Alle ore 17 circa, la nebbia che avvolge San Piero stile Nebbia di Avalon, veniva trafitta non dalla Litania delle Fate di Avalon, ma da un mezzo che cercava di liberare le strade Counali. Lieto di comprendere che San Piero sia isola felice, ma bisognava che la litania venisse fatta prima, perchè la gente non poteva lasciare San Piero se non con fuoristrada e 4 x 4 di nora orlandi.
Il sale? quello per cucinare la pasta in casa l'avevo, ma la mi moglie mica vole mangiare la pasta sciocca e manco io se per questo.
113604 messaggi.
A proposito di comandante e di buon lavoro.....si...glielo auguriamo, e che intanto inizi a controllare la sosta delle macchine negli spazi riservati ad altri, soprattutto nella zona portuale ! Iniziando ovviamente dalla "nota" macchina rossa e poi e poi.....Via via faremo le dovute segnalazioni di vizi e cattive abitudini.....Due occhi senza neanche il diploma vedono, ma tanti occhi...osservano meglio !!! :angry:
carissimo
le luminarie le hanno messe dei volontari in maniera gratuita per aiutare i campesi dopo l'alluvione e presto sempre gratuitamente le leveranno lasciando il proprio lavoro e per questo vanno solamente ringraziati.
Anzi invece di scrivere cazzate potresti aiutarli anche tu così potresti lavorare una mezza giornata ....... visto che non sei abituato a lavorare.
Acora con la scuola' che p@@@@ ce l avevo anke io il figlio che andava sia alle elementari sia che alle medie (meno male che ora e' a portoferraio) niente e' cambiato dal riscaldamento al piazzale esterno quando specialmente piove e i ragazzi sono costretti a stare fuori perche' le bidelle non aprono, ma riguardo al sindaco Papi, lo avete voluto, lo avete votato, e ora ve lo tenete, (meno male ancora per poco) siete solamente buoni/e a scrivere qui sopra senza firmarvi invece dovreste prendere la situazione in mano e andare a fare casino ai piani alti , e' nei vostri diritti, non dovete aver paura di dire la vostra con tanto di nome e cognome , e poi, paura di cosa' di ritorsioni? O paura magari che non vi faccia il favore ? .
hai sbagliato a ricordare all'amministrazione che le luci natalizie sono ancora appese ed accese all' 11 febbraio.
Volevamo vedere a che momento della stagione si sarebbero accorti, dall'alto della loro supponenza, che quei fili sono ancora lì ad un mese dall'epifania.
Forse se c'era da rilasciare qualche concessione a costruire a qualche amico dell'amico vedevi come correvano tutti.
e pensare che ci avevano rimbambito per anni con la trasparenza, la voglia di cambiare passo e altre menate del genere.
AOOOOOOO
Spesso, purtroppo, i magistrati sono all'oscuro di tutto. Pigliano per buono tutto quello che gli viene inviato dalle polizie locali. Magari, quest'ultimi, artefici di manfrinate " locali" destinate a cambiare indirizzi politici o mandare in galera qualcuno contrario al sitema di cui loro fanno parte. I magistrati, per�, hanno una grande colpa. Con troppa facilit� accettano strumentali "indicazioni" della Polizia Giudiziara senza un attento controllo dei fatti. Per tutti � importante andare sui giornali. Poi, se una persona onesta, viene dimostrata tale, dicono : LA GIUSTIZIA FUNZIONA. Ma si dimenticano le ansie le paure, la perdita del lavoro, la perdita della stima di amici, parenti, conoscenti, perdite economiche. Quante persone sono state rovinate da questo sistema "mafioso"?. Non dimentichiamo che molti "disatri" a livello nazionale sono stati spesso organizzati, non da generali, ma da semplici marescialli. Ques'ultimi pi� facilmente abbordabili e corruttibili o magari solo megalomani. Insomma sarebbe opportuna un'attenzione maggiore dei PM qundo gli vengono proposte indagini poco chiare nella dinamica dei fatti e nella dinamica delle denunce. Il sistema della giustizia in pratica � ben organizzzato, ma spesso alcune funzioni vengono svilite del loro significato. Ed ecco che il sistema, non sufficientemente assitito dalla professionalità dei magistrati, invece di dare giustizia da ingiustizia.
Il PM ascolta tutte le cose che gli vengono dette dalla PG senza critica, il GIP se ne fotte di andare a vedere e studiare la pratica con attenzione . Il GUP segue la richiesta del GIP senza voglia di discutere. Tutti dicono:" tanto si va in giudizio e si vedr�". Non immuni da critiche il "gruppo" degli avvocati che hanno tutto l'interesse ( economico) ad andare in giudizio invece di puntare a far fermare la macchina impazzita della giustizia nelle prime fasi.
Intanto, con tutto questo casino, abbiamo ingolfato la giustizia. Tanti processi vanno in prescrizione, soprattutto quelli che veramente porterebbero alla condanna degli imputati. Tante persone vengono portate ingiustamente in giudizio magari senza colpe. Cos�, il sistema mafioso va avanti. Ma tutti coloro che dovrebbero essere pronti ed attenti, per la loro funzione, a ricercare il marcio nel sistema che cosa fanno?????? Fanno parte del sistema. Madonna che schifo di mondo stiamo vivendo.
Come vede, tolti i pregiudizi comuni, il nostro punto di vista è estremamente identico per quanto riguarda il rispetto dell'ambiente in generale, la sua fruizione economica.
Purtroppo distante per il parco istituzione e per la figura del oresidente, che se è del luogo almeno nella peggiore ipotesi faticherebbe a nascondere evenutali maòefatte od intrallazzi.
Mentre dissento dai luoghi comuni e spesso triti, quali ad esempio la camera in più od il suv.
Parlando di patrimonio edilizio, (lo è come strumento di accoglienza e residenza oltre che di logistica di servizi) ne abbiamo fin troppo, purtroppo di scarsa qualità e spesso contrastante o non ben inserito nei luoghi, quindi il futuro può essere appunto migliorarlo, aggiornarlo agli standard attuali anche tecnologici, meglio inserirlo e parzialmente uniformarlo.
Per il SUV, non facciamo i forcaioli o bigotti come a volte la chiesa, condannando qualche non peccaminevole piacere, Le ricordo quanto contiene di carburante la nave Concordia od un 747 per un solo volo????
Io scorrazzare su luoghi incontaminati non ne vedo mai, e poi Lei crede che il Tozzi o Pecorone Scarno venivano all'Elba a cavallo???? Faccia godere di qualche piccolo piacere anche noi comuni mortali, sempre a tale scopo ci si accontenti del SUV, pagato e non auto blu.
Auguri di pronta guarigione e costruiamo ponti anzichè muri, aiutano ad avvicinare i primi a dividere i secondi.
Cordialmente
Se per te è GRANDE un Sindaco cui bisogna "ricordare"che avere 20°a scuola dovrebbe essere la norma e non l'eccezione,che è un diritto e non una gentile concessione,(in questo lui è un Maestro)allora tutti quei sindaci che non hanno bisogno di maestre e mamme sul sentiero di guerra sono dei veri fenomeni.
Chi si accontenta gode.
Che bella la neve!!
La spiaggia e tutte le colline intorno a Campo imbiancate!
Con le luci natalizie ancora in opera e accese la sera, sembrerà davvero un bianco Natale!
Devo proprio ringraziare l'amministrazione per avere lasciato le luci natalizie per farci vivere quest'incanto natalizio. Grazie. E scusate se avevo pensato che la presenza delle luci natalizie l' 11 Febbraio fosse solo l'ennesimo atto di assoluto disinteresse nei confronti dei campesi. A pensare male si sempre peccato......
Vergogna!
Sono un Agente di Polizia Penitenziaria , ringrazio il Signor Tessieri dipendente del Comune di Porto Azzurro e i Signori M.A e L.S (Ospiti della Casa di Reclusione) per l'aiuto che mi hanno dato questa mattina alle ore 6,30 in quando per la neve sono uscito di strada . Grazie di tutto l'aiuto
E' morto questa mattina , nella sua abitazione a Piano di Mommio, frazione del comune di Massarosa, all'eta' di 71 anni, l'onorevole Pino Lucchesi.
Originario di Portoferraio (Livorno), Lucchesi era residente a Livorno, dove si svolgeranno i funerali, ma aveva una casa anche in Versilia dove la notte scorsa si e' sentito male ed e' morto.
Iscritto alla Democrazia Cristiana, poi nelle file del Partito Popolare Italiano, e' stato in Parlamento dal 1976 al 1994, eletto nel collegio elettorale di Massarosa (Lucca).
E' stato membro di diverse commissioni parlamentari, dai trasporti alle telecomunicazioni alla marina mercantile.
Attualmente era presidente del Ce.n.i.s. il centro nazionale di iniziative sociali, oltre che membro dell'Udc.
Devi sempre ricordare che coloro che si propongono alle cariche di comando , specialmente elettive, hanno nel 90% dei casi, un rapporto AMBIZIONE/INTELLIGENZA inversamente proporzionale.
AMEN!
L'assoluzione del dott. Graziani e degli altri è uno dei tanti episodi che dimostrano l'uso politico della " giustizia ".
Gogna e processo mediatico, relativa rovina delle persone, poi,
assoluzione.
BEL PAESE DI MMMMMMMER....A!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando poi c'è da risarcire qualcuno, paga lo Stato, cioè NOI!!!
Praticamente " BECCHI E BASTONATI "
Poi c'è chi si scandalizza del fatto che anche i giudici debbano rispondere del loro operato. E' l'ora di farla finita e diventare civili.
Tutti siamo responsabili di quello che facciamo sia nel privato che sul lavoro, PERCHE' LORO NO?????
E' la responsabilità delle proprie azioni che distingue le persone perbene dai QUAQUARAQUA'!
Dopo la copiosa nevicata di questa notte, non si è visto nessuno a dare una pulita alle strade, se non la buona volontà di alcuni Sampieresi che armati di pale hanno creato dei vialetti fra la neve del centro storico. Ma mezzi e sale niente, complimenti soprattutto all'amministrazione che che ha inviato il Bobcat a Marina di Campo per togliere quel centimetro di neve sulle strade. Continuate così!!!!!
Una domanda.......... se posso.
MA IL GPL O IL METANO PER LE AUTO ALL'ELBA VERRA?
Per tutta la notte i volontari di protezione civile della Misericordia di Portoferraio della Croce verde hanno pattugliato la zona del Comune di Portoferraio per contrastare il rischio di formazione di ghiaccio sulla strada.
Le zone più a rischio sono state le località di S. Martino, Colle Reciso e La Biodola, da non sottovalutare anche le strade e le vie di Portoferraio che invase dalla neve e ghiaccio hanno limitato il circolare delle auto, per questo i volontari armati di sale, scope e pale, hanno messo in sicurezza le strade maggiormente a rischio.
Misericordia e Croce Verde , raccomandano di non mettersi sulla strada se non si ha catene o gomme invernali, vista la situazione, mette a disposizione il suo personale e i suoi mezzi per dare un aiuto a chi ha più bisogno per quanto riguarda i farmaci e altre esigenze primarie.
I numeri utili da chiamare sono: 0565 914009 – 0565 918785
- 0565 917070
Caro Non Emigrato, non è certo il confronto a livello personale che deve interessare sul blog, piuttosto quello sui punti di vista. Quello che ho detto non è certo riferito a lei come persona, ma al suo o vostro punto di vista, che io non condivido. Sono anche convinto che è bene non conoscersi, così si ha più libertà di espressione senza essere condizionatii da preconcetti, ruggini o ..... amori, ovviamente tenendo sempre la rotta della correttezza senza cedere ad inchini maldestri. Tornando al P.N.A.T. faccio due tipi di considerazioni, le prime oggettive, che dovrebbero essere condivise da tutti in quanto oggettive, le altre più attinenti alla sfera delle opinioni o delle soluzioni personali, sulle quali deve avvenire il confronto.
Considerazioni oggettive:
1) l'Elba e l'arcipelago Toscano costituiscono un' isola naturalistica eccezionale per la geologia particolare, la bellezza paesaggistica e la biodiversità ed è un dovere conservarne inalterate le caratteristiche mediante l’istituzione di Parchi Naturali Nazionali (non Portoferraiesi o Campesi) che opereranno nella logica della conservazione ambientale.
2) Un progetto di Parco Nazionale deve porsi come obiettivo la valorizzazione e la conservazione di tutte le eccellenze, dalla biodiversità ai sentieri ed in collaborazione con le associazioni, la popolazione, i vari enti, promuovere il turismo e i prodotti tipici, in modo da dare impulso allo sviluppo sostenibile della zona.
3) La direzione del Parco non deve essere affidata a soggetti locali in quanto la probabilità di un conflitto di interessi aumenta sensibilmente rispetto ad altre soluzioni. Questa considerazione evidentemente prescinde da puerili processi alle intenzione, ma va preso come fosse un dato indiscutibile di progetto, un must.
Considerazioni personali:
1) Mi piacerebbe che si evitasse di presentare il Parco come un male, addirittura un freno, ma a che cosa? Questo modo di argomentare, oltre che scorretto, è il peggio che può essere dato all’esterno in termini di immagine e l’immagine è fondamentale per un posto che vive di turismo. Il Parco è un bene, l’unico bene che possa garantirci il futuro, perché all’Elba tutto dipende dalla qualità del territorio e dell’ambiente e dalla nostra capacità di saperlo conservare. Di esercizi, case prime, seconde, terze e quarte e anche sotto terra, ne abbiamo fin troppe, fatte male e che costituiscono un elemento reale di disincentivazione per il turismo! Mettiamo a posto i paesini invece e miglioriamo se necessario sia esteticamente che materialmente l’esistente. E non si venga a dire che è il Parco che impedisce tutto questo, perché sarebbe sterile. E’ invece un falso sviluppo quello dell’edilizia come investimento mordi e fuggi, naturalmente a favore dell’interesse privato ed a scapito della collettività e dell’ambiente. Benvenga che il “Parco” sia incompatibile con queste logiche e le contrasti, dovremmo esserne felici tutti perché la prevenzione e la conservazione è il vero investimento per noi stessi e per chi verrà dopo di noi, tanti dei quali sicuramente non Elbani.
2) Una cosa poi che non condivido, anzi non mi garba proprio, è lo spirito, per niente affatto collaborativo, bensì di condanna ed alternativo, con cui i movimenti “antiparchisti” si pongono nei confronti della gestione del Parco fin da quando è nato. Ora non c’è bisogno di essere streghi per sentire un “po’ di sito d’abburato” dicevano le nostre vecchie, se non altro per il fatto che, ogni persona adulta sa che se fai sparire un Parco, non ne nasce un altro domattina. Se sparisce, non c’è più e basta. Si può e si deve invece farlo funzionare a modo con una sana presa di coscienza e tanta partecipazione dei cittadini di modo che le mediocrità e gli opportunismo eventualmente presenti vengano cacciati via e non vi sia più possibilità di farne attecchire di nuove.
Ora, ti lascio perché credo di averla fatta un po’ troppo lunga anche se con l’influenza che mi ritrovo potrei continuare fino a domattina.
Saluti
G.R.
Vorrei complimentarmi con i ragazzi della misericordia di porto azzurro che da ieri sera sono a giro per questa calamitä , bravo pittino , bravi i due Franceschi e bravi a tutti gli altri volontari sempre disponibili !!! Un plauso pure ai ragazzi di Roy della Novac e a tutti gli altri !!!
