[COLOR=darkblue]COMUNE UNICO COME IL PARCO E GLI ELBANI STANNO PERDENTO TUTTO COMPRESA LA LORO DIGNITA' [/COLOR]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]---- di Giovanni Muti [/COLOR] [/FONT]
Sulle dimissioni, poi rientrate del dott. Orsini vorremmo chiarire un punto o due. Siccome da queste pagine, e per primi, appena il neonato Comitato per il comune unico ha aperto bocca, abbiamo denunciato che non si trattava di vagiti, ma di stronzate, vorremmo chiarire che non ci riferivamo a come si esprimeva Orsini, o alla stessa idea di comune unico, ma al modo come il Comitato ( tutto, non solamente Orsini ) si poneva di fronte alla società che intendeva modificare. Questo era il punto.
Abbiamo subito notato l’atteggiamento arrogante, come abbiamo detto per farci capire, dei conquistadores con il cappelli piumati , nei riguardi degli Indios nudi. E come questi erano “foresti “che arrivavano dal mare. E questo ha provocato una reazione comprensibile di una parte degli elbani che si sono sentiti offesi . Ma se una divisione fra elbani non avviene trasversalmente, ma lungo una linea che li divide secondo la loro origine od altro, questo è molto pericoloso
Ma il Comitato per il Comune Comune unico, ha ignorato chi, come noi, aveva, sollevato questo problema e ha continuato in modo irresponsabile sulla stessa strada. Si tratta quindi di un problema di impostazione che non potrà essere risolto allenando Orsini alla democrazia. Lui è solo una pedina , (magari pensa di essere un RE) che si muove su uno scacchiere più grande di lui.
Il nocciolo del problema è la strategia del Partito Democratico che, come successe con l’istituzione del Parco, vuole imporre agli elbani una scelta fatta a Firenze. Che è un porto sicuro di interessi pirati in contrasto con quelli delle popolazioni locali. La prova sta nel fatto che tutti coloro che adesso sono a favore del Comune Unico , sono gli stessi che si misero agli ordini di chi voleva il Parco, che secondo loro avrebbe favorito lo sviluppo turistico e trovato lavoro ai giovani. In realtà, il Parco ha espropriato gli elbani di metà della loro isola e si è rivelato, come era stato previsto, un carrozzone che spreca denaro pubblico: mentre nella metà dell’isola riservata agli elbani , mancano i soldi per le medicine e per il riscaldamento nelle scuole, nell’altra si spendono milioni per comperare castelli e rena.
Se questo è vero, vuol dire che l’istituzione del Comune Unico si muovendosi all’interno della stessa strategia, sarebbe l’ultimo atto del processo di colonizzazione che mira alla gestione del territorio e le ricchezze che produce. Se si verificasse vorrebbe dire che dal 1997, da quando il Movimento “Elba 2000” denunciò questo piano scellerato, tutti i centri direzionali, hanno già passato il canale come era stato previsto, i comuni sarebbero eliminati , il sindaco unico sarebbe teleguidato o ricattato da Firenze , il risultato finale sarebbe questo: gli elbani, ormai depredati di ogni diritto e dei servizi primari, sarebbero completamente esclusi della gestione della terra dove sono nati.Unico caso in Italia, e in Europa. Gli elbani stanno perdendo tutto, compresa la loro dignità.
[URL]www.elbanotizie.it[/URL]
113273 messaggi.
Per quello che concerne la discussione sull'Istituzione del Comune Unico dell'Elba in seno alla maggioranza di Campo, ritengo che la questione abbia fondamentalmente due aspetti.
Il primo è formale ed è strettamente correlato a quanto descritto nel programma di mandato, laddove è legittimo che ognuno abbia le proprie posizioni.
Ad onor del vero, non sembra casuale il fatto che chi è schierato sul fronte de Si, appartenga allo schieramento di quella sinistra da sempre favorevole al comune unico. Indubbiamente qualche perplessità sorge, per il futuro, sull'effettivo buon funzionamento di una lista civica costituita da anime politiche così distanti.
Il secondo aspetto, a mio parere più rilevante, è quello etico.
E' indubbio, infatti, che per come il referendum è strutturato e per la particolare distribuzione della popolazione nei vari comuni, il rischio che i campesi si ritrovino annessi al comune più grande, loro malgrado, è altissimo. Ed è altrettanto inequivocabile che, per la comunità campese, passare da uno status di comune indipendente a quello di frazione rappresenti un declassamento, soprattutto in un progetto di comune unico così raffazzonato e confusionario, senza alcuna certezza futura, in un contesto dove ha già ampiamente fallito un progetto meno complesso ed ambizioso come l'Unione dei Comuni.
Ma proprio perché la questione è etica, le decisioni in merito appartengono ai singoli attori di questa vicenda.
A mio parere, i Consiglieri comunali tutti (compresi quelli di minoranza), dovrebbero rappresentare il massimo baluardo istituzionale oltreché morale, a difesa del Comune che loro stessi rappresentano, che inesorabilmente scomparirebbe se vincesse il Si.
Ed è quindi alquanto discutibile che due importanti Assessori, da una parte si impegnano per portare avanti un mandato che prevede scelte anche future (vedi Piano Strutturale ad esempio), dall'altra sponsorizzano la perdita di tale Istituzione, mettendo in dubbio lo stesso difficile lavoro che stanno compiendo per il bene futuro dei loro cittadini.
Rappresenta ancora più un controsenso il fatto che un consigliere comunale di Maggioranza, che si è sempre impegnato (e tutt'ora si impegna) per il proprio Comune in maniera assolutamente degna, con molto zelo e professionalità, sia di fatto uno dei portavoci di quel Comitato per il SI che prevede l'oblio del Comune Campese.
Ma proprio perché l'argomento è di natura etico-morale, le scelte sulla questione attengono alla propria sfera personale e alla proprio livello di sensibilità e non deve essere quindi il Sindaco Segnini a dimissionare i componenti della sua maggioranza.
Bene ha fatto il Sindaco a rispettare tali scelte ed a comportarsi in maniera assolutamente e istituzionalmente encomiabile.
Io, che ho una visione diversa, mai avrei accettato il recente incarico di Consigliere Comunale di Campo, se fossi stato a favore del Comune Unico e se avessi pensato che quel comune che indegnamente rappresento, potesse essere solo un carrozzone degno di finire nell'oblio della storia elbana.
Gianluigi Palombi
Consigliere Comunale Campo nell'Elba
Arriverà la TARES e i sindaci marpioni che non hanno voluto applicare la TIA che, come noto, consente di avere sconti a chi dimostra di non produrre rifiuti perchè possiede una casa ma può dimostrare che non vi abita per tot mesi, saranno costretti, questa volta ed a rigor di LEGGE, ad applicare almeno un 30% di sconto sullo smaltimento. Altri sconti potranno poi essere chiesti dal cittadino se il comene , marpione e inadempiente, non fà la raccolta differenziata con le % previste dalla legge specifica, ovvero le "scemeggiate" che ora fanno per far finta di raccogliere in modo differenziato .
Poi siccome la TARES è una tassa anche sui servizi , i comuni dovranno illuminare le strade ora al buio da decenni con la scusa che non hanno soldi e siccome l'illuminazione pubblica è un servizio che il cittadino paga questo può pretenderlo senza dover più chiederlo per piacere all'assessore od al consigliere comunale, amico o parente ( speriamo passsi il COMUNE UNICO)....quindi cari sindaci leggetevi bene la nuova legge .... :bad:
Ho letto i nuovi numeri . dell'AGENZIA DELLE ENTRATE DI PORTOFERRAIO. MA il numero 0586 013111 non è di LIVORNO?
Che hanno spostato tutto a Livorno? URGE UN CHIARIMENTO.
[COLOR=darkblue]Effettivamente si tratta del centralino di Livorno che provvederà ad inoltrare la chiamata a Portoferraio [/COLOR]
ieri ho trovato fra la posta un opuscolo a colori stampato su carta buona non riciclata che è stato fatto stampare dal comitato del “SI”. Evidentemente questo comitato ha una grande disponibilità di danaro.
Come hanno ottenuto i fondi necessari alla loro campagna propagandistica? Ho sentito dire che il signor Peria, sindaco di Portoferraio, ha fatto stanziare 3.000 euro di danaro pubblico dei portoferraiesi per finanziare una parte che appoggia il SI. E’vero o non è vero? E’ regolare usare il danaro pubblico per finanziare un comitato che ha come fine l’abolizione dell’ente che lo ha finanziato? Perché il sindaco non ha finanziato anche il comitato del NO?. Evidentemente lui fa parte dell’apparato del “SI” ed usa a fini propri FONDI PUBBLICI. E’ LECITO? Forse cerca un posto per le eventuali future elezioni? La Corte DEI CONTI cosa pensa dell’uso di danaro pubblico per scopi personali? Tutto questo naturalmente SE E’ VERO quello che si sente dire in giro a Portoferraio, dove è l’opposizione? DATECI UNA RISPOSTA ed il comitato sel “SI” METTA sul suo sito [URL]www.comuneunicoelba.com[/URL] l’elenco dei finanziatori e l’importo finanziato. NATURALMENTE FORZA MOVIMENTO 5 STELLE FACCIAMO PIAZZA PULITA DEI VECCHI POLITICI. Cominciamo dalle prossime elezioni comunali.
A tutti coloro che dovessero usufruire dei servizi e delle consulenze dell’AGENZIA DELLE ENTRATE Ufficio territoriale di Portoferraio , comunichiamo i nuovi numeri telefonici
[COLOR=darkblue]Centralino 0586013111
Fax 0586013121 [/COLOR]
Il Presidente della Regione Toscana Rossi ha fatto sapere che non ritirerà il suo stipendio fino a quando da Roma non arriveranno certezze sui fondi destinati ai cassaintegrati e alle imprese alluvionate.
dal tirreno
Invece l'ex-capogruppo PD alla Regione Lazio, ora candidato a Sindaco Di Fiumicino:
Rinuncia allo stipendio di sindaco (4.420,82 euro al mese); abolizione di tutte le auto blu; eliminazione delle consulenze; redditi e patrimoni di eletti e dirigenti pubblicati in rete e obbligo di trasparenza on-line con attività e servizi del Comune visibili a tutti. Il tutto, a conti fatti, con un risparmio complessivo all'ente, per un mandato di cinque anni, di un milione e 40 mila euro da reinvestire in un fondo per l'imprenditoria giovanile e attività culturali. E' la 'casa di vetro', con i primi cinque impegni assunti, annunciata oggi dal candidato sindaco del centrosinistra a Fiumicino, Esterino Montino.
Tutti gli assessori, inoltre, dovranno devolvere allo stesso fondo per i giovani il 30% del proprio compenso e, insieme ai dirigenti, utilizzare anch'essi mezzi privati. I movimenti di denaro e tutti gli impegni finanziari -
é stato ancora spiegato - saranno pubblicati sul sito del Comune, assieme anche a concorsi, concessioni, bandi, appalti e delibere.
dal quotidiano del lazio
NON AVEVO DUBBI CHE IN UN FUTURO UNICO I
MUNICIPI A MIO AVVISO NON AVREBBERO AVUTO FUTURO. QUANDO UNA CITTA' COME ROMA CON CIRCA TRE MILIONI DI ABITANTI HA 19 MUNICIPALITA' CON UNA MEDIA DI UNA OGNI 150000 ABITANTI COME MI ERO
PERMESSO DI FARLO PRESENTE COME SI POTEVA PENSARE IL CONTRARIO?
SUNT CONTRA COMMUNEM UNICUS
Caro demagog della segagna, intanto e perintanto gli scillipuoti erano e sono 3 e non la metà. Poi non mi pare per niente chiaro che sul programma si parlasse di comune unitario visto che tutti sanno che è stato il buon giango a scrivere il programma insieme ai goghi, vanni e altri. Se non ricordo male, proprio il giaNgo aveva evidenziato ed inserito la possibilità del comune unico nel programma, MA GLI FU CANCELLATA. ED infatti come il buon vanno scrive, nel programma L'ARGOMENTO ASSUMEVA TONI PIU' PACATI DA...DEMOCRISTIANI E CHE L'AMMINISTRAZIONE NON AVREBBE ASSUNTO POSIZIONI DEFINITE COSA CHE INVECE HA FATTO CON IL CONSIGLIO COMUNALE DI CUI PARLA IL DINI!!!!!
CON STIMA E SIMPATIA E ATTENTO ALLE..... CAVOLATE!
UN AMICO DI.... BENITO
Caro/a DEMAGOG,
a benficio d'inventario, ti informo che nella votazione del punto 13 durante il Consiglio Comunale svoltosi il 14 febbraio u.s. a Marina di Campo, su dodici componenti la Maggioranza ( 11 consiglieri più il Sindaco) sono risultati favcorevoli al C.U. solo in tre: Battista, Carpinacci e Giangregorio.
Quindi la tua la tua visione di quanto sia la "buona parte" mi appare abbastanza di parte.
Per quanto riguarda poi la "saldatura" delle terga alla sedia, meglio tacere.
Saluti
[SIZE=4][COLOR=darkred]ANCORA UN SUCCESSO PER I TAPPEZZIERI MARINESI [/COLOR] [/SIZE]
Entusiastica accoglienza di “ La cage aux folles” messa in scena dalla Compagnia dei Tappezzieri ieri sera a Marciana Marina nel Palazzo dei Congressi esaurito in ogni ordine e posto. Applausi e risate e senza una battuta di arresto hanno sottolineato la bravura di tutti gli attori della Compagnia che ricordiamo da Michela Bisso, Vincenzo Tirabasso, Paola Arnaldi, Renzo Fabbri, Anselmo Bisso, Ma...nuela Cavallin ma soprattutto i “protagonisti” Giuliana Berti nei panni di Laurent, Franco Boschian come Jacob e “l’inchino” della Ribalta vada a Marco Prianti e Franco Giannoni lindimenticabile coppia della “gabbia delle checche”. Bravi, bravi, bravi e il nostro applauso si sommi ai dieci minuti degli applausi che ininterrottamente hanno sottolineato il caleidoscopico carosello finale.
Due cuccioloni sono le ennesime vittime di abbandono sulla nostra cara isola. Al momento sono accuditi dall'associazione di volontariato "I ragazzi del canile" insieme a ben altri otto cani; come sappiamo dalla chiusura del canile ex-macelli nessun comune dell'Isola d'Elba è stato mai in grado di adempiere ai propri doveri legislativi in materia di randagismo e, per fortuna, nel corso di questi anni, l'associazione "I ragazzi del canile" insieme ad altre presenti sul territorio ha sempre sopperito a tali gravi inadempienze. Giotto è il nome di questo cucciolone marrone chiaro, è un cane di taglia media di circa 8/9 mesi,è stato trovato nella zona di Capoliveri nel mese di dicembre. E' dolcissimo, è molto socievole e giocherellone! avrebbe tanto bisogno di una famiglia tutta per sé... Chiunque fosse interessato alla sua adozione o volesse anche solo andarli a trovare può chiamare Francesca al numero: 3285475059. Simona Manzi
[SIZE=4][COLOR=darkblue]MESSAGGERI DEL MARE: Le dune, gli ulivi e l’abbraccio al Mediterraneo. [/COLOR] [/SIZE]
Si è svolto venerdì scorso un evento molto particolare che ha visto i Messaggeri del Mare, gli elbani Pierluigi Costa e Lionel Cardin, impegnati in un’avventura che ha unito la terra di Puglia all’Isola d’Elba. L’occasione è stata data dalla necessità di valorizzare due tesori della Natura che sono lontani solo per una questione di chilometri, ma sono vicini per il loro significato: il Parco delle Dune Costiere e gli ulivi millenari monumentali di quelle zone.
La manifestazione si è svolta nella suggestiva località di Ostuni, in provincia di Brindisi, ed è stata avviata con una conferenza presso l’Istituto Monnet, con proiezioni video sulle imprese del “Messaggeri” ed è poi proseguita con una nuotata, al calar del sole, davanti alle spiagge del parco, in mezzo a onde fragorose e sotto i fiocchi di un’improvvisa nevicata che ha messo a dura prova non tanto i nuotatori, per i quali l’acqua risultava più calda del freddo vento esterno, quanto per i coraggiosi spettatori che, incuriositi dall’insolito spettacolo, si erano radunati sulla spiaggia nonostante le avverse condizioni meteorologiche.
L’impegno assunto dai Messaggeri del Mare era infatti proprio quello di nuotare di fronte alle dune costiere, un ambiente in serio pericolo, non solo per motivi di erosione, ma soprattutto per il forte impatto antropico e turistico, nonché per le mire speculative che per ora sono state contenute grazie proprio all’istituzione del suddetto Parco. Anche all’Elba abbiamo da poco valorizzato un territorio del tutto simile con l’acquisizione da parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, della zona delle dune di Lacona.
Gli ulivi millenari monumentali pugliesi hanno aggiunto fascino alla manifestazione. Anch’essi sono minacciati dagli interessi economici dell’uomo, che come in molti altri casi non esita a disperdere un bene prezioso in nome del profitto ad ogni costo. Alcuni di questi alberi sono stati scientificamente datati come risalenti a più di 2000 anni fa e sono quindi creature della Natura degne di profondo rispetto da parte di tutti.
L’Elba ha partecipato come protagonista a questa avventura con le forze migliori che ha in campo: le ragazze e i ragazzi delle nostre Scuole. Infatti si è attuato un collegamento in video conferenza con la media Pascoli a Portoferraio, esteso anche all’Istituto Mattei a Rosignano Solvay. In questo modo si sono condivisi gli obiettivi e il messaggio di salvaguardia della Natura, che è una ricchezza di base per il futuro dei giovani e per la società tutta. Gradita la partecipazione in videoconferenza del Direttore del PNAT Franca Zanichelli, presente nella classe del prof Vannucchi, che ha unito anche da lontano le due realtà, con il collega Direttore del Parco delle Dune Costiere Gianfranco Ciola, il quale ha sostenuto l’evento con rara e squisita ospitalità, in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Brindisi (Capitano Volpe e Comandante Minotauro). L’Istituto Ginori Conti di Firenze è stato il promotore di questo importantissimo evento.
Associazione “Messaggeri del Mare”
[URL]www.messaggeridelmare.it[/URL]
Caro Grillo Parlante,
Mi hai strappato un sorriso al solo pensiero che come si suol dire "la lingua batte dove il dente duole". E dalle mie parti tra volta gabbana e "liste di ricostruzione" il dente duole a molti! Chi vivra`vedra`!
Ci sarà il municipio a Pomonte e al Cavo e per quanto tempo? Quanto costerà? Chi pagherà? Un ringraziamento anche al Ministro Matteoli che ci dice la verità in questo caso del comune unico dell'Elba, che piaceva tanto a Mussolini .... E piace anche a tutto il consiglio regionale della toscana .... [URL]http://www.tenews.it/giornale/2013/02/14/matteoli-frena-comune-unico-sbagliato-se-si-lasciano-i-municipi-46828/[/URL]
Caro Benito,
proprio non capisco come tu, che normalmente hai le tue idee ma sai di cosa parli, ti sia buttato a sparare c.te così stupide.
Vannuccio non è ostaggio di nessuno, che una buona metà dei costituenti NPC fossero a favore del CU era ben noto, tanto da essere stato ben scritto nel programma, con una mediazione chiarissima che lasciava ampia libertà di pensiero.. solo che il problema sembrava lontano e non influente.
Ora, se alcuni componenti della maggioranza hanno semplicemente dimostrato di essere persone coerenti e non Scilipoti attaccati al potere.... insomma, capisco Balduba che gioca il suo gioco.. ma te... che tristezza.... 🙁
Stamani si è svolto il Consiglio Comunale a Portoferraio, si può sapere qualcosa su come è andata la discussione sul Comune Unico?
affitto appartamento a Marciana Alta, composto da camera matrimoniale, cameretta 1 bagno, cucina e sala da pranzo, parzialmente ammobiliato, con riscaldamento autonomo. Estivo o per l'intero anno
per informazioni tel 3473443094
[SIZE=4]strana Amministrazione quella Campese[/SIZE]
Siamo giunti alla resa dei conti, l'amministrazione Campese, nata a seguito di un lungo percorso condiviso
da varie entità politiche del nostro territorio e amalgamata con il potente collante del Dott. Segnini additato a suo tempo come unico possibile candidato sindacosi sta lentamente sfaldando.
Dopo la cacciata dell' assessore Dini, il quale ha avuto torto di dire le cose giuste in maniera sbagliata, si è verificata in questi giorni un' ulteriore spaccatura sulla votazione in consiglio comunale sul C.U. dove DUE ASSESSORI ed UN CONSIGLIERE hanno votato a favore del C.U. in disaccordo con il resto dell cossiglio e del SINDACO stesso.
il Sindaco, non togliendo le deleghe ai suddetti amministratori ha di fatto disconosciuto quella che era la linea programmatica preelettorale, dimostrando, se ce ne fosse stato ancora bisogno di essere " SENZA PALLE " ( intendo politicamente ) o quanto meno di essere succube di tre persone e così facendo dimostrando che gli altri Assessori e consiglieri non sono altro, e spero di sbagliarmi, che numeri per alzare il braccio per le votazioni in consiglio