Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
IN MEMORIA DI DANTE CASABRUNA da IN MEMORIA DI DANTE CASABRUNA pubblicato il 16 Agosto 2016 alle 11:26
[COLOR=darkred][SIZE=4]IN MEMORIA DI DANTE CASABRUNA [/SIZE] [/COLOR] Anche Dante se ne รจ andato. In un altro mondo, in Cielo, magari in Paradiso. Ma Dante non ha mai creduto nell'aldilร , figuriamoci nel Paradiso. Dante si รจ spento nel giorno di Santa Chiara lontano dal suo paese, ma con l' ultimo pensiero rivolto proprio alla sua amata Marciana Marina, invocata prima di spirare. Eccellente professore di arte nelle scuole medie, Dante ha insegnato a intere generazioni di Marinesi. Ci piace ricordarlo docente, pittore, poeta, ma soprattutto amico di tanti e amato dai piรน, schietto e leale, anarchico e ateo, talvolta irriverente ma sempre con simpatia e senza volgaritร . Ciao, Dante. In noi vivrร  il tuo caro ricordo, alle future generazioni rimarranno le tue belle e profonde poesie. La Comunitร  di Marciana Marina. Il vecchio limone* Giร  da ier sera t'eran pronti al lato la vanga, l'ascia, l'erpice, il piccone, pronti per te, vetusto mio limone, che piรน di settant'anni hai vegetato. Io, bimbo, qui nell'orto soleggiato, ti vidi rigoglioso, od in tenzone coi forti vรจnti diacci d'aquilone scagliare i rami al ciel ottenebrato. Molti anni sono scorsi ed รจ giร  morta la cara gente mia, che conoscesti prima di me; non vedi, tutto muore! Ed io ti seguirรฒ, ciรฒ mi conforta; ma mentre batto l'ascia sui tuoi cesti, un agro sento in gola, e piรน nel cuore. *Dante Casabruna, Elegie elbane. Ed. Nuova Fortezza 1996
... Toggle this metabox.