Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
Gastone da Gastone pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 16:35
RISPOSTA "MENO" VELOCE X OSSERVATORE Presumo tu abbia detto cosa giusta. Tuttavia, consenstimi di farti notare che le cazzate della scienza, nelle sue più svariate sfumature, sono state notevoli e spesso eclatanti. Senza andare a scomodare i tempi che furono, basta ad esempio osservare tutto ciò che è stato detto ed il suo esatto contrario in medicina. In astronomia, non se ne parla. persino tra le pagine della storia, frasi dette, ridette e puntualmente contraddette. In archeologia le versioni cambiano ogni tre per due. Il mio appunto comunque, non era riferito alla scienza in senso stretto. Voleva in modo particolare risaltare la non sempre affidabile interpretazione di eminenti studiosi, fossero essi individuati in ambito strettamente scientifico, culturale, storico, ecc., ecc. Ben inteso, è comunque lodevole il fatto che il mondo e l'universo, nella loro unicità, siano oggetto di continui ed approfonditi studi, anche se i risultati conseguiti per ultimi, talvolta, finiscono per sminuire, magari anche solo in parte, quelli precedenti e faticosamente raggiunti.
... Toggle this metabox.
halloween da halloween pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 16:00
[COLOR=orangered]sabato 31 ottobre [/COLOR] feste in maschera nei seguenti locali: -PICCOLE ORE -LA CANTINA (CAIMANO) -DECO (con susy da amici di maria de filippi) -MANDEL SUSY - PROGRAMMA CONCERTO: [SIZE=1]-per una ballerina -anghelus in spiritus -kensington -ballerina ballerina -la passeggiata -toccata e fuga -un bacio -vola -fuoco cammina con me -per sempre -nella notte -la ballerina -sorridi -un nuovo mondo -pensieri -la danzatrice you[/SIZE]
... Toggle this metabox.
chiòzzero da chiòzzero pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 15:48
x Chiara Lo sfruttamento della prostituzione è una cosa, decisamente aberrante ed inumana, aggiungerei. Altra cosa invece è fare sesso mercenario fra persone consenzienti. Ovvio che ciascuno adotterà poi il comportamento più consono alla propria formazione culturale, religiosa ed in base ai canoni imposti dalla propria etica morale e dalla propria coscenza. In ogni caso non mi illuderei troppo, riguardo al genere umano. detto ciò, se poi i due politici si sono sbilanciati nel voler combattere la prostituzione (hai presente le battaglie contro i mulini a vento)?, beh, chi ci ha creduto si è certo distinto per ingenuità. I politici dicono e talvolta anche fanno ciò che più può gratificare il "popolino". Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Anzi, un vero e proprio oceano. Saluti.
... Toggle this metabox.
Osservatore da Osservatore pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 15:00
[SIZE=2]Risposta veloce per GASTONE[/SIZE] Nel caso dello scherzo delle teste di Modigliani, non si trattava di scienziati, ma di famosi critici d'arte. Non confondiamoci le idee con discorsi a vanvera. [SIZE=2]Altra risposta[/SIZE] Poi per quello che diceva che le previsioni meteo arrivano al max a 5 giorni: é vero! Peccato che gli studi sugli andamenti climatici con le previsioni meteo per il giorno dopo non c'incastrino un'acca! Sono due branche diverse! Cerchiamo di documentarci prima di incominciare a scrivere, é molto piú istruttivo 🙂
... Toggle this metabox.
Acacia elbana x Messaggio 13721 da Acacia elbana x Messaggio 13721 pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 14:31
1) La dipendenza dagli scienziati riguardo gli studi scientifici è necessaria per definizione. Sono loro che sperimentano e ci forniscono dati per ragionare con la nostra testa! Noi osserviamo la realtà e constatiamo la differenza con il clima del passato. Loro ci forniscono una visione più ampia, a livello di differenza di parametri climatici (CO2, metano, isotopi dell' Ossigeno, etc etc). Solo da questi possiamo vedere oltre il nostro naso. 2) Il punto è proprio questo. Non è vero che il mutamento del clima è avvenuto solo per colpa dell' uomo. A tal proposito, come già postato nel messaggio 13713, consiglio l' articolo scientifico del prof. Orombelli che spiega un po' di cose a riguardo. Per tutto il resto hai ragione, la colpa è solo della stupidità umana.
... Toggle this metabox.
x chi ha risposto a virginia veronesi da x chi ha risposto a virginia veronesi pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 14:12
[COLOR=royalblue]La storia che Dio vuole accanto a sè le persone migliori non ha nessun fondamento,nella Bibbia che per tutti i credenti è la Parola Di Dio non si legge mai di una cosa del genere[/COLOR] La Sacra Bibbia - Sap. 4,7 Il giusto, anche se muore prematuramente, troverà riposo. Vecchiaia veneranda non è longevità, nè si calcola dal numero degli anni; ma la canizie per gli uomini sta nella sapienza; vera longevità è una vita senza macchia. [COLOR=red]Divenuto caro a Dio, fu amato da Lui e poichè viveva fra i peccatori, fu trasferito. Fu rapito, perchè la malizia non ne mutasse i sentimenti o l'inganno non ne traviasse l'animo, poichè il fascino del vizio deturpa anche il bene e il turbine della passione travolge una mente semplice. Giunto in breve alla perfezione, ha compiuto una lunga carriera. La sua anima fu gradita al Signore; perciò egli lo tolse in fretta da un ambiente malvagio.[/COLOR] Mi sembra che il significato sia chiaro o no? Perciò fatela finita di dire che nella Bibbia non c'è scritto niente in merito e magari andate a farvi un ripassino, altrimenti è meglio tacere così non si fanno figurette...
... Toggle this metabox.
CLASSE56 da CLASSE56 pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 13:31
Ciao Fabrizio e un saluto a tutti i lettori, dopo una settimana di astensione per lutto, il comitato della classe 56 informa che il giorno 20 novembre alle ore 20,30 circa presso il ristorante " la caletta" a Portoazzurro si terrà una cena, la spesa è di € 40.00 per motivi organizzativi sarebbe opportuno dare la propria adesione in tempo congruo presso uno dei seguenti punti: Rio Marina-Rio Elba-Portoazzurro-Capoliveri c/o Cosmopoli di G.Guglielmi cell. 3397484052; Portoferraio c/o foto Poggioli di S. De Tullio cell.3332045245 e video&video di F. Pacini 3480093107; Campo nell'Elba c/o bazzar da Silveria cell. 3391340179; Marciana e Marciana M.na rivolgersi al sig. F. Giannoni. cordiali saluti IL COMITATO 1956
... Toggle this metabox.
PER E7g - P.E.G & C. da PER E7g - P.E.G & C. pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 13:27
Cari signori, mi sorprende come si debba dipendere sempre più dagli opinionisti, dagli scienziati e così via... che dicono quello che conviene altrimenti restano senza lavoro e non cominciamo a far uso del nostro cervello. Al di là dei vari discorsi, vi sembra che il mondo vada come 30 anni fa o giù di lì? Non ha importanza se c'è l'effetto serra o no, il fatto è che il clima è impazzito e le conseguente sono reltà quotidiane... o no! Giorno dopo giorno scopriamo, a livello mondiale, che siamo governati da depravati o gente senza scrupoli, quasi tutti i giorni ci sono delle carneficine FAMILIARI, bullismo nelle scuole, in Germania, negli USA e in Gran Bretagna di recente sono state fatte addirittura delle stragi con decine di morti, delinquenti, stupratori, assassini, ubriachi che ammazzano sulle strade dopo tre giorni sono a piede libero e chi più ne ha più ne metta.... Vi sembra che tutto sia come prima e che non ci si debba preoccupare? Direte cosa c'entra tutto questo con l'effetto serra e io rispondo che c'entra eccome, è una conseguenza della stupidità umana che sta portando il mondo alla rovina E DAL PIU' PICCOLO AL PIU' GRANDE ognuno sta facendo la sua parte per arrivare a ciò, anche quelli che continuano a dire che va bene così.... non è successo niente!! Tra poco saremo tutti ricchi con la ripresa!! Auspicando che quello che sta succedendo di peggio capiti solo agli altri.
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 13:02
ACACIA ELBANA SCRIVE: "Caro P.E.G. tu hai ragione, ma credo che il problema sia generalizzabile al modo di fare italiano. Gli interessi, politici ed economici che siano, ormai contaminano qualsiasi affare ed il confronto tra le parti è ormai in disuso." Attenzione.E' vero quelche studioso nega,a dir la verita' contestando talvolta solo qualche particolare,i cambiamenti climatici per l' effetto serra. Ma il vertice di Copenhagen che decidera',speriamo,nuove misure non e' un affare italiano.Sono presenti tutti i paesi del mondo e gli scienziati che hanno fatto lo studio ufficiale dell' Onu rappresentano tutto il pianeta.
... Toggle this metabox.
Gastone da Gastone pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 11:58
o io, allora ... da quando ci fu la famosa beffa di Modigliani, nei fossi di Livorno, inizio anni '80, ho perso notevolmente la stima verso la scienza in generale e sopratutto verso parecchi "cosiddetti scienziati" ... Certo, fare di tutta l'erba un fascio non giova, ma quello di allora, fu un episodio decisamente interessante.
... Toggle this metabox.
Acacia elbana x P.E.G. da Acacia elbana x P.E.G. pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 11:48
Caro P.E.G. tu hai ragione, ma credo che il problema sia generalizzabile al modo di fare italiano. Gli interessi, politici ed economici che siano, ormai contaminano qualsiasi affare ed il confronto tra le parti è ormai in disuso. Ci vorrebbe quasi un cataclisma che resetti tutto e dia la possibilità di ripartire da zero... :p
... Toggle this metabox.
favore da favore pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 11:35
Sto cercando l'indirizzo mail o il numero di telefono del centro giovani di Capoliveri. Qualcuno mi può aiutare? e poi, a parte a Portoferraio e Capoliveri, ci sono centri giovani o similari in altri comuni? Grazie
... Toggle this metabox.
p.e.g da p.e.g pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 11:23
nessuno nega il riscaldamento globale ne tantomeno che ci sia lo zampino dell'uomo.pero' in tv e sui giornali si da la colpa solo all'uomo mi sembra malainformazione e basta o c'e' qualche interesse????? e poi perche' quando si fanno dei congressi o dibattiti in tv non si invita mai l'altra patre cioe quelli che sono quantomeno scettici???? non so se vi ricordate gli anni 60/70 in quel periodo la temp terrestre registrava in calo e gli stessi scienziati che ora gridano al GW DICEVANO CHE saremmo andati verso una glaciazione e' letteratura non una mia invenzione
... Toggle this metabox.
SAGRA DEL TOTANO da SAGRA DEL TOTANO pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 11:14
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Isola di Capraia, SAGRA DEL TOTANO, Ottava edizione. [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Domenica 1 novembre 2009 [/COLOR] Escursione giornaliera all’isola di Capraia in occasione della Sagra del Totano. Partenza da Portoferraio ore 9.00, Partenza da Marciana Marina ore 9.30, Arrivo a Capraia ore 10.45. Rientro da Capraia ore 17.00, Arrivo Marciana Marina 18.15. Arrivo Portoferraio 18.45. Quota individuale € 25,00, bambini 4-12 € 15,00, bambini fino a 4 anni gratuito e un simpatico omaggio a tutti i partecipanti. Per informazioni e prenotazioni IL GENIO DEL BOSCO Via Manganaro 7/d Portoferraio. Tel. 0565 - 930837
... Toggle this metabox.
elba 2000 da elba 2000 pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 10:58
[SIZE=4][COLOR=darkblue]DISCUTIAMO E MODIFICHIAMO IL WATER FRONT[/COLOR] [/SIZE] Quale valore ha, dal punto di vista urbanistico e ambientale, la vicinanza del mare alle strade e alle piazze dove l'uomo vive e svolge le propria attività? La vicinanza al mare è certamente un valore. Non sarà necessario citare città che traggono il loro particolare fascino proprio da questa vicinanza. Non c'è dubbio, per esempio, che il fascino della darsena medicea nasca dal fatto che le facciate del fronte mare sembrano immergersi nell'acqua; dunque: boutique, bar, caffè, librerie si trovano a pochi metri dal mare, lungo la calata, utilizzata come luogo di passeggio, incontro e aggregazione sociale. Ma il valore della vicinanza al mare sembra, purtroppo, un valore fragile, perché difeso da pochi. Qualche decennio fa l'allargamento della parte iniziale della calata Mazzini (lato Molo Gallo), per creare spazi ai mezzi militari, ha costituito una grave compromissione di questo rapporto. Adesso, i militari non ci sono più ma il cemento è rimasto. In verità, non è stato l'unico caso. La banchina di alto fondale, utilissima per le navi da crociera, oltre ad avere allontanato il mare dalle fortezze, ha sacrificato anche una spiaggetta su cui sorgevano due palme adesso immerse nel cemento. Il porto acquista in spazio e perde in fascino. Ambedue necessari per fare turismo. C'è da chiedersi dove sia il giusto momento di equilibrio e fino a che punto le necessità di vario genere continuino a renderlo sempre più precario. Il problema si ripropone, adesso, con i nuovi lavori che inizieranno sul porto: essi sposteranno la banchina a mare di alcune decine di metri per guadagnare spazio utile alle manovre di reimbarco e parcheggio di auto e autotreni. Per avere questa maggiore agibilità si costruirà un filo banchina con uno sviluppo di 115 metri e si sottrarrà al mare uno spazio di 3.800 metri quadrati. Per fare questo saranno necessari quasi due anni di lavoro e una spesa prevista (per il momento) di 2 milioni di Euro. Ci dobbiamo pure chiedere se, alcune difficoltà per incolonnare auto concentrate in periodi limitati dell'anno, debbano essere risolte con una colata di cemento che distrugge bellezza e denaro. Fin qui quello che abbiamo scritto il 13 giugno del 2002 (vedi archivio Elba Oggi), senza che nessuno riprendesse questa e le successive denunce contro la colata che poi è stata realizzata. Oggi si sta per realizzare la seconda colata che fa parte del Water front, ma la situazione è alquanto diversa. Contro si sono schierate Legambiente e Italia Nostra e il Wwf, il professor Zecchini e Carlo Gasparri, ex assessori della prima giunta Peria (De Micheli Vitturi e Daniele Palmieri). Schierati contro anche Rifondazione Comunista e il quotidiano online Elbareport,, ma soprattutto si è mosso Giovanni Fratini sul Corriere Elbano, come dire una parte della storia amministrativa di questa città, con grande esperienza e prestigio. I giovani di sinistra che ora amministrano Portoferraio che, almeno per il momento, hanno poco sia dell’una che dell’altro, possono ignorarlo a cuor leggero? Staremo a vedere. Per il momento non troviamo parole adeguate per commentare la gravissima assenza dei consiglieri di centro destra su un tema di questa importanza. Le troveremo nei prossimi interventi. E’confortante che questi otto anni non siano passati invano, ma questo non sarà sufficiente a bloccare lo scempio. Adesso la bellezza dell’Elba sta per subire un attacco gravissimo. Il danno sarebbe immenso, mentre il tempo per impedirlo è molto limitato. Si dovrebbe aprire un dibattito che portasse ad una correzione dell’intero progetto e che trovasse un ragionevole equilibrio tra le necessita di sviluppo di una società importante come Esaom e le necessità di salvaguardia di valori ambientali i e storici di una città unica nel Mediterraneo come Portoferraio. [COLOR=darkblue]Elba 2000 [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Acacia elbana x P.E.G. & E7g da Acacia elbana x P.E.G. & E7g pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 10:51
Giusto per fornire qualche dato come spunto per un dibattito basato sulla realtà e non sulla politica, che da questa discosta ampiamente. Dall' analisi delle carote di ghiaccio antartiche è risultato che da 200 anni, ossia dall' inizio della rivoluzione industriale, l' aumento di CO2 è stato del 40% circa (quello di metano del 50%). Contemporaneamente l' aumento termico dell' atmosfera si è attestato intorno ai +6°C. E' scientificamente provato che i gas serra possono spiegare soltanto il 30-50% dei cambiamenti climatici. In altre parole, l' uomo è sicuramente una delle cause principali del cambiamento climatico degli ultimi anni, ma non è l' unica causa. Diversi processi naturali concorrono (per il 70 - 50%, ovvero per la maggiorparte) alle "anomalie" registrate. Come lettura di riferimento consiglio l' articolo di G. Orombelli, docente del Dipartimento di Scienze dell' Ambiente e del Territorio dall' Università di Milano, collaboratore del C.N.R. e del Centro di Studio per la Geodinamica Alpina e Quaternaria di Milano, "Climatic Records in Ice Cores", Terra Antartica, 1996, 3(2), 63-75, da cui ho tratto i dati qui esposti. Questi sono dati, accettati dalla comunità scientifica e correlati da esperimenti che ne dimostrano la valenza. Il resto sono solo chiacchiere.
... Toggle this metabox.
7 anni di carte da 7 anni di carte pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 10:41
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Il “Cantierino” [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Sogni e bisogni…… portuali [/COLOR] Ci è capitato tra le mani un sostanzioso carteggio di documenti che vanno dal 2002 al 2009 inerenti alle strutture nautiche abbandonate da anni in Viale T.Tesi ex Cantierino, con annessi pontili galleggianti, strutture edili ecc. Da un sommario esame dei documenti appare chiaro come il Comune si ostini a ridare concessioni provvisorie a Esaom Cesa, nonostante le tre cause perse sui pontili galleggianti e il ricorso al TAR vinto da altra Società. Tra l'altro si legge come dai verbali dei Vigili Urbani si attesti come le concessioni non siano in uso, e durante tutti questi anni non è stato fatto niente come manutenzione ordinaria. Il motivo principale per la revisione delle concessioni è proprio il fatto che non siano usate. Tra l'altro il Vigile attesta la copertura di eternit in cattivo uso, vicino ci sono scuole ed un supermercato . Non ci dobbiamo dimenticare che L'Esaom ha anche il problema irrisolto dei famosi blocchi e collinetta, che si trascina da anni. Una Società che ha grandi mire espansionistiche " pur avendo i bilanci da anni in perdita" e avendo licenziato nei ultimi 2 anni più della metà della forza lavorativa, non riesce a smaltire quei rifiuti speciali, da più di 10 anni, adesso, vorrebbe lasciarli la, riunendoli tipo "collinetta", ricoprirli di terra e di erba. Anni fa, riferiscono fonti ben informate, aveva rilasciato a favore del Comune per questo progetto di bonifica una polizza fideiussoria che inspiegabilmente il Comune non ha fatto rinnovare. Credo sia un diritto di tutti i cittadini che hanno affidato l’amministrazione a questa giunta sapere qual è la vera posizione dell’amministrazione in questo che appare un vero mistero ben poco gaudioso ? Quali sono i progetti di Esaom? Come mai tutto questa montagna cartacea di domande e risposte tra i vari addetti ai lavori si protrae da molti anni passando sotto silenzio? Niente in contrario al recupero e rilancio della zona sopracitata ma…….Se l'Esaom vuole espandersi arrivando perfino a costruire tutte quelle villette, all'Edilnautica, facendo una grossa speculazione edilizia, prima renda chiare pubblicamente le sue mire, quindi smaltisca i rifiuti e dopo ne possiamo anche riparlare . 😮
... Toggle this metabox.
X chiozzero da X chiozzero pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 10:30
La bandiera Contro la prostituzione è stata usata da entrambi , Vedi Marrazzo Dicembre 2008 Roma .. Contro lo sfruttamento della prostituzione e tratta delle donne , vedi Berlusconi ... conferenza con Mara Garfagna Contro la prostituzione Dove annuccia le misure dello stato contro questa piaga sociale ... Questi sono due esempi ..... Ciao, Chiara .
... Toggle this metabox.
ab normal da ab normal pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 10:26
si ringraziano i politici di Piombino, sindaco e addetti ai lavori, che per agevolare i pendolari, i lavoratori che vengono occasionalmente e gli studenti hanno eliminato i percheggi liberi al porto. Ora si parcheggia solo con contrassegno e a pagamento. questo è ulteriore atto contro gli elbani malgrado tutte le promesse le buone intenzioni dichiarate. Grazie molte
... Toggle this metabox.
per i media da per i media pubblicato il 27 Ottobre 2009 alle 9:15
APPELLO O CONSIGLIO AI MEDIA DELL'ELBA Se non mettete la foto della signora Morena come facciamo a riconoscerla?
... Toggle this metabox.