Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
ALLERTA METEO ARANCIONE da ALLERTA METEO ARANCIONE pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 15:03
[COLOR=orangered][SIZE=4] ALLERTA METEO ARANCIONE [/SIZE] [/COLOR] VISTO l'avviso di allerta -ARANCIONE- pervenuto dalla sede operativa della Protezione civile della Provincia di Livorno Martedì, 18 Agosto 2015, ore 12.59 Valido dalle ore 00.00 di Mercoledì, 19 Agosto 2015 alle ore 15.00 di Mercoledì, 19 Agosto 2015 Descrizione: Una perturbazione transiterà sulla Toscana nella giornata di domani, mercoledì. Nulla da segnalare fino alla sera di oggi, martedì. Dalle prime ore di mercoledì rovesci e temporali sono attesi su tutta la regione, in particolare sul sud della regione, dove sussiste una medio-alta probabilità di temporali localmente persistenti, che potranno determinare accumuli abbondanti in poco tempo. Sulle altre zone i fenomeni, di difficile localizzazione e generalmente di breve durata, potranno risultare forti con elevato numero di fulminazioni, colpi di vento e locali grandinate. Dalle prime ore di domani, mercoledì, probabili forti temporali su tutta la regione, più frequenti sulle zone meridionali. Attenuazione dei fenomeni nel corso della mattina sulla costa, dal pomeriggio sulle zone interne. CONSIDERATO che sono state messe in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi emergenziali; RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici con particolare riguardo alla capacità ricettiva dei corsi d’acqua e del sistema di defluizione fognario; RILEVATO altresì che, pur in presenza di tali considerazioni, sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità metereologica; INVITANO tutta la popolazione, ed in particolare i cittadini dimoranti nelle zone già in passato oggetto di allagamenti e/o esondazioni e/o mareggiate tutte le aree costiere presenti nei centri abitati comunali , per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali di elevata intensità, importanti rovesci di pioggia e/o mareggiate, a mantenere la calma e a seguire le seguenti norme di comportamento, adottando tutte le possibili misure di autoprotezione: sistemare e fissare tutti gli oggetti posti nelle aree aperte sensibili agli effetti del vento e suscettibili d’essere danneggiati e in grado di poter potenzialmente ostruire vie/passaggi o il regolare deflusso delle acque; mettere in salvo tutti i beni collocati in locali allagabili, solo se permangono le normali condizioni di sicurezza; porre delle paratie a protezione dei locali situati al piano strada e chiudere o bloccare le porte di cantine e seminterrati; porre al sicuro la propria automobile evitando la sosta nelle aree più a rischio come parcheggi zona mare e non ed in genere in prossimità degli argini dei fossi di maggiore portata; evitare di transitare nei pressi di aree già sottoposte a allagamento/esondazione, frane e smottamenti di terreno; evitare l’uso dell’automobile se non in caso di necessità e rimanere preferibilmente in casa. Si invitano, altresì, tutti i proprietari di imbarcazioni ad evitarne l’uso e porre in essere tutte le operazioni necessarie per la messa in sicurezza delle stesse, riservando per i piccoli natanti, se utile, gli arenili demaniali. PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130 Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 18 Agosto 2015 f.to Lorenzo Lambardi Sindaco f.to Anna Bulgaresi Sindaco f.to Andrea Ciumei Sindaco
... Toggle this metabox.
MOSTRA D'ARTE da MOSTRA D'ARTE pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 13:22
Mostra d'arte Al Forte Inglese di Portoferraio, dal 22 agosto al 12 settembre, si terrà una mostra di acquerelli sulle isole di Capraia, Pianosa e Giglio, firmati da Federico Gemma, Andrea Ambrogio e Lorenzo Dotti. I tre disegnatori naturalisti sono gli autori dei taccuini dell'Arcipelago Toscano, nuova proposta editoriale nata dalla collaborazione tra il Parco Nazionale e le edizioni Edt. La mostra, promossa dal Parco Nazionlae dell'Arcipelago Toscano, è realizzata in collaborazione col Comune di Portoferraio, le edizioni EDT, l'Assocazione Albergatori, gli Eco-hotels, e Infopark Parco Nazionale. I tre autori proprio in queste settimane stanno mettendo mano alla realizzazione del nuovo volume dedicato all'Elba. In mostra saranno esposti gli splendidi acquerelli che raccontano le isole toscane, ma anche i disegni preparatori, gli schizzi, i bozzetti, lo stesso materiale da campo degli artisti, per tratteggiare il complesso percorso di elaborazione che sta alla base della realizzazione finale delle tavole artistiche vere e proprie, un lavoro preparatorio lungo, che verte sulla capacità di osservare e fare sintesi artistica del paesaggio, condensandolo in un disegno sintetico, evocativo. L'esposizione vuole rendere merito al grande lavoro di sketchbooking (l'arte del disegnare su taccuini di viaggi) degli autori Lorenzo Dotti, Andrea Ambrogio e Federico Gemma, diffondendo verso un pubblico più vasto della stretta cerchia di addetti ai lavori le tecniche di ritratto naturalistico dal vero che stanno alla base del saper vedere, memorizzare e restituire i diversi piani tematici di un territorio. Durante la mostra si terranno due workshop rivolti agli amatori e ai professionisti della pittura, adulti e bambini dai 6 ai 13 anni. Da 23 agosto a 27 agosto - lezioni dalle ore 10 alle 12 per bambini e dalle 17 alle 19 per adulti. Gli elaborati dei corsisti saranno esposti a margine della mostra portante dal 28 agosto al 12 settembre, secondo gli orari della mostra portante workshop bambini dai 6 ai 13 anni, corso gratuito, materiale fornito dagli organizzatori – max 10 bambini workshop adulti – euro 50, materiale fornito dagli organizzatori – max 15 adulti Il tema centrale della mostra e dei due laboratori è lo stesso: saper raccontare per immagini le isole toscane, immergersi nelle atmosfere sognanti e nei contesti naturalistici profondamente vivi, ricchi di biodiversità dell'Arcipelago toscano, riassumendoli in elaborati pittorici, che condensino informazioni scientifiche, bellezza paesaggistica, arte e architettura, in una parola il genius loci delle isole. E proprio questo è il focus del progetto editoriale avviato dal Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano insieme alla casa editrice Edt. Un progetto di narrazione territoriale innovativo, che si propone di coniugare informazioni dettagliate ed emozionalità, echi di memoria e bellezza del paesaggio riscuotendo vasto interesse fin dalla sua prima presentazione al Salone del libro di Torino. A fine workshop cioè dal 28 agosto saranno esposti anche gli elaborati prodotti dai corsisti, in mostra a fianco delle tavole dei docenti, fino al 12 settembre. Durante i giorni della mostra si terranno eventi sociali e culturali, educativi, dibattiti, concerti, degustazioni di prodotti del territorio. Programma degli eventi che si svolgeranno nel periodo dell'esposizione 22 agosto ore 18.00 aperura della mostra. Inaugurazione con gli autori e le autorità. Degustazione prodotti locali. 25 agosto ore 18.00 visita guidata del Forte Inglese con l’Architetto Elisabetta Coltelli, responsabile del progetto di restauro del complesso. 26 agosto ore 21.00, musica nel Forte: Anima Folk, viaggio tra i suoni del mondo con i “Lontano da qui”. 27 agosto ore 18.00, conferenza della D.ssa Gloria Peria (responsabile scientifica degli archivi storici elbani): Origine ed evoluzione storica del “Forte Inglese”. 28 agosto ore 18.00, conferenza: Il progetto editoriale ed i taccuini naturalistici. Partecipano gli autori dei taccuini e Angelo Pittro, responsabile comunicazione di Edt. Esposizione delle opere eseguite dagli allievi del workshop. Degustazione prodotti locali. 30 agosto ore 18.00, conferenza I taccuini naturalistici del parco nazionale dell’Arcipelago Toscano e la valorizzazione delle risorse territoriali. Dibattito con la partecipazione del Presidente del Parco Giampiero Sammuri, delle associazioni ambientaliste, dei sindaci e degli amministratori locali. Degustazione prodotti locali. 31 agosto ore 21.00, musica nel Forte: Serata Blues, concerto con Officina della Musica. 1 settembre ore 18.00, musica nel Forte: A. Dvořák Quartetto n. 12 in fa maggiore op. 96 “Americano”,concerto i “Solisti di Mosca Chamber Players” (Andrey Poskrobko, I violino, Artjom Dyrul, II violino, Nina Mačaradze, viola, Alexei Naidenov, violoncello) in collaborazione con il Festival internazionale Elba, isola musicale d’Europa. 4 settembre ore 18.00 visita guidata del Forte Inglese con il Dr. Giuseppe Massimo Battaglini, storico dell’arte. 6 settembre ore 21.00, musica nel Forte: Tra Jazz e Pop con Cristina Cioni. Degustazione prodotti locali a cura di Elba Taste, Associazione Sommelier Isola d’Elba, Ecohotel – Associazione Albergatori. NOTE TECNICHE WORKSHOP DAL 23 AL 27 AGOSTO, ISCRIZIONI E COSTI Per partecipare ai corsi è obbligatorio iscriversi. Il laboratorio per bambini (ore 10.00 - 12.00) è gratuito ed è riservato ad un massimo di 10 iscritti. Il laboratorio per adulti (ore 17.00 - 19.00) è riservato ad un massimo 15 iscritti; la quota di iscrizione per i 5 giorni di corso è di € 50,00. Il materiale per dipingere è completamente gratuito.
... Toggle this metabox.
milanese da milanese pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 12:01
buongiorno ho notato , ormai diverse volte, che ci sono degli operai del comune di marciana che puliscono la provinciale nel tratto Marmi - colle Pecorino . devo riconoscere che è una bella iniziativa ma vorrei invitare la signora Bulgaresi ed i suoi collaboratori a fare un giretto sugli scogli di Pomonte cosi si renderanno conto in che stato sono. sindaco distolga , almeno ogni settimana, gli operai dalla provinciale e li mandi a pulire gli scoglie la spiaggia ma mi raccomando gli dia molti sacchi neri . saluti
... Toggle this metabox.
Per Favonio di Nome e di Fatto da Per Favonio di Nome e di Fatto pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 11:31
Favola: che a Rio vi fossero Fave lo si sapeva ma che fossero anche cosi Fave ma proprio Fave nessuno lo pensava. Che le Fave favellassero a sproposito lo si poteva capire su argomenti da Fave ma quando le Fave vogliono ergersi a Non Fave , li sbracano. Favonio di nome e di fatto dove abbiamo spiagge a Rio? Fava. Le spiagge che abbiamo o sono deturpate o sporche o inaccessibili. E tu Fava invece di criticare ti comporti da Fava . Morale: le Fave sono e rimangono Fave e in questo paesello le Fave sono sempre di piu' . Altro che Eroi del Popolo. Se siamo ultimi e' per le Fave come te , Favonio.
... Toggle this metabox.
Una voce senza età da Una voce senza età pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 10:54
E se la smetteste di continuare in questa "bolgia" nel blog con la scusa delle feste? Ma tutto ciò che accade al di fuori delle vostre feste vi è del tutto estraneo? Non riuscite a pensare che alle ...feste? Le condizioni di lavoro, le condizioni dell'ambiente, la mancata tutela di diritti fondamentali -ad es.la salute-, insomma, il quotidiano dolente, pur inframmezzato dalle feste, vi sono del tutto estranei? E non dite che parlate di lavoro e di guadagno, quando tutta la comunità paga le spese per le feste (compresi il ripristino dei luoghi,e la pulizia dei luoghi, e gli straordinari per i lavori e le attrezzature e per garantire la sicurezza) tutti pagano perchè alcuni guadagnino, quindi sono da rispettare anche le esigenze "degli altri" che danno un contributo essenziale, spesso maggiore rispetto a quello che danno proprio i fruitori di questi servizi, ricordando che turismo è lavoro e sarà lavoro soltanto se saremo capaci di creare e garantire un turismo sostenibile, la riminizzazione ci vedrà sicuramente perdenti!
... Toggle this metabox.
PATTI, PALAZZI & PITTI da PATTI, PALAZZI & PITTI pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 10:47
Quando in Italia si stringono patti siano essi d'acciaio o del Nazareno, la tempesta è vicina, certo non come quella dopo il patto firmato dall'Italia con la Germania nazista il 22 maggio del 1939 a Berlino. La "tempesta" di oggi con un male molto minore e democratico, saranno le elezioni politiche che non tarderanno ad arrivare. Vedremo in quel momento se gli Italiani saranno in grado di mandare a casa una classe dirigente che con il loro modo di governare degli ultimi venti anni hanno portato l'Italia ad una situazione a dir poco problematica, con sempre nuove tasse, servizi essenziali (sanità, scuola, trasporti ecc.) ridotti ai minimi termini, per non parlare della disoccupazione in particolare quella giovanile in continuo aumento o dei milioni di pensionati che se fanno il pranzo devono saltare la cena o viceversa. Me lo aspetto, alla fine dell'estate ci saranno proclami e forze politiche che cambieranno nome, ma la musica (la stessa) ed i suonatori saranno sempre gli stessi, e forse una parte di elettori sarà convinto ancora una volta dalla bontà delle loro parole. Spero di sbagliarmi, e può essere che sia l'ultima occasione per una vera svolta politica e mandare alla guida del paese chi non ha nessuna responsabilità, dico nessuna, della situazione che si è venuta a trovare il nostro Paese. Il M.del GRILLO- ROCCA
... Toggle this metabox.
Tassa rifiuti da Tassa rifiuti pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 10:21
Buongiorno a tutti , residenti e non.... qualcuno ha notizie sulle cartelle dei rifiuti ? non che non ci dorma la notte , anzi , ma io non ho ancora ricevuto nulla ... è che poi andando avanti con le scadenze , è da pagà tutta insieme!!! GRAZIE . Non stare in pensiero... Arrivata stamani I^ scadenza 31 Agosto II^ scadenza Dicembre......
... Toggle this metabox.
STORIA DEGLI ACQUEDOTTI ELBANI da STORIA DEGLI ACQUEDOTTI ELBANI pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 9:55
... Toggle this metabox.
per maria l. da per maria l. pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 9:44
lei scrive che le feste portano "bolgia". non solo le feste portano la bolgia ma anche manifestazioni, cerimonie, processioni etc... che si fa? annulliamo ogni tipo di evento che crea bolgia? ma dai...
... Toggle this metabox.
x maria l. e feste da x maria l. e feste pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 9:33
Leggendo i suoi messaggi si percepisce una non simpatia x le feste, eventi etc... poiché creano confusione, bolgia etc... quindi se ora vuole scappare da una discussione amichevole dal blog lo faccia pure ma non ci venga ad inculcare nelle teste che lei è pro feste perché dopo aver letto i suoi interventi si capisce alla stra grande che non è così!
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 9:29
... Toggle this metabox.
ALESSANDRA STELLA E ANDREA da ALESSANDRA STELLA E ANDREA pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 9:16
Concerto organo e voci questa sera A Capoliveri nella chiesa di Santa Maria Assunta, alle 21.30 del 18/08/2015 si avrà l'esibizione del soprano Stella Peruzzi, del baritono Andrea Sari e dell'organista Alessandra Geri, repertorio classico ma anche moderno. Partecipate numerosi. Ingresso libero. Saranno raccolte delle offerte destinate al restauro dell’antico Organo (1738) del Santuario della Madonna delle Grazie- Per info...EMAIL [EMAIL]alexia786@libero.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
x scagazzando da x scagazzando pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 8:36
Sono d'accordissimo con lei per quanto riguarda il degrado in cui versa il campetto,compreso il camper che è li da un po e sta scaricando di tutto di piu. Ma la decrizione fiabesca del campetto con i bimbi che giocavano felicemente finche non sono arrivati i cani...Io ci vengo ogni tanto con il mio cane,e piu volte ho anche pulito e portati via tutti i sacchi della spazzatura,(come fanno anche altri che vengono sempre con i cani) ma lo schifo piu schifo l'ho trovato sempre quando bimbetti piccoli e ragazzini sostano li, spesso anche con le loro mamme,bottigliette,pacchetti di sigarette ,buste di patatine,estathe,un troiaio pazzesco. Ho più volte detto in termini gentili a questi ragazzi di tenere pulito,se ne fregano. E' vero che qualche padrone di un cane c'e chi fa il furbo,ma tra le persone che vengono sempre c'e molto rispetto per il campetto. Se ognuno di noi tenesse pulito dove sosta (ovunque sia) che bel mondo pulito sarebbe............... Non posso certo contraddirti , posso solo affermare che l'educazione dei bimbi è quella che ricevono dai propri genitori , in quanto ai cani liberi, lungi da me voler fare di ogni erba un fascio , infatti a riguardo ho anche affermato che molti frequentatori sono ligi ai doveri ambientali mentre altri non lo sono affatto. Ad ogni buon conto gent. amico il degrado resta ed è ampiamente visibile, anche dagli occhi di chi dovrebbe controllare la corretta fruizione di questa piccola oasi cittadina.
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 8:02
[COLOR=darkblue][SIZE=4] L’EQUIPAGGIO CVMM ALL’EUROPEO L’EQUIPE, PRIMO TEAM ITALIANO IN GARA CONCLUDE AL QUARTO POSTO [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 17 agosto 2015 – Si è concluso con il quarto posto finale, sfiorando così il podio, la partecipazione di uno degli equipaggi portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina al Campionato Europeo L’Equipe disputato in Spagna sul campo di regata di Los Alcazares. Nella quinta e ultima giornata di regate l’equipaggio marinese dei fratelli Giulia e Paolo Arnaldi hanno ottenuto un 13° e un 17° posto, posizioni che non gli hanno permesso di mantenere la classifica dei giorni precendenti ( il terzo posto dopo le prime sei manche e addirittura il secondo dopo 8 prove) e quindi il podio finale. La coppia formata dai fratelli Arnaldi è comunque stata la migliore della Squadra Italiana presente alla manifestazione: sul punteggio finale ha pesato probabilmente in maniera determinante la squalifica della terza prova che, pur scartata, ha impedito di ottenere un conto dei punti più favorevole. La giornata conclusiva del campionato continentale 2015 è stata caratterizzata da venti di levante sui 12/14 nodi e ha confermato al primo posto l’equipaggio rosa polacco Roszkowska/Wocial. Il secondo e il terzo posto sono stati appannaggio di due team francesi. Gli altri equipaggi portacolori del CVMM hanno concluso la loro prova spagnola al 10° posto, Antonio Salvatorelli e Dennis Peria (parziali dell’ultima giornata 18° e 4°) e al 22°, Matteo di Pede e Lorenzo Marzocchini (39°-39°), questi ultimi sempre evidentemente in difficoltà a causa delle avarie dei giorni precedenti. Ora gli equipaggi elbani rientreranno sull’isola dove a fine mese, il 30 agosto, saranno impegnati nella penultima prova del Campionato Elbano Derive 2015 sul campo di regata di Magazzini, Portoferraio. Questa la classifica degli altri equipaggi italiani: 8° Gazzarri/Gazzarri, 14° Lausdei/Giusti, 15° Bellando/Burlando, 18° Serecchia/Trifaro, 21° Alampi/Polla; 27° Di Giovine/Tomaselli, 30° Montorsi/Telese, 31° Bucaneve/Mattiacci, 35° Vannini/Lottici, 37° Napoli/Bartolini, 38° Ribigini/Caloni. Nella foto di Juan Gonzales Gutierrez un momento dell’ultima regata, con lo spinnaker nero l’equipaggio CVMM Salvatorelli/Peria.
... Toggle this metabox.
Scagazzando qua e là da Scagazzando qua e là pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 7:53
[COLOR=darkblue][SIZE=4]UNA PICCOLA OASI VIOLENTATA [/SIZE] [/COLOR] Non bastavano i cani adesso ci si mettono pure i cristiani con Camper al seguito che non trovano di meglio che accamparsi e usufruire del parcheggio abusando e offendendo l’ambiente cospargendolo dei loro rifiuti e quando necessita di mefitici scarichi chimici …… Quando nacque quel campetto con spazio giochi attrezzato di Albereto le mamme furono entusiaste …finalmente potevano lasciare in sicurezza i propri pargoli a giocare e divertirsi in quel piccolo fazzoletto di verde vicino a casa …. “Il gioco è bello quando dura poco” - recita un vecchio proverbio, e, poco è durata anche la materna felicità , infatti la struttura è divenuta il parco della “defecatio canina”, infatti ogni mattina dalle sette in poi alcuni coscienziosi signori ( e signore salvo rare eccezioni ) lasciano i loro amici a quattro zampe in libertà all’interno del recinto che delimita il campetto giochi, i cani ringraziano festosamente defecando in ogni angolo sotto lo sguardo soddisfatto dei liberali padroncini che s’intrattengono colloquiando tra loro.. C’era una volta un cartello appeso al cancello d’ingresso che proibiva l’ingresso agli animali…ma è stato strappato e gettato tra le erbacce così da rendere invitante per una fortunatamente esigua schiera di signori padroni ad accompagnarci la loro bestiola mentre loro riposano e si beano allo sguardo delle corse sfrenate dei piccoli amici non pensando magari a munirsi di guanti e sacchetti di plastica per raccogliere i bisognini dei loro amici a quattro zampe.. W La libertà ! Ma non è solo la coscienza dei barbari cinofili locali a latitare ma anche degli addetti ai lavori che usando il motto “me ne potesse fregà de meno” lasciano che questa rara oasi cittadina , che era il paradiso dei bambini, si trasformi in un dog-camper-service , quando poi parliamo di indolenza e poca attenzione qualcuno mette il muso ritenendosi offeso. 🙁
... Toggle this metabox.
MOBY BABY URTA LA BANCHINA da MOBY BABY URTA LA BANCHINA pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 7:01
[COLOR=darkblue][SIZE=4]POTEVA ESSERE UN BRUTTO LUNEDI' 17...FORTUNTAMENTE PERO' [/SIZE] [/COLOR] Poteva andare peggio ieri pomeriggio nel porto di Portoferraio, dove un traghetto della Moby Lines il Mobt Baby per una manovra sbagliata ha urtato violentemente il molo durante le operazioni di ormeggio danneggiando vistosamente la prua della nave e la banchina. Per il contraccolpo è rimasto contuso un bambino portato per accertamenti in ospedale. Il sinistro è avvenuto intorno alle 18 e la corsa successiva della Moby Baby è stata soppressa.Dell'incidente da parte di Moby sul porto non è trapelato niente se non le rassicurazioni di rito che dicevano - il traghetto dopo l'urto con il molo è stato regolarmente ormeggiato e passeggeri e auto imbarcati a bordo hanno potuto raggiungere i luoghi di destinazione senza problemi.
... Toggle this metabox.
ElbaRugby da ElbaRugby pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 3:32
[COLOR=green][SIZE=4]Festa del Rugby 2015 [/SIZE] [/COLOR] E’ già passato qualche giorno dall’ultima serata ed ancora abbiamo nelle orecchie i cori divertiti della nostra gente che, nonostante la fatica dei cinque giorni di lavoro, trovava la forza di manifestare la gioia dello stare insieme e del condividere. Nel naso abbiamo i profumi delle leccornie cucinate all’aperto, in queste sere d’estate, e condivise con le migliaia di persone che sono venute a stare con noi per partecipare a questa festa. Ma quello che è più importante è quello che ci rimane nel cuore, nel grande cuore dell’Elba Rugby. Il nostro cuore è pieno di orgoglio, per essere stati lì uno a fianco all’altro , dalla mattina alla sera, per dei valori in cui crediamo tutti. Sono i valori di questo sport in cui il singolo ha importanza solo se sa stare nel gruppo e lo rispetta e, sia in campo tra sudore e fango come in queste manifestazione tra sugo e farina, sa correre insieme verso la meta. Nella serata finale abbiamo avuto il piacere di presentare a tutti i presenti il nostro staff tecnico e di accogliere tra di noi Jean Luc Sans il nuovo direttore tecnico che rappresenta la sfida per il futuro. Jean Luc ha allenato in molte squadre italiane e noi speriamo che la sua esperienza possa portare alla nostra Società uno sviluppo sia tecnico che organizzativo. L’appuntamento ora è al Campo “Andrea Scagliotti” di San Giovanni per l’inizio della nuova stagione con il ritorno della nostra squadra seniores e visto il nuovo D.T. crediamo che ci sarà da divertirsi. ElbaRugby
... Toggle this metabox.
Favonio da Favonio pubblicato il 17 Agosto 2015 alle 21:53
Favola: c'era una volta un paese in cui, per decenni, nessuno si curava di una spiaggia deturpata da secoli di attività mineraria, abbandonata, inquinata, sporca, inaccessibile. Un Sindaco prova a metterci mano, comincia a sistemare la via d'accesso, la ripulisce, la rende raggiungibile. Gli eroi del popolo, per decenni assopiti, cominciano a chiedere conto. Ci dica tra quanto tempo sarà la spiaggia di Rio! Volere è potere! Se è difficile perché avete detto che sarà la spiaggia di Rio? Avete creato pericolo rendendola accessibile! C'è l'acqua inquinata della miniera che finisce in mare! Rio Marina non ha spiagge! Vergogna!Morale: l'abbondanza di eroi del popolo fanno di Rio Marina l'ultimo paese dell'Elba.
... Toggle this metabox.
MARIA.L Feste da MARIA.L Feste pubblicato il 17 Agosto 2015 alle 18:49
In continente dicono che noi elbani siamo DURI...ora capisco perchè.... Ultima precisazione per quanto riguarda le feste. NESSUNO ha scritto di non fare feste! Leggete prima di replicare a CASACCIO. Certo che il granito dell'Elba diventa una giacchetta! Passo e chiudo con l'argomento 😮
... Toggle this metabox.
PICCOLI CANTANTI CRESCONO da PICCOLI CANTANTI CRESCONO pubblicato il 17 Agosto 2015 alle 15:30
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MANRICO BACIGALUPI: SONY GENTINI, UN FUTURO CANORO ASSICURATO [/SIZE] [/COLOR] Sony Gentini, 11 anni, dal Nepal a Portoferraio per diventare una promessa del canto? Pare proprio di sì, secondo il maestro Manrico Bacigalupi, direttore della Filarmonica Pietri che segnala una bella storia da libro “Cuore”. Ne sanno qualcosa i genitori adottivi Marcello Gentini e Monica Tagliaferri, ma anche Giovanna Ciaponi che gestisce la scuola “MusicantoElba” qui a Portoferraio, una fucina di talenti musicali. “La ragazzina – commenta il neo cavaliere Bacigalupi- è dotata di capacità canore particolari e quindi è stato ovvio farle frequentare la scuola delle Antiche Saline. Le sue performance diventano ogni volta migliori, più accurate. Ha una innata intuizione nell'interpretazione delle canzoni e ha una naturale predisposizione ed inclinazione verso la musica. Questa piccola artista saprà sicuramente raggiungere traguardi importanti”. E la ragazza partecipa già a delle serate musicali,riscuotendo crescenti successi. “Sony è nata nel 2004 - prosegue Bacigalupi - e fu affidata ad un istituto di Kathmandu, fino a che, nel 2011, conobbe Marcello e Monica, due coniugi elbani che volevano adottare un figlio. Subito nacque una storia d’amore. Timida, un po’ impaurita, la bimba si è poi ritrovata in un nuovo“mondo” sconosciuto e con una lingua che non comprendeva. Si presentò a noi con un “ I am Sony ”. Bellissima, capelli lunghissimi, corvini ed un sorriso che illumina il suo viso. In pochissimo tempo ha imparato l’italiano, e molto bene, ma la sorpresa esplose quando si scoprì che possiede anche una bellissima ed intonatissima voce. La sua duttilità nell’apprendere i vari brani musicali, ha dell’incredibile. Mi sa che qui sta nascendo una nuova stella. Dopo cena si esibirà in piazza Cavour, nel centro storico di Portoferraio”.
... Toggle this metabox.