Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 19 Novembre 2021 alle 12:45
il problema delle case per chi lavora all'elba scatena polemiche. cerchiamo di fare ordine: 1. se a tutti sta a cuore il servizio della sanitร  forse qualche sacrificio nella riscossione di affiti puรฒ starci, invece no e quindi una qualche contraddizione c'รจ oltre alla assoluta affermazione di egoismo 2. รจ vero anche altre categorie hanno il problema dell'alloggio, e si arrangiano ma si ritorna lรฌ: la sanitร  รจ un servizio per tutti e qualche sacrificio si puรฒ fare 3. รจ noto che il mercato degli affitti รจ manipolato dagli affitti turistici e dalla loro redditivitร  che raggiunge anche livelli speculativi forse migliori di quelli di borsa, accade anche nelle cittร  universitarie con gli studenti, ma la dimensione del problema ha fatto si che siano stati investite tante risorse nelle case per studenti o negli studentati, allora facciamole anche qui case speciali, non necessariamente pubbliche ma convenzionate 4. รจ assurdo mescolare il problema delle case per determinate categorie con l'odio per extracomunitari o magari anche contro chi ha comemsso qualche reato invocando che gli vengano tolte le case popolari per darle ai medici; fermo restando che le case popolari vanno a chi ha bassi redditi o non ne ha, si crede che mettere qualcuno al margine migliori la situazione di sicurezza e sociale? i baraccamenti che si fa fina di non vedere agli orti o altrove hanno risolto il problema della delinquenza? Via usiamo la ragione e non la pancia! 5. รจ inutile che qualcuno berci che vuole un ospedale vero senza se e senza ma, l'organizzazione sanitaria ha sue regole e non regge un ospedale per una comunitร  minima in prima istanza per garanzia di qualitร  del servizio perchรจ un chirurgo รจ bravo se lavora e si esercita in continuitร . la medicina non รจ dei maghi! o le cose si studiano o si abbaia alla luna. poi, ovviamente, si puรฒ sempre migliorare, ma รจ certo che se le necessitร  di una comunitร  vengono affrontate in modo sguaiato e senza razionalitร  non si va da nessuna parte. quindi
... Toggle this metabox.