Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 13:30
[COLOR=darkblue][SIZE=3] "VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE CARDIOLOGIA NEFROLOGIA SI ESEGUONO ECOGRAFIE DIAGNOSTICHE NEL GIRO DI 24 ORE PER INFORMAZIONE CLICCARE [/SIZE] [/COLOR] [URL]www.marcellocamici.it[/URL] "
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 13:27
Con la trasferta di Firenze si conclude l'avventura in Coppa Italia per la squadra femminile. Un torneo fortemente voluto da giocatori e dirigenti che ha portato a risultati imprevisti. Le selezioni regionali indicano una buona crescita dal punto di vista tecnico. Ma è soprattutto l'aumentare delle presenze, la costanza negli allenamenti ed un'età media sempre più giovane (tanto da far pensare ad una possibile seconda squadra giovanile) a premiare la scelta di iscrivere la squadra a questo campionato e che offre buone speranze per il futuro del rugby in rosa all'Isola d'Elba. Domenica le nostre ragazze hanno fronteggiato Firenze 1931, Etruria Piombino, Cus Pisa e Clanis Cortona. Con lo spirito aggressivo dell'ultima carta da giocare, le nostre ragazze hanno lasciato campo libero alle più forti Piombino (risultato 9-1) e Cortona (5-0), mentre si sono dimostrate alla pari di Pisa (sconfitta di misura 4-3) e di Firenze (4-4). Le ragazze ringraziano tutti coloro che le hanno sostenute in questo cammino e gli allenatori per la loro comprenzione e pazienza, ma il pensiero va già oltre: a breve ancora selezioni regionali e nazionali e si lavora già per preparare un prossimo campionato tutto in attacco! info [URL]www.elbarugby.it[/URL]
... Toggle this metabox.
MARIO FERRARI da MARIO FERRARI pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 13:24
[COLOR=darkblue][SIZE=4]COME PERDERE UNA BUONA OCCASIONE PER STARE ZITTO [/SIZE] [/COLOR] Un candidato Sindaco, solo a 2 settimane dal voto, si pone alcuni quesiti relativi alla vicenda dell’Unione dei Comuni, coinvolgendomi direttamente. Quesiti che, evidentemente, pur essendo da anni un attivo esponente di una ben precisa area politica e candidato al ruolo di Primo Cittadino di Portoferraio finora non si era posto. Comunque, anche al fine di sgomberare il campo da qualsiasi speculazione politica, il suo intervento mi permette di portarLo a conoscenza di una realtà a lui sconosciuta e di ricordare agli altri Candidati e Candidate Sindaco ed alla cittadinanza che il sottoscritto nella vicenda del “Canile comprensoriale” non ha ricoperto nessun ruolo e non era stato oggetto di alcuna assegnazione di incarichi. Nonostante ciò, con senso di responsabilità, ho provveduto, e per sintesi mi limito a citare alcune note, ad informare nel Dicembre 2010 e Aprile 2011 sia l’amministrazione all’epoca reggente l’Unione di Comuni, nonché tutti i sindaci dell’Elba, la Regione Toscana, la Prefettura di Livorno, il Ministero della Salute (protocolli 372810, 51611, 126711 documenti che tutti possono richiedere in copia) per segnalare le problematiche relative all’argomento. Purtroppo devo evidenziare che nessuno si e’ degnato di attivare le procedure risolutorie del problema. Mi domando, e non capisco perché non se lo domandi anche chi ha fatto l’intervento, cosa ha fatto l’Amministrazione di Portoferraio con Peria sindaco e Pellegrini vice degnamente rappresentata nella Giunta e nell’Assemblea dell’ ex Unione di Comuni lasciata addirittura senza bilancio a partire dal 2010 fino all’estinzione? Penso che tutti noi sappiamo bene il ruolo importante che hanno gli Amministratori anche nel controllo e nella vigilanza nello svolgimento dell’attività, per essere più chiaro nel controllare che il personale incaricato del procedimento, che ribadisco non ero io, esegua quanto di sua competenza nell’interesse della collettività. Evidentemente qualcuno non solo ha perso una buona occasione per stare zitto, ma anzi preferisce fare il servo sciocco al servizio di chi in malafede continua a nascondere la verità per coprire le proprie incapacità. Continuiamo con serenità la nostra campagna elettorale perché vogliamo che la nostra Città torni a vivere civilmente anche nei rapporti tra i cittadini, politici compresi, e ci auguriamo che nei prossimi giorni il confronto continui ad essere sui contenuti e non scada sul pettegolezzo, sulle falsità e le bugie del resto facilmente sconfessabili.
... Toggle this metabox.
Enpa Isola d'Elba da Enpa Isola d'Elba pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 13:18
[COLOR=darkred][SIZE=4] ISTITUZIONI LATITANTI? PER GLI ANIMALI SEMPRE! [/SIZE] [/COLOR] Se qualcuno s'illudeva fosse solo un caso, si scontrerà con la triste quotidianità isolana. A distanza di 2 giorni dalla vicenda della cagnolina abbandonata sulla banchina del porto a Portoferrio da parte degli addetti della Moby (vedi articolo "TRA ATTIVISMO E LASSISMO PUBBLICO", pubblicato lo scorso 8 maggio) si è ripetuto il copione. Siria, un'anziana meticcia, si era allontanata da casa in zona S. Martino finendo sulla provinciale, in un punto estremamente pericoloso per la sua incolumità e per quella degli automobilisti. La fortuna ha voluto che in quel frangente la Sig.ra Verdiana, una vacanziera in procinto di recarsi all'imbarco dei traghetti per tornare a Milano, l'abbia vista e soccorsa. Siria stava in mezzo alla carreggiata, barcollante e confusa, a grave rischio di essere investita dal bus che stava per sopraggiungere. Tratta in salvo a bordo strada la signora si attiva affinché 'chi per norma' prenda in consegna il cane per verificarne l'eventuale proprietà attraverso la lettura del microchip o, in alternativa, del tatuaggio e ponga in essere quando prevede la legge regionale in questi casi. E' l'inizio del calvario delle CHIAMATE 'A VUOTO'. La Polizia locale non risponde, l'ASL è irraggiungibile. Da nessuna parte una metallica segreteria telefonica che dia - almeno - il numero di reperibilità veterinaria. STESSO COPIONE E STESSO ESITO: a occuparsi di un animale in difficoltà è un privato cittadino. Anzi, peggio: una turista che da questa esperienza non potrà che ricavarne un'immagine dell'isola certo non positiva. E a ragione. Anche perché in capo alle istituzioni, qualora il povero animale fosse stato causa di incidenti e di danni a terzi, sarebbe andata la prima responsabilità. Fortuntamente per Siria e per gli ignari automibilisti della provinciale le cose si sono risolte per il meglio. Vista l'impellenza della partenza, la salvatrice dopo aver chiesto ai residenti di zona se conoscessero il cane e avendone ricevuto risposte negative, decide di prendere l'animale, di caricarlo in auto e di portarlo con se ripromettendosi, appena giunta a Milano, di attivarsi per le ricerche dell'eventuale proprietario del quattrozampe. Manda all'Enpa la foto di Siria chiedendo ai volontari di aiutarla nelle ricerche. Intanto porta la cagnolina dal suo veterinario per verificare se avesse il microchip. Non risulta nessun identificativo, salvo la traccia di un vecchio tatuaggio che gli anni, però, hanno reso illeggibile. Dall'altra parte la Sig.ra Maria,la padrona di Siria, si accorge della sparizione del cane e comincia a cercarla. Qualcuno le segnala di aver visto una donna caricare la cagnolina sull'auto. Giunge, sempre all'ENPA, il suo appello di smarrimento e la richiesta di aiuto per ritrovare la piccola e anziana Siria. E' stata questione di poche ore e le due signore, tramite lo scambio con i volontari, vengono messe in contatto portando a una soluzione felice l'intera avventura del cane. Maria si organizza e parte per riportare a casa - sana e salva, grazie a Verdiana - la dolce e ignara Siria. Una nota a margine. Chiunque possiede un cane è bene che lo fornisca di un collarino e di una medaglietta. Non sostituiscono l'obbligo del microchip, ma agevolano sicuramente la restituzione dell'animale fuggiasco al legittimo proprietario. Abbiamo chiesto, al proposito, a Maria perché la piccola Siria non ne fosse fornita. "Anni fa, prima di Siria, ebbi una cagnolina che purtroppo, a causa di un forte spavento, cerco di fuggire da casa e s'impigliò con il collare alla recinzione. Da allora non ho più voluto usarlo". Ne prendiamo atto. In ogni caso invitiamo Maria a farle mettere il microchip in sostituzione del tatuaggio - in uso fino a 10 anni fa - che ormai non si legge più. E' il miglior modo per mettere in sicurezza la sua amata bestiola. Enpa Is. d'Elba
... Toggle this metabox.
AMMINISTRATIVE 2014 da AMMINISTRATIVE 2014 pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 12:33
AMMINISTRATIVE 2014....SOLDI E POLITICA SI ATTENDE DAI CANDIDATI A SINDACO LA PUBBLICAZIONE DELLE SPESE SOSTENUTE PER LA CAMPAGNA ELETTORALE.
... Toggle this metabox.
Spettatore da Spettatore pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 12:18
Il fermento elettorale mi è sempre piaciuto, il confronto di programmi discussioni tra candidati ecc.ecc. Ma oggi ho sentito uno al bar che diceva vinceremo ancora io voto a Ruggero e un altro gli ha risposto, è probabile che Ruggero possa anche vincere, ma è sicuro che te perderai. E la discussione è finita così con la consapevolezza che entrambi avevano ragione.
... Toggle this metabox.
APERITIVO, OLIVE & NOCCIOLINE. Le patatine so finite. da APERITIVO, OLIVE & NOCCIOLINE. Le patatine so finite. pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 12:15
Certo, se da quanta gente è presente ad un aperitivo con olive patatine e noccioline si può avere una idea di chi potrebbe vincere le prossime elezioni amministrative......../ PS- Votanti Capoliveri circa 1800, presenti all'aperitivo per eccesso circa 70, per cui circa 1730 non erano presenti, cioè la maggioranza, di conseguenza solo una piccola minoranza era in Via P. Gori, e sicuramente con quei numeri non si vincono le elezioni. La matematica non è un'opinione, ma una certezza.
... Toggle this metabox.
Cittadino da Cittadino pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 11:38
A Portoferraio ci conosciamo tutti, ma ci giudichiamo molto spesso senza mai aver scambiato idee e parole, un candidato sindaco di cui molti parlano male che pur io giudicavo negativo, due giorni fa mi ha avvicinato con uno dei suoi candidati consiglieri( questo ragazzo lo conosco molto bene), mi hanno illustrato il loro programma, parole semplici e chiare , idee ben realizzabili, punti chiave fondamentali e la cosa bella non mi hanno fatto nessun tipo di promesse, non sembrava neanche campagna elettorale, sembravano discorsi fatti in un qualsiasi momento dell anno e che condivido a pieno. Ho capito che il mio voto e quello della mia famiglia andrà alla loro lista, ho ragionato anche su un altro punto fondamentale, questo candidato sindaco è l unico imprenditore, il comune è un azienda e sicuramente sarà la persona più giusta per gestire l azienda di noi cittadini!!!
... Toggle this metabox.
aperitivo alle piccole ore con barbetti da aperitivo alle piccole ore con barbetti pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 10:55
gente l'evidenza non la si può negare.... tanta tanta tanta gente e una curva sarda numerosa per sostenere gabriella crispu... molti amici di andrea gelsi e queste cose non si potevano non notare!
... Toggle this metabox.
aperitivo barbetti... da aperitivo barbetti... pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 10:45
sto soltanto dicendo ciò che ho visto con i miei occhi sabato sera in via gori ovvero un sacco d gente... giovani e adulti in generale sia dentro che fuori il locale... che viv vada o no è stato così............
... Toggle this metabox.
gigi da gigi pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 10:14
Comunque si scrive San Piero, non Sampiero. Anche in questi piccoli scritti dovrebbero essere rispettosi delle nostre frazioni.
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 10:11
bugie elettorali, no falsità, negare l'evidenza delle cose, il carburo cade a pezzi non è vero è in ottimo stato, siamo noi vediamo male. le panchine in piazza e i cestini mi spiegate perchè sono stati tolti?bella amministrazione menomale che tra due settimane forse ve ne tornate ai vostri posti. auguriamocelo tutti.
... Toggle this metabox.
Eureka da Eureka pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 10:11
Le nostre coste si stanno riempiendo di una specie di "meduse", non sono propriamente meduse ma uno stadio intermedio di polipi. Ce ne sono a milioni, proprio in questi giorni. In tempo di crisi credo sia opportuno dare una notizia: SONO COMMESTIBILI ! Tralasciando che nella medicina tradizionale cinese, alcune meduse sono ritenute in grado di curare numerose malattie, è meglio concentrasi su quanto detto dal Prof. Leone, nei laboratori del Cnr dove è in corso anche un’altra ricerca, finanziata dal progetto Europeo Vectors coordinato dal professor Piraino, sulle proprietà nutraceutiche di alcune specie di meduse diffuse nel Mediterraneo. «A parte l’elevato contenuto di acqua e proteine, le meduse risultano anche un alimento “dietetico” poiché sono particolarmente povere di lipidi e carboidrati e, secondo i cinesi, fanno bene un po' a tutto - prosegue Leone - migliorano la circolazione cardio-vascolare, aiutano ad abbassare il livello di colesterolo, agiscono anche sulle articolazioni e sulla pelle». Pensate....tonnellate di cibo gratuito per tutti ! (sembra uno slogan di Berlusconi ) 🙂
... Toggle this metabox.
aperitivo alle piccole ore con barbetti da aperitivo alle piccole ore con barbetti pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 10:07
Caro amico, l'aperitivo è stato effettivamente ben accettato dalla comunità e dai sostenitori ma io vorrei prendere le distanze dal tuo post. Il tuo esaltare "esageratamente" non fa altro che evidenziare (come sta facendo d'altro canto lo stimato capolista e amico Ruggero) un esito scontato, "forse" scontato. Ma ricorda che Capoliveri è sempre Capoliveri. Io, pur vedendo che non c'è una valida alternativa, non sono così sicuro che i Capoliveresi metteranno quella "X" sul simbolo della compagine "Bene Comune", con mano ferma e decisa. E' vero che sbaglia chi fa, ma non ci si deve approfittare. Sperperi e cose non chiare secondo molti ne esistono a iosa. Il periodo del "mangia mangia" è finito! Adesso deve iniziare il periodo della trasparenza e dell'oculatezza utilizzando i nostri denari come fossero quelli di nostri amministratori. E SPERO VIVAMENTE CHE IL CANDIDATO A SINDACO NEL COMIZIO DI CHIUSURA LO DICA A CHIARE LETTERE SENZA DIRE IN "ITINERE"!! Inoltre, a meno che tu non lo faccia solo per favorire altri, non dare per scontato che ci siano candidati "corazzati" o sponsorizzazioni come quelle per Andrea. Le tu decantate le performance (io aggiungo) di tipo "bulgaro" potrebbero ottenere un'esito negativo e penalizzante.... Ma forse è questo il tuo scopo.
... Toggle this metabox.
Nando da Nando pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 9:46
In Via Guerrazzi di fronte al Ristorante La Barca c'è una perdita d' acqua da 2 mesi. È possibile che nessuno la ripari? Si sta buttando via tanta acqua. Visto che siamo in campagna elettorale, qualche candidato può fare qualcosa?
... Toggle this metabox.
aperitivo barbetti... da aperitivo barbetti... pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 9:23
è vero io ero di passaggio e pensavo una volta arrivato in via gori che alle piccole ore c fosse un raduno di moto e qualcosa del genere... c'era davvero il mondo e tanti sardi...
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 9:06
Lo slogan Vincente di Punto e a Capo: Non vi prometto niente! Grande novità. Se si vince si vedrà cosa fare!
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 9:03
Lo slogan Vincente di Punto e a Capo: Non vi prometto niente! Grande novità. Se si vince si vedrà cosa fare!
... Toggle this metabox.
centro storico da centro storico pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 7:54
Bisognerebbe ricordare ad un candidato che e' vero che puo portare il simbolo della lista sulla macchina, ma e' anche vero che la macchina non deve stare mai ferma, pena una sanzione. Sicuramente il centrosinistra non lo segnalera' visto che sono pappa e ciccia!
... Toggle this metabox.
Combriccola campese da Combriccola campese pubblicato il 12 Maggio 2014 alle 7:48
Vento in poppa La cavalcata di Lambardi prosegue col vento in poppa, successo dopo successo, sotto gli occhi di tutti, dal piano alla montagna. Dopo il comizio fatto con la sua lista civica sul porto di Campo, alla presenza di molti giovani e meno giovani, Lambardi ha avuto successo anche a Sampiero, Sant'Ilario, La Pila, e Seccheto. Grande attenzione e approvazione ha avuto inoltre negli incontri con le varie categorie. Anche i candidati della sua lista Punto e a Capo e Rinascita Campese, con spirito giovanile e con esperti, hanno avuto riconoscimenti e applasi. Si è affermata la giusta impostazione nel rapporto con i cittadini basata su semplicità, apertura,ascolto, cordialità e professionalità. tutto questo ... con forte rispetto e convinta passione civile sospinta dalla voglia di cambiamento e rinnovamento. Complimenti Lambardi. I campesi hanno tanta fiducia in te e si aspettano, grandi cose di qualità con equità, con la rinascità campese.
... Toggle this metabox.