Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
“La mia visione sulla nautica e dintorni all’Isola d’Elba” da Sergio Bicecci pubblicato il 7 Settembre 2023 alle 12:30
Prendo spunto dalla sentenza del Giudice di Pace relativa alle competenze sul piazzale della Linguella prospicente la Capitaneria di Porto, nella quale si da pienamente ragione al ricorrente dott. Giovanni Fratini. Nella stessa si afferma che non essendo il piazzale ritenuto “zona portuale” esula dalla competenza dell’ADSP tanto da ritornare legittimamente al Comune. Ne consegue che dovrebbero essere riconsiderati tutti i posti auto riservati alle Forze Navali delle varie Armi. Fermo restando, secondo me, che la Guardia Costiera con i relativi mezzi di soccorso ne avrebbe diritto limitatamente all’auto di servizio. Qui vorrei riprendere una riflessione che resi pubblica qualche tempo fa e che avrebbe potuto contribuire positivamente all’economia del Paese. Da una semplice ricerca, allora, mi resi conto che la maggior parte delle richieste di soccorso a mare provenivano dal tratto di mare che va dal Nord attraverso Ovest fino al Sud spingendosi fino a Pianosa e allo Scoglio d’Africa, raramente passando dal Nord Est- Est. Mi chiesi allora per quale motivo alcune motovedette non sostassero, per esempio, a Marina di Campo o Marciana Marina consentendo così un notevole risparmio di carburanti ed anche di tempo, questo ultimo ben più importante quando si tratta di soccorrere vite umane. Ma non sarebbe l’unico vantaggio, forse nemmeno il più importante se pensassimo che oltre a recuperare un certo numero di parcheggi auto dei quali Portoferraio ne ha gran necessità, avremmo in più alcuni posti barca da 15/20 mt. Per la Partecipata “Cosimo de’Medici “si tradurrebbe ulteriormente in maggiori incassi e ad alcuni posti di lavoro in più. Non mi sembrerebbe un’idea trascurabile considerando la crisi in cui versa la Nautica di medie dimensioni, come risulta evidente anche nella stagione in corso. Se posso permettermi un implicito suggerimento aggiungerei a Sindaci e Assessori presenti e futuri di armarsi di 24 h e cominciare a fare la spola fra i vari Ministeri chiedendo ed alfine ottenere di liberare l’intera nostra Darsena. In effetti vediamo aumentare di anno in anno il numero di grandi imbarcazioni sostare in rada, non trovando ormeggi in nessun porto dell’Elba. Infatti molti sono i magnifici Yacht oltre i 60/70 fino a superare i 100 mt che notiamo nel nostro mare. In buona sostanza si prenda atto che molte Marine lungo le nostre coste sono completamente inadeguate ad ospitare Yacht di tale stazza. La nostra Città nonostante disponga di un Golfo, unico nel Mediterraneo, sembra non aver mai capito quale patrimonio naturale ha ereditato da madre natura tanto da progettare Marine degne di tale nome, tutt’altro, abbiamo contribuito a far si che nascessero altrove donando loro una buona parte dei nostri fondali, lo affermo da ex subacqueo. Quindi bene ha fatto Esaom, come ho già avuto l’opportunità di sottolineare, a tentare un salto di qualità cominciando ad attrezzarsi dotandosi con un Travel, forse fra i più importanti del Tirreno, capace di alare barche fino a 65/70 mt. Chi legge sappia che tali imbarcazioni necessitano sempre di un equipaggio, sia pure ridotto ma sempre presente. Ciò per la tenuta in ordine, manutenzioni ed altro durante tutto il periodo invernale, quando non sono in crociera. Anche la presenza di qualche decina di persone in più non farebbe male, in questo Paese che non ha mai avuto il coraggio di immaginare progetti per il futuro. Qui dovrei lamentare un’altra lacuna, quella dei servizi a terra oggi mancanti, ma tanto è! Immagino che la stessa Esaom dopo il Travel abbia anche previsto, nel prossimo futuro la realizzazione di alcuni pontili o finger di attracco, diversamente sarebbe difficile comprendere tale investimento. Insomma la Nautica, insieme ad altro non escluso ad esempio l’aeroporto, a mio avviso possono e devono essere oggi, con decenni di ritardo il volano per il futuro non solo della città Medicea e Napoleonica ma di tutta l’Elba. Troveremo mai qualcuno che si spinga a tanto e che agevoli iniziative in quel settore? – Sergio Bicecci – Portoferraio 7/9/23
... Toggle this metabox.
Portoferraio pubblicato il 7 Settembre 2023 alle 11:35
Mi chiedo, Zini è mai stato una sera a fare un giro nel centro storico? Secondo me non ha idea di come le cose vadano male.
... Toggle this metabox.
luca da capoliveri x portoferraio pubblicato il 6 Settembre 2023 alle 14:07
Si fanno piu insistenti le voci sulla candatura di terazzo a Portoferraio....
... Toggle this metabox.
x daniela giannelli da pf pubblicato il 6 Settembre 2023 alle 13:54
Sbaglio o al capitanino c'è il divieto di balneszione? Se fosse così il cane sarebbe l'unico che può fste il bagno
... Toggle this metabox.
Antonella Capurso da Roma pubblicato il 6 Settembre 2023 alle 12:46
Buongiorno, siamo a Borgo Antuni e volevamo sapere se per oggi ci sono visite organizzate. Siamo in due, vi lascio anche il mio numero 3476693266, se potete farci sapere.... Grazie!
... Toggle this metabox.
Lorenzo Zini da Capoliveri pubblicato il 6 Settembre 2023 alle 11:37
Caro amico navigante (anonimo), visto che sono stato tirato in causa, per correttezza, anche se non dovuta visto la forma di anonimato dietro la quale ti nascondi, ho ritenuto opportuno risponderti. Innanzitutto, prima di esprimere il mio pensiero, tengo a sottolineare che tutte le mie riflessioni (in generale e non solo relativamente a questo argomento) sono sempre state fatte alla luce del sole e mai sul blog, men che mai in forma anonima. Puoi chiedere riscontro a chiunque, a prescindere dallo schieramento. Ti invito a chiederlo (sicuro che tu ne sia a conoscenza) al consigliere, per il quale nutro stima, e con il quale ci siamo confrontati domenica a pranzo, seppur in modo veloce e superficiale, essendoci ritrovati nello stesso ristorante per pura casualità. È ormai chiaro a tutti che a Capoliveri siamo in piena campagna elettorale, ogni giorno si vuole in tutti i modi cercare di creare confusione, gettando fango e screditando le persone tirandole in ballo (oggi è toccato a me, in precedenza ad altri); io però credo fortemente che certi fatti non debbano mai diventare fonte di speculazione per meri fini elettorali. Viviamo in una piccola realtà, siamo una piccola comunità, un paese in cui ci conosciamo tutti e in cui il bene comune non dovrebbe avere un'appartenenza politica o una bandiera, ma dovrebbe essere sempre l'obiettivo primario da perseguire, la nostra stella polare; non esistono accordi, esiste buon senso. Se una decisione è corretta e giova alla collettività, si collabora, non ci si oppone per partito preso. Viceversa, se sono stati commessi degli errori, si lavora cercando di rimediare nel miglior modo possibile. Questo, almeno, è il mio modus operandi, la mia visione. Capisco però che, non essendo un politico e non avendo alcuna ambizione di diventarlo (proprio così, puoi rilassarti perché non mi presenterò in alcuna lista alle prossime, togliamo anche questo dubbio), ma avendo voluto fare un'esperienza col fine di servire esclusivamente il paese, io possa non essere capito. Stiamo vivendo una fase molto delicata in cui il costo della vita è alle stelle, la stagione non è stata delle migliori e non sappiamo francamente che cosa aspettarci da quelle future. Questi sono i problemi seri che meritano attenzione, non le querelle elettorali volte a frantumare i rapporti sociali e la comunità. Credimi, avrei preferito evitare di perdere tempo nel rispondere, ma considerando la delicatezza dell'argomento e la disinformazione strumentalizzabile che sta generando, non potevo farne a meno. Ringrazio il blog per avermi dato spazio di replica. Tanto dovevo. Lorenzo Zini
... Toggle this metabox.
Vergogna !! pubblicato il 6 Settembre 2023 alle 10:41
Prendersela con un bravo ragazzo come Lorenzo Zini ed in forma anonima!! Sei caduto decisamente in basso....
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI VIA P. GORI e CANI DI GROSSA TAGLIA da CAPOLIVERI pubblicato il 5 Settembre 2023 alle 21:57
È accaduta una cosa molto pericolosa qualche sera fa a Capoliveri in via P. GORI. Due cani al guinzaglio lungo e senza museruola (obbligatoria quando ci sono persone, bambini e altri animali nelle vicinanze) si sono presi letteralmente a morsi in mezzo alla gente impaurita per la loro incolumità. Per sapere se ciò che dico corrisponde al vero basta farsi un giro nelle piazze e vie della movida.
... Toggle this metabox.
Per bilancio e riflessioni /al consigliere L. Zini da CAPOLIVERI pubblicato il 5 Settembre 2023 alle 18:27
Caro consigliere Zini L. come fai a scrivere così e poi proporre alla maggioranza attuale di fare un accordo. Come dicono a Napoli: 'cca nisciuno è fesso! Io fossi in te sarei un po' preoccupato visto che c eri anche nell' amministrazione Gelsi.
... Toggle this metabox.
X avv di tursi pubblicato il 5 Settembre 2023 alle 14:00
Da cittadino ignorante mi chiedo se non ci siano gli estremi per denunciare il sindaco, sta portando Portoferraio nel baratro , possibile che non debba pagare personalmente per la miriade di errori fatti e che a pagare debba essere il cittadino? Io che non sarei in grado di fare il sindaco non mi candido, chi lo fa sa quali sono le responsabilità di certe figure e dovrebbe pagare se è il colpevole di un disastro.
... Toggle this metabox.
Bilancio e riflessioni da Capoliveri pubblicato il 5 Settembre 2023 alle 11:03
La materia è molto complessa e delicata e in pochi sarebbero in grado di esprimere un giudizio tecnico, obiettivo e imparziale, sui rilievi che sono stati riscontrati dalla Corte. Premesso che buona parte di essi dovrebbero riguardare la contabilizzazione delle masse attive e passive derivante dallo scioglimento dell’unione dei comuni, avutosi circa 10 anni fa, e che, pertanto, chiaramente la non corretta contabilizzazione di esse ha inciso sulla veridicità di tutti i rendiconti approvati nelle annualità successive, fino ad oggi ovviamente. Escluso il rendiconto 2019, redatto dalla Giunta Gelsi e ratificato dalla propria maggioranza consiliare, per quanto riguarda gli esercizi pregressi (2015-2016-2017-2018) perché non porre la domanda, oltre che a Barbetti, anche al Sindaco e al Vice protempore? I rendiconti, infatti, sono stati certificati dalla Giunta Barbetti e ratificati dal Consiglio; di cui facevano ampiamente parte sia l’uno sia l’altro.
... Toggle this metabox.
Per "Per bilancio" da CAPOLIVERI pubblicato il 5 Settembre 2023 alle 10:20
La colpa è sempre degli altri eppure non puoi sapere quale ruolo avessero tutti gli altri... Ossia pari a zero!. Il pesce puzza dalla testa oppure non contava/i niente e... Non mi sembra. Qualcuno l'ha definita giustamente una monarchia assoluta
... Toggle this metabox.
Daniela Giannelli pubblicato il 4 Settembre 2023 alle 19:32
Vorrei raccontare un episodio che mi è accaduto ieri (domenica), mio malgrado, sulla spiaggia del " Capitanino". Stavo passeggiando avanti ed indietro nell'acqua quando mi sono imbattuta in un cane che stava facendo il bagno in mezzo alle persone. Alla mia prima rimostranza mi è stato detto che i cani non fanno pipì in acqua, che quel cane era molto pulito e che era amato da tutti i frequentatoti della spiaggia. Passano alcuni minuti il cane era sempre lì. Seconda rimostranza da parte mia. A che il padrone ha cominciato ad apostrofarmi chiamandomi "vecchi e vecchia brutta", che dormissi tranquilla che avrebbe potuto prendermi un ictus o addirittura un infarto, che forse ero cristiana, ma di quelle bigotte. A quel punto ha preso il cane ed ha lasciato la spiaggia. Ora io mi chiedo : siamo arrivati ad un livello di maleducazione oltre ogni limite oppure i possessori di cani non accettano nessuna critica? Grazie per l'ospitalità
... Toggle this metabox.
Avv. Paolo Di Tursi pubblicato il 4 Settembre 2023 alle 17:43
La scadenza della Corte dei Conti del 10 ottobre si avvicina pericolosamente, ma la Giunta Zini nel frattempo non riesce ad approvare nemmeno i suoi principali atti di amministrazione. Tra gli ordini del giorno del Consiglio dello scorso 30 agosto vi era l’approvazione del Documento Unico di Programmazione, che è lo strumento principale di una Giunta per programmare le azioni e i progetti da realizzare nel corso del mandato, indicando anche le risorse finanziarie necessarie, ed alcuni dati statistici del Comune. Nella Commissione Bilancio del giorni prima, lo stesso Presidente Dott. Battaglini (che fa parte della maggioranza) aveva avanzato dubbi sul contenuto del documento, ma era stato approvato lo stesso, con l’astensione del Presidente ed il mio voto contrario. In Consiglio Comunale, il Sindaco ha dovuto prendere atto che il documento era infarcito di errori (gravi), omissioni, ed inesattezze di vario genere. Ad esempio, si prevede nel 2023 di farsi prestare dal Tesoriere ben € 4.400.000,00 (si, quattromilioniquattrocentomila euro), ma anziché scrivere che servono per pagare debiti e spese correnti, nel documento si dice che sono necessari “a causa delle possibili minori entrate dovute alla emergenza sanitaria ancora in corso” (?!). Emergenze a Portoferraio ce ne sono diverse, ma per fortuna sanitarie (intesa nel senso di Covid 19) ora no! Mentre negli anni dal 2017 al 2020 il tasso di natalità è indicato in media dello 0,70 circa e la mortalità dell’1 % (circa) della popolazione residente, nel 2021 la natalità secondo il DUP risulterebbe del 5,67% (quasi dieci volte di più) e la mortalità dell’11,26% (una strage)! Errori grossolani, come quando tra i servizi pubblici locali di Portoferraio si inserisce anche “A.S.A. – S.P.A.D.”, che invece distribuisce il gas a Livorno e provincia. Che sia arrivato il gas metano a Portoferraio e non ce ne siamo accorti? Ma qualcuno li legge i documenti prima di portarli in Consiglio? Il Sindaco è stato quindi costretto a ritirare il D.U.P. dall’Ordine del giorno, e ritentare la sorte in giornate migliori. Al momento non abbiamo il bilancio consuntivo 2022, né il D.U.P. e neppure ovviamente il bilancio di previsione. Se non bastasse la Corte dei Conti aspetta entro il 10 ottobre prossimo una lunga serie di documenti, tra i quali il quadro attuale effettivo della situazione economico – finanziaria del Comune di Portoferraio. Con molte probabilità, a spanne ci saranno da ripianare debiti per svariati milioni di euro. Per il resto, il Consiglio ha approvato all’unanimità alcune proposte della minoranza ( non mie in ma degli altri Consiglieri), volte ad impegnare la Giunta a: - attivarsi per il prolungamento degli orari del Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche; - effettuare una verifica delle anticipate occupazioni demaniali (ci sono alcuni casi in cui aree demaniali sono state concesse temporaneamente in uso a privati, in attesa della concessione definitiva ancora non rilasciata). Anche sulla questione della rimozione del distributore di Piazza Citi, sempre su sollecitazione di altro Consigliere di minoranza, la Port Authority dovrebbe effettuare i lavori nel prossimo inverno, in accordo con il Comune. La minoranza sembra quindi che la sua parte la faccia, e seguendo i Consigli comunali è possibile rendersene meglio conto per accorgersene. Una ultima nota, anche se non era oggetto dello scorso Consiglio. La Giunta ha mantenuto ferme le decisioni prese contro tutto e contro tutti, relative alla regolamentazione della Z.T.L. nel centro storico, rinviando soltanto il termine per l’applicazione delle sanzioni al prossimo 1° ottobre. Avanti così, come l’ultimo ballo sul Titanic. GRUPPO CONSILIARE FORZA DEL FARE PAOLO DI TURSI
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 4 Settembre 2023 alle 13:30
giornata di notizie interessanti. Il giudice di pace da ragione a Fratini sul parcheggio della Linguella. Bisogna essere contenti, ma potremo esserlo solo quando cesserà defintivamente il sistema (di potere) per cui qualche lavoratore era/è più uguale degli altri e ha diritto ad andare a lavoro in auto e di parcheggiare anche in prossimità del posto di lavoro. Per chiarire lasciare 3/4 posti auto per l'emergenza di chi deve salire in motovedetta va bene, consegnare un'intera area no! la seconda notizia che forse è sfuggita a molti è che i rilievi della corte dei conti fatti al comune di Portoferraio, sono stati fatti anche agli altri comuni (notizia di analogo trattamento riservato a Capoliveri). Allora vuol dire che l'analisi è sistematica e si spera lo sia perchè con la quella corte c'è sempre il dubbio che sia forte con i deboli e debole con i forti dato atto che è notorio che alcuni grandi comuni sono in pratica in dissesto ma niente accade mai.
... Toggle this metabox.
Per Bilancio Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 4 Settembre 2023 alle 10:18
Ho chiesto informazioni ma nessuno sa nulla di eventuali richieste di rettifiche da parte della Corte dei Conti sui bilanci della passata amministrazione. Comunque chiedi a Montagna e Cardelli che ne facevano parte, sicuramente sapranno darti i dovuti chiarimenti.
... Toggle this metabox.
Riflessione da CAPOLIVERI pubblicato il 3 Settembre 2023 alle 20:45
Landi non risponde alle provocazioni. Montagna non risponde quasi mai alle provocazioni. Gli assessori non rispondono alle provocazioni. La minoranza non ha più motivo di essere, condivide le scelte responsabili della maggioranza. I cittadini intelligenti non rispondono per educazione Semper deterior vehiculi rota perstrepit.
... Toggle this metabox.
Bilancio di Capoliveri pubblicato il 3 Settembre 2023 alle 16:24
Strano silenzio dell' ex sindaco di Capoliveri sulle rettifiche chieste dalla Corte dei Conti del bilancio del comune......
... Toggle this metabox.
Portoferraio pubblicato il 3 Settembre 2023 alle 15:24
Elencare i problemi e le anomalie derivanti dal disastro zini serve a poco, serve trovare le persone giuste per primavera, liberarci di questa giunta e sperare che riescano a risollevare dal baratro Portoferraio. Per chiunque sarà difficile, le ultime notizie sono di un bilancio critico, il resto lo vediamo tutti i giorni andando a lavoro o a fare la spesa, un paese allo sbando. Evitare pritagonismi individuali per il bene della città
... Toggle this metabox.
PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 3 Settembre 2023 alle 12:16
Non preoccupiamoci, così come non si deve tassare le ricchezze e i redditi alti, non saranno tassate neanche le banche sugli extra gettiti che sono diversi miliardi di euro. A pagare i debiti dell'Italia e gli interessi sul debito pubblico saranno sempre i soliti noti, DIPENDENTI, OPERAI e PENSIONATI, con i soliti tagli a TRASPORTI, SCUOLA, SANITÀ PUBBLICA ecc. e i tagli riguarderannoTUTTI, qualsiasi idea politica SI abbia, l'unica cosa che unisce le persone in questo contesto è il non essere cittadini abbienti.
... Toggle this metabox.