Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Elbano doc da Elbano doc pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 22:05
Elba,L'Isola più bella al mondo-Mare stupendo,Montagne verdi piene di foreste bellissime,insomma madre natura ci ha fatto un grandissimo regalo che noi non sappiamo sfruttare,Paragone: L'Elba,bellissima tua moglie che tu amministratore elbano non sei in grado di tro........la.
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 21:54
Carissimo Scoppiato, per prima cosa dammi del tu, anche se sono vicino alla terza età e con il pelo canuto, mi sento più a mio agio quando mi parlano in prima persona. Renzi? E’ uno dei più grandi pusillanimi presenti sulla piazza e scimmiottando Silvio è venuto fuori un bel venditore di fumo. Vai a vedere come ha lasciato la Provincia di Firenze e cosa dicono di lui i suoi concittadini. Questa è e rimane tutta gente da prendere a calci in culo, perché il cambiamento di cui si riempiono tanto la bocca è quello di sostituire chi sta alla mangiatoia, con i propri amici, tanto il Popolo Bue continuerà ad andargli dietro, anziché andargli in culo.
... Toggle this metabox.
ulisse da ulisse pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 21:49
Carissimi Elbani,In africa delle piccolissime isole,più piccole dell'isola d'Elba hanno l'Aeroporto internazionale,e si vantano delle decine di migliaia di turisti che arrivano.E nelle Filippine anche loro vantano per le isolette l'aeroporti internazionali.Mentre noi all'Elba,diciamo che le strade vanno bene cosi,che i parcheggi bastano,Che dalle spiagge non dobbiamo togliere le alghe.E che l'aeroporto anche se non ci fosse sarebbe uguale!!! Ma guardate che un'isola senza aeroporto vale poco,guardate lampedusa,un'isoletta con l'aeroporto dove atterrano aerei con 150 passeggeri.e noi Elbani siamo rimasti più indietro della coda dell'ASINO, e invece di fare forza per avere l'ampliamento e l'allungamento della pista.Mentre senti qualche stupido che dice: bisogna far funzionare questo che abbiamo,ma come fai se i costi sono troppi alti!!per forza troppo piccoli gli aerei ed i costi devono per forza essere alti.Giorni fa hò visto altri annunci al riguardo,che qualchuno diceva che devono funzionare di più i traghetti e che l'aeroporto andava bene comè.( vai a fare una visita per vedere se le rotelle ti funzionano tutte)e gira un po il Mondo..---Ulisse
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 20:06
[COLOR=red][SIZE=5]Incontro per la concordia e l’amicizia a Campo[/SIZE] [/COLOR] Oggi, 29/11/2013 nel pomeriggio, nel Salone della Scuola Media di Marina di Campo, è stato effettuato l’incontro fra la “Union des Senegalais de l’Exterieur” e la Comunità Campese. Si è parlato della “Operazione Brassard - una pagina della nostra storia”, con i suoi diversi aspetti militari e le ripercussioni sulla popolazione elbana. Erano presenti il Presidente dell’ Unione dei Senegalesi all’Estero Famara Sow, il Sindaco di Campo nell’Elba Vanno Segnini, il Vicesindaco Lucia Soppelsa, lo storico elbano prof. Gianfranco Vanagolli, la Ricercatrice di storia contemporanea con cattedra di storia all’Università del Molise dott.ssa Michaela Sapio, lo scrittore italo-senegalese Pap Khouma e il Rappresentante del Coordinamento delle Associazioni Senegalesi della Toscana. Importante è stata anche la presenza di Giorgio Giusti per il coordinamento degli aspetti organizzativi dell’incontro. Dopo il saluto di Famara Sow e di Vanno Segnini si è passati alla proiezione di documenti storici relativi allo sbarco degli Alleati Anglo-americani e Francesi a Marina di Campo il 17 Giugno 1944. Successivamente Gianfranco Vanagolli ha illustrato i vari momenti dell’intervento sull’isola per passare poi alla presentazione di Michaela Sapio che ha descritto il contesto storico mondiale. Brevi interventi hanno fatto poi anche Vanno Segnini e Lucia Soppelsa che hanno espresso i sentimenti e le attenzioni della popolazione campese. Ogni argomento trattato ha manifestato la drammaticità e l’orrore di quell’esperienza di guerra. Furono coinvolti non soli i combattenti militari che lasciarono sul terreno molti morti ma anche la popolazione dell’Elba che subì nefandezze di ogni tipo. In particolare ci furono fatti incresciosi compiuti dalla le truppe coloniali africane, “cavie umane mandate allo sbaraglio sui terreni ricoperti di mine tedesche”, che ebbero centinaia di morti nell’attacco sulla spiaggia campese. Comandate da ufficiali francesi, con la confusione mentale e l’esaltazione, per qualche giorno furono lasciate libere nel loro comportamento incivile che causò soprusi e abusi. Molti cittadini campesi, assieme ai rappresentanti della Comunità Senegalese in Italia, hanno ascoltato in religioso silenzio. Molto toccanti sono state le paole di Pap Khouma che ha descritto il tragico viaggio degli africani che partirono dal loro villaggio e furono forzati a divenire soldati per partecipare, in Europa, alla guerra che non sentivano come propria. Simpatica è stata la rievocazione del campese Aldo Sardi riguardo una sua esperienza nei giorni dello sbarco. L’abbraccio corale è stato emozionante ed ha toccato profondamente l’animo dei presenti. Tutti hanno voluto sottolineare la necessità della concordia fra i popoli, fuori da ogni tipo di diversità, e la volontà di affermare la pace su tutta la terra. Al termine dell’incontro si sono viste molte strette di mano fra i cittadini campesi e gli africani, in segno di concordia, amicizia e reciproco rispetto.
... Toggle this metabox.
X Miracoli campesi da X Miracoli campesi pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 19:47
ma che miracoli e miracoli qui ci sono i soliti giornalai piombinesi mangiapane che devono distruggere la nostra isola col placet degli pseudoambientalisti..... è tutto in regola!!!
... Toggle this metabox.
Il governatore indagato. da Il governatore indagato. pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 19:40
Il governatore indagato. La seconda fase invece è scattata alla fine di novembre dello scorso anno, quando il presidente della Regione Enrico Rossi annunciò di essere stato iscritto nel registro del indagati dalla procura di Massa-Carrara in base alle accuse di Giannetti. L’accusa mossa nei confronti del governatore è di falso ideologico. Agli inquirenti l’ex direttore aveva detto di aver subito delle pressioni dal presidente della Regione, quando era ancora assessore alla sanità, per ridurre la spesa allo scopo di occultare il disavanzo dei conti dell’Asl. Nel registro degli indagati ci sono finiti anche Carla Donati, all'epoca direttore del settore sanitario dell'Asl di Massa, e Niccolò Persiani, consulente Asl per la gestione dei nuovi bilanci. Rossi , interrogato in procura per circa nove ore, aveva respinto ogni addebito. aranno rinviati a giudizio oppure prosciolti. Secondo filone. La seconda fase dell’inchiesta sul buco dell’Asl apuana è ancora in corso ed è completamente in mano alla guardia di finanza. Le fiamme gialle del generale di brigata Giuseppe Autuori, comandante provinciale, stanno ancora visionando una quantità impressionante di documenti che hanno sequestrato in alcuni uffici della Regione Toscana. Un blitz avvenuto dopo gli interrogatori del governatore e Rossi e della Donati. Ci vorranno almeno altri due mesi per chiudere l’inchiesta, poi tutto sarà in mano a Giubilaro e Dello Iacono per le conclusioni. 28 settembre 2013 [URL]http://iltirreno.gelocal.it/massa/cronaca/2013/09/28/news/indagine-chiusa-entro-la-fine-dell-anno-1.7827447[/URL]
... Toggle this metabox.
FINALMENTE da FINALMENTE pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 18:47
Monti: Vedo la luce infondo al tunnel!!!!!!!!!!! Letta: «Ora svolta per il governo. Con conti a posto Italia leader in Ue» COME DIRE: UNA FAVATA TIRA L'ALTRA..........
... Toggle this metabox.
andrea ippolito da andrea ippolito pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 17:22
PROGETTO GASTRONOMIA PER LO SPORT Il ristorante “da Gianni” offre la sua disponibilità ad accogliere tutte le squadre sportive e operatori al seguito che debbano venire in trasferta all’isola d’elba. Il Nostro ristorante è attrezzato e professionale e pronto ad accogliere e realizzare i pasti secondo le esigenze di ogni squadra. Praticando prezzi vantaggiosi anche per familiari e simpatizzanti al seguito delle squadre. Contattateci ai numeri 0565 930976 3391104054
... Toggle this metabox.
Alzo Zero da Alzo Zero pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 16:50
Per ROTOLO Cerchiamo di capire, i passeggeri li portano le compagnie aeree non gli aeroporti. Aeroporti in Italia ce n'è tanti ma non hanno nessun passeggero. Se vogliamo paragonare l'aeroporto dell'Elba a quello si San Martin diciamo che li sono 72.000 abitanti e qui noi 31.000, loro hanno una stagione di 12 mesi, noi di soli 5 mesi. Per essere pari dovremmo avere c.ca 20 aerei da 50 posti al giorno (1 ogni mezz'ora nelle 10 ore diurne) facilmente sopportabile dal nostro aeroporto, creando nuovi posti di lavoro. Per avere un aeroporto simile a quello di San Martin bisognerebbe spianare le montagne ben visibili nella tua foto, il tutto supportato da un faraonico progetto. Bisogna imparare ad usare quello che si ha......
... Toggle this metabox.
Idea Diffusione Cultura da Idea Diffusione Cultura pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 16:47
Cos'è IDEA IDEA è un'Associazione culturale che nasce con la volontà di offrire all'Elba una serie di attività culturali e didattico-formative quali ripetizioni o corsi di vario tipo rivolti a tutte le fasce d'età. Le lezioni sono condotte da insegnanti esperti che attraverso cicli di incontri individuali o collettivi illustreranno in modo chiaro e accessibile vari argomenti quali lingue straniere, arte, musica, scienze naturali, fotografia, creatività, tempo libero... IDEA offre agli studenti un servizio di ripetizioni utile per sostenerli durante l'anno scolastico e per aiutarli ad affrontare i recuperi estivi. L'obiettivo è quello di migliorare il metodo di studio e di consolidare le nozioni acquisite a scuola. I ragazzi riceveranno un'assistenza nello svolgimento dei compiti e nella preparazione di interrogazioni ed esami. IDEA si avvale della collaborazione di docenti e professionisti con un'esperienza nell'ambito dell'insegnamento e che, con la loro passione e competenza, sono desiderose di trasmettere ad altri il loro sapere. [URL]https://www.facebook.com/pages/Idea-Diffusione-Cultura/170848833115476[/URL]
... Toggle this metabox.
Miracoli Campesi da Miracoli Campesi pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 16:42
In un posto in cui era tutto abusivo e dove probabilmente insisteva una ordinanza di demolizione, emessa dopo l'alluvione, per la messa in sicurezza del fosso, sembra senza passare in commissione edilizia......MIRACOLO!!!! E' sorta una grande costruzione che sarà probabilmente un bar sulla spiaggia. Come dice l'assessore:"abbiamo migliorato la zona"
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 16:22
Gattina di circa tre mesi, bianca con occhioni azzurri e pelo semilungo sta cercando urgentemente una famiglia che se ne prenda cura.... è bellissima e dolcissima, se interessati chiamare Luciana al numero [SIZE=3][COLOR=darkblue]3285482002 [/COLOR] [/SIZE] o Simona al numero [SIZE=3][COLOR=orange]3292279296 [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 14:01
“Del divertimento neanche l’ombra”: questo il claim della prima campagna Enpa per la promozione di un circo senza gli animali. Un elefante, una scimmia e una tigre sono i protagonisti di questo importante messaggio di sensibilizzazione volto a mettere in luce i tanti e assurdi aspetti che si celano dietro ai circhi con animali. Perché lasciare credere ai nostri figli che sia normale vedere un elefante tenere in equilibrio una palla sulla proboscide, una tigre saltare in un cerchio o una scimmietta vestita da pagliaccio, mentre, in realtà, non c’è nulla di più innaturale? Perché non fermarsi a riflettere che spesso, per portare in giro il “divertimento” di città in città, si violano anche diverse leggi? La campagna, ideata e realizzata gratuitamente dall’agenzia “Greeno Comunicazione”, è stata strutturata per una diffusione capillare: tre pagine stampa (disponibili nel formato orizzontale e verticale; con sfondo bianco o grigio); un banner dedicato disponibile per i social e i siti; il suo “Making of” online sul nostro canale You tube ([URL]http://youtu.be/Makingof[/URL]); una brochure informativa che verrà distribuita durante gli eventi Enpa. Le pagine stampa ([URL]http://www.comunicazionesviluppoenpa.org/lecampagne[/URL]), dallo stile lineare e di immediato impatto visivo, evidenziano l’innaturalità a cui sono costretti gli animali del circo e invitano a riflettere proprio su questo: “Un posto in cui gli animali sono tenuti prigionieri e non sono neanche l’ombra di quello che sarebbero in natura, secondo te è un posto in cui un bambino può imparare qualcosa di buono?” Eccomi, quindi, a chiedervi di supportarci nella diffusione gratuita della campagna: attraverso la pubblicazione online del banner in allegato e/o delle pagine stampa ci darete una mano nel veicolare il suo messaggio: “aiutateci a raccontare ai nostri figli una storia a lieto fine” sostenendo il circo degli acrobati, dei giocolieri, dei maghi e dei saltimbanchi che nulla hanno a che vedere con la violenza, la sopraffazione e le forzature proprie dei circhi con animali. La campagna sarà on air per tutto il mese di dicembre (ma utilizzabile anche nel corso dell’anno) e sarò felice di inviarvi le pagine stampa, il comunicato e/o qualsiasi ulteriore informazione, nonchè un banner nel formato che vi occorre: è sufficiente contattarmi alla mail [EMAIL]media@enpa.org[/EMAIL] o telefonicamente allo 0172.433040 (dalle 9.00 alle 13.00). Vi rammento che, come sempre, alcuni formati standard sono disponibili sul nostro sito, nell’area a voi dedicata: [URL]http://comunicazionesviluppoenpa.org/area-media.html[/URL] Con profonda gratitudine per quanto potrete fare, rimango a completa disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e vi invio i miei più cordiali saluti. Eleonora Inaudi Responsabile Mezzi NB: Il banner è da linkare a: [URL]http://www.comunicazionesviluppoenpa.org/index.php?option=com_content&view=article&id=487[/URL]
... Toggle this metabox.
alluvionato campese da alluvionato campese pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 13:15
stanno facendo i lavori di messa in sicurezza al fosso degli alzi(mah lo spero),ma qualcuno si è accorto del movimento franoso che c'è sotto la vecchia cava di granito??? e se piove molto e quello viene giu......................
... Toggle this metabox.
Cittadino da Cittadino pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 12:59
Credo, che quello che è accaduto al comune di PORTOFERRAIO al mancato pagamento dei stipendi ai dipendenti.( anche se di un solo giorno) sia la goccia che fà traboccare il bicchiere. caro sindaco, cari amministratori vogliamo prendere dei provvedimenti nei confronti di certe persone.O ancora una volta, diciamo di non aver visto e sentito niente. vogliamo almeno per una volta a pochi mesi dalle elezioni SIG. sindaco tirare fuori gli attributi. cordialità
... Toggle this metabox.
campo da campo pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 11:48
Ma quante favate scrivete, o cosa ci combina che vanno doveva da le dimissioni per la cosa brassard. a campo tra 6 mesi ci saranno le elezioni, se si ripresenta , probabilmente piglia una mazzata, se un si ripresenta,... fa bene... !
... Toggle this metabox.
CAMERA COMMERCIO LIVORNO da CAMERA COMMERCIO LIVORNO pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 10:56
[SIZE=4][COLOR=darkred]Le prospettive e le opportunità offerte dal mercato giapponese per il settore aerospaziale toscano CCIAA [/COLOR] [/SIZE] La Camera di Commercio ospita venerdì 6 dicembre 2013 alle ore 10,00 un importante convegno sulle opportunità che il mercato giapponese può riservare ad un settore in grande sviluppo in Toscana: quello aerospaziale. L’iniziativa, organizzata dalla Camera di Commercio di Livorno in collaborazione con la Fondazione Italia Giappone e l’Associazione ToscanaSpazio, offre la possibilità di analizzare siasul piano politico che operativo gli scenari presenti e futuri in cui si trova ad operare il comparto aerospaziale nazionale e illustra le opportunità di collaborazione e partnership offerte dal Giappone alle aziende toscane del settore. Il convegno vede la presenza di relatori di altissimo valore: l’Ing. Enrico Saggese, Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, e Il Prof. Vittorio Prodi, Presidente dell’Intergruppo SKy&Space presso il Parlamento Europeo, si confronteranno sul tema della cooperazione internazionale; collegati in videoconferenza da Tokyo interverranno il Prof. Torii Shoji della Waseda University e il Dott. Alberto Mengoni, addetto scientifico presso l’Ambasciata d’Italia. A seguire una tavola rotonda sulle competenze toscane dell’aerospazio moderata dal Prof. Marco Luise, Presidente dell’Associazione ToscanaSpazio, durante la quale saranno messe a confronto testimonianze di attività e progetti relativi a esperienze significative di collaborazione tra Italia e Giappone. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati. Per registrarsi occorre compilare un modulo sul sito Internet della Camera di Commercio al link: [URL]http://www.li.camcom.gov.it/aerospazio/[/URL] Per informazioni: Dott.ssa Marina Paino 0586/231290 – e-mail [EMAIL]promozione@li.camcom.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
in risposta a Dante Leonardi da in risposta a Dante Leonardi pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 10:07
Ma secondo Lei, il futuro capo del PD, Renzi Matteo mettera' mano agli sprechi......come va' dicendo...compreso certi carrozzoni come Consorzi Bonifica e stipendi???? LA vedo DURA!!!! saluti LO SCOPPIATO
... Toggle this metabox.
Juventus Club Isola d'Elba da Juventus Club Isola d'Elba pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 8:04
Il Presidente dello Juventus Club Isola d'Elba -Gaetano Scirea- COMUNICA che il giorno 30 novembre 2013 alle ore ore 16.00 presso la sede di via Carpani 253 si svolgerà come da statuto l'ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI. Considerata l'importanza della riunione, durante la quale avverrà l'elezione del Consiglio Direttivo per il prossimo biennio si confida in una larga partecipazione. Il Presidente Antonio Boni
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 29 Novembre 2013 alle 7:26
Ancora una domenica di riposo per la prima squadra nel campionato di serie C, mentre l'Under 18 sarà impegnata sul campo del Cecina. Giocheranno nel Campo A.Scagliotti di Portoferraio le squadre Under 16 (ore 12:45) contro il Rugby Mugello e Under 14 (ore 11:00) in un triangolare Elba, Union Tirreno e Prato. Partirà invece sabato l'Under 12 per partecipare nel pomeriggio al concentramento dell'Union Tirreno di Piombino con le partecipanti Elba Rugby, Union Tirreno, Etruschi Livorno e Amatori Cecina. Terza giornata di Coppa Italia invece per il femminile che andrà a San Vincenzo a disputare un mini-torneo con Elba Rugby, Union Tirreno, Etruschi Livorno e Pisa. Sosta per i più piccoli Under 10, 8 e 6. info: [URL]www.elbarugby.it[/URL]
... Toggle this metabox.