Perdete almeno un po' del vostro prezioso tempo, troviamoci fuori dalla sala della provincia in via manzoni a portoferraio, la strada che va alle ghiaie, dalle 11 alle 12,30 di giovedì prossimo 22 marzo 2012, per il "Ricevimento Ceccobao", a quanto pare è pure in programma che tolgono la stazione del treno al porto di Piombino, e meno male che la famiglia del Sindaco di Piombino è di origine elbana, poi tutti sarete nuovamente liberi per i vostri impegni.
Nell'occasione l'osservatorio ombra del comitato elba caro-traghetti-no al monopolio-no alle barriere riunito nei comitati elbani riuniti per la sanità elbana, consegnerà un nuovo disco al ripetitivo assessore Ceccobao, vogliamo che cambi musica.
Portate pure tutti gli striscioni che volete, dalla sanità all'alluvione, a tutti i problemi elbani dimenticati dagli ascari,
con calma, pazienza, satira e ironia,
il mal di fegato non gli va più via.
Una buona serata!
Gimmi Ori
113604 messaggi.
Oggi , all'universita' La Sapienza di Roma si e' laureata la mia nipote Chiara Greco ( Dott.ssa) in Scienze e Tecnologie delle comunicazioni-. Congratulazioni , sono orgloglioso di te, zio Gavino
Caro amico, se avessimo un po' più di faccia per sputtanà i sudiciumi, non è che si finirebbe di vivere, ma invece cominceremmo a vivere.
Piaggese
Appreso adesso della buona Notizia della nascita di Gaia intendo inviare tanti auguri ai genitori e a nonno....Fabio
[SIZE=5][COLOR=darkblue]Gatta impallinata: la curano i volontari dell' Enpa [/COLOR] [/SIZE]
Ennesimo gatto impallinato!! L' animale e' stato trovato da un signore che percorreva la strada che dalla Ripe Alte porta verso Capoliveri; era in uno stato pietoso, debilitato, disidratato , presentando fratture agli arti, queste le prime parole della segnalazione ricevuta .Dopo una prima visita da un veterinario locale la povera gattina è stata trasportata dai volontari presso la clinica veterinaria di Piombino. Dopo accurati controlli e lastre, la clinica ci ha comunicato che la povera gattina era stata impallinata e che avrebbero dovuto sottoporla ad un delicato intervento agli arti rischiando forse di perdere una zampa .
Ambra, questo il suo nome, è stata operata ed ha dovuto subire l’amputazione di un arto posteriore; l’intervento è ben riuscito ma le sue condizioni sono ancora molto gravi ed ha bisogno di molte cure. E' bellissima e nonostante tutte le sofferenze subite ha sempre fatto le fusa alla volontaria che si occupa di lei.
Ci chiediamo come si fa a sparare ad un essere indifeso? Come si fa a mettere oltremodo in pericolo anche la vita di eventuali passanti o bambini? Quella infatti è una zona dove per consuetudine le persone vanno a fare passeggiate a piedi o in bicicletta! E' un segno ineccepibile di inciviltà e crudeltà e sarà infatti depositata una denuncia alle autorità competenti per risalire al colpevole anche con l’ausilio dei pallini trovati nella zampa della povera gattina.
Domenica 29 settembre 2004
Cari compagni, in quest'isola, soldi da oltre canale, ne sono arrivati anche troppi. Posso immaginare che forse gli elbani avranno qualche difficoltà a capire, ma è funzione del partito far capire le cose alla base. Fatelo, maremma zucchina.”
Poco prima di lui aveva parlato Mussi e aveva ricordato agli elbani, ma soprattutto ai sindaci di sinistra presenti Schezzini e Peria, che “Gli elbani devono mettersi in testa che il tempo di fare quattrini a palate è finito e che è l’ora di dire basta al cemento, di salvaguardare l’ambiente e di pensare a un turismo di qualità”
L’assessore Conti, dopo aver rincarato la dose spiega, con il consueto tono sonnolento e in un fiorentino strascicato da fuori porta, che l’Elba deve mirare ad un piano strutturale unico e che, per quanto riguarda le scelte strategiche, “può fare da sé, ma non da sola”. Conti prosegue sforzandosi di far capire il vantaggio di questa “supervisione” regionale finalizzata ad uno sviluppo di qualità, quando avviene qualcosa che l’assessore non aveva previsto. Lorenzo Marchetti, vecchio comunista, presidente del Parco Minerario di Rio Marina, lo interrompe per fargli una domanda che ha su Conti l’effetto di una secchiata d’acqua. Quando riprende la parola sembra un altro: messi da parte il politichese e il tono pacioso, Conti ormai dice completamente quello che pensa, senza mezzi termini.
Ma che cosa gli aveva chiesto mai Marchetti per produrre questo effetto?
Gli aveva chiesto perché La Regione Toscana, attraverso il nucleo regionale per la valutazione degli investimenti del Docup obiettivo 2, aveva ritenuto inammissibili tutte le opere d’interesse pubblico e privato riguardanti l’Isola d’Elba.
Questo voleva dire, in poche parole, che i soldi sarebbero andati da altre parti, che l'Elba non avrebbe avuto neanche una lira e il suo sviluppo sarebbe stato bloccato.
La risposta di Conti che segue è stata ricostruita attraverso degli appunti presi sul posto e da quello che si è potuto recuperare da un registratore portatile disturbato dagli altoparlanti.
“ E' vero compagni .. è vero che dai 24 progetti approvati abbiamo escluso tutti quelli che arrivavano dall'Isola d'Elba, e che quindi noi gestiremo tutto il denaro e voi non avrete una lira. Però cari
Compagni(…) voi vivete in un paradiso terrestre che, come ha detto il compagno Mussi, è un bene dell'Umanità. E questo bene va protetto. Questo significa che, in quest'isola, non ci può esser un ulteriore sviluppo.
L'Elba è ormai un frutto maturo e può solo cadere. Diciamocelo chiaramente compagni, come si fa tra amici, altro sviluppo significa altre strutture, significa intervenire sul territorio con mattoni e cemento e, come ha detto il compagno Mussi, il mattone, ormai, è un bene rifugio a livello internazionale. Figuriamoci all'Elba.
Voi elbani, poi, state diventando un tantino ingordi, come giustamente vi ha detto il compagno Mussi. Ma ve lo ha detto anche il Padreterno mandandovi un alluvione d'avvertimento. Non ve lo dimenticate. Anche i segni della natura vanno saputi interpretare.
Su un punto, però, voglio essere estremamente chiaro. Compagni, come Regione noi non vogliamo assumerci la responsabilità di darvi i mezzi per rovinare questo territorio(…).Lasciandovi fare, riempireste questo territorio di cemento e di turismo di massa, che poi vi deteriorerebbe anche la qualità della vita. Lo ha detto anche il compagno Mussi: quello che conta è la qualità della vita. Voi dovete puntare sul turismo di qualità, cioè gente che abbia una barcata di quattrini, di quelli che vanno negli alberghi di lusso e che comprano orologi Rolex . Cosa ve ne fate dei turisti pizza e coca cola? Questi vi ingolfano le strade le e spiagge.
Per concludere, cari compagni, c'è bisogno di un cambiamento profondo, di una presa di coscienza definitiva: l'Elba non deve diventare Rimini. Lo ha detto anche il compagno Mussi. Lo ha detto anche Matteoli. Lo hanno detto anche Mazzantini di Legambiente e Barbetti, capo del Parco. In pratica, compagni, su questo punto siamo tutti d’accordo. Allora, voglio dire, se non serve lo sviluppo a cosa vi servirebbero i quattrini?
Cari compagni, in quest'isola, soldi da oltre canale, ne sono arrivati anche troppi. Posso immaginare che forse gli elbani avranno qualche difficoltà a capire, ma è funzione del partito far capire le cose alla base. Fatelo, maremma zucchina.”
[URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=2941[/URL]
CARO DEMAGOG SEI UN CAMPIONE, COMUNQUE TI SEI DIMENTICATO DELL'INEDIA DI CHIEDERE LA SOSPENSIONE DELLE TASSE ALLE DITTE DANNEGGIATE, COSICCOME L'INEDIA DEL SINDACO E DEL GOVERNATORE A CHIEDERE AL GOVERNO IL RISARCIMENTO DEI DANNI, E' ALTRO CHE DEMAGOGICO CHE IL ROSSI IN ELICOTTERO ACCOMPAGNI GLI ALLUVIONATI IN TRENO, MA IL SEGNINI VIENE A ROMA E LO PORTA ROSSI IN ELICOTTERO?
MA IN COMUNE COSA STA SUCCEDENDO??????
x MICHELE di lungone.
Geeee o ti fai meraviglia di questo? o noi in giunta c'avemo avuto e c'avemo di tutto , giometri, agenti mobiliari e architetti. Mi, noi ala via di su simo abituati a ben altro, dal produttore al consumatore, come nella valle verde. Nevero rugge', un mi toccate a rugge' perche assenno mi metto le budelle al collo.
Tatina.
[SIZE=4][COLOR=darkred]Carceri: Severino,riflettere su riapertura Pianosa e Asinara [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkblue]Da valutare le spese elevate per la ristrutturazione [/COLOR]
- ROMA, 20 MAR - ''Occorre compiere una approfondita riflessione sull'opportunita' di riaprire, previa idonea ristrutturazione, gli istituti presenti nelle isole di Asinara e soprattutto Pianosa''.
Lo ha detto il Guardasigilli Paola Severino in commissione parlamentare antimafia. Dopo aver ribadito la necessita' di una ristrutturazione che comporterebbe dei costi elevati il ministro ha detto che ''se si riuscisse a sostenere le spese si potrebbe pensare alla riapertura''
"Che nel caso del nostro bravo futuro sindaco, diventano più semplicemente "chiacchiere e distintivo", come per la Demagog* proposto di levare l'IMU... quando sa benissimo (..o forse no?) che non è materialmente possibile, anche se di grande effetto demagog-elettorale..."
CARO DEMAGOG, CHE SIA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL PRODE BALDO NON CI PIOVE MA PUOI SPIEGARE AGLI 'GNORANTI COME NOI PERCHE' L'IMU NON SI POSSA SOSPENDERE??
... IO INVECE DALL'ALTO DELLA MIA 'GNORANZA CREDO DI SI ........
Emergenza randagismo felino – Raccolta cibo 17 marzo 2012
In occasione del banchetto finalizzato alla raccolta del cibo per l’emergenza randagismo presente sul territorio Elbano, tantissimi cittadini si sono dimostrati attenti ed interessati alla donazione.
TUTTI hanno contribuito, con un piccolo gesto, a realizzare questa grandissima azione di volontariato e solidarietà che così riassumiamo: 186 KG di cibo secco, 354 KG di cibo umido e 2 KG di riso soffiato.
Il cibo raccolto è stato destinato alle due persone che accudiscono le più grandi colonie feline dell’Isola ed una parte è stata destinata ai “Ragazzi del canile”.
Un grazie di cuore per l’accoglienza data alla nuova Associazione,
un grazie di cuore da parte dei responsabili di colonia che finalmente hanno tirato un sospiro di sollievo!
sperando di fare cosa gradita comunico il 2° Corso 2012 per GUIDE SNORKELING UTRtek . visto le richieste verrà effettuato all'isola d'elba nel mese di Aprile. è aperto a tutti. le guide ambientali della regione toscana " GAE " che lavorano all'elba avranno accesso privilegiato. il numero max. 10 corsisti.
per maggiori informazioni chiamatemi: [EMAIL]leandrolapi@libero.it[/EMAIL] cell. 339-5969422
: 1° corso istruttori Snorkelink UTRtek mese di Giugno Isola D'elba visto le richieste rimangono pochi posti. aperto ad Istruttori di tutte le didattiche, aiutoistruttori, Divemaster, P3 FIPSAS
Trainer Instructor UTRtek
Leandro Lapi
Al Sig. Sindaco di Porto Azzurro, Dott. Maurizio Papi
Sig. Sindaco, Le rivolgo una domanda: Lei crede che sia corretto che un Suo Assessore, un Geom. continui a svolgere la sua professione pur essendo un assessore ? Non Le sembra un evidente caso di conflitto di interesse giacche' il Geom. puo' condizionare il lavoro dell'Ufficio tecnico, nonche' agevolare i suoi clienti ed ostacolare quanti non si rivolgano a lui? E' soltanto un caso che la maggior parte degli utenti si rivolga esclusivamente a questo Geom. ? E' giusto che il Geom. interferisca nel lavoro di altri colleghi? Pare necessario fare chiarezza su questo caso affinche' l'opinione pubblica possa continuare ad avere fiducia nell'amministrazione comunale.
Carissimo Michele, belle parole le tue.
Spero tanto tu arrivi a qualcosa. (anche se ho dei dubbi x esperienza).
Devi sapere che nel mio versante, i geometri assessori sono più di uno e addirittura un geometra è vicesindaco.
Viene da dire quasi che il comune è amministarto da geometri.
Che casualmente poverini sono pieni di lavoro (puoi immaginarti xchè).
Niente da dire per questo, sono stati eletti dal popolo perciò tanto di cappello, ma come spieghi bene tu esiste anche il conflitto di interessi.
L'unica cosa da fare sarebbe porre il quesito al loro collegio di appartenenza ed attendere risposta.
Si dovrebbe chiedere se è lecito che un libero professionista eserciti (e quanto esercitano) nel Comune che amministra.
Io credo di no o almeno credo che si possa esercitare ma al di fuori del territorio del comune amministrato.
Questa è l'italia
Buona fortuna
Ahi, ahi, amico, non li hai mica letti gli ultimi miei post…
Monti: una volta si diceva “vado a votare e mi tappo il naso …”; io ti dico “meno che nulla”.
Dammi te qualche dritta in positivo, perche’ criticare e’ il lavoro piu’ facile del mondo.
Stammi bene.
li mi figlioli ci sò crescuti in pinetina unè mai successo nulla di cosi grave da chiedere li tappeti di gomma, e poi la pulizia dipende anche da noi ,buttiamo le cartacce noi che dite? ciao mamme buon divertmento
Per "Differenzio Cartoni"
Hai ragione, in parte ma hai ragione.
Un sacco di volte ho discusso con chi compie simili gesti, sono un tipo "precisino" e mi girano quando vedo tanta superficialità e ignoranza in giro. Mi inalbero anche con quelli che non si mettono i guanti per toccare la verdura al supermercato (fantastica la vecchietta che mi rispose "Ma tanto la verdura è pulita, non servono i guanti"........, meno simpatica quella che mi ha apostrofato con un "fatti i ca@@i tuoi"....) Ma qual'è il problema? Qui siamo mediamente caproni, l'elbano medio è caprone, i "foresti" lo diventano spesso e dunque se si dovesse veramente denunciare a gran voce davanti ai colpevoli tutti i misfatti (più o meno gravi) che la massa di caproni presente sullo scoglio commette tutti i giorni non si farebbe più vita... e ci si troverebbe con la portiera della macchina o lo specchietto da rifare (visto che le ritorsioni e gli spregi sono tutt'altro che rari.......)
Ma quante belle demagoggate*.....
Abbiamo fatto passare qualche mese, ed eccoci sempre agli stessi punti.
L'Alluvionato ci posta una pappardella senza commento, del resto inutile perché "dimentica" di dirci che NON riguarda noi ma i bravi LUNIGIANI... poi, subito dopo, ci sbuca "casualmente" il buon vecchio "ritorno al futuro" Sindaco in pectore Dini che ca(s)ca dal pero: "perché questa disparità fra noi e loro? Che Vannuccio si attivi subito!"
Ma porcadiquellazozza: Dini era ben presente mercoledi scorso, e Rossi è stato chiaro come il sole: PER LA LUNIGIANA SONO ARRIVATI 25 MILIONI DA ROMA, PER NOI NO. Punto. Quindi: o Roma manda i lilleri, oppure non si lallera. Dini potrebbe sfruttare le sue conoscenze altolocate nel PDL, socio di maggioranza del governo Monti, e far minacciare la crisi se non ci foraggiano per benino. Altrimenti, è solo e sempre aria fritta.
Che nel caso del nostro bravo futuro sindaco, diventano più semplicemente "chiacchiere e distintivo", come per la Demagog* proposto di levare l'IMU... quando sa benissimo (..o forse no?) che non è materialmente possibile, anche se di grande effetto demagog-elettorale...
Poi ci sono i differenziatori e gli scandalizzati dal solito "degrado e sporcizia" che affligge tutte le nostre pubbliche aree: parchi giochi, parchi senza giochi, parcheggi e porcheggi vari.
Certo, in alcuni casi (Portoferraio su tutti) si nota il menefreghismo delle amministrazioni. Ma la pura verità è che SIAMO NOI DEI POPO' DI SUDICI E INCIVILI!
Mercoledi scorso, mentre i babbi stavano a senti' il Rossi, nel parco giochi "disgustoso" dietro il comune, c'erano almeno 100 fra bimbi e mammine. Quattro cartacce le potevano raccattare, visto che chi le butta sono o loro, o i loro bimbi, magari quelli più grandicelli...
E non diciamo vaccate sul fango secco: il parco giochi è stato bonificato a tempo di record. Poi, se i giochi sono rotti o pieni di scritte, non credo siano il Giustino o il Segnini ad averne colpa... anzi, giusto il nostro bravo Dini (che bacchetto quando demagogheggia, ma che sappiamo tutti essere un bravo bimbo) mi pare si sia messo a suo tempo in prima persona con pittura e pennello... certo che se si danno le perle ai porci...
Lorenzino Lambardi, sotto-vice-capo dell'opposizione campese, è invece preoccupato per il ritardato escavo del porto. E si rivolge a Vannuccio: "mica farai come ai nostri tempi, quando si facevano escavi e ripascimenti a giugno..?". Ha perfettamente ragione. Il comune è colpevole di assoluta inedia, al riguardo. E dopo la pessima figura dell'escavo monco dell'anno scorso (strano, perché l'assessore al porto allora ce l'avevamo...) sarebbe davvero penoso arrivare male e tardi anche quest'anno. La cosa strana è che Lambardi è esponente di punta del PDmenoL, e che CHI DEVE ORGANIZZARE, PROGETTARE E PAGARE L'ESCAVO E' LA PROVINCIA: PRESIDENTE KUTUFA' (PDmenoL).
E quindi, Loré: girati di sedia, al prossimo consiglio comunale, guarda fisso a Catalina, CHE E' LA SOLA VERA RESPONSABILE, e rivolgiti direttamente a lei. Sempre PDmenoL è, dovresti far presa, perdiana! 🙂
Ultima nota per gli amici Dante, Soloxlelba e soci: sbaglio, o i vostri fervori Montiani si sono sgonfiati? L'avete capito che stiamo andando incontro a un disastro, e che tutte queste buffonate Demagog* come la caccia allo scontrino del caffé, la tracciabilità di 'sta ceppa dei mille euri, le tasse di sosta per yacht e soprattutto la finta discesa dello spread (come finta era la salita) finiranno col consegnarci, nudi e derelitti, alla tirannia dei multimegamiliardari che davvero reggono le fila? No? Ancora soddisfatti perché "almeno facciamo bella figura in Europa"???? E va beh, de ghiozzibus non est disputandum... godetevela!
Stateme 'bbuono... e cominciate a studiare un po' di greco moderno... o vi hanno pure convinti della gigantesca ....... che "la Grecia non fallirà"?... perché se è così ci rinuncio... 🙂
La stessa cosa vale per chi non dice il nome dell'agenzia che ha fatto pagare ad una signora 54,40 Euro per un biglietto Portoferraio-Piombino e ritorno per una persona. Le cose sono due: o è un reato pubblicizzare i nomi delle agenzie che fanno i biglietti indicando gli importi, oppure è un dovere dire che c'è un comportamento omertoso-mafioso da parte di chi non fa i nomi.
C.F.
