Buongiorno elbani, sto cercando in acquisto un terreno di almeno 1500 metri a salire a portoferraio su strada statale, ad alta visibilità per la creazione di un impianto di lavaggio auto furgoni e rivendita auto e barche. qualcuno ha in vendita un bel terreno? Tel al 391.4576028
113395 messaggi.
X ELBANO
Il 15 aprile torna in servizio la blu navy, notizia positiva andata e ritorno passeggero e auto la metà di quello che paghiamo con le altre, un bel risparmio per noi poveri residenti.
Caro Elbano, io penso che la BLU NAVY non vuole stare tutto l'anno. Gli' va bene venire qui per quattro mesi, in tempo di vacche grasse e poi tornarsene a casa, che rimanere tutto l'anno, magari per fare una o più tratte al giorno con 5/10 macchine con un guadagno di 50 €? . Andrebbe fallita in poco tempo.
[color=blue]Non se ne pole più di questa regione rossa e del suo presidente che ci fa costà tutto più caro, ora ha messo anche la tassa di sbarco a 3 Euro e mezzo cosi la gente fa a cazzotti per veni all'Elba, che tanto un costa nulla sia per mangià che per dormì. Fondazione Isola d'Elba Onlus, fatti sentì.[/color]
[URL=http://www.corrierelbano.it/2016/03/15/bombole-alimentari-pillola-rossa-o-azzurra/][size=4][color=red]Fare la spesa all'Elba costa il 12% in più che a Piombino, ma il trasporto incide solo per l'1%[/size][/color][/URL]
Elbano Mazziato
dal primo di aprile verrà applicato il contributo di sbarco e gli utenti che hanno diritto all'esenzione non hanno ancora capito come fare per dimostrarlo in biglietteria , i siti ufficiali dei comuni dove dovrebbero esserci le indicazioni e la possibilità di stampare i moduli di esenzione sono irraggiungibili , forse ad arte , un comportamento illegittimo e scandaloso e qualche autorità seria dovrebbe intervenire e sanzionare chi non rispetta le leggi in questo modo tra lo stupido e l'indecente
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MIGLIORAMENTO E SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE [/SIZE] [/COLOR]
Concorso per gli studenti delle medie superiori della Toscana
Premiazione dei vincitori sabato 23 aprile al convegno sui cambiamenti climatici.
È aperto il concorso indetto dal Lions Club Isola d’Elba, in adesione al service del Distretto Lions 108LA Toscana, riservato agli studenti delle medie superiori elbane sull’argomento: MIGLIORAMENTO E SALVAGUARDIA DLL’AMBIENTE con particolare riguardo alle coste e alle isole della Regione.
Gli elaborati, brani, immagini, reportages, ecc., dovranno essere eseguiti e consegnati secondo il disposto dell’apposito bando scaricabile dal sito:
[URL]http://lions108la.it/magazine/i-giovani-larte-e-lambiente/[/URL]
I vincitori verranno premiati nel corso di un convegno pubblico sul tema CAMBIAMENTI CLIMATICI: RISCHI, MITIGAZIONE E ADATTAMENTO, che si terrà, su organizzazione del Lions Club ed il patrocinio del Comune di Portoferaio, la mattina di Sabato 23 aprile presso il Centro Congressi De Laugier di Portoferraio. Relazioneranno sull’argomento gli esperti di alto livello Prof. Antonio Marcomini, D.ssa Silvia Toresan, D.ssa Elisa Calliari, interverranno inoltre il Sindaco di Portoferraio Mario Ferrari, il Governatore Distrettuale Lions Carlo Bianucci ed il Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente on. Silvia Velo.
L’attualità e l’importanza del tema in argomento, per le future prospettive del nostro comprensorio e del pianeta in genere, costituiscono uno stimolante richiamo per gli allievi delle scuole superiori elbane ai quali il Lions Club rivolge un particolare invito a partecipare all’evento: occasione difficilmente ripetibile per la nostra Isola.
[COLOR=darkred][SIZE=4] PIACEVOLMENTE SCONVOLTI DALLE IMPRESE DEI NUOTATORI PIERLUIGI COSTA E LIONEL CARDIN SALA GREMITA PER CONDIVIDERE LE EMOZIONI DEI MESSAGGERI DEL MARE [/SIZE] [/COLOR]
“Il mare ci riporta a noi stessi e alla nostra umanità profonda. Ci educa ai valori del rispetto dell’ecosistema, della nostra persona e degli altri esseri viventi, nostri compagni di viaggio”. Così i nuotatori Pierluigi Costa, nativo dell’Isola d’Elba, e Lionel Cardin, francese della Costa Azzurra, hanno aperto la serata dedicata alle loro imprese ed ai loro sogni tradotti in realtà che si è svolta a sala gremita presso la Cantina Albinea Canali.
La loro passione per il nuoto e per il mare ha trovato perfetta sintonia con le preparazioni di pesce dello chef Francesco Miselli amabilmente abbinate al Prosecco Rive di Colbertaldo della cantina Maschio, al Muller Thurgau “Chiaro di Luna” cantina Santi, infine con il dessert alla Malvasia Amabile di cantina Cavicchioli, tutti serviti in tavola dai sommelier dell’AIS Emilia.
Il Direttore della Cantina Albinea Canali Stefano Colli ha introdotto i Messaggeri del Mare esaltando i valori espressi nelle loro imprese e nel corso della serata ha presentato piatti e vini con la stessa ricchezza di particolari e dovizia di contenuti emersi dai filmati proiettati sul grande schermo con le più significative avventure di Costa e Cardin, poi testimoniate dal palco con le emozioni ancora vive degli stessi protagonisti.
“Più il mare è in tempesta più è bello nuotare perché segui il ritmo delle onde, perché dosi al meglio le tue forze per essere in sintonia con l’ambiente che ti circonda” afferma Pierluigi Costa che aggiunge “in acqua non scendiamo per competere, ma per unire sport, cultura e impegno sociale. Ogni volta che nuotiamo c’è qualcosa da imparare, c’è un messaggio da raccogliere e da trasferire alla gente”.
E’ con questo spirito che “I Messaggeri del Mare” hanno affrontato le più lunghe e difficili traversate della loro missione. Dalla Bastia - Chiessi, 30 ore per coprire la distanza fra Corsica ed Isola Elba, all’impresa benefica del giro completo a nuoto dell’Isola di Montecristo, impresa questa finalizzata a diffondere l’amore per la natura ed il rispetto per i delfini ed i cetacei. Dalla traversata Pomonte - Pianosa, scortati dalla Goletta Verde quali portatori della “Bandiera Nera” dei pirati del mare ad una multinazionale del petrolio interessata a perforazioni nell’arcipelago toscano, alla Procchio - Chiessi con oltre 30 km di difficoltà fra mare grosso e punture multiple di meduse. I tanti appassionati di mare e di vino accorsi alla Cantina Albinea Canali hanno ascoltato con attenzione i racconti e rivolto domande a Pierluigi Costa e Lionel Cardin. In chiusura di serata l’intervento di una signora fra il pubblico ha ringraziato i Messaggeri del Mare e la Cantina Albinea Canali per averla “piacevolmente sconvolta” per le grandi imprese narrate e soprattutto per la forte passione con la quale nel corso della serata è emerso l’amore per lo sport, per il mare, per la natura, per il vino. Lo spirito dell’evento era proprio questo, testimoniare che si può vivere meglio nel mondo che ci circonda. Costa e Cardin hanno promesso di tornare ad Albinea a raccontare la loro prossima avventura che li vedrà impegnati a nuotare ad Atene per la pace nel mondo in una iniziativa denominata “Le Stelle della Concordia”.
Nel corso della piacevole serata alla Cantina Albinea Canali sono intervenuti anche lo scrittore novarese Francesco Rolle, la professoressa campana Lina Amelio, l’imprenditore agricolo reggiano Luciano Catellani ed il consigliere di Riunite Massimo Corradi. Fra i vari interventi ha trovato spazio anche la lettura di diversi frammenti di poesie del mare di Joseph Conrad.
In allegato alcune immagini della serata.
Questo Comunicato Stampa è stato predisposto da Franco Castagnetti in amicizia per conto di Cantina Albinea Canali.
[COLOR=darkred][SIZE=4] REMINDER QUESTIONARIO GIOVANI [/SIZE] [/COLOR]
L'Assessorato alle Politiche Giovanili sta per procedere all'elaborazione dei dati relativi al questionario di rilevazione della situazione giovanile elbana e degli eventuali motivi di disagio.
Invitiamo dunque tutti i giovani elbani di età compresa tra gli 11 e i 35 anni che ancora non avessero compilato il modulo ad affrettarsi.
Ricordiamo che il questionario è anonimo e che è disponibile presso: Caffè Roma in Piazza Cavour, Magie - La Bionda in Via Manganaro, Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Portoferraio e Centro Giovani di Calata Mazzini.
Il questionario sarà uno strumento di lavoro fondamentale, anche alla luce del protocollo di intesa tra istituzioni in fase di elaborazione, per il prosieguo del lavoro dell'Assessorato ed è un'importante occasione per far sentire la propria voce.
Laura Berti
Assessore alle Politiche Giovanili
Nodo fondamentale nell’inchiesta è proprio l’emendamento che consentiva a Total di snellire l’iter amministrativo per il progetto Tempa Rossa, che ha come centrale operativa Taranto. Un particolare non di poco conto nella ricostruzione, perché la Regione Puglia non era d’accordo che fosse costruito un nuovo complesso industriale nel capoluogo jonico. Per la squadra mobile di Potenza, al comando del dirigente Carlo Pagano, Total, con l’intercessione dell’imprenditore Gianluca Gemelli (che ha rassegnato le dimissioni da commissario di Confindustria Siracusa) e della convivente, l’ex ministro Federica Guidi, riesce a inserire e far approvare un emendamento che, come sintetizzano i pm, «finiva col riconoscere al Governo (e soprattutto anche al ministro per lo Sviluppo economico) il potere di concedere le opportune autorizzazioni alle società
di Ivan Cimmarusti - Il Sole 24 Ore - leggi su [URL]http://24o.it/gS1YJX[/URL] Cioè, non sò sè ho capito bene, mà sè io devo fare una tettoia più grande per le mie galline, devo seguire tutto l' iter delle autorizzazioni, comune, provincia, regione, beni ambientali, forse anche le bellearti, e questa, ha scavalcato tutto, facendo costruire un mostro in mezzo alla campagna????? Mà è possibile????? ah si siamo in Itaglia. :bad:
x polo nord etc etc, le discussioni vanno sempre fatte in maniera civile ed educata anche se si vedono i problemi da punti di vista differenti, qui a roma ci vivo da sempre e ti assicuro che i problemi sono talmente grandi che o tutte le componenti si assumono le proprie responsabilità oppure il fallimento è certo, non è questione di manico o perlomeno non solo, il marcio è molto in profondità .
ti assicuro che anche noi abitanti abbiamo grossissime colpe e ti evito quelle dei rom extracomunitari etc etc
qualcuno sa la ragione per cui i siti ufficiali dei comuni elbani di marciana , portoferraio e capoliveri sono irraggiungibili ? grazie per la risposta
Caro amico Franco, ti faccio un esempio molto semplice che tutti possono capire. Nello sport, in particolare nel calcio, quando una squadra rischia la retrocessione, il presidente cambia l'allenatore, anche se molte volte la responsabilità è degli stessi "giocatori", ma certamente non si può incolpare chi, con il vecchio allenatore non è mai sceso in campo. Può essere che, anche con il nuovo mister, nuovi schemi e la sostituzione di tutti i calciatori, la squadra finisca lo stesso in B. Resta il fatto però, che questa è l'unica strada da percorrere, così nello sport, come in politica, dove noi cittadini e non "calciatori" siamo i protagonisti..
PS- Credo che quando, anche in un blog e senza conoscersi si intrattiene una discussione civile, non si debba chiedere scusa a nessuno. Un saluto.
Siamo un gruppo di ragazzini che spesso giocano a pallone al campetto dell'Albereto volevamo ringraziare il sig Giancarlo che oggi ha coperto tutte le grosse buche che ci sono nel campetto .Grazie mille
x messaggio 78411
Vedi non chiedo un referendum ma una raccolta di firme da inviare a chi deve dare il permesso di poter viaggiare tutto l'anno per la blu navy.
Il referendum sui politici o amministratori non occore si spedono soldi inutilmente. DEVONO ESSERE MANDATI VIA IMMEDIATAMENTE!!!!!! ma tutti, anche le foto sul restauro del volterraio. non ci sono parole
x polo nord polo sud etc etc, premetto che non sono del movimento dell'avvocato a cui ti riferisci quindi non la voterò, vorrei solo dirti che voi conoscete la situazione solo per quello che fanno vedere i vari tg, talk show di varia appartenenza, secondo me con i presupposti che ci sono chiunque vinca a roma è destinato al fallimento, ti dirò che, è una mia opinione, che se vincessero i grillini non dispiacerebbe a nessuno, una cosa è stare all'opposizione una cosa è gestire tutti i poteri forti e la burocrazia (vero male), si brucerebbero, il territorio di roma è grande più o meno come firenze , bologna e milano messe assieme, l'unica soluzione che vedo impossibile però è quella che tutti i partiti e movimenti lasciassero da parte la loro sete di poltrone e si decidessero a fare il bene della gente, non un commissario ma un sindaco che avesse l'appoggio incondizionato di tutti. io non credo che tutto quello che dica un governo sia sbagliato come così tutto quello che dice l'opposizione, il problema è che ognuno pensa agli affari suoi nessuno escluso. scusa per essermi dilungato
Ben, questo è il nome di un giovane Nigeriano che tutti i giorni di fronte ad un supermercato di Portoferraio cerca di sbarcare il lunario con il suo carrello di oggetti vari. Ben non è un eroe, ma solo una persona onesta come la maggior parte dei cittadini del mondo che ad oggi ha trovato e riconsegnato ai diretti proprietari o agli addetti del negozio che si attivano a chiamare i proprietari e restituire il tutto, soldi, documenti e carte di credito. Ben è un immigrato arrivato a Lampedusa con un barcone dopo essere scappato dalla Nigeria dove ha lasciato i genitori, due fratelli e una sorellina presumibilmente in povertà estrema. Molti, riconoscendolo gli stringono la mano, ma la sua maggiore aspirazione è trovare un lavoro, nel suo paese faceva il muratore, ma "sue parole" mi va bene qualsiasi lavoro. Non dovrebbe essere difficile trovare una occupazione in particolar modo nel periodo estivo, e, qualora lo trovasse, da parte mia, ma credo molti lo faranno, vorrei dire grazie a quel datore di lavoro che vorrà dare una opportunità a Ben per una esistenza migliore per lui e la propria famiglia.
A vedere come sono stati eseguiti i lavori si capisce che alle volte è meglio non fare niente che fare male! L'ennesima prova drll'inutilità di un poltronificio chiamato parco che nel tempo libero di diletta a sparare ai gabbiani italici di pianosa per favorire quelli corsi! Ma chi era i direttore dei lavori del castello?? Andrebbe RADIATO!!!
Andate a votare che votiate si o no non è importante: l'importante è VOTARE!
Non arrendiamoci a chi dice che non è importante, alla completa mancanza di informazione, all'oscuramento mediatico di un referendum chiesto da 9 Regioni (7 di sinistra e 2 di destra).
Basti pensare che il partito di governo invita a NON VOTARE!
Invita i cittadini NON ESERCITARE UN LORO DIRITTO!
Non permettiamo loro di svilire uno dei pochi strumenti rimasti a noi cittadini per esprimerci: il referendum.
Già non possiamo più scegliere i nostri rappresentanti, scelti dalle segreterie dei partiti, non perdiamo anche questa piccola possibilità di democrazia ancora rimasta.
E' IMPORTANTE!!!
Con grande enfasi, grandi titoli, notizie su tutti i media, finalmente dal 1° aprile entra in vigore la "TASSA DI SBARCO", come se fosse il toccasana del turismo Elbano, tassa o contributo, chiamiamolo come vogliamo che si aggiunge al costo del biglietto per arrivare sull'Isola, che ricordiamolo solo i turisti pagano e che NON ERA UN OBBLIGO istituirla. E poi si dice di uno che ha capito dove sta la destra, dove sta la sinistra? se fossi un cittadino di Roma..,che aveva una potenza ne le bracce.. non avrebbe nessun dubbio a sostenere la candidata avvocato...
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IL VOLTERRAIO , DIFFERENZE TRA RESTAURO E RABBERCIO...... [/SIZE] [/COLOR]
Caro Ente Parco Arcipelago Toscano… mettiamoci una pietra sopra.
Ringrazio le Persone che sono intervenute sia sul Blog che privatamente per quanto concerne il frangente dell’esecuzione dei “ parziali “ lavori di restauro del Volterraio.
Per completare al meglio l’argomento, visto che interessa Tutta la Comunità, chiarisco pubblicamente determinati argomenti che secondo me possono essere di interesse collettivo.
Il pregiudizio negativo sui lavori di restauro che sono stati eseguiti presso il Maniero del Volterraio, l’ho già espresso un anno fa, grazie anche alle deludenti esperienze precedenti percepite in tutti gli altri lavori già eseguiti all’ Elba con le stesse modalità. Ricordo che presso la Villa dei Mulini e le Mura delle Fortezze, sono stati realizzati dei lavori di restauro talmente dissacranti che dopo numerose denunce, una parte di questi lavori, sono stati riportati allo stato primitivo e ricostruiti in una maniera un po più appropriata. Quindi i reclami funzionano.
Di conseguenza, entrando nel Castello del Volterraio, quello che colpisce il Visitatore avveduto è l’ enorme quantità di malta che altera la percezione di trovarsi in una realtà Medievale, con risultati estetici pari ad una infima degradazione come molti di Voi hanno potuto constatare e ribadire. Mentre gli stessi lavori apportati in una normale abitazione, forse forse…diverrebbero più accettabili.
Guardate le foto, di cui le frecce indicatrici mettono in evidenza che è stata posta malta anche sul verde, cioè senza creare un base compatta, solida e messa in piano, si getta cemento a vanvera. Tra un sasso ed un altro, ci sono dieci minuti di “ aliscafo “ praticamente un mare di cemento e questo sarebbe un restauro?. Anche la scala di accesso aveva dei gradini che erano belli da vedere per la loro completezza, ora che ci hanno buttato sopra del cemento, il risultato è quello che vedete.
Il mio Amico Architetto che ringrazio, mi fa giustamente notare che spesso la Soprintendenza dei Beni Culturali, desidera per i restauri usare la tecnica di differenziare gli interventi di ricostruzione affinché si distingua nel tempo quello che era la prioritaria e originale ricostruzione. Caro Amico, capisco bene ma quando è troppo è troppo, a tutto c’è un limite. Le due lavorazioni in simbiosi e quindi in armonia dovrebbero risultare lavori di “restauro “ belli da vedere e che suscitano anche emozioni e non delle accomodature posticce e rattoppate alla bene e meglio come Tutti possono vedere. Anche l’occhio vuole la sua parte. Il mio pensiero è molto semplice, il prezzo pagato per tale “ restauro “è molto alto e di conseguenza ho il diritto di ricevere in cambio dell’ottima merce!.
Fanno venire da “ fuori “ delle Ditte specializzate, visto che qui all’Elba non ci sono Imprese con i dovuti requisiti, per poi arenarsi in grossolani errori voluti o meno, un vero peccato. Non metto in dubbio che delle migliorie siano state apportate, ma importante è sapere che Il costo iniziale di queste diciamo “ opere “ era di Euro 380000,00. Inoltre non ne conosco il motivo, ma l’Ente Parco Arcipelago Toscano, ha ricevuto la consegna di detti “ lavori “ con un nuovo importo pari a Euro 500000,00. Come mai questo ulteriore costo aggiuntivo ??. Costo non motivato il quale richiede delle spiegazioni, che non verranno date, ricordo che i soldi sono dei Cittadini ed io cerco di capire come posso visto che è un mio diritto, ricordando sempre la tanto vantata TRASPARENZA.
Aggiungo, che se le modalità dei lavori devono essere eseguite a questa vergognosa stregua, in maniera logica e costruttiva, possiamo affidarci a Persone di minore validità e quindi in svantaggio e anche in ingiusta emarginazione. In questa maniera, mettendoci l ‘animo in pace conosceremo che i lavori saranno verosimilmente identici, ma però eseguiti da persone oneste e con spese meno onerose da parte dei Cittadini, nel contempo essere partecipi e grati a Noi stessi di avere contribuito ad ridare un aiuto a chi è meno fortunato. Questo per chiarire. Poi per chi vuol seguire il mio consiglio è di andare a visitare il Castello del Volterraio, entrate senza pagare il biglietto, bevetevi un bicchiere di vino e godetevi lo spettacolo panoramico davvero unico. E le solite frasi che bello, che bello, lasciatele dire alla Vispa Teresa, alle Persone giulive e agli Adulatori.
Le foto, fanno capire la vera differenza tra un restauro e un economico rabbercio.
Giancarlo Amore
caro Elbano il problema non è fare un referendum , il vero problema è far capire a chi governa questi misfatti che se la blu navy offre un servizio come le altre compagnie a metà prezzo , i casi sono due : o la blu navy è destinata a fallire, cosa che non credo visto che sono anni che lavora o le altre compagnie sono in difetto e speculano col loro monopolio in accordo con le autorità preposte ai controlli, consenzienti, ergo il referendum andrebbe fatto sui politici e sulle autorità che governano questi accaparratori impunemente :bad: