Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
BASE ELBA da BASE ELBA pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 7:43
L’iniziativa progettuale BASE ELBA, nell’ambito del progetto generale elbaeumberto, ideato da Umberto Segnini con Serena Mammuccini., si è praticamente conclusa nella mattinata di ieri, 26 ottobre 2009. E’ stato un grande successo. Dopo un breve esame si è potuto valutare che gli obiettivi sono stati raggiunti. Sono da evidenziare alcuni principali risultati quali i rapporti di amicizia nati, la conoscenza dell’arcipelago di Kerkennah e del suo ambiente, i cordiali incontri avvenuti oltre all’affermazione e diffusione dell’immagine positiva del progetto BASE ELBA. Inoltre sono stati molto apprezzati i comportamenti aperti e cordiali degli ospiti italiani che sono stati messi immediatamente a loro agio. Tutte le giornate a Kerkennah sono state incantevoli con un abbraccio corale in un’atmosfera amichevole. Si sono affermati i sentimenti di amore per la natura, concordia, il reciproco rispetto e l’accettazione delle diversità di francescana memoria. L’accoglienza è stata ottima e tutti si sono aperti al messaggio di pace, fratellanza e condivisione dei valori nella sicurezza tesi al miglioramento dei rapporti fra popoli diversi. L’iniziativa era iniziata con la partenza dall’Elba, verso l’arcipelago di Kerkennah in Tunisia, il 18 ottobre scorso. Il gruppo delle famiglie elbane formato da Massimo Segnini e Elena Manzoni con Nicol 7 anni e Sofia 5, Sandro Palmieri e Sandra Catta con Niccolo 6 anni e Alice 5, Gian Mario Gentini e Lucia Rocchi con Lorenzo 11 anni, Giacomo Vanni e Laura Pisani con Federico 13 anni e Marco 11, Annalisa Chiaverini con Tommaso 13 anni, Luigi Tacchella (nonno) con Francesco 9 anni, Claudio Feola, Francesco Mezzatesta, Giuseppe Sardi e Domenica Ciumei si è avviato sereno e con piena fiducia. Successivamente sono partiti i nuotatori Pierluigi Costa e Lionel Cardin assieme a Rossella Celebrini. Tutti i partecipanti, in otto giorni, sono stati impegnati secondo un programma prestabilito. I momenti più salienti delle varie giornate sono stati: visita alla scuola elementare di El Attaya, visita ai cantieri delle feluche, passeggiata nella prateria della Salicornia (che può scomparire o riapparire nel mare a seconda delle maree, uscita in mare con la feluca, visita alla scuola elementare di Ennajat, escursione naturalistica nell’isolotto disabitato di Grimdi., visita della scuola materna, festa folkloristica, visita alla spiaggia di Belize per uscita con feluca e osservazione della bassa marea e delle farfalle che arrivano dal mare, visita al museo di El Abbassa, visita al Forte Borj el-Hissar e al sito archeologico della città romana di Cercina, incontro con i pescatori di spugne e nuotata dei bambini con i Messaggeri del Mare (Pierluigi Costa e Lionel Cardin) che hanno affascinato tutti i presenti. Quindi i festeggiamenti finali. Speciale cura è stata data alla festa del compleanno di Francesco, nipote di Luigi Tacchella, e ha molto commosso la traversata, a nuoto, nel ricordo di Luca Tiberto. Si sono avuti dei particolari momenti di integrazione nei Cafè, nelle Botteghe e durante le grigliate in spiaggia.. I bambini, soprattutto, hanno stretto delle amicizie nelle piazze, sugli autobus, nelle case creando le premesse per la buona riuscita dell’iniziativa. I coordinatori Umberto e Serena, assieme a tutor e insegnanti, si sono adoperati per rendere più agevoli gli incontri e poter fornire risposte più chiare alle domande poste. La lingua parlata sulle isole è l’arabo ma gli interscambi sono avvenuti praticamente utilizzando la lingua francese e talvolta anche quella italiana, senza considerare la simbologia delle espressioni del viso e del movimento delle mani. Si sono avuti incontri importanti quali quelli con Arous Mohamed Ali (Preside della Scuola di El Attaya), Abbelahti Fehri (Professore del Centro Cercina per le Culture del Mediterraneo e del Museo del Patrimonio Insulare), Soussi Mohamed Sayf Allah (Preside della Scuola di Ennajat) oltre alle altre persone che hanno aiutato fra cui Naima, Ali, Youssef, Ahmed, Miriam, Ali Baba e Majed. Ciò che sembrava impossibile, giorno dopo giorno, con pazienza e buona volontà, con la supervisione e il coordinamento locale di Umberto Segnini è diventato una meravigliosa realtà. Per la comunicazione e il coordinamento sull’Elba ha collaborato Raffaele Sandolo. Tutti, lasciandosi motivati, si sono impegnati a incontrarsi ancora in terra italiana, all’isola d’Elba, nel 2010. Ognuno del gruppo è ritornato a casa non solo soddisfatto per la belle emozioni e l’interessante esperienza ma soprattutto felice di sentirsi più ricco in termini di conoscenza umana e di valori di vita, lontano da timori e preoccupazioni. Per ricevere più dettagliate informazioni riguardo l’iniziativa scrivere e-mail a [EMAIL]umberto@elbaeumberto.com[/EMAIL] e/o visitare il sito [URL]www.elbaeumberto.com[/URL] . BASE ELBA Comunicazione e Coordinamento (Marina di Campo - Isola d’Elba)
... Toggle this metabox.
chiòzzero da chiòzzero pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 7:39
X MAX e CHIARA non si tratta di essere sciocchi o di non arrivarci. Se leggi attentamente il mio post, ad esempio, noterari che io cerco di parlare di legalità. ossia, "ciascuno può a mio avviso essere libero di fare ciò che vuole della priopria vita, purchè entro i limiti della legalità". Premesso che per quanto mi riguarda, Berlusconi può fare della sua ciò che ritiene più giusto, considero semplicemente illegale, il ricorso al sesso mercenario con delle minorenni. Questo, ad esempio è un degli elementi che differenzia il caso Marrazzo e berlusconi. Sempre poi ammesso che ciò sia accaduto. Io con certezza non posso affermarlo. Per quanto invece riferibile a Chiara, posso dirle che, nel suo complesso condivido molto quanto afferma, tranne quando dice che Berlusconi e/o Marrazzo, si fanno paladini di una lotta contro la prostituzione. Non ne sarei così sicuro. Almeno, chiedo scusa se sbaglio, ma non mi risulta. E poi, non dimentichiamoci MAI che fare sesso a pagamento costituisce il mestiere più antico del mondo. Non mi meraviglierei quindi più di tanto. Non più. Condivisibili o no questi comportamenti continueranno comunque ad esistere finchè ci sarà il mondo!! A partire dall'uomo più potente, fino all'ultimo. Saluti.
... Toggle this metabox.
Circolo sub Teseo Tesei da Circolo sub Teseo Tesei pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 7:39
[COLOR=orangered]Primi istruttori di Fotografia Subacquea al Teseo Tesei[/COLOR] Il Circolo Subacquei Teseo Tesei di Portoferraio annuncia con piacere il significativo risultato ottenuto dai due soci Massimiliano Carducci e Alberto De Simone, quest’ultimo vicepresidente del Circolo stesso, i quali hanno appena ottenuto l’ambìto riconoscimento di Istruttori di Fotografia Subacquea FIPSAS/CMAS. Le capacità dei due subacquei sono state messe a frutto in un corso svoltosi per la Federazione presso il Club Subacqueo Alto Tirreno di Massa durante lo scorso fine settimana a Forte dei Marmi. La decisione di incamminare la strada verso un uso professionale della fotografia abbinata alle immersioni si integra e trova significato nel moltiplicarsi delle attività del Tesei per la salvaguardia e la valorizzazione dell’ambiente e del territorio. La fotografia subacquea ha visto negli ultimi anni un incredibile incremento di interesse e di pratica, dovuto principalmente alla disponibilità sul mercato di apparecchi fotografici digitali con custodia subacquea a prezzi abbordabili. A fronte tuttavia di una così ampia diffusione della pratica non è stata curata con altrettanta convinzione e capillarità la conoscenza tecnica, manuale e pratica di cui un “vero” fotosub ha necessità per ben esprimere le potenzialità offerte dall’attuale tecnologia. Per colmare questa lacuna la FIPSAS ha da tempo organizzato una struttura di altissimo livello che ha saputo dettagliare un percorso didattico serio e professionale tale da permettere il raggiungimento di standard qualitativi molto elevati, basti pensare ad esempio che sono stati designati Commissari per esami istruttori del calibro del campione del mondo di fotosub Primo Cardini. Poter annoverare due nuovi istruttori di fotografia subacquea che nascono da una culla del sapere di così alto livello amplia l’offerta culturale in ambito subacqueo che il Circolo è in grado di proporre e valorizza ad esempio il team preesistente di istruttori di Biologia Marina che nella “fotosub” trovano il più diretto e naturale sviluppo delle proprie attività. Prossimamente il Circolo Teseo Tesei organizzerà corsi di ambo le discipline (fotosub e biologia marina) a cui si ricorda che potranno accedere tutti i subacquei in possesso di un brevetto di immersione indipendentemente dalla didattica che quel brevetto ha rilasciato.
... Toggle this metabox.
x virginia veronesi da x virginia veronesi pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 7:38
Cara Virginia non so quanti anni tu abbia ma leggendo il tuo post leggo una maturità che merita una lode Dio ci ha fornito il libero arbitrio e purtroppo alcune volte nell'immediatezza dei gesti non ne facciamo l'uso migliore. La storia che Dio vuole accanto a sè le persone migliori non ha nessun fondamento ,nella Bibbia che per tutti i credenti è la Parola Di Dio non si legge mai di una cosa del genere piuttosto la morte è assimilata ad un sonno durante il quale non si ha coscenza di nulla .
... Toggle this metabox.
DUMAS da DUMAS pubblicato il 26 Ottobre 2009 alle 23:30
X DANTES Capisco il tuo rammirico e anche tutto ciò che ha cambiato la vostra vita. Ma bisogna reagire, è un tuo dovere verso te stesso quello di reagire, certo, non è facile, ci vuole tanta forza, ma tu e la tua famiglia, la dovete trovare. Te lo auguro con tutto il cuore, e vi faccio tanti auguri...mi raccomando, reagisci...tutto passa e la vita è bella, non scoraggiarti. Un saluto a tutti voi. DUMAS 😎
... Toggle this metabox.
E7g da E7g pubblicato il 26 Ottobre 2009 alle 19:43
Mi correggo: secondo lei P.E.G. fior di scienziati a livello mondiale sarebbero una manica di sciocchi anche se non "comunisti". Come dicevo prima, aspetto con ansia il suo rivoluzionario dossier sul clima che smentirà tutte le sciocchezze sul cambiamento del clima accelerato dall'uomo. 😀
... Toggle this metabox.
neroli da neroli pubblicato il 26 Ottobre 2009 alle 18:54
IL PROBLEMA NON E' SE UN POLITICO VA O NON VA CON LE PROSTITUTE O CON I TRAVESTITI O CON CHI VUOLE,MA SE DOPO CANDIDA QUESTE/I PERSONE ALLE ELEZIONI,O ADDIRITTURA LI NOMINA MINISTRI!! E' COSI DIFFICILE CAPIRLO?
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 26 Ottobre 2009 alle 18:52
[SIZE=3][COLOR=darkblue]TOREMAR: LE PRIVATIZZAZIONI SONO UNA SCELTA, DISCUTIBILE COME TUTTE LE SCELTE, NON UN DOGMA. [/COLOR] [/SIZE] Tempo fa mandai un messaggio dove si citava il blog di un giornalista di Ischia che sosteneva come le normative europee non obbligassero alla privatizazione ma solo a una gara europea per le sovvenzioni. Non ho competenze giuridiche,ma la lettura della legge e le notizie di queste ultime settimane mi hanno convinto della giustezza di questa tesi. Le motivazioni alle scelte fatte fornite dalla Regione Toscana e dai partiti che sostengono la sua giunta mi sembrano volere nascondere che appunto e' stata fatta una scelta tra soluzioni ugualmente possibili. E' stata fatta la scelta della privatizzazione della compagnia, il percorso contrario a quello effettuato negli anni 70. Non e' una novita , il centro sinistra ha privatizzato molte aziende pubbliche negli ultimi anni. E' una scelta scellerata, anche se quotidiani con 70 pagine pubblicano ripetutamente articoli di giornalisti preparati e superpagati che fanno propaganda a questa "cultura economica". Non ho tempo di parlare dei regali che sono stati fatti a privati che hanno sempre rivenduto con altissimi margini di guadagno quello che politici amici hanno loro svenduto e per quanto riguarda il cambiamento dei diritti dei lavoratori in questi passaggi chiedete ai diretti interessati,lavoratori Telecom,FS, ecc. ecc. Almeno si ammetta che le privatizzazioni sono una scelta e non un dogma.
... Toggle this metabox.
ignorante? da ignorante? pubblicato il 26 Ottobre 2009 alle 18:10
Scusate, mi potete spiegare pechè si è dovuto pagare 2 euro per votare alle primarie???????
... Toggle this metabox.
Marrazzo da Marrazzo pubblicato il 26 Ottobre 2009 alle 18:02
Io sono una sinistrata e non mi sconvolge il fatto che Berlusconi vada con le donne o Marrazzo vada con i travestiti o meglio , non mi urta fino a quando non si parla di prostituzione ...,sesso in cambio di denaro o scambio di " favori " se così volete vederlo .... ,se Marrazzo avesse avuto una relazione omosessuale pazienza .... se Berlusconi fosse alto bello ecc.... e le donne si buttassero tra le sue braccia pace .... ma così non è ,sono persone che combattono la prostituzione in nome della legalità e contro lo sfruttamento ma.... non disdegnano di farne uso ... io non sono una moralista vivi e lascia vivere ... ma non prendermi per il....... Chiara
... Toggle this metabox.
Dantes da Dantes pubblicato il 26 Ottobre 2009 alle 17:55
X Dumas E' sempre un piacere per me leggerti.Tu sapessi come vorrei potermi lasciare alle spalle quelle che tu definisci e giustamente dal tuo punto di vista vecchie cose.Purtroppo per me non sono vecchie, sono sempre attuali,perché sono i danni fisici,morali ed economici che ci hanno causato che ce li ricordano,e spesso li viviamo come un incubo. Sono troppi anni ormai che per noi non esiste la parola serenità. E credimi io non avrò alcuna rivincita. Nel prossimo messagio ti citerò un pezzo del padrino quel gran bel film. anche per TATA ho parole di simpatia per per come ha affrontato il problema,tagliando la testa al toro. Ma è bene che il branco abbia sempre fede perchè qualche volta ritornano. Caro Dumas contracambio la tua simpatia,con tanti auguri anche dai miei. ............ secondo speciale DUMAS
... Toggle this metabox.
P.E.G da P.E.G pubblicato il 26 Ottobre 2009 alle 17:38
PER E7G non so che cosa c'entrino i comunisti qui' si tratta ri fare informazione(per modo di dire) giusta e non a senso unico , io quando mi informo sul clima lo faccio leggendo articoli anche di chi la pensa diversamente da me. e poi basta far veder e il fronte del perito moreno che crolla ogni volta che si parla di riscaldamento globale ps e' uno dei pochi ghiacciai al momdo in fase di avanzamento come si puo' fare una previsione a 100anni quando in meteorologia si riesce a malapena ad arrivare a 5 g
... Toggle this metabox.
Max da Max pubblicato il 26 Ottobre 2009 alle 17:02
Sono daccordo con quello che dice chiozzero, quello che mi da da pensare però è questo come mai se viene fuori qualche cosa su Marrazzo di centro sinistra sono affari suoi quello che fa nel privato e invece quando si tratta di Berlusconi anche se si tratta di vita privata viene sputtanato a livello mondiale? E' Questo che mi da da pensare e che sinceramente non comprendo.BHò forse sono sciocco io e non ci arrivo
... Toggle this metabox.
Americano da Americano pubblicato il 26 Ottobre 2009 alle 14:48
Eccesso di democrazia o mancanza di idee? Archiviate anche queste primarie (le seconde in due anni di vita del partito) ed eletto il nuovo segretario (il terzo in due anni) sarà ora che il PD cominci a buttar giù un programma da proporre agli elettori. E nel frattempo magari, cominciassero a fare un'opposizione seria (a livello nazionale e locale), visto che gli elettori si sono rotti le scatole di sentir parlare di Escort, Villa Certosa, conflitto di interessi e c@xxate varie. Sarebbe ora che anche in Italia nascesse una reale alternativa a Berlusconi e non la solita accozzaglia che raccoglie i voti degli antiberlusconiani. Sarà la volta buona?
... Toggle this metabox.
chiòzzero da chiòzzero pubblicato il 26 Ottobre 2009 alle 14:10
Marrazzo & co. Mi sconvolge di quanto noi italiani, talvolta, sappiamo essere bigotti e tremendamente formali. Sulla vicenda di Marrazzo, si sta facendo un polverone della Madonna, si tenta di strumentalizzare, e ci si indigna senza limiti solo perchè un politico (non certco l'unico, però) usava intrattenersi con un(a) o più trans. E allora? dico io, ma perchè mai dovrebbe interessarci la sessualità dei nostri politici? Che facciano pure quello che vogliono, in tal senso, purchè entro i limiti della legalità, dei loro spazi, e soprattutto, senza avvalersi di qualsiasi mezzo possa essere attribuito alla pubblica utilità. Per il resto, saranno o no ca@@i loro? A me interessa solo che il politico faccia il politico. Che renda un servizio all'intera collettività e che lo faccia bene, seriamente e senza troppe chiacchere. Come poi utilizzi i "suoi spazi personali", sono, ed a mio avviso, dovrebbero essere solo fatti suoi. PUNTO.
... Toggle this metabox.
per virginia da per virginia pubblicato il 26 Ottobre 2009 alle 13:29
Perdonami Virginia, io so bene cos'é il dolore e cos'è lo sgomento. Ma due parole mi sento di dirtele. Luca non é mai stato solo. Luca non é mai stato abbandonato. Luca non ha scelto nessuna strada. Non stava cercando di scappare da niente. Un gioco finito male. Malissimo. Nient'altro. E'stato un bambino seguito,coccolato,incoraggiato,sostenuto,con un' attenzione e una cura infinita. E cio' di cui sono piu' sicura, in questi giorni in cui mi riesce difficile anche respirare, è che è stato un bimbo felice. Felice perchè amato incondizionatamente. Felice davvero. Di cio' che aveva, di cio' che dava e riceveva,di cio' che era lui, nell'assoluta certezzza di essere sempre accettato. E' stato solo un gioco. E a me, che sono solo la zia, non resta che perdonarlo, come tutte le altre volte che con la sua incoscenza,l'estro e la voglia di mettersi alla prova mi ha fatto battere a mille il cuore. Ora il mio cuore si è spezzato e non sai cosa darei per poterlo sgridare ancora. marina
... Toggle this metabox.
Gerardo da Gerardo pubblicato il 26 Ottobre 2009 alle 12:20
Non nascondo il fatto che non tutte le parole chiave funzionino. Se si fa una ricerca troppo generica, però, è difficile trovare quel che si cerca. Se scrivo isola d'elba, troverò tante informazioni diverse, se opto per alberghi isola d'elba troverò più o meno l'elenco del telefono che ognuno di noi ha in casa, per cui non è utilissimo. nella mia guida, inoltre, ci sono tipologie di strutture diverse, non solo alberghi, per cui tutte hanno la stessa visibilità. Comunque quando parlo con i miei clienti non racconto balle e propongo un servizio. chi è nella guida, e sono in tanti, probabilmente si trova bene.
... Toggle this metabox.
ab normal da ab normal pubblicato il 26 Ottobre 2009 alle 12:09
a fratini e altri, si stupisce che la Regione ( e sindacati appresso) non entri nella Toremar senza tener conto della indiscutibile necessità del trasporto marittimo per l'arcipelago .. bella scoperta.. dell'acqua calda gli elbani sanno da sempre che la Regione è sempre stata contro l'Elba in favore della costa e Firenze ... forse perchè non siamo abbastanza rossi !! Già circa venti anni addietro l'APT della regione si presentava, negli stand alle fiere in germania per la promoziine turisitica, con la gigantografia della Toscana mancante dell'Elba.. come se neanche esistesse ... Chiedetelo all'allora presidente degli albergatori .. Non aggiungo altro. Un saluto
... Toggle this metabox.
Arianna da Arianna pubblicato il 26 Ottobre 2009 alle 10:57
La nuotata dei bambini elbani e tunisini con i Messaggeri del Mare ha avuto l'intenso sapore della condivisione...del vivere insieme esperienze comuni col valore aggiunto della diversità...una diversità che significa ricchezza reciproca quando è possibile lo scambio culturale...
... Toggle this metabox.
Anonimo da Anonimo pubblicato il 26 Ottobre 2009 alle 10:54
Domenica 18 ottobre nel tratto di mare tra Corsica ed Elba sono state avvistate delle strane luci sospese nell'aria qualcuno sa dirmi qualcosa di più? Qualcuno le ha viste? Sembra che ci siano state tante segnalazioni analoghe
... Toggle this metabox.