Da cittadino, concordo speriamo che l'ach. Ferrari Mario si candidi a sindaco di Portoferraio, con una nuova squadra nella giunta farà bene al nostro paese.
113524 messaggi.
27 Agosto 2023, Coppa Rotary Club Isola d’Elba, presso il circolo Acquabona Golf Club.
Anche quest’anno, nello splendido scenario del Golf Acquabona, si è svolta la 7^ coppa Rotary club Isola d’Elba, evento cui hanno preso parte giocatori sia locali sia provenienti da varie Regioni Italiane.
La gara, una 9 buche Louisiana Stableford, è stata resa ancora più partecipata perché giocata per fini nobili, in quanto l’intero ricavato sarà, come consueto, devoluto per la realizzazione di service sul nostro territorio.
Il Presidente del Club elbano Paolo Ballerini ringrazia lo staff dell’Acquabona, il Presidente Dott. Vallardi Carlo Luigi Angelo, il Vicepresidente Dott. Fabio Chetoni, e il Direttore Giovanni Inglese
Questa la classifica dei vincitori
1° squadra Lorda Damiano Mario - Arnaldi Osvaldo p.18
1° netto Busso Mario – Conte Elisabetta p.21
2° netto Micheletti Steve – Burelli Roberto p.20
Dopo la premiazione ha avuto seguito un cocktail offerto dal Rotary Club Isola d’Elba.
Ma di piazza Citi ne vogliamo parlare ?
ASSEGNATE DUE DELLE OPERE DEL MAESTRO MICHELANGELO VENTURINI
ESPOSTE A MARCIANA ALLA MOSTRA “L’ARMONIA DEL CONTRASTO”
organizzata dal Lions Club Isola d’Elba, dal Bistrot Sapori d’Arte
e dall’’Associazione Cure Palliative Elba
Si è conclusa a Marciana nella sera di venerdì 1° settembre, con l’assegnazione fra i sostenitori che hanno offerto il loro contributo di due opere fra quelle donate dal Maestro Michelangelo Venturini all’Associazione Cure Palliative Elba, la mostra intitolata “L’ARMONIA DEL CONTRASTO” allestita su organizzazione del Lions Club Isola d’Elba per un mese nei locali del Bistrot Sapori d’Arte.
Le donazioni elargite nel corso dell’evento ammontano a Euro 950,00, che verranno interamente devoluti alla benemerita Associazione che, grazie al volontariato di medici specialisti, collaboratori e personale infermieristico fornito secondo le necessità dalla ASL, opera su tutto il territorio elbano H24 allo scopo di accompagnare i pazienti terminali ad un indolore e dignitoso fine vita fornendo nel contempo assistenza morale e psicologica ai familiari.
I lions del Club elbano rivolgono il loro sentito ringraziamento al Bistrot Sapori d’Arte, alla Farmacia Carli ed alla Proloco per l’attiva partecipazione alla riuscita dell’evento ed alla cittadinanza ed ospiti per la generosa dimostrazione di concreta solidarietà verso coloro la cui missione consiste nel portare aiuto alle persone che stanno vivendo l’ultima parte della loro esistenza.
Il tempo passa,ma la questione di Via Fucini resta.
A tutt'oggi si può notare che ormai tutta la via è utilizzata per tavolini e piante. Durante pranzo e cena si riesce a passare solo nella zona centrale.
Mi domando perché i vigili non passano mai per verificare?
Possibile che le attività abbiano risorse economiche notevoli per pagare il suolo pubblico? O sarà che è tutto gratis?
Il rispetto di chi vive in zona?
Già perché, ciliegina sulla torta,tutti i venerdì musica dal vivo ( un'offesa per coloro che ricoprono ruoli di cantanti e suonatori),visto lo scempio perpetrato per ore fino a mezzanotte.
Non contento il titolare,fa piazzare le casse al centro della via e quindi sembra di avere il cantante prodigio in casa.
Alle prossime elezioni pensate anche a questo,perchè a loro tutto è concesso e a molti altri no.
Bello quando c'era il caffè Rita,l'osteria e il negozio di antiquariato
Siete sempre voi e il metodo è lo stesso……. Vi applaudite da soli come al solito…… sei molto bravo…. risponde l’altro che dice che non è vero e che è più bravo lui…… e così all’infinito. Dite le cose come stanno, e che Diodato e stato trovato all’ultimo momento fuori programma dopo tutte le polemiche per un cartellone scarsissimo e sconclusionato. E che la giunta ha messo a disposizione ulteriori 40.000 euro oltre a più di 150.000 già spesi, Santa Chiara esclusa, per evitare di farvi fare la figuraccia che avete fatto. Comunque sia io c’ero e la bravura è innegabile, il prossimo anno evitate le figure di quest’anno.
le minstre riscaldate sempre tali sono e Ferrari non ha certamente brillato, anzi. Per carità così è stato anche per Zini sia chiaro. il punto è che l'isola non esprime una classe dirigente adeguata.
per quanto riguarda la questione dei rilievi della Corte dei Conti invece, fermo restando che fanno le bucce ai piccoli comuni e tacciono su quelli grandi che in pratica sono in dissesto, per quanto si sa non si è ancora alle conclusioni della procedura. Inoltre la selva di norme in materia di bilancio e gestione finanziaria è tale che ci sono molte cose opinabili in un senso o nell'altro. per capire forse andrebbe chiesto qualcosa al famoso mago che diceva sempre che ci sono voragini prima di ogni cambio di sindaco e dopo un pò quando aveva messo al sicura la posizione trovava i soldi per il nuovo, ma era anche pronto a non farli spendere o farli sparire se litigava. quindi non ci sarebbe neppure da meravigliarsi se alla fine qualche numero non torni per questi magheggi.
Aria di campagna elettorale.......
Buon pomeriggio carissimi naviganti.
Dopo il post pubblicato dall'Ex Consigliere e Assessore Fornino sulla sua pagina Facebook politica si capisce benissimo l'intenzione della candidatura dell'Arch.Mario Ferrari conoscendo la loro grande amicizia e stima reciproca non sarebbe male rivederli insieme ,inoltre le numerosi voci che girano in Biscotteria e per le vie cittadine dove il nostro ex para' della Folgore ha promesso un bell'incarico da Vice Sindaco o presidente della Cosimo dei Medici se si candida come braccio destro suo. Sicuramente i voti di Vincenzo fanno gola a tutti visto di come sono andate le elezioni di 4 anni fa i suoi voti sono stati i maggiorii di tutti i candidati delle 4 liste presenti.
Dai Architetto ce la potrai fare trova altre 4 persone del calibro di Fornino che ti stiano vicino e il gioco e' fatto.
io e la mia famiglia sicuramente sapremmo dove votate a questa tornata!
Ieri sera mi sono recato in piazza Vittorio Emanuele II, Piazza della Chiesa per i Marinesi, per vedere il Concerto di Diodato, e con stupore, non conoscendo bene l'artista, sono rimasto folgorato dalla sua bravura e dalla sua voce. Volevo in primis fare i complimenti sulla scelta dell'Artista da parte della Proloco e dell'amministrazione tutta, ma soprattutto per l'organizzazione dell'evento, in tutte le sue forme, dallo staff gentilissimo alla preparazione strutturale della Piazza. per ultima cosa devo fare i miei complimenti a quel ragazzo con la cartellina gialla, informandomi ho saputo che è un consigliere comunale, per il minuzioso controllo che ha avuto sulle disposizioni del personale, l'ho sentito interfacciarsi con loro in modo semplice, ma nello stesso tempo dettagliato... Questi sono i veri Amministratori, persone che scendono in campo quando c'è da lavorare e non solo quando c'è da ritirare un premio o un elogio. Grazie a Tutta Marciana Marina continuate cosi... la strada è quella giusta ... Ci PIace
Bloccate la candidatura di Zini alle prossime elezioni, un sindaco non può ricandidarsi dopo una disfatta economica di questo livello.
La corte dei conti darà la spallata finale a questa giunta ma non dobbiamo correre il rischio di riavere questa formazione politica a rappresentare Portoferraio
Ho ascoltato una parte del consiglio comunale, se quello che ha detto il consigliere Di Tursi corrisponde a verità (e credo che sia così) siamo di fronte ad un disastro economico mai visto prima.
Spero che qualcuno intervenga e che questo disastro non vada a cadere completamente sulle nostre tasche ma che qualcuno paghi di tasca sua, è una vergogna.
Scusate ma proprio mi sembra doveroso sapere visto che tutti tacciono! Cosa è successo al consiglio del Comune di Portoferraio...
Caro Mario Ferrari così mi metti in mezzo a due fuochi....
Se ti dico NO ci rimani male ma alla fine si resterà AMICI ....
Se ti dico SI faccio un torto alla mia moglie e lei mi mette fuori "casa"...🤣🤣🤣
Il rebus non è semplice da sbrogliare 🤣🤣🤣🤣🤣🤣!
Comunque se la proposta che mi hai fatto è quella vedremo di ragionare meglio con tutti e due e trovare la terapia giusta per non far stare male nessuno!😉 😜😜😜😜
Volevo ringraziare vivamente i vigili del fuoco e la società TCE di Portoferraio per la celerità e competenza dimostrata in occasione di un intervento dovuto al maltempo di questi giorni che aveva abbattuto un palo Telecom. Grazie davvero
caro non Senio, capiamo che l'orientamento politico che ti acceca ti fa straparlare, ma le due soggette in questione devono stare lontane dalla Biscotteria il più possibile. !!!!
Ad oggi sono circa 150 i ciclisti quasi tutti giovani che hanno perso la vita sulle strade italiane.
Tra poco con la stagione estiva agli sgoccioli si assisterà ancora a ciclisti (anche stranieri con carrozzine al seguito occupate da bimbi e neonati) che a decine percorreranno in senso contrario le strade "TUTTE" di Capoliveri, in particolare le più pericolose che sono la via CIRCONVALLAZIONE, VIA XXV LUGLIO e la MELLINI.
Prima che accada qualche cosa di gravissimo è il caso che si faccia rispettare le regole della strada che sono molto chiare visto che le bici sono considerate a tutti gli effetti mezzi di trasporto come auto, scooter ecc. e devono rispettare per questo il codice della strada peraltro molto chiaro e totalmente inopinabile tanto per essere chiari.
Scrivo alla redazione per una puntualizzazione, devo una a doverosa precisazione. Non sono io l'autore del post sul sindaco donna di Portoferraio firmato ieri sera con il nome "Senio". Poi, magari ci sarà un omonimo, ma al momento non mi risulta. Tanto ti dovevo. Buon lavoro e a presto
Senio Bonini
Buongiorno, percorro tutti i giorni la strada delle due vie per lavoro...
tutta la strada e' pericolosamente stretta e abbandonata... ma in particolare , il tratto stradale a valle
, interessato dai lavori del dissalatore e' PERICOLOSISSIMO...
Ho segnalato piu volte ai vigili urbani la situazione di "Peicolo" i quali mi dicono e assicurano di aver comunicato agli uffici competenti del Comune di Capoliveri..
Considerando che le prime segnalazioni le ho fatte a Giugno 23 , credo che non ci siano scusanti credibili o valide per poter accettare e subire un simile immobilismo e menefreghismo delle istituzioni..
Faccio presente che sul territorio Capoliverese vige un regolamento Comunale che obbliga al ripristino stradale in tempi brevi e stabilisce che il ripristino debba interessare non soltanto il tratto interessato dallo scavo.. ma bensi' tutta la sezione stradale...
Questo per evitare il crearsi di pericolosi scalini e avvallamenti...
Forse gli uffici competenti non sono poi cosi competenti.. e i tecnici comunali o dirigenti probabilmente troppo impegnati impegnati ...
o troppo poco appassionati al territorio..
Procedero' a fare regolare denuncia ai carabinieri che potranno cosi' stabilire le varie responsabilita' o ancor meglio far smuovere l'interesse degli addetti ai lavori.
dalle radici dei pini si è passati alle aspettative per le lezioni del 2024 a portoferraio.
I pini sono pericolosi perchè in posizione sbagliata, perchè i pini devono stare nelle pinete e non lungo le strade. detto questo nessuno ha mai fatto un progetto serio di abbattimento e sostituzione, però attenzione se si presenta un progetto di abbattimento viene subito fuori la canea di ambientalisti e paesaggisti dei miei stivali per non dire peggio. Premesso che a S.Giovanni gli alberi ci sono arrivati dopo la seconda guerra mondiale, quindi un parametro storico non esiste, dal punto di vista ambientale si può forse sostituirli senza bilanci negativi e magari seminando anche qualche bosco dove può essere utile.
le prossime elezioni sono sempre più vicine, ma se si pensa come sempre non cambia niente. Vi siete mai chiesti se i problemi di portoferraio, ma direi dell'isola, non sono oltre che nella classe dirigente politica, invero scarsa, nel modo di pensare diffuso, di un certo familismo e clientelismo politico? oppure di strutture amministrative che hanno determinato una cultura ad esempio finanziaria del tutto burocratica e finalizzata a salvaguardare il proprio posto di lavoro e forse privilegi in barba alle necessità della comunità
Il nuovo Sindaco deve essere donna.
Portoferraio ne ha e oltre ad cazzute sono preparate per i ruoli coperti e dai bilanci presentati in positivo. Hanno spirito inventivo, innovativo e idee chiare per la loro città. Innanzitutto una donna Istituzionale non scende a compromessi e meschini aggiustamenti.
Fare nomi ora non sarebbe prudente ma cercatele ci sono una delle quali ha diretto con profitto una Agenzia importante per il decoro e la pulizia della città un"altra tuttora dirige una Associazione, un'altra benché sia moglie di un ex politico ha dalla sua una grande esperienza di persona capace di tenere insieme servizi sociali e sanitari sempre più nel caos. Queste non si comporterebbero da quara qua qua e non girerebbero il capo dall'altra parte quando le si presenta una difficoltà.
Abbiamo bisogno non di risorgere credere di poterlo fare