Festa del cavatore - Capoliveri = voto 8
Un mare di sapori - Marciana M.= voto 4
113273 messaggi.
Forse ti sfugge che nella stessa via ci sono altre insegne messe nello stesso modo. Forse ti sfugge che la zona è totalmente riservata a parcheggio per i taxi che non mi sembra abbiano altezze tali da avere difficoltà a parcheggiare. Forse ti sfugge quindi che non dovrebbe accedere veicoli di dimensioni tali da toccare. Non è che non ti dà l'insegna ma quello che c'è scritto sopra?
[SIZE=4] [COLOR=red]" LA CREATIVITA' MANTIENE GIOVANI [/COLOR] o[/SIZE]
Si è inaugurata ieri, 01/06/2013, presso la sala "Telemaco Signorini" di Portoferraio, la mostra dei lavori dei corsi di Arte e Patchwork del CTP (Centro Territoriale di Educazione Permanente degli Adulti) di Portoferraio.
Il Ctp ha sede presso l'Istituto Comprensivo di Portoferraio in Viale Elba 23/25: oltre ai suddetti corsi organizza anche corsi di lingue straniere, Informatica , Cucina ecc. ecc.
Coloro che fossero interessati a saperne di più:
Tel. 0565914375 Segreteria del CTo
[URL]www.ctpportoferraio.it[/URL]
X CAMPESE
SONO D'ACCORDO CON QUELLO CHE HAI SCRITTO,MA HO L'IMPRESSIONE CHE QUESTO DISINTERESSE MOSTRATO DALL'AMMINISTRAZIONE POSSA NASCONDERE UN QUALCOSA DI GIA' CONCLUSO E CHE PRESTO CIOE' A GIORNI VERRA' A GALLA(E' PROPRIO IL CASO DI DIRLO).
ANCHE LA LETTERA FATTA RECENTEMENTE DALL'ASSOCIAZIONE DIPORTISTI CAMPESI,SEPPUR BENE INCENTRATA,A PARER MIO E' PIUTTOSTO TARDIVA,BISOGNAVA MUOVERSI PRIMA E CON COSTANZA ROMPERE I MARRONI ALL'AMMINISTRAZIONE,UNA VOLTA OGNI SEI ANNI E' POCA COSA.....................................
L'UNICA COSA CHE PUO' FARE IL SINDACO E' GARANTIRE DI METTERE UNA CATENARIA LUNGO TUTTO IL TRATTO PROMESSO ANNI OR SONO DAL SINDACO GALLI AI DIPORTISTI CAMPESI,MAGARI A SPESE DELL'ASSOCIAZIONE A CONDIZIONE CHE IL REGOLAMENTO PREVEDA POI UN SORTEGGIO DEI POSTI ANNUALE IN MODO DA ACCONTENTARE UN PO TUTTI.
DUBBIO: E SE INVECE DI ESSERE COMPETENZA COMUNALE,FOSSE DI COMPETENZA DEMANIALE E LA COSA FOSSE STATA TACIUTA PER ARRIVARE AL FATTO COMPIUTO ????(PENSARE MALE E' PECCATO MA A VOLTE SI INDOVINA)
ALLORA BELLA MANIFESTAZIONE NELLA NUOVA PIAZZA CON FONTANELLE DI TUTTI GLI INTERESSATI INVECE DI PARLARE A VANVERA NEI BAR O SUL MOLO
Si racconta, che sembrerebbe, che un alto ufficiale dei corpi giudiziari italiani, mentre era in vacanza all’Elba, facendo una giratina in bicicletta, a causa delle radici affioranti lungo una delle strade provinciali, abbia preso una gropponata sciagattandosi mezzo.
Dopo aver chiesto al personale locale del reparto di appartenenza di fornirgli la necessaria documentazione fotografica, si racconta sempre, che avrebbe inoltrato denuncia contro la Provincia per tentato omicidio ed ecco perché sono iniziati celermente certi lavori.
Ora, unnera meglio se questo poveromo prendeva una patta a rospo sulla strada della Parata o gli si sprofondava l'asfalto sotto la bicicletta mentre passava pe la via di Rio? Chissà forse tanti problemi di viabilità di quel versante sarebbero stati eliminati.
Dante Leonardi
X CITTADINO CAMPESE
Complimenti hai perfettamente ragione la penso come te, il problema purtroppo non interessa alla nostra giunta...pensa che il sindaco si è permesso di dire ad una persona che gli proponeva una di queste ipotesi l'altro ieri, che non gli interessava perché se fosse per lui toglierebbe tutte le barche. Quindi caro concittadino se un domani ti dovessi proporre in una lista comunale per il Comune di campo nell'elba io ti voterei stanne certo. Speriamo bene si trovi una soluzione altrimenti qualcuno si assumerà la responsabilità.
Ci mancava la vespa cinese a distruggere i pochi castagni rimasti nel comune di Marciana , castagni lasciati in abbandono e già penosi di suo per l'incuria dei proprietari e per lo sfacelo provocato dai cinghiali sulle radici. La vespa cinese , i cinghiali , i mufloni sono elementi naturali tutti importati dall'uomo per interesse( vespa cinese ) o per divertimento della caccia (cinghiali e mufloni).
Oltre a quanto sopra segnalo la presenza massiccia della processionaria sui pini in zona sant'andrea , processionaria che è pericolosa anche per l'uomo e che si stà impadronendo di bellissimi pini in stato comatoso per la presenza di rami secchi e per uno sviluppo incontrollato sopra i tetti delle case vicine . Quì la responsabilità è solo dei loro proprietari che sono spilorci e poco intelligenti , non vogliono spendere 4 soldi per potarli a dovere ma forse dovranno pagare danni a terzi per distruzione di fondamenta , di tetti e magari per danni a pewrsone o cose .
Ciao Ferajese,
Non chiedermi come fanno a dichiarare redditi da € 18.00 l'anno. Il mio commercialista consiglia i propri clienti a rispettare gli studi di settore e spesso s'inca@@a quando questi non lo fanno. Nel mio settore,quello relativivo agli affitti settimanali, i clienti pagano sempre più spesso con carte di credito alle quali seguono le relative ricevute fiscali. L'anno scorso ho dichiarato un reddito superiore ai 60.000 euro e sò già che mi aspetta una " bella legnata". Eppure la mia è una piccola attività di dieci alloggi con servizi annessi, una piccola attività come se ne vedono tante.
La cosa che intristisce di più è vedere che ci sono persone che dispongono dei miei posti letto e neanche figurano negli appositi albi provinciali, loro non sono soggetti nè a controlli nè a ricevute fiscali, eppure promuovono la loro "attività" su giornaletti e portali turistici.
Vedi non gettiamo sempre la croce addosso a quelli con la partita Iva perchè..... ci sono anche persone che non ce l'hanno 🙂 .
Ti saluto,
Bacco
[SIZE=4][COLOR=darkred]THE DAY AFTER [/COLOR] [/SIZE]
[SIZE=3][COLOR=darkblue]E anche il mercato internazionale ha fatto il pienone...e ci ha lasciato un meraviglioso ricordo... [/COLOR] [/SIZE]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]INNOVARE PORTOFERRAIO SI PUO’[/COLOR] [/SIZE]
L’intervento che ho trovato molto interessante degli argomenti esposti al convegno “Progetto Fabbrica Europa” di venerdì 31 maggio al teatro Dei vigilanti, è stato quello dell’arch. Riccardo Lorenzi (laboratorio del paesaggio della sopraintendenza di Pisa) il quale ha illustrato, per mezzo di diapositive commentate, la necessità di tutelare e valorizzare il paesaggio e l’ambiente in particolar modo i centri storici e tutte quelle zone ritenute patrimonio culturale per la popolazione. Ha definito improprio l’uso dei pannelli solari sui tetti perché quelle lastre deturpano il paesaggio e alterano l’armonia degli antichi tetti. L’eolico, dalle enormi pale montate su gli alti tubi, non è stato quasi preso in considerazione perché oltre all’iquinamento acustico che producono, deformano il paesaggio che in un’isola come la nostra deve restare inalterato.
Avevo quasi voglia di far vedere all’architetto come Portoferraio rispetterà il paesaggio e l’ambiente nei prossimi anni presentandole la foto (che sotto riproduco) di come si presenterà la zona antistante alla Coop che va dalla banchina Moby fino a dietro la banca Toscana, dove un imprenditore privato realizzerà, con il permesso della Biscotteria, tanti enormi megacubi abitativi che ottureranno la visibilità della baia privandoci delle meravigliose mattine.
Senza contare la devastazione del paesaggio che va da Concia di Terra fino quasi a S. Giovanni che sarà cementificata da alte megastrutture commerciali, da enormi Hotel e grandi immobili abitativi che non hanno nulla da vedere con la realizzazione del nuovo porto le cui strutture non alterebbero il paesaggio.
Non ho esibito le foto per evitare malori a chi crede nell’ambiente e al paesaggio anche perché l’ospedale era distante.
[COLOR=darkblue]
Francesco Semeraro [/COLOR]
[SIZE=3][COLOR=darkred]Si terrà domani,domenica 2 giugno, per le vie del centro storico di Marina di Campo la tradizionale infiorata del Corpus Domini. [/COLOR] [/SIZE]
Un evento che da sempre vive in questa comunità dell’Elba che negli ultimi anni è riuscita a catturare l’attenzione sempre maggiore della popolazione e delle migliaia di turisti presenti sull'isola in questo inizio di stagione.
Già dal mattino le strade e le piazze vengono ricoperti di disegni dai temi religiosi che vengono dipinti e decorati con petali di fiori, trucioli di legno colorato, foglie e materiali naturali. Il tutto per abbellire il percorso a piedi della processione del Corpus Domini che quest’anno si terrà domenica 2 giugno alle 21,00.
Associazioni, gruppi di fedeli, scuole e attività commerciali del paese sono impegnati per ore e ore a realizzare il proprio quadro su strada che riempie di colore tutto il paese per una tradizione senza tempo.
scusate lo sfogo..ma passeggiando per il lungo mare non si sentono altro che commenti negativi da parte dei turisti che disgustati dal puzzo e dal mare torbo e nero esprimono la loro delusione con critiche piu' che negative e questo per me che e per molti campesi e' una pugnalata nel cuore!!Se fossimo certi che tutto cio' che sta succedendo servisse realmente a qualcosa potremmo anche sopportare ma sappiamo bene che tra un paio di anni saremmo punto e da capo ma tanto ....chi se ne frega!!!la patata bollente verra' passata ad un altra amministrazione!!!!la zona porto va' separata dalla spiaggia con un braccio che parte dalla foce del fosso degli alzi lasciando defluire il fosso lato spiaggia in maniera da ricreare il golfo lato est e non permettendo l'insabbiamento ad ovest,tale braccio deve andare a chiudere in corrispondenza della diga che deve essere completata con il famoso ricciolo che doveva esser stato fatto nel 2011 ma che non si sa' perche' non e' mai stato fatto,allo stesso tempo per contrastare l'erosione sono sufficienti dei frangiflutti posti trasversalmente nel golfo posti a segmenti per permettere la navigazione.Nel frattempo regolamentiamo i posti barca tirando a sorte e facendo pagare una quota in maniera da eliminare diritti acquisiti nel tempo e dando la certezza ai residenti che quello e'il posto a loro assegnato per un periodo a scadenza rinnovabile e non fisso,se il comune non si vuole prendere questa gatta da pelare che dia in carico la gestione ad una di queste associazioni di diportisti o magari a tutte ,questo e' l'unico modo per eliminare prepotenze e cattiverie ,infine se il comune non ritiene di dover applicare un regolamento diportistico per permettere a tutti di avere diritto a sonni tranquilli ,scirocco permettendo si intende ,ad un posto barca ,nella lunga attesa che venga attuato un definitivo piano di messa in sicurezza del porto,puo'sempre declinare responsabilita'di compromissione delle imbarcazioni da eventi calamitosi,non credo che sia impossibile!
Ma quella popo' di antenna che si vede dalla strada, di chi è?
Ma è regolare? A me mi pare uno scempio, chi ce l'ha messa?
Robe da Rio!
Nel messaggio dici la compagnia moby toremar. Forse ti sfugge che dovrebbero essere 2 società diverse e concorrenziali. Ma nessuno ti ha mai detto che il regime di monopolio è sempre negativo? Guarda ad esempio cosa è successo con i cantieri nautici di portoferraio.
Dichiarazioni 2011 su anno d'imposta 2010.
Alberghi e affittacamere hanno dichiarato 14700 Euro, servizi di ristorazione 14300 Euro, bar e gelaterie 16800 Euro. Questa è la media nazionale, per cui si può legittimamente supporre che all'Elba siamo ben al di sotto di questa media.
Siamo intorno ai mille euro/mese e con questa miseria tanti devono mantenerci anche la famiglia. Altro che un euro per lo sbarco ci vorrebbe per mantenere questi eroi, bisognerebbe suggerire di passar loro il 5 x1000!
Mi domando, ma vorrei chiederlo anche a Dante, Bacco, Yuri e tutti gli altri operatori che scrivono su questo blog perchè, sa veramente di miracoloso, come fate, parlo della media, a campare con queste miserie, o voi siete più fortunati? Io con 1500 euro al mese campo male, ma dimolto male e rispetto a voi, parlo sempre della media, sono uno sceicco.
Ferajese
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LA SPADA DI DAMOCLE [/COLOR] [/SIZE]
Nei giorni scorsi e' stata istallata , una gigantesca insegna sotto un terrazzo dei locali della ex Banca dell'Elba.
A distanza di alcuni giorni detta struttura e' stata colpita e quasi divelta da un automezzo in manovra ..... ieri nuovamente reistallata nel medesimo punto e metodo.
La domanda sorge spontanea : ma i Ns.Amministratori,tecnici Comunali,Vigili Urbani non vedono?
Vorrei aggiungere anche, le Associazioni di Categoria che rappresentano i Commercianti tacciono?
I negozianti, la propria Insegna devono istallarla subito sopra lo specchio della propria attività'!
Questa invece è montata filo palazzo, un'altro automezzo che dovesse entrare nel parcheggio del Residence specie di sera, rischierà' di causare un grosso incidente, coinvolgendo gli ignari pedoni che si trovassero a transitare cadendogli sopra ,visto che il marciapiede e' arretrato.
Inoltre la suddetta e' stata montata sopra la strada creando un ribassamento della careggiata stradale!
Ora mi chiedo:
Ma i permessi sono stati concessi? Sia quelli Comunali e in Primis dal Condomino Residence?
Grazie a chiunque potrà' rispondere.
Il gorillaio Elbano protesta per l'euro della tassa di sbarco e rivendica invece una banana a testa. Questo si che farebbe bene all'Elba e per il turista non sarebbe poi un grosso sacrificio portarsi dietro una banana.
Giuliano
Oh ti chiamavano TUEL! menomale che ci sei te a spiegarci come vengono usate le entrate comunali!!!!
Alla faccia di tutti quelli che si studiano la legge per l'università o per i concorsi pubblici!!!
Per caso dai ripetizioni?
Sai amico caro che ti spertichi tanto per la tassa di sbarco, di cosa avresti bisogno?
di un paio d'anni di carestia vera,così staresti attento tu e gli altri geni che hanno proposto e stanno attuando la mossa per affondare definitivamente l'Elba.
Ti ripeto, la tassa servirà solo per ripianare i chiodi di qualche Comune alla frutta, altro che promozione turistica. ciao bello
Ma lo sai che hai una intelligenza fuori dal comune!!!! IO TI PROPONGO COME FUTURO SINDACO del comune unico dell'isola d'elba!!!!!!!!!! 😎