Mira che il calcio è bello x ke è imprevedibile.
Le elezioni invece sono fatte di tanti voti.
E questa volta Barbetti vince con 1500/1600 voti di differenza. E qui di imprevedibile non c'è proprio nulla
113581 messaggi.
caro benito,
potresti essere più preciso, sono solo chiacchiere!!!???
a me risulta che il geppo di cui parli non ha una benchè minima voglia di presentarsi, lui è ...forse lungimirante ??
Ve la ricordate una partita di champions lighe giocata se un mi sbaglio ad Atene trà la Juve e l'Amburgo? Favoritissima era la Juve, ma la coppa la vinse l'Amburgo. Anche nella politica questo può accadere, e mi ricordo come i favoriti rimasero male, ed ancora oggi se lo ricordano.
Un campese mi è venuto a chiedere se ritengo credibile la notizia che circola in questi ultimi giorni in paese e che da quasi per scontato il rientro nei giochi preelettorali di Geppo Costantino che a quanto pare è stato calorosamente accolto dal sig Segnini Vanno ( il sindaco )
durante la visita di Geppo a campo.
Siccome ritengo che in politica tutto sia possibile mi viene spontaneo chiedere cosa ne pensino i " grandi " sponsor del Sig. Segnini, quelli che non si vedono quasi mai e che sono convinti, in cuor loro, di essere espressione di una grande fetta della popolazione campese, da cosa provenga questa loro fissazione solo loro lo sanno, forse.
Cosa fareste voi se la persona che più odiate al mondo diventasse il vostro vicino di casa?
Se giovedì 15 maggio alle 18.00 verrete alla sala della Gran Guardia a Portoferraio alla presentazione del romanzo Il Vicino di Napoleone di Alessandro Allori forse potreste farvi venire fuori dei buoni spunti. Si tratta del secondo romanzo del autore elbano, ma trapiantato da anni a Firenze che, dopo il suo primo romanzo d'attualità 'Tracce di vita su Marte' (finalista del Premio libro toscano dell'anno 2013 e del Premio Albero Andronico 2014), si cimenta in un curioso e divertente romanzo storico ambientato nella sua terra natia: l'isola d'Elba ai tempi di Napoleone.
La storia narra le vicende del contadino Ubaldo Delle Fave e della sua famiglia. Uomo della terra, dal temperamento fiero e ribelle, nell'anno in cui l'Isola D'Elba venne annessa alla Francia (1802) abitava con la famiglia nella valle di San Martino. Ne aveva proprio tanti Ubaldo di motivi per avercela con i francesi, ma soprattutto con il loro sovrano. Si, proprio quel Napoleone Bonaparte che considerava a buon ragione come il primo responsabile della partenza dei suoi due primogeniti per la guerra contro la Russia, lo stesso a cui le potenze europee nel 1814 diedero agli elbani come sovrano e che li fece sentire per dieci mesi scarsi, "tutti tranne me" avrebbe sottolineato polemico Ubaldo, più galletti degli stessi francesi ma che poi di punto in bianco se ne andò via lasciando qualche strada rifatta e poco più. Tutto si sarebbe aspettato Ubaldo nella vita meno di veder approdare nella propria terra il suo grande nemico e per pura coincidenza del destino ritrovarselo a pochi decine metri da casa sua, in quella valle di San Martino dove il grande corso decise di costruirvi la propria residenza di campagna.
Il Vicino di Napoleone è sì un romanzo storico, ma parla anche e soprattutto di intimità e di affetti tracciando uno spaccato di vita familiare contadina dove l'attaccamento alla terra e ai figli viene prima di tutto nella vita. Attraverso la narrazione del figlio Ulisse viene delineata la figura di un uomo forte e fiero ma dal cuore tenero, polemico fino all'osso tanto dal guadagnarsi in una notte di fine agosto il rispetto dell'uomo più potente del mondo di allora.
Questo romanzo, pur di fantasia vuole raccontare la breve ma significativa epopea napoleonica all'isola D'Elba in occasione del Bicentenario di questo evento importante per l'isola e unico nel panorama mondiale di sempre.
Alessandro Allori, giornalista pubblicista è nato a Portoferraio (Isola D'Elba). Vive dal 1997 a Firenze dove si è trasferito per motivi di studio, infatti nel 2003 si laurea in Scienze Politiche presso la facoltà Cesare Alfieri. Dal 2005 ha collaborato con quotidiani (Corriere fiorentino),settimanali (Metropoli) e riviste (Microstoria). Dal 2007 al 2009 è stato direttore responsabile de 'I Quaderni della Fondazione Balducci'. Ha pubblicato come coautore il libro illustrato La Protezione Civile nella provincia di Firenze (Nte, 2008) e nel 2012 è uscito il suo primo romanzo Tracce di vita su Marte (Edizioni Medea, 2012) con cui è stato finalista dei premi: Libro toscano dell'anno 2013, Premio Internazionale Toscana in Poesia 2013 e Premio Albero Andronico 2014.
Per info: [URL]http://ilvicinodinapoleone.wordpress.com/[/URL]
[URL=http://ilvicinodinapoleone.files.wordpress.com/2014/03/cop-acquerello-finita-copy-copia1-e1396547999149.jpg]
Per il periodo di Pasqua,le tariffe sono aumentate. Questa è stata la risposta che l'agenzia Turistica mi ha fornito alla richiesta del perché,la tariffa fosse aumentata di circa il 35%. Mi riferisco alle tariffe dei traghetti, e confesso di essere rimasto stupito da questa risposta. Mi vado chiedendo se all'Elba le notizie del mondo arrivano o vengono ignorate. Mi domando se è stata minimamente lambita da questa spaventosa crisi e di tutto ciò che si fa per galleggiare ed evitare un definitivo declino. Le cronache e le strade ci mostrano ogni giorno una sempre più progressiva riduzione dei prezzi, che vanno dal piccolo ambulante fino al gigante Apple in California, che offrono promozoni e sconti all'infinito, ma qui alle compagnie dei traghetti passano nell'indifferenza più cinica, anzi decidendo di attuare provvedimenti che non possono che allontanare il turista, già spaventosamente assente.
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/04/22/se-l-elba-non-si-da-una-regolata-se-la-prendono-gli-asiatici-53156/[/URL]
La cultura dell'accoglienza di G.d.C da Cosmopoli da Camminando e la Promozione unitaria per l'Elba: "Una poderosa campagna"
"eppure avevamo letto da qualche parte che i musei sarebbero rimasti, per le feste pasquali, aperti no-stop, ma probabilmente si trattava di un'altra isola. "
" L’obiettivo che la gestione associata si è prefissato è recuperare le 500.000 presenze perse in 10 anni. La tassa di sbarco usata per la comunicazione. "
PROVE TECNICHE DI BICENTENARIO..
Messaggio 63496 del 21.04.2014, 18:02
Provenienza: G.d.C
LA CULTURA DELL'ACCOGLIENZA
[URL]https://www.camminando.org/FOTO_10/cancellichiusi.JPG[/URL]
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/03/15/promozione-unitaria-per-l-elba-una-poderosa-campagna-52576/[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=4] LE ANTICHE SALINE, MINIERA DI VITA [/SIZE] [/COLOR]
(da articolo tenews del 20.04.2014)
QUESTA E’ UNA DELLE RAGIONI per la quale non bisogna cementificare una zona così delicata, distruggendo l’ecosistema della “Punta della Rena” ora classificata come area a “pericolosità idraulica molto elevata” (PIME).
La cementificazione annullerebbe l’attuale ecosistema della superficie, cancellando quell’equilibrio dinamico naturale, cioè l’insieme di organismi viventi animali e vegetali, che interagiscono tra loro e con l’ambiente che li circonda.
Bisogna scindere il “Porto Cantieri” dalla cementificazione selvaggia e speculativa che cancellerebbe, senza utilità per le future generazioni, un biosistema secolare che porta alle Antiche Saline di S. Giovanni, oltre trenta specie diverse tra uccelli, anatidi, rallidi e limicoli ai quali si aggiungono gli stanziali come l’”airone” e i migratori come la “pantana”.
Lasciare intatta la Punta della Rena, significa salvaguardare anche il bacino delle Terme dai sedimenti portati dal fosso della Madonnina che, per sequenza naturale, vanno a depositarsi proprio nel luogo chiamato “Punta della Rena” perché generata da tali sedimenti. Cementificare quell’area, significherebbe la distruzione dell’ecosistema e la cancellazione del bacino Termale. Non si può consumare questo scempio a danno delle nostre più grandi ricchezze.
Francesco Semeraro
Con la certezza che il comune unico si farà.sarà importante per la nostra isola trovare anche nuove persone capaci per un vero cambio ai vertici della nuova amministrazione..........
quindi a partire da barbetti..alessi...ecc sarà meglio che si facciano da parte in autonomia perché l'elba ha già avviato un nuovo percorso fatto da gente nuova e capace.....(vedere le liste delle prossime elezioni per rendersi conto di quanti volti nuovi e con il disinteresse personale!)
Vorrei ringraziare il Sig. Amore per aver informato/sensibilizzato l'opinione pubblica riguardo al degrado della Villa dei Mulini .. peraltro chiusa durante il periodo pasquale; ma i pubblici amministratori possibile che non si sentano chiamati in causa? Un po' di autocritica mai? Non si vergognano a mostrarsi in pubbico? Resto allibita ...
Mercoledì 23 aprile, giornata mondiale del Libro (Unesco),
presso la biblioteca foresiana di Portoferraio, alle ore 16.00, si terrà l'iniziativa "Elba, isola leggendaria!".
Gli studenti del liceo scientifico foresi racconteranno le più belle leggende legate all'Elba, ai bambini dai 6 ai 10 anni.
L'ingresso è gratuito e non mancheranno giochi e animazioni.
Non mi interessa nulla di chi sarà il prossimo Sindaco, tanto non farà e non saprà cosa fare.
Quello che invece mi interessa è sapere che fine hanno fatto i 300.000 euro della tassa di sbarco.
Dove sono andati a finire?
E Pluto dove lo metti? Con Topolino sulla Topomobile?
In effetti se uno venisse ora da Marte e si mettesse a sede' sulla murella penserebbe di esse dentro un cartone animato.
Comunque sia non vedo l'ora che sia il 26 maggio....
[COLOR=darkred][SIZE=4]Questo è il Bicentenario,vedrete il tricentenario!!! [/SIZE] [/COLOR]
Portoferraio 22 Aprile 2014.Ecco come gli Ospiti oggi vengono accolti alla Villa dei Mulini,questo è ciò che si presenta a Loro all’entrata.
L’interno della vasca da bagno è sporca come le coscienze dei responsabili di tutte queste nefandezze cui ogni giorno dobbiamo assistere. Corridoio rabberciato con tubi innocenti(loro) che sostengono un telo residuato di un bombardamento,quello che doveva essere un giardino curato è un arido Deserto cosparso di relitti di vario genere.Sono le ore 12,30 e la Villa è chiusa.I Turisti invano cercano di capirci qualcosa ma non sono certo a conoscenza con chi hanno a che fare.Noi che viviamo questa esperienza,invece di chiarire un volta per tutte questo malcostume,lo alimentiamo e lo sopportiamo,infatti:Io non posso scrivere quello che accade perché alcune volte,non mi viene pubblicato,i Giornalisti che dovrebbero farsi sentire,si limitano a cinguettare i vari atti delittuosi,la Gente è disinteressata e di tutto questo i soliti marpioni ne approfittano.Cerchiamo di ribaltare questa situazione altrimenti non se ne esce e ne paghiamo sempre le conseguenze.
Giancarlo Amore
In caso di comune unico il centrodestra elbano avrebbe già il suo candidato vincente mentre il centrosinistra non ha una figura emergente locale. E' probabile che qualche pezzo grosso continentale di area centrale possa non dispiacersi di avvantaggiare il centrosinistra oggi, in cambio di un appoggio domani. A pensar male si fa peccato ma del resto anche al governo Casini ha abbracciato il PD da un bel pezzo, per non parlare dell'anno scorso a Rio.
Forse Elettore CAMPESE sei mal informato.
Quello che chiami Centrodestra è un ammasso di soggetti pronti a tutto per il proprio bene personale.
Coloro che si sono accordati con Punto e ... sono solo rappresentanti di loro stessi e non hanno niente a che vedere con ciò che millantano di rappresentare.
Comunque sia, si tratta di pochi elementi che, furbescamente, hanno impedito, giocando su più tavoli, qualsiasi ipotesi di formazione di un gruppo rappresentativo della maggioranza dei Campesi e si sono accodati per tornaconto personale con il baffino.
Il sindaco in questa partita conta poco o niente; a lui interessava di rimanere sul seggiolone e si sarebbe piegato a qualsiasi compromesso pur di rimanere in sella,quindi ha lasciato il pallottoliere in mano di chi ha distrutto Campo.
Vedremo quante cambiali dovrà pagare per tutto questo o meglio quante cambiali dovremo ancora pagare noi Campesi per gli interessi di pochi.
Buon 25 aprile.
Con la certezza della presenza delle due liste di centro destra a Portoferraio, l'elezione del Sindaco è già matematicamente certa e scontata, così come la Storia ci ha insegnato negli ultimi anni.
La stessa Storia però non insegna assolutamente nulla ai cosidetti politici di centro destra che continuano a restare divisi, pur sapendo così che questa scelta scellerata porterà alla matematica sconfitta.
E così, saremo amministrati ancora una volta dall'immobilismo minoritario del Centro-sinistra, che a Portoferraio gli va riconosciuto il grande merito di essere sempre unito, pur di raggiungere la poltrona.
E mentre la sinistra già festeggia, il sottoscritto - elettore potenziale di centro destra, nell'inutile giorno delle elezioni se ne andrà al mare.....
Elettore deluso
Udite udite Pippo in lista......
Per il sig G.d.C non sto' a scrivere tutto il nome,le provocazioni sono state accolte,non su camminando,ma su altri social Network tipo Face book vada vedere,la ringrazio e le Auguro buon proseguimento di Giornanta
Per elettore
Io non darei per scontata la vittoria degli attuali pseudo amministratori, come si direbbe in gergo calcistico, la palla è tonda
