Mi ripeto ,andate a leggervi la storia , crociate ,colonie , Libia Afganistan ecc. Siamo stati noi ad andare nelle loro terre per sfruttarle ,quindi bisogna cambiare il modo di porci per far in modo che possano vivere nei loro paesini pace.
Parlare di fare la guerra è un non senso perché alla fine dei conti , il Vietnam insegna , loro hanno poco da perdere perché peggio di così non vanno. Noi , invece, abbiamo tutto da perdere e quindi , come vedi ,le motivazioni sono agli antipodi.
Non credo che Il Papa parli a vanvera e se è riuscito ad avvicinare nuovamente gli USA e Cuba vuol dire che si può
FARE!!!.
Tu ,ho la vaga idea, appartieni a coloro che dicono " Armiamoci e partite".
Già che ci sono Una Buona Pasqua a Tutti.
113259 messaggi.
che i terroristi volevano far saltare in aria le centrali nucleari e la radioattività, caro solone . è peggio di tute le guerre perchè uccide tutti indiscriminatamente non solo i militari , la democrazia deve difendersi SEMPRE
E' vero le guerre non hanno portato mai niente di buono ma ora siamo soggetti ad attentati terroristici per fronteggiare i quali, Obama , Hollande, e anche Blair hanno appena affermato che occorrono gli stivali sul suolo per far finire queste carneficine . Credo che la vendetta sia lecita quando ti fanno esplodere bombe in mezzo alla gente inerme senza una ragione o una motivazione se non perchè noi siamo non islamici . Gli islamici vedono il mondo in un modo tutto particolare e lontano anni luce dalle nostre credenze e dalla nostra civiltà , chi , col buonismo, li ha accettati in casa , ora se li ritrova come cellule dormienti pronte a farsi esplodere. Si tratta in sintesi di trovare un modo per difendersi da questi attacchi omicidi e pare che il buonismo non serva a niente , caro solone che vuole insegnare ai gatti ad arrampicasi , lo ha capito un bambino di 5 anni che sì si soccombe e non fare guerre ma solo legittima difesa , trovali tu , solone, un'altro metodo pacifista , vorrei vedere se fosse morta tua figlia o tua moglie a Bruxelles se direte le stesse fesserie fuori luogo , io sono un pacifista e odio le guerre ma non nessuno mi deve pestare i piedi sennò reagisco perché ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria, lo dice la fisica solone ma forse ignori pure quella .
Non potevi fare a meno di un commento così fuori luogo e approfittare proprio dell'innocenza del bambino.
Forse se leggessi un po' di storia riusciresti meglio a capire i fatti.
Le guerre non hanno mai portato benefici mai mai mai.
A dimenticavo siamo a Pasqua, che fai vai a visitare i sepolcri?
Leggo su repubblica di oggi , tra le lettere inviate alla redazione , il commento di una mamma che scrive: mio figlio, 5 anni, sentendo i fatti di Bruxelles mi chiede v" ma perchè, mamma , prima che ci uccidano tutti i terroristi, non uccidiamo noi loro ? " . Questa è la voce dell'innocenza e forse anche della verità che supera tutti i falsi e ottusi buonismi di chi è convinto di poter convivere con genti troppo diverse da noi , ognuno se ne dovrebbe stare a casa propria altro che moschee come se piovesse in italia, altro che togliere i crocefissi dalle scuole o rinnegare il santo natale . I bambini hanno più buon senso di tanti politici soloni e falsi democratici che con gli immigrati si arricchiscono e fanno morire di fame i nostri figli.
Arrivo in ufficio e inizio a leggere le notizie online di Tenew, secondo articolo In Prima Pagina il progetto Life Rewat Val di Cornia . La gestione sostenibile delle acque, un intervento che riguarda anche l’Elba. Leggo Il Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa insieme ai Partner Regione Toscana, Asa e Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa hanno ufficialmente presentato in questi giorni il Progetto “Life Rewat”. Sobbalzo sulla sedia e iniziano a girarmi i c.....i senza continuare a leggere l'artico o vedere il video non so di cosa hanno discusso però ….
questi carissimi signori (lascio da parte la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa) , fanno convegni ,discussioni , l'acqua è il un bene primario, bisogna stare attenti allo spreco , tra uno shampo e l'altro chiudere il rubinetto per non sprecare l'acqua ..... ecc.
poi cosa fanno , fanno la lettura del contatore si accorgono che il consumo è 10 volte superiore al consumo medio degli anni passati e .... ti mandano la bolletta dopo tre mesi con un riquadrino dove segnalano il consumo anomalo.
Nel frattempo ( nel mio caso) 2227 metri cubi , 2.227.000 milioni di litri d'acqua hanno raggiunto le viscere della terra , che aggiunti ai 220 metri cubi della bolletta fanno 2.447.000 litri persi per una perdita occulta .
Nella mia disperazione parlando tra la cerchia dei miei conoscenti, amici è venuto fuori uno con 13.000 euro , un'altro 4.000, 1.350 un collega , 5.000 euro la ditta per cui lavoro , milioni e milioni di litri d'acqua persi e da pagare
Siamo nel 2016 si sta pensando d'andare a vedere su Marte se c'è l'acqua , e la compagnia erogatrice del servizio idrico cosa utilizza .... contatori meccanici .
Una recente e discussa sentenza del Tribunale di Rimini ha condannato la compagnia erogatrice del servizio idrico in un caso in cui l’utente aveva ricevuto una bolletta per un importo di circa € 22.000,00, dovuta alla presenza di macroscopiche perdite occulte nel terreno di sua proprietà. In quel caso, il Giudice ha rimproverato alla compagnia di non aver chiarito esplicitamente nel proprio regolamento del servizio idrico integrato “l’obbligo dell’utente di provvedere al pagamento dei consumi in caso di perdita accidentale della rete interna” nonché di non aver rispettato l’impegno, assunto nel medesimo regolamento, di installare “sistemi di lettura automatizzata che consentissero un contestuale confronto con i consumi passati, al fine di poter repentinamente individuare eventuali perdite e perseguire quindi una politica di risparmio idrico”. Secondo il Tribunale di Rimini, ove la compagnia si fosse diligentemente attivata, la macroscopica perdita avrebbe potuto essere tempestivamente individuata ed eliminata, evitando così lo spreco di acqua e lo spropositato aumento dei consumi registrati a carico dell’utente.
Quant'acqua si risparmierebbe con una lettura automatizzata che desse immediatamente l'allarme per un consumo anomalo, quanti soldi il cittadino risparmierebbe , ma forse poi non ci sarebbero i soldi per organizzare convegni con tanti bei propositi e progetti
Esiste una polizza contro le perdite occulte messa a disposizione dalla compagnia ( molto cara euro 3,5 annue ) che consigliano all'utenza , ma non viene pubblicizzata , forse ai nuovi clienti gli viene detto , agli altri come me con contratto trentennale deve andare su sito della compagnia a cercare notizie , ma non sarebbe corretto per 3,5 euro annue inserirlo in bolletta con un tacito assenso e chi non la vuole la disdice?
Scusate ma è lo sfogo di un cittadino che si troverà prossimamente una bolletta da 12.000 euro con l'obbligo di controllore il contatore spesso ( a me è successo tutto in 4 mesi) , colpa sua se non si accorge di una perdita nel cemento con infiltrazioni dentro il terreno senza sintomi all'esterno a 50m da casa , ma facciamo convegni sulla gestione sostenibile delle acque .
C...o mi volete metterere un contatore automatico come ha fatto l'ENEL e altre compagnie o avvisarni nel giro d'una settimana se vi accorgete che ho un consumo anomalo
Meditate gente e controllate impianto e lettura tutti i mesi......... loro fanno convegni
Mau
[COLOR=green][SIZE=5] Battuta d’arresto per la squadra Seniores dell’Elbarugby [/SIZE] [/COLOR]
La giornata di rugby è iniziata alle ore 11.30 con i piccoli delle nostre Under 6 e Under 8 che insieme alle squadre del Gispi Prato, Rugby Cecina ed Etruschi Livorno hanno dato vita ad un concentramento sul Campo Andrea Scagliotti di Portoferraio. Gli incontri sono andati avanti fino alle 13.30 con i piccoli distribuiti su due campi che hanno dato spettacolo con la loro voglia di correre e divertirsi. Numeroso il pubblico di appassionati sugli spalti, il tutto si è concluso con il Terzo Tempo, che organizzato dai genitori delle squadre, è stato all’altezza della fama che l’Elbarugby riscuote ormai su tutto il territorio toscano ed oltre.
Formazione: Basile Bastianelli, Borroni, Borchio, Burchianti, Canovaro, Carminelli, Corsi, D’Ospina Fornino, Galletti, Kaamouch, Marinari, Nardi, Palmitessa, Scaffidi, Stilo, Usai.
Alle 14.30 accompagnati dai piccoli dell’Under 6 fino al centrocampo, sono scesi in campo gli atleti Elbani della Seniores per disputare un incontro con il Cecina per un incontro al vertice tra la prima, l’Eba, e la seconda in campionato. La partita ha preso subito un brutta china, molto nervosismo in campo e poco gioco. Il primo tempo si concludeva sul risultato di 3 a 0 per gli elbani per una punizione realizzata da Piacentini. Nella ripresa la tensione è ulteriormente salita, anche grazie ad un arbitraggio quantomeno discutibile, che ha contribuito a rendere la partita spezzettata e poco piacevole. Finale amaro per gli elbani che si sono visti segnare una meta dagli ospiti e non sono più riusciti a recuperare. Risultato finale 3 a 5 che sta stretto ai ragazzi di JLuc Sans abituati a punteggi e gioco differenti, ma i cecinesi hanno saputo arginare, con un gioco rinunciatario, la superiorità tecnica degli avversari.
Formazione: Pilato, Pieretti, Borsi, Colazzo, Viganego, Piacentini, Zecchini, Ascione, Ferrini T., Loria, Candida, Vozza, Troccolo, Arcara Fabiani, Tarantino, Sella, Ferrin A.i, Scagliotti, Bisso Esercitato, Ricci.
Le altre gare si sono svolte in trasferta:
Under 12
Buona la prestazione della Under 12 che si è recata sul campo di Scarlino per un concentramento che vedeva in campo le squadre del San Vincenzo, Siena, Piombino e la squadra locale. I ragazzi hanno ceduto solo al Siena squadra più dotata fisicamente ed anche tecnicamente 11 a 1, gli altri incontri uno pareggiato 2 a 2 con il San Vincenzo e due vittorie con Piombino (7 a 3) e Scarlino (8 a 0). Buoni i progressi dei ragazzi che danno segni di crescita sia tecnica che caratteriale.
Formazione: Altini, Bacciu, Bastianelli, Bertucci, Calzolari, Chiai, Cilli, Dell’Orco, Di Chiara, Di Scala, Diversi, Doti, Ercolani, Melis, Mibelli, Noto, Pagliaricci, Scaffidi, Parrella, Sardi, Testa, Bracci.
Femminile
La squadra femminile si è recata a Pisa a ranghi ridotti per le molte assenze, gli infortuni ed alcune indisposizioni hanno fatto sì che la nostra compagine non sia stata all’altezza delle prestazioni a cui ci ha abituati. Il concentramento vedeva presenti le squadre del Gambassi, Piombino, Lucca, Grosseto e Pisa. La vittoria sul Lucca (7 a 3) veniva seguita da due sconfitte con il Piombino (2 a 8) e con il Gambassi (4 a 10). Niente di grave sappiamo che le nostre ragazze hanno carattere da vendere e si riprenderanno alla grande.
Formazione:Bicecci, Paolini, Dannoli, Galli, Mannocci, Grillo, Fois Ballone, Zini
Under 16
Sul Campo Venturelli di Piombino si è svolta la quinta giornata di ritorno del campionato Under 16 per i ragazzi di Loria/Squarci. Il derby del Canale è, a tutti i livelli, la partita più sentita dai ragazzi che si sono presentati concentrati e motivati. Reduci da una sconfitta casalinga hanno cercato e trovato il riscatto contro l’Union Rugby Tirreno. Finalmente gli allenatori hanno potuto vedere in campo il lavoro svolto nella settimana. Azioni veloci e corali che hanno subito messo in difficoltà gli avversari, incapaci di arginare le scorribande della trequarti elbana, ben supportata da una mischia sempre presente nelle ruck. Solo nel secondo tempo con gli elbani in 14, a causa di un’espulsione temporanea, i giocatori dell’Union Tirreno sono riusciti a mettere in difficoltà i nostri, ma appena si è tornati in parità il risultato è stato messo al sicuro. Finale 43 a 20 per i nostri colori, ma la soddisfazione più che per il punteggio è dovuta a quella grinta a quella concentrazione e all’affiatamento che si sono visti in campo.
Formazione:Castellani, Rossi, Luciani, Bagnato, Kopeinig, Esercitato, Pilato, Casciello, Thanasi, Massei, Giannoni, Cintoi, Neculai, Capocchi, Sodano.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'ARTE DI SCRIVERE: I GRANDI MAESTRI [/SIZE] [/COLOR]
Appena qualcuno gli tocca il 'pertugio', il nostro MegaWriter, lo scrittore più amato dagli Elbani per le sue delicate immagini linguistiche (“flusso di favate..., gli si dà la topa..., a cazzo di cane”, ecc. ecc.), perde il lume degli occhi. E, in attesa che gli concedano il premio 'Pàllizze' per meriti letterari, non perde occasione per far emergere il suo animo teneramente fanciullesco, rinnovando con ossessione il ricordo di grembiuli e grembiulini (esiti tardivi di privazioni infantili?).
Che gli dei ci preservino il suo stile di alto valore didattico: l'isola, se orbata di cotanta luce culturale, potrebbe cadere nel più buio analfabetismo.
Michelangelo Zecchini
L’Associazione Animal Project ringrazia il Comune di Portoferraio, nella persona del Sindaco Arch. Mario Ferrari e del Comandante della Polizia Municipale, Rag. Rodolfo Pacini, per la collaborazione prestata per la soluzione di un caso piuttosto delicato.
Il proprietario di un cane di razza molossoide si è trovato nella spiacevole condizione di dover rinunciare alla proprietà dell’animale per motivate questioni personali; pertanto, con il nostro supporto, ha attivato la procedura prevista per tali situazioni dalla Legge Regionale Toscana 59/2009 per la tutela degli animali.
Il Comune, comprendendo la gravità della situazione, si è sollecitamente attivato per gli accertamenti necessari e per completare celermente il procedimento per la rinuncia alla proprietà e la cessione al canile rifugio con cui è convenzionato.
Purtroppo, nonostante i tentativi, non è stato possibile trovare un’adozione, anche in considerazione della circostanza che si tratta di una razza definita a rischio di aggressività dal Ministero della Salute e che non è facile trovare persone adatte a gestire tale tipo di cani.
Nel dispiacere di constatare che un altro cane è finito in un canile e considerando pur sempre che si tratta di un male minore rispetto a potenziali rischi per il cane medesimo, vogliamo segnalare che questa volta la “macchina amministrativa” ha funzionato alla perfezione, confermando la nostra opinione che con il lavoro di squadra e la collaborazione si ottengono ottimi risultati.
Il nostro grazie va anche alla Dr.ssa Consigli, responsabile dell’ASL veterinaria della zona Elba, per la professionalità e la collaborazione dimostrata.
Smarrita cucciola di nome Bianca..nei pressi di Val Carene..nel caso qualcuno la vedesse...contattate il numero 3891187522
Rubata questa mattina Peugeot 206 azzurra a Sant'Ilario
L'auto era parcheggiata in Piazza della Fonte. In corso le ricerche
Si tratta di una Peugeot 206 azzurra con targa CS736DT. La figlia della proprietaria ci ha raccontato che ieri sera l'auto era parcheggiata sotto casa e che sua madre questa mattina intorno alle 10.30 si è accorta dell’assenza dell’auto. Per l’accaduto sono già state informate le forze dell’ordine e le compagnie di navigazione. Chiunque la vedesse può contattare Germana Falchi al numero 3392712679.
Io, Mario il bagnino mi dovrei recare alle urne per il referendum sulle trivelle che noi Italiani non vogliamo a casa nostra. Poi cosa faccio, voto per fermare le trivellazioni e continuo ad andare in aereo, in auto, ad usare l’energia elettrica e così via? Mi sembra di capire che questo referendum non è il blocco fine a se stesso, ma piuttosto: Noi non possiamo almeno per il momento fare a meno del petrolio e continuiamo a consumarlo, ma non vogliamo sapere come e dove viene estratto, l’importante è che non sia nei nostri mari o terre, e se ci sono paesi poverissimi (solo il popolo) con le chiappe sopra una ricchezza immensa noi non possiamo farci nulla. Se coloro i quali, non fanno uso di auto, treni, moto, riscaldamento, raffreddamento, luce e altro che deriva dall’oro nero, allora trovo giusto opporsi. Io, anche se vorrei farlo, per il momento sono costretto ad usare una piccola parte di petrolio, e non sono un ipocrita. Certo, se ci fosse un referendum per la cancellazione del vitalizio dei parlamentari, l’abbassamento dei loro stipendi, per la cancellazione del ticket sanitario, e per il diritto allo studio (università) per tutti gratuita, allora quel giorno metterei la sveglia alle cinque del mattino per essere il primo a recarmi alle urne.
Purtroppo il mondo è cambiato dall'11 settembre.....
Anche quest'ultimo attentato in Belgio ha avuto la risonanza mediatica del caso, con maratone televisive,dibattiti,approfondimenti,opinioni del come e del perchè.
D'accordo, l'informazione giornalistica non si puo' far tacere, ma diamoci una regolata perchè parlarne oltre il dovuto, non si fà altro che il gioco dei terroristi.
Fino a che i barconi arrivano dalle sponde dell'Africa e la nostra Marina và in loro soccorso, possiamo stare tranquilli che non subiremo attentati.
Diverso se venissero respinti, allora correremo il rischio pure noi, perchè verrebbe ostacolato il traffico milionario dei trafficanti d'esseri umani del secolo.
Quindi bisogna rassegnarci...... o all'invasione o a possibili attentati.
VOSTRADAMUS
‘Ndrangheta, “per 15 anni favori alla cosca in cambio di voti”: arrestati 4 esponenti Pd. C’è un ex sottosegretario
Operazione della Procura di Catanzaro, coinvolte 10 persone. Ai domiciliari anche Sandro Principe, membro dei governi Amato e Ciampi e uomo forte dei democratici in provincia di Cosenza. Secondo i magistrati i componenti del clan Lanzino-Rua venivano assunti (e mai licenziati) dalle municipalizzate
Le accuse sono a vario titolo concorso esterno in associazione mafiosa, voto di scambio e corruzione in un’inchiesta sulla cosca Lanzino-Rua che ha portato all’arresto di 10 persone. Secondo la Procura l’intreccio politico-mafioso ha consentito ai candidati alle elezioni comunali di Rende dal 1999 al 2011, per il rinnovo del consiglio provinciale di Cosenza del 2009 e del consiglio regionale della Calabria del 2010, di ottenere l’appoggio elettorale da parte di personaggi di rilievo del clan.
Nel 2012 al comune di Rende erano arrivati i commissari prefettizi. Al termine del procedimento, un anno dopo, un decreto del ministro dell’Interno Angelino Alfano aveva dichiarato l’insussistenza dei presupposti per lo scioglimento dell’amministrazione per infiltrazioni mafiose.
“Avevamo ragione noi” era stato il commento di alcuni parlamentari del Pd in una nota congiunta firmata tra gli altri dalla presidente della commissione Antimafia Rosy Bindi, il segretario regionale del Pd Ernesto Magorno e i deputati Enza Bruno Bossio e Alfredo D’Attorre (ora in Sinistra Italiana). “A Rende nessuna infiltrazione criminale – avevano aggiunto allora – Ora i rendesi potranno tornare a votare la prossima primavera con la certezza che la mafia non è mai entrata nelle stanze del Comune.
Avevamo ragione noi del Pd che sempre abbiamo sostenuto la forza della tradizione democratica di Rende, modello ultradecennale di buon governo in Calabria”.
Che figura di merd@ come diceva Emilio Fede
Ho in mente gli ottusangoli in geometria , ma voglio spendere due parole sugli ottusi. Chi sono costoro ? sono quelli che non hanno capito che siamo in guerra con l'isis, con le tasse, con la sanità , con i trasporti carissimi e altri nemici minori come il canone tv , contributi di sbarco , i fossi i passi carrai fatti pagare abusivamente perchp a raso e quindi esenti e altre menate inique e invece di approfittare di questo sito per esternare la rabbia, questi ottusi parlano dell'ipogeo di marciana, del canile, dei gatti, delle cacche a pomonte , di battibecchi tra commercianti , qualche illuminato parla del pesce luna , insomma questo esercito di ottusi mi ricorda , battuta già gentilmente pubblicata dal mitico sig Prianti , il condannato a morte che davanti al plotone di esecuzione rifiuta l'ultima sigaretta perchè il fumo fa male alla salute.Non parliamo poi dei comuni che hanno strade disastrate , rifiuti da tutte le parti e che gettano i residui organici, leggi merda, in mare solo tritata però hanno il richiamo vocale ultimo grido per le calamità , ecco questi ultimi sono i peggiori ottusangoli della storia , vivono con la testa nelle nuvole , fuori dal tempo , un solo assillo : raccattare soldi a tutti costi , rapinatori legalizzati votati dal popolo ottuso , che dire allora ,forse meglio fumarsi l'ultima sigaretta davanti al plotone di esecuzione col filtro e col bocchino , fa meno male .. 😎
Di recentissima entrata in vigore è il cosiddetto Decreto Appropriatezza: la normativa che annuncia il taglio del ticket sanitario per 203 prestazioni mediche ed esami.
Entra quindi in vigore una vigorosa stretta sulle prescrizioni di visite e le 203 prestazioni menzionate per cui in sostanza, è possibile fruire del ticket solo dietro specifica prescrizione medica. Contrariamente, prestazioni mediche ed esami dovranno essere interamente pagati dal cittadino. Da una recente indagine, è stato accertato che una TAC su 3 non sono risultate necessarie per un costo pari a circa 2,5 miliardi di euro. Sempre nel suddetto decreto, un esame specifico delle 203 prescrizioni di cui si parla, può essere a carico del sistema sanitario nazionale qualora si faccia ogni 5 anni. Se come si evince dall'indagine, solo un terzo delle visite specialistiche hanno evidenziato delle problematiche anche gravi dei pazienti, in futuro, possiamo avanzare l'ipotesi che questo tipo di prevenzione non esisterà più e forse il costo a carico del s.s.n sarà maggiore con circa un terzo della popolazione che per complicanze dovrà essere ricoverato negli ospedali pubblici?
COSÌ IL GOLF SEDUCE LEWIS HAMILTON
Il campione del mondo in carica di automobilismo appena può cerca un green dove giocare.
Anche se è in cima a un ghiacciaio…
Chi lo ha detto che il golf non è uno sport adatto a chi è in cerca di adrenalina? Se lo sceglie il campione del mondo in carica di Formula 1, Lewis Hamilton, vuol dire che è uno sport capace di far provare emozioni forti.
Il Golf Acquabona, organizza il Sabato dalle ore 15.00 in poi, dei corsi gratuiti per far conoscere il gioco del golf ai residenti telefono 0565940066.
x l'assurdo costo dei traghetti, ti do ragione in pieno ma i negozianti i ristoratori i sindaci cosa fanno? anzi ci sono residenti che appoggiano questa politica vedi tassa di sbarco etc etc