FIRENZE. E’ bufera nel Pd toscano per la nomina del nuovo presidente del Corecom, il comitato regionale per le comunicazioni, il cui primo presidente è stato Omar Calabrese Nel mirino il presidente della Giunta regionale Enrico Rossi e del Consiglio Alberto Monaci. E anche il Corecom. Sì, perché Luca Sani, coordinatore della segreteria regionale del Pd, ne chiede l’abolizione. «In tempi di vacche magre è bene ridurre le spese e le funzioni svolte dal Corecom regionale di controllo delle telecomunicazioni possono essere svolte a livello nazionale», propone Sani.
Ma andiamo con ordine. Il 17 aprile scorso, con decreto del presidente Rossi è stato nominato Sandro Vannini, 43 anni, senese, fedelissimo di Monaci, nuovo presidente del Corecom. Gli organismi del Corecom erano scaduti da alcuni mesi e il consiglio regionale aveva provveduto a nominare, con una deliberazione del 4 gennaio scorso i componenti di propria competenza: Renato Burigana (ex portavoce del sindaco di Firenze Mario Primicerio e del cardinale Silvano Piovanelli), Erminia D’Asaro, Giancarlo Magni, ex giornalista televisivo e Letizia Salvestrini. Ciascuno di questi componenti del nuovo comitato percepirà un’indennità annua (lorda) di 24mila 647 euro mentre il presidente ha diritto a un’indennità, il cui importo lordo, 32.863 euro, corrisponde al 40% di quanto percepisce un consigliere regionale.
Ma non sono i soldi ad aver irritato alcuni consiglieri del Pd, ma la nomina di Vannini. Il primo a sollevare interrogativi è il consigliere regionale Enzo Brogi: «Sarà bravo, bravissimo. Non lo conosco. Ma ancora non sono riuscito a trovare qualcosa su di lui, nessuna pubblicazione, referenza, nulla... solamente che era un consigliere comunale di Siena, pubblicista da pochi anni, addetto stampa della Camera di commercio», scrive Brogi su Fb. Proprio nel posto che è stato di Omar Calabrese: «Il Corecom non può diventare un poltronificio, ma occorrono personalità di assoluto rilievo».
Con Brogi si schiera anche il pisano Pier Paolo Tognocchi: «Nella scorsa legislatura abbiamo fatto una battaglia per inserire requisiti degni di questo nome per la nomina dei direttori degli enti regionali, ma qualsiasi legge diventa inutile se non c’è la volontà di premiare competenze e merito».
E Tognocchi riferisce su Fb il durissimo giudizio del senese Marco Spinelli, anche lui Pd: «Il presidente Rossi ha fatto un cattivo servizio alla buona politica, contraddicendo ciò che ha sempre affermato, sono profondamente deluso».
E mentre il pomo della discordia, il neo presidente Vannini, dice al Tirreno che non intende commentare le accuse dei consiglieri del Pd, il governatore Rossi fa sapere che il suo candidato era Enrico Menduni e che la nomina del presidente Corecom va concordata con il presidente del Consiglio. Rossi fa insomma sapere che alla fine Monaci sarebbe stato fermo sulla candidatura di Vannini e contrario a Menduni.
26 aprile 2012
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/regione/2012/04/26/news/corecom-per-la-presidenza-e-bufera-nel-pd-1.4428443[/URL]
113603 messaggi.
Dico solo : < Perchè bisogna sempre vedere il male in ogni cosa, ed inoltre dovresti ringraziare solamente a titolo personale e non "la cittadinanza" .Il problema della sanità è enorme, ma secondo me queste dimostrazioni non servono a niente, io penso ci vogliano gesti eclatanti, in maniera da farne parlare a livello nazionale. E' possibile che nessuno si renda conto che ci stanno uccidendo piano piano e qui parlo del governo e dei suoi tagli, tagli si ma alle persone nel senso che ne fa suicidare una al giorno. Ci vuole una rivoluzione, non bisogna pagare le tasse....voglio proprio vedere cosa succederebbe.
marinese
[SIZE=4][COLOR=darkred]Convegno di un Candidato Sindaco di Marciana Marina. [/COLOR] [/SIZE]
Non so se è stato invitato a rimanere a casa o se effettivamente aveva un impegno talmente importante da farlo rinunciare alla presentazione del Candidato Sindaco, di corrente centro sin...istra, di Marciana Marina.
[COLOR=darkred]STIAMO PARLANDO DEL SINDACO DI PIOMBINO SIGNOR ANSELMI [/COLOR] .
Nel primo caso ha fatto bene a non venire perché sarebbe stato invitato a tacere dopo le idiozie dette a sfavore della grande mobilitazione popolare del 7 ottobre scorso disprezzando sia la grande manifestazione degli Elbani sia i Sindaci locali che erano alla testa del corteo.
Nel secondo caso ancora una volta ha dimostrato il Suo profondo disprezzo per la Comunità Elbana e la poco delicatezza nei confronti di un Candidato Sindaco vicino alla Sua corrente politica che lo ha invitato ufficialmente come rappresentate di Partito.
La Cittadinanza La ringrazia di non essere venuto e Le ricorda che l’Elba non dimentica.
[COLOR=darkred]Francesco
ELBA Salute [/COLOR]
Giunge notizia che ieri c'è stata UNASENTENZA DEL TAR CHE HA DATO RAGIONE AL COMUNE SUI PONTILI, quindi è stato fatto tanto rumore per nulla! Vi ricordate il maxi risarcimento richiesto? 7 milioni di euro....tutto in fumo.... BENE BRAVO MAURIZIO brava tutta l'amministrazione comunale !continuate così che avete ancora molta strada da fare! questa è la dimopstrazione della serietà e affidabilità di questa amministrazione !!!!!
Costa Concordia, ecco il piano per la rimozione
27/04/2012 - Trecento milioni di euro e dieci mesi di lavoro.
E’ tutto pronto. La rimozione del Costa Concordia comincerà a breve, dopo la decisione della compagnia che ha affidato alla Titan Salvage (Florida) e alla Micoperi (Ravenna) il piano. Alessandra Arachi sul Corriere ci racconta i dettagli:
Il piano di rimozione presentato dalla Titan Salvage (Florida) e dalla Micoperi (Ravenna) ha un cronoprogramma fitto e quasi ottanta pagine di analisi e di studi. C’è da raddrizzare un bestione di 54 mila tonnellate, inclinato a 65 gradi che poggia su un fondale di una trentina di metri, a ridosso di un abisso che scivola fino a cento. Non si possono sbagliare le mosse. La nave è stata svuotata dal carburante. Ma è piena di tutto il resto. Detersivi, plastica, grassi, cibo, acque nere, liquidi idraulici, sostanze chimiche per uso personale, materiali isolanti, pitture, mobili, cavi, anche sostanze radioattive e idrogeno solforato. Non dimentichiamoci che la Costa Concordia era una città galleggiante abitata da oltre quattromila persone. Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, ha insistito perché il bestione non venisse abbattuto in mare lì dove si trovava, ma fosse invece trascinato intero fino ai cantieri di Livorno.
Ecco il piano in uno schema della Titan:
Il ministero però si preoccupa per i rischi:
Le possibilità di insuccesso sono concrete ed è qui che il ministro dell’Ambiente Clini ha messo i suoi paletti alla Titan Salvage e alla Micoperi. Un questionario con quaranta interrogativi: sono in grado le due società di sciogliere i dubbi e le paure del ministro? È una condizione per poter cominciare i lavori, non risposte a piacere.
Per vedere lo schema dei lavori;
[URL]http://www.giornalettismo.com/archives/278294/costa-concordia-ecco-il-piano-per-la-rimozione/[/URL]
Gara di Mountain Bike F.C.I per giovani dai 6 ai 14 anni tesserati e non con classifiche separate e punteggio a squadra per istituti scolastici
ISCRIZIONE GRATUITA
GADGET E BUONO PASTO GRATUITI PER TUTTI I CORRIDORI
Programma della giornata:
Ore 8.00 / 9.30 verifiche tessere e ritiro numeri gara
ore 10.30 INIZIO GARE
ore 12.00 inizio sagra gastronomica organizzata dal Centro Culturale
Ricreativo Sportivo S.Ilario
PER INFO Elba bBike tel 347/3308413 [EMAIL]info@elbabike.it[/EMAIL]
VI ASPETTIAMO!!!!!
Egr. Dott. Orsini, Lei ha il dono di scrivere molto bene, ma evidentemente non altrettanto bene legge .... se Lei avesse letto il programma della "Vela" avrebbe molte risposte alle Sue domande! nel programma c'è chiaramente scritto le intenzioni sul Comune unico e su tante altre situazioni
[COLOR=darkred]IL SUPERMERCATO DOMENICA 29 APRILE E MARTEDI 1 MAGGIO EFFETTUERA' IL SEGUENTE ORARIO :
MATTINO 8.00 - 13.30
POMERIGGIO 16.00 - 20.00 [/COLOR]
salve a tutti..famiglia con due bambini residente da anni a capoliveri cerca casa in AFFITTO tutto l'anno con o senza arredamento.. grazie a tutti.
X BRAVO CECCHI
Intanto alla proposta di un incontro tra i giovani di tutte le liste con i giovani del paese,ideata dalla lista Vivere Portoazzurro,nessuno si è degnato nemmeno di rispondere.Chi è che ha paura???
Aumentano i ricorsi!!!!
2012/414
DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE n. 92 del 17.04.2012
Ricorso dinanzi al Tar Toscana. Procedimento proposto da CETA contro il Comune di Porto Azzurro per l'annullamento in parte della delibera CC n. 95/11di approvazione del R.U. affidamento incarico all'Avv. Iaria dello Studio Legale Lessona d
i Firenze per la costituzione in giudizio
Pubblicazione: 18/04/2012 - 02/05/2012
Tipo pubblicazione: DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE
Vai al dettaglio del documento 2012/414
Ma chi deve vigilare!!
E a 10 giorni dalle elezioni si spendono ancora soldi pubblici su delle incertezze!
Lo trovo antipatico,in quanto chi ha più poprietà oratorie può risultare più convincente.
Dici questo !
Forse però non credi che le capacità oratorie siano frutto di idee e di programmi validi ?
Magari molto meglio di quelli degli altri.
Poi per le farse teatrali quelli si possono fare anche a comizio singolo.......
Ma forse come si dice ci si canta e ci si sona....
Sempre meglio che esse sonati in pubblico e restare a bocca aperta senza avere più nulla da dire, cosa questa che capita a quelli che sono abituati a parlare ad una platea di " Fedeli "
Vedremo.......
[SIZE=4][COLOR=darkred]“A SCUOLA DI MEDIA EDUCATION” – A MARINA DI CAMPO LA DUE GIORNI DEDICATA ALLA COMUNICAZIONE NEL SETTORE FORMATIVO. RELATORI DI FAMA NAZIONALE NEL SEMINARIO DEDICATO AI DOCENTI ELBANI [/COLOR] [/SIZE]
Si svolgerà a Marina di Campo il 2 e 3 maggio prossimi e sarà rivolto ai docenti della scuole elbane il corso di formazione alla
comunicazione “A Scuola di Media Education” che sarà tenuto all’interno della struttura della scuola media Giuseppe Giusti del comune di Campo nell’Elba. In arrivo per l’evento in qualità di relatori, nomi di spicco del panorama formativo nazionale (Prof. Alberto Parola, Damiano Felini, Roberto Farnè, Marina Ranieri, Patrizia Vayola, Isabella Bruni). L’appuntamento organizzato dall’istituto comprensivo Giusti in collaborazione con il Comune di Campo nell’Elba ed il Rotary Club isola d’Elba ha come scopo la formazione dei docenti di ogni ordine e grado alle nuove forme di insegnamento attraverso le nuove tecniche di comunicazione e formazione. A curare il percorso formativo il Med: associazione italiana per l’educazione ai media e alla comunicazione che dal 1996 opera in Toscana e in Italia per la promozione lo studio dei media e la sperimentazione dei curricula di educazione ai media rivolti a studenti e docenti che vogliano approfondire le tematiche della comunicazione. Il MED collabora con le sedi ministeriali, i Corecom, le più importanti università italiane e straniere e partecipa attivamente ad eventi nazionali ed internazionali. L’evento, che ha portata nazionale, è realizzato con la collaborazione di Associazione Albergatori Isola d’Elba, Pro loco Campo nell’Elba, Centro Commerciale Naturale il Golfo, Acquario dell’Elba.
Confronto?
In quattro si gioca bene a briscola!
Una bella partitina al bar Elba..da agusta..
Poi La coppia che vince si sfida testa testa per la poltrona comunale..
E vellartri due perdenti si bevono una spumetta..
Almeno non cercate voti..
La gente e' più tranquilla.. E le famiglie anche..
Senza offese e prese per i fondelli..!!
Non promettete nulla di quello che poi ovviamente non manterrete..
E la faccia vi rimane pulita come quella di un bimbo..
Unne' meglio..???
Teofilo stivenson (unsapete nemmeno chie' )
Concordo pienamente con il signor Ruggero,conosco i membri della lista Correani e credo ache al suo interno ci sono delle buone speranze,alcuni laureati ed altri con ottime esperienze di lavore.(anche lavoro duro)il che non guasta.
Quindi forza Mssimo e tanti auguri.
La sanità che non eroga servizi, ora via anche il Tribunale. L'economia ai minimi termini. Ieri Blu Navy (doveva essere la compagnia con i prezzi più bassi) 2 adulti + bimbo di 4 anni, Piombino - Portoferraio alla modica cifra di 40 euro (!) Anda e rianda fanno 80 euro.
Siamo un popolo privato della sua strada (la Toremar è stata regalata ad un privato che opera ora in regime di "quasi" monopolio). ALLUCINANTE!!!!! Purtroppo 8 teste pensanti di coloro che dovrebbero rappresentarci non servono a un cavolo niente e sono l'espressione di una classe politica sempre più distante dai problemi reali del territorio. Mi rammarica constatare nel popolo ci sia ancora qualcuno che giustifica e pretende l'esistenza di questi 8 cervelli ai danni del comune unico che almeno ci consentirebbe, in caso di mala gestione, di "rincorrerne uno solo".
Ma che bravo Cecchi,non è con un semplice confronto a quattro che un cittadino possa decidere dove porre il proprio voto.
Lo trovo antipatico,in quanto chi ha più poprietà oratorie può risultare più convincente.Questo va bene per le elezioni nazionali,un buon confronto a due può essere risolutivo,ma in un piccolo paese come il nostro non credo che ci sia bisogno di una farsa teatrale di questo genere-
buonasera. qualcuno puo' darmi spiegazioni perche' le persone deboli economicamente con un lavoro di 76 giorni ed al minimo della sopravvivenza non puo' recuperare dal mod 730 le spese sanitarie e scolastiche anticipate dai genitori se qualcuno mi sa spiegare questa ingiustizia ....anche a voi ragionieri dello stato agenzia dell' entrate SPIEGATEMI.
E questa sarebbe normale amministrazione a 10 gg dalle elezioni??!?!?
2012/429
DETERMINA N. 80 DEL 26/04/2012 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA PER PER LA REALIZZAZIONE DEL PERCORSO PEDONALE DI COLLEGAMENTO A MARE MOLA- PORTO AZZURRO- NOMINA COMMISSIONE DI GARA.
Pubblicazione: 26/04/2012 - 11/05/2012
Tipo pubblicazione: DETERMINA(AREA TECNICA)
Vai al dettaglio del documento 2012/429
2012/428
DETERMINA N. 66 DEL 13/04/2012 OGGETTO: AFFIDAMENTO DELL'INCARICO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA ESECUTIVA DEL PERCORSO PEDONALE " LA ROSSA - MOLA" - PRESA D'ATTO PROFESSIONISTI DA INVITARE ED APPROVAZIONE ATTI. CIG. 39016363E1 ; CUP. E84F11000010004
Pubblicazione: 26/04/2012 - 11/05/2012
Tipo pubblicazione: DETERMINA(AREA TECNICA)
Vai al dettaglio del documento 2012/428
Ma chi deve controllare!?!?
Altro che..........!?!
Dopo i traghetti più cari d'Italia, arriverà anche l'autostrada più cara d'Italia e visto che gli elbani sono tutti ricchi, pagheranno il pedaggio come i turisti, previsti in ulteriore diminuzione, ma forse arriveranno quelli con una barcata di quattrini:
[URL]http://www.confindustrialivorno.it/comunicazione-e-stampa/rassegna-stampa/Cresce-la-protesta-sui-pedaggi_26-04-2012_07-48.php?m=4[/URL]
