x genitore di san rocco
d'accordissimo con quello che hai scritto e vorrei ringraziare il comune di marciana e tutti coloro che hanno permesso la realizzazione della recita. Se era per il comune di portoferraio............!!!!!!!!!!!!
113587 messaggi.
Pisa Via Curtatone e Montanara di fronte alla facolta' di giurisprudenza AFFITTASI appartamento al primo piano recentemente ristrutturato e ben arredato composto da ingresso, due camere, cucina e bagno. Per maggiori informazioni contattare il 335/5283221 no perditempo massima serietà'.
Scandalizzarsi per una stretta di mano non data è da ipocriti, vuol dire che non c'è stima, ne abbiamo viste di peggio. D'altra parte quando si è inadeguati come abbiamo visto in campagna elettorale e nel primo consiglio comunale, non si può pretendere di più.
P.S: non è con le sagre e con le festicciole ai giardini che si risolvono i problemi economici e di disoccupazione del nostro povero paese.
MACCHE' PIAZZA DUOMO , TURISTA MILANESE ! TUTT'AL PIU' POI ESSE DI PIAZZA PADELLA !!
Volevo rispettosamente far sapere ad ASA 6 piccole cose :
1- Tante volte ho comunicato le perdite dell'acquedotto, ma ovviamente solo per dovere civico. In realtà mi interessano molto di più le perdite DOPO il mio contatore che quelle prima dello stesso.
2- Mi risulta che per sospendere la fornitura arriva una squadra, solleva un tombino nella strada, prende una pinza e gira un rubinetto (chiamatela pure valvola di intercettazione).
3- non ho mai visto un tombino munito di serratura o un vigilante che lo guarda a vista.
4- per riattivare la fornitura basta una mano ignota e dispettosa che giri il rubinetto dall'altra parte.
5- il punto 2 costa mediamente più del punto 4 ogni volta che la mano dispettosa resta ignota.
6- stando così le cose, mi domando CHI vincerà questa "guera" dell'acqua e soprattutto a che prezzo.
ma cosa crede che noi all'elba siamo in gabbia ?? anche noi usciamo e magari andiamo in montagna anche noi paghiamo nave autostrada benzina e mi son scordato che a venezia ho pagato 8 euro al giorno a testa di tassa di soggiorno.
quando vado in montagna pago ski pass parcheggi, ristoranti ecc ecc cose normali che paga uno che va' in vacanza. se per una visita specialistica che lei magari decide nel raggio di 50 km in quale dei numerosi ospedali andare noi abbiamo quello di pisa o livorno e dobbiamo aggiungerci , giornata persa di lavoro sveglia magari alle 4 per prendere la prima nave per esser la' a un ora decente oltre traghettare la macchina autostrada benzina pranzo ecc..
anche noi spendiamo e nn facciamo tante chiacchiere che fate voi .
caro piazza duomo come si dice noi hai pisciato fuori dal vaso !
p.s. all'elba con un asciugamano in spalla vai in tutte le : spiagge che vuoi senza pagare lo stabilimento con scelta di :
sabbia grossa/ fine scogliere ,sassi mare subito fondo ,
poi con che mare e panorami....
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Biodiversità dell’Arcipelago Toscano: il Tetragonuro [/COLOR] [/SIZE]
Cattura accidentale e inusuale nelle acque elbane: un giovane esemplare di Tetragonuro – Tetragonurus cuvieri, Risso 1810 – è rimasto nelle reti di un peschereccio, mescolato ad acciughe e sardine.
Della biologia di questo pesce mesopelagico, diffuso in tutte le acque del globo ma ovunque poco frequente, si hanno poche notizie certe. Si sa che raggiunge i 70 cm. di lunghezza, e che vive in acque profonde, fino ad 800 metri, con frequenti escursioni superficiali pare correlate al periodo riproduttivo.
Caratteristica è poi la dentatura, disposta su una sola fila su entrambe le mascelle, compressa e inclusa in una gengiva traslucida, dalla quale sporgono soltanto le punte a forma di lama di coltello.
I giovani esemplari si nutrono di animaletti planctonici, mentre gli adulti si cibano quasi esclusivamente di meduse e ctenofori. Anche se per alcuni autori la questione è controversa, sembra che proprio la particolare alimentazione di questo pesce lo renda tossico per il consumo umano, e lo stesso Risso ne sperimentò personalmente gli effetti: “acutissimi dolori viscerali, nausea, vomito, insopportabile buciore all’esofago e alla regione faringea..”
Non sarà quindi buono da mangiare, ma forse scoprire che ci sono anche pesci “addetti” al controllo numerico delle meduse può essere utile a far capire quanto sia importante la difesa della biodiversità, e di quel complesso meccanismo che se non viene stravolto dall’Uomo regola da milioni di anni i delicati equilibri della Natura.
[COLOR=darkblue]
Yuri Tiberto – Acquario dell’Elba
Matthias Schneider – Hydra Institut [/COLOR]
BELLAS MARIPOSAS sabato 15 giugno ore 21,30 al cinema Metropolis di Marciana Marina.
Sabato prossimo sarà proiettato a Marciana Marina un bel film del regista sardo Salvatore Mereu, che ha avuto molti riconoscimenti ed è stato premiato a Venezia e Rotterdam per le interpretazioni e per la fotografia. Il film è tratto da un romanzo postumo dello scrittore sardo Sergio Atzeni.
Non uno dei soliti filmetti all’italiana, ma una storia dura e attuale ambientata a Cagliari,trattata con delicatezza.
I Sardi e gli amici sono invitati a vedere questa proiezione.
Prezzo ridotto per soci e amici € 6,00.
Gran parte dei tuoi conteggi sono fuorvianti, tutti costi extra traghetto li sosterresti comunque, ovunque tu volessi andare, ovviamente relazionati alla distanza da percorrere. Se poi vuoi andare in un'isola in un modo o l'altro il mezzo di trasporto lo devi pagare (prova ad andare in Sardegna cosi' vedi quanto ti costa), quindi e' inutile che cerchi di ragionare come se l'elba fosse sulla terraferma. Poi se vogliamo discutere del costo dei traghetti ok, ma rispetto a prima mi pare che ci sia piu' scelta e varieta' di tariffe. Cio' non significa che l'Elba non abbia problemi, tutt'altro, ma ridurre la discussione ai classici conti da serva e' fuorviante.
A parte questo, la cosa scema e' che questo genere di post debbano sempre venire da elbani che hanno molto tempo libero e che si fingono turisti per sollevare inutili polveroni.
Te sei di Milano come io sono di Shanghai.
Blu Navy
Oggi ero in negozio e un turista abitudinario era felicissimo perche Blu Navy gli fa lo sconto come propietario di casa all' Elba, ha speso meno della metà dello scorso anno .
Ciao
sig.Benito mi parla di tecnici da pagare quando il sig,grillo per i suoi parlamentari ha preteso dei tutor della comunicazione,ovvero non si parla prima di aver interpellato questi signori.
questa classe politica marcia e corrotta ha le sue colpe,tante,ma non mi venga a dire che lei è contento di grillo , e come vede gli italiani lo stanno gia capendo,vedi le sonore bastonate che i grillini hanno preso nelle tornate elettorali post elezioni nazionali!
ma sopratutto a cosa porta l'insultare di continuo? e cacciare chi non la pensa come lui??questa Gambaro ha le palle quadrate,non è una lecchina come crimi o la lombardi,sono convinto che in tanti la seguiranno
Dice che ASA non effettuerà più riparazioni delle proprie condutture se esse ricadono all'interno di strade private..................complimenti. Fino al contatore è l'ASA la proprietaria dell'acqua!!!!!
Allora ASA dovrebbe corrispondere un "indennizzo" per aver sfruttato con le proprie condutture una strada privata.........e allora l'ASA che vuole essere così "fiscale" dovrebbe corrispondere un indennizzo in caso di mancata erogazione durante il periodo estivo........
Si stava meglio quando si stava peggio, prima che il settore idrico venisse "regalato", al tempo della Comunità Montana un allaccio costava 300.000 Lire, ora costa 1.500 Euro (se c'hai culo).
E' meglio lasciar perdere, è tutta una questione di rossi: rossi in bilancio, rossi nel cognome, rossi i capelli e rossi nella tessera......
Si comunica che il 17 ed il 20 giugno 2013, per sciopero del settore GAS-Acqua indetto dalle organizzazioni sindacali FILCTEM Cgil – FEMCA Cisl –UILTEC Uil Nazionali, tutte le attività di ASA SpA, fra cui le attività degli sportelli commerciali a contatto diretto col pubblico e del call center, non potranno essere garantite. Lo sciopero si svolgerà secondo tali modalità:
- lunedì 17 giugno, prime 4 ore a partire dall’inizio del normale orario di lavoro;
- giovedì 20 giugno, ultime 2 ore del normale orario di lavoro.
Si informa la clientela che, di conseguenza agli orari sopra citati, le strutture di ASA su tutto il territorio gestito – Livorno, Bassa Val di Cecina, Alta Val di Cecina, Val di Cornia ed Isola d’Elba – potrebbero non aprire al pubblico perché non in grado di assicurare gli standard di servizio.
Si ricorda che durante lo sciopero saranno garantite tutte le attività di pronto intervento in servizio di reperibilità.
Ieri ero alla presentazione della nuova giunta.
Mi sembra molto inadeguata rispetto alle sfide che ci attendono, non credo che possa avere "molto fiato".
Vedremo...
Isola d’Elba, 24-28 GIUGNO 2013
L’iniziativa nasce da psicologi che vivono e operano all’isola d’Elba, l’obiettivo è quello di:
- INFORMARE sul ruolo dello psicologo e sugli interventi possibili nel nostro territorio.
- PROMUOVERE il benessere psicologico e la salute mentale.
Il servizio si rivolge a coloro i quali necessitano di una consulenza in merito ad un disagio personale, difficoltà familiari, problemi di coppia, o genericamente coloro i quali desiderano migliorare la qualità della loro vita.
Il colloquio è gratuito ma necessita di essere concordato con il professionista tramite contatto telefonico.
Elenco dei professionisti iscritti all’ Ordine degli Psicologi che partecipano all’iniziativa:
Dott. Marco Marzocchini : riceve la mattina di martedì 25/06 e il pomeriggio di venerdì 28/06 presso lo studio medico in Via Valle Grande, 33 a Procchio. Numero telefonico: 393/9992540.
Dott.ssa Roxana Amalia Sosa: riceve il pomeriggio di mercoledì 26/06 e di venerdì 28/06 in Piazza della Repubblica, 34 a Portoferraio. Numero telefonico: 333/8952132.
Dott.ssa Marta Donalizio : riceve la mattina di giovedì 27/06 e di venerdì 28/06 in Via XX settembre, 1 a Portoferraio. Numero telefonico: 347/1123382.
Dott.ssa Elisa Casini : riceve il pomeriggio di martedì 25/06 e la mattina di mercoledì 26/06 presso il Centro Servizi Elba Life in Viale Elba, 89 a Portoferraio. Numero telefonico: 347/3215005.
Dott.ssa Giada Giusti: riceve la mattina di lunedì 24/06 e il pomeriggio di giovedì 27/06 presso il Centro Servizi Elba Life in Viale Elba, 89 a Portoferraio. Numero telefonico: 389/4681464.
TRIBUNALE O CARCERE: Questo è il dilemma !
I soldi sono merce rara , quelli pubblici sono in via di estinzione.
Proviamo a farci una domandina semplice.
Come mai il Ministero trova Milioni di euro per riaprire il Carcere di Pianosa e non trova pochi spiccioli per tenere aperto il Tribunale dell' Elba ?
Putroppo temo che la risposta sia molto triste.
Ciao ELBANO
Rhino, sottoscrivo in toto e mi permetto di aggiungere essendo un tanto denigrato, ma spremuto, milanese proprietario di seconda casa che chi arriva dal Nord all'Elba prima di sbarcare paga per la sola andata:
Autostrada 31,2 euro
Benzina 400km a 10km al litro = 40litri x 1,8 euro = 72 euro (certo a gasolio risparmia 10c al litro, ossia 4 euro...)
Traghetto x 2 persone +auto 75,26 euro (pagati 2 domeniche fa..)
Tassa di sbarco? 1 euro
totale 179,46 euro!!! aggiungiamo il ritorno, senza tassa di sbarco (wow!) per un totale di 357,92 euro
e meno male che l'ultimo giro ero senza figli altrimenti bisognava aggiungere altri soldi x traghetto...
ora capite bene che per fare un week end bisogna avere un bel portafoglio, e anche solo per una settimana non si scherza! forse questo è uno dei motivi della diminuzione del numero dei turisti? o c'e' dell'altro?
magari c'e' la delusione di non trovare servizi all'altezza delle aspettative e dei prezzi? con spiagge sporche, ristoranti cari in cui si scopre che in stagione sequestrano merce avariata come qualche tempo fa, trasporti inefficienti, strade bloccate per lavori di manutenzione e tutti gli altri noti problemi che affliggono l'isola.
Comunque, se fossi elbano mi terrei stretti i turisti senza invitarli ad andare in altri posti, perchè bello il mare, bella la natura ma c'è un limite a tutto....
Non ci posso credere, ancora siamo all'alba dell'uomo! Ancora siamo a raccontarci che chi si lamenta è bene vada al mare da un'altra parte e chi trova alti i prezzi non batte ciglio a subirli se sono nella sua città di appartenenza...bah, certo che se a Roma o Milano vai in certe zone considerate spennapolli non puoi che venire tartassato, ma te li devi andare a cercare:
Siamo ancora a pensare che ogni tariffa sia giustificata dalle bellezze del posto come se invece che operatori turistici fossimo custodi di un museo naturale...e i servizi? E l'offerta complessiva che dovrebbe aggiungersi alla possibilità di selezionare un posto non invaso dalle meduse, che non abbia come unici parcheggi quelli custoditi (dai 10 ai 15 euro e sono spiazzi sterrati tante volte privi persino di ombreggiatura) o piazzole sulla strada con i vigili pronti ad uscire dalla macchia con il tecnoblocchetto in mano? Continuiamo a guardare il tutto dalla prospettiva degli spocchiosi e si potrà vedere come gli ex salti di vigna, adesso ricoperti da macchia e vegetazione incolta, riprenderanno a donare vino...vabbeh, poi camperemo di cinghiali e mufloni fritti...
La invito ad aprire gli occhi ed a lasciare un buonismo che rasenta l'idiozia . In Italia ci sono circa 60.000 carcerati , oltre 35.000 di questi non sono italiani, extracomunitari e comunitari dell'est . Ora in Italia ci sono circa 60 milioni di abitanti mentre gli stranieri , secondo il ministero degli interni sono poco più di alcuni milioni. Questo cosa vuol dire : che gli stranieri sono molto, molto , molto più criminali di noi e la ragione è chiarissima. All'estero , africa o europa dell'est , le carceri sono durissime e veramente punitive mentre in italia carceri e giustizia fanno pietà per buonismo e per eccesso di ospitalità nelle stesse con palestre , sala tv e altre menate . Oggi in marocco emigrano i nostri ingegneri giovani e loro ci esportano i marocchini spacciatori di droga e delinquenti in genere , ci sarà una ragione no furbone? Non parliamo poi dei criminali dell'est , quelli bravi, i rumeni, rubano il rame sulle ferrovie e blòoccano i treni per giornate intere oppure svuotano i bancomat, quelli cattivi i paramilitari attaccano le persone , violentano e uccidono.
Svegliati
[SIZE=4][COLOR=darkred]ISOLA DI MONTECRISTO [/COLOR] [/SIZE]
Sono stato recentemente a Montecristo con permesso di sbarco per motivi di studio.
Sulla spiaggia di Cala Maestra,la visione del manufatto transennato,dal quale cadono calcinacci, è uno stridente contrasto con la bellezza del luogo.
Il manufatto di cui parlo è pieno di storia locale:era il luogo dove i pescatori si rifugiavano.
Perchè non restaurarlo?
Se ciò non accadrà andrà inevitabilmente in rovina.
E' questo che si vuole ?
Perchè non restaurarlo con funzione di accoglienza,prima accoglienza con informazioni sull'isola per coloro che sbarcano a Montecristo ?
[COLOR=darkred][FONT=comic sans ms]Marcello Camici [/FONT] [/COLOR]
