[COLOR=darkred][SIZE=4]I volontari salvano le vite, ma gli hanno disattivato i telepass [/SIZE] [/COLOR]
Mugnai (FI) chiede l’intervento della Regione
«Inaccettabile mettere sullo stesso piano ambulanze e auto private»
Nel giugno scorso il Vicepresidente della Comm. sanità promotore di una mozione
«Allora la situazione si sbloccò. Ora, a fine legislatura, serve solo buon senso»
Dal primo gennaio scorso, Autostrade per l’Italia ha bloccato i telepass esenti rilasciati ad esempio ai mezzi di soccorso come le ambulanze. Le singole associazioni, secondo le nuove regole, dovrebbero attivarsi il telepass per conto loro; proprio come si fa con le auto dei singoli privati cittadini. Il caso è esploso dopo che, al casello di Pistoia, un’ambulanza che trasportava verso l’ospedale un paziente in codice rosso si è trovata a perdere istanti preziosi perché la sbarra non si alzava. «E’ inaccettabile», tuona il Vicepresidente della Commissione sanità Stefano Mugnai (FI) che già nel giugno scorso aveva depositato una mozione per chiedere che la Regione intervenisse presso il governo per assicurare ai mezzi di soccorso del volontariato il libero accesso nella rete autostradale. «Allora – ricorda Mugnai – la questione si risolse e la mozione decadde. Sarei pronto a ripresentarla anche oggi, se la fine della legislatura in corso non lasciasse prevedere eccessive difficoltà all’approdo in aula. E poi, in tutti i casi, i tempi si allungherebbero per una questione che invece va affrontata subito e di petto. Serve buon senso. Solo buon senso – prosegue – per rispetto al mondo del volontariato che si prodiga, malgrado mille difficoltà, nel dare gambe al sistema dell’emergenza-urgenza in sanità con impegno e abnegazione. E’ impensabile che ambulanze e auto private siano messe sullo stesso piano, soprattutto dopo 15 anni che le associazioni facenti capo all’Associazione nazionale pubbliche assistenze fruiscono, e giustamente, del telepass come esenti».
Secondo l’esponente di Forza Italia bisogna che la Regione si faccia sentire a Roma. E subito: «Il volontariato – sostiene Mugnai – è una risorsa fondamentale per il nostro sistema sanitario, certo, ma anche per l’identità civica della Toscana ove la Misericordia, ad esempio, opera da ben 770 anni plasmando il tessuto culturale e sociale dei nostri territori. Per questo trovo giusto che sia proprio la nostra Regione a promuovere un’azione presso il governo nazionale. Ora: non domani, né tra una settimana o un mese o, peggio, con la prossima legislatura. A quel volontariato a cui la Regione è sempre pronta a chiedere, è tempo di restituire qualcosa almeno in termini di rispetto, interesse e considerazione».
113524 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]TURISMO E QUALITA' [/SIZE] [/COLOR]
Ero presente alla riunione indetta dal parco per il CEST (carta europea turismo sostenibile).
Uno strumento per un turismo di qualità.
Così,in passato era chiamato quello che oggi è definito turismo sostenibile.
Un turismo cioè dove il connubio tra natura, cultura, conoscenza, professionalità, legalità viene realizzato.
I relatori hanno parlato di tante belle cose che avevo già ascoltato in passato,nel secolo scorso.
Ho fatto notare che per un turismo di qualità non basta il coinvolgimento di imprenditori,di enti pubblici e
privati,di tour operator ecc.
Senza il coinvolgimento , la partecipazione della popolazione, degli abitanti dell’Elba, il turismo di qualità non
può decollare.
Sono uscito dalla riunione un po’ deluso.
Marcello Camici
[COLOR=darkblue][SIZE=3]"VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE
CARDIOLOGIA
NEFROLOGIA
ESECUZIONE ECOGRAFIE DIAGNOSTICHE NEL GIRO DI 24 ORE [/SIZE] [/COLOR]
PER INFORMAZIONI: CELL 3407666427 . SITO INTERNET [URL]www.marcellocamici.it[/URL] "
Oggi dopo l'asilo sono andata con i bimbi nella piazza del Comune...era stapieno di bimbi e genitori.....
Vorrei chiedere ai nuovi amministratori un paio di cose:
come mai non avete MAI acceso le fontane?? Sono rotte o è solo un dispetto verso la vecchia Amministrazione?? Mi auguro che non sia così perché sono di tutti i cittadini che quindi, devono beneficiare di ciò che viene fatto coi soldi pubblici.
Seconda domanda: quella casina di legno che è stata messa per la festa di Natale ed è stata usata solo in occasione della festa delle scuole.....PER QUALE MOTIVO E' ANCORA IN PIAZZA E SOPRATTUTTO PERCHE' E'SEMPRE RIMASTA COPERTA CON UN ORRENDO TELO VERDE??
E' li perchè di proprietà di chi l'ha installata come riportato nella pubblicità ad essa affissa e la devono venire a ritirare??
....oppure il Comune di Campo nell'Elba l'ha acquistata????
Se così fosse sarebbe una bella presa di giro verso noi campesi.....
E poi cosa aspettate a levarla??
Aleghér Alégher!!!
Caro Fabrizio, senza fare polemica con nessuno, vorrei dare la mia opinione, riguardo all'intervento che verra' fatto alla porta a mare. Ho avuto la fortuna di abitare per ben 12 anni dentro al Forte Falcone. con la mia famiglia abbiamo avuto questo gran privilegio essendo mio marito allora custode. Devi sapere Fabrizio che il 99% dei Portoferraiesi non aveva mai potuto entrare dentro quelle immense mura,non aveva mai potuto varcare quel grande portone allora di colore grigio, il forte era off limits un cartello giallo diceva "zona militare divieto d'accesso limite invalicabile" Sono stati tantissimi gli amici e anche semplici conoscenti che grazie a noi hanno potuto conoscere cosi' tanta bellezza. Ma veniamo alla Porta a Mare, saro' ben lieta di salire e bere un semplice caffe' ed ammirare da lassu' la citta'. Ringraziero'i gestori del bar che tuteleranno la conservazione e la valorizzazione del bene storico e architettonico e mi auguro che facciano in fretta a togliere quella tavola orrenda che impedisce da svariati anni, alle torrette di cadere. Saro' veramente felice, come quando aprivo quel grande portone del forte ai miei concittadini
Ci fanno pagare il canone e all'Elba si vedono solo le TV private , è questa una immagine di una Italia in via di decomposizione oltre che una vergogna perché la RAI fa un mucchio di pubblicità. noi paghiamo il canone e pretendiamo il servizio , lo stesso si nota sui traghetti la RAI non si vede ovunque
Questa mattina mi sono recato in Ospedale, personalmente, per prendere il benedetto appuntamento per una mammografia, non potendo farlo mia moglie per impegni di lavoro.
Mi è stato spiegato che a Portoferraio attualmente le visite si prendono fin al mese di Maggio, che comunque è già al completo.
Attendono che venga "calendarizzato" Giugno, nel senso vengano identificati i giorni in cui detto esame verrà eseguito, quindi solo successivamente potranno prendere nuove prenotazioni.
L'addetta è stata estremamente gentile e chiara.
Mentre per Villa Marina, avrei potuto prenotare, cosa che ho fatto, per il 4 Luglio, salvo prossimamente ritornare a Portoferraio e verificare se vi è stata qualche disdetta o sono partite le prenotazioni per Giugno.
Avendo ieri telefonato al 800.223.223 pubblicizzato come "più facile, più veloce" dove dicevano per Piombino si doveva attendere il 2016, identifico tale servizio come un altro posto di lavoro socialmente inutile (se non dannoso).
Per esperienza nostra personale, la mammografia è un esame estremamente importante.
Oltre dieci anno orsono solo grazie alla estrema cortesia, attenzione e disponibilità di una Signora al centralino di Villa Marina, che appunto ci fece fare una mammografia in soli due giorni (a Portoferraio ci dissero di tornare dopo qualche settimana per solo prendere l'appuntamento) mia moglie ha potuto tempestivamente intervenire su una diagnosi alquanto importante.
Mia moglie subì un intervento e tutto andò bene, ma per tanti anni successivi ho rimpianto di non essere andato personalmente a ringraziare quella Signora, che nella telefonata aveva recepito la mia ansia e preoccupazione e "forzando la lista degli esami" forse o certamente ha fatto un miracolo, tutto questo è giusto in un paese civile???
Naturalmente parlo della sanità come istituzione, non del personale ospedaliero che devo dire con sincerità ovunque abbiamo sempre trovato professionale, a volte anche oltre il proprio compito.
Antonio
PORTA A MARE.
Ma possibile che agli ex amministratori ancora gli rosica di aver perso? Ma come pensavano di rivincere le elezioni?
Ora siccome detto ancora gli rode, non gli va bene nulla nemmeno se un privato dice raccogliere le cartacce a proprie spese. Beati loro.
Ma smettetela. Non ci state facendo una bella figura, considerato anche che per 10 anni non avete fatto un beato c...o.
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL COMUNE SI ATTIVA... INIZIATA LA LOTTA AL PUNTERUOLO ROSSO [/SIZE] [/COLOR]
Su incarico dell’amministrazione comunale è iniziata oggi mercoledì 14 e proseguirà domani giovedì 15 gennaio, l’operazione disinfestazione sulle palme pubbliche del Comune di Portoferraio, la ditta incaricata “IGIENE SERVICE S.r.l.” sta eseguendo il primo trattamento preventivo contro il Punteruolo Rosso, secondo il protocollo previsto dal Servizio Fitosanitario della Regione Toscana, in sintesi l’operazione che per il momento riguarda circa 50 palme viene effettuata mediante, trattamento localizzato con “sistema a doccia”. L’operazione si completa con un’abbondante irrorazione principalmente del “ cuore della palma”
Per questi interventi la ditta Igiene Service si è dotata di una attrezzatura che mediante l’ausilio di una piattaforma permette di operare sulle piante più alte.
La ditta operante, oltre all’utilizzo di prodotti fitosanitari autorizzati dal Ministero della Salute ha la disponibilità di agire anche con antagonisti naturali (nematodi entomoparassiti) che spruzzati sul cuore della palma raggiungono le larve del punteruolo le parassitizzano e le uccidono.Tutte le fasi di intervento sono eseguite da personale esperto e qualificato.
La strategia di lotta e le attrezzature utilizzate per l’endoterapia ed il trattamento a doccia sono state messe a punto grazie al lavoro di Igiene Service specificamente per la lotta al punteruolo.
Ricordiamo che i privati cittadini che volessero trattare contestualmente le proprie palme, a condizioni vantaggiose , si possono rivolgere direttamente all’impresa telefonando al n. 0565.915954, oppure al cell. aziendale 335.7543405 (Alessio Ferrini).
NULLA È PERDONATO - MUSULMANI INFURIATI PER LA NUOVA COPERTINA DI ‘CHARLIE HEBDO’ - NON DITEGLI ALLORA CHE SUI FORUM ONLINE SI PARLA DELLA SUA SIMBOLOGIA FALLICA: TURBANTE E VOLTO, E OCCHI E NASO, RICORDANO QUALCOS’ALTRO...
Le comunità e i media islamici di tutto il mondo si schierano contro l’ennesima rappresentazione del Profeta nella nuova copertina di “Charlie Hebdo”. Ma in molti ci vedono un ulteriore affronto: il turbante e il viso, e gli occhi e il naso, ricordano qualcos’altro...
Anais Ginori per "la Repubblica"
[URL]http://dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/nulla-perdonato-musulmani-infuriati-nuova-copertina-charlie-92426.htm[/URL]
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Ultimissimi giorni per iscriversi ai corsi BARMAN proposti da Cescot Formazione per primo livello e per livelli avanzati [/SIZE] [/COLOR]
Una professione richiesta e che, giochi di parole a parte, richiede preparazione, professionalità e competenza specie se la si vuole svolgere in modo impeccabile e se si vuole trovare una buona occupazione. Ecco spiegato il motivo del successo dei corsi di Barman che Cescot da tempo organizza sul territorio Elbano: una figura professionale che richiede passione ma che premia con soddisfazioni sul piano lavorativo.
Ecco perché Cescot torna ad offrire corsi ad hoc, destinati sia a coloro che devono acquisire i titoli di base sia invece per coloro che vogliono specializzarsi ulteriormente nella loro professione. Il Barman primo livello di 50 ore totali, si svolgerà il lunedì ed il mercoledì ed è rivolto a coloro che vogliono acquisire una professionalità di base. Tutti gli argomenti (distillati, birra, whisky, bevande analcoliche ed alcoliche, champagne ect) saranno affrontati siacon un approccio teorico che pratico. Il Barman Evolution è rivolto a coloro che hanno già frequentato il corso di primo livello , si svolgerà il martedì ed il giovedì e verterà su tutte le nuove tecniche ed innovazioni della moderna miscelazione.
Anche in questa edizione dei corsi, riconfermato come docente l’esperto Marco Giovarruscio, una garanzia per tutti coloro che decideranno di investire in questo tipo di formazione professionale.
Gli allievi più meritevoli del corso avranno la possibilità di ottenere un lavoro presso strutture turistico - alberghiere dell’isola d’Elba per la stagione 2015.
La scadenza delle iscrizioni è fissata per il giorno martedì 20.01.2015 e gli interessati possono avere ulteriori informazioni ed iscriversi contattando il Cescot Formazione s.r.l. – viale Tesei, 12 Portoferraio – tel. e fax 0565/918812 – [EMAIL]segreteriacescotpf@confesercenti.li[/EMAIL]
[URL]www.cescot-formazione.it[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]Il 23 gennaio al Teatro Flamingo l’incontro pubblico per presentare l’attività della gestione associata per il turismo nel 2014 e le linee guida per il 2015/2016 [/SIZE] [/COLOR]
Un incontro pubblico per presentare i contenuti dell’attività svolta nell’anno 2014 dalla Gestione Associata per il Turismo per la promozione turistica dell’Isola d’Elba è quello che si terrà il prossimo 23 gennaio nella sede del Cinema Teatro Flamingo di Capoliveri a partire dalle ore 15,30.
A presentare i contenuti del lavoro svolto nei dodici mesi appena trascorsi ci saranno il Prof. Paolo Ricotti, il prof. Maurizio Goetz, il prof. Andrea Rossi insieme ai responsabili dell’Ufficio Stampa Studio Mailander Srl, incaricati dai comuni elbani.
L’incontro servirà a fare il punto sugli obiettivi perseguiti e raggiunti nell’anno appena concluso nella promozione del territorio dell’Isola d’Elba a livello nazionale ed internazionale.
Sarà illustrata la campagna di comunicazione sviluppata sulle reti televisive, sulla stampa cartacea ed on-line e sui social network anche attraverso il progetto della web-serie “Elba, l’eredità di Napoleone” realizzata dai videomakers “I Licaoni” che tanto successo ha riscosso, raccogliendo premi e consensi di critica dentro e fuori i confini italiani.
Ma non è tutto, l’incontro servirà anche a presentare le linee guida tracciate dalla Gestione Associata per il Turismo per il periodo 2015/2016. Un momento che sarà anche di confronto e scambio, aperto a suggerimenti che saranno offerti dai cittadini e dalle categorie economiche e professionali del territorio.
Come viene riportato su alcune testate specializzate, dal primo gennaio 2014 il costo di un barile di greggio è calato del 53%, mentre le tariffe della benzina sono state tagliate soltanto del 14%. Se fosse accaduto il contrario, il costo del barile, sarebbe andato di pari passo con l'aumento del prodotto alla pompa? Credo che nemmeno un mago di fama internazionale riuscirebbe a dipanare questo arcano dalle difficoltà immense........................................., a meno che non si abbia una esperienza marziana o lunare. Non è vero???
Petrolio in caduta libera: sotto i 45 dollari al barile
La Stampa 17 ore fa
Il famoso supplemento carburante del 2006-2008 o altri diritti e costi scomparirà dal prezzo dei traghetti, che diminuiranno o si continuerà come al solito all'italiana ?
Al distributore qualcosina è diminuito ....
Credo, che il tempo dei discorsi e delle chiacchiere sia volto al termine. Penso, sia arrivato il momento di una grande manifestazione ( SUBITO ) di tutti gli Elbani ( in testa i sindaci degli 8 Comuni ) come accadde ( si ricorda? ) in occasione della istituzione del parco dell'arcipelago toscano. Suppongo che questo, che interessa tutti da vicino, non solo noi residenti, ma anche le migliaia di turisti presenti sull'Isola nel periodo estivo, sia molto più importante di un parco, senza nulla togliere. Se siamo riusciti allora a mettere insieme tutti gli Elbani, non vedo il motivo per cui non si possa fare per il nostro ospedale. Naturalmente ber organizzata, autorizzata e con la presenza( INVITATI ) di tutti i media sia locali, regionali che nazionali. Con la salute dei cittadini non si scherza, ce lo ricorda bene l'articolo 32 della nostra Costituzione che recita; La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
PS- Se per avere una mammografia occorrono 12 mesi, e tutto questo dovesse corrispondere al vero, può essere in contrasto con l'art 32 della Costituzione? Certo, una domanda ad un avvocato non sarebbe fuori luogo, a meno che non ci sia una normativa ( come credo ) che quando si superano i tempi imposti per legge per avere una visita specialistica, ci si possa recare in strutture convenzionate a spese della sanità pubblica. Un saluto.
Caro Mario, è vero che la provincia ha messo invendita il 75% delle azioni del parco minerario.
Ma chi le comprerà? Hai controllato il bilancio? perdite pregresse di 284.000 euro, nessun immobile, immobilizzazioni immateriali già quasi tutte completamente ammortizzate, utile d'esercizo 2012: 1.717 euro, debiti al 2012: 168.000 euro, ricavi 2012: 7.918.... ma di cosa state parlando? che poi la società ha come scadenza da statuto il 2020.. Le ex miniere potrebbero essere la punta di diamante della strategia di un piano industriale turistico di vaste dimensioni utile ed efficace sia per le popolazioni locali che per l'investitore.
Ma credere che possa essere gestito, oggi nel pieno della globalizzazione, ancora a livello locale (intendo provinciale e o regionale) è vivere e pensare fuori dalla realtà. Pensare che sia la politica a dettare l'agenda dell'economia è vivere fuori dalla realtà. E' e sarà sempre che saranno l'economia e la finanza (ovvero i mercati) a decidere e a dettare l'agenda politica, sia questa nazionale, regionale o locale.
Che Rio Marina ed i suoi abitanti ne prendano atto e facciano finalmente un passo in avanti allargando i propri orizzonti oltre palmaiola e cerboli, ma anche piombino, livorno e firenze (probabilmente anche Roma).
Un caro saluto a tutti!
Grazie per i gentili complimenti... 🙂
Perché non ho commentato le regionali del M5S?
Beh.. perché non ho trovato nessun motivo valido per un commento, né lo spunto per una vignetta......
Non so neanche quanti siano gli iscritti - e quindi gli abilitati al voto - elbani... e di conseguenza non mi è possibile neanche valutare i risultati: di sicuro, l'unico modo per far passare un'Elbano era puntare tutto su una femminuccia.... previo cartello almeno con qualche amico Piombinese o Livornese.... ma sono metodi da Mastella, e forse meglio così:
30 preferenze da leone, piuttosto che 100... a pecora.. 😉
Vorrei fare due domande al NS. Sindaco e all'assessore Riccardo Nurra, con preghiera di una risposta con delucidazioni chiare, senza dire che ciò non corrispondeva a verita, perchè basta fare una bella passeggiatina anche di dieci minuti non di più il sabato e la domenica in Loc. Le Ghiaie.
1) come mai da quando la Cooperativa Arca ha lasciato i giardini delle Ghiaie, il Sabato e la Domenica i giardini non vengono puliti?
2) pERCHè I BAGNI LA DOMENICA SONO SEMPRE CHIUSI?
3) Perchè durante la settimana restano i bagni aperti al pubblico solo cinque ore?
4) Perchè non viene più effettuata la pulizia delle siepi, sia sotto siepi e durante tutto il perimetro?
5) Perchè i viali non vengono più spazzati?
Grazie