Gio. Ott 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113565 messaggi.
marco galli pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 11:25
PER HAPPYFREEBIKERS :noto con dispiacere tutta la sua cattiveria e accanimento verso l'isola d'elba,premetto che ha ragione sul fatto che le strade facciano schifo,ma dovrebbe sapere che non dipende dai comuni ma dalla provincia,quindi la sua lettera doveva essere indizizzata li,poi addirittura spargere la voce di non venire all'elba mi sembra un po troppo PS comunque vista la sua reazione, mi dia retta lei ha grossi problemi,si faccia vedere da uno buono
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ITALO BOLANO pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 9:45
ULTIMI GIORNI All’Open Air Museum di San MartinoPER LA MOSTRA “VIAGGIO NEL BLU” DI ITALO BOLANO Scritto da International Art Center Conclusa con successo la mostra “Il ritorno dell’Aquila” organizzata alla Sala Telemaco Signorini, in collaborazione con l’Assesorato alla Cultura del Comune di Portoferraio, nell’ambito del Maggio napoleonico, continua l’altra mostra di Italo Bolano “Viaggio nel Blu”, presso la galleria dell’Open Air Museum a San Martino. E’ una retrospettiva del maestro elbano (Portoferraio, 1936 – Prato, 2020) il cui titolo è una metafora per indicare il suo ultimo viaggio, una selezione di opere inedite datate 2019, a cui l’artista si dedicò sino alla fine, nel suo studio di Prato. La mostra è infatti collegata idealmente all’Open Studio Italo Bolano a Prato, una nuova realtà culturale nel cuore della città toscana, inaugurata il 22 aprile scorso per iniziativa della Fondazione Italo Bolano, con l’intenzione di rendere l’ex atelier-studio dell’artista un luogo di ricerca e di incontro tra generazioni, dedicato sia alla conoscenza del patrimonio artistico e umano del grande maestro scomparso sia al dialogo e al confronto con i nuovi linguaggi contemporanei. “L’eredità che ci ha lasciato - dice Erica Romano, curatrice dello spazio pratese e direttrice artistica dell’Open Air Museum elbano - è tanto vasta e profonda che non poteva restare nascosta né dimenticata e chiede oggi di essere condivisa, soprattutto con i giovani, a cui Italo aveva dedicato tanti anni d’insegnamento. “ E l’invito a scoprire questo “ultimo Bolano” è rivolto proprio soprattutto ai giovani artisti elbani, ai quali l’arte ispira sentimenti forti e di unione con la loro terra. Le opere in mostra sono state realizzate nello studio pratese e ci raccontano l’uomo e l’artista: ultima produzione, frutto dei suoi sforzi estremi quando già la malattia lo aveva raggiunto, rappresentano la sintesi del cammino di un’intera vita. “Nel percorso espositivo – continua Erica Romano - si susseguono lavori che testimoniano i segni caratteristici di una pittura venata da vive pennellate blu, rosse e verdi, che si dispiegano in vedute, spesso marine, che descrivono il viaggio da e verso la sua isola, l’Elba e la teoria tutta interiore dei suoi colori espressi in chiave emotiva. Insaziabile sperimentatore, non mancano le novità di una tavolozza dagli accostamenti cromatici meno esplorati. Mai pago di scoprire, ha tentato variabili e soluzioni che lo hanno portato a ricercare nel viola, nel rosa e in altre tinte, più o meno delicate, sentimenti più sottili e visioni crepuscolari. L’indagine del pensiero, la riflessione e l’osservazione della Natura, umana e non, che questi lavori rimasti in silenzio ad aspettare conservano, ci invadono con un incredibile slancio vitale, un’ energia fuori dall’ordinario che quasi ci travolge, ma che nel toccarci si trasforma in un abbraccio accogliente di bentornato.” La mostra è visitabile negli orari di apertura del Museo: Lunedì 16-20 – Martedì-Domenica 10-13 / 16- 20-. Sarà aperta fino al 12 giugno allorché lascerà il posto alla prima delle esposizioni della rassegna”ARTISTI AL MUSEO” che vedrà esporre Barbara Pastore Blin e Tito Casartelli
... Toggle this metabox.
RIO MARINA Conferenza storica pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 9:34
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/canova.JPG[/IMGSX] Domani sabato 4 giugno alle ore 18.00 presso il Giardino della Casa Valdese di Rio Marina, Umberto Canovaro, presidente dell’ ACCADEMIA di Studi Storico giuridici sullo Stato di Piombino “Pietro Calefati “, terrà una relazione a carattere storico dal titolo” La condizione giuridica delle donne di Rio nel Medioevo”. La conferenza doveva svolgersi in occasione della festa della donna, ma per motivazioni tecniche fu rimandata. L’iniziativa è svolta sotto l’egida del Comune di Rio. Sarà l’occasione, anche per chi non è residente e si trova sul territorio per turismo, per conoscere un po’ meglio la storia di questo meraviglioso territorio, che per primo all’Elba organizzo’ la vita Istituzionale e sociale.
... Toggle this metabox.
Francesco da Porto Azzurro pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 9:29
Buongiorno, a tutti, visto e considerato che vengono fatti i controlli, mi chiedo se per caso il pontile sotto alla caletta è abilitato a ormeggi fissi di barche anche importanti... sapevo che era solo x appoggio tender per chi va a mangiare...
... Toggle this metabox.
HAPPYFREEBIKERS pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 9:16
Spettabili Comuni, [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/logoby.JPG[/IMGSX] Siamo stati all’ Elba 4 giorni da Giovedi 26 a Domenica 29 Maggio con più di 100 moto e 130 persone tra conduttori e passeggeri. Eravamo alloggiati all’ Albergo Casarosa ed al Camping di Scaglieri. In questi giorni, come da nostro programma abbiamo percorso in moto l’ Isola in lungo e in largo ed alla bellezza inconfutabile degli scorci vista mare, si contrappone OVUNQUE una manutenzione pessima delle strade, da vergogna. Tornavamo la sera distrutti dalle buche, scatafossi, ghiaino pericoloso con i nostri pneumatici tagliati ed i raggi e cerchioni piegati senza contare il mal di schiena e la voglia di vomitare, interruzioni con tanto di semafori collocati dietro le curve con segnalazione insufficiente e posizionata male. (ma a fine di Maggio dovevate creare quelle interruzioni che che portavano a lunghe file di auto ? proprio all’inizio della stagione turistica ?).La strada che porta dal Cavo a Bagnaia passando da Nisporto rasenta la denuncia. Siamo rimasti talmente male della viabilità che abbiamo giurato di non rimetterci più piede. Peccato perchè se fate un piccolo calcolo, tra pernottamenti, ristoranti, bar e benzina vedrete che cifra perderanno i vostri esercizi. Se dovete rispondere che i Comuni non hanno i soldi non mi rispondete neppure semmai ditemi che sono amministrati male senza tenere conto delle priorità oppure che tanto buche o non buche i turisti vengono lo stesso e che se tornano a casa incazzati non importa.E’ possibile che non riusciate a mettervi d’accordo per riparare le strade ? In fin dei conti si parla di pochi km ! Comunque i miei Soci (454 moto) ed io non ci rivedrete più e spargeremo la voce tra i vari motoclub oltre che scriverlo nel ns sito web che è seguito da molte Associazioni.. Giovanni Iannone Via della Sapienza 15, 53100 Siena Presidente Ass. Moto e disabilità Happy Free Bikers www.happyfreebikers.it cell. 389 0562195
... Toggle this metabox.
Cittadino da Portoferraio pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 8:29
X isolano innamorato Le dico solo 2 parole poi chiudo 1 ) vero se devo andare a Capoliveri passo da Lacona e problema risolto Beh le posso dire anche la stessa cosa per lei , se deve andare a Livorno da Piombino passa da Grosseto Siena e poi va a Livorno 2) se dice che il periodo delle vacche grasse è finito sicuramente perché qualcuno ha mangiato troppo e questo posso assicurare che non vale per me. Poi chiudo ma a lei cosa interessa dei lavori quanto durano se un'anno due Tanto lei qui ci viene solo sporadicamente. Quindi? La saluto
... Toggle this metabox.
Fagiolo pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 7:36
A suo tempo è stata cambiata la ditta appaltatrice perché chi aveva vinto la gara non sarebbe stato in grado di finire il lavori nei tempi previsti. Ora i tempi previsti sono ampiamente finiti e i lavori ancora no, a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina. Rimane ancora il cancello per le strutture sportive a metà rotonda (molto pericoloso) in più a mezza rotonda hanno visto bene di mettere una fermata del bus!!! (mai vista una cosa del genere) Per favore fatevi da parte non siete in grado di governare
... Toggle this metabox.
Il Coyote da Campobagnolo pubblicato il 3 Giugno 2022 alle 0:04
Per la lista Per Marciana Marina..non vi preoccupare della propaganda di quelle araganate che approfitteranno sempre di ogni ambiguità e tenteranno di sfruttarla a loro vantaggio travisando le vostre parole a loro piacimento. Solo un deficiente può credere che voi vogliate togliere la ztl la sera d agosto anzi pubblicate la vostra perfetta risposta dato che avete ragione da vendere.già stasera 2 giugno e per i festivi ponti come questo , la ztl deve essere attiva! Vi ammiro per il coraggio, si può discutere tutto e proprio anche la Ztl stessa! Loro hanno tradito abbondantemente il concetto della partecipazione che non c'è stata affatto , Voi partite dai cittadini e ascoltateli. Ripeto mettete in primo piano il vostro commento e non vi preoccupate della loro solo apparente forza social, sono sempre gli stessi! E poi I social gli usano chi non ha nulla da fare! Ciao e forza ragazzi
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 2 Giugno 2022 alle 21:59
Per cittadino, evidentemente ragionare fa male, è un anno che lavorano per realizzare scavo e passare cavi ora hanno quasi finito, potrei dirle per andare a capoliveri passa dal Colle Reciso! e comunque ti stavano bene i tralicci? Per chi invoca i doppi turni forse dovrebbe pensare che lavorare di notte non è semplice oltre che più costoso. Quindi pagava Lei? oppure per qualche disagio comunque temporaneo basta far pagare tanto poi il costo alla lunga ritorna in bolletta? Quello che sinderamente non comprendo è questa facilità di critica associata peraltro alla ampia indisponibilità a farsi carico dell'amministrazione della cosa pubblica tanto che si preferisce affidarsi quasi sempre all'uomo forte (si fa per dire) senza rinunciare a criticare. temo che anni di vacche grasse, almeno fino a metà dei novanta abbiano creato errati convincimenti. invece si criticare vada a vendere per il mondo un'isola senza tralicci e più bella!
... Toggle this metabox.
Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 2 Giugno 2022 alle 19:48
A Capoliveri la differenza la fanno gli uomini, la squadra. Passo e Chiudo, qualcosa e' cambiato.... una marcia in più. Walter, Leonardo, Gianluca , e tutti gli altri senza dimenticare nessuno. E' cotto lo riso!
... Toggle this metabox.
Per Fabio Svizzeri all'Elba da Capoliveri pubblicato il 2 Giugno 2022 alle 19:28
Caro Fabio mi pare tu semplifichi troppo le ragioni del ben amministrare, quale unico scopo rivincere le elezioni. Intanto ricordiamoci che siamo non al cospetto di sgamati ed esperti amministratori bensì di semplici dilettanti allo sbaraglio. Che a fronte delle peggiori e pessime altrui previsioni stanno dimostrando perlomeno un certo attaccamento e capacità. In totale armonia di squadra, perseguendo il miglioramento della qualità della vita dei Capoliveresi in primis. Poi sia chiaro nessuno è perfetto e commetteranno sicuramente anche errori, forse perseguendo quell'imput che il Barbetti, è innegabile, seppe dare ai suoi primi mandati. Personalmente sarei per due mandati ed a casa per sempre (cioè mai più) ad evitare eccessi attaccamenti di cui abbiamo ampia conoscenza. Certo quel che invece è drasticamente cambiato è il clima, specie dall'ultima gestione provvisoria e improvvisata.... la vedo dura una risalita al trono perché la memoria funziona sempre bene. Stiamo vivendo un bel momento amministrativo, riconosciuto anche da altri Elbani meno fortunati e smentendo la malsana teoria che per funzionare serve il Comune Unico, un altro giochino politico locale, con qualche velato sogno. E poi..... sia Barbetti.... o sia Montagna..... forza Capoliveri!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Cittadino da Portoferraio pubblicato il 2 Giugno 2022 alle 18:52
Per isolano innamorato ? Forse sei innamorato ma di altro dell'elba ma purtroppo i tempi sono finiti. Certo ci sono lavori e lavori e lo sa benissimo anche lei? Ma quello che asserisce purtroppo non mi dice nulla? Sa come dicono a Capoliveri questa volta l'ha fatto fori dal vaso? Buona serata
... Toggle this metabox.
X isolano innamorato pubblicato il 2 Giugno 2022 alle 17:07
Hai mai sentito parlare di doppi turni per fare un’opera invasiva? Si vede che tu proprio non te ne intendi e se dovessi interdetti di lavori, vuol dire che non capisci
... Toggle this metabox.
Per isolanoinnamorato pubblicato il 2 Giugno 2022 alle 15:38
Hai ragione, ma sarebbe bastato non organizzare i lavori nella stagione estiva…la solita disorganizzaziobe o il solito menefreghismo??
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 2 Giugno 2022 alle 14:36
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/traffic.JPG[/IMGSX] Quando Enel voleva rifare l'elettrodotto e impiantare nuovi e più grandi tralicci vi fu una sollevazione popolare contro lo scempio del paesaggio. Ad Enel è subentrata Terna che ha deciso di interrare l'elettrodotto. se passavano in mezzo ai campi chissà quanto avrebbero continuato a gridare contro lo scempio per l'abbattimento degli alberi e la cementificazione dei campi, ma terna giustamente ha deciso di passare sotto la strada. Allora, scandalo, ci sono i cantieri lungo strade e sensi unici alternati e file. Scandalo doppio ora che c'è il ponte. Ma insomma, va bene avere memoria corta, ma qui proprio non c'è memoria. c'è solo l'egoismo. Mi devo spostare non posso fare la coda anche se fanno un lavoro meritorio. Se per farmi evitare la coda il cantiere si monta e si smonta e dura 10 anni e i costi salgono, non è un problema nio che devo spostarmi! E' possibile che elbani come i turisti non capiscono che ci sono lavori e lavori, che da questo si è già guadagnato senza tralicci e linee aeree? oppure il cervello è all'ammasso? francamente non se ne può più di questa intelligenza assente!
... Toggle this metabox.
dieffe da portoferraio pubblicato il 2 Giugno 2022 alle 14:28
Giusto , spostiamo il porto di arrivo dei traghetti da Portoferraio a Mola, i turisti saranno soddisfatti e anche noi portoferraiesi: meno macchine meno traffico meno casino e meno fumi dalle carette moby
... Toggle this metabox.
Fabio da Capoliveri pubblicato il 2 Giugno 2022 alle 14:13
Svizzera all'Elba Un conto era vincere grazie ad alleanze politiche forti. Non serviva dimostrare niente, tanto era forte il sistema. ma quando pareggi e poi vinci di tre voti, capisci che per rivincere occorre amministrare bene. Ecco che si spiegano i risultati sul territorio. Ripresentarsi alle elezioni fra due anni e vomitarsi addosso lo stesso fango, significa andare nuovamente al pareggio o molto vicino. Amministrare bene invece fa la differenza, ti convince che le cose si possono fare. Amministrare bene convince chi non ti ha votato a cambiare idea e votarti. Ecco spiegato tutto questo impegno.
... Toggle this metabox.
Ponte pubblicato il 2 Giugno 2022 alle 12:39
Leggo di molti complimenti all'amministrazione di Capoliveri, molto bene, purtroppo il turista arriva a Portoferraio, governato in modo grottesco, e certamente non facciamo una bella figura, qualcuno penserà di aver sbagliato nave ed essere sceso in Africa. Buon ponte
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT pubblicato il 2 Giugno 2022 alle 11:26
STERILIZZAZIONE DELLE COLONIE FELINE ELBANE, FINALMENTE UN SERVIZIO PUBBLICO EFFICACE! IL PLAUSO DI ANIMAL PROJECT ED ENPA ISOLA D’ELBA Ad[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/gatti.JPG[/IMGSX] un anno dalla ripresa del servizio di sterilizzazione a cura dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest, grazie al quale le nostre Associazioni hanno potuto sterilizzare già oltre 300 gatti appartenenti alle colonie feline dell’Isola d’Elba, desideriamo esprimere la nostra grande soddisfazione per l’importante risultato raggiunto e ringraziare coloro che lo hanno reso possibile. In primis, la Dottoressa Ida Aragona, Direttrice dell’Area funzionale sanità pubblica veterinaria, e il Dr. Marco Del Torto, Responsabile dell’Unità funzionale igiene urbana, che si sono fortemente impegnati per garantire anche sul nostro territorio un servizio essenziale per il contenimento del randagismo felino, dopo un lungo periodo di interruzione. Grande merito per il buon funzionamento del servizio va ai medici veterinari Dott. Andrea Vaghetti e Dott.ssa Janis Ghilardi che con competenza e professionalità svolgono gli interventi con cadenza settimanale, garantendo, peraltro, la massima disponibilità e collaborazione nei confronti dei volontari che si impegnano attivamente per le catture e la consegna presso l’ambulatorio veterinario. Auspicando, infine, che il servizio prosegua efficacemente per garantire il contenimento del randagismo felino, invitiamo i cittadini a rivolgersi alle nostre Associazioni per sterilizzare, ritenendo che questo sia un gesto di civiltà e di amore verso gli animali. Animal Project e ENPA Isola d’Elba
... Toggle this metabox.
Turista pubblicato il 2 Giugno 2022 alle 9:54
Siete i soliti fenomeni…week end da tutto esaurito e lavori sulle strade con colonne chilometriche….complimenti!!! Vi meritate la carestia
... Toggle this metabox.