Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
Detenuto salvato da Portolongone pubblicato il 12 Settembre 2023 alle 10:41
DETENUTO SALVATO DALLA POLIZIA PENITENZIARIA Sui quotidiani locali online, si legge che ieri, un detenuto magrebino, si è procurato, con un atto di autolesionismo, ferite gravi, tra cui la revisione dell'arteria omerale. Ovviamente, la polizia penitenziaria è intervenuta, salvandolo e chiamando il 118. Bravi! Perché il merito se lo prendono solo loro? Perché non dicono che dentro il penitenziario c'è un presidio di guardia medica 24 ore al giorno e infermieristico per 15 ore al giorno? Il detenuto neanche lo toccano, per paura del sangue. Chiamano sempre gli infermieri, che sono i primi ad intervenire prontamente e subito dopo le cure mediche. A differenza della popolazione civile dell' isola, in carcere, l'assistenza medica e infermieristica è continua, giorno, notte e festivi. Tantissimi episodi sono avvenuti in carcere nel corso degli anni, quando qualcuno si salva, il merito è sempre e solo della Polizia Penitenziaria. I fatti andrebbero raccontati giusti!
... Toggle this metabox.
PER SEGNALAZIONI ESA da Portoferraio pubblicato il 12 Settembre 2023 alle 10:14
Buongiorno, in relazione al servizio di ESA presente oggi sulla stampa locale, vorrei segnalare che io ho più volte segnalato il mancato ritiro della spazzatura attraverso l'APP ma che NON ho mai ricevuto un riscontro da parte della Società e che il sacchetto me lo sono dovuto tenere fino al ritiro successivo o sono dovuta andare a buttarlo nell'isola ecologica. Prima di parlare vedete se il servizio di APP e mail funziona, chi segnala gradirebbe un riscontro.
... Toggle this metabox.
Isolanoinnamorato da Li pubblicato il 12 Settembre 2023 alle 9:44
Dai pini di s.giovanni alla continuità territoriale. E' bene ricordare che i pini a s.giovanni sono stati piantati alla soglia degli anni sessanta. Era un errore e rimasto tale, ma allora i pini si piantavano ovunque. Lungo le strade non possono stare, allora si tratterebbe di accordarsi con i proprietari dei terreni confinanti e piantare con spesa pubblica altri alberi con radici possibilmente fittonanti, che vanno in profondità e non in orizzontale, a distanza di 3-5 metri dalla fossa laterale di raccolta acque piovane. Ma è probabile che egoismi di proprietà e qualche strillo di ambientalisti e storico per cui e storico tutto ieri e non si è mai interrogato che tutto è stato modificato e riciclato impediranno di ragionarci! La continuità territoriale aerea finisce perché mancano i soldi e perché l'Elba non e in grado di darsi un aeroporto che consentendo voli di aerei più grandi renda plausibile in termini economici un servizio privato almeno da metà aprile a fine settembre per poi godere del contributo della continuità in inverno. Ma l'aeroporto e la disgrazia per i possessori di appartamenti da affittare e allora rimangono i traghetti sempre più lenti, sempre più fermi al primo salire dell'onda. Possiamo però sperare che p'Elba chieda alla regione di finanziare il passeggero residente scontando adeguatamente i biglietti e non una compagnia che poi fa come gli pare?
... Toggle this metabox.
LO RELLY da CAPOLIVERI pubblicato il 12 Settembre 2023 alle 8:47
Bellilimirellydellannisettanta, sempre ad aprile colifochiaccesisull'asta eunnerompeveno li Co..... I a nessuno. 😱😤
... Toggle this metabox.
Aronne da Portoferraio pubblicato il 12 Settembre 2023 alle 8:32
Per San Giovanni sarebbe opportuno togliere almeno un lato dei pini, e ricavarci una pista ciclabile/pedonale. Lo spazio c'è. Togliere i pini più pericolosi nell'altro lato e poi, infine, sistemare la strada. Ma questa è soltanto un'idea, che allo stato attuale delle cose è pura fantascienza.
... Toggle this metabox.
San Giovanni pubblicato il 11 Settembre 2023 alle 16:25
La strada di San Giovanni è ormai ai limito della legalità, impossibile con mezzi a due ruote tenere la destra, la soluzione migliore sarebbe levare i pini, ma in passato sono stati fatti lavori di sistemazione (non mi piacciono) che hanno migliorato in parte le condizioni della strada. È in programma qualche lavoro? Così com'è la strada è indecente!!!! Sono ancora in attesa di vedere casa del duca al momento dell'apertura e della prima pioggia, ne vedremo delle belle.
... Toggle this metabox.
Tommaso Vai da Zanca pubblicato il 11 Settembre 2023 alle 16:13
Come è possibile che dal 31 ottobre si interrompe la continuità territoriale aerea e non c'è un articolo su nessuna testata giornalistica locale? Dal 31 ottobre non sarà più possibile prendere l'aereo da Marina di Campo e nessuno sta dicendo nulla.
... Toggle this metabox.
BICI IN CONTRO SENSO a CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 11 Settembre 2023 alle 14:48
È arrivato settembre ed è iniziata la brutta abitudine di CENTINAIA Di CICLISTI che percorrono in SENSO CONTRARIO LE VIE XXV LUGLIO, CIRCONVALLAZIONE e la VIA MELLINI. Se può essere di aiuto la maggiore concentrazione del passaggio in SENSO CONTRARIO con presenza di CURVE COPERTE delle suddette vie sono dalle ore OTTO del MATTINO alle ore UNDICI, mentre il POMERIGGIO dalle ore QUINDICI alle ore DICIANNOVE e TRENTA, per cui un ampio arco temporale per fare eventuali controlli. Aggiungo che i ciclisti devono rispettare le regole del C. D. S peraltro chiaro visto che le bici sono considerate mezzi di trasporto al pari di auto, scooter e altri mezzi. Fino ad ora è andata bene, ma presumo che (spero di no) presto si parlerà di incidente gravissimo a CAPOLIVERI tra AUTO o SCOOTER contro BICI, probabilmente con VITTIME della strada.
... Toggle this metabox.
Campo. Da 8 mesi ponte chiuso sulla Provinciale e il Cantiere è deserto. da Campo (allo sbando) pubblicato il 11 Settembre 2023 alle 14:04
Da 8 mesi ponte della Bonacceta sulla provinciale chiuso per ricostruzione. I lavori li fa il Genio Civile di Livorno. I finanziamenti vengono dalla Regione Toscana (Protezione civile). Rifacimento del ponte sul rio Alzi. Dice il cartello del cantiere. Da un mese il paese è diviso in due e nessuno che ci lavora. Ferie o problemi? Il Sindaco di Campo se ne frega. Non sono affari suoi. Più importanti le tartarughe e che ogni sera ci sia un'orchestrina che suona. Tanto a Campo l'opposizione è finita il giorno stesso delle elezioni. Complimenti a tutti.
... Toggle this metabox.
Per Rally da Capoliveri pubblicato il 11 Settembre 2023 alle 12:45
È pur vero che Camminando dà voce a tutti, ed è giusto che sia così ma qualche volta sarebbe meglio, prima di scrivere, informarsi semplicemente facendo qualche domanda agli organizzatori o a chi ci capisce. La risposta è semplice, le strutture alberghiere omologate e/o convenzionate per l accoglienza chiudono tutte alla fine di settembre. Inoltre devono intercorrente tre settimane dal rally di Sanremo indi per cui queste erano le uniche date disponibili.
... Toggle this metabox.
Stefano Martinenghi da Campo nell'Elba pubblicato il 11 Settembre 2023 alle 11:30
ERRATA CORRIGE mi sono accorto che nella redazione della cronistoria relativa alla rottura della tubazione fognaria a mare di Seccheto di cui al mio precedente intervento, vi sono delle inesattezze in relazione ad alcune date riportate, che provvedo a correggere sulla base del testo dell'Ordinanza sindacale di revoca del divieto di balneazione a Fetovaia n.122 del 8.9.2023 che richiama: - la precedente ordinanza n.116 del 30.8.2023 di divieto di balneazione del tratto di costa tra Cavoli e Seccheto; - la nota ASA al Comune in data 4.9.2023 prot. 12897 che comunicava che i lavori di riparazione della condotta sono avvenuti in data 1.9.2023. Ne consegue: 1) che tra la riparazione della condotta fognaria di Seccheto l'1.9.2023 ed il prelievo ARPAT a Fetovaia del 5.9.2023, che ha rilevato l'inquinamento da colibatteri in misura cinque volte il consentito, sono trascorsi 4 giorni e non 2; e che sono bastati altri 2 giorni senza più sversamenti a Seccheto per consentire alle correnti marine di purificare completamente l'acqua di Fetovaia, di modo che il successivo prelievo ARPAT del 8 settembre 2023 ha potuto certificare il grado di "eccellenza" della purezza del mare com'è norma a Fetovaia. Cio' a conferma del rapporto causale tra rottura della condotta e sversamento a Seccheto e inquinamento della vicina Fetovaia. 2) che la citazione della rottura della tubazione che determinò la precedente ordinanza di divieto di balneazione a Seccheto è riferita all'anno 2020, come desumibile dal numero di protocollo. Mi scuso per le inesattezze. Cordiali saluti, Stefano Martinenghi
... Toggle this metabox.
Rally da Capoliveri pubblicato il 10 Settembre 2023 alle 21:27
Ma perché questo c..o di rally non lo posticipano ad ottobre sta creando un sacco di problemi a residenti e turisti ma è così difficile avere un po' di buon senso in questo paese
... Toggle this metabox.
Stefano Martinenghi da Campo nell'Elba pubblicato il 10 Settembre 2023 alle 18:48
LA VERA CAUSA DELL'INQUINAMENTO DI FETOVAIA IMMEDIATAMENTE CESSATO CON LA RIPARAZIONE DELLA CONDOTTA FOGNARIA A MARE DI SECCHETO. La lettura dei media locali (Il Tirreno, Elbareport) sul provvisorio inquinamento da colibatteri della spiaggia di Fetovaia all'origine del divieto di balneazione cessato dopo sole 48 ore - bastate a "shockare" la pubblica opinione nazionale e internazionale con danni di immagine per Fetovaia e l'Elba inestimabili e per gli operatori turistici locali stimabili in migliaia di euro tra mancati incassi giornalieri di stabilimenti balneari e ristoranti e disdette di alberghi e appartamenti - impone una rappresentazione dei fatti e delle cause dell'inquinamento ben diversa da quella ipotizzata da ASA e dal Comune di Campo nell'Elba, forse per sviare responsabilità. Da "Il Tirreno" di Domenica 10 settembre 2023 a pag. 12 si apprende infatti che ASA ha dichiarato incautamente: "Possiamo affermare con certezza che l'origine di tale inquinamento è di natura privata e potrebbe provenire sia da lato terra, ma anche lato mare"; mentre l'ordinanza di divieto di balneazione del sindaco del Comune di Campo nell'Elba ha sollecitato le forze dell'ordine ad effettuare controlli nei confronti dei soli privati, in tal modo indicati come i soli responsabili dell'inquinamento prima di qualsivoglia accertamento: "Che sia effettuato un intervento urgente da parte della Soc. ASA s.p.a al fine di verificare eventuali anomalie ai sistemi di scarico fognario delle attività e/o delle abitazioni civili prospicenti l’arenile di Fetovaia, invitando la Capitaneria di Porto di Portoferraio ed il Raggruppamento Carabinieri Parchi a porre in essere tutte le azioni di controllo di competenza". Quando invece una semplice rappresentazione cronologica dei fatti documentati noti a tutti fa giungere a ben altre conclusioni: 1) In data 2 settembre 2023 ASA Spa - l'ente responsabile della gestione e manutenzione delle condotte fognarie - con nota prot. 14830/20 del 02.09.2020 comunicava al Comune di Campo nell'Elba la rottura di un tratto della condotta a mare delle acque reflue di Seccheto distante soli km. 1,5 da Fetovaia; 2) in data 4 settembre 2023, in conseguenza di tale rottura con sversamento dei liquami in mare, il sindaco di Campo nell'Elba emanava ordinanza di divieto di balneazione del tratto di costa tra Cavoli e Seccheto: ".....per presunta possibilità di inquinamento, per un tratto di costa dell'Area omogenea di Seccheto interessata e coinvolta dall'evento, e specificatamente nel tratto ricompreso nei duecento metri a destra ed a sinistra rispetto al punto di rottura della condotta, a seguito di quanto segnalato dalla nota dell'Azienda Asa Spa prot. 14830/20 del 02.09.2020"; 3) negli stessi giorni dello sversamento dei liquami in mare a Seccheto, spirava vento teso di grecale (che faceva volare gli ombrelloni in spiaggia) con rafforzamento delle correnti marine sottocosta da Seccheto in direzione Fetovaia, come sanno bene i residenti e pescatori della zona; 4) in data 5 settembre 2023 ARPAT effettuava un prelievo di acqua di mare a Fetovaia; 5) in data 7 settembre 2023 ARPAT comunicava al Comune di Campo nell'Elba l'esito delle analisi dell'acqua di Fetovaia che, a questo punto non sorprende, risultava inquinata da colibatteri fecali, della cui provenienza molti residenti di Seccheto e Fetovaia non avevano dubbi! ; 6) in data 8 settembre 2023 il sindaco emanava l'ordinanza di divieto di balneazione a Fetovaia; 7) in data 8 settembre una nuova analisi delle acque di Fetovaia da parte di ARPAT attestava che l'acqua di mare di Fetovaia era tornata di purezza "eccellente" e idonea alla balneazione, a conferma del rapporto causale tra lo sversamento e l'inquinamento di Seccheto e quello della vicina Fetovaia, cessato immediatamento con la riparazione della condotta! 8) in data 9 settembre 2023 il sindaco di Campo nell'Elba con nuova ordinanza revocava il divieto di balneazione, a conferma della fondatezza di quanto precede. Questi sono i fatti che vedono protagonisti gli Enti pubblici responsabili, non i privati. Ben vengano dunque eventuali controlli degli Enti competenti che potranno allontanare odiosi sospetti e confermare la regolarità degli allacciamenti alla fognatura pubblica degli unici due stabilimenti balneari autorizzati sulla spiaggia di Fetovaia; per quanto riguarda i Bagni Barbatoja dei quali sono socio, regolarità dell'allacciamento verificata dalla USL con parere igienico-sanitario favorevole trasmesso al Comune in data 23.7.1997 richiamato nella licenza comunale n. 304 del 15 settembre 1998; e di recente attestata da SOS Ambiente con trasmissione via PEC ad ASA e Comune di "Modulo Unico Scarichi" con allegati documenti e planimetrie a norma in data 22 maggio 2023 prot. del Comune n. 6988. Il socio dei Bagni Barbatoja di Fetovaia Stefano Martinenghi
... Toggle this metabox.
I 3 misteri di Fetovaia da Campo pubblicato il 10 Settembre 2023 alle 9:02
Mistero 1. ASA aveva da giorni lo scarico a mare del Seccheto rotto nei primi metri. Mare di scirocco. colifecali (me**a) a Fetovaia. Mistero 2. Numerose barche alla fonda. Mare di scirocco. Colifecali a Fetovaia. Mistero 3. Le 80 tartarughine sono rimaste in zona. E gli è venuta la dissenteria a tutte e 80. Il Mistero 1 si è letto sui giornali. Il mistero 2 si è visto nelle foto. Il mistero 3 è una battuta per il Sindaco & compagnia che fingono di cascare dal pero .
... Toggle this metabox.
Tangone da Bollecaldaia pubblicato il 9 Settembre 2023 alle 14:46
Fetovaia non balneabile è una colossale figura di merda complimenti
... Toggle this metabox.
Ermenegildo da M.m pubblicato il 9 Settembre 2023 alle 14:34
X il caso giannetti e problema cani o no......il problema non è x nessuno xche nella spiaggia del capitano c'è divieto balneazione....xcio l unici che possono fare il bagno sono i nostri amici a 4 zampe......un bacio carinho....
... Toggle this metabox.
Mourinho pubblicato il 9 Settembre 2023 alle 11:15
Dunque ci siamo! Dalla prossima settimana si parlerà di elezioni, candidati, sindaci, assessori, comincia la caccia ai voti. Chi è l'imprenditore elbano che si affaccia alla politica? Chi è uno dell'informazione e che si occupa di Facebook che sta preparando una lista? chi è la professionista? Presto le risposte e se ve lo dice Mourinho fidatevi (zero tituli). Dimenticavo , chi è che esce e chi è che entra con l'attuale compagine amministratrice? e soprattutto udite udite chi è il PROFESSIONISTA? Affaciate alla finestra bella miaaaaaaaa
... Toggle this metabox.
Marciana Marina pubblicato il 9 Settembre 2023 alle 10:14
Volevo fare un ringraziamento pubblico ai ragazzi dello Sporting Club di Marciana Marina che gestiscono la piscina. Ho appena letto che rimarranno aperti fino al 21 settembre. Immagino lo sforzo economico che sia stato fatto per prolungarne l'apertura contro le mille difficoltà cui sono costretti a combattere con un'amministrazione latente. Bravi e grazie!
... Toggle this metabox.
Isolanoinnamorato da Li pubblicato il 9 Settembre 2023 alle 9:52
Le notizie su candidati alle prossime elezioni si inseguono. Zini a casa, ma due liste nel centrodestra fanno perdere, questo il ragionare portoferraiese. L'esito, se il centrodestra si divide e scontato a meno della presentazione di un candidato credibile e autorevole. Ma le voci parlano di galletti che vogliono farsi notare sull'aia senza avere le competenze e capacità. Le minestre riscaldate poi lasciamole stare. E finita una stagione. Ci vuole una nuova classe dirigente politica, libera di pensiero, probabilmente indifferente agli schieramenti tradizionali. Poi occorre completare il rinnovamento della compagine amministrativa, variando i dirigenti, togliendo le incrostazioni che hanno condizionato. Infine i cittadini non devono andare a chiedere favori ma chiedere regole chiare per tutti.
... Toggle this metabox.
Cani in spiaggia pubblicato il 8 Settembre 2023 alle 22:57
Secondo la Legge della Regione Toscana n. 59/2009, l’accesso dei cani alla spiaggia e al mare è possibile la mattina fino alle 8.30 e la sera dopo le 19.30. Il gran maleducato non avrebbe quindi dovuto portare il suo cane lì, mi dispiace per la sua brutta esperienza!
... Toggle this metabox.