Signori e Signore,
Vi informo che domani, come ogni mercoledì, alle ore 17:30, si effettuerà dall'aeroporto di Marina di Campo un volo panoramico:
l'aereo LET 410, della compagnia aerea Silver Air, sorvolerà l'Isola d'Elba e le affascinanti Isole di Pianosa e Montecristo.
Il volo dura 40 minuti circa ed il costo è di € 88,00 a persona.
[SIZE=3]Non perdetevi questa unica occasione!!![/SIZE]
PER INFO E PRENOTAZIONI:
- 333 5209158
- 0565 971030
- [EMAIL]booking@kissfly.it[/EMAIL]
113273 messaggi.
Ma è così faticoso mettere l'immondizia nei cassonetti,stamattina, una, raccolta a 200 mt dal colle Palombaia e l'altra a 15 mt dai cassonetti del marina due :bad:
FESTA DEMOCRATICA DELL’UNITA’
CIRCOLO PD “E.BERLINGUER” RIO NELL’ELBA -
10/11/12 AGOSTO – LAVATOI PUBBLICI/CANALI
I TEMI DELLA FESTA___________
PACE e LAVORO
PER UN FUTURO SICURO E CERTO
__________________________
PROGRAMMA DELLA FESTA:
TRATTORIA DELLA FESTA CON CUCINA RIESE
APERTA TUTTE LE SERE DALLE ORE 20
DOMENICA 10 AGOSTO - ORE 22
ESIBIZIONE CANORA E MUSICALE
IRENE E ANDREA
LUNEDI’ 11 AGOSTO - ORE 21.30
PROIEZIONE FOTO DI RENZO PAOLI COMMENTATE
“COM’EREMO”
MARTEDI’ 12 AGOSTO - ORE 21.30
PREMIAZIONI CONCORSO FOTOGRAFICO SUL TEMA:
“ACQUA, TRA STORIA E NATURA”
___________________________
ESPOSIZIONE ALL’INTERNO DEI LAVATOI PUBBLICI DELLE FOTO PRESENTATE AL CONCORSO FOTOFRAFICO.
[COLOR=darkred][SIZE=4]L’AGONISTICA CVMM A PROCCHIO PER I TROFEI MORETTI E CITTA’ DI MARCIANA [/SIZE] [/COLOR]
- L’attività agonistica della squadra giovanile del Circolo della Vela Marciana Marina per il mese di agosto è iniziata con successo nel golfo di Procchio dove nel primo fine settimana del mese l’Associazione Nautica La Guardiola ho organizzato il Trofeo Moretti e il Trofeo Città di Marciana entrambi gestiti dal Comitato di regata composto dai giudici Andrea Bozzolini e Alessandro Altini.
Nella giornata di sabato si è disputata la 13a edizione del Trofeo Moretti, manifestazione riservata ai timonieri della classe Optimist, categorie Cadetti e Juniores. Due le prove disputate con vento di scirocco di intensità intorno ai 4/5 nodi che hanno visto primeggiare i velisti del Centro Velico Elbano di Rio Marina ai primi tre posti con la vittoria di Leone Gori nella categoria Cadetti seguito da Bianca Pettorano e Angelica Ricci. Non male la prestazione dei più piccoli timonieri marinesi alla loro prima stagione agonistica: Niccolò Palmieri ah concluso al 4° posto, Alice Palmieri al 6°, Eva Paolini all’11° e Piero Gentili al 12°.
Nella Categoria Juniores il primo posto è stato appannaggio dell’esperto (lo definiamo esperto in quanto ormai non regata più con l’Optimist, ma è passato alla classe superiore L’Equipe) Antonio Salvatorelli portacolori del CVMM. Nella stessa classifica, alle spalle di Jonathan Romano del Club del Mare, concludeva Ruben Spechi, anch’egli “velista esperto” CVMM, e anche ormai troppo cresciuto per un’imbarcazione così piccola, Ruben Spechi.
Premiato anche il regatante più giovane Amos Jacobelli del Club del Mare.
Nella giornata di domenica si è svolta la 16° edizione del trofeo Città di Marciana, prova valida per la classifica del Campionato Elbano Derive 2014 (organizzato in collaborazione con il Comitato Circoli Velici Elbani) che ha visto in gara le classi Optimist - Cadetti e Juniores, L’Equipe Evo, Laser Radial, Laser 4.7, Laser Standard e Libera.
Anche per la giornata di domenica lo scirocco ha soffiato sul campo di regata a intensità che superava i 12 nodi, condizioni piuttosto impegnative per la giovane flotta in mare composta da oltre 30 imbarcazioni.
Nella classe Optimist il migliore dopo le due manche disputate era Lorenzo Calderara del CdM di Marina di Campo seguito dal marinese Niccolò Palmieri al secondo posto e dalla riese Bianca Pettorano al terzo. Ottavo posto per l’altro marinese Pietro Gentili, mentre le condizioni meteo troppo impegnative impedivano alle giovanissime Eva Paolini e Alice Palmieri di scendere in mare.
Nella categoria Optimist Juniores vittoria di Romano (CdM) seguito da Flaminia Panico (CVE) e da Nicol Segnini (CdM).
Nella classe L’Equipe Evolution l’hanno fatta da padroni i ragazzi portacolori del CVMM che hanno conquistato i primi quattro posti della classifica: Antonio Salvatorelli/Dennis Peria al primo posto, Matteo Di Pede/Lorenzo Marzocchini al secondo, Giulia Arnaldi/Margherita Scaturchio (quest’ultima portacolori del Club del Mare) al terzo e Ruben Spechi/Lorenzo Sardi al quarto.
Nella classe Laser Radial vittoria di un altro portacolori CVMM, William Gazzera, nella classe Laser 4.7 vittoria del riese Davide Pettorano, nella classe Laser Standard il primo è stato il livornese Dario Bonan.
Infine nella classe Libera il miglior equipaggio è stato quello composto dai marinesi Samuel Spada/Jacopo Peria che da quest’anno sono passati alla più impegnativa classe in doppio 420.
I prossimi appuntamenti con il Campionato Elbano Derive 2014 sono fissati per il 7 agosto a Marina di Campo con il Trofeo S. Gaetano e il 12 agosto con Trofeo S. Chiara, entrambe manifestazioni organizzate nel giorno del festeggiamento i dei rispettivi patroni.
Nel giorno di S. Chiara il Circolo della Vela Marciana Marina oltre alla regata per le derive organizzerà anche il Trofeo Effer, riservato alle imbarcazioni d’altura.
[SIZE=1] Nella foto di Walter Spechi il giovanissimo timoniere CVMM della classe Optimist Niccolò Palmieri[/SIZE]
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Un fiore sul monumento al poeta Mario Luzi [/SIZE] [/COLOR]
Venerdì 8 agosto alle ore 21,30 all'Open Air Museum di San Martino sarà celebrato il centenario della nascita del grande poeta del '900, figura importante dell'ermetismo fiorentino.
La serata si svolgerà sotto il patrocinio del Comune di Portoferraio.
Sandra Palombo presenterà la serata, ricca di emozioni poetiche.
L'attore Marco Manca leggerà poesie di Mario Luzi. Altri poeti elbani e la stessa Sandra Palombo presenteranno loro opere.
Un fiore sarà posto sulla “Scala del cielo” del monumento di Italo Bolano al poeta.
Italo Bolano racconterà dei momenti passati assieme al poeta a Venezia e all'Isola d'Elba, che conferì la cittadinanza allo stesso Luzi nel 1996.
Inoltre presenterà alcune sue opere firmate e titolate dallo stesso poeta.
La serata è organizzata in occasione del cinquantennale dell'Interational Art Center, sodalizio artistico nato appunto nel 1964 per iniziativa di Italo Bolano.
In questo luogo si sono svolte per 50 anni attività culturali dall'arte alla scienza offrendo all'Elba oltre 350 manifestazioni culturali in un suggestivo parco mediterraneo dove vivono in armonia con la natura 30 monumenti dell'artista elbano, che oggi costituiscono appunto l'Open Air Museum.
Tutti sono invitati.
Confermo tutto quello detto dalla Sig.ra Micheli. Anche io ho purtroppo avuto modo di "incontrare" quella specie di medico.vi dico brevemente ( causa mancanza di tempo) che per farmi un certificato medico ne ha dovuti compilare e strappare 3 perché sbagliava nel compilarli..... E su mia richiesta di farmaci per sindrome influenzale (38 di febbre) mi invitava ad andare dal mio medico il giorno successivo..........senza parole!!!!!
E' sempre stato cosi nel corso dei secoli. Alla fine del 1800 e egli anni 50-60 essendo poveri, eravamo noi ad emigrare, oggi sono altri popoli. Non arriverà più nessuno quando la nostra nazione non avrà più nulla da offrire. In quella situazione, saremmo ancora noi a lasciare tradizioni, odori, case, familiari e per molti non fare più ritorno. Pertanto mi auguro che nel prossimo futuro il nostro paese possa offrire ancora opportunità a uomini, donne e famiglie sovente con bambini piccoli o neonati che in molti casi hanno perso tutto a causa di guerre spesso fratricide, che scappano molte volte non per una vita migliore, ma solo per la vita.
He si ancora un incidente a Lido..... Il dizionario italiano usa una parola.... PREVENZIONE....... Traduciamola, dosso di rallentamento, segnali lampeggianti, segnaletica più chiara e se occorre rotatorie, ma non dimentichiamo che Lido è una delle spiagge più frequentate, un albergo di fronte che non sa dove far passare i clienti, e tante case nei pressi........... Spero davvero che non serva un episodio ancora più grave per far intervenire gli enti preposti....
La Boldrini e la Kyenge sono le degne rappresentanti di persone ( se così si possono chiamare ) come te!
Te li darei io a te gli extracomunitari, si ma a casa tua!!!
Impara a scrivere il tuo nome e avere il coraggio di firmare quello che dici !
Gli extracomunitari insieme a tanti comunitari come te hanno rovinato e stanno continuando a rovinare italia!
[COLOR=darkred][SIZE=4]La mia avventura da Waterloo a Marina di Campo [/SIZE] [/COLOR]
di Italo Bolano
Ero davanti alla Fermette du Cailloux, ultimo quartier generale di Napoleone a Waterloo.
Qui Napoleone dettò la strategia della battaglia la sera del 17 giugno 1815 e qui io feci la prima mostra su Napoleone che mi organizzò la Regione Toscana nel 2002.
Avevo davanti un paesaggio stranamente dolce, era proprio il luogo del grande eccidio dove in poche ore morirono circa 48.000 uomini.
Ricordo che un camion-botte per irrigare attraversò i campi.
Nella mia immaginazione prese forma un quadro surreale con un'atmosfera di “suspence”; vidi un grande schieramento di soldati che, spronati da Wellington, si dirigevano alla carica contro le truppe di Napoleone.
Un rullo di tamburi e uno sfrecciare di proiettili che s'incrociavano. Questa immagine generò uno dei primi quadri, con violenti contrasti di rossi e verdi, che faceva parte di quella mostra che inaugurò lo stesso Presidente della Regione Martini.
Fu per me un'esperienza emozionante ripagata da vari interessi di giornali e TV.
Questa stessa mostra diventò itinerante sempre integrandosi di nuove opere.
Attraversò varie città napoleoniche ed è ora arrivata a Marina di Campo dove soldati, battaglie, vari eventi europei, ritratti di Napoleone, di Letizia e Paolina hanno “conquistato“l'intera scuola elementare, quella dedicata all' eroe elbano Teseo Tesei.
A pian terreno il “Piccolo Corso” comincia a parlarci di Napoleone con il titolo “Diventerò imperatore”.
I quadri oscillano tra la figurazione e l'astrazione. La mostra ha per titolo “Dalla realtà al sogno”. Le opere, di una evidente pittura immediata e gestuale, sono lo specchio della mia anima. Napoleone appare e scompare in circa cento opere esposte delle 200 raggiunte dal 2002 tra acquarelli e dipinti a olio.
“Eylau”, “Ajaccio”, “Paolina e Letizia all'Elba”, “Maria Walewska”, la “Precarietà della vita”...le opere nel corridoio del piano superiore raggiungono la massima tragicità con “Giacque e risorse”, “Napoleone morente” e una grande tela di cm 150 x 100 che rappresenta l'imperatore tra scene di sangue dal titolo manzoniano “5 maggio 1821”.
La mostra, aperta dalle 21 alle 24, concluderà il suo iter il 24 agosto 2014.
Il lettore è invitato a visitarla ed eventualmente a lasciarmi una sua impressione.
Grazie al Comune di Campo per questo evento.
[SIZE=2]Buona sera, ma dell'incidente accaduto sabato a 2 ragazzi longonesi con tanto di inseguimento delle forze dell ordine si sa qualkosa?a proposito come stanno i ragazzi?mi auguro niente di grave!![/SIZE]
No nessuno dice nulla anche perchè non è successo nulla di grave..solo qualcuno che non s è fermato ad un posto di blocco..solo qualcuno che ha rischiato la vita ...solo una macchina che ha demolito lampione muro e altre 2 auto..nulla di grave perchè non era un extracomunitario!
X INCIDENTE LA PILA
Quello che si dice in giro, anche da chi è stato svegliato dal boato....è che la macchina su cui viaggiavano i 3 elbani e non, scappavano , non si erano fermati ad un controllo della polizia, passando a tutta velocità, mettendo a rischio gli agenti.......ed alla pila hanno fatto il botto.
Meno male che non hanno incocciato nessuno e non hanno fatto male a nessuno..... :bad:
BEVETE MENO.........e comportatevi da persone civili ..!!!
P.S
per la stampa...se non vi è arrivato nulla....chiedete alla polizia
saluti
"L'Elba non c'e', è andata via "
Turismo: Enrico Rossi parla direttamente ad arabi, cinesi e russi
Un appello ai turisti a visitare la Toscana, ma direttamente nella loro lingua. E’ l’idea venuta al Presidente della regione che in 3 video, della durata di circa 2 minuti ciascuno, si appella direttamente agli stranieri
VIDEO — FIRENZE-
per iniziare un viaggio verso Firenze, Pisa e Siena certamente, ma anche verso la rinnovata via Francigena lunga ben 370 km con oltre 1.200 strutture ricettive e 200 interventi di animazione nel 2014 per accogliere pellegrini e non solo. E poi la Maremma, con il suo parco, e ancora l'arcipelago toscano con l'isola del Giglio liberata dal relitto della Costa Concordia. Il presidente Rossi si rivolge a un pubblico eterogeneo come quello composto da russi, arabi e cinesi, ma che rappresentano senza dubbio il futuro del turismo, un settore fondamentale in questo periodo di crisi.
[URL]http://www.nove.firenze.it/turismo-rossi-parla-direttamente-ad-arabi-cinesi-e-russi.htm[/URL]
U.R.P. (Ufficio Relazioni Pubblico) PER LA SANITA’.
ELBA SALUTE ricorda che mercoledì 6 agosto presso il Comune di Portoferraio sarà attivo, dalle ore 17.00, il servizio U.R.P. (Ufficio Relazioni Pubblico) per la sanità. Come il mese scorso, il Consigliere delegato alla sanità Dott. Luciano Rossi riceverà i cittadini che desiderano segnalare qualche disagio dovuto a prestazioni mediche o diagnostiche non eseguibili in tempi adeguati; oppure per segnalare qualche disservizio sanitario, o per chiedere chiarimenti inerenti ad aspetti sanitari dell’ospedale e del territorio.
I colloqui saranno coperti da privacy.
Qualora si desiderasse, previa comunicazione al 328 0659653, un componente del Comitato Elba Salute, o di altro comitato pro-sanità, verrà con voi all’ incontro.
L’Amministrazione di Portoferraio garantisce questi incontri con il pubblico, ogni primo mercoledì di ogni mese e sempre alle ore 17,00.
Ci sembra una valida iniziativa.
Comitato Elba Salute.
Verrà il tempo in cui l'attore sociale chiederà conto, all'attore politico, di come ha speso tempo e atti di governo per rispondere alla crisi che sta toccando con mano.
Grazie
Corsica ferries presa di corsa chiedo di fare il biglietto a bordo mi dicono che c' è un sovrapprezzo decido di salire. Vado a fare il biglietto 24 euro!!!! Chiedo qualche spiegazione e la signora bionda mi dice che non sa quanto costa farlo a terra, d altra parte lavora per quella compagnia è giusto che non lo sappia. Appena arrivato vado alla biglietteria a chiedere quanto costa il biglietto e mi dicono 12 euro.... quindi costa il 100% in più. Cara nave gialla sei bella e veloce ma per me hai vita breve e lo si vede dalla differenza di macchine in attesa tra te e blunavy....
E come ogni anno arrivano gli zingari, si lavano quotidianamente con tanto di doccia alla fontina davanti a valcarene, ma nessuno non fa mai niente.
Ogni anno vengono avvisati vigili urbani, polizia, carabinieri ma niente. almeno l'acqua non si potrebbe chiudere?
Stamani ennessimo incidente con feriti al Lido di Capoliveri,3 macchine coinvolte,bambini che piangevano nelle macchine,Signora anziana che si è sentita male, insomma un caos...ma signori della Provincia e Comuni quando vi renderete conto che quel tratto di strada è un pericolo costante, quando una seganletica adeguata ,una rotonda,radici di alberi che hanno alzaro l'asfalto, ma voi siete vergognosi e non ve ne frega niente dei cittadini e dei turisti!