[COLOR=darkblue][SIZE=4]Andrea Ciumei eletto vice presidente della Comunità del Parco dell'Arcipelago toscano. [/SIZE] [/COLOR]
Si è tenuta questa mattina di giovedì 12, la seduta della Comunità del Parco. Il presidente Gaetano Guarente, eletto nella seduta del 17 dicembre 2014, aveva proposto all’ordine del giorno l'elezione del suo vice presidente. Con voto unanime dell'assemblea è stato eletto il sindaco di Marciana Marina Andrea Ciumei.
L’elezione è avvenuta a scrutinio segreto. Alla seduta erano presenti i rappresentanti dei Comuni di Portoferraio, Marciana, Marciana Marina, Rio nell’Elba, Porto Azzurro, Capoliveri, Capraia e Giglio.
Il nuovo vice presidente ha ringraziato tutti per la sua nomina e ha sottolineato l'ottimo rapporto con il sindaco Guarente.
Ciumei, prendendo spunto dalle attività del Parco dell’Arcipelago Toscano nell’ambito del progetto per l'ottenimento della Carta Europea del Turismo sostenibile, ha chiesto che la Comunità del Parco dedichi tempo ed energie per la ricerca di finanziamenti e risorse utili all'Arcipelago Toscano, per dare nuovi stimoli e opportunità al territorio sui temi della mobilità sostenibile, della manutenzione del territorio e ad integrazione della insularità.
Il sindaco Guarente ha accolto con favore la proposta di Ciumei ritenendo importante non essere indolenti e dare risposte ai territori con nuovi progetti.
113395 messaggi.
Affittasi fondo commerciale posto in Via Cairoli Loc. Le ghiaie di c.a 60 m.q.
Per informazioni tel. Cell 333/1701255.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Cabaret con Sergio Sgrilli al “Cinema Teatro Flamingo” l’11 e 12 febbraio [/SIZE] [/COLOR]
Direttamente da "Zelig" in scena al “Cinema Teatro Flamingo” di Capoliveri giovedì 12 febbraio alle ore 21.15 il comico toscano Sergio Sgrilli travolgerà il pubblico elbano con il suo spettacolo esilarante e la sua inesauribile comicità.
Ingresso € 15,00 – Info e prenotazioni MaggyArt - 377.26.28.955
Ciao Faber ho appena letto la notizia della scomparsa di Gisberto Campani, l'ho conosciuto negli anni 70 gran brava persona sentite condoglianze alla famiglia,
L.V.
Buon giorno Fabrizio un piccolo aggiornamento sulla Rappresentativa Toscana calcio a 5. Per coloro che volessero vedere immagini della partita possono collegarsi su Youtube Luca Marinari amichevole.
Saluti
LLIEVI: DEL GIUDICE SCREMA LA LISTA
11/02/2015 - Dopo l´amichevole contro il Montecalvoli il selezionatore riduce il gruppo a 15 elementi
Si avvicina il Torneo delle Regioni Allievi, in programma nelle Marche, e dopo l'importante test effettuato lunedì sera al Pala Isolotto contro il Montecalvoli, il selezionatore Maurizio Del Giudice ha ridotto il gruppo a 15 elementi (12 quelli che dovranno essere convocati). Una decisione difficile, a detta dello stesso tecnico, visto l'impegno profuso da tutti i ragazzi durante la prima fase di avvicinamento al torneo.
Questa la lista:
PORTIERI
1) Roberto Musio
2) Lorenzo Balducci
3) Lazy Cecchini
GIOCATORI DI MOVIMENTO
4) Pietro Bianchi
5) Michele Palomba
6) Yakub Jeridi
7) Luca Vinci
8) Gioele Panariello
9) Giacomo Caviglia
10) Michael Giovannelli
11) Sam Potortì
12) Vincenzo Maio
13) Pietro Macchi
14) Andrea Guasti
15) Angelo Koceku
LA CRONACA DELL'AMICHEVOLE CONTRO IL MONTECALVOLI
La rappresentativa Allievi di mister Maurizio del Giudice, dopo una serie di stage, ha affrontato ieri lunedì 9 febbraio la sua prima amichevole in vista del Torneo delle Regioni. Presso il Pala Isolotto di Firenze i ragazzi hanno affrontato la compagine juniores del Montecalvoli, squadra quotata che sta dominando il proprio girone e che ha già conquistato la matematica qualificazione ai play off con ben quattro giornate di anticipo. Il match si è svolto su 3 tempi si 20 minuti ciascuno ed ha visto imporsi la squadra pisana col punteggio di 9–5. Nel primo tempo i giovani di Del Giudice hanno retto abbastanza bene il confronto, chiudendo il parziale in vantaggio per 2–1 con reti di Panariello e Potorti. Poi è venuta fuori la tecnica e la maggiore prestanza fisica dei ragazzi di mister Butta che, alla fine, si sono aggiudicati il confronto col punteggio di 9–5. Le altre tre reti della Rappresentativa Toscana sono state siglate da Vinci, Koceku e Macchi. Al primo test vero i giovani toscani hanno messo in mostra alcune cose positive e, naturalmente, molti aspetti da migliorare e perfezionare. Prima della partita l’ormai consueto saluto ed incoraggiamento portato dal Delegato Regionale Antonio Scocca presente all’amichevole insieme a tutto lo staff, il Responsabile Luca Marinari, il dottore Giovanni Torri ed la fisioterapista Lina Abate.
Questa la formazione scesa in campo: Musio (Poggibonsese), Cecchini (Midland), Guasti (Bulls), Koceku (Bulls), Braccagni (Poggibonsese), Rocchini (CPD Coiano), Macchi (Cus Pisa), Maio (Cus Pisa), Potorti (Cus Pisa), Caviglia (F. Pistoia), Giovannelli (F.Pistoia), Innocenti (F.Pistoia), Panariello (F.Pistoia), Bianchi (Midland), Palomba (S.Giovanni), Vinci (Elba ’97).
Assenti l’infortunato Jeridi della Sangiovannese, mentre Balducci del Montecalvoli era presente ma non si è allenato per i postumi dell’influenza.
Questo il tabellino del match: Primo tempo: 1–0 Panariello (Rapp.), 2–0 Potorti (Rapp.), 2–1 Cuoco (Mont.) – Secondo tempo: 2–2 Pratelli (Mont.), 3–2 Vinci (Rapp.), 3–3 Bucci (Mont.), 3–4 Prisciandaro (Mont.), 3–5 Patetta (Mont.), 4–5 Koceku (Rapp.), 5–5 Macchi (Rapp.), 5–6 Giannini (Mont.) – Terzo tempo: 5–7 Patetta (Mont.), 5–8 Montorzi (Mont.), 5–9 Bucchi (Mont.).
Antonio Gaggioli
Addetto Stampa Rappresentative Toscana calcio a 5
Bella battuta quella sui tempi d'oro all'Elba con la Comuntà Montana, quei tempi non torneranno, il carrozzone spreca soldi è stato chiuso e nel futuro ci saranno licenziamenti e stipendi più bassi anche per i dipendenti pubblici, ce lo chiede l'Europa.
Lista Falciani, anche Pippo Civati e Davide Serra nell’elenco dei beneficiari di conti
I cittadini italiani associati ai depositi svizzeri finiti nell'elenco trafugato dall'ex dipendente di Hsbc sono oltre 7mila. Spuntano i nomi dello scomparso Giorgio Stracquadanio (Pdl), del finanziere finanziatore del premier Matteo Renzi e del parlamentare Pd, che spiega però di non aver "mai avuto accesso" al conto, intestato al padre e sul quale gli è stata solo rilasciata una procura
altro che zona franca.. toremar, moby, ospedale, aerei, moneta di zona, continuità territoriale ed altre amenità invernali... l'unica cosa che serve veramente è un tunnel stradale sottomarino. 1 0 km ed eliminati tutti questi problemi! Sarà come una delle tante gallerie appenniche italiane..... Che Rossi lo inserisca nel programma per le prossime elezioni!!!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]
“Cinema Teatro Flamingo”: programmazione dal 13 al 15 febbraio 2015 [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkred][SIZE=4]“Cinquanta sfumature di Grigio” [/SIZE] [/COLOR]
- Venerdì 13 febbraio ore 21.30
- Sabato 14 febbraio ore 16.00 - 19.00 - 22.00
- Domenica 15 Febbraio ore 18.30 e 21.30
Info e prenotazioni: 0565.939147 – 393.83.53.820
All'amico, da Rio Elba, che risponde all'imprenditore voglio ricordare che tra i cavalli di battaglia dell Pro Loco ci sono anche gli asini. E guarda caso cavalli e asini sono una costante del nostro paese. Che qualcuno da lassù voglia farci capire qualcosa?
Per orgoglio Piaggese
una piccola correzione al tuo finale , non è il mondo ad essre imperfetto, ma l'uomo .
Come diceva mia nonna: il mondo è bello, è ammobiliato male.
LA PROLOCO SI OCCUPA SOLO DI SALCICCIE E CINGHIALE.
L'IMPRENDITORE RIDIMENSIONATO
A chi dice che le discussioni sui blog sono inutili bisognerebbe portare ad esempio il nostro imprenditore, entrato qui come saccente, dispensatore di giudizi, critiche e buoni consigli e tornato "piccolo, piccolo".
Fa piacere notare come il confronto aiuti a ragionare, guardarsi allo specchio e scendere da piedistalli immaginari. Ha ragione imprenditore, nessuno è perfetto, io e lei compresi! Sono imperfetti quelli che danno degli asini agli abitanti di un paese. Lo sono quelli che promettono posti di lavoro inesistenti, solo per far bella figura non curandosi di dare false aspettative in un momento di crisi. Lo sono quelli che si credono troppo e quelli che non partecipano lasciando che altri decidano anche per loro.
Il mondo è imperfetto ma questo ci hanno dato.
"""""""Chi sarà il nuovo presidente del Parco Minerario?
Secondo me uno di quelli che ha più volte scritto su questo blog.. Sarà il famoso IMPRENDITORE?? O L'ITALIANO ALL'ELBA?? Tutti così bravi ed esperti..... E nel frattempo il Comune di Rio Marina cosa fa? Ci pensa???????????? Questo paese disgraziato deve aspettare ancora molto per sapere le sorti di questa importante ed unica attrazione turistica?
Altra cosa, pazzesca dal mio punto di vista.. non ho sentito una parola da parte della Proloco di Rio Marina.
l'espressione pro loco deriva dal latino, significa "in favore di un luogo"."""""""
Caro amico commerciante, mi scuso se ho osato chiamarmi imprenditore, in effetti sono solo (come mi disse un tuo concittadino qualificando la sua professione e cercandomi lavoro) una mezza paiola e faccio l'artigiano.
Sai penso sia grave, ho una partita iva, per questo sono stato posto in giudizio da un tuo concittadino, che EGLI onesto perchè figlio di minatori poneva in dubbio la mia onestà, senza peraltro dimostrare inequivocabilmente la sua.
Bene ribadirlo l'onestà non ha legami con la professione, la cultura, lo stato sociale, politico o religioso, è un valore personale.
Mentre i pregiudizi sono un difetto sicuro.
Quindi anche tu, sei un commerciante o un semplice bottegaio, anche tu ostile a che un altro elbano osi dire la sua su un tema importante quale il Parco Minerario, pur non essendo in assoluto parte interessata?????
Io neppure a casa mia faccio il Presidente, condivido tutto con mia moglie, figuriamoci se sono così GRULLO da venirlo a fare a te ed al TUO prezioso parco.
Magari tu e quell'altro imparate cosa è la LIBERTA', anche di poter esprimere un pensiero, una opinione o una parola e non siate troppo prevenuti, non è roba vostra, niente di terreno è nostro. (Sacrofante, capitolo 2, strofa 4)
Per il resto vedo che sei attendista su interventi pubblici, e pare dai sogni del tuo amico con qualche investimento miliardario, per tirarne fuori cosa?????
Prendi in mano tu il Parco e fai il Presidente, mi pare hai le idee chiare, come Vice ti consiglio l'Onesto.
La massima di oggi è:
IL VINCENTE HA SEMPRE UNA SOLUZIONE.
IL PERDENTE HA SEMPRE UNA SCUSA.
Passo e CHIUDO!!!!
Mi aspettavo un iniziativa dello storico, nonché Sindaco di Campo, Lorenzo Lambardi, in occasione della Giorno del Ricordo dei Martiri delle Foibe, in maniera simile a quanto fatto, in maniera magistrale, nel Giorno della Memoria delle vittime dell'Olocausto.
La storiografia di sinistra, che ha avuto fino a qualche anno fa, la totale egemonia culturale nel paese, ha sempre minimizzato (se non addirittura negato), la triste vicenda degli eccidi degli italiani del Friuli Venezia Giulia da parte dei comunisti titini.
Nei programmi di storia della scuola superiore (disciplina che si studiava su testi "leggermente" di parte, tipo il "Villari"), non è stata mai fatta menzione di questo terribile quando importantissimo episodio di storia contemporanea.
Per questo sarebbe stato gesto estremamente importante, sia dal punto di vista simbolico, ma anche come aiuto alla conoscenza dei fatti, una Lectio Magistralis del Sindaco nonché storico, Dott. Lambardi.
Un' occasione persa che comunque non mi lascia affatto meravigliato, vista la nota allergia degli uomini di sinistra nei confronti di tutto ciò che mettesse in dubbio la bontà del pensiero comunista e progressista, anche di fronte a fatti di una violenza inaudita.
Salvo poi non accorgersi che, nonostate tutti gli sforzi, loro sì, stanno veramente morendo democristiani.
E questo non può non riempire di enorme gioia un vecchio anticomunista come me...
Gianluigi
Ciao,
ieri nei pressi del supermercato "Tuodi" a Portoferraio, ho ritrovato questa Bibbia, se qualcuno la riconoscesse può contattarmi al numero: 0565919755 ( ore pasti )
Grazie, Debora.

[COLOR=darkred][SIZE=4] L’ELBA HA BISOGNO DI RITORNARE AI TEMPI D’ORO [/SIZE] [/COLOR]
Riunione ieri a Livorno presso la sede della prefettura. Tema dell’incontro le prospettive occupazionali dei lavoratori della Provincia di Livorno. Gli uffici che hanno il centro direzionale a livello statale quali scuole, Motorizzazione Civile, agenzia del Demanio e delle Entrate hanno rappresentato che non ci può essere interfaccia diretta fra le sedi locali e la Provincia mentre gli altri enti, come i comuni, possono essere coinvolti come primi attori. Dell’Elba erano presenti i comuni di Portoferraio, Campo nell’Elba e Rio Marina. La posizione di Portoferraio è stata quella che, in un regime di equilibrio di bilancio e di risorse, se non c’è una copertura non si può pensare di prevedere dei trasferimenti per tutti quei settori che non hanno più una pertinenza con il nuovo volto della provincia, a cui rimangono sostanzialmente lavori pubblici e viabilità. Diverso il discorso sul settore delle deleghe. La posizione del comune di Portoferraio, condivisa anche dagli altri due comuni, è invece di apertura e disponibilità per assorbire il personale forestale in quanto non comporta oneri aggiuntivi di bilancio. Si potrebbe avere la disponibilità di operai preparati, con lunga esperienza sia nella bonifica che nell’antincendio, che per una parte dell’anno verranno stipendiati dalla regione, per il resto sta al comune o ai comuni predisporre progetti. L’Elba- afferma il sindaco Ferrari- ha bisogno di ritornare ai tempi d’oro: con la chiusura della comunità montana il territorio è stato completamente abbandonato. Se vogliamo fare turismo (la gestione associata punterà parecchio sulla mountain bike ad esempio) , oltre che proteggerla, l’Elba ha bisogno dare un’immagine quantomeno decorosa dei suoi sentieri. Alla prima occasione –conclude Ferrari - porterò all’attenzione degli altri sindaci elbani la questione sostenendo la bontà dell’iniziativa. Per finire non escludo anche il coinvolgimento dell’isola di Capraia che sarebbe destinata all’area nord, scollegata da qualsiasi contesto di gestione e cura del territorio e come l’Elba abbandonata a se stessa.
Mario Ferrari, sindaco di Portoferraio
Discarica di inerti nella parte sinistra del parcheggio sterrato sopraelevato di Reale a Porto Azzuirro, nella zona demaniale.
Il solito "porco" della zona vicina, forse nell' effettuare qualche abuso edilizio, non ha trovato di meglio che scaricare il materiale di scarto della demolizione di un qualche manufatto, nella zona sopraindicata.
Se le telecamere servissero a qualcosa - ma non servono proprio ad un bel nulla! - dato che alla rotatoria della spiaggia ce n' è una, potrebbe essere facile individuare il responsabile.
Ma come ripeto "inutili", perché fino ad ora con esse non si è riusciti ad individuare ad esempio neppure uno degli autori degli atti vandalici che si sono susseguiti numerosi nel territorio. "Inutili", sono servite solo a far guadagnare un bel po' di soldi alla ditta che le ha istallate.
Fedeli all’appuntamento annuale di “M’illumino di meno”, anche quest’anno il Comune di Marciana Marina, impegnato da tempo nelle attività di sostenibilità ambientale e di sensibilizzazione della cittadinanza ai problemi ambientali, aderisce per il settimo anno consecutivo con entusiasmo alla campagna “M’illumino di meno”, la festa del risparmio energetico, lanciata dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2.
Per l’occasione, dalle ore 18:00 alle ore 19:30 del 13 febbraio 2015, verranno spente le luci di alcuni luoghi significativi per il paese quali il Lungomare viale Regina Margherita, il monumento della Torre e i giardini pubblici di Scali Mazzini.
Il Comune di Marciana Marina, che ha aderito al “Patto dei Sindaci”, teso a sostenere l’iniziativa europea della lotta al cambiamento climatico, ha tra i suoi obiettivi la sensibilizzazione della cittadinanza riguardo i problemi ambientali, soprattutto per quel che concerne la riduzione dei consumi in genere, l’incentivazione della raccolta differenziata dei rifiuti, l’utilizzo del bike sharing, l’utilizzazione di fonti rinnovabili su strutture pubbliche e tende a promuovere e incentivare iniziative per la pulizia del territorio, delle spiagge e del porto.
L’Amministrazione invita tutta la popolazione a sostenere l’iniziativa.
Il Comune di Marciana Marina
Chi sarà il nuovo presidente del Parco Minerario?
Secondo me uno di quelli che ha più volte scritto su questo blog.. Sarà il famoso IMPRENDITORE?? O L'ITALIANO ALL'ELBA?? Tutti così bravi ed esperti..... E nel frattempo il Comune di Rio Marina cosa fa? Ci pensa???????????? Questo paese disgraziato deve aspettare ancora molto per sapere le sorti di questa importante ed unica attrazione turistica?
Altra cosa, pazzesca dal mio punto di vista.. non ho sentito una parola da parte della Proloco di Rio Marina.
l'espressione pro loco deriva dal latino, significa "in favore di un luogo".