[COLOR=orangered][SIZE=4]INCONTRO MEET UP M5Stelle [/SIZE] [/COLOR]
"Sabato 18 ottoBre ci incontriamo alla spiaggia delle Prade (Schiopparello, Portoferraio).
Appuntamento al Bar La Curva ore 15,30-16:00 circa.
Chi vuole portare qualcosa per fare merenda.....Ben Venga!
Abbiamo alcuni punti da discutere ma se ci portiamo un paio di guanti e sacchetti da spazzatura nel tempo rimanente diamo anche una ripulita al nostro patrimonio naturale."
Meet up/Gruppo Movimento5Stelle Portoferraio/Elba
113571 messaggi.
Vorrei, anche se non sono Portoferraiese, esprimere la mia opinione in merito alle polemiche tra il Sindaco Ferrari e l'ex Sindaco Peria che appaiono sulla stampa in questi ultimi tempi e che vengono poi riprese dai seguaci di ciascuno.
Da persona esterna che ha visto con sguardo disinteressato la situazione disastrosa degli ultimi anni della bellissima città di Portoferraio mi chiedo se non sarebbe il caso, almeno per riprendere un pò della credibilità che hanno perso con la loro amministrazione, di attendere almeno due anni di governo prima di gridare allo scandalo.
Come si può in soli 5 mesi cambiare il volto di una città?
Scusate se mi intrometto ma penso che qualcuno debba dirlo visto che non capiscono che ogni volta che escono sulla stampa aumentano la perdita dei consensi.
Spread torna a 200 punti, la Borsa affonda
Renzi : “Tagliamo 18 miliardi di tasse e tre anni a zero contributi per i neoassunti.” Ma solo alle prime dieci telefonate
[@Tenebrosio] Kotiomkin
In edicola
Stangata su comuni e regioni per pagare Irap e 80 euro
Il premier annuncia una manovra da 36 miliardi: 15 di tagli, 3,8 – “sicuri” dice lui – dalla lotta all’evasione. Agli imprenditori: “Vi ho tolto tasse e art. 18, ora assumete, che volete di più?”. Il conto: 8 miliardi falciati agli enti locali. Padoan confessa: “Ma se vogliono possono aumentare le imposte”
[URL]www.ilfattoquotidiano.it[/URL]
Misure di sicurezza negli aeroporti! A che servono, se poi da quei paesi ne arrivano a centiaia ogni giorno sulle spiagge del sud? Ma...mi sembra un mondo di matti!
Martedì 14 Ottobre ore 17,30, DUE tecnici dell'ASA per segnare con una bomboletta spray il N. 43 su una perdita che butta acqua da più di tre mesi. E io pago!!!
[COLOR=darkred][SIZE=4]COMITATO DI CARPANI. [/SIZE] [/COLOR]
Il Comitato di Carpani ringrazia il Sindaco di Portoferraio Mario Ferrari e l’Amministrazione Comunale per aver dato voce alla cittadinanza del quartiere di Carpani riguardo ai problemi del traffico, con democratico spirito di confronto
e di collaborazione.
Restiamo fiduciosi che in un prossimo futuro possano ripetersi altri incontri per confrontarsi e insieme decidere quali siano le migliori azioni da intraprendere per la riqualificazione del quartiere e dei giardini pubblici della zona.
Portoferraio, 15 ottobre 2014.
Comitato di Carpani.
Alluvione Maremma, Consorzio bonifica a Rossi: “Nessuna responsabilità”
Per il governatore della Regione Toscana, Enrico Rossi (Pd), le responsabilità dei danni conseguenti all’alluvione in Maremma sono da attribuirsi in gran parte al Consorzio di bonifica Toscana Sud, per ritardi ingiustificabili, anche a fronte di 100 milioni di euro di investimenti. Ma il presidente del Consorzio, Fabio Bellacchi, rispedisce al mittente le accuse: “Innanzitutto sono presidente dal 28 marzo di quest’anno. Poi quello che la Regione mi ha chiesto, io l’ho fatto”. In merito all’ultima missiva di Rossi, che minacciava di commissariare il Consorzio a causa dei ritardi, spiega che nell’oggetto dei lavori non c’era la zona colpita ieri, ma “un argine relativo” che si trova dieci chilometri più in basso. I gravi ritardi inoltre, secondo il presidente, non ci sarebbero: “Perché sono progetti tirati avanti nel 2013”. Infine Bellaccini chiosa: “Rossi è il mio presidente e lo rivoterò, però secondo me, qui, non ha capito bene come sta la situazione” di Max Brod
[URL]http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/10/15/alluvione-maremma-consorzio-bonifica-a-rossi-nessuna-responsabilita/301731/[/URL]
Hai rappresentato l uomo con le sue favole.. La voglia di vivere... Di esserci sempre.... Nel tuo mondo.. Anche se tutti non sanno ... Siamo tutti un po' così...stravaganti... Curiosi... Lunatici....
Nel tuo mondo vivevi bene...!
Sei sempre stato libero ... Nessuno ti ha mai fermato...
Nel tuo vivere.. Lascerai un grande ricordo...
Ciao Fonzi....

Ciao Faber approfitto di questo blog per inviare le più sentite condoglianze alla Fam, Carletti per la scomparsa stamattina di Carlo Aniello, lo conoscevo da 30 anni circa sempre pronto alla battuta persona squisita amico-fratello.... mi mancherai un abbraccio Leo.
ORDINANZA N.79 DEL 15 OTTOBRE 2014-10-15
Il Sindaco
Vista l’ordinanza n. 78 del 15 Ottobre 2014 con la quale si invitava la popolazione del Comune di Capoliveri per tutto il periodo dell’allerta meteo e al verificarsi di temporali a mantenere la calma e a prestare attenzione, adottando tutte le possibili misure di autoprotezione;
Viste le previsioni meteo attraverso il monitoraggio sul sito Lamma ufficiale della Regione Toscana dalle quali si evince che la perturbazione segnalata risulta esaurita;
Ritenuto opportuno revocare l’ordinanza n.78 del 15 Ottobre 2014
REVOCA
L’ordinanza n. 78 del 15 Ottobre 2014
Capoliveri 15 Ottobre 2014 Il Sindaco
Evidentemente il consigliere Andreoli la Festa dell’Unità non la frequenta ne assiduamente, ne con attenzione.
Il sottoscritto insieme all’ assessore Del Mastro, su invito del PD, negli anni 2011-2012-2013 ha proiettato, con successo di pubblico e di critica, filmati che trattavano di temi ambientali, storici e culturali fra cui Montecristo, provvedendo a proprie spese anche all’attrezzatura tecnica.
Quindi rimando al mittente l’affermazione che io la disprezzi.
Nel 2014 semplicemente, non sono stato invitato dal PD, il che è grave: si pretendeva di discutere di sanità senza il primo cittadino di Portoferraio.
Caro Paolo, frequenta più spesso e con più attenzione la Festa dell’Unità, perché io salsicce e fagioli ce li ho mangiati.
Mario Ferrari
Sindaco di Portoferraio
[COLOR=darkred][SIZE=4]AVVISO DI ALLERTA METEO [/SIZE] [/COLOR]
Il Comune di Capoliveri informa che è giunta dal Ce.Si della Provincia di Livorno, la segnalazione dell’arrivo di una perturbazione a carattere imprevedibile sull’isola d’Elba.
Considerato che l'evento meteorologico atteso potrebbe causare possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e all’incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani, nonché il possibile scorrimento superficiale delle acque meteoriche nelle sedi stradali urbane ed extraurbane con allagamento dei sottopassi e dei locali interrati, possibilità di innalzamento dei livelli idrici nei corsi d'acqua con conseguenti possibili inondazioni localizzate nelle aree contigue all'alveo e possibilità di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolosità idrogeologica.Considerato che è necessario mettere in atto tutte le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, ed intervenire per il contenimento di eventuali danni e per la gestione di ipotizzabili interventi. Rilevato inoltre, che personale tecnico del Comune di Capoliveri svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici e che si ritiene opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità meteorologica;
Il sindaco, con ordinanza n. 78 del 15 ottobre 2014, ha invitato tutta la popolazione del Comune di Capoliveri per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali, a mantenere la calma e a prestare attenzione, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione e a mantenersi costantemente informati sull'evolversi della situazione, prestando attenzione agli avvisi e ai comunicati diffusi attraverso il sito istituzionale dell'ente e altri strumenti e mezzi di comunicazione.
Per segnalazioni o emergenze contattare il numero 0565/967624 – 0565/935062
MAREMMA AFFOGATA - ALLUVIONE NEL GROSSETANO, TORRENTE IN PIENA TRAVOLGE AUTO: MUOIONO DUE ANZIANE SORELLE - IL GOVERNATORE DELLA TOSCANA ROSSI ACCUSA IL CONSORZIO DI BONIFICA
Nubifragio in Maremma: esonda l’Elsa nella zona fra Albinia e Manciano, gravi problemi alla circolazione stradale - Alcuni automobilisti sono stati portati in salvo con gli elicotteri - Evacuazioni ad Orbetello con il comune che avvisa i residenti via sms - Numerosi i poderi isolati. Ingenti i danni alle attività commerciali...
Da “ansa.it”
"L'Albegna crea problemi ancora una volta in Maremma", e per la sua messa in sicurezza ci sono stati, da parte del Consorzio di bonifica della Toscana sud, "ritardi ingiustificabili per un ente a cui spetta di intervenire per la sicurezza idraulica". Così il governatore toscano Enrico Rossi interviene sui problemi che si stanno registrando per il maltempo in Maremma, dove due anni fa esondò l'Albegna. "In quella zona - spiega Rossi - sono già stati fatti molti interventi, finanziati dalla Regione Toscana con il piano da 100 milioni del dicembre 2012.
A luglio di quest'anno ho diffidato il Consorzio di Bonifica della Toscana Sud perché in ritardo di un anno sulla progettazione esecutiva di un argine remoto sul fiume Albegna, per una spesa di oltre quasi 5 milioni nel comune di Manciano dove al momento ci sono allagamenti che potevano essere evitati. Ho già commissariato quel Consorzio per i ritardi per la cassa di espansione sul fiume Bruna per tre milioni e mezzo di euro nel comune di Gavorrano. Sono ritardi ingiustificabili per un ente a cui spetta di intervenire per la sicurezza idraulica".
[URL]http://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/maremma-affogata-alluvione-grossetano-torrente-piena-travolge-86508.htm[/URL]
era uno dei personaggi di punta di ogni evento (feste, compleanni etc...) sempre con noi... uno di noi!!! alla fine era un po' di adozione capoliverese ma credo che tutta l'elba si unisca al nostro grande abbraccio per gabriele!!! grande fonzy ci mancherai tanto! le più sentite condoglianze alla famiglia!
Notizia tragica quella della scomparsa di Gabriele, ci mancherà!
Propongo di dedicargli una via, una piazzetta, insomma qualsiasi cosa.
Ciao Fonzie!
Ho letto la sconcertante replica del pd alle accuse sulla sanità di Rc. Ma chi volete prendere in giro?
Dovete vergognarvi e basta. Soprattutto tu,...... sempre di più servo di partito. Dopo queste parole non avrai mica il muso di ripresentarti alle nostre riunioni dei comitati?
Scusate la domanda sciocca....ma tutto quello che comporta trasferire il consiglio comunale a Montecristo, come il costo nave, pranzo ecc.., chi lo paga??
[COLOR=darkred][SIZE=4]CIAO LELE [/SIZE] [/COLOR]
Stanotte improvvisamente il mitico Fonzie ci ha lasciato...agli amici e parenti le condoglianze della redazione di camminando.org
[COLOR=darkred][SIZE=4]GATTAIA. IDEE PER NON AUMENTARE L’IMPOSIZIONE FISCALE COMUNALE [/SIZE] [/COLOR]
Sono sempre stato favorevole alla demolizione di questo immobile.
Le cose sono andate diversamente.
Se la proprietà di questa struttura è comunale propongo di valutare la possibilità di poterla adibire a funzione di albergo diffuso.
Per sapere di più di questo albergo diffuso invito a cliccare su motore di ricerca, in rete, la parola “borgo soandri” : uno dei tanti alberghi diffusi in Friuli che ho avuto modo di conoscere.
Trasformare la Gattaia in albergo diffuso: se ciò fosse possibile,per il comune di Portoferraio diventerebbe fonte di reddito che andrebbe ad impinguare le casse comunali.
Ogni amministrazione comunale avrà certamente compreso che il futuro che ci aspetta sarà costituito da un sempre minore trasferimento di risorse economiche dal governo alla periferia.
E’ miopia politica non aver compreso tutto ciò.
Il comune pertanto si troverà a dover mantenere servizi pubblici con sempre minori risorse economiche.
Si continuerà ,come sinora è sempre stato da ogni amministrazione di qualsiasi colore, a reperire risorse economiche incrementando l’imposizione fiscale comunale ?
O è possibile che il comune vada a cercare risorse economiche altrove,lontano dalle tasche dei contribuenti?
A questa ultima domanda ho risposto che il comune può andare a trovare e reperire risorse economiche diverse dalle tasse ,risorse le quali sono in grado di mantenere invariati i servizi da un lato e dall’altro non solo di non aomentare le tasse comunali ma,in prospettiva,anche di ridurle.
Invito a leggere su tenews l’articolo dal titolo “Mancano trasferimenti dallo stato? Idee per non alzare le tasse”
Aggiungo ora la possibilità della nascita di albergo diffuso a conduzione comunale.
Condizione essenziale e dirimente per cui tutto ciò possa accadere è l’esistenza di una amministrazione comunale efficiente,competente,imparziale,trasparente.
Marcello Camici