Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Limmunità parlamentare da Limmunità parlamentare pubblicato il 28 Novembre 2013 alle 10:38
L'immunità parlamentare è stata instituita per tutelare i politici nelle loro azioni appunto di politica e invece , da sempre, gli stessi ne hanno abusato per difendersi nei loro affari illeciti. L'elenco è infinito e basta leggere i giornali ogni giorno per capire che, ogni giorno, ne vengono inquisiti e denunciati a decine in tutta Italia. Usano la politica e l'immunità per i loro sporchi interessi , case regalate a loro insaputa davanti al Colosseo, mangiate colossali nei ristoranti per famiglia e amici , acquisti di beni di ogni genere pagati coi soldi dei contribuenti, viaggi esotici e via discorrendo. Ora è decaduto pure il prototipo di politico atipico e ora vediamo se la Legge è davvero uguale per tutti , ora la Magistratura può agire senza paura , non esiste più l'ombrello parlamentare e chi ha corrotto, pagato i voti, abusato delle minorenni e frodato il fisco .....deve essere perseguito subito prima che fugga ad Antigua o in Russia dall'amico zar .....Al Tappone ha rovinato l'Italia perchè ha corrotto i cervelli e abituato gli italiani all'abuso , siamo ora un paese marcio dove tutti fanno man bassa e alla gente queste furfanterie ormai sembrano ragazzate ....una vera vergogna :bad:
... Toggle this metabox.
LA NOSTRA STORIA da LA NOSTRA STORIA pubblicato il 28 Novembre 2013 alle 10:12
[SIZE=4][COLOR=darkblue]OPERAZIONE BRASSARD: UNA PAGINA DELLA NOSTRA STORIA [/COLOR] [/SIZE] “Operazione Brassard, una pagina della nostra storia”, è il titolo dell'incontro di approfondimento storico che si terrà venerdì 29 novembre 2013 presso l'Auditorium dell'Istituto scolastico comprensivo di Campo nell'Elba "G. Giusti", a partire dalle ore 15,30, e dedicato allo "sbarco alleato" del1944. L'evento, organizzato dal Comune di Campo nell'Elba, servirà a ricostruire la drammatica vicenda dell'Operazione Brassard che ha segnato profondamente la storia dell'Isola d'Elba vedendo coinvolta la comunità isolana, così come le truppe alleate formate in gran parte da soldati provenienti dalla colonie africane. “L’incontro servirà a far luce sulla drammatica vicenda storica del 17 giugno del 1944 e proprio grazie agli studi ed approfondimenti fatti in questi anni dagli esperti invitati all’incontro emergeranno elementi davvero interessanti su come si svolsero i fatti e il perché dell’operazione Brassard in tutta la sua completezza”. All'incontro saranno presenti i rappresentanti della comunità senegalese in Italia. Questo il programma dell’evento: Ore 15,30: • Saluto del sindaco di Campo nell’Elba Vanno Segnini ai presenti e alla comunità Senegalese in Italia • Intervento di Famara Sow Presidente Unione dei senegalesi all’estero Ore 15,45 – Proiezione del filmato storico dello Sbarco del 17 giugno 1944 Ore 16,00 - Interventi: • Prof. Giuseppe Pardini Università degli Studi del Molise - Docente di Storia dell'Europa contemporanea, Storia dei movimenti e dei partiti politici, Teoria e storia dei sistemi politici comparati e di Storia del giornalismo, presso i Corsi di laurea in Scienze Politiche del Dipartimento di Economia, Gestione, Società e Istituzioni • Mbaye Diop-Presidente Coordinamento delle Associazioni Senegalesi della Toscana-Cast • Pap Khouma scrittore italosenegalese autore del libro “Noi italiani neri” • prof. Gianfranco Vanagolli Dibattito e conclusioni. [COLOR=darkblue]Vanno Segnini , Sindaco del Comune di Campo nell’Elba [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Medico da Medico pubblicato il 28 Novembre 2013 alle 8:51
Sarebbe interessante conoscere colui che ha stilato gli orari dei traghetti invernali Toremar/Moby. Sono un professionista che viene settimanalmente all'Elba per operare la mia professione. Termino in genere la mia opera intorno alle 17.30-18.00. Ebbene, sono costretto a rimanere sull'isola fino alle 19.40 (circa due ore oltre il dovuto), per un incredibile buco di orario dei traghetti che di fatto mi rende prigioniero. Colui che ha stilato l'orario effettua su di me una sorta di periodico "sequestro di persona" di due ore. Questo mi comporta, oltre ad una perdita di tempo inutile, un ritorno a casa intorno alle 21.30-22.00. Per quello che mi riguarda risolverò molto presto il problema. Non ho più intenzione di lavorare sull'isola e verrò sullo splendido scoglio solo per vacanza. Certo, non posso non riflettere sul disagio che, al contrario, hanno coloro che non possono fare la stessa mia scelta per vari motivi, in primis quella di essere elbani. Hanno tutta la mia comprensione. Ma bisognerebbe che qualcuno spieghi agli amministratori locali ma anche all'armatore, l'importante concetto di CONTINUITA' TERRITORIALE. Che è una espressione strettamente legata al concetto di LIBERTA' PERSONALE.
... Toggle this metabox.
IO da IO pubblicato il 28 Novembre 2013 alle 8:35
CONSORZI DI BONIFICA E TASSA SUI FOSSI Mi raccomando, non andare a votare e non pagare l'illegale balzello. Alla fine, questi papponi, moriranno di morte naturale.
... Toggle this metabox.
spaccio davanti alle scuole da spaccio davanti alle scuole pubblicato il 28 Novembre 2013 alle 8:24
qualche giorno fa ho visto arrestare un marocchino che spacciava ketamina, droga liquida per cavalli, davanti alle scuole di viale elba. come mai nessuno ne parla ???????
... Toggle this metabox.
x legambiente da x legambiente pubblicato il 28 Novembre 2013 alle 8:13
LEGAMBIENTE HAI ROTTO......NON SEI PIU CREDIBILE....USI SEMPRE UN PESO E DUE MISURE. FATEVI UN ESAME DI COSCIENZA
... Toggle this metabox.
tassa sui fossi da tassa sui fossi pubblicato il 28 Novembre 2013 alle 7:56
I consorzi di bonifica inventati per creare poltrone e spillare soldi per interventi che la regione o la provincia dovrebbero già fare d'ufficio con loro finanziamenti , impongono la tassa sui fossi. La tassa è illegittima e questo lo ha sancito la Corte di Cassazione con la sentenza 16428 del 12 giugno 2007 in forza della quale , la totalità delle Commissioni Tributarie investite al problema hanno dato ragione al cittadino che ha fatto ricorso .Ora ci si chiede perchè le associazioni dei consumatori, o altri semplici cittadini che amano la giustizia non facciano ricorso , ricorso collettivo a effetto sicuro e vincente e a modica spesa. I consorzi non servono a niente, hanno creato poltrone per i soliti amici dei politici , le acque esondano comunque e in ogni caso "essendo benefici solo presunti " e solo a favore di quelli che hanno le case magari sui fossi stessi , dovrebbero pagare solo questi ultimi. In Italia vige la legge della jungla , la banda bassotti si riunisce al ristorante e decide come e quali rapine eseguire a carico dei cittadini con tanto di legalità illegale :bad:
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 28 Novembre 2013 alle 7:40
MANCATO PAGAMENTO STIPENDI COMUNALI Ma allora m'hanno rifilato una bufala!! Non è vero nulla!! I dipendenti comunali sono stati regolarmente pagati!! Chi è che mette in giro queste bugie?? Adesso sono più tranquillo!! Pagherò le tasse regolarmente perché i nostri amministratori sono bravi e corretti!! Del resto nemmeno una testata della stampa ne ha parlato!! Vuol dire che è tutto a posto, è tutto sotto controllo, possiamo stare tranquilli!! Lì per lì m'era preso un colpo!! Del resto è anche comprensibile!! Mi dicevo: "come può essere che un'amministrazione comunale non paghi i propri dipendenti e nessuno dica nulla? La stampa, la minoranza... non era mai successo". Meglio così, falso allarme, fate conto che ieri non abbia detto niente... 😮
... Toggle this metabox.
posta da posta pubblicato il 28 Novembre 2013 alle 7:12
possibile che la posta non arriva????o meglio....ogni2 settimane cercano di lasciare qualcosa .sono andata ha chiedere informazioni ma come al solito non hanno saputo darmi nessuna risposta,cosa posso fare??????
... Toggle this metabox.
DECADENZE..... da DECADENZE..... pubblicato il 28 Novembre 2013 alle 7:12
... Toggle this metabox.
PER CONSORZI DI BONIFICA da PER CONSORZI DI BONIFICA pubblicato il 28 Novembre 2013 alle 5:39
Le regioni hanno già competenza istituzionale e uffici tecnici per l'espletamento dei piani territoriali di assetto idrogeologico. Solo che hanno creato insieme con le province i consorzi di bonifica: in questo modo si incrementano poltrone da ricoprire da parte dei politici di partito. Si incrementa così la spesa pubblica e i contenitori dove attingere per il consenso elettorale. In questo caso a pagare il conto sono chiamati solo coloro che hanno proprietà immobiliare però della bonifica e manutenzione dei fossi ne beneficiano tutti anche coloro chye non pagano. In barba tutto quanto al dettato costituzionale. E poi ci vengono a dire che le leggi vanno applicate,vedi ad esempio la decadenza da senatore di Berlusconi.
... Toggle this metabox.
consorzi di bonifica da consorzi di bonifica pubblicato il 27 Novembre 2013 alle 19:59
Dissesto idrogeologico. Ancora utili i consorzi di bonifica e i bacini imbriferi montani? Visto che si parla di dissesto idrogeologico ci poniamo la domanda: sono ancora utili i Consorzi di bonifica e i Bacini imbriferi montani? Secondo l'Unione delle province italiane, no, tant'e' che ne propongono l'abolizione in una proposta di legge che nella relazione scrive "Analizzando i bilanci di queste strutture e' evidente come la gran parte dei fondi sia destinata alle spese di funzionamento e solo una minima parte sia ridistribuita ai cittadini, sotto forma di servizi e di opere pubbliche". I Consorzi di bonifica sono enti che coordinano interventi pubblici e controllano l'attività dei privati sulla bonifica del territorio di competenza. Opere di questo genere riguardano, ad esempio, la sicurezza idraulica. In Sardegna ce ne sono 9, in Calabria 11, altrettanti in Campania. I 41 Bacini imbriferi montani si occupano di aree dove si raccolgono le acque piovane che alimentano un fiume. Per i Consorzi e' previsto un contributo a carico dei cittadini (altro aggravio) per i Bacini un canone per l'utilizzo delle derivazioni di acqua per la produzione di forza motrice. La domanda che ci poniamo e' semplice: servono questi enti o le funzioni possono passare alle Regioni che da enti essenzialmente sanitari potrebbero, finalmente, occuparsi anche di pianificazione territoriale
... Toggle this metabox.
X posta da X posta pubblicato il 27 Novembre 2013 alle 19:41
Se ti può consolare mica solo a Rio Marina non arriva la posta, anche a Marina di Campo dopo un blitz del vecchio postino che ha sostituito il nuovo in ferie per una settimana ed ha portato mucchi di posta giacente chissà dove, siamo rientrati nella "normalità" dell'assenza di posta nelle cassette di tutto il paese! :bad:
... Toggle this metabox.
X ALICE da X ALICE pubblicato il 27 Novembre 2013 alle 17:21
Ciao Alice. Hai ritrovato il tuo cane?
... Toggle this metabox.
EMERGENZA SARDEGNA da EMERGENZA SARDEGNA pubblicato il 27 Novembre 2013 alle 16:35
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SFILATA DI CANI PER AIUTARE I CANILI ALLUVIONATI DELLA SARDEGNA [/COLOR] [/SIZE] Domenica 24 si è svolta con gran successo la sfilata di cani a Marina di Campo organizzata dall’ENPA Sezione Isola d’Elba in collaborazione con l’Associazione Cinofila Roxana. Sono stati 39 i cani iscritti che, insieme a tanti spettatori, hanno dato vita a una simpatica manifestazione guidata dall’esperto istruttore e comportamentista cinofilo Giancarlo Gianelli. Si ringraziano tutti i partecipanti, gli sponsor “La Ciotola” e “Bau Bau Micio Micio”, il Comune di Campo nell’Elba ed in particolare l’assessore Andrea Giusti e l’Associazione Pro Loco di Marina di Campo. Il ricavato della manifestazione è stato devoluto al Canile di Ghilarza ( Or) in Sardegna che con l’alluvione ha perso tutto: cibo, cucce, coperte e medicine
... Toggle this metabox.
DEVOZIONI POPOLARI da DEVOZIONI POPOLARI pubblicato il 27 Novembre 2013 alle 15:38
[COLOR=darkblue](...) preziose testimonianze di un enorme patrimonio culturale, in alcuni casi vere e proprie emergenze storiche ed architettoniche (...) [/COLOR] [COLOR=darkred]Mercoledì 11 dicembre 2013 - ore 18,00 [/COLOR] Sala della Gran Guardia - Portoferraio Il Centro Nazionale di Studi Napoleonici e di Storia dell'Elba organizza la presentazione del volume: Devozione popolare nell’Arcipelago Toscano Nelle immagini dei tabernacoli e delle chiese di Paolo Casini Con il contributo di Mario Forti | Presentazione di Michelangelo Zecchini Interventi: Giuseppe M. Battaglini Gianfranco Vanagolli L'Autore LoGisma editore - [URL]www.logisma.it[/URL] - [EMAIL]logisma@tin.it[/EMAIL] ISBN 978-88-97530-22-0 408 pagine, 630 illustrazioni a colori
... Toggle this metabox.
DIFFUSAMENTE da DIFFUSAMENTE pubblicato il 27 Novembre 2013 alle 15:31
Al via domani, la "tre giorni" di Marciana e Poggio: " DIFFUSAMENTE MARCIANA- 28/29/30 NOVEMBRE 2013". Il Comune di Marciana, assieme ad una rete di associazionismo composta da popolazione residente e non, ha deciso di studiare ed applicare nuovi sistemi per la riabilitazione dei propri borghi. I paesi di Poggio e Marciana sono oggetto di studio e progetto di una strategia di rigenerazione e promozione della cultura del luogo che contribuisca alla gestione degli interventi di recupero e riqualificazione dei diversi elementi costitutivi del patrimonio territoriale e paesaggistico, sia a scala urbana che territoriale. La proposta del laboratorio “diffusamente Marciana” è quella di attivare in forma pilota un nuovo albergo diffuso con il diretto coinvolgimento dell'amministrazione, della cittadinanza e della scuola quale elemento fondamentale ed innovativo per Marciana che vuole differenziare il proprio operato pensando non solo ai turisti ma anche e soprattutto al coinvolgimento dei residenti. Un progetto di apertura, scambio e concreta sostenibilità. Per leggere e pianificare realtà come Poggio e Marciana e’ necessario guardare a molteplici aspetti sociali e programmatici che si sviluppano sul territorio e determinano vantaggi competitivi che le sole regole del mercato non potrebbero concretizzare. I paesi diventano di nuovo un luogo oggetto dell’attività umana, ospitando un laboratorio che indagherà processi di rigenerazione studiati per poggio e marciana assieme ad esperienze attvate in altre realtà analoghe. Degli esercizi di pianificazione concorrente necessari per aprire il territorio verso una evoluzione dinamica "urbana", insieme culturale, socile e produttiva. Il laboratorio è aperto a soggetti interessati provenienti da tutte le discipline che possano prendere parte ad un processo di trasformazione di realtà in metamorfosi. Programma -Giovedì 28 novembre 2013 Marciana, Collegiata San Sebastiano, 14.30 -18.30 ESPERIENZE A CONFRONTO SU UN NUOVO TURISMO E RIGENERAZIONE DEI LUOGHI (IL RACCONTO DI REALTÀ ATTIVE DIFFUSE IN ITALIA) a cura di Matteo Fioravanti - Qart progetti -Venerdì 29 novembre 2013 Marciana, 10.00 - 12.30 I PAESAGGI DI MARCIANA - IN TOUR CON GLI STUDENTI DELLE SCUOLE Marciana, Collegiata San Sebastiano, 14.30 -18.30 REGIONE, PROVINCIA,COMUNE E PARCO: LE ISTITUZIONI A CONFRONTO SULLA PROPOSTA DI LEGGE DELL’ALBERGO DIFFUSO IN REGIONE TOSCANA Marciana, Collegiata San Sebastiano, 22.00 LOCAL VIDEO-DJ SET -Sabato 30 novembre 2013 Da Poggio a Marciana, 10.00-12.00 PASSEGGIATA GUIDATA DA POGGIO FUORI STAGIONE-VALORIZZARE IL PAESAGGIO E LA CULTURA DEL LUOGO.
... Toggle this metabox.
Elezioni da Elezioni pubblicato il 27 Novembre 2013 alle 15:03
L'unica cosa certa a Portoferraio è che se Bosi pensa di aggirare l'ostacolo attraverso le primarie, andate a dirgli che si sbaglia. Lui sa benissimo che se si candidasse a sindaco di Portoferraio, alla sua destra avrà sempre e comunque una lista contro, e perderà. Ha avuto la possibilità di candidarsi a sindaco a Rio, ma poi si è ritirato per far vincere la sinistra. Il popolo di destra non dimentica i tradimenti. Se Bosi si vuol candidare a Portoferraio lo faccia con la sinistra se lo vogliono, altrimenti anche lui a 75 anni suonati sarebbe meglio che se ne andasse in pensione. A buoni intenditori, poche parole!
... Toggle this metabox.
x posta da x posta pubblicato il 27 Novembre 2013 alle 13:59
La posta non arriva perché le due postine "più esperte" sono assenti da lavoro e purtroppo quando le persone si assentano da lavoro per cause di forza maggiore le poste non sono in grado di sostituirle e allora la posta non arriva! Invece di cambiare postini ogni sei mesi prendessero qualcuno del posto e per un tempo più lungo così magari riesce a imparare due vie!
... Toggle this metabox.
x posta rio marina da x posta rio marina pubblicato il 27 Novembre 2013 alle 13:54
,, perché c'è il postino nuovo che non conosce le vie! tranquillo/a, da lunedì torna Cristina e si risolve tutto!
... Toggle this metabox.