Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Beo pubblicato il 23 Maggio 2022 alle 9:57
Leggo con estremo imbarazzo ma non certo con sorpresa, l’endorsement del Comitato Elba salute (o solo di Semeraro?), nei confronti di un candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative campesi. Ritengo inopportuno che un comitato civico a difesa dei diritti della salute, che dovrebbe essere per definizione laico, si schieri apertamente con un candidato. Peraltro il Semeraro ci ha spesso abituato a queste prese di posizione, anche se, per rispetto e correttezza, dovrebbe chiarire se la sua posizione sia condivisa o meno agli altri membri del comitato stesso (sempre che esistano altri membri iscritti …). D’altro canto ormai siamo abituati a tutto, anche al fatto che alcuni politici locali e regionali entrino nel merito della scelta dei protocolli terapeutici e debordino dalle proprie pertinenze e competenze, credendo che un ruolo politico gli dia il diritto di poter e dover pontificare su argomenti estremamente complessi e di alta competenza tecnico-scientifica. E’ indubbio che tali prese di posizione siano utili per trovare quel minimo di consenso elettorale personale e soprattutto malcelare la proprio incapacità di incidere davvero sulle scelte politiche sanitarie, che non riguardano certo il tipo di trattamento a cui devono essere sottoposti i pazienti ma l’azione di politica sanitaria che concerne l’organizzazione e la gestione dalla sanità insulare. Ma tornando all’analisi del Semeraro, è chiaro che l’endorsement verso Galli è di natura politica e non certo legata al programma sulla sanità. Anche perché, da quanto riferito dallo stesso Semeraro, è chiaro che il Galli, come molti candidati sindaci, poco ne capisce di politica sanitaria, quindi si limita ad enunciare proclami che vanno bene per tutte le stagioni, omettendo la cosa più importante. Il modo con cui i programmi elettorali sulla sanità vengano poi tradotti in atti concreti. Il Galli lo omette di dire perché semplicemente non lo sa, e forse non sa nemmeno che, quanto promette, è di impossibile realizzazione. Sarebbe utile che tutti i candidati la finissero di scrivere un programma pieni di intenti ma non spiegare, in maniera precisa, quali sono le modalità di attuazione degli stessi. Galli afferma: “attenzioni e risorse a partire da un ospedale più forte e funzionale”. Benissimo Galli, benissimo Semeraro. Con quali azioni politiche (tra l’altro di competenza regionale e nazionale) il comune di Campo nella persona del Galli pensano di rafforzare l’ospedale e renderlo più efficiente? Cosa può fare il comune di Campo nell’Elba per convincere i medici a venire a lavorare all’Elba? Quale sarebbe la ricetta di “Scelta di Campo” per avere un ospedale più competitivo, oltre allo scontato proclama elettorale, che non ha alcun valore se non approfondito? Lo stesso Galli afferma la necessità (evidentemente condivisa da Semeraro) di avere sul territorio Campese la “Casa della Salute e di Comunità”. Perfetto. Fermo restando che sarebbe utile spiegare il concetto di Casa della salute e casa di Comunità, forse Galli non è molto preparato su tali aspetti. Non è prevista, allo stato attuale, dall’ ASL NO Toscana, nessuna istituzione di casa di Comunità di Campo (che sarebbe certamente auspicabile). I fondi del PNRR (missione 6) sono stati stanziati, per l’Elba, solo per la realizzazione della Casa di Comunità di Portoferraio (con un finanziamento di 1.350.000 euro) e del Centro Operativo Territoriale di Portoferraio (173.000 euro). Se il Galli pensa che sua utile una casa di Comunità (a cui dovrebbe afferire evidentemente l’intero versante Ovest dell’Isola), è necessario che ci dica dove trovi i finanziamenti, dove trovi un’area, compatibilmente il piano operativo, in cui tale casa possa dovrebbe essere edificabile, mancando l’attuale distretto di tutti i requisiti richiesti dalla Regione, per poter diventare Casa di Comunità. Il progetto di ampliamento del distretto sanitario (che non avrebbe comunque i requisiti per diventare Casa di Comunità) c’è, ma è di difficilissima attuazione per la mancanza di spazi adeguati. A meno che non si voglia sventrare il palazzo comunale. Insomma, l’efficientamento dei servizi sanitari territoriali e i modelli di integrazione territorio-ospedale richiedono analisi ben più complesse rispetto a inutili proclami elettorali che malcelano la totale impreparazione ed inadeguatezza a declinare temi che dovrebbero essere trattati con più serietà e competenza. Possibilmente non maniera non strumentale, perché qui si parla di cose serie.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 23 Maggio 2022 alle 8:36
Per il prossimo consiglio comunale , come consigliere comunale di minoranza chiederò spiegazioni e documentazione sulle autorizzazioni dei suoli pubblici rilasciate nel nostro territorio . Luigi Lanera Fdi
... Toggle this metabox.
AMMINISTRATIVE 2O22 da Francesco Semeraro pubblicato il 23 Maggio 2022 alle 6:03
AMMINISTRATIVE 2022 Comuni: Porto Azzurro, Campo nell’Elba, Marciana Marina [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/balena.JPG[/IMGSX] In questo fine settimana noi di Elba Salute abbiamo assistito alla presentazione della squadra del Candidato Sindaco di Campo nell’Elba Giancarlo Galli in una sala piena all’inverosimile di Cittadini a dimostrazione che le elezioni Amministrative sono una di quelle scelte politiche che riesci a fare avendo raccolto le informazioni che ti servono per comprendere il programma di quel futuro Sindaco. Nella premessa introduttiva, il Candidato Galli, ha subito dichiarato che nella sua campagna elettorale non si faranno critiche alla uscente Amministrazione perché è sua intenzione a continuare e portare a termine quello che di utile e di buono è stato fatto nei 5 anni passati per la Comunità Campese e di fare quello che invece era nelle intenzioni ma è rimasto sulla carta. Il programma elettorale della lista “SCELTA DI CAMPO- GALLI SINDACO” per i futuri 5 anni se se ne da il consenso, è un programma ambizioso che si prefigge di traghettare nel migliore dei modi Campo nell’Elba verso il futuro che da quanto si evince non sarà certo facile. Su questo il Candidato Galli e la sua squadra sono pronti, con il sostegno della Cittadinanza tutta, a mettersi a servizio per portare nuovi ed ulteriori frutti alla Collettività Campese. Nel programma della lista Galli la sanità e il sociale sono al primo punto e da quanto si legge finalmente, con parole chiare e senza demagogia, troviamo la persona al primo posto con più servizi, attenzioni e risorse a partire da un ospedale più forte e funzionale, dalla necessità di avere sul territorio Campese la “Casa della Salute e di Comunità” . Anche se è solo un programma elettorale spalmato nei prossimi 5 anni, i punti riportati sono ambiziosi ma fattibili per una Comunità di sempre più anziani ma sono anche un viatico per i tanti giovani a cui bisogna garantire un futuro sanitario efficiente e che dia risposte non solo da parte della Regione ma anche da parte comprensoriale e territoriale. Un punto che identifica al sociale questa lista è l’istituzione di un utilissimo punto di ascolto socio familiare di supporto alle famiglie e persone bisognose. Altri punti su cui ci siamo soffermati positivamente sono la richiesta di potenziare la fisioterapia e la riabilitazione di non facile prenotazione e dell’ampliamento dei servizi territoriali con l’urgenza di riavere nel distretto Campese il Pediatra di libera scelta e le importantissime Guardie mediche sia di Continuità Assistenziali, sia Turistica. Dopo due ore di confronti il Candidato Sindaco di Campo nell’Elba Giancarlo Galli ha salutato così i presenti: “ Il nostro impegno ha valore se diventa un impegno di tutti, noi Amministratori da soli non possiamo bastare” Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Per Per Lanera da Prato s righetto pubblicato il 22 Maggio 2022 alle 21:26
Caro sig. Lanera, come volevasi dimostrare ancora una volta il Sindaco Montauti ha fatto il furbo non vuole bandiere di partito e addirittura ieri sera in un luogo pubblico e locale si è svolto un incontro con i vertici regionali del suo partito, ed erano presenti anche due esponenti della stessa lista, quindi lei è stato smentito da ciò che lei da mesi dice. Io che avevo intenzione e di rivotare il Sindaco uscente, essendo io un uomo di sinistra, me ne guardo bene visto che un partito di destra appoggia ufficialmente la lista Montauti.
... Toggle this metabox.
Lista per il futuro da Marciana Marina pubblicato il 22 Maggio 2022 alle 15:42
Le incredibili iperboli della Martorella sul Porto. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/ciumi.JPG[/IMGSX] Pensavamo di averne sentite di tutte sul Porto di Marciana Marina, ma la fantasia di Allori e Martorella è senza limiti. Oggi, colpevoli di non essere riuscite a risolvere le questioni per cui erano state votate, si inventano mirabolanti percorsi per raggiungere non sanno neppure loro cosa, proponendo innovative varianti implicite (?) che continueranno a provocare sorrisi in Regione e in altre sedi. Tornando sul pezzo, non ci resta che constatare che non è vero che Allori & C. non hanno fatto nulla: hanno perso cinque anni dietro a proposte irrealizzabili e ridicole, e speso decine di migliaia di euro per incarichi inutili. La verità è che non hanno OTTENUTO NULLA, se non costringere professionalità pubbliche ad analizzare proposte rimandate al mittente senza possibilità di appello. Stop. La propaganda sulle varianti (bocciate) e sui progetti (costosissimi) termina qui. E sfidiamo chiunque a dimostrare il contrario, producendo atti approvati e da approvare in Consiglio e non parole in libertà. Il Porto di Marciana Marina (cosiddetto del Ciumei) è stato bocciato cinque anni fa, e qualsiasi tentata modifica è impossibile. A meno che qualcuno abbia gli attributi e la convinzione di revocarlo oppure prendersi la responsabilità di diminuire drasticamente i posti barca, e quindi gli ormeggi. Nessuna variante e nessun aggiustamento se prima non si riconvocano da capo tutti gli attori che devono esprimere parere, perché - e ai più sfugge - i porti sono di competenza regionale, normati e inseriti in strumenti urbanistici superiori e vincolanti. È un vero peccato che un’istituzione rappresentata dalla Martorella (che è anche avvocato) si presti a raccontare bugie e amenità ai propri elettori - perfino a quelli puri e duri - e che questi ultimi non si domandino perché il porto del Ciumei sia sempre vigente ed efficace. Come attuale forza consiliare di opposizione abbiamo chiesto al candidato Flavio Mazzei di tenere fede al voto dei cittadini di Marciana Marina, e di revocare - con un percorso rapidissimo e condiviso con tutti gli Enti coinvolti - la delibera di approvazione del Piano del Porto del 2016 e di avviare le procedure per realizzare a Marciana Marina un Approdo turistico funzionale, senza opere impattanti ma con tutti i servizi necessari e fruibili per ogni tipo di imbarcazione di dimensioni ammesse. Per la nostra forza politica sarà la fine del percorso avviato quindici anni fa, ma il voto dei cittadini va rispettato sempre, senza discussione e senza sotterfugi finalizzati a perdere (o guadagnare) tempo. Oppure aspettiamo il definitivo insabbiamento per rischiare la chiusura del distributore e farne un’altra spiaggia in porto? Solo in questa maniera si riuscirà a tenere fede al voto che i cittadini hanno espresso cinque anni fa ed evitare che in un prossimo futuro qualcuno possa, in forza del vigente Piano, approfittare della burocrazia e delle nuove norme sulle concessioni demaniali per mangiarci in un sol boccone. Ci sia consentita una chiosa, in attesa di parlarvi nell’immediato futuro di bilanci e di avanzo di amministrazione: non sarà stato un caso, e ai più maliziosi non sarà sfuggito, ma il Comune ha rinnovato le concessioni in porto fino al 2034. A pensar male si fa peccato, ma chi è cresciuto facendo politica nel secolo scorso sa bene come finire la frase.
... Toggle this metabox.
Via fucini pubblicato il 22 Maggio 2022 alle 15:08
Che qualcosa non va è evidente, spero che chi di dovere faccia i dovuti controlli, la puzza è forte capire se tutto è regolare e trasparente è il minimo.
... Toggle this metabox.
via fucini pubblicato il 22 Maggio 2022 alle 10:52
Le cambiali avranno la durata di 5 anni e mi aspetto nel finale i botti per garantire continuità
... Toggle this metabox.
Cittadino e cartelli da Portoferraio pubblicato il 22 Maggio 2022 alle 10:20
A proposito dei cartelli spariti .... Miracolo sono comparsi al loro posto ben quattro vasi di fiori ad occupare la strada . Non é un bell andare .
... Toggle this metabox.
Via fucini da Oramai allo sbando pubblicato il 22 Maggio 2022 alle 8:49
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/pro.JPG[/IMGSX] C’è poco da andare lontano, i cartelli non sono certo stati rubati da un collezionista anonimo, sono stati tolti con il beneplacito di qualcuno dell’amministrazione, oramai stiamo diventando la succursale di chi fa come gli pare, cari amministratori, ma finiranno prima o poi queste cambiali elettorali? O pensate davvero di continuare così? C’è ancora altro che non avete concesso hai ristoratori oppure abbiamo finito? Che legnata che prenderete tra due anni, voi e tutti coloro chi vi hanno sostenuto,
... Toggle this metabox.
OGNUN PER SE E NESSUNO PER TUTTI pubblicato il 22 Maggio 2022 alle 7:17
A COSMOPOLI SPARISCONO NON SOLO STRADE , MARCIAPIEDI E PIAZZETTE MA FRA VIA CARDUCCI E VIA RENATO FUCINI ANCHE I PALI E I CARTELLI PUBBLICITARI DI DUE ATTIVITÀ Portoferraio si distingue in questo avvio di stagione non soltanto per la sparizione di posti auto marciapiedi, strade, anfratti, piazzette ecc ma sembra che stiano iniziando a sparire i pali e gli annessi cartelli pubblicitari dim alcune attività. Nel caso che riportiamo e’ la, titolare di un’agenzia immobiliare che sporge denuncia ai carabinieri. E’ sicuramente singolare quanto avvenuto nei giorni scorsi a Portoferraio, quando Simona Pelleriti, titolare dell’agenzia immobiliare Elba Paradise che ha sede in via Renato Fucini, viene avvisata che i pali e i cartelli pubblicitari che recavano le insegne della sua attività insieme ad una compagnia di navigazione, erano stati segati e erano completamente spariti. Dopo una breve indagine personale che non ha prodotto i frutti sperati, la signora ha chiesto informazioni ad altre attività della zona, si è rivolta al vice sindaco Luca Baldi che le ha consigliato di agire attraverso le forze dell’ordine e rivolgersi alla Polizia Municipale. Decisa a non arrendersi, Simona Pelleriti con una responsabile della compagnia di navigazione interessata, si reca presso il comando della Polizia Municipale ma senza successo. “Non ci hanno neanche ricevuto” scrive nella denuncia Simona Pelleriti, “ci hanno consigliato di inviare una mail”. La titolare dell’agenzia a quel punto si è recata presso la compagnia dei carabinieri di Portoferraio per rendere noti i fatti e sporgere la denuncia/querela nei confronti dei responsabili, al momento ignoti, dei fatti raccontati per i reati che si possono ravvisare. La stessa denuncia è stata presentata dalla compagnia di navigazione.
... Toggle this metabox.
Manila da Portoferraio pubblicato il 21 Maggio 2022 alle 12:56
Non c'è nulla da fare, prendiamone atto, Capoliveri è sempre Capoliveri. Sono stata in piazza a prendere un aperitivo e, avendo sentito e risentito di cambiamenti, ho voluto personalmente verificare come stessero le cose. Le cose stanno più o meno così. Le fanno e basta, che sia per il regolamento o per opere pubbliche. Un amico , sicuramente di parte, mi ha portato a vedere la nuova pavimentazione in granito. Le vie del centro sono pulite. Ma soprattutto si respira un'area distesa. Beati voi
... Toggle this metabox.
Per Lanera da Rio Elba pubblicato il 21 Maggio 2022 alle 11:29
Vorrei suggerire al Sig. Lanera di stare molto attento, noi riesi del coccolo in su ne abbiamo già avuto l'esperienza. Stia attento molto attento. Non so se lei ha mai sentito dire del detto: Occhio perchè farà come il serpo con il riccio.
... Toggle this metabox.
Coordinamento ANPAS da portoferaio pubblicato il 21 Maggio 2022 alle 11:23
Ancora un intervento sulle ambulanze di Capoliveri Forse non tutti sanno, o non vogliono sapere, come funzione la turnazione del 118. Le Associazioni sono sostenute da VOLONTARI i quali sacrificano il suo tempo libero a disposizione di tutti nelle proprie Associazioni, logicamente coprendo dei turni. Quella notte la Pubblica Assistenza di Capoliveri non era certamente di turno ecco perchè non è intervenuta sull'incidente altrimenti, conoscendo il suo Presidente ed i suoi volontari non si sarebbe davvero tirata indietro come afferma l'anonimo scrittore vedendo le ambulanze ferme presso la sede, ambulanze di proprietà delle Associazioni stesse perchè pagate da loro,(forse con qualche contributo di qualche benefattore) ma la maggior parte pagate da loro con i sacrifici di tutti i volontari (a proposito ricordo che il volontariato è aperto a tutti anche a lei che critica il fermo delle ambulanze fuori turno). Prima di parlare di queste cose e criticare si informi bene, poi critichi e si firmi. Solidarietà piena alla Pubblica Assistenza di Capoliveri, ai suoi volontari e a tutte le Pubbliche Assistenze Elbane (e anche alle altre) Il Coordinatore Paolo Magagnini ANPAS Elba,
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 21 Maggio 2022 alle 10:03
DISPOSTA UN ORDINANZA DI CHIUSURA PER IL CIMITERO COMUNALE …TUTTI CREDEVANO CHE FINALMENTE SI METTESSE MANO ALLA FACCIATA …IN VECE Il cimitero comunale di Portoferraio il giorno martedì 24 maggio sarà chiuso al pubblico per permettere lo svolgimento delle esumazioni ordinarie che immaginiamo trattarsi quelle eseguite allo scadere della concessione a tempo determinato fissato in 60 anni. la chiusura è stata disposta da un'ordinanza del sindaco. leggendo l’avviso avevamo immaginato che finalmente il sindaco e l’amministrazione avesse deciso di mettere mano alla manutenzione della facciata esterna del cimitero è iniziando da la rimozione di quei ponti innocenti che da anni stazionano pericolosamente davanti all'ingresso .ormai sono anni che i lavori attendono , ma per ogni compagine la musica da requiem è sempre la solita qualche anno fa vi fu posata dall’ATL una panchina per segnalare la fermata di un pulmino dedicata alla zona cimiteriale anch'essa caduta nell'abbandono e nel degrado e intelligentemente installata in posizione infelice perché rende cieca la visuale per chi arriva da via del carburo e deve girare sia verso dx che verso sx…. Frattanto a Cosmopoli si progetta faraoniche migliorie alla città , in segno di una accoglienza che tarda a venire e non certo da imputare solo a questa amministrazione , e’ proprio vero che nel nostro caso si può dire mestamente… chi muore tace e chi vive (poco importa e) si da pace…. PS. Scusate l’ardire ma perché non vi vergognate almeno per un attimo…non per noi certamente ma per qualche caro estinto..se ne avete!?
... Toggle this metabox.
Nuovo impianto per natanti a Portoferraio pubblicato il 21 Maggio 2022 alle 9:54
Ho letto che a Portoferraio un nuovo impianto carburanti per le imbarcazioni ha appena aperto, bene, speriamo che il servizio sia all'altezza visto che negli ultimi anni si sono avuti grossi disagi per chi ha una barca. In bocca al lupo a chi ha deciso di aprire questa nuova attività.
... Toggle this metabox.
Antonio bolano da Portoferraio pubblicato il 20 Maggio 2022 alle 21:45
Buona sera non sono abituato a scrivere in pubblico tanto meno esternare tutto il mio tempo che dedico al volontariato . Innanzi tutto la mia massima solidarietà alla pubblica assistenza Di Capoliveri oltre e essere colleghi il ruolo di volontari ci rende anche amici . Sarebbe molto più utile alla collettività che certi leoni da tastiera venissero in associazione a vedere veramente da vicino come funzionano . Il fine settimana scorso abbiamo avuto le soccorsiadi Con una piccola rappresentanza di tutte le associazioni di volontariato delle pubbliche assistenze Toscane Per un attimo mi sono isolato e ho pensato : ma se si fermasse tutto il volontariato sanitario in Italia cosa succederebbe ???? Gente sarebbe veramente un grande problema Già nel nostro piccolo chi prende la nave delle otto ne ha le prove sulla Firenze Pisa Livorno e’ un via vai di ambulanze per i servizi ordinari …. Per non parlare di questi due anni di covid …. Prima di fare i leoni da tastiera venite in associAzione vedete come funziona dedicateci del tempo e vedrete ! Il volontariato non si ferma mai non c’è Natale ultimo dell’ anno pasqua primo maggio ferragosto ecc Pensate che in sede c’è sempre qualcuno E sempre pronti o quasi quando suona il telefono . Questo da volontario . E questo da consigliere del santissimo sacramento di Portoferraio ringrazio i “miei “ volontari i nostri autisti Ma non da meno tutti i volontari dell’ Elba e nn solo !
... Toggle this metabox.
Capoliverese da Capoliveri pubblicato il 20 Maggio 2022 alle 20:19
PER AMBULANZE CAPOLIVERI Invece di parlare a vanvera e fare solo propaganda politica, perché non vieni a dare una mano e fare del sano volontariato? Ti farebbe bene e aiuteresti la collettività!
... Toggle this metabox.
Feole Emma da Capoliveri pubblicato il 20 Maggio 2022 alle 20:09
Per ambulanza Mi chiamo Feole Emma e sono il Presidente della Pubblica Assistenza di Capoliveri, non mi piace rispondere ad una persona che scrive un post anonimo su questo social senza sapere di cosa sta parlando e di come funziona un associazione di Volontariato. In risposta al tuo post di basso rango, ti elenco cosa facciamo: L’associazione è gestita da pochi volontari che a titolo gratuito tutti i giorni fanno servizio, non paghiamo al nero nessuno e non abbiamo aderito al servizio per x mancanza di personale volontario. L’associazione non garantisce il servizio notturno in inverno xke i volontari la mattina devono lavorare. L’ambulanza fuoristrada stamani, anche fuori servizio, perché l’altra è stata chiamata x un trasferimento urgente su Livorno, è partita immediatamente con n. 2 volontari formati a prestare le manovre di blsd. L’associazione è composta da un assemble denominata “direttivo” che si presta gratuitamente a partecipare alle riunioni con volontari ed altri enti x aumentare i servizi sul territorio (compresi sociali e trasferimenti fuori Elba). Per ogni servizio fatto Viene dato un rimborso dalla asl con cui paghiamo i nostri mezzi, per quanto riguarda i’ambulanza VW Krafter è pagata dalla stessa associazione e il garante del prestito sono io in quanto attualmente presidente dell’associazione. Ricapitolando in sintesi le ambulanze si muovono se ci sono i volontari formato è disponibili gratuitamente a fare servizio giorno e notte, le ambulanze sono pagate dalle associazioni con i servizi rimborsati dalla asl in tempi lunghi, i servizi sociali si fatto tutti i giorni Come quelli sanitari x conto della centrale 118 ( assistenza sanitaria Con pegaso, urgenze, emergenze, dimissioni e trasferimenti covid). Ho letto adesso tuo post x cui ti rispondo solo ora xke impegnata da stamattina a bordo dell’ambulanza a fare i servizi tra campo e portoferraio. Infine ti chiedo cosa vuol dire l’espressione ‘ magnalonga’??? Ti aspetto nella mia associazione a fare servizio notturno e diurno bei giorni feriali e festivi. Tanto mi è dovuto. Il presidente della P.A. Capoliveri Dr.ssa Feole Emma
... Toggle this metabox.
Monia da Prato pubblicato il 20 Maggio 2022 alle 19:02
Passeggiata lido di Capoliveri. Sono arrivata ieri sera all'isola d'Elba e andando al mare a lido ho notato lavori comunali che a quanto pare sono finalizzati alla costruzione di una passeggiata in legno. Debbo dire che il periodo per fare tali opere è sbagliato, ma a parte questo, il risultato dovrebbe essere molto bello. Una lunga passeggiata in riva al mare mi pare un'ottima idea. La scelta del legno è ecologica e rispettosa dell'ambiente, speriamo solo che vengano posizionate telecamere per la sicurezza. Buona idea, soprattutto per la sera, che dopo una cena, si può passeggiare lungamente vista mare. Sono contenta ma vi prego, andate veloci.
... Toggle this metabox.