Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Distributore/Hotel da Distributore/Hotel pubblicato il 23 Agosto 2013 alle 12:33
In Italia negli anni scorsi si รจ deciso di razionalizzare la rete delle stazioni di benzina, riducendone il numero. Un veicolo oggi con un pieno puรฒ arrivare a percorrere oltre mille kilometri. Il distributore piรน vicino dista meno di tre kilometri. L'area della Boa รจ di prorpietร  pubblica ed assolve oggi ad una importante funzione, vista la carenza di parcheggi. Le iniziative imprenditoriali, siano stazioni di benzina o altro, prevedono la autonomia finanziaria ed organizzativa, semmai ove previsto finanziamenti agevolati. Pare che il futuro distributore sia una manna, per cui giusto proporre addirittura una gara per scegliere il fortunato. Il vecchio distributore, se tale poteva chiamarsi, lo ricordiamo bene. Ora ipotizzare possa nascere un Autogrill a Capoliveri mi pare obbiettivamente eccessivo. Avere pretese od incolpare l'amministrazione ugualmente รจ fuori logica. Spero ne convenga anche Ornella, che se pur a volte ritengo eccessivamente ostiva verso la attuale amministrazione, ha e le riconosco capacitร  di valutazione notevoli. Ma a Capoliveri, come ho letto ieri nei riguardi del golfo di mola, si perora e si professa spesso solo l'odio verso il nemico. Prendiamo Mola, un golfo naturale che di sicuro da secoli offre ridosso e sicurezza alle navi o semplici imbarcazioni. Si scrive che รจ una zona ad alto pregio, gli stessi perรฒ non vi passano le giornate sotto l'ombrellone o la sdraio o fanno il bagno, perdendo cotanta bontร . Si critica la Sales per la qualei non ho simpatia ma che comunque รจ una impresa e come tale, logicamente come facciamo ogni giorni TUTTI, persegue degli interessi ed รจ lecito, anzi a cascata magari crea occupazione. Blocchiamo la portualitร  all'Elba ma intanto oltre canale nascono ogni giorno porti turistici, anche come Salivoli con dighe artificiose che modificano, eccome, l'ambiente. Poi San Vincenzo, poi il Puntone, poi Punta Ala, poi Rosignano e presto prestissimo un altro porto turistico ancora a Piombino da QUASI MILLE POSTI BARCA. A non esser ciechi si vedrebbe il venerdi la processione di imbarcazioni verso l'Elba, che grazie a quella stupenda invenzione chiamata ANCORA, si fermano davanti alle nostre spiagge, inquinano, fanno cacca, sversano e poi ritornano in sede, dove e solo lรฌ lasciano soldi, lavoro, economia. Mola รจ un porto naturale, la lungimiranza precedente avrebbe forse creato Porto Cervo dell'Elba, invece pur essendo un autentico merdaio vogliono farlo passare per l'elisir di lunga vita. Le boe???? In ogni paese di mare del mondo, da sempre, da quando esiste l'uomo, ci sono le imbarcazioni dei locali abitanti, invece da noi dovremo dotarci di elicottero per, ogni volta, alare il nostro battellino o megayacht. Una mentalitร  meno personalistica, maggiormente attenta all'ambiente ed ugualmente conciliante con l'economia, forse, produrebbe benefici maggiori. Come ritengo logico, i cittadini interessati e bontร  loro dotati anche di capacitร  intellettive tali da essere propositivi e positivi invece si sperticano e consumano solo a criticare Ma, punto di domanda, servirebbe ad attaccare e porre in cattiva luce Barbetti, Gelsi e la Sales?????? Noooooo??????? Allora sรฒ favate!!! PS. A Mola ogni anno, GRATIS, migliaia di imbarcazioni ancorano, spesso senza neppure scendere a terra. PS DUE... Piombino ha ottenuto in questi giorni, oltre 150 milioni di euro per ampliare il porto, se poi arriva il Concordia produce altri 200 milioni di lavoro, sempre davanti al magnifico Santuario dei Cetacei, intanto qui si litiga per la fontanella. Colombo Cristoforo
... Toggle this metabox.