POLITICA & PALAZZO
L'ULTIMA STANGATA DELLA CASTA
Nei Comuni oltre 30mila poltrone in più
Delrio elimina le Province ma aumenta seggi e nomine in giunta per i municipi fino a 10mila abitanti
Infornata che significa molto in termini di ritorno elettorale in vista dell'election day del 25 maggio
Perché tanta fretta per il ddl Delrio? A sentire Renzi perché altrimenti si sarebbero dovute indire le elezioni provinciali. Ma non è vero. In realtà la riforma ha anche un altro effetto. A fronte di un taglio di 2159 poltrone con la cancellazione delle Province, aumentano i seggi per i consiglieri e i posti da assessore nei Comuni fino a 10mila abitanti. Eppure il presidente del Consiglio aveva parlato di 3mila politici in meno di Sara Nicoli
[URL]http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/affaricostituzionali/renzi-pinocchio.jpg[/URL]
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03/28/province-via-2158-poltrone-ma-nei-comuni-25mila-consiglieri-e-5mila-assessori-in-piu/930326/[/URL]
113524 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO-LORENA (1737-1801/1814-1860)
PUBBLICA ISTRUZIONE [/SIZE] [/COLOR]
(PRIMA PARTE)
Nel novembre del 1816,per volontà di Sua Altezza Imperiale e Reale ,Ferdinando III Asburgo-Lorena,nel Granducato di Toscana vengono emanate importantissime “Istruzioni” per il Regio Consultore.
Questa è una figura amministrativa granducale che può essere paragonata all’odierno ministro della pubblica istruzione.
Le “Istruzioni”portano la firma di N. Corsini e GB Nomi.
Sono da ritenersi importanti perché,come vedremo, pongono il merito alla base del criterio di valutazione nella pubblica istruzione ed inoltre con la figura del Regio Consultore avviano un sistema di sburocratizzazione e di efficienza nei rapporti tra centro e periferia per quanto riguarda l’amministrazione dell’istruzione pubblica. Chi ricopre questa carica espleta una attività che è consultata direttamente da Sua Altezza Imperiale e Reale.
Questo il titolo “Istruzioni per il regio Consultore e Soprintendente agli Studi del Granducato approvate da Sua Altezza Imperiale e Reale sotto dì 29 Novembre 1816”( Circolari e ordini dal Soprassindaco Provveditore dal 1815 al 1818.C64.Carta 62.ASCP)
Sono quindici articoli.
Il primo e il secondo articolo indicano quali sono le funzioni del Regio Consultore.
“Art. I
Al Regio Consultore è affidata la Soprintendenza e la Vigilanza sulla pubblica Istruzione con la veduta di promuovere gli Studi,di tenere in osservazione i Regolamenti dell’Imperiale e Reali Università,dei Collegi e Pubbliche Scuole e di avere cura che non si introducano abusi e che i metodi d’insegnamento corrispondano all’oggetto dell’aumento e perfezionamento delle Scienze con utilità di quelli che vi si applicano
Art. II
Sono per loro natura esclusi dall’ispezione del Regio Consultore i semplici seminari Arcivescovili e Vescovili “
Le istruzioni dall’articolo terzo al settimo delineano i rapporti da intrattenersi tra il Regio Consultore e le scuole,gli istituti di pubblica istruzione.
“Art. III
Restano ferme le attribuzioni dei Provveditori delle Università di Pisa e di Siena i quali continueranno ad esercitare le incombenze annesse al loro impiego
Art .IV
I detti Provveditori egualmente che i Rettori dei Collegi e i Deputati o Soprintendenti a qualunque Istituto di Pubblica Istruzione dirigeranno al Regio Consultore tutti gli affari che debbono essere sottoposti all’I. e R. Governo ed il Regio Consultore,dopo avervi apportato il conveniente esame gli rimetterà con le sue osservazioni e col suo parere all’I. e R. Segreteria di Stato,per mezzo della quale ne sarà reso conto a S.A.I. e R.
Art. V
Il Regio Consultore avrà facoltà di domandare ai suddetti Provveditori ,Rettori ecc tutte quelle notizie,schiarimenti ed informazioni che crederà opportune nei rispettivi casi,dovendo essi corrispondere col medesimo per tutto ciò che interessa il loro Uffizio in materia d’istruzione
Art. VI
Corrisponderà ugualmente l’istesso Consultore con i Capi di Dipartimento ,Governatori e Giusdicenti in quanto occorra per lo sfogo degli affari di sua competenza
Art .VII
Qualunque dubbio insorgesse sulla interpretazione o sull’applicazione dei Regolamenti ed Ordini vigilanti,e qualunque modificazione o altro provvedimento si credesse espediente,ne dovrà essere fatta comunicazione al Regio Consultore il quale avvertirà di dirigere le sue Istruzioni nel modo più uniforme e il più analogo allo spirito dei Regolamenti predetti partecipando tutti quegli affari in cui non si tratti di semplice esecuzione degli Ordini ,ma che possano richiamare a qualche nuova e diversa disposizione.” (Circolari ed ordini dal Soprassindaco Provveditore dal 1815 al 1818. Idem come sopra)
Questo ultimo articolo rivela che il legislatore ha a cuore che su tutto il territorio del Granducato vengano applicati i Regolamenti “nel modo più uniforme e il più analogo allo spirito” degli stessi.
Tale affermazione lascia spazio a poter credere e pensare che vi era caos nella pubblica istruzione a questo riguardo. Affermare che il Regio Consultore “avvertirà di dirigere le sue istruzioni nel modo più uniforme e il più analogo allo spirito “ dei Regolamenti, significa che ciò non accadeva e cioè che l’applicazione dei Regolamenti nella pubblica amministrazione avveniva in modo difforme allo spirito degli stessi e diseguale sul territorio del Granducato.
Ecco perciò l’azione del legislatore che tende ad un Granducato di Toscana efficiente , meno burocratico , meno clientelare e con meno favoritismi nella pubblica istruzione.
Marcello Camici
ASCP.Archivio storico comune Portoferraio
Il comune di Porto Azzurro ha messo a bando una concessione Demaniale, per uno specchio d'acqua in località Barbarossa chi fosse interessato può verificare sul sito del comune e presentare domanda in concorrenza.
[URL]http://91.214.63.10/albopretorio/albopretorio/Main.do?MVPG=AmvAlboDettaglio&id=4656[/URL]
Del sindaco attuale ho apprezzato l'onestà, la dignità, la correttezza, la ricerca del dialogo con le persone e gli altri enti. Tutti valori che hanno perso significato nella società attuale, dove ognuno approfitta della posizione occupata fregandosene del prossimo, ma per me importanti . Ad esempio il sindaco è una insegnante elementare e tale resta, non ha tratto profitti dall' incarico di amministratore pubblico come purtroppo si è visto in passato, non si è costruita neanche un metro cubo di casa in più...
Vediamo un po' chi è questa "alternanza" prima di giudicare e prima di parlare di padroni e sudditi.
.... a questo punto a Rio Elba quando hai preso 70 voti hai buone probabilità di fare il Sindaco... 😀 😀 😀 😀 😀
La facilità di offendere dietro l'anonimato è tipico degli esseri ignobili che pensano di essere più furbi e intelligenti degli altri, hai poco da vantarti dell'essere di destra, dal momento che per la vostra presunzione e incapacità di coalizione nel 2009 vi siete presentati con due liste regalando un comune alla sinistra..bravi, a maggio con quante liste vi presenterete con tre o quattro? o con una sola dove vi scannerete nelle stanze segrete per ottenere la poltrona più privilegiata? facendo finta di essere una squadra unita, ma di lupi travestiti d'agnelli?? ah vero voi vi nascondete dietro la falsità e il perbenismo, ma quando fate i nomi delle persone oneste e serie prima sciacquatevi la bocca con una bella manciata di ghiaino...
[SIZE=4]Punto Blu a Pianosa, altre arzigogolate giravolte![/SIZE]
Concordo con "Elbano" in merito alla scarsa concretezza della risposta di Legambiente alle considerazioni da me espresse in merito alla questione del Punto Blu a Pianosa.
Personalmente, non me la sono presa più di tanto; quando a riflessioni articolate e dettagliate dei necessari riferimenti normativi si risponde offendendo, significa che non si possiedono buoni argomenti per replicare.
Lasciando perdere quindi ogni inutile polemica, visto il grande interesse e la partecipazione di altri lettori con i loro diversi commenti, vorrei implementare quanto già trattato con una breve ulteriore considerazione.
Ho analizzato con più attenzione le diverse variabili e continuo a pensare che l'istituzione del Punto Blu non ricada nel novero delle fattispecie soggette al nulla osta dell'Ente Parco previste esplicitamente all'art. 14.1 delle NTA del Piano del Parco; solo la cabina di mq. 6, nonostante la precarietà, la temporaneità, l'amovibilità e volendosi proprio attaccare a qualsiasi cosa, potrebbe essere considerata "capace di incidere sullo stato paesaggistico" inficiando così la bontà del mio ragionamento (per inciso, la Corte di Cassazione sent. 13 dicembre 2006 ha censurato lo sconfinamento degli Enti Parco in valutazioni di carattere estetico).
Da un altro punto di vista, sono personalmente certo che il Comune abbia ravvisato la differenza tra l'applicazione del proprio "Regolamento delle Aree destinate alla balneazione" lungo le coste elbane rispetto alle coste pianosine. Per queste ultime, essendo adiacenti ad un'area marina protetta di interesse nazionale, ai sensi del D.Lgs 31 marzo 1998 n. 112, non opera il trasferimento di funzioni amministrative del Demanio Marittimo alla Regione Toscana (e, per delega, al comune di Campo nell'Elba); le stesse rimangono incardinate in capo allo Stato che le esercita attraverso la competente Capitaneria di Porto (Portoferraio) che dovrà rilasciare al Comune la Concessione Demaniale Marittima per l'occupazione dell'arenile di Cala Giovanna con il Punto Blu.
Tutto cambierebbe quando le acque intorno a Pianosa, da "area naturale marina di interesse nazionale" (D. M. 19 dicembre 1997) divenissero Area Marina Protetta, l'Ente parco Nazionale Arcipelago Toscano ne diverrebbe automaticamente il gestore e le cose andrebbero sicuramente nella direzione attualmente (erroneamente) prospettata da Legambiente.
Gli aspetti sopra accennati, sembrerebbero essere sfuggiti al Consiglio Direttivo dell'Ente Parco che, nella delibera in cui approva il posizionamento delle boe a Pianosa ([URL]http://www.islepark.it/attachments/247_07-2011.pdf[/URL]), dà mandato al Direttore di definire insieme al Comune gli atti necessari (Concessione Demaniale Marittima) per il posizionamento delle boe mentre avrebbe dovuto definirli con la Capitaneria di Porto.
Per
X marcianese
Spero che Lei non intenda continuare a dar fiato a chi sta li soltanto per interessi propri, come gli innamorati o il padrone del paesino.
Io voteró per l'alternanza, lei?
Per Semeraro
Caro Francesco,scusa se Ti do del Tu e lo faccio con la lettera maiuscola, ma siccome ci conosciamo abbastanza bene e ci siamo sempre dati del Tu , lo faccio anche ora.
Credo tu abbia risposto a me, citi il messaggio 62859, il mio era il 62858, però anche se non ho usato il cognome almeno un nome c'era e lo potevi usare per definire a chi rispondevi.
Bada bene che non chiedo a quale titolo ti preoccupi ma dico : Caro Francesco , Ti apprezzo molto per le Tue lotte, sono quasi tutte giuste a favore di noi poveri Elbani, tu che lo sei di adozione Ti dai molto da fare,
ecc ecc. il che vedi bene è ben diverso da come presenti la cosa.
Per farmi vedere le foto non occorre, ci credo, e comunque non verrei schermato con un telo sul capo come mi suggerisci, anche io sono fiero delle mie generalità e di quel che i miei genitori mi hanno insegnato, non per questo uno deve sempre sbandierarle.
La prossima volta che Ti incontro mi farò riconoscere, ma Tu calmati un pò
avresti potuto prima parlare con i responsabili e poi fare la tua giusta arringa, a volte credimi esageri , pensa anche alla tua salute oltre quella di tutti noi.Ciao al nostro incontro.
Ecco Giancarlo te la potevi risparmiare parli proprio te che con Rifondazione hai preso 23 voti. La lista del Movimento è giusto farla con gente seria però!
[COLOR=darkred][SIZE=4]ULTIME NOTIZIE .... SCENDE IN CAMPO LA IV^ LISTA A RIO ELBA [/SIZE] [/COLOR]
Ed ecco che a sorpresa arriva anche la quarta lista a Rio Elba, sollecitato ed incoraggiato da un gruppo di cittadini Emilio Cuomo campano di nascita ma riese di adozione scende in campo per le prossime elezioni amministrative a rio nell'elba del 25 maggio prossimo a capo di una lista civica con un programma interamente rivolto alle famiglie, ai giovani ma anche agli anziani, martedi' primo aprile il comitato per la lista cuomo sindaco invita tutti i cittadini presso la sala del barcocaio per scrivere insieme il programma ed eleggere i candidati, vogliamo una lista libera da vecchie ideologie e che portera' ad unire le due rio sino al cavo,appuntamento martedi' primo aprile alle 21
Xche non fai qualche nome di giovane capace come dici te invece di fa due c.....I co sti vecchi che tornano . Mi viene I'll dubbio che x te I'll nuovo che avanza siano quelli attuali ..... 😎
Comunico agli utenti di questo blog che oggi 28 marzo, mentre la giunta uscente di Portoferraio festeggia la sua disastrosa gestione con tarallucci, vino e tante autocelebrazioni basate sul NULLA, il Movimento5StelleElbaPortoferraio è stato
C E R T I F I C A T O.
Non abbiamo tempo per festeggiare visti i disastri perpetuati da centro sinistra, centro e centro destra in tutti questi decenni e siamo già al lavoro come ormai da più di un anno ma è significativa la coincidenza del giorno.
Ora ufficialmente c'è una speranza all'Elba, non solo a Portoferraio.
Seguirà comunicato.
Gian Carlo Diversi
Ora io mi chiedo come un Assessore di un Comune possa scrivere tali cose e dopo 10 minuti perchè il Peria si è in@@@@@@to (forse x la prima volta in 10 anni) ritratta e se ne tira fuori. è una cosa intollerabile, e visto che è Assessore all'Istruzione poteva invitare anche le scuole
Il Comune di Portoferraio ha incontrato i ragazzi della Crew, l'assessore Jessika Muti: "Abbiamo ricevuto una lettera e poi, con Cosetta Pellegrini e Leo Lupi abbiamo avuto un incontro con i ragazzi. Abbiamo dato loro il permesso di organizzare la festa perché riteniamo giusto offrire ai giovani lo spazio e la possibilità di esprimersi sui loro problemi, poi io sono iscritta ad un partito (SEL), che da sempre è schierato con la causa antiproibizionista, ma -continua la Muti- sono un po' preoccupata per quello che diranno, parlano con questo 'linguaggio rappato' che in alcuni momenti ha dei toni un po' troppo violenti". L'assessore teme in particolare che ci siano attacchi verbali alle Forze dell'Ordine, vista soprattutto la lotta senza quartiere ai giovani 'cannaioli' che negli ultimi tempi sta portando alla cronaca, con eccezionale frequenza, notizie di fermi e segnalazioni di ragazzi tra i 15 e i 20 anni sorpresi con minime quantità di hashish o marijuana.
[COLOR=darkred][SIZE=4]La promozione per Porto Azzurro si fa su internet....
[/SIZE] [/COLOR]
Premiato il vincitore del Concorso fotografico on line con un soggiorno gratuito all'Elba
Certamente i volantini, le guide turistiche, le varie iniziative di festa possono continuare ad offrire quella promozione turistica importante per la nostra Isola d'Elba, ma l'idea che è nata ai rappresentanti della Associazione Attività Turistiche Porto Azzurro è una nuova e moderna occasione di propaganda.
L'associazione turistica di Porto Azzurro che rappresenta albergatori e commercianti locali, ha organizzato un concorso fotografico online tra i visitatori dell'Isola d'Elba invitando, grazie alla collaborazione del sito turistico on line "Porto Azzurroapp.com", ad inviare foto e momenti importanti e spettacolari delle loro vacanze.
Il concorso si è concluso in questo mese ed è stato proprio Internet e la diffusione online delle 42 immagini a proclamare vincitore, Antonio Maurone della Provincia di Mantova, con la sua fotografia "Passeggiata e il mare" , ha ottenuto il maggior numero di "Mi piace" sul sito Porto Azzurroapp.com, sulla sua app turistica ad esso collegata compreso il gruppo Facebook del sito turistico di Porto Azzurro.
E' stata una prima iniziativa importante, che certamente sarà ripetuta durante il 2014, magari invitando i turisti dell'Isola d'Elba, gia dalla prossima stagione estiva ad inviare le loro foto migliori e scoprire con i loro "occhi fotografici", Porto Azzurro in particolare e l'Isola d'Elba in generale.
Uno dei temi speciali di quest'anno sarà certamente il bicentenario Napoleonico con i suoi ricordi, le sue iniziative in tutta l'Elba e come lo vedono i nostri residenti e ospiti turisti.
Le migliori foto saranno condivise sul web e cosi anche la propaganda per la nostra isola d'Elba.
Le foto del Concorso Fotografico sono visibili sul sito "www.portoazzurroapp.com" su facebook e al vincitore è stato confermato un soggiorno gratuito presso una delle strutture di Porto Azzurro che si sono offerte gratuitamente alla realizzazione del Concorso Fotografico.
Ufficio stampa Portoazzurroapp.com
Risposta al messaggio 62867.
Egregio sig. anonimo, Le assicuro che il primo istinto è quello di non confrontarsi con un "non so chi". Ammetterà che e poco simpatico e non capisco perchè non si debba avere l'onestà intellettuale di firmarsi allorquando si esprimono pareri e domande del tutto legittime. Ma La ringrazio e Le dico: LEI HA RAGIONE, PONE UN PROBLEMA CONOSCIUTO E DI CARATTERE CONDOMINIALE in itinere.
Per quanto riguarda AFFITTI A CANONE POLITICO: è a conoscenza che i contratti ad uso commercio hanno validità 6+6? Spero comprenda che 12 anni pongono qualche riflessione da parte del cedente e a quelle condizioni. Non solo ricordo che i fondi anche se sfitti pagano comunque spese condominiali ordinarie e straordinarie (Lei ne ha citata una) e ancora ESA-ASA-Imu ancora non definibile e forse altro di cui non ricordo l'acronimo. Al tutto aggiunga l'imposta sul reddito(IRPEF). Per gli affitti ad uso transitorio, tenuto conto di quanto sopra sono disponibile, ma spesso sorgono altri impedimenti e non dipendenti da me.
con i migliori saluti. Sergio Bicecci.
L'AMICO GIORGIO CI HA LASCIATO.
Esprimo alla Famiglia Galletti, le più sincere e sentite condoglianze
Francesco Semeraro e famiglia
Il promesso parcheggio non è di competenza comunale, bensì di competenza privata in quanto cessione da piano privato di lottizzazione, ne consegue che niente lottizzazione niente parcheggio. E quindi il parcheggio non c' entra niente ne con il " CAPOLAVORO VALLE " ne di conseguenza con l' eventuale fine dei fondi.
Per corretta informazione
CUBI
Ma scusate, abbiamo il Lungo che è stato sulla poltrona del comando pe' diec'anni... vòi che un sappia tutto su 'sti cubi?
Se ce la fate a intercettàllo (è complicato, lo so...), chiedetelo a lui...
Chiedetegli perché hanno fatto una collina invece d'una buca fonda...
Chiedetegli perché l'abbiamo tenuti a sbriciolassi in quel piazzale pe' un so quant'anni...
Ma attenti... un vi fate 'n@@la'... perché ci sta che lui (e in queste cose è bravo...) vi dica.. che so... ch'erano stati trattati col bicarbonato e che quindi addirittura, se sciolti nell'acqua, ti ci potevi fa' anche i gargarismi e le donne sciacquettàssi la pa@@era...
E poi dai... così 'un si fa... mi spaventate il povero Semeraro (gli avete fatto' fa' 'na retromarcia al volo ch'ha sfatto 'l cambio e bruciato la frizione...) solo perché ha sollevato un problema reale???
Ma siamo proprio sicuri d'esse dentro 'na democrazia???
🙂
Ecco il luminare Lorenzo, ma perche' non ti informi a dovere prima di scrivere scemenze? Cioe' quel materiale sarrebbe inquinante perche' e' stato all'aria aperta per anni? Ma secondo il tu capo se era roba inquinante stava ancora li, con tutti i controlli che ci sono? E le multe in moto le pigli se vai sui sentieri del parco, dove comunque la gara non passera'.
Quell'altro poi che prima denuncia poi si informa, gli fanno vedere che e' tutto a posto e manco una parola di scusa, avete ma troppo tempo libero da impegnare, altro che!