Elezioni 2024, Mario Ferrari: โServe figura che uniscaโ
Parla l'ultimo sindaco di centrodestra: "Credo piรน nelle persone che nei partiti"
Da quanto si comincia a leggere sui social media, sui blog e anche su qualche testata giornalistica, ancor prima della fine dellโestate 2023 sono giร iniziate le grandi manovre per le elezioni amministrative del 2024. Sono tre i comuni dellโisola dโElba che andranno al voto nella prossima primavera: Capoliveri, Marciana e Portoferraio. E, se a Capoliveri le polemiche e le schermaglie sono giร cominciate da tempo, a Marciana di contro tutto tace. Qualcosa, invece, comincia a muoversi in questi giorni a Portoferraio. Di fronte ad una ri-candidatura ad oggi abbastanza scontata per il centrosinistra del sindaco uscente Angelo Zini, sembrerebbe esserci nel centrodestra elbano la voglia di ritrovare quella compattezza necessaria per provare a riconquistare Palazzo della Biscotteria: una compattezza senza la quale i lusinghieri risultati politici nazionali del centro destra varrebbero ben poco. Iniziamo dunque ad ascoltare qualcuno dei testimonial piรน autorevoli, in cerca di notizie e di anticipazioni da regalare ai nostri lettori. Il primo โ noblesse oblige โ รจ Mario Ferrari, ultimo sindaco di centrodestra di Portoferraio, pur non ricandidatosi nel 2019. Senza dilungarsi molto sui particolari, Ferrari ha accettato di rispondere alle nostre domande. Ecco lโintervista.
Da ultimo sindaco di centro-destra di Portoferraio, come vede la campagna elettorale che si sta preparando per le elezioni del 2024?
Cโรจ molta attesa in cittร , e me lo dimostrano le molte persone che continuano a fermarmi in giro, per chiedermi di ricandidarmi, probabilmente deluse dalle scelte e in generale dalla non-presenza fra la gente della amministrazione comunale uscente. Io personalmente non mi sono mai candidato a sindaco, non lโho fatto nel 2014 โ quando mi fu chiesto da altre persone โ e non lo farรฒ neanche stavolta. Sono comunque a disposizione se si creeranno le giuste condizioni per lavorare tranquillamente e con i giusti criteri per il futuro di Portoferraio.
Che idea si รจ fatto dopo le voci che circolano su una presunta unitร delle forze di centrodestra portoferraiesi?
Credo piรน nelle persone che nei partiti. Non dico che la attuale situazione politica non sia favorevole, il problema รจ che la politica nazionale e regionale non ha consapevolezza di avere rappresentanti poco affidabili a livello locale.
Chi รจ, allora, secondo lei, il candidato ideale per Portoferraio?
Serve una figura che unisca nello stesso tempo โ oltre alla conoscenza del territorio e della sua gente โ carisma, affidabilitร , capacitร di ascolto e, perchรฉ no, un pizzico di imprenditorialitร . Una persona capace di fare delle scelte e portarle fino in fondo.
Che consiglio dร a un ipotetico candidato?
Innanzitutto di verificare prima di tutto le condizioni della cosiddetta โmacchina comunaleโ. E non parlo solo della composizione degli uffici e della ricopertura dei posti, ma delle motivazioni che chi lavora in un comune deve avere. Soprattutto, perรฒ, gli consiglierei di ricordarsi di quanto รจ successo a me nei cinque anni della mia legislatura: si contorni di persone affidabili e fidate se vuole dormire sonni tranquilli.