Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
GIRO PODISTICO ISOLA D'ELBA da GIRO PODISTICO ISOLA D'ELBA pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 16:33
[COLOR=darkred][SIZE=4] Prenderà il via con un prologo all’interno del Parco delle Terme di San Giovanni la 24^ edizione del Giro Podistico dell’Isola d’Elba. [/SIZE] [/COLOR] Un percorso di circa 5.800 metri immerso nel verde del parco da dove si potrà ammirare la baia di Portoferraio con sullo sfondo le mura medicee della città napoleonica. Acqua dell’Elba, insieme a Locman e appunto le Terme saranno tra gli sponsor principali dell’evento che da anni porta alcune centinaia di podisti a darsi battaglia lungo strade e sentieri e contribuendo in periodi di bassa stagione turistica a far crescere l’economia elbana. Anche questa edizione vede ad una settimana dal via oltre 300 iscritti, anche se, dice Evio Vallini, “ci aspettavamo qualcosa di più. In passato abbiamo raggiunto anche quota 800 iscritti , che significa avere oltre 2.500 persone che soggiornano per sei notti in pensione completa nelle strutture alberghiere. Anche la stampa nazionale ha scoperto il valore delle corse a tappe, infatti il Corriere della Sera, a firma di Francesco Cannavò ha realizzato un articolo sulla corsa elbana che è la più longeva e importante d’Italia, sottolineando la validità e il ritorno economico che eventi come questo possono portare al territorio” “ Il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, insieme al saluto e all’attenzione che il Sottosegretario On. Silvia Velo ha voluto rivolgere ai podisti e alla manifestazione ci fa lavorare con più entusiasmo e ci auguriamo che le strutture che operano nel turismo elbano finalmente si rendano conto del valore che questo evento può essere per l’economia locale”. La prima tappa, come detto sarà come di consuetudine a Portoferraio, mentre la seconda porterà i podisti sul monte Calamita in un circuito di circa 13 km con partenza e arrivo da Piazza Matteotti. Anche questo anno, per la seconda volta la Direzione del Carcere di Porto Azzurro ha concesso l’apertura delle porte del carcere per far transitare, nella terza tappa di Porto Azzurro, la lunga scia di podisti dall’interno della Casa di Reclusione e ha concesso l’utilizzo, da parte dell’Organizzazione di alcuni detenuti che aiuteranno nella preparazione e nella gestione delle varie tappe. Tra i partecipanti inoltre vedremo anche Salvatore Di Grazia che per la seconda volta avrà il permesso di partecipare alla gara competitiva. Dopo il giorno di riposo gli atleti saranno impegnati nella tappa di Rio nell’Elba, con la salita delle Panche a rendere il percorso di una difficoltà adatta agli scalatori che potranno sfruttare per recuperare eventuali ritardi accumulati nelle tappe precedenti rispetto ai passisti. Al riguardo è da tenere in considerazione il numero 268 Andrea Gesi che ha conquistato il tolo di Campione Italiano di corsa in montagna proprio Domenica a Aulla. Il Giro vedrà il suo epilogo Sabato 24 Maggio a Rio Marina con una tappa dal fascino incomparabile in un tracciato dall’aspetto lunare disegnato all’interno delle miniere. La giornata di chiusura sarà particolare in quanto le Associazioni del paese con il Patrocinio del Comune organizzeranno una festa per salutare i podisti fin dalla mattina, con musica, stand gastronomici e di prodotti locali che proseguirà per l’intera giornata. Le premiazioni del pomeriggio saranno la cornice più bella della giornata insieme alla festa serale dove saranno premiati i vincitori assoluti della 24^ edizione del Giro. Oltre ai vincitori della scorsa edizione Baccanelli Monica e Manfredini Tommaso nomi di spicco del podismo italiano saranno ai nastri di partenza, oltre il già citato Gesi Andrea. Altra novità importante sarà la presenza e l’opera dell’equipe del Dottor Costa con i suoi massaggiatori e medici. Infatti saranno i prodotti sviluppati dalla Clinica Mobile del Dottor Costa e testati dai più grandi atleti e piloti del mondo del motociclismo a permettere agli atleti di arrivare alla fine del Giro con le gambe ancora in grado di girare nonostante le durezze delle salite e dei percorsi. Evio Vallini Promosport GS Italia 330777723
... Toggle this metabox.
Per Campese da Per Campese pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 16:32
Infatti, caro il mi Campese, quelli che prima denigravano e facevano complotti in case private, sono stati tutti accolti a braccia aperte nella "CASA PULITA DELLA DEMOCRAZIA E DELLA TRASPARENZA". Il signor Foresi ha perfettamente ragione e la sua analisi è in linea con molti altri Campesi. Anche se hanno inserito alcuni soggetti che si spacciano di destra, l'essenza della lista rimane esclusivamente di una parte politica che nel passato, non tanto remoto, ha prodotto dei danni irreversibili. In particolare, non voterò MAI chi ha sostenuto e tuttora vuole il Comune Unico.
... Toggle this metabox.
GENITORE DI CAPOLIVERI da GENITORE DI CAPOLIVERI pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 16:31
Finalmente apre il teatro, ma ai miei piccoli figli, dove posso mandarli a giocare visto che come mi risulta ( mi sbaglio? ) non sono presenti nel Comune dei parchi giochi?
... Toggle this metabox.
IL MERCATO DEL GIOVEDI' RIMANE LI' da IL MERCATO DEL GIOVEDI' RIMANE LI' pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 16:27
MA COME ORA E' ANCHE DIFFICILE DA RAGGIUNGERE A PIEDI IL MERCATO DEL GIOVEDI'? - IL GIOVEDI' MATTINA DALLA PIAZZA SCENDETE LE SCALE DEL FLAMINGO E IN 5 MINUTI A PIEDI SIETE ARRIVATI AL MERCATO... - E INOLTRE AL CIMITERO COME CI ARRIVATE? DI SOLITO SI RAGGIUNGE A PIEDI -CAMPO SPORTIVO... IDEM
... Toggle this metabox.
Le bugie hanno le gambe corte da Le bugie hanno le gambe corte pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 16:26
" Pellegrini: "Abbiamo portato in piazza le nostre idee per il centro storico " Peccato che vi siate scordati dieci anni di amministrazione dove avete approvato all'unanimità lo scempio della piazza/e con il ferrigno arredo , la gattaia, il degrado del paese..basta guardare la facciata del municipio è emblematica .....la memoria non si cancella almeno abbiate l'umiltà di ammetterlo...è proprio vero - Il lupo perde il pelo ma non il vizio - siete incredibili!
... Toggle this metabox.
uno di destra da uno di destra pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 16:10
X SIG.FORESI Lei estremizza sempre come al solito,d'altra parte come potrebbe essere il contrario. Qui si tratta di cercare di voltare pagina,lasci perdere il Graziani che prima promette e poi non mantiene ed in segreto(mica tanto) appoggia il Segnini.Legga bene la formazione Lambardi 50 e 50% ma al di la della politica e solo per cercare di formare una coalizione per fare qualcosa di buono per Campo.Naturalmente Lei è libero di votare chi vuole,grazie a Dio e tanti martiri,siamo in regime di Democrazia e nessuno bussa alla porta per farci cambiare idea...........................saluti e calma !!
... Toggle this metabox.
x mercato settimanale da x mercato settimanale pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 15:59
il mercato settimanale del giovedì dove dovrebbe tornare secondo qualcuno? dove prima? in via italia? ma se in via italia sono stati costruiti marciapiedi con tanto di panchine in granito il mercato per caso viene sospeso per aria? ma per favore... fatevi un giro in via italia e non solo ma davanti al marciapiede ci sono tratteggiati i parcheggi per i veicoli a 2 ruote! insomma via italia oramai è tutta cambiata e rimane tale!!!
... Toggle this metabox.
per MARCELLO CAMICI da per MARCELLO CAMICI pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 15:54
Sono stato di recente a due incontri del comitato ViviAmo Portoferraio e le volevo dire che i suggerimenti dati a Ostrogovich per la cultura sono stati trattati dal candidato insieme ai componenti della lista. penso che il punto che Ostrogovich ha voluto fare era solo un piccolo tassello delle idee che vorrebbero mettere in campo. Infatti è Importante parlare concretamente come lei ha fatto.(Le faccio i complimenti) E aggiungerei che mi sembra molto costruttivo il dialogo intrapreso. Cittadini e Amministrazione devono Parlare tra di loro, ne gioveremmo tutti. A Ostrogovich e Camici Cordiali Saluti Bellini Roberto
... Toggle this metabox.
MERCATO DEL GIOVEDI' da MERCATO DEL GIOVEDI' pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 15:46
A proposito del mercato, ma si può sapere perchè è stato trasferito nel piazzale della " boa " cosi lontano dal paese e in un posto difficile da raggiungere a piedi?
... Toggle this metabox.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 15:40
Era facilmente immaginabile che in questo periodo elettorale il Tema sulla Sanità ritornasse ad occupare spazi sulla cronaca on line locale. Tutti i programmi di ogni parte politica ne affrontano le problematiche. Rimane comunque palese la difficoltà di trattare l’argomento da coloro che, sub iudice politico, si sono resi corresponsabili della attuale situazione. A nulla sono servite le importanti manifestazioni organizzate dai vari Comitati ed in particolare dal Comitato Sanità tendenti a frenare lo smantellamento dei servizi e Reparto Ospedalieri. Anche il sottoscritto, è intervenuto ripetutamente e pubblicamente, ovviamente senza successo, sui deprecabili provvedimenti, che sono da considerarsi esclusivamente voluti e politici. Oggi altre nubi si addensano all’orizzonte, altri sacrifici ci attendono ed i politici gestori, tacciono colpevolmente, come sempre. Prossimamente cesserà il Primariato di Pediatria, c’è da scommettere che non sarà fatto alcun concorso, probabilmente sarà incaricato un professionista che già opera su altri ospedali, come Cecina o Piombino. Si così fosse noi utenti vorremmo sapere se e quanto il probabile Incaricato sarà presente in Reparto. Abbiamo già vissuto simili esperienze di incarichi a scavalco, come quello dell’allora ginecologo di Piombino. Questo sistema, a valere su tutte specialità, che definirei da “tappabuchi” non garantisce nessuna sicurezza, né ai medici dei reparti né ai pazienti. Assicura, invece, soltanto il trasferimento continuo di patologie, mediche e chirurgiche che qui potrebbero essere trattate. In fondo è questo il fine ultimo dell’attuale progetto della Sanità Regionale. Aggiungiamo pure che anche routinari interventi oculistici sono sospesi ormai da tanto tempo, che non riprenderanno e che i tempi di attesa sono lunghi e che è necessario recarsi a Piombino, con i disagi del caso. Sorprende un po’ anche la notizia che la Medicina sarà dotata di un Elettroencefalografo. E’ vero che abbiamo una neurologa stimata da pazienti e colleghi che ho avuto il piacere di conoscere e apprezzare quando mi occupavo della Casa di Riposo, ma tanto basta? Se dopo l’esame, che impiega tempo e opportune specializzazioni anche paramediche, si deve comunque trasferire il paziente avendo così perduto del tempo prezioso, quid iuvat? O si pensa, invece di creare una vera Struttura di Neurologia? Non credo! Non ultimo, se non sono documenti secretati la curiosità spinge a conoscere il costo della convenzione per il trasferimento dei pazienti, penso che l’onere pubblico annuale sia talmente importante che varrebbe la pena ripensare il tutto e utilizzare le cospicue somme al miglioramento dei servizi e dei reparti del nostro Ospedale. Sergio Bicecci 13.05.2014
... Toggle this metabox.
Elezioni europee da Elezioni europee pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 15:37
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Giovedì 15 maggio Alessandra Mussolini a Portoferraio [/SIZE] [/COLOR] Giovedì 15 maggio, alle ore 12.00 , presso la sala congressi dell’Hotel Airone, la senatrice Alessandra Mussolini incontrerà gli amici ed i simpatizzanti elbani in vista delle prossime elezioni europee. Precedentemente , alle ore 10.30 ca., Alessandra Mussolini incontrerà a Campo nell’Elba i candidati e i simpatizzanti della Lista del Sindaco Segnini presso il Bar Marik. Alessandra Mussolini è candidata con Forza Italia per la circoscrizione Italia Centrale alle Europee del 25 maggio.
... Toggle this metabox.
FLAMINGO da FLAMINGO pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 15:34
sabato 17 maggio a Capoliveri ci sarà l'inaugurazione del teatro Flamingo. Sono contento per il paese e per i miei paesani perché la cultura deve essere la base di ogni società civile. Ringrazio quindi l'ex sindaco Ballerini, perché anche se qualcuno fa lo gnorri,l'idea e il progetto e parte della realizzazione li dobbiamo a lui. A Ruggero riconosco invece (e soltanto) il merito di averlo denominato "flamingo" e di averlo intitolato agli elbani nel mondo. Ogni famiglia capoliverese ha infatti almeno un avo o parente emigrato ed è giusto che noi e le generazioni future lo ricordino. Quindi sarò all'inaugurazione, al concerto e il mio riconoscimento per un'opera così bella sarà principalmente per BALLERINI!! GRAZIE PAOLO
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 15:19
caro Capoliverese,esco eccome dalla valdana,non devo certo dirlo a te dove vado.....triste intendevo una partenza da un paese che del giro d'italia non gliene fregava assolutamente niente.....poi siccome piace a te l'irlanda non è che deve piacere a tutti...
... Toggle this metabox.
Beppe Foresi da Beppe Foresi pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 14:57
Fino a quando degli amici compaesani si sono attivati per definire la loro indisponibilità alla riconferma del sindaco attuale mi sono trovato nella determinazione di non andare a votare ,perchè non si può esprimere un dissenso contro il proprio paese mettendo la comunità come in passato nelle mani ubbidienti di espressioni politiche avverse da sempre alla nostra isola. Il finto accordo tra alcuni e la sinistra si sono poi espressi con la candidatura del segretario del PD promotore del comune unico, escludendo dalla lista amici che avevano avuto consensi importanti ed erano riferimento per l'esperienza amministrativa passata. La storia si ripete in piccolo anche nel ns paese ,i voti sono importanti anzi necessari ma che schifo candidare un Berlusconiano ante litteram. Mi rincresce per chi crede ancora alle favole mandando in avanti utili ma sacrificabili candidati ma io a sinistra non voterò mai come ho rifiutato il comune unico rifiuto la possibilità di essere amministrati ancora dalla sinistra. Quella sinistra che ha stravolto il territorio con il PEEP che ha visto la spregiudicatezza e l'interessi personali estremizzati ,io ero all'opposizione quando amministrava Galli,Graziani,Rocchi io non dimentico ,qualcuno a poca memoria e fà il salto del fosso ma spero che il salto al massimo lo porti dentro il fosso . Il voto è politico non ha nessuna licenza poetica figuriamoci morale.
... Toggle this metabox.
un campese da un campese pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 14:54
X LAMBARDI Non volevo intervenire su questo Blog per parlare delle ormai prossime elezioni,ma leggendo alcuni commenti nei tuoi confronti che vorrebbero essere denigratori,non ho resistito.Ma con quale corraggio quei signori che fino a 10 giorni or sono denigravano la Giunta Segnini a tutta randa,organizzavano riunioni più o meno nascoste in case private,con il solo scopo di NON votare Vanno,a dimostrare astio nei tuoi confronti?Si sono ravveduti sulla via di Damasco o hanno ottenuto la promessa di qualche contentino o contentone post elettorale ?? Mi sono reso conto che il Paese è pieno di BUGIARDI,ACCATTONI E VOLTAFACCIA pur di avere la speranza di OTTENERE.................. Lambardi,da quella persona seria,colta e brava come sei e sarai,non mollare,faresti il loro gioco.Hai intorno persone di Paese che ti possono aiutare e con tanta voglia di fare per il Paese.Non occorre promettere mare e monti,ma fare qualcosa "per tutti" con serietà e correttezza. I vecchi tromboni della politica che non figurano ma"appoggiano" sono i peggiori dell'altra lista perchè non mettono la faccia,ma poi..................... presentano il conto! In bocca al Lupo o meglio..in culo alla Balena.
... Toggle this metabox.
Ornella Vai da Ornella Vai pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 14:18
Gentilissimo Dott. Casciano, a par suo amo le leggende e rifuggo dall'anonimato. In particolar modo mi è sempre piaciuta la leggenda della Vantina, perché romantica e perché dava un volto più umano all'Imperatore, che in quell'occasione avrebbe fatto prevalere l'amore per la sua Donna alla ragion di stato, cosa allora non molto frequente. Volutamente parlo della Leggenda della Vantina, che, ripeto, è dolce, romantica, ma che deve restare confinata nell'ambito della Leggenda, ed è una forzatura volerla confinare entro i limiti della storia. Ho amato a tal punto questa leggenda che, nei primi anni 2000 Patrizia Arduini, Lorella di Biagio ed io, nella Piazzetta della Vantina mettemmo in scena un Atto Unico “ Nessun Foresto governerà mai Capoliveri”, che sarà riproposta in occasione del bicentenario. Non conosco i motivi per i quali il mio nome sia stato omesso, da questa e da altre opere, ma ne rivendico in questa occasione la co-paternità. Veniamo però al motivo del “contendere” : la leggenda. Non ho mai avuto modo o motivo di indagare sulla veridicità o meno della stessa, ma oggi il suo intervento su questo blog ha fatto suonare un campanello nella mia mente, campanello che già suonava prepotentemente quando il mio amico e concittadino Lorenzo Marchetti ha postato su Facebook la questione. Essendo costretta in questo momento ad un'immobilità forzata, mi sono fatta portare sul letto il materiale di cui avevo bisogno, ed ho cominciato proprio da quello dei matrimoni, da lei citato. Effettivamente risulta che Vantini Ioannes Dominicus c nel 1757 ebbe a sposare la sig.ra Semplici Maria Laura, allora sono andata a vedere quello dei Battesimi, per trovare traccia della nostra Amelia, che purtroppo non c'è. All'epoca si partoriva in casa, quindi l'altra spiegazione poteva essere che la famiglia si fosse trasferita a Portoferraio, luogo di origine della moglie, ma questo, dalla mia postazione, non ho avuto modo di verificarlo. Continuando però a navigare nella rete, ho trovato un'altra soluzione del conflitto, a parer mio più interessante. Riporto il brano da me letto, pregando Prianti di concedermi ancora spazio. Il brano è tratto da “Napoleone Pover uomo”, di Sandro Foresi, che, a pag. 155 dell'op.cit, nel paragrafo “Sommossa a Capoliveri” scrive: A Capoliveri era scoppiata una sommossa contro Napoleone per le troppe tasse che erano state imposte e i capoliveresi erano gente da temere in quell'epoca, perché selvaggia e ignorante (sic), facile ad essere aizzata. Sono vive ancora le parole altere e minacciose del parroco Bartolini che fu anche arrestato per ribellione: Noi siamo sempre stati fedeli al nostro Principe di Piombino al quale abbiamo pagato le tasse puntualmente, ma nella maniera che più ci piaceva. Chi è questo Napoleone che si permette di dettare leggi? Di dove viene? Le tasse furono pagate manu militari : Napoleone tenne duro e inviò sul posto 400 soldati . Il Parroco cambiò parere dopo essere stato nominato Consigliere di Stato. L'imperatore poté visitare il paese ribelle fra gli evviva di tutti e sotto il baldacchino di Don Bartolini, che aveva messo a posto le cose, dopo essersi messo a posto lui stesso. Nella vita è sempre così.” (allora come ora, aggiungo io)
... Toggle this metabox.
per NICOLA OSTROGOVICH da per NICOLA OSTROGOVICH pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 14:08
Ringrazio per aver risposto alle riflessioni che ho scritto in seguito alla lettura del suo articolo"Cultura:storia dei nostri padri strada dei nostri figli" Mi chiede cosa ne penso di questa sua risposta. Non si tratta di creare manifestazioni in collaborazione con altri comuni "farò il tal evento con il tal comune": questo già sta accadendo. Se le risorse economiche a disposizione sono poche e forse lo saranno sempre di meno è necessario che i comuni usino al meglio insieme le poche risorse a disposizione,programmando insieme in campo culturale. Mi chiede cosa si può fare nell'immediato in campo culturale a Portoferraio. Mi viene subito in mente la scuola pubblica :questa ha però bisogno non solo di interventi immediati ma prolungati nel tempo. Perciò,nell'immediato, darei segnali con valenza culturale per la città di Portoferraio. Elenco alcuni che sono stati oggetto di articoli da me pubblicati su giornali. A)Richiedere il ritorno a Portoferraio del busto del fondatore della città Cosimo I dei Medici,creato dal Cellini B)Chiarire la proprietà del forte Stella C)Chiedere all'UNESCO che le fortezze medicee siano dichiarate patrimoni dell'umanità D)un percorso a piedi lungo la natura,l'ambiente e la storia che passi dal forte Falcone al forte Stella E)restaurare la statuta di Mario Foresi ai giardini delle ghiaie F)riscoprire la "prima ridotta" sulla collina di S. Rocco Mi verrebbe da aggiungere il Volterraio perchè di questo ho scritto molto: ci sta pensando il parco. Cordiali saluti. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
MERCATO SETTIMANALE da MERCATO SETTIMANALE pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 13:40
Fino al 25 maggio ci sono ancora 12 giorni, in mezzo 3 giovedì e forse ancora pochi mercati fuori dal centro storico. La lista " COSTRUIAMO IL FUTURO " con gente nuova, giovane e molte idee, ha nel suo programma il ritorno del mercato settimanale nella sua sede naturale, cosa importante in particolar modo per le numerose attività del centro storico e per fare in modo che quei giorni il turista conosca e possa apprezzare le bellezze del paese e dei suoi caratteristici vicoli, per cui invogliato a ritornare, cosa che oggi non accade in quanto il turista visita il mercato e va via senza più fare ritorno. Considerando il fatto che da maggio ad ottobre ci sono circa 24 mercati, possiamo tranquillamente dire che è come se si allungasse la stagione per circa un mese, e in un momento di crisi come quello attuale, non è certo cosa di poco conto, in più senza nessuno sforzo per il Comune o associazioni ad organizzare eventi per far venire turisti a visitare Capoliveri. Se vi sembra poco!!.
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 13:06
Ho letto molto attentamente ciò che ha scritto Ostrogovich e le varie risposte che gli sono arrivate. secondo me il suo intento è di puntare sia una eventistica che interessi ai nostri giovani e a quelli continentali, che su una eventistica che coinvolge un altro tipo di persone. vi siete concentrati un po' troppo sull'esempio della poesia musicale e sul fatto del "teatrino".
... Toggle this metabox.
ViviAmo Portoferraio da ViviAmo Portoferraio pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 12:50
[COLOR=darkblue][SIZE=4]La lista civica "ViviAmo Portoferraio" incontra gli abitanti dell'Enfola-Viticcio-Acquaviva. [/SIZE] [/COLOR] Clima amichevole, gente cordiale il tutto immerso nello scenario della più bella skyline dell'Elba. Dall' incontro, organizzato dagli "Amici dell'Enfola" al "Camping Enfola" che ringraziamo, e' emerso, se ancora ce ne fossi bisogno, un comune denominatore: l'abbandono delle frazioni di Portoferraio. "Noi e Voi insieme per Portoferraio, questo è il nostro motto", afferma il candidato Sindaco Mario Ferrari. "3600 giorni di questa amministrazione hanno prodotto risultati che sono sotto gli occhi di tutti: perdita di servizi importanti, sanità smantellata reparto per reparto, lavoro appaltato a ditte non elbane, flussi turistici che sfiorano solamente la nostra città". Ma veniamo alle criticità riscontrate in queste frazioni. La pulizia delle strade è fondamentale oltre che per il decoro urbano anche per una questione di sicurezza in quanto, la strada per l'Enfola, è molto frequentata da cicloturisti ed escursionisti. Altro problema e' quello dei parcheggi. "Abbiamo depositato in comune richieste per parcheggi estivi temporanei", ci racconta un abitante della zona, "e non si comprende perché queste richieste non siano state ancora recepite". Altra problematica sono gli accessi alle spiagge, alcune di queste non sono in sicurezza ed in caso di incidenti verrebbero chiuse, mettendo in pericolo la stagione, di per sé sempre più difficoltosa. Poi il dissesto del manto stradale. "Vi siete mai chiesti perché abbiamo le strade in queste condizioni?" Afferma Mario Ferrari. "Perché le riparazioni sono fatte male, ma la colpa non è di ASA che e' il gestore, ma di chi dovrebbe controllare cioè l'amministrazione comunale. E parlo da tecnico e non da politico, io non ho bisogno di fare carriera e se i portoferraiesi mi daranno fiducia, il mio compito sarà solo esclusivamente quello di occuparmi dei miei concittadini". Di seguito riportiamo il programma degli incontri: Martedì 13 maggio ore 18.00 in località San Giovanni c/o ristorante "La Rada" Mercoledì 14 maggio ore 21.00 in sede con i commercianti Giovedì 15 maggio ore 21.00 in Calata Italia c/o "Bar del Porto"
... Toggle this metabox.