Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Francesco Semeraro da Portoferraio pubblicato il 18 Agosto 2021 alle 12:01
X Condotto del 17 agosto 2021. Per non intasare questo eccezionale e unico "Guest Blog" che da voce agli Elbani con problemi personali, vorrei pregarla di chiamarmi alla sera dopo le 20 al 3474844341 così potrò darle le risposte che chiede (forse) e indicazioni utili di mia conoscenza. Saluti Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
x piazza e vigili pubblicato il 18 Agosto 2021 alle 11:42
Ieri mattina alle 12 circa come tutte le mattine auto del kebabbaro per caricare teglie e ciotole con cibo nel portabagagli davanti al tabacchi col motore in moto in mezzo alla gente seduta ai tavoli di fianco uno dei nuovi vigili urbani che ignora completamente e tira dritto poi arrivano gli altri del bar e poi il solito del panificio che se io carico un ceppo di insalata in macchina arrivano i NAS e questi con le loro auto portano qualsiasi tipo di alimento in piena area pedonale e nessuno dice niente.
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 18 Agosto 2021 alle 10:17
Ma noi cittadini cosa possiamo fare per far smuovere i sindaci e tutt'a la politica per migliorare la sanità elbana... Attendiamo consigli. In merito....
... Toggle this metabox.
Pronto soccorso con un solo mefico? da Porto Azzurro pubblicato il 18 Agosto 2021 alle 10:12
Qui, nel versante orientale dell' isola, è un continuo passare di ambulanze dirette al Pronto Soccorso; altrettante sicuramente ne proverranno dal versante occidentale e poi dal capoluogo elbano. Come è possibile che un solo medico all' ospedale possa prestare le cure ad un tale abnorme numero di pazienti? A me è capitato l' anno scorso di dovere recarmi al Pronto Soccorso per ben due volte: bene dopo un'attesa di più di due ore, ed era il mese di febbraio, sono stato ammesso all' interno e lì sono rimasto sdraiato sul lettino per quasi tre ore. Com'è possibile quindi che un solo medico possa svolgere questa enorme mole di lavoro? E dire che anni fa si sconsigliava ai giovani diplomati di iscriversi a Medicina perché era voce comune che ci sarebbero state, dopo la laurea, scarse possibilità di lavoro!
... Toggle this metabox.
Sanità. Ci vogliamo svegliare? pubblicato il 18 Agosto 2021 alle 9:24
http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/49818-carenze-di-personale-allospedale-portoferraiese-il-fials-ancora-in-stato-di-agitazione
... Toggle this metabox.
Pino da Pf pubblicato il 18 Agosto 2021 alle 9:01
Ovviamente ci sono delle ragioni che noi poveri contribuenti non possiamo ne dobbiamo sapere
... Toggle this metabox.
X pino pubblicato il 18 Agosto 2021 alle 8:39
Ho provato a chiederlo a tutti i vigili e ognuno ha detto una cosa diversa. Solo uno di quelli nuovi, pressato, si è fatto sfuggire mezza cosa molto vaga, ma abbastanza grave da non poter essere riportata qui.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 18 Agosto 2021 alle 6:13
IL GOVERNATORE MILITARE E CIVILE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/forte.JPG[/IMGSX] E’ pubblicata l’opera dal titolo”CITTA’ DI PORTOFERRAIO: GOVERNO DELLA PIAZZAFORTE E DEL SUO TERRITORIO NEL 1700. IL GOVERNATORE MILITARE E CIVILE” Autore Marcello Camici La città di Portoferraio con poche miglia di terra attorno nel secolo XVI entra a fare parte del dominio della famiglia dei Medici fiorentina. Con il secolo XVIII termina nel 1737 il secolare dominio di questa dinastìa sulla città di Portoferraio è durato centottantonove anni con sette granduca. Ha inizio quello della dinastìa Lorena che,salvo una breve interruzione al tempo di Napoleone Bonaparte, perdura centoventidue anni,fino al 1859 con quattro granduca. Mentre il periodo del dominio mediceo è stato studiato come pure quello napoleonico,il periodo del dominio lorenese lo è molto meno. Per quanto riguarda poi la figura del governatore , massima autorità sia in campo militare che civile fino all’annessione al regno d’Italia,quindi oltre trecento anni di governatorato (1548-1859)quasi niente è stato scritto. Il presente studio tenta di colmare il vuoto. A Portoferraio la presenza dei Lorena,come dei Medici, si legge ancora oggi nelle molte opere di manutenzione e di adeguamento eseguite sia al fronte di terra che di mare delle fortezze poste a difesa della città di Cosimo. Molte di queste opere di adegumento e di manutenzione son ben documentate nella relazione Warren del 1744 e ancora oggi facilmente rintracciabili sia nel fronte di terra che di mare delle mura che serranno Portoferraio. Per questi adeguamenti e manutenzioni ,le mura che serrano la piazzaforte non possono essere chiamate solo medicee ma mediceo-lorenesi. Ben visibile,la presenza lorenese è nelle tipiche croci con doppia trasversa poste su garitte di queste mura: una a forte Falcone e l’altra al bastione di S. Francesco. Ben visibile la presenza lorenese è all’ingresso della rada di Portoferraio : il 1788 è l’inizio della costruzione del fanale della Stella oggi ancora presente e attivo. Nelle chiese, in alcune vie e piazze,in alcuni edifici e lapidi marmoree è la presenza lorenese. Si legge nei documenti di archivio e nei manoscritti che descrivono le figure dei governatori,massime autorità civili e militari,che dall’inizio del 1700 fino al 1737 provengono tutti da Firenze per poi essere spagnoli e infine lorenesi. Attraverso documenti inediti tutti conservati nell’ archivio storico del comune di Portoferraio e manoscritti appartenenti alla biblioteca dello stesso comune ,attraverso stampe e dipinti d’epoca, l’Autore ricostruisce la figura del Governatore nel secolo XVIII. E’ il personaggio più importante dopo il Serenissimo Granduca ,Padrone e Signore, il quale è “Governatore per S.A.R.” della città di Portoferraio :sia nel periodo mediceo che in quello lorenese. Nella introduzione l’Autore inquadra il passaggio dei poteri tra Medici e Lorena avvenuto nel 1737 attraverso documenti di archivio e attraverso il racconto di Giuseppe Ninci,storico, e di Rino Manetti,architetto. Quindi si sofferma sulla dimora del governatore al forte Stella e parla della sua architettura e funzione con l’analisi di dipinti,mappe,stampe,foto. Con lettura e studio di manoscritti quali Innocenzo Fazzi , Vincenzo degli Alberti ,Vincenzo Coresi Del Bruno ,di testi quali S. Lambardi,E.Foresi,M.Sardi,G. Nnci, R. Manetti ,di documenti di archivio appartenenti al carteggio del governatore e al “libbro dei partiti”,si sofferma a parlare della figura del Governatore di Portoferraio. In particolare,descrive la sua autorità militare che si manifesta con ordini impartiti ai soldati della guarnigione e la sua autorità civile che si manifesta nei rapporti con i “rappresentanti del Pubblico”: la magistratura degli Anziani prima e Gonfaloniere con Priori poi. Infine i rapporti tra governatore e stati esteri sono studiati attraverso le delegazioni consolari presenti nella piazzaforte. Manoscritti e testi appartengono tutti alla biblioteca comunale di Portoferraio. I documenti di archivio consultati e studiati sono quasi tutti conservati nell’archivio storico dello stesso comune. Permesso alla consultazione di MIBACT soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana. Chi vuole leggere interamente l’opera può farlo gratuitamente cliccando: https://www.academia.edu/50849038/IL_GOVERNATORE_MILITARE_E_CIVILE Nella foto: (“Prospettiva della città e fortezze di Portoferraio del Ser.mo granduca di Toscana” G.M. Terreni (1739-1811).Olio su tela .Particolare del forte Stella,abitazione del governatore militare e civile , con portale d’ ingresso dove è collocato il busto di Cosimo I de Medici di Benvenuto Cellini e la dimora del governatore all’interno .Sotto il forte sono i giardini.A destra ,posta ad est, è cortina muraria con la rampa di gradini che unisce forte Stella ai bastioni del fronte di mare,in primis il bastione dei Pagliai.A sinistra,posta a nord, cortina muraria con rampa di gradini che unisce la rocca del forte Stella al bastione dei Mulini e da qui alla rocca del Falcone chiudendo il fronte di mare a nord)
... Toggle this metabox.
X pino pubblicato il 18 Agosto 2021 alle 5:52
In centro è anarchia assoluta la polizia municipale qualche passaggio lo fa ma non capisco perché si limiti a dei passaggi in macchina e non si fermi ad effettuare i dovuti controlli, non vengono multate nemmeno le auto platealmente in divieto di sosta.
... Toggle this metabox.
Per Elbano da Portoferraio pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 22:17
Buonasera Sig. Elbano il percorso è stato pulito proprio lunedì e martedì da dei volontari anche se non di loro competenza perché, come lei, non gradivano tutto questo degrado. Però anziché polemizzare hanno voluto dare un segno di civiltà che in questo momento dovrebbe essere preso come esempio da tutti.
... Toggle this metabox.
Arriverà settembre ??? da Portoferajo pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 20:48
Vergognati !!! Arriverà Settembre ??? Cosa vorresti dire che non vedi l'ora che i turisti se ne vadano ????? Ma di che vivi ???? Piuttosto incazzati perché una volta spariti i turisti resteranno i nostri amministratori che non sanno gestire il turismo !!! Ecco per questo ti dovresti incazzare... loro se ne vanno ma i mali dell'Elba restano !!!!!!
... Toggle this metabox.
pino da pf pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 20:37
vorrei chiedere a chi di competenza perchè la polizia municipale non passa a controllare anche in centro chi parcheggia senza avere il necessario contrassegno
... Toggle this metabox.
Terme da Rio Elba pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 17:36
Cacelli e Mancuso, è dal 2015 che una rappresentanza di Federteme disse a Galli e De Santi che per essere appetibile un progetto termale poteva avere 2 sole allocazioni. Cala Seregola in prima battuta e Paffe come ripiego. Altre opzioni erano economiche non percorribili. O a Cavo o nulla era lo slogan di tanti cavesi. E bene il loro Sindaco, eletto a blebiscito cavese, li ha accontentati. NULLA!
... Toggle this metabox.
condotto da portoferraio pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 17:09
Buon pomeriggio. Tramite Voi vorrei rivolgerni al sig. Semeraro, certo di avere una risposta esauriente al mio pro blema. Chiedo se all'ospedale di Portoferraio opera un Urologo in forma continuativa o se viene periodicamente per visite prenotate. La domanda è relatiiva alla prenotazione per una visita urologica avanzata due giorni fa;; primo appuntamente a Portoferraio giorno 11 NOVEMBRE ore 09.30 Mi chiedo quanti elbani necessitano di tale viisita ?? Forse prenotando in intramoenia i tempi si ridurrebbero ???!! Grazie
... Toggle this metabox.
X Porto Azzurro pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 17:02
Direi che il problema carburante è chiaro che non sia preoccupazione di nessuno se non di pochi. I porti sono sempre senza tutti i weekend e anche poco rispettosi dell'utenza mettendo cartelli poco chiari. Io a Campo mi sono attrezzato con taniche e lo faccio agli altri distributori durante la settimana per non rischiare. Ma io non lavoro con il turismo marittimo e ho la mia barchetta per pescare, se guardo il mio orticello problemi non ne ho. Se chi lavora con il turismo marittimo non si lamenta significa che soldi gli entrano in abbondanza, almeno per quest'anno. I turisti sono arrabbiati e il Covid in qualche modo ci ha salvati.. torneranno? Chissà.
... Toggle this metabox.
Elbano da Pf pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 16:52
Vorrei segnalare a chi di competenza il " famoso marciapiede" creato nel famoso SENSO UNICO che dalle Ghiaie arriva alla Padulella, dicevo a chi di competenza OGNI TANTO BISOGNA PULIRLO neanche nel civilissjmo Terzo Mondo hanno tanto sudiciume E meno male PORTOFERRAIO RINASCE
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Elba pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 16:20
Forza e coraggio..... Arriverà settembre
... Toggle this metabox.
CAVESE da Cavo pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 16:18
Ho appena appreso la notizia di ciò che è avvenuto oggi a Cavo, lodevole l'intervento dei bagnini che hanno fatto tutto il possibile per salvare la vita a chi si è sentito male ma senza voler incolpare niente e nessuno gradirei sapere, se qualcuno è in grado di dirmelo,come sia possibile che l'ambulanza ( se non ho capito male )NON MEDICALIZZATA sia dovuta arrivare da Porto Azzurro quando il servizio avrebbe dovuto essere coperto dell'ambulanza di Cavo, Rio Marina o Rio Elba che lo fanno a turnazione, come mai la centrale del 118 vista la gravità della situazione, che sicuramente sarà stata spiegata, NON ha inviato un'ambulanza medicalizzata o un primario con Pegaso.... purtroppo le domande sono sempre le stesse e le risposte NON ci sono mai. Porgo le più sentite condoglianze alla famiglia della persona che ha perso la vita, sperando che qualcuno ponga le domande che mi sono fatta io a chi di competenza non per avere delle risposte ma per trovare delle soluzioni. PS Talvolta Pegaso viene inviato come soccorso primario per motivazioni molto meno gravi.
... Toggle this metabox.
Pino da Pf pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 15:26
Io me la prendo con chi ha dato tutta questa libertà di occupare tutto il marciapiede anche prima delle 19 , basta con queste occupazioni strade chiuse etc etc
... Toggle this metabox.
X cittadino.incazzato pubblicato il 17 Agosto 2021 alle 14:43
Scusami ma non capisco perché il problema è solo la ex Libertaria (non so perché ha cambiato nome). Ha fatto ciò che hanno fatto tutti. Perché te la prendi solo con loro?
... Toggle this metabox.