Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Elbasport.com da Elbasport.com pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 13:51
[SIZE=3][COLOR=red]Cronaca: Delle 18 Bandiere Blu assegnate alla Toscana 1 sola è elbana: la "Fenicia" a Marciana Marina[/COLOR][/SIZE] Assegnate le "Bandiere Blu" alle spiagge italiane. 1° POSIZIONE LA LIGURIA (20) 2° LA TOSCANA ( 18);TERZA LE MARCHE (17). Una sola all'Isola d'Elba: "La Fenicia" a Marciana Marina Assegnate le annuali Bandiere Blu alle nostre spiagge italiane. La nostra Toscana si piazza al 2° posto con 18 citazioni preceduta dalla Liguria con 20. Sul gradino più basso del podio la Marche con 17. La Liguria è dunque la regione più virtuosa d'Italia e può vantare ben 20 Bandiere Blu: Bordighera, Santo Stefano al mare - Baia azzurra, San Lorenzo al Mare (Imperia); Loano, Pietra Ligure Ponente, Finale Ligure, Noli, Spotorno-Zona Moli Sirio e Sant'Antonio, Bergeggi, Savona-Fornaci, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze (Savona); Chiavari, Lavagna, Moneglia (Genova); Framura, Lerici, Ameglia-Fiumaretta (La Spezia) Ad un passo dalla Liguria si piazza la Toscana seconda con 18 Bandiere Blu: Carrara-Marina di Carrara Centro (Massa-Carrara); Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Viareggio (Lucca); Pisa-Marina di Pisa, Calambrone, Tirrenia (Pisa); Livorno-Antignano, Quercianella, Rosignano Marittimo-Castiglioncello, Vada , Cecina-Marina, Le Gorette, Bibbona-Marina, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino-Parco Naturale della Sterpaia, Marciana Marina-La Fenicia (Isola d'Elba); Follonica, Castiglione della Pescaia, Grosseto-Marina di Grosseto, Principino a mare, Monte Argentario (Grosseto). Dunque purtroppo quest'anno una sola "nomination" per l'Isola d'Elba con la sola "Fenicia" di Marciana Marina premiata. Segno che "qualcosina" sulle nostre coste isolane non va... Medaglia di bronzo per la regione Marche (3°) che ha conquistato 17 Bandiere Blu: Gabicce mare, Pesaro, Fano, Monclolfo-Marotta (Pesaro Urbino), Senigallia, Ancona-Portonovo, Sirolo, Numana (Ancona), Potenza Piceno-Porto Potenza Piceno, Civitanova Marche (Macerata), Porto Sant'Elpidio, Fermo-Lido Marina Palmese, Porto San Giorgio, Pedaso-Lungomare centro (Fermo); Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno).
... Toggle this metabox.
capoliveri da capoliveri pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 13:51
x mercato a Capoliveri mess.64441............chiunque Tu sia bravissimo per quello che hai scritto
... Toggle this metabox.
alcatraz da alcatraz pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 13:50
Tempo fa un post recitava più o meno così..".noi vogliamo gente che ci fa fare quello che vogliamo"...Sono indignato come cittadino, ma anche sfiduciato, perché cambiare una mentalità è durissima, non bastano due o tre generazioni. Quindi ci tocca di vedè questo spettacolo fino alla vecchiaia o peggio alla morte. Che almeno i nostri nipoti possano sperare in una Capoliveri libera e democratica, sganciata dalle logiche di potere e dagli inciuci di palazzo!
... Toggle this metabox.
" SICUREZZA " IN BICI da " SICUREZZA " IN BICI pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 13:28
Ci risiamo. Con l'arrivo della buona stagione si ripresenta il problema e la pericolosità per il comportamento irresponsabile di molti ciclisti che percorrono in senso contrario con ( DUE CURVE COPERTE ) la via XXV luglio e la via Mellini per arrivare in piazza Garibaldi. Il codice della strada parla chiaro, anche i ciclisti "DEVONO OBBLIGATORIAMENTE" rispettare il codice della strada. Mi sbaglio?
... Toggle this metabox.
Massimo poli da Massimo poli pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 13:19
Nei giorni scorsi si è fatto un gran parlare della spesa dei fondi della gestione associata per la promozione turistica e del territorio(volgarmente i soldi della tassa di sbarco). È stato chiesto come sono stati spesi questi soldi,sono state date più o meno delle risposte,sono state fatte critiche ed elogi all operato. Credo però che la vera promozione turistica si debba fare noi tutti ogniuno con i propri mezzi ,mettendoci la faccia e provando a mettersi in gioco. Personalmente (ma parlo anche dei miei compagni di viaggio)sono stato tirato in ballo in una serie di trasmissioni sulla Rai . Potevamo interpretare questa cosa in maniera personalistica ma vista la lungimiranza in primis di chi ha fatto questa cosa con me , la decisione e stata qiella di usare questo spazio televisivo per dare maggiore visibilità possibile al nostro territorio. Il risultato e stato un quarto d ora di spot isolano con 4/6 milioni di persone al video!!il nostro e un esempio ma se mi fermo a pensare vedo che siamo persone senza agganci particolari,che non hanno percepito un euro e che da soli (aiutati anche da vari colleghi e fornitori) abbiamo fatto quella famosa promozione turistica tanto decantata e che sembra debba per forza essere sponsorizzata da migliaia di euro!!erano anche state fatte promesse di supporto dal lato istituzionale dell isola ,promesse che mai hanno avuto riscontro cadendo nel dimenticatoio nonostante messe agli atti nelle delibere comunali,ma non importa siamo andati testardamente avanti e i risultati sono stati ottimi. E giusto che le istituzioni facciano la loro ,MA NOI IN PRIMIS DOBBIAMO METTERCI FACCIA ,CUORE E QUELLA PROFESSIONALITÀ CHE ALL ELBA E SEMPRE DI LIVELLO PIÙ ALTO!!non deleghiamo ,ma come si dice a Capoliveri "MANEGGETI"!!!
... Toggle this metabox.
BANDIERA BLU' & LEGAMBIENTE da BANDIERA BLU' & LEGAMBIENTE pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 13:03
Finalmente a Marciana Marina è stata assegnata la bandiera blù per la spiaggia della Fenicia (prima e unica spiaggia dell'Elba) oltre che l'approdo turistico che la riceve per il terzo anno consecutivo.......................e come di consueto Legambiente Arcipelago Toscano festeggia tirando fuori il "Muro de Pianto" in cemento armato. Sarà una coincidenza??? Mah, guardando al passato mi ricordo che a Legambiente li bruciava parecchio quando assegnarono per la prima volta la bandiera blù all'approdo turistico.................voi vedè che il cigno se ne stava impostato a aspettà la bandierina pe mollassi in fuga come fanno l'oche??? Ma li muri che hanno fatto dall'altre parti un li vedeno mai???
... Toggle this metabox.
Ubaldo Delle Fave da Ubaldo Delle Fave pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 12:50
La Ludovica e Greta Editore ha il piacere di invitarvi domani, giovedì 15 maggio alle ore 18.00 presso la sala della Gran Guardia a Portoferraio, alla presentazione del romanzo 'Il Vicino di Napoleone' di Alessandro Allori A due anni dal suo primo romanzo 'Tracce di vita su Marte (Edizione Medea, 2012) l'autore si cimenta in un romanzo storico ambientato nella sua terra natia in concomitanza con il bicentenario dell'arrivo di Napoleone all'isola d'Elba (4 maggio, 1814). [URL]http://ilvicinodinapoleone.wordpress.com/[/URL] Sinossi Cosa fareste voi se la persona che più odiate al mondo diventasse il vostro vicino di casa?Il contadino Ubaldo Delle Fave se fosse ancora vivo ve lo saprebbe senz'altro dire. Uomo della terra, dal temperamento fiero e ribelle, nell'anno in cui l'Isola D'Elba venne annessa alla Francia 1802) abitava con la famiglia nella valle di San Martino. Ne aveva proprio tanti Ubaldo di motivi per avercela con i francesi, ma soprattutto con il loro sovrano. Si, proprio quel Napoleone Bonaparte che considerava a buon ragione come il primo responsabile della partenza dei suoi due primogeniti per la guerra contro la Russia, lo stesso a cui le potenze europee nel 1814 diedero agli elbani come sovrano e che li fece sentire per dieci mesi scarsi, “tutti tranne me” avrebbe sottolineato polemico Ubaldo, più galletti degli stessi francesi ma che poi di punto in bianco se ne andò via lasciando qualche strada rifatta e poco più. Tutto si sarebbe aspettato Ubaldo nella vita meno di veder approdare nella propria terra il suo grande nemico e per pura coincidenza del destino ritrovarselo a pochi decine metri da casa sua, in quella valle di San Martino dove il grande corso decise di costruirvi la propria residenza di campagna. Il Vicino di Napoleone è sì un romanzo storico, ma parla anche e soprattutto di intimità e di affetti tracciando uno spaccato di vita familiare contadina dove l'attaccamento alla terra e ai figli viene prima di tutto nella vita. Attraverso la narrazione del figlio Ulisse viene delineata la figura di un uomo forte e fiero ma dal cuore tenero, polemico fino all'osso tanto dal guadagnarsi in una notte di fine agosto il rispetto dell'uomo più potente del mondo di allora. Questo romanzo vuole raccontare la breve ma significativa epopea napoleonica all'isola D'Elba in occasione del Bicentenario di questo evento importante per l'isola e unico nel panorama mondiale di sempre.
... Toggle this metabox.
Mario da Mario pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 12:44
Avanti tutta Sono anziano e quando esco di casa per fare la spesa vedo per la strada tante buchee crepe. Povera Campo! E' stata ridotta male dopo cinque anni di immobilismo e di pigrizia a parte gli interventi del dopo alluvione, fatti alla buona dimenticando talune localtà. Lo stato di abbandono è evidente a tutti anche se negli ultimi tempi (siamo a inizio estate!) si ricorre a lavori lenti e tardivi che creano fastidi e difficoltà sia a noi campesi che ai primi turisti presenti. Spetro nel rinnovamentoche portialla rinascita campese. Punto e a campo... e avanti tutta.
... Toggle this metabox.
Mercato a Capoliveri da Mercato a Capoliveri pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 12:43
Capoliveri ha 3.000 abitanti in Inverno e 60.000 in estate. Chiunque amministri Capoliveri deve tener conto di questo: esistono in sostanza "due" Paesi con esigenze completamente diverse, o meglio, le due "stagioni" vanno amministrate in maniera completamente diversa. Capoliveri Paese e Capoliveri Città Il mercato settimanale ne è solo un esempio eclatante ma si potrebbe dire la stessa cosa delle località balneari, della viabilità, della possibilità di parcheggiare in centro etc etc. qualunque tipo di problematica (sicurezza etc) risulta insuperabile solo quando mancano volontà ed idee. Ovvio che dal 15 ottobre al 15 maggio il mercato deve stare in un luogo vicino ai 3.000 Paesani Capoliveresi (anziani inclusi, soprattutto) come è ovvio che dal 15 maggio al 15 ottobre il mercato deve stare dove è adesso, a disposizione di "Capoliveri Città". La navetta, di cui tanto si parla, è solo per il periodo "estivo", non si è mai vista nel periodo invernale! Probabilmente vedere un anziano con l'ombrello "svolazzante" che si avventura, nel mese di gennaio, verso il mercato (con relativa salita) non desta molta attenzione, non fa lavorare le "meningi" nel trovare soluzioni alternative, sicurezza compresa. Siamo più attenti invece al lavoro degli Studi Tecnici, al lavoro della commissione edilizia...... Le elezioni dovrebbero essere la festa della democrazia, dove chi ha più idee valide va avanti e viene premiato dal voto. Il voto va, immancabilmente, a chi ha fatto più favori, a chi Vi ha promesso l'apertura di una finestra o la costruzione di una stanza in più, a chi vi ha fatto uno sconticino sul progetto con la promessa, di farlo passare in commissione....tanto "Lui"........conta in Comune! Se poi è un arruffone o incapace poco conta, basta che abbia elargito i favorini (e non certo in maniera disinteressata). E così, da 30/40 anni sono sempre le stesse persone (due o tre) che detengono quei 180/200 voti ciascuno e che impediscono che si possa vivere una democrazia vera e compiuta. La Democrazia Meritocratica ....è un'altra cosa. Si potrebbe candidare anche un......Albert Einstein" oppure un grande e lungimirante politico come Alcide De Gasperi; sapete quanti voti prenderebbero? tre forse quattro al massimo! E i soliti.....noti di cui sopra sempre i loro 150/200 ! Le elezioni dovrebbero essere la festa della democrazia...... .ma ogni volta che arrivano......che tristezza! Speriamo che cambi qualcosa....chissà quando faremo tutti insieme un salto di qualità e , senza guardare i piccoli e miserrimi favori personali, si possano premiare i candidati solo guardando al loro spessore culturale, al loro spessore morale e alle loro capacità riconosciute dalla scuola e dal lavoro.
... Toggle this metabox.
Per Napoleone da Per Napoleone pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 12:41
caro Napoleone, lo sai che Seccheto fa parte del Comune di Campo nell'Elba? No perché voi campesi ve lo dimenticate spesso...siccome si paga l'IMU e la spazzatura come voi di Campo sarà il caso che qualcuno ogni tanto si ricordi di noi. Ben venga la sabbia....
... Toggle this metabox.
X MERCATO, MERCATI & PORCHETTA da X MERCATO, MERCATI & PORCHETTA pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 12:35
Se leggi bene, nessuno ha parlato che il mercato debba essere riportato in Viale Italia, ma si dice di farlo tornare in paese o nella sua sede naturale, e tra le sedi c'è anche Viale Italia. La cosa importante per i residenti e gli esercenti è che questo si faccia e al più presto. Qui molti hanno motivato il ritorno del mercato in centro, ma non ho sentito le tue motivazioni per non "volerlo" in paese, magari ci sono dei buoni motivi...., basta saperlo.
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 12:21
Sig. Crash lei ha risposto solo ad una parte del quesito, ovviamente a quello che al suo movimento fa più comodo, si ricordi che uno pseudo alleato del movimento intendo la lega aveva dichiarato che la mafia al nord non esiste, comunque e chiudo preferisco combatterla con mezzi leciti piuttosto che mandare a spasso gente che lavora onestamente.
... Toggle this metabox.
elettore da elettore pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 11:51
ma perchè non si fa anche a campo un bel confronto fra i due contendenti???? 😮 😮 😮
... Toggle this metabox.
Uragano da Uragano pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 11:08
Grande Fabrizio grazie per aver creato questo magnifico modo di confronto e libertà di parola......non sempre così scontato di questi tempi....comunque volevo fare una domanda al sig.Pasquale Berti:sign Berti perchè se i conti comunali del comune di Marciana erano così rosei nell'ultimo anno (dell'amministrazione Logi )i servizi di raccolta venivano effettuati da una "motopala" (a Procchio) perchè a detta i mezzi erano fermi per mancanza di fondi per aggiustarli?lei crede che l'amministrazione Logi/Berti/Vagaggini (perchè a quanto pare il sindaco sarà il Logi ma supportato da questi ultimi) riesca a far credere alla cittadinanza una candidatura senza interessi e per il bene del paese?.......bhè......a Marciana siamo persone semplici ma non fesse....e non ci scordiamo quello che è stato fatto o non fatto negli anni.......gli sprechi...le vane promesse......e il lavorare per sè di diverse persone! comunque in bocca al'lupo e che dio o chi per lui ce la mandi bona!!!!!
... Toggle this metabox.
ROBERTO MARINI da ROBERTO MARINI pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 10:22
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Roberto Marini consigliere comunale candidato della lista " ViviAmo Portoferraio " [/SIZE] [/COLOR] I giardini delle Ghiaie, con la scampata tragedia di qualche giorno fa , sono l'ennesimo emblema di una amministrazione che ha perso il controllo della situazione. Ma non bastava: a conferma della superficialità e della sciatteria con cui questa maggioranza ha amministrato Portoferraio, i giardini sono stati riaperti con l'erba alta dappertutto, al cui taglio si é provveduto il giorno dopo la riapertura, alle ore 10 del mattino, alla presenza di mamme e bambini con grave rischio, quindi, per la loro incolumità. Parlando del bicentenario é indubbio che sia stato una grande vetrina mediatica e un'attrattiva che ci ha fatto registrare un numero di presenze auspicabile anche per il futuro, ma é indubbio, altresì, che neanche per una grande occasione programmata questa amministrazione sia riuscita a dare ai cittadini e ai turisti un paese pulito e decoroso e un'organizzazione valida (basti pensare al traffico aperto il sabato e chiuso il pomeriggio con ordinanza urgente oppure al caso beffardo, nell'anno del bicentenario, a Pasquetta, dei turisti che hanno trovato le residenze napoleoniche chiuse). Relativamente agli alloggi di edilizia popolare, il vicesindaco ha omesso la premessa: ai cittadini extracomunitari , in dieci anni, sono state concesse, in modo forse leggero, tante, anzi, troppe residenze che hanno messo in grado questi di accedere ai bandi e superare con il loro punteggio famiglie portoferraiesi. Qui sta il problema. Oggi ci vuole coraggio nel promettere una rivoluzione in cento giorno quando in dieci anni si é fatto parte di una amministrazione che ha portato questa città nel baratro; quando, anche durante la campagna elettorale, si continua a "non amministrare" e a non controllare . Sarebbero altri cento giorni di disastri, di mancate promesse e fallimenti come la mancata realizzazione del polo scolastico delle ghiaie e il distretto agli ex macelli. Ci fa sorridere che chi rappresenta la continuità di una amministrazione tartaruga e assente, si proponga, scimmiottando l'apparente dinamismo renziano, di voler fare in poco tempo ciò che non è stata in grado di fare in 10 anni di governo. .
... Toggle this metabox.
Un bravo amm.re da Un bravo amm.re pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 10:15
Leggo in un messaggio di come sia bravo il segnini ha tenere i conti. Bene, anzi no, benissimo, sarebbe opportuno che ci spiegasse come la asl elba da lui gestita amministrativamente parlando negli anni 90 aveva un buon Bilancio, come questa si fuse con asl piombino e come era il bilancio della asl piombino prima dell unificazione e poi come era il bilancio dopo l unificazione e poi ancora ci dica quale carriera ha fatto e come? Un ottima carriera , beato lui. Pare che nel 2006 fosse il primo firmatario all elba per l ulivo di prodi e oggi la Mussolini gli va a fare campagna elettorale... Non ci capisco più nulla, ma a campo come voteranno?
... Toggle this metabox.
biblioteca ragazzi da biblioteca ragazzi pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 10:13
Il maggio dei libri La sezione ragazzi, gestita da Arca cooperativa sociale, ha aderito alla campagna nazionale di promozione della lettura con una serie di iniziative per i più piccoli: giovedì 15 maggio: "Scopriamo orecchio acerbo", lettura dei libri illustrati e impegnati della casa editrice orecchio acerbo - per bambini dai 6 ai 10 anni; lunedì 19 maggio: "Storie in rima" - per bambini da 3 a 5 anni; lunedì 26 maggio: "Storie in rima" - per bambini da 3 a 5 anni; giovedì 29 maggio: "Scopriamo orecchio acerbo", lettura dei libri illustrati e impegnati della casa editrice orecchio acerbo - per bambini dai 6 ai 10 anni. Per info: tel 0565/937279 0565/937371 email: [EMAIL]biblioteca.ragazzi@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
CRASH da CRASH pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 10:05
copia e icolla del post di pino quella di fermare l'expo e mandare gli operai, che attualmente ci lavorano e che notoriamente sono milionari con ville sul mare, mi pare un'ottima idea. certo è meglio che mandare i ladri in galera, buttare la chiave aspettando che la magistratura faccia il suo corso sostituendoli con persone oneste. ma certo è anche più facile cavalcre l'onda dello sfascismo invece di collaborare a costruire posti di lavoro e risorse. a chi mi critica dico subito che vorrei sentire le loro impressioni se fossero impiegati a qualsiasi livello, operai e impiegati, nella costruzione di questa manifestazione e qualcuno proponesse di chiudere tutto PROVERO' A DARE QUALCHE RISPOSTA per primo si puo' dedurre che per i milionari con le ville al mare lei intenda il sig Grillo, si è domandadato che quei soldi potrebbe averli guadagnati onestamente ? Sono d' accordo con lei che sarebbe meglio, per i responsabili, metterli in galera e buttare le chiavi, ma in questo strano Paese tutto ciò NON avviene ed il passato ne è la prova. il fatto che molti operai perdano il posto di lavoro è una semplice conseguenza, NON PER LORO COLPA, che lavorano per imprese direttamente o indirettamente collegate alla criminalità organizzata, PER CUI UNA SEMPLICE EQUAZIONE, LO STATO ( CIOE' NOI ) PAGA, E NON CONTROLLA, E LA MAFIA RINGRAZIA
... Toggle this metabox.
ARRIVANO I VIP da ARRIVANO I VIP pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 9:46
[COLOR=darkred][SIZE=4]DIMMI CON CHI VAI E TI DIRO' ...CHI SEI [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
X monte capanne e radio zanca da X monte capanne e radio zanca pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 9:38
Se qualcuno ha abbandonato dei materiali, peraltro pagati coi soldi pubblici e se di questo fatto ci sono prove certe e non le solite chiacchere da 4 soldi, fate una regolare denuncia e il responsabile , assessore all'ambiente o chi per esso, pagherà. Mugugnare solo non da cittadini zelanti e onesti , se avete le prove DOVETE denunciare. :bad:
... Toggle this metabox.