezzo alla strada, in un punto stretto e pericoloso, mentre in via delle Galeazze, giorno per giorno, con l’ausilio di vasi da fiori, si sono impossessati dell’intera carreggiata e se un povero residente vuole parcheggiare lato ex Mercato, deve fare più manovre con il rischio di fare danno. Se va bene così continuate a lasciare fare il loro comodo ai prepotenti.
... Toggle this metabox.
ROBIN HOOD A CAPOLIVERI. da CAPOLIVERI pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 11:49
Chi non conosce la storia di ROBIN HOOD, il cavaliere delle campagne inglesi che rubava(ora non si fa) ai ricchi per donarlo ai poveri. A CAPOLIVERI a proposito della TARI, si agevola chi ha di più e ci si dimentica dei meno abbienti. O se lo sapesse ROBIN HOOD😮
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 8:17
Semplicemente assurdo. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/35.JPG[/IMGSX] L’intervento di Mazzantinidi Legambiente su turismo e sostenibilità è teatro dell’assurdo. Lo schema è: troppo poco e noi l’avevamo già detto prima. Non abbiamo firmato il manifesto Elba 35 anche se quelli dell’Acqua dell’Elba sono amici perché quel manifesto è made in GAT. A ben vedere uno strano modo di fare che fa ipotizzare che ci sia un sistema di relazioni e di conseguenze quantomeno strane. È indubbio che la ricetta Elba 2035 sia “soft” e che si può fare di più. Ma quel che Mazzantini non può dire perché non conveniente a chi rappresenta è che non si è fatto di più perché Legambiente ha sistematicamente predicato bene e razzolato male. Infatti Legambiente da una parte propone tutele e vincoli,dal parco all’area marina protetta, invoca energie alternative , corretto ciclo delle acque, etc. dall’altra dimentica che un ostacolo alla realizzazione è stata proprio quell’associazione: contro i campi fotovoltaici, contro l’eolico, contro l’estensione di aree di protezione del mare diverse magari come quelle per l’area dello Scoglietto di Portoferraio. Di fronte a quelli che possono essere anche piccoli passi rispolvera massimalismo ed opposizione come se le idee che non sono prodotte dal cigno verde vadano combattute per una questione di primato. Si potrebbe anche capire,se forse hanno necessità di iscrizioni per stare a galla (ma il Cigno verde ha tante relazioni anche economiche a giro), ma non si comprende tentenuto conto del ruolo che una associazione come questa poteva avere. D’altra parte lo schema operativo è anche quello di applicare all’isola considerazioni che riguardano altrove per giustificare le proprie posizioni come nel caso dei commenti sul rapporto ISRPA sul consumo di suolo che niente dice di specifico sull’isola. Lo schema è quelle di far dimenticare posizioni che hanno fatto e fanno male all’isola e alla sua tutela, come quelle a totale difesa del PIT, che hanno l’evidente conseguenza di consentire ancora la realizzazione di metri cubi per fare villette richieste come prime case e poi affittate senza controllare quanta gente ci finisce dentro e penalizzare le attività produttive, gli alberghi. Si potrebbe continuare così? Forse si, se il problema è ricercare soluzioni, ma piazzare bandierine, su tutto e per tutto. Per questo è essenziale distinguersi dall’altro anche se poi non si fa niente perché magari abbiamo fatto in modo di garantirci la possibilità di dire noi l’avevamo già detto e andava fatto prima. Sarà poco il patto Elba 2035 , ma è ragionando insieme senza voler imporre la propria idea e la propria posizione partendo dal rivendicarla dicendo l’avevo detto che si fanno passi avanti. Ci dica Legambiente come si fa a qualificare le strutture ricettive, come si controllano le case sovraffollate date in affitto, come si garantisce la sicurezza di chi vuole andare al mare e da qualche parte deve lasciare l’auto, come si fa a produrre sull’isola energia pulita. Non enunciando che esiste il fotovoltaico o l’eolico, per esempio, ma dicendo come e dove poterlo fare, come si gestisce il turismo nautico magari anche con una rete di porti o approdi dove si scaricano ecologicamente rifiuti, reflui, acque di sentina, e così via discorrendo. Altrimenti le prese di posizione sono semplicemente uno specchio per gli allocchi.
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 7:58
Caro Sig. Semeraro, capisco benississimo anche se non conosco le dinamiche politiche, la ringrazio da cittadino per le informazioni che da a noi elbani ignari delle scelte che vengono prese sulla nostra salute, ma allora mi faccio e le faccio una domanda... La politica a cosa serve.... Sento e leggo tanti interventi di consiglieri e vari amministratori, perché non prendono l'iniziativa politica.... Ripeto io ci sono passato e ho compreso che almeno sulla salute non si può risparmiare o tagliare,o vivere alla giornata La ringrazio ancora per il suo prezioso lavoro.
... Toggle this metabox.
Paola Mancuso da Cavo Terme pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 6:57
A proposito di operatori economici … ma le terme? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/paola.JPG[/IMGSX] È ormai di dominio pubblico la notizia di un'interrogazione delle opposizioni in Consiglio Comunale in merito a presunte dichiarazioni del Sindaco Corsini che lascerebbero trasparire - in modo peraltro esplicito - una sostanziale sfiducia del primo cittadino nei confronti nel tessuto economico e sociale di questo territorio. Questo apre senza dubbio un dibattito delicato che va ben oltre le affermazioni riportate e che non ci possiamo permettere di sottovalutare se non vogliamo rinunciare a quel protagonismo dei cittadini che li pone in un rapporto di collaborazione essenziale con chi amministra la cosa pubblica. Se il primo cittadino esprime sfiducia verso le potenzialità umane ed economiche della sua comunità, viene da chiedersi se e cosa faccia invece l'amministrazione per valorizzare realmente le risorse di questo territorio. Pare al contrario che progetti fondamentali per lo sviluppo siano sostanzialmente al palo: primo tra tutti quello delle terme. Dopo le strombazzate per l'adozione della variante, tutto pare essersi nuovamente arenato. Il motivo non è certo da ricercare nell'inerzia degli imprenditori e neppure nella pretesa di assistenzialismo nei confronti dell'amministrazione, ma piuttosto in una chiusura al dialogo tra amministrazione e privati (nelle forme che la legge oggi consente) che evidentemente impedisce una soluzione definitiva. Nel lontano 2012 fui io ad annunciare in una conferenza stampa i risultati delle analisi della fonte termale (meglio dirlo subito... prima che tutto sia nato ieri come il campo di calcio...) ed ancora una volta qualcosa ferma un progetto a cui i cittadini di Cavo e non solo hanno un sacrosanto diritto. Nonostante la qualità progettuale delle proposte; nonostante la positiva valutazione di compatibilità con gli strumenti urbanistici regionali; nonostante una procedura che ha già ricevuto le osservazioni peraltro lasciate sul tavolo senza risposta; nonostante le autorizzazioni del Ministero della Sanità; nonostante tutto questo, dunque, il palazzo tace con una paralisi che nega opportunità e garanzie a chi ha investito e vorrebbe investire. Viene da pensare che se per il Sindaco gli operatori economici sono senza iniziativa, in realtà a mancare sia al contrario una capacità di confronto che ci priva di prospettive importanti.
... Toggle this metabox.
TUTTO PIENO DA MESI COME NON MAI. da CAPOLIVERI TARI pubblicato il 16 Agosto 2021 alle 19:05
Se la riduzione della TARI del 30% alle partite IVA è dovuta al fatto dei mancati incassi di maggio-giugno, da cittadino non sono in accordo con questa presa di posizione da parte della maggioranza in comune e a conferma di ciò, basta farsi un giretto in giro per capire che da mesi è tutto esaurito.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Portoferraio pubblicato il 16 Agosto 2021 alle 18:04
X Un cittadino per giunta elettore. Caro G. sta succedendo di tutto nella nostra sanità e in tante situazioni sembra di ripercorrere la tua triste storia, però ne parleremo in altre occasioni perché per me, semplice cittadino, è prematuro che ne parli. Torniamo al tuo post del 15 agosto scorso. La situazione del P.S. e dell’emergenza urgenza sulla nostra isola è in grande fermento negativo e fra non molto se non ci sarà una presa di posizione decisa della politica e della Regione, tutto andrà in modo diverso di come meritiamo. Oggi con la medicina, il P.S. e il sistema dell’emergenza urgenza sono il cuore pulsante della nostra sanità e come cittadini, tra l’altro insulari, non dobbiamo permettere ulteriori tagli e penalizzazioni pesanti che potrebbero costare caro a noi ma in maniera più decisa ai nostri figli e nipoti. Tutti i documenti e gli scritti di una certa rilevanza già li trasmettiamo alla Direzione Generale e all’Assessore Regionale alla salute Dr. Bezzini. Raccolta firme, nel 2012 a pretendere con noi una sanità adeguata per chi vive su un’isola e il rispetto del LEA c’erano i Sindaci con a capo il Presidente della Conferenza dei Sindaci sulla sanità Dr. Peria ora stranamente non abbiamo nessun riferimento politico che ci ascolti e ci sostenga. Sono mesi che alcuni Comitati, compreso il nostro, hanno chiesto un incontro col Sindaco Zini quale attuale Presidente della conferenza dei Sindaci sulla sanità senza mai aver ricevuto risposta. Le firme, per fare una raccolta firme che possa incidere sulle decisioni, serve la presenza costante di un Consigliere Comunale. (non importa se di maggioranza o di minoranza) al momento attuale non abbiamo trovato nessuno che possa presenziare. Capisci? Ti saluto e ti ringrazio della manifestazione di solidarietà. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Torre Passanante chiusa da Mortoferraio pubblicato il 16 Agosto 2021 alle 14:04
TORRE PASSANANTE CHIUSA! Qualcuno conosce gli orari di apertura della Torre? Sono andato 3 volte, nel tentativo di vedere la mostra sull'acqua e per 3 volte l'ho trovata chiusa. Neanche il portinaio del museo archeologico è a conoscenza degli orari. Ma un foglio all'ingresso con gli orari, costa fatica metterlo? Il Lions ha investito dei soldi per fare una mostra: quante persone l'hanno vista?
... Toggle this metabox.
Amareggiata da Capoliveri pubblicato il 16 Agosto 2021 alle 13:38
L’USL per rendere credibile la sua PROPAGANDA da’ false indicazioni ai disabili. Ogni volta che si guasta l’ascensore, purtroppo molto spesso, L’USL ci da dei percorsi alternativi di accesso all’ospedale. Come sempre appena monta la critica l’USL si affretta a mettere in rete sempre lo stesso comunicato con i percorsi alternativi solo che ora chi lo ha messo in rete, non è stato informato che quei percorsi non sono disponibili perché al varco 1 che porta al pronto soccorso non puoi parcheggiare e il varco 2 è intasato dalle decine di auto in coda per recarsi a fare il tampone o il vaccino. Sabato 24 agosto ho perso una prenotazione che avevo da mesi perché non sono riuscita, con l’ascensore guasto e i varchi non disponibili, a raggiungere l’ingresso dell’ospedale. A chi devo ringraziare?? L’importante è che i giornali abbiano strombazzato che l’USL ha subito attivato i percorsi alternativi al guasto di quel giocattolo chiamato ascensore. Se poi i disabili sono in seria difficoltà a raggiungere l’ospedale chi se ne frega, l’importante è la propaganda a titoli cubitali. Daniela
... Toggle this metabox.
Commerciante porto da Portoferraio pubblicato il 16 Agosto 2021 alle 13:10
Volevo fare una domanda al Sindaco e all'Autorità portuale, al porto è stato fatto il senso unico per lasciare la corsia per l'imbarco blu navy e corsica ferry, mi spiegate per quale motivo anche stamani il porto era tutto bloccato perché la corsia non venivza usata e le auto venivano fatte entrare dalla parte del bar del porto,bloccando tutte e due le rotonde. Poi non c'erano vigili, perché erano a fare viabilità all'ospedale. Bisognerebbe che la corsia di imbarco venisse usata sennò riattiviamo il doppio senso. Un commerciante
... Toggle this metabox.
COMPAGNIA CARABINIERI .DI PORTOFERRAIO pubblicato il 16 Agosto 2021 alle 12:16
FERRAGOSTO ALL’ELBA: INTENSIFICATI I CONTROLLI DEI CARABINIERI ELBANI. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/cc.JPG[/IMGSX] I carabinieri della Compagnia di Portoferraio, in occasione del weekend di ferragosto, hanno intensificato i servizi di controllo del territorio per la prevenzione ed il contrasto dei reati tipici di questo periodo. L’Arma territoriale elbana, articolata sul Nucleo Operativo e Radiomobile e le sei Stazioni carabinieri di Portoferraio, Campo Elba, Porto Azzurro, Capoliveri, Marciana Marina e Rio, ha rinforzato la presenza sul territorio isolano dedicando particolare attenzione alle aree maggiormente sensibili per la presenza di luoghi di aggregazione, ove sono stati dispiegati servizi statici e dinamici di tutela della sicurezza cittadina. Intensificati i servizi di pattuglia e perlustrazione e i controlli alla circolazione stradale, sia diurni che notturni, mediante l’attuazione di posti di controllo sulle maggiori arterie elbane. I controlli sono stati estesi anche ai natanti e alle acque territoriali, mediante l’impiego della motovedetta del Servizio navale, che ha garantito la sicurezza in mare e sui litorali dell’Elba. Numerosi i controlli agli esercizi pubblici, anche in ragione del perdurante contesto di attenzione sanitaria, finalizzati alla verifica del rispetto delle prescrizioni e alla prevenzione dell’abuso di alcol. In occasione di un controllo preventivo in un locale bar, i carabinieri della Stazione di Campo Elba hanno denunciato un gestore per somministrazione di alcolici a minori. Nel weekend trascorso, l’Arma elbana ha proiettato sul territorio 57 servizi esterni, che hanno controllato 364 persone e 184 veicoli, elevando 10 contravvenzioni e provvedendo al ritiro di 3 patenti. Sono state 7 le persone denunciate in stato di libertà per reati vari tra cui spaccio di sostanze stupefacenti, furto, lesioni personali e guida in stato di ebrezza alcolica. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane in tutti i Comuni elbani, per garantire una fruizione sicura del turismo dell’isola.
... Toggle this metabox.
Fulvio da Roma e Porto Azzurro pubblicato il 16 Agosto 2021 alle 10:35
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/fulvio.JPG[/IMGSX] Buongiorno e buon Ferragosto fatto, ai lettori di questa piazza. Ho visto ed ascoltato soltanto adesso il filmato il Polpo e lo Scoglio ,della Fondazione Isola d'Elba Onlus. Ho trovato il commento del grande Carlo Gasparri semplice ed efficace. Ed anche sé in passato il Signor Polpo sarebbe stato per così dire " prelevato"dallo stesso autore, da molto tempo a questa parte le Sue opere sono volte all'apprendimento di quale valore di cela nel nostro mare, e di come dovremmo custodire " il nostro capitale di base" Chi ha a cuore il mare dell'Elba dovrebbe con più costanza vederne i filmati. Cordialità, Fulvio Di Pietro
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 16 Agosto 2021 alle 10:10
Purtroppo anche a Porto Azzurro, come a marina di campo, la movida è fuori controllo, in piazza residenti che abitano sopra i locali sono disperati e l'amministrazione non fa niente , la spiaggia della rossa ora mezza bianca, presa d'assalto dai ragazzi nella notte e la confusione regna sovrana, e nessun controllo delle forze dell'ordine.
... Toggle this metabox.
PROCCHIO NAPOLEONICA pubblicato il 16 Agosto 2021 alle 9:36
PROCCHIO NAPOLEONICA ESTATE 2021 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/gala.JPG[/IMGSX] Inizierà domenica 22 agosto all’anfiteatro di Procchio, dalle 21.30, l’attesa Settimana Napoleonica, messa in programma dall’Associazione Culturale Procchio Napoleonica con il patrocinio del comune di Marciana. Domenica si esibiranno un gruppo di artisti, coordinati da Tiziana Criscuoli e Francesca Ria, rievocanti un manoscritto effettivamente realizzato dal Bonaparte; attraverso scenette, canti, musiche e allegria verranno ripercorsi i principali filoni ispiranti il testo. Parallelamente sono aperte le iscrizioni alla cena di gala di SABATO 28 AGOSTO, dove sarà possibile riassaporare un menu’ ottocentesco, in completo stile napoleonico, per sole 100 persone; Alvaro Claudi e Michele Nardi, chef stellati con l’egida dell’Accademia Italiana della Cucina, commenteranno i piatti proposti, intervallati dalla giovane violinista Iside Giusti. Al termine, solo per gli invitati, sarà proiettato il film “L’esilio dell’Aquila” di Stefano Muti. Sarà presente Napoleone Bonaparte e la sua Corte. Riprenderà la serata il primo canale di Stato austriaco. Ogni informazione e prenotazione su: www.procchionapoleonica.com La Segreteria di PN
... Toggle this metabox.
Francesco da Residente in via roma a campo pubblicato il 16 Agosto 2021 alle 8:36
Confermo integralmente il racconto di felice ospite di marina di campo in questi giorni. Purtroppo penso che gli accadimenti ormai consuetudine in questo periodo siano il frutto di politiche urbanistiche scellerate degli anni passati. Quanto ai controlli ormai inesistenti delle forze di polizia sono altra nota dolente alla quale pare impossibile mettere fine . A campo gli unici che anche talvolta con troppo zelo intervengono sono gli ausiliari del traffico per multare auto in sosta . Quindi come ogni estate , parafrasando una vecchia canzone : ancora stessa spiaggia stesso mare , ma più calzante sarebbe stessa spiaggia stesso MALE .
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 16 Agosto 2021 alle 7:20
Portoferraio potrebbe essere il nome della lista? Chi ha fatto vedere negli ultimi anni di tenere a cuore la città di Portoferraio? Chi si è speso in prima persona per migliorarne l'aspetto? Chi continua a evidenziare le innumerevoli mancanze della politica in città? Queste sono le domande che indicano chi è il possibile e probabile candidato....... ed il nome ci sarebbe già...... 😉
... Toggle this metabox.
X Amore pubblicato il 16 Agosto 2021 alle 6:20
Complimenti per la disamina dell'operato di questa amministrazione che rappresenta il peggio, probabilmente di sempre ma vista la mia età, degli ultimi 30 anni. Purtroppo sono anni che le varie giunte che hanno avuto il comando della città si sono dimostrate non adeguate, questa purtroppo è senza dubbio la peggiore, un bel gesto da parte del sindaco sarebbe quello delle dimissioni per mancanza di capacità, ma non credo che il desiderio di migliaia di cittadini sarà esaudito. Speriamo nel prossimo giro, che venga trovata una persona di qualità e con le palle per prendere decisioni finalmente importanti per Portoferraio e non un commercialista che si diverte a cambiare i sensi di marcia delle strade e chiuderne alcune per il bene di certi ristoratori.
... Toggle this metabox.