elbano .. questo è il gorillaio di cui parlava il nostro amico nei post precedenti..ma tu non esagerare sta facendo solo un po di casino ..chiaramente non si potrebbe fare un'attività del genere vicino alla strada in piena curva e confinante con alberghi e ristoranti..chiedi spiegazioni al comune di capoliveri ..se ti daranno risposta ,,non credo
113596 messaggi.
come si fa a mettere una foto qui sopra ?
[COLOR=darkblue]
Inviala pure alla mia e-mail con il testo del messaggio e provvederò a metterla online.
Puoi anche inviarla con il foto trasporto clicca in alto a dx sulla scritta verde fotoT e segui le indicazioni. [/COLOR]
X la redazione, mi spiace mi abbiate frainteso, ma volevo essere sarcastico.
Non l'ho specificato nel precedente messaggio proprio perché volevo vedere se qualcuno abboccava!
Distruggere è molto più facile e meno faticoso che costruire.
A Porto Azzurro lo stanno imparando e costerà caro, molto caro.
Se i fatti e le parole non sono preceduti dai ragionamenti , c'è sempre qualcuno che poi dovrà pagare il conto e le soluzioni all'"Elbana" , tanto care alle amministrazioni di trent'anni orsono non funzionano più.
Quanto sopra detto vale anche per Cala delle Alghe dove ad errori sono stati aggiunti errori ed oggi praticamente non esiste più.
ero indecisa se portare mio figlio al circo ma prima di farlo mi sono informata, se nel circo c'erano gli animali non ce lo avrei portato se invece ad esibirsi c'erano esclusivamente "esseri umani" allora si.
Mio figlio quindi non andra' al circo.
Come posso portarlo a vedere i leoni saltellare dentro una gabbia ? il leone o altro animale ,povera bestia, fa una pena tremenda!!! Gli animali dei circhi, anche se curati benissimo, nutriti , puliti e tutto quel che volete , vivono pero' in condizioni ingiuste, vivono in gabbia tutta la loro vita, scarrozzati da una citta' all'altra, costretti ad esibirsi in giochini ridicoli ...Se voi foste al posto del leone ditemi che voglia avreste di sbranare in un sol boccone l'addestratore??? BASTA tenere gli animali nei circi !!! le attrazioni devono essere gli atleti uomini !! giochi di magia, esibizioni sul trapezio o quelle splendite evoluzioni sulla corda o sul palo , giocolieri ,clown...ecco cosa deve proporre un circo e chi si deve esibire!!!
Ma le autorità competenti Vigili Urbani, Forestale, Carabinieri sanno che da almeno 6 mesi alla ex cava della valdana si sta consumando un disastro ambientale
a due passi dalla SP 26 sotto gli occhi di tutti e con la complicità di tutti.
Ma stiamo scherzando......................
Ma cosa aspettate ad intervenire................
Chi scava un fosso gli viene fatta una denuncia penale e pecunaria, questi che stanno distruggendo una montagna per quanto tempo ancora saranno tollerati?
VERGOGNATEVI ...................... fate il vostro dovere.
il Gorillaio Elbano, vale a dire un nutrito esercito di arricchitelli ignoranti come capre che esigono il diritto di proprietà sull’Elba, insofferenti alle regole ed allergici al rispetto dell’ambiente..è vero quanto sostenuto in merito..senza dubbio nella fretta di fare soldi molti elbani e non hanno ecceduto ma le considerazioni da fare sono un tantino diverse ,iniziamo con chi ha permesso a taluni di comportarsi e fare scempio in questa maniera che non è immune a questa colpa ne avrà tratto sicuramente dei benefici personali ,parlo ,dei nobili dell'elba che sono soltanto elbani di fatto sono quelli che come dici te sognano un'elba che corre che vola e che investono i loro capitali altrove che non hanno problemi di alcun che, questa è la maggioranza a cui fai riferimento vai a fatte na pizza che è meglio..il popolo dei gorilla vorrebbe vivere in una giungla dove i valori e il rispetto della vita non venissero calpestati nel rispetto delle nostre tradizioni e della nostra cultura
Porto Azzurro sembra zona di guerra bombardamenti dall'alto, via mare e via terra.
1° ricorso in consiglio di Stato Topi 2 Simoni 1
2° corte dei conti " risanamento del bilancio entro 6 mesi"
3° Pontili Galleggianti parere negativo
sembra di essere in zona di guerra il comune lo stanno bombardando da tutte le parti......
sicuramente la peggio e' la corte dei conti visto che il Comune deve sistemare il bilancio entro 6 mesi altrimenti il Consiglio Comunale va' a casa di volata, e cosa si fa'? come al solito la minoranza non dice nulla..... vedi precedenza minoranza.....
e quelle altre due liste a casa che si mangiano le unghie....
Ieri sono andato a correre alle Terme ed ho notato che il moletto che collega Le Terme all'Hotel Airone è stato distrutto dalle onde.....mi sa che "la nave gialla" ha colpito ancora!
[COLOR=darkblue]
Il camminamento in cemento che collega le Terme con l'hotel Airone è dalla mareggiata di questo inverno che stà in quelle condizioni, probabilmente l'inverno non fai il runners ma sei a ridosso ed oggi per adeguarti alle critiche spendi gratuite opinioni.
Corri tranquillo....nessun pericolo t'insegue! [/COLOR]
Ma se i saldi iniziano domani, mi spiegate perchè alcuni negozi li hanno gia da giorni ed i vigili non dicono nulla ?
NON BISOGNA ESSERE PER FORZA DEGLI ANIMALISTI ESTREMI PER PROTESTARE CONTRO IL CIRCO CON GLI ANIMALI!
Basta non andare a vedere gli "spettacoli" degradanti di animali selvaggi tenuti in cattività, in condizioni terribili , e con la paura e la coercizione costretti a compiere acrobazie, giravolte, balletti e altro...per divertire!
Come può un paese civile, se tale si ritiene, permettere queste brutalità?
La Grecia ha approvato una legge per la protezione degli animali, che vieta l'utilizzo di tutti gli animali nei circhi, nelle compagnie teatrali e di intrattenimento in genere per qualsiasi forma di spettacolo, parata o apparizione di fronte ad un pubblico.
è diventato legge il divieto di utilizzo di ogni specie animale nei circhi in Bolivia; in Gran Bretagna una forte pressione popolare, sostenuta anche dall'Associazione dei Veterinari Britannici, ha portato ad una votazione della Camera dei Comuni che indirizza il Governo inglese a "introdurre un regolamento che vieti l'utilizzo di tutti gli animali esotici/selvatici nei circhi con effetto dal 1 Luglio 2012".
è stato approvato il bando all'uso degli animali selvatici nei circhi peruviani.
la Corte Costituzionale Austriaca ha sentenziato che la legge Austriaca, che già da anni vieta l'utilizzo di animali selvatici nel circo, non viola la Costituzione.
[SIZE=4]PESATECI PRIMA DI PORTARE I VOSTRI FIGLI AL CIRCO! [/SIZE]
Grazie al Sig. Prianti, se vorrà ospitare questa opinine di persona civile.
X FRANCESCA DI PROCCHIO1
Cara Francesca,
se proprio ti vuoi staccare da qualcuno, staccati dall'Italia , dai suoi politici, dal suo sistema salva capitali, dalla sua mafia, ecc, non dalla Regione!!
Rifletti!!
Hai scritto delle cose non vere..
E poi se Maurizio deve risarcire il sig conte..?!
Chi risarcirà i longonesi per il danno fatto per colpa
Di questo signore?
Vaporino
Premetto, che fino ad oggi non sono mai intervenuto sul problema Elisoccorso, anche perché, in un Consiglio Comunale del 2004 mi permisi di sollevare delle perplessità sul posizionamento della piazzola alle ghiaie e l’Assessore dell’epoca mi rispose: “ vedrai che se servirà per te l’elicottero probabilmente cambierai idea” , infatti dopo 4 mesi alla nascita del mio terzo figlio purtroppo ho avuto bisogno e per questo futile motivo non sono più intervenuto, ma adesso non ne posso fare a meno.
In riferimento allo scandalo della piazzola dell'elisoccorso sopra l'ospedale portoferraiese non posso che unirmi al coro dei cittadini scandalizzati. Sinceramente mi resta più difficile capire ed apprezzare l'intervento del Sindaco Peria che chiede chiarezza alla ASL ed alla Conferenza dei Sindaci a mezzo stampa, mi sembra più un operazione di propaganda.
Ritengo che il Sindaco di Portoferraio, magari unitamente a tutti i Sindaci dell'Elba, presentino un esposto alla Procura della Repubblica ed alla Corte dei Conti, alla prima per verificare se si ravvisino reati nella progettazione e nella costruzione della piazzola, alla seconda per verificare se si ravvisano danni erariali nei confronti della Regione visto il gravoso costo sostenuto e il risultato pressoché nullo.
Sono sicuro che il Sindaco Peria non apprezzerà questo mio breve intervento e questa mia richiesta, non è certo facile portare in tribunale i compagni di partito...anche qualora se ne ravvisassero le responsabilità. Chiedo se possibile, almeno in quest'occasione, che il bene comune prevarichi sull'interesse del partito e della Regione.
Nei prossimi giorni metteremo in campo ogni iniziativa per ottenere risposte chiare ed eloquenti a tutti i livelli, anche attraverso i parlamentari nazionali, anche chiedendo, a questo punto, l'intervento della commissione per la valutazione degli errori nella sanità del nostro parlamento (quale presieduta dal senatore PD Marino).
[COLOR=darkblue]Bertucci Adalberto Consigliere Comunale Portoferraio
Gruppo PDL [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkred]SIMONE MELONI NEL "PARLAMENTINO" DELLE MISERICORDIE [/COLOR] [/SIZE]
Si sono svolte lo scorso 23 giugno a Roma le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia.
E' stato confermato alla presidenza Roberto Trucchi, di Albinia, dall'inizio del 2011 aveva sostituito nella carica di Presidente Gabriele Brunini che aveva rassegnato le dimissioni.
Entra nel Consiglio Nazionale delle Misericordie anche il Governatore della Misericordia di Portoferraio.
Simone Meloni, 37 anni da 2 anni alla guida della Misericordia più antica della provincia di Livorno (fondata nel 1566), è risultato il primo dei non eletti con 106 voti nel collegio n. 3 Toscana, a causa della rinuncia di uno degli eletti (prima dell'insediamento), porta l'isola d'Elba per la prima volta nel “parlamentino” delle Misericordie.
Sono 29 i Consiglieri chiamati a dirigere per i prossimi quattro anni la Confederazione delle Misericordie d'Italia. 12 eletti nel collegio nazionale, 17 nei collegi regionali di cui 6 nel collegio Toscana.
Nata nel 1899 la Confederazione riunisce oggi oltre 700 confraternite con più di 670.000 iscritti. Le Misericordie operano da secoli in molteplici e complessi servizi, dall'assistenza agli anziani al servizio di assistenza 118 al settore delle Protezione Civile.
Nel corso degli anni le Misericordie sono nate in tutta Italia ed hanno contribuito alla divulgazione della cultura della nostra regione e dello spirito che da sempre caratterizza il movimento, la sede nazionale è a Firenze in via dello Steccuto.
Nelle prossime settimane si riunirà per l'insediamento il nuovo Consiglio Nazionale dal quel ne uscirà il vice-Presidente ed il Consiglio di Presidenza oltre a tutti gli adempimenti di Legge previsti.
Le congratulazioni del Responsabile delle Misericordie della Toscana, Alberto Corsinovi, sono giunte a Simone Meloni non appena saputo della nomina. Viva soddisfazione anche da parte delle Misericordie elbane, la provincia di Livorno esce da queste elezioni con un buona rappresentanza, infatti oltre a Simone Meloni è stato eletto nel Consiglio Nazionale anche il Preposto della Misericordia di Livorno Enrico Della Bella.
Misericordia Portoferraio
