Ven. Apr 25th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113260 messaggi.
Beppe Foresi da Beppe Foresi pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 14:57
Fino a quando degli amici compaesani si sono attivati per definire la loro indisponibilità alla riconferma del sindaco attuale mi sono trovato nella determinazione di non andare a votare ,perchè non si può esprimere un dissenso contro il proprio paese mettendo la comunità come in passato nelle mani ubbidienti di espressioni politiche avverse da sempre alla nostra isola. Il finto accordo tra alcuni e la sinistra si sono poi espressi con la candidatura del segretario del PD promotore del comune unico, escludendo dalla lista amici che avevano avuto consensi importanti ed erano riferimento per l'esperienza amministrativa passata. La storia si ripete in piccolo anche nel ns paese ,i voti sono importanti anzi necessari ma che schifo candidare un Berlusconiano ante litteram. Mi rincresce per chi crede ancora alle favole mandando in avanti utili ma sacrificabili candidati ma io a sinistra non voterò mai come ho rifiutato il comune unico rifiuto la possibilità di essere amministrati ancora dalla sinistra. Quella sinistra che ha stravolto il territorio con il PEEP che ha visto la spregiudicatezza e l'interessi personali estremizzati ,io ero all'opposizione quando amministrava Galli,Graziani,Rocchi io non dimentico ,qualcuno a poca memoria e fà il salto del fosso ma spero che il salto al massimo lo porti dentro il fosso . Il voto è politico non ha nessuna licenza poetica figuriamoci morale.
... Toggle this metabox.
un campese da un campese pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 14:54
X LAMBARDI Non volevo intervenire su questo Blog per parlare delle ormai prossime elezioni,ma leggendo alcuni commenti nei tuoi confronti che vorrebbero essere denigratori,non ho resistito.Ma con quale corraggio quei signori che fino a 10 giorni or sono denigravano la Giunta Segnini a tutta randa,organizzavano riunioni più o meno nascoste in case private,con il solo scopo di NON votare Vanno,a dimostrare astio nei tuoi confronti?Si sono ravveduti sulla via di Damasco o hanno ottenuto la promessa di qualche contentino o contentone post elettorale ?? Mi sono reso conto che il Paese è pieno di BUGIARDI,ACCATTONI E VOLTAFACCIA pur di avere la speranza di OTTENERE.................. Lambardi,da quella persona seria,colta e brava come sei e sarai,non mollare,faresti il loro gioco.Hai intorno persone di Paese che ti possono aiutare e con tanta voglia di fare per il Paese.Non occorre promettere mare e monti,ma fare qualcosa "per tutti" con serietà e correttezza. I vecchi tromboni della politica che non figurano ma"appoggiano" sono i peggiori dell'altra lista perchè non mettono la faccia,ma poi..................... presentano il conto! In bocca al Lupo o meglio..in culo alla Balena.
... Toggle this metabox.
Ornella Vai da Ornella Vai pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 14:18
Gentilissimo Dott. Casciano, a par suo amo le leggende e rifuggo dall'anonimato. In particolar modo mi è sempre piaciuta la leggenda della Vantina, perché romantica e perché dava un volto più umano all'Imperatore, che in quell'occasione avrebbe fatto prevalere l'amore per la sua Donna alla ragion di stato, cosa allora non molto frequente. Volutamente parlo della Leggenda della Vantina, che, ripeto, è dolce, romantica, ma che deve restare confinata nell'ambito della Leggenda, ed è una forzatura volerla confinare entro i limiti della storia. Ho amato a tal punto questa leggenda che, nei primi anni 2000 Patrizia Arduini, Lorella di Biagio ed io, nella Piazzetta della Vantina mettemmo in scena un Atto Unico “ Nessun Foresto governerà mai Capoliveri”, che sarà riproposta in occasione del bicentenario. Non conosco i motivi per i quali il mio nome sia stato omesso, da questa e da altre opere, ma ne rivendico in questa occasione la co-paternità. Veniamo però al motivo del “contendere” : la leggenda. Non ho mai avuto modo o motivo di indagare sulla veridicità o meno della stessa, ma oggi il suo intervento su questo blog ha fatto suonare un campanello nella mia mente, campanello che già suonava prepotentemente quando il mio amico e concittadino Lorenzo Marchetti ha postato su Facebook la questione. Essendo costretta in questo momento ad un'immobilità forzata, mi sono fatta portare sul letto il materiale di cui avevo bisogno, ed ho cominciato proprio da quello dei matrimoni, da lei citato. Effettivamente risulta che Vantini Ioannes Dominicus c nel 1757 ebbe a sposare la sig.ra Semplici Maria Laura, allora sono andata a vedere quello dei Battesimi, per trovare traccia della nostra Amelia, che purtroppo non c'è. All'epoca si partoriva in casa, quindi l'altra spiegazione poteva essere che la famiglia si fosse trasferita a Portoferraio, luogo di origine della moglie, ma questo, dalla mia postazione, non ho avuto modo di verificarlo. Continuando però a navigare nella rete, ho trovato un'altra soluzione del conflitto, a parer mio più interessante. Riporto il brano da me letto, pregando Prianti di concedermi ancora spazio. Il brano è tratto da “Napoleone Pover uomo”, di Sandro Foresi, che, a pag. 155 dell'op.cit, nel paragrafo “Sommossa a Capoliveri” scrive: A Capoliveri era scoppiata una sommossa contro Napoleone per le troppe tasse che erano state imposte e i capoliveresi erano gente da temere in quell'epoca, perché selvaggia e ignorante (sic), facile ad essere aizzata. Sono vive ancora le parole altere e minacciose del parroco Bartolini che fu anche arrestato per ribellione: Noi siamo sempre stati fedeli al nostro Principe di Piombino al quale abbiamo pagato le tasse puntualmente, ma nella maniera che più ci piaceva. Chi è questo Napoleone che si permette di dettare leggi? Di dove viene? Le tasse furono pagate manu militari : Napoleone tenne duro e inviò sul posto 400 soldati . Il Parroco cambiò parere dopo essere stato nominato Consigliere di Stato. L'imperatore poté visitare il paese ribelle fra gli evviva di tutti e sotto il baldacchino di Don Bartolini, che aveva messo a posto le cose, dopo essersi messo a posto lui stesso. Nella vita è sempre così.” (allora come ora, aggiungo io)
... Toggle this metabox.
per NICOLA OSTROGOVICH da per NICOLA OSTROGOVICH pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 14:08
Ringrazio per aver risposto alle riflessioni che ho scritto in seguito alla lettura del suo articolo"Cultura:storia dei nostri padri strada dei nostri figli" Mi chiede cosa ne penso di questa sua risposta. Non si tratta di creare manifestazioni in collaborazione con altri comuni "farò il tal evento con il tal comune": questo già sta accadendo. Se le risorse economiche a disposizione sono poche e forse lo saranno sempre di meno è necessario che i comuni usino al meglio insieme le poche risorse a disposizione,programmando insieme in campo culturale. Mi chiede cosa si può fare nell'immediato in campo culturale a Portoferraio. Mi viene subito in mente la scuola pubblica :questa ha però bisogno non solo di interventi immediati ma prolungati nel tempo. Perciò,nell'immediato, darei segnali con valenza culturale per la città di Portoferraio. Elenco alcuni che sono stati oggetto di articoli da me pubblicati su giornali. A)Richiedere il ritorno a Portoferraio del busto del fondatore della città Cosimo I dei Medici,creato dal Cellini B)Chiarire la proprietà del forte Stella C)Chiedere all'UNESCO che le fortezze medicee siano dichiarate patrimoni dell'umanità D)un percorso a piedi lungo la natura,l'ambiente e la storia che passi dal forte Falcone al forte Stella E)restaurare la statuta di Mario Foresi ai giardini delle ghiaie F)riscoprire la "prima ridotta" sulla collina di S. Rocco Mi verrebbe da aggiungere il Volterraio perchè di questo ho scritto molto: ci sta pensando il parco. Cordiali saluti. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
MERCATO SETTIMANALE da MERCATO SETTIMANALE pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 13:40
Fino al 25 maggio ci sono ancora 12 giorni, in mezzo 3 giovedì e forse ancora pochi mercati fuori dal centro storico. La lista " COSTRUIAMO IL FUTURO " con gente nuova, giovane e molte idee, ha nel suo programma il ritorno del mercato settimanale nella sua sede naturale, cosa importante in particolar modo per le numerose attività del centro storico e per fare in modo che quei giorni il turista conosca e possa apprezzare le bellezze del paese e dei suoi caratteristici vicoli, per cui invogliato a ritornare, cosa che oggi non accade in quanto il turista visita il mercato e va via senza più fare ritorno. Considerando il fatto che da maggio ad ottobre ci sono circa 24 mercati, possiamo tranquillamente dire che è come se si allungasse la stagione per circa un mese, e in un momento di crisi come quello attuale, non è certo cosa di poco conto, in più senza nessuno sforzo per il Comune o associazioni ad organizzare eventi per far venire turisti a visitare Capoliveri. Se vi sembra poco!!.
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 13:06
Ho letto molto attentamente ciò che ha scritto Ostrogovich e le varie risposte che gli sono arrivate. secondo me il suo intento è di puntare sia una eventistica che interessi ai nostri giovani e a quelli continentali, che su una eventistica che coinvolge un altro tipo di persone. vi siete concentrati un po' troppo sull'esempio della poesia musicale e sul fatto del "teatrino".
... Toggle this metabox.
ViviAmo Portoferraio da ViviAmo Portoferraio pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 12:50
[COLOR=darkblue][SIZE=4]La lista civica "ViviAmo Portoferraio" incontra gli abitanti dell'Enfola-Viticcio-Acquaviva. [/SIZE] [/COLOR] Clima amichevole, gente cordiale il tutto immerso nello scenario della più bella skyline dell'Elba. Dall' incontro, organizzato dagli "Amici dell'Enfola" al "Camping Enfola" che ringraziamo, e' emerso, se ancora ce ne fossi bisogno, un comune denominatore: l'abbandono delle frazioni di Portoferraio. "Noi e Voi insieme per Portoferraio, questo è il nostro motto", afferma il candidato Sindaco Mario Ferrari. "3600 giorni di questa amministrazione hanno prodotto risultati che sono sotto gli occhi di tutti: perdita di servizi importanti, sanità smantellata reparto per reparto, lavoro appaltato a ditte non elbane, flussi turistici che sfiorano solamente la nostra città". Ma veniamo alle criticità riscontrate in queste frazioni. La pulizia delle strade è fondamentale oltre che per il decoro urbano anche per una questione di sicurezza in quanto, la strada per l'Enfola, è molto frequentata da cicloturisti ed escursionisti. Altro problema e' quello dei parcheggi. "Abbiamo depositato in comune richieste per parcheggi estivi temporanei", ci racconta un abitante della zona, "e non si comprende perché queste richieste non siano state ancora recepite". Altra problematica sono gli accessi alle spiagge, alcune di queste non sono in sicurezza ed in caso di incidenti verrebbero chiuse, mettendo in pericolo la stagione, di per sé sempre più difficoltosa. Poi il dissesto del manto stradale. "Vi siete mai chiesti perché abbiamo le strade in queste condizioni?" Afferma Mario Ferrari. "Perché le riparazioni sono fatte male, ma la colpa non è di ASA che e' il gestore, ma di chi dovrebbe controllare cioè l'amministrazione comunale. E parlo da tecnico e non da politico, io non ho bisogno di fare carriera e se i portoferraiesi mi daranno fiducia, il mio compito sarà solo esclusivamente quello di occuparmi dei miei concittadini". Di seguito riportiamo il programma degli incontri: Martedì 13 maggio ore 18.00 in località San Giovanni c/o ristorante "La Rada" Mercoledì 14 maggio ore 21.00 in sede con i commercianti Giovedì 15 maggio ore 21.00 in Calata Italia c/o "Bar del Porto"
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 12:29
Ti dice niente "servizi pubblici a domanda individuale"? Prova a cercare........ Le bugie hanno le gambe corte.
... Toggle this metabox.
Cittadino da Cittadino pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 12:28
Volevo complimentarmi con Mario Ferrari per la risposta data in riferimento alla polemica "canile". Se potevo avere dei dubbi, riguardo al voto alle prossime elezioni comunali, con la risposta che hai dato ti sei guadagnato la mia preferenza. Se discreditare il prossimo senza argomentazioni valide è l'elemento portante delle altre liste, il mio voto è sicuramente a vantaggio di Mario Ferrari. A questo paese non servono le polemiche e le discussioni, a Portoferrario servono le idee e la pace sociale. Sono troppi anni che questi sedicenti personaggi, gettano zizzania e discordia su tutti, per poter far meglio i loro porci comodi. A Portoferraio serve gente seria, preparata e pacifica, è finita l'era dei tarallucci e vino. Iniziate a cercarvi un lavoro, perché con Ferrari in comune, la pappatoia che vi hanno sempre permesso non vi sarà più concessa.
... Toggle this metabox.
Nicolò Caselli da Nicolò Caselli pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 12:04
Finalmente, meglio tardi che mai. Non so chi sia tale "pf" ma, a quanto pare, qualcuno che la pensa nella giusta direzione c'è sempre. La dovete far finita con ste poesie, teatrini all'elbana, elba isola musicale d'europa, eventi per vecchi, etc etc. Tutti questi benedetti soldi spesi in queste "cosette" dateli a me, che vi ci faccio un evento a sera per tutta l'estate...ma con gente che suona davvero e che possa attirare un pò di giovani (di ogni genere eh, non c'è problemi. Chiamo anche qualche sfigato di quelli che piacciono tanto a diversi qua in mezzo). Perchè non so se l'avete capito, ma i ragazzi che vivono su quest'isola NON SANNO COSA FARE! A proposito dei beach party...in tutta Italia di notte fanno party sulla spiaggia con gente che suona, stand che danno da bere/mangiare e prima di mattina è sempre tutto bello e che pulito. Se mi presento io una sera su qualunque spiaggia dell'Elba con un generatore, un amplificatore, due birre e quattro amici mi portano via tempo 5 minuti (se mi va bene)....facciamo ride anche i gabbiani. Teatrini e poesie....ma andate via.
... Toggle this metabox.
X IRLANDA E GIRO da X IRLANDA E GIRO pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 12:04
Valdana, tutto torna con il tuo ragionamento sul giro d'Italia, ma dire che l'Irlanda è triste mi sembra fuori luogo e dimostri che hai girato poco, visto che l'Irlanda è chiamata " L'ISOLA SMERALDA " per il suo verde e i suoi paesaggi. Forse ti farebbe bene qualche volta uscire dalla Valdana. Non trovi?
... Toggle this metabox.
per MARCELLO CAMICI da per MARCELLO CAMICI pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 12:00
La ringrazio per il commento positivo. In effetti ho riflettuto molto sulla possibilità di creare manifestazioni in collaborazione con le altre Amministrazioni, ma mi sembra prematuro dire: "faro il tale evento con il tale Comune"non è poi così semplice. In Questo momento è preferibile pensare a cosa si può fare concretamente e nell'immediato; Tutto il resto potrà venire lavorando sul campo. Lei che dice? La ringrazio ancora. Nicola Ostrogovich
... Toggle this metabox.
Nicola Ostrogovich da Nicola Ostrogovich pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 11:50
Vorrei Rispondere a "pf" Il mio intento è stato fare un punto sulla cultura, senza sbandierare i soliti mega-concerti ed eventi da campagna elettorale, che poi difficilmente sono realizzabili dato il periodo di recessione economica. Tirando le somme è proprio la sua definizione di “teatrino all’elbana” che mi fa riflettere … Siamo perfettamente in grado di creare eventi come il festival di Spoleto o Umbria Jazz, ci piacerebbe farlo perché l’Elba ha risorse e professionisti di talento che in sinergia con enti privati potrebbero esprimersi al meglio. Il “teatrino all’elbana”, nel caso non se ne sia accorto, in questi anni ha portato all’Elba professionisti internazionali (anche fuori stagione) della musica, dell’arte, della danza e del teatro affiancandoli ai nostri giovani talenti (come ad esempio Marco Manca ormai affermato professionista)ricevendo dal pubblico, turistico e non, entusiasti consensi. Gli eventi vanno creati partendo prima e soprattutto dalla nostra realtà locale perché l’Elba (come avviene in tutto il mondo) deve promuovere orgogliosamente i suoi tanti talenti e le sue ricchezze affiancandole a quelli nazionali ed internazionali, anche e soprattutto per i giovani che sono il nostro futuro… concerti e beach-party sono di facile realizzazione, i progetti culturali richiedono programmazione e impegno per lo sviluppo turistico a medio e lungo termine. Nicola Ostrogovich Candidato Lista Mario Ferrari Sindaco
... Toggle this metabox.
per campese del porto da per campese del porto pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 10:36
Ma che dici è? ci sei o ci fai? quale legge vieterebbe un servizio gratis a favore della popolazione? aspetto spiegazioni... non si sa mai, spesso si posso scoprire cose interessanti!
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 10:33
Chissà se tutte queste menti eccelse del turismo elbano abbiano contattato qualcuno del giro d'italia di ciclismo per far partire il giro dall'elba in occasione del bicentenario napoleonico e non dalla triste Irlanda come è successo!!!o magari il giro di Francia poteva partire dall'elba,allora si che avevi gli alberghi stracolmi!
... Toggle this metabox.
deluso ma speranzoso da deluso ma speranzoso pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 10:04
Io ho sempre votato ruggero per tutte le volte che si e' presentato e ho sempre creduto che capoliveri non potesse avere di meglio.Ma nell'ultimo paio di anni mi e',come dimo a capoliveri,veramente cascato di collo e penso,anzi ne sono sicuro,che sia cosi' anche per tanti tanti capoliveresi.L'urna elettorale ci dira' se avevo ragione o no..intanto io stavolta voto per fausto,perche' ha una lista di persone semplici ma preparate ma soprattutto persone senza tanti interessi personali che vogliono solamente e veramente fare qualcosa di utile per capoliveri.Viva capoliveri e buona giornata.
... Toggle this metabox.
golia da golia pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 9:18
leggo e vedo con interesse che Bertucci è diventato un'ottimo fotografo ma mi domando una cosa .... Ma in questi 5 anni lui dove era ?? quale è il motivo per cui non ha fatto presente determinate situazioni ( premesso gli impianti vanno sicuramente migliorati ma essendo sportivo/a posso assicurare che in provincia o regione la situazione di alcuni impianti è molto peggio ) . E soprattutto mi chiedo ma Ferrari lo sa che alcuni dei suoi collaboratori hanno votato contro anzi sono usciti dal consiglio comunale per il piano del porto ?? Cioè Mario questa tua alleanza di potere con Marini per Barbetti mi sembra regga poco . Solo il tempo ci dirà ...........
... Toggle this metabox.
Andar per sentier da Andar per sentier pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 8:55
[COLOR=darkred][SIZE=4]ESCURSIONE GRATUITA A PIANOSA [/SIZE] [/COLOR] Secondo round con Pianosa. Dopo il rinvio per maltempo di un mese fa, ecco la comunicazione ufficiale di Cinzia Battaglia. La guida ambientale gestisce, unitamente a Renato Giombini e Nello Tarea, il gruppo “Andar per sentieri” (si veda lo spazio facebook) con un programma gratuito di escursioni annuale e annuncia il nuovo tentativo. “Da tempo vogliamo fare una escursione straordinaria, oltre quelle fissate ogni sabato, nei vari percorsi elbani – segnala Battaglia- è prevista per il 26 maggio prossimo, lunedì. L'escursione comprende il giro completo e illustrato della piatta isola, compresa la zona dove esistono i ruderi della villa romana di Agrippa, poi l'area dell'ex carcere, con la visione del Sembolello dove fu recluso politico Sandro Pertini durante il fascismo. Osserveremo la natura incontaminata di Pianosa e faremo un pranzo al sacco. Al rientro, visita del paese-cartolina anche nei pressi del forte Teglia voluto da Napoleone, poi incontro col museo degli Amici di Pianosa, gestito anche da Adolfo Tirelli”. La guida accompagna gratuitamente i partecipanti e a carico degli aderenti c'è solo il costo del viaggio di andata e ritorno con mezzo navale Aquavision, pari a 8 euro. La partenza è alle 9,30 da Marina di Campo, e la ripartenza dalla Pianosa per il ritorno sarà alle 16,15. Per aderire fornire nome e cognome dei partecipanti telefonando al 3473520986 o scrivendo una email a [EMAIL]cinzia.battaglia@hotmail.it[/EMAIL] entro il 20.5.2014.
... Toggle this metabox.
X Gian Franco Casciano da X Gian Franco Casciano pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 8:42
Salve signor Casciano, forse lei non sa che i giovani postano anonimamente sui blog perchè usa così? Del resto non ho approfittato dell'anonimato per offendere qualcuno! Io ho letto l'articolo dello Scoglio che ritengo abbia fonti serie, ma visto che lei è molto documentato, mi piacerebbe vedere pubblicato appunto qualche documento inerente alla Vantina di Capoliveri, io non amo le leggende e le "presunte" parentele a tizio o caio. Io sono capoliverese (forse più di lei) e amo il mio paese, mi spiace abbia scambiato il non volere accettare una leggenda con astio! Saluti 😀
... Toggle this metabox.
anche da fausto .... da anche da fausto .... pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 8:22
anche all'aperitivo di fausto c'rera tanta gente! e la sua "costruiamo il futuro" vincerà al 100x100!
... Toggle this metabox.