Non voglio polemizzare piรน di tanto, ma a proposito del caro vita mi piace fare qualche osservazione: gli stipendi sono rimasti ancorati a diversi anni fa, lo "spending review" ha impoverito centinaia di famiglie, e solo per esempio prendo i dipendenti pubblici, che forse sono quelli che hanno occasioni per consumare un caffรจ in piรน ed รจ otto anni che non gli viene rinnovato il contratto, mentre tutti gli aumenti hanno galoppato.
Da che mondo รจ mondo in commercio si basa su due momenti, cโรจ chi vende e chi compra.
I commercianti in quanto tali, prendono in considerazione tutte le variabili della loro azienda, il tipo di clientela proponendo adeguate offerte, le modalitร del servizio, la qualitร e costi del prodotto ecc. ecc. Insomma per produrre piรน reddito, a volte su alcuni prodotti scelgono di guadagnare il minimo o andare per la pari, questo per mantenere lโandamento aziendale stabile e possibilmente in crescita negli anni a venire.
Poi ci sono i bottegai, che non sono per niente interessati allโazienda, il fine รจ uno solo, IL CASSETTO. Se un prodotto รจ leggermente scadente, va bene uguale, basta che costi meno e se cโรจ da fare delle scelte, non sono in grado di valutarle secondo le proprie potenzialitร , ma bensรฌ a quello che fanno gli altri.
Poi ci sono i consumatori, quelli che hanno le possibilitร economiche, balbettano i primi giorni e poi si adeguano ai prezzi e quelli con minori disponibilitร economiche che magari riducono drasticamente i consumi o intelligentemente cercano quei commercianti che offrono prodotti a costi migliori.