Ancora una volta siamo costretti a constatare che di fronte alla richiesta di intervento da parte di un cittadino la Polizia Municipale di Portoferraio non รจ in grado di intervenire come di competenza.
Lโepisodio occorso alla povera Irene non รจ che lโultimo di una lunga serie: dopo lo shock subito si reca personalmente agli uffici della Polizia Municipale per rappresentare la situazione di pericolo e lโunica risposta che ottiene dallโagente รจ che in proprietร privata non รจ possibile alcun tipo di intervento. E se il branco avesse preso di mira un bambino? E se la prossima volta aggredisse concretamente qualche malcapitato?
Lโepisodio, giร grave di per sรฉ, lo รจ ancora di piรน per il fatto che i Vigili urbani erano giร stati avvertiti da tempo da alcuni abitanti impauriti della presenza di questo branco di cani in zona Bucine e San Giovanni, che faceva razzia di tutto riuscendo persino ad entrare nelle case private. I cittadini ci hanno riferito che giร allora la risposta della Polizia Municipale รจ stata la seguente: "spiacenti ma non possiamo far niente perchรฉ non abbiamo il servizio di accalappiamento".
Non รจ con questo tipo di risposte che un cittadino deve essere tutelato! Il Comune รจ tenuto per legge alla cattura dei cani vaganti, alla verifica tramite lettura del microchip, se presente, dellโeventuale proprietario e ad assicurare il rispetto della normativa, avviando le procedure per lโinvio dei cani vaganti presso i canili convenzionati o irrogando la sanzione amministrativa a carico di chi lascia gli animali liberi e incustoditi. Di fronte ad una situazione di pericolo per lโincolumitร pubblica tale obbligo risulta ancor piรน stringente e non รจ accettabile alcun comportamento omissivo. Chi sarร responsabile in caso di ulteriori aggressioni?
Siamo rammaricati dal fatto che ogni volta in cui si cerca di far rispettare le procedure previste dalla legge, non si hanno mai risultati positivi. In caso di ritrovamento di un cane vagante o gatto randagio, la risposta che i cittadini ricevono dopo aver segnalato il ritrovamento, รจ quasi sempre la stessa: in quanto il lettore microchip non รจ funzionante (anche se dall'albo pretorio del sito del Comune di Portoferraio risulta invece sia stato acquistato un lettore nuovo nel mese di dicembre 2014) e non essendoci nรฉ strutture, nรฉ servizio accalappiatura, non รจ possibile intervenire.
Anche per i casi di maltrattamento non si ha mai un intervento tempestivo e spesso siamo costretti a ricorrere ad altre Autoritร .
Ringraziamo la povera Irene di aver portato alla luce il fatto e di aver denunciato l'accaduto ai Carabinieri, auspicando che si faccia prontamente luce sulla questione.
Si richiede al Comune di Portoferraio di prendere seri provvedimenti e di dare attuazione alle normative previste in materia, perchรฉ una situazione del genere non รจ piรน sostenibile."
Animal Project Isola d'Elba