Ho sempre creduto nell'assessore congelato.. (Fortunati).come scrisse a suo tempo una fans
E ho sempre stimato alla Barghini,donna capace e intelligente!
AVANTI E FORZA TUTTA 🙂
113399 messaggi.
Ho letto qualcosa del programma di comune amico e ho intravisto macro conflitti di interesse. Non vorrei riandare verso il commissariamento.
Oggi 1 maggio qui ci sono ancora i riscaldamenti accesi e logicamente tutte le finestre aperte e poi parliamo di sprechi !!!!!!
La mia non era una critica.
Volevo solo dire che a volte e' meglio non fare niente piuttosto che certe cose squallide.
Bello siamo nel 2013.
Bisognava svegliar si un po' prima e non fare cose alla disperata come queste.
Ormai questo paese e' morto.
Ci vorrà' ben altro per svegliarlo.
È' brutto a dirsi ma è' la realtà'.
Non sono solo le condizioni precarie in cui versa il Porto di Portoferraio,ma anche ne gli altri settori sono le stesse identiche situazioni le quali determinano in che mani siamo.Caro Fabrizio, purtroppo non posso esprimermi come vorrei dato che la Democrazia manca.
Ciao
Per ente Parco :
il primo Maggio una giornata giusta ( piove) per visitare la casa del parco di Marciana peccato però che è chiuso perché sono impegnati in un escursione. Fuori deluse almeno 50 persone. COMPLIMENTI
LE PROMESSE VANNO MANTENUTE, E STATENE CERTI CHE L'IMU SARA' TOLTA, NON ALLEGGERITA COME QUALCUNO VORREBBE.
[URL=http://www.youtube.com/watch?v=x3wBKtlRLOI]Dedicata per il I° Maggio[/URL]
Sandro
Perche al ministero dell'economia hanno messo un'economista? Non bastava un diplomato di qualsiasi scuola superiore e senza esperienza nella materia come e' stato fatto alla sanita'?
[SIZE=4][COLOR=darkblue]MOSTRA DI MODELLISMO E ARTIGIANATO
dei detenuti di Portoazzurro
Portoferraio 5 e 10 maggio 2013 [/COLOR] [/SIZE]
Sono opere di modellismo navale, oggettistica, ricamo, artigianato in genere, di altissimo livello, realizzate dai detenuti della Casa di Reclusione di Portoazzurro, quelle che verranno esposte a Portoferraio in due stand: domenica 5 maggio dalle 10 alle 20 in piazza Cavour e venerdì 10 maggio dalle 9 alle 13 in via Bruno Buozzi.
La DIALOGO, associazione ONLUS che si occupa del sostegno dentro e fuori dal carcere ai detenuti di Portoazzurro ed ai loro familiari, organizza l’evento allo scopo di raccogliere offerte da destinare a questa nobile causa.
I volontari della DIALOGO, confidando dello spirito di solidarietà che caratterizza gli elbani,invitano gli appassionati e la cittadinanza tutta a visitare l’esposizione
ECCO LO SAPEVO,FIGURATI SE NON C'ERA QUALCUNO PRONTO A CRITICARE.
LE CRITICHE SI ACCETTANO SE SONO GIUSTE,MAGARI SONO ANCHE COSTRUTTIVE.POI MAGARI Cè QUALCUNO COME TE CHE NON GLI STà BENE NIENTE,QUALSIASI COSA O FESTA SIA FATTA.PERCHE NON PROVI TU A DIRE A QUESTE PERSONE COME SI ORGANIZZA QUALCOSA???
LASCIAMO STARE I TURISTI CHE SI SONO DIVERTITI,E QUESTO TE LO POSSO GARANTIRE.STAMANI IN ALBERGO I CLIENTI HANNO FATTO I COMPLIMENTI E IO LI RIGIRO A TUTTE QUELLE PERSONE E ASSOCIAZIONI CHE CI SONO DIETRO,A QUELLE PERSONE CHE SI SONO PRESTATE A TUTTO CIO,CHE HANNO LAVORATO,E HANNO DATO TANTO DEL SUO TEMPO.ALLA PRO LOCO,AL TERCIO DI LONGONE,A GIULIO GUGLIELMI....PERSONE SEMPLICI MA CON TANTA VOGLIA DI FARE.PENSO CHE SAREBBE MEGLIO LO FACESSI PURE TE,IN FONDO SEI UN VAPORINO.E BEN VENGA SEMPRE LA VOGLIA DI PRESTARSI A FARE QUALCOSA PER IL BENE DEL PAESE......
Cara Romana,
io che non lo sono mai stato, ho voluto sentirmi democristiano almeno una volta nella vita per starmene "tranquillo" a godere di questo insperato, anche se tardivo, clima di collaborazione tra opposti bipolaristi.
Pensa che pur sentendone il desiderio, mi ero imposto di non rimarcare su questo guestbook neanche la raccapricciante satira di Dario Fo contro l’On. Prof. Brunetta reo -secondo l’esimio premio nobel- di essere berlusconiano, oltreché piccolo di statura . Colpe che al “Giullare della sinistra” devono essere apparse così gravi e imperdonabili da autorizzarlo a dismettere l’abituale paludamento del “politicamente corretto” per indossare quello, forse a lui più congeniale, del disprezzo per il diverso. Un sentimento, questo, che ricorda tanto da vicino quel razzismo antropologico, che diventò legge durante la Repubblica di Salò.
Ciao Pasqualì, Attualmente sono in altre cose affaccendata, solo oggi, mi sono divertita a leggere i post recenti e pregressi, del mio blog preferito Camminando.
Pasqualì,
in campana. Dopo averci propinato, (classica okkupazione e-o appropriazione indebita), che la Resistenza è stata fatta esclusivamente dai comunisti (quelli Buoni però), almeno così racconta la loro storia, pare evidente che fra tanti, comprese le donne solo la Iotti pare sia stata una Buona e Vera Partigiana; la Tina Anselmi non l’unica, come tanti altri, pare faccia parte di un’altra storia quindi, più comodo far cadere nel dimenticatoio i fastidiosi. VIETATO disturbare il conducente.
Leggere però che la libertà di espressione nel nostro Paese è merito dei neo democratici, anche ai più stupidi appare eccessivamente troppo, falso e ridicolo. Speriamo che al prossimo congresso l’assemblea del Partito opti per altra denominazione. Sarebbe cosa buona e giusta.
Se poi, nel blog, ti ho letto catalogato come Democristiano, è il massimo della libidine; credimi ho tirato un sospiro di sollievo. E’ la conferma che non hanno mai capito niente. Prima, durante e dopo.
Mi raccomando però, non rimanere tranquillo.
Come dicono a Roma: “Er Sor Tranquillo se fece portà via la moje da drento er letto e nun se ne accorse……”. E tu tutto sembri, ma non Tranquillo ne tantomeno Democristiano
Un caro saluto.
FORTUNATO E CASARINA FOR EVER ,MEGLIO LE ALLEANZE ALLA LUCE DEL SOLE,CHE GLI INCIUCI NEI CARUGLI!
Ho appreso della scomparsa di don gelsomino, lo ricordo sempre immerso nei suoi libri tra gli scaffali della biblioteca e con i quotidiani sotto braccio.
Azzeccava sempre almeno un tema della maturità', sempre pronto ad aiutarci nelle preparazioni dei compiti in classe, piccolo di statura ma molto preparato.
Una grande perdita.
Roberto
È' la prima volta che camminando sul lungo mare del paese mi sono vergognato di essere vaporino.
Perfino i pochissimi turisti ridevano e rimanevano allibiti dallo squallore .
Ma cosa sono quei quattro banchetti squallidi, al buio, di roba vecchia ?
Ma è' questa la Porto Azzurro che vogliamo vendere ai turisti ?
Ma cosa significa una gabbia arrugginita con le galline davanti ad un negozio ?
Mi meraviglio del sindaco che permette uno squallore simile.
Ma se non si è' capaci di proporre niente di decente bisognerebbe almeno avere la decenza di non fare niente.
SIAMO ALLA FRUTTA.
Secondo il mio modesto parere, nella lista n. 2 "Comune Amico" c'è ben poco di rinnovamento: i nomi infatti sono nuovi ma le faccie dietro so quelle di sempre !!! Meditate gente, meditate!!!
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Duemila euro per il Meyer dal circolo di Carpani [/COLOR] [/SIZE]
Duemila euro raccolti dal circolo ricreativo di Carpani per l’ospedale Meyer di Firenze. Si tratta della cifra raggiunta dai promotori di “Ballando per la vita”, l’iniziativa a sostegno, appunto, dell’ospedale pediatrico fiorentino. È il secondo anno consecutivo, questo, in cui il circolo di Carpani promuove uno stage di ballo a scopo benefico. Si è trattato di due giornate che hanno visto alternarsi istruttori di diverse discipline di ballo con lezioni tenute da Silverio Di Scala, Tatiana Starodubova, Franco e Antonella Ascione, Yaneisy Martinez, Giorgia Conte, Tatiana Starodubova, Sandro e Silvia Salsando. Le serate danzanti sono state animate da Marika, dalla Nuova Idea e dal dj Magellano. A nome del Consiglio direttivo, la presidente del Circolo Lilia Guizzardi sottolinea: «Nessuno può dimenticarsi dei bambini e tutti devono impegnarsi alla loro crescita armonica per una vita qualitativamente bella e buona. Questo contributo è qualcosa di modesto di fronte ai tanti bisogni. Ma sicuramente è moltiplicato dall'amore di quanti hanno partecipato all’iniziativa che ha consentito di aiutare un’attività sanitaria e una ricerca scientifica di eccellenza».