regalo televisione classica piccola alla quale si può adattare il decoder il mio numero di telefono è 0565 957913 ciao
113603 messaggi.
Amministrative, a Porto Azzurro seconda riunione del Forum Cittadino – Alle 18 all’Hotel Belmare la Lista Civica “L’Ancora” incontra cittadini e operatori turistici e commerciali, Fabio Cecchi: “Presenteremo proposte immediatamente attuabili e a costo zero, per allungare la stagione turistica”.
Giovedì 12 aprile alle 18, presso l’Hotel Belmare (g.c.) seconda riunione del Forum Cittadino “L’Ancora per Porto Azzurro”. Sono invitati in particolare gli esercenti delle attività commerciali e turistiche presenti sul territorio, ma la riunione è aperta a tutta la cittadinanza .
Il Candidato a Sindaco Fabio Cecchi e i componenti della Lista saranno pronti all'ascolto dei partecipanti disposti a formulare le loro proposte e ad esprimere le loro esigenze, oltre che ad illustrare le varie soluzioni inserite nel proprio programma.
Saranno proposte mirate all’allungamento della stagione turistica e a sviluppare la cultura dell’accoglienza, visto che la prossima amministrazione si insedierà il prossimo 8 maggio, quando la stagione stessa sarà ormai già iniziata.
ELBANI SVEGLIA
LISTA CIVICA
«A Campiglia la pressione fiscale è aumentata»
CAMPIGLIA. «La giunta di Campiglia si assolve, senza replicare alle critiche. Nel nostro giudizio sul bilancio 2012 non c’è nulla di strumentale e demagogico, ma solo numeri e dati forniti dalla...
CAMPIGLIA. «La giunta di Campiglia si assolve, senza replicare alle critiche. Nel nostro giudizio sul bilancio 2012 non c’è nulla di strumentale e demagogico, ma solo numeri e dati forniti dalla stessa giunta. Quei dati dicono che a Campiglia la pressione tributaria salirà del 79% in un solo anno». Così la lista civica Comune dei Cittadini riapre la polemica sul bilancio comunale campigliese approvato nei giorni scorsi dal consiglio comunale.
«Nel 2011 ogni cittadino pagava al Comune tributi per 268 euro – afferma la nota di Cdc – nel 2012 ne pagherà 480. Causa principale di questo aumento è l’ Imu, in particolare quella sulla prima casa applicata con l'aliquota massima del 6 per mille. I terreni agricoli sono tassati al 7,6% per mille come quelli fabbricabili. Senza contare gli aumenti delle tariffe dei servizi di competenza comunale, come acqua e i rifiuti, che la giunta si ostina a non voler dire ai propri cittadini. A fronte di questa enorme pressione tributaria non ci sono politiche di sostegno per l'agricoltura, il turismo e il commercio».
11 aprile 2012
Bravi ragassi ( Lorenzo Marchetti e Elio Bianchi ),
è proprio un'ottima battuta, viviamo in uno stato democratico, dove il popolo è sovrano, in Toscana con la legge elettorale maialum, gli elettori non hanno scelto i loro rappresentanti, a partire dal presidente nominato dalla direzione del partito.
Maurizio Papi è il politico più carismatico e capace che abbiamo a Porto Azzurro.
E' uno molto disponibile sia nelal sua professione che nel suo mandato di Sindaco, con tutte le cose che ha da fare, non l'ho mai visto negarsi a qualcuno ( a parte la sua famiglia che non lo vede mai).
La maggior parte della giornata la passa tra l'ambulatorio e l'ufficio, dalla mattina alla sera senza nemmeno andare a mangiare!
Ricordatevi care linguacce, che queste cose le vede e le sa!!!! troppo comodo cercare di andare a raccattare voti 20 giorni o un mese prima delle elezioni!!! la gente non è stupida, nelle liste elettorali ci sono persone che addirittura non vivono a Porto Azzurro, chi per motivi di lavoro, chi per motivi di studio viene a Porto azzurro 2-3 volte l'anno! vi sembra normale che queste persone prendano voti? o chi glieli da?????? Guardate che il popolo è di intelligente di quello che pensate, maurizio è ammirato e stimato, non solo da noi paesani, ma da tutti gli isolani!!!! non pensiate che basta un po di fumo negli occhi,un sito internet, due pagine facebook, e tanta tanta trasparenza, perche la trasparenza la vedrete nei vostri risultati elettorali!
Luca Simoni delfino di Maurizio Sindaco per i prossimi 5 anni e nel 2017????? rieccolo pronto alla nuova carica..... chissà se ci fosse il comune unico secondo me sarebbe un'ottimo candidato, visto che è stimato in tutta l'isola!!!! ahahahahaahh
Per Giovanni Muti (il monello).
Buongiorno,
ho appena letto il suo articolo "la carrozza deve ripartire" inerente alle vicende Riesi.
Ma di quale inesperienza politica parla ?..Fortunati,Baleni , Martorella, Roitiero ,sono vecchie volpi della politica Riese,gia vicesindaco, assessore, e rappresentanti del comune in seno a società,quindi ,di quale "rodaggio politico" parla?Il Grazia viene da una gestione pluriennale della Pro Loco, ed era nel cda del parco minerario.
Quindi non mi sembra che manchi esperienza ma coesione,per motivi che prima o poi verranno a galla.
Comunque ne vedremo delle belle.....
ha ragione ,a Rio di gente in gamba ce n'è,solo che se non sei nel giro degli "unti dal signore" ti è chiusa ogni porta,in tutti i sensi.....si rilegga il libro del Senatur, non ricordo la pagina,ma è ben sintetizzato ciò che pensa dei suoi collaboratori nella passata legislatura,sono le stesse persone di oggi,gli inesperti,dice lei ...
Saluti cordiali.
😎
[SIZE=5][COLOR=darkred]ELBANI SVEGLIA !!! [/COLOR] [/SIZE]
Questo il grido d'allarme che arriva dai comitati, accompagnato da una specie di ordine: SEDUTI! In realtà ancora una volta, dopo sabato scorso, l'appuntamento da non perdere è di fronte al Comune, quello di Campo stavolta e del suo sindaco Vanno Segnini, Presidente dei Sindaci per l'Azienda Sanitaria. I colpi che ha subito l'ospedale elbano nell'ultimo anno sono sotto gli occhi di tutti, e l'attacco diretto subito dal Presidente della Regione non è stato digerito. E' apparso a tutti evidente che rispondere alla domanda "Che ne sarà del nostro ospedale?" con un perentorio ed inalberato "Avete 2 elicotteri!" significasse solo che per la nostra struttura sanitaria il futuro è nero. C'è da sottolineare che i due elicotteri ci sono, ma che la pista di atterraggio sul tetto non è mai stata collaudata dai "fantasmagorici" ingegneri dell'Ente preposto, e chissà quando mai lo sarà. Purtroppo gli elbani si lasciano governare - e male - senza ribellarsi ad alcun sopruso. Chissà che questo sabato alle 17:00 non ci smentiscano invadendo (pacificamente ma indignatamente) Campo.
Da Manola:
caro Luca, dispiaciuta per tua vicenda personale, ma non puoi sapere quali vicende o situazioni più o meno gravi può aver vissuto ciascuno di noi, nel contesto sanità e malattia.
Massimo rispetto per la tua sofferenza, ma un motivo in più per lottare uniti a cercare di pretendere ciò che ci spetta: sanità adeguata nella qualità e nei servizi del nostro ospedale.
Se hai avuto elementi per ricorrere alla Procura hai fatto bene, sono questi gli strumenti che la legge mette a disposizione del cittadino! Ma oltre che sul piano personale io credo che gli noi elbani ci dobbiamo unire e alzare la voce e protestare tutti insieme per una sanità adeguata così importante per la vita delle persone!
Quando vorrai, partecipa ai comitati!
Vieni al prossimo sit-in a Campo, sabato 14 alle ore 17.00 davanti al municipio.
bravo il mio anonimo ..questo è il modo di rispondere ad un turista?secondo te da chi si doveva informare??guardacaso i vigili dovevano essere li x informare?quandomai ..nemmeno in pieno Agosto abbiamo tutto questo lusso!!comunque ormai è successo e sa a quanti ancora sarà capitato .speriamo che questo non succederà più e che il signore si dimentichi presto dell'accaduto e che ci venga a trovare ...carissimo anonimo secondo me sarè anche bello portoazzurro ma se andiamo avanti di questo passo gli altri paesi ci battono e ..avoglia poi ad alleccarci le ferite!!!....
Leggo su FB e mi stupisco:
"bellissime,veramente bellissime parole M....,ma credo che purtroppo non avranno nessun esito,anche io sono tra quelli che aveva posto nelle mani e nel cuore cavese di Fabrizio la mia fiducia,a malincuore oggi mi ritrovo con cosa,forse quacuno mi additerà come il ''favorito''a ragione o a torto questo è secondo i punti di vista.In ogni caso o favorito o non favorito anch'io oggi mi trovo tra quel gruppo di delusi che avevano riposto la loro fiducia nelle mani di persone che ci avevano dato molto e si presentavano come coloro che avrebbero dato ancora molto,invece oggi cosa ci si prospetta una grande nube grigia chiamata comissario prefetizio.Spero che tutti quelli che dovrebbero portare avanti il paese tornino sui propri passi o scelte o perlomeno se non vogliano più collabarare con chi AMA questo paese lasciassero lavorare e lavorare bene chi la cittadinza ha voluto anzi stravoluto alla guida di questo Comune....Senza cuore ma con tanto RISENTIMENTO per la delusione ricevuta .............. MA I TUBI INNOCENTI CHE QUALCHE GIORNO FA IL SIGNORE AUTORE DEL POST CHE HO RIPORTATO VOLEVA USARE PROPRIO PER "FABRIZIO" CHE FINE HANNO FATTO... VERBA VOLANT MA SCRIPTA MANENT CARO "AUTORE" ... E LE COPIE DEL POST CHE POI E' SCOMPARSO PURE.... MA SII SERIO SE CI RIESCI OPPURE CHETATI CHE TI RISPARMI QUESTE FIGURE!
In risposta alla mamma di P.A . Forse volevi farla te la rappresentante? Se hai cosi' paura a mandare tuo figlio in gita tienitelo a casa......le rappresentanti delle seconde sono persone valide e quello che trascrivono nei verbali di cui parlavi ,riportano pari pari quello che viene detto alle riunioni.Per quanto riguarda il parlare "in privato"come dici te dei problemi della scuola ,forse lo fai te con qualche tua amica,perché i problemi ci sono ma,li sanno anche le maestre.......quindi anche se il tuo e'stato solo uno "sfogo"prima di parlare pensa a quello che dici ,perche' potresti anche offendere qualcuno.....
Oggi hò visto un pulman turistico girare indietro dalla curva dopo Colle Dorano.Avevano paura a continuare,vista la strada tutta piena di birilli stradali che chiudevano la corsia perchè pericolante,senza banchina sottostante e asfalto che sta cedendo,con precipizio di 200 MT. che finisce in mare.Questa situazione che dura da circa 6-7-mesi.
E cosi' anche la strada che va dalla Cabinovia alla fonte Napoleone,è una cosa indecente,con le zanelle piene di foglie,frane e sassi almeno da 20 anni,e anche la,si sta verificando l'erosione della banchina sottostante per via dell'acqua che non scorrendo nella zanella ostruita da almeno 20 ANNI attraversa l'asfalto e si riversa nella strada sottostante della acivillina che a sua volta è anchessa disastrata.Nessuno Vede, nessuno fa esposto al Prefetto
affinche non succede qualche disgrazia, (sperando che non succeda ).COSA VOGLIAMO!!!!il turismo!!!! Poveri noi che fine faremo.Tutti vedono Ma la provincia NO.
volevo solo sapere se Maurizio Serini (come scritto qui ieri sera dall'Ansa) è commissario straordinario nel comune di Rio Marina.
[COLOR=darkblue]Il messaggio era una bufala di qualche furbone quindi non vale la pena di continuare ... [/COLOR]
x nessuno di meraviglia!
Non ho capito scusa cosa centra il pd con fortunato e company
Certo povera Italia nostra come nn dirlo,siamo arrivati a questo punto mica per caso,siamo stati governati da dei furfanti balordi,da craxi e andreotti , per poi chiudere in bellezza con berlusconi.povera Italia e poveri italiani colpiti da illusioni e apparenze,belli fuori e sporchi dentro.
Popolo poco colto e molto ignorante..non ci resta per piangere,ma io serpente velenoso non mi sento in colpa di nulla,lavoratore dipendente super tassato che ora mi ritrovo a salvare un'Italia che io non ho voluto..quando andiamo a votare cerchiamo di leggere attentamente maggiori informazioni su chi porre la crocetta.
"io giocavo ancora co la pallinella, a la bella insalatina, a biribotta, al bozzo, a imbiattarelli e a caccia"
Ma allora c'ero anch'io, visto che abbiamo la stessa eta' ...
Un caro saluto
Dante
E' ALLO STUDIO DA PARTE DI MONTI ANCHE UNA TASSA SULLA CARTA IGIENICA, E PER CHI NON E' STITICO, SARANNO DOLORI DI TASCA.....
Catastrofi, arriva la tassa sugli Sms
per finanziare la Protezione Civile
Il provvedimento è contenuto nel dl di riforma che sarà esaminato venerdì
FOTO AP/LAPRESSE
20:08 - Per pagare gli interventi di Protezione Civile durante le catastrofi, arriva la tassa sugli Sms. La norma è contenuta nel decreto legge di riforma che venerdì sarà al vaglio del Consiglio dei Ministri, e prevede che in caso di dichiarazione dello stato di emergenza, il Fondo Nazionale di Protezione Civile venga integrato con una tassa di un massimo di due centesimi sui messaggini.
L'imposta verrà applicata "previa deliberazione del Consiglio dei ministri per ciascuna comunicazione effettuata attraverso l'invio di brevi messaggi di testo (SMS) mediante telefono cellulare, computer o siti internet gestiti dalle società telefoniche".
"La misura dell'aliquota - specifica ancora il decreto - è stabilita, sulla base della deliberazione del Consiglio dei ministri, con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate il quale stabilisce altresì le modalita' del versamento dell'imposta, nonché ogni altra connessa disposizione attuativa . I gestori dei sistemi di comunicazione utilizzati per l'invio dei messaggi provvedono al pagamento dell'imposta, con facoltà di rivalsa nei confronti dei clienti".
Nel documento viene confermato anche il ricorso all'aumento dell'aliquota dell'accisa sui carburanti fino a un massimo di dieci centesimi (cinque dei quali dalle Regioni).
A QUESTO PUNTO CREDO CHE QUESTO PIU' CHE TECNICO SIA UN SOGGETTO CON GRANDI PROBLEMI DI PERSONALITA'.....
Il fallimento di Mario Monti: governo abbassa stime sul Pil
La conferma di Grilli: il tasso di crescita verrà sforbiciato ancora di un punto. Gli effetti della tempesta di tasse dei tecnici
Il viceministro all'Economia, Vittorio Grilli, certifica la sconfitta del governo Monti. L'esecutivo, ha rivelato conversando in Transatlantico alla Camera con i giornalisti, si appresta a rivedere al ribasso le stime di crescita del Pil dell'Italia per il 2012, in linea con le nuove previsioni della Commissione europea. La voce circolava da qualche giorno, ed è stata quindi confermata. "Noi siamo sempre stati coerenti con le stime della Commissione europea", ha spiegato Grilli. Gli effetti del massacro fiscale dei tecnici non tardano a farsi sentire. La gente tartassata non spende più un euro, la produzione cala, la pressione fiscale reale che flirta a livelli vicini al 55% fa paura. E in arrivo, subito dopo la stangata in busta paga per le addizionali regionali, ci sono anche la nuova Imu, senza tener conto dell'aumento dell'Iva previsto per il prossimo ottobre. In parallelo corrono benzina e bollette, ma giusto ieri, martedì 10 aprile, il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, ha confermato: "Non prevediamo nessun taglio alle tasse". Continueremo insomma a piangere.
Le nuove stime - E il pianto si può quantificare con le cifre ufficiose che stanno circolando: cifre impressionanti. Ufficiose perché Grilli non ha snocciolato alcuna percentuale, ma il calcolo è presto fatto: la stima potrebbe solo essere suscettibile di qualche lieve variazione. E così la contrazione del Pil che il governo certificherà arriva all'1% rispetto alle precedenti previsioni, che risalgono allo scorso dicembre. Si va dunque verso una forchetta che segnerà un passivo tra l'1,3 e l'1,5%, ossia le cifre indicate dalla Commissione europea. Nel documento che fu presentato in Parlamento ai tempi della prima stangata, il cosiddetto "salva-Italia", si ipotizzava una flessione del Pil tra lo 0,4 e lo 0,5 per cento. Evidentemente i tecnici avevano sottovalutato l'impatto delle misure draconiane che hanno imposto al Paese, che piuttosto che essere stato salvato è stato spinto verso una spirale recessiva che rischia di essere senza uscita (le ultime tensioni sullo spread e i mercati indicano che Monti non possiede nessuna ricetta magica, e che questa ricetta magica men che meno sono le tasse).
Nuove manovre? - Di quanto le stime del governo sul Pil verranno diminuite lo scopriremo entro il 15 aprile, il giorno limite per presentare il Documento di economia e finanza (Def). L'esecutivo di Monti ha sempre escluso che il continuo peggioramento del quadro economico possa portare a una nuova manovra correttiva. L'esecutivo sostiene che il gettito atteso dalle nuove misure di contrasto all'evasione fiscale negli ultimi tre mesi potranno scongiurare nuove stangate; inoltre il governo spiega che la manovra si basa su un livello di interessi passivi calcolato sui rendimenti di novembre, quando lo spread tra Btp e Bund superava i 500 punti base. Ma la corsa del differenziale pare essere ricominciata. E se la contrazione del Pil fosse più vicina alle stime diffuse dal Fondo montario internazionale guidato da Christine Lagarde (che prevede un crollo del 2,2% nel 2012), una nuova infornata di tasse potrebbe rivelarsi l'inevitabile destino.
Spagna, per risanare bilancio comunale
sette ettari coltivati a marijuanaIl piano adottato dal comune di Rasquera, nei pressi di Barcellona. L'obiettivo è coprire il deficit di 1,3 milioni di euro. Progetto approvato con un referendum dal 56 % degli abitanti.
Da domani faccio domanda di trasferimento.
Mi trovo a molte migliaia di Km dalla nostra isoletta , ma grazie ad internet posso leggere con voi e sentirmi a casa.
Ho appena letto l'ultimo post di Caruggine e mi è piaciuto molto.
Grazie di esistere.
FALCO.
