Maggio risveglia i nidi
Maggio risveglia i cuori
Maggio porta le ortiche e i fiori
Maggio si avvicina.😇
113273 messaggi.
Anche io sono ciclista serio, responsabile e che tiene alla propria pelle, e lo so che qualcuno prima o poi ci lascia le penne, ecco perché scrivo e non solo in anonimato... Si tratta di avere senso civico. Cmq mi risulta che i controlli vengono fatti e anche le multe che alleggeriscono molto la tasca. Informati, basta poco per saperlo.
Il sindaco non mette i titoli alle interrogazioni perché non hanno titolo e spesso non hanno neanche senso. Si faccia raccontare delle mozioni che vengono rispedite al mittente perché incomprensibili e impresentabili!! Ha fatto bene ma Patata 😅
Ma quello che tutti i minuti scrive contro i ciclisti a Capoliveri, che questioni irrisolte ha? Un ciclista gli ha soffiato la morosa? Boia, sembra che tutti i problemi del mondo siano dovuti a quelli che vanno in bicicletta a Capoliveri, che notoriamente sono più numerosi che ad Amsterdam (centinaia e centinaia, e tutti rigorosamente contromano nel caotico traffico di Capoliveri; lo fanno apposta, nel senso giusto non ci va nessuno)... Rilassati, magari pedala anche un popoìno che ti fa bene, vai. Poi tanto ora i vigili hanno preso appunti e si metteranno lì dalle ore OTTO del MATTINO alle ore UNDICI, mentre il POMERIGGIO dalle ore QUINDICI alle ore DICIANNOVE e TRENTA, a perseguire i bricconi (alle DICIANNOVE e TRENTACINQUE però vanno a fare l'aperitivo, eh).
A Marciana Marina hanno perso la bussola altrimenti non si spiega perché già il giorno 13 di un settembre bellissimo partono lavori d'asfaltatura in zone centrali come via pocar e la soda. Ma aspettare fine mese no? C'è tanta gente ora e tempo bello stabile.. si perde anche tanti parcheggi per quanti giorni? Assurdo..settembre almeno fino al 20 dovrebbe essere alta stagione!
Se tiro fori il mi 128 le prove speciali le faccio meglio io che questi piloti? della domenica, e la cosa che un si capisce che rompono le PA.. E a tutti.
Credo sia possibile solo a CAPOLIVERI creare disagi ai residenti, turisti e attività turistiche chiudendo strade con migliaia di presenze sul territorio di CAPOLIVERI, MORCONE, INNAMORATA, PARETI E MADONNA DELLE GRAZIE. A noi CAPOLIVERESE I DISAGI mentre gli altri comuni si godono i frutti. Bravi, meno male che maggio è vicino.
Se non erro, l'amministrazione Ferrari aveva fatto uno studio su togliere i pini di San Giovanni, e se non ricordo male fu pagato un agronomo per verificare i pini malati e quindi da tagliare. I pini sono segnati con un cerchio di vernice rossa, perchè questa amministrazione non ha proseguito un percorso già intrapreso da chi li ha preceduti? Se un pino cade su una macchina ed è un pino segnalato e malato, chi paga? L'Assicurazione oppure l'ufficio tecnico?
Ma se il Sindaco di Campo, delle vostre interrogazioni, vedo che non pubblica nemmeno il titolo (solo il numero di protocollo), perché VOI MINORANZA non ve lo scrivete da voi su Camminando il giorno stesso del protocollo?
Ma vi devo dire proprio tutto?
Venerdì 15 e Sabato 16 Settembre a Portoferraio sul Lungomare delle Ghiaie, si svolgerà la XII edizione del Neverending Music Festival
Evento sempre più affermato tra gli appassionati del Rock in tutte le sue forme, il NMF quest'anno propone una line up Garage Rock, Rock'n'Roll, Stoner Rock, Psychedelic Rock, Heavy Blues e altre sonorità affini, con band che vantano album e tour apprezzatissimi in Italia e all'estero e una rosa di artisti isolani e non ad alti livelli.
Venerdì 15: Small Jackets, Not Moving LTD, Little Albert, Scirockati, Malavenia
Sabato 16: Black Rainbows, Mr. Bison, Quiet Confusion, Black Snake Moan, Blending on
Tuesday
Nella strepitosa cornice del Lungomare delle Ghiaie, due serate di ottima musica e non solo: stand gastronomici, gadgets e magliette, dischi, liuteria. Inizio concerti ore 19.00. Ingresso libero.
L'evento è realizzato grazie all'impegno dell'Associazione Neverending Music Festival, al contributo dell’assessorato Cultura e Eventi del Comune di Portoferraio e di tutti gli sponsor sempre presenti a supportare l’organizzazione.
DETENUTO SALVATO DALLA POLIZIA PENITENZIARIA
Sui quotidiani locali online, si legge che ieri, un detenuto magrebino, si è procurato, con un atto di autolesionismo, ferite gravi, tra cui la revisione dell'arteria omerale.
Ovviamente, la polizia penitenziaria è intervenuta, salvandolo e chiamando il 118. Bravi!
Perché il merito se lo prendono solo loro? Perché non dicono che dentro il penitenziario c'è un presidio di guardia medica 24 ore al giorno e infermieristico per 15 ore al giorno? Il detenuto neanche lo toccano, per paura del sangue. Chiamano sempre gli infermieri, che sono i primi ad intervenire prontamente e subito dopo le cure mediche. A differenza della popolazione civile dell' isola, in carcere, l'assistenza medica e infermieristica è continua, giorno, notte e festivi.
Tantissimi episodi sono avvenuti in carcere nel corso degli anni, quando qualcuno si salva, il merito è sempre e solo della Polizia Penitenziaria. I fatti andrebbero raccontati giusti!
Buongiorno,
in relazione al servizio di ESA presente oggi sulla stampa locale, vorrei segnalare che io ho più volte segnalato il mancato ritiro della spazzatura attraverso l'APP ma che NON ho mai ricevuto un riscontro da parte della Società e che il sacchetto me lo sono dovuto tenere fino al ritiro successivo o sono dovuta andare a buttarlo nell'isola ecologica. Prima di parlare vedete se il servizio di APP e mail funziona, chi segnala gradirebbe un riscontro.
Dai pini di s.giovanni alla continuità territoriale.
E' bene ricordare che i pini a s.giovanni sono stati piantati alla soglia degli anni sessanta. Era un errore e rimasto tale, ma allora i pini si piantavano ovunque. Lungo le strade non possono stare, allora si tratterebbe di accordarsi con i proprietari dei terreni confinanti e piantare con spesa pubblica altri alberi con radici possibilmente fittonanti, che vanno in profondità e non in orizzontale, a distanza di 3-5 metri dalla fossa laterale di raccolta acque piovane. Ma è probabile che egoismi di proprietà e qualche strillo di ambientalisti e storico per cui e storico tutto ieri e non si è mai interrogato che tutto è stato modificato e riciclato impediranno di ragionarci!
La continuità territoriale aerea finisce perché mancano i soldi e perché l'Elba non e in grado di darsi un aeroporto che consentendo voli di aerei più grandi renda plausibile in termini economici un servizio privato almeno da metà aprile a fine settembre per poi godere del contributo della continuità in inverno. Ma l'aeroporto e la disgrazia per i possessori di appartamenti da affittare e allora rimangono i traghetti sempre più lenti, sempre più fermi al primo salire dell'onda. Possiamo però sperare che p'Elba chieda alla regione di finanziare il passeggero residente scontando adeguatamente i biglietti e non una compagnia che poi fa come gli pare?
Bellilimirellydellannisettanta, sempre ad aprile colifochiaccesisull'asta eunnerompeveno li Co..... I a nessuno. 😱😤
Per San Giovanni sarebbe opportuno togliere almeno un lato dei pini, e ricavarci una pista ciclabile/pedonale. Lo spazio c'è. Togliere i pini più pericolosi nell'altro lato e poi, infine, sistemare la strada. Ma questa è soltanto un'idea, che allo stato attuale delle cose è pura fantascienza.
La strada di San Giovanni è ormai ai limito della legalità, impossibile con mezzi a due ruote tenere la destra, la soluzione migliore sarebbe levare i pini, ma in passato sono stati fatti lavori di sistemazione (non mi piacciono) che hanno migliorato in parte le condizioni della strada.
È in programma qualche lavoro?
Così com'è la strada è indecente!!!!
Sono ancora in attesa di vedere casa del duca al momento dell'apertura e della prima pioggia, ne vedremo delle belle.
Come è possibile che dal 31 ottobre si interrompe la continuità territoriale aerea e non c'è un articolo su nessuna testata giornalistica locale?
Dal 31 ottobre non sarà più possibile prendere l'aereo da Marina di Campo e nessuno sta dicendo nulla.
È arrivato settembre ed è iniziata la brutta abitudine di CENTINAIA Di CICLISTI che percorrono in SENSO CONTRARIO LE VIE XXV LUGLIO, CIRCONVALLAZIONE e la VIA MELLINI. Se può essere di aiuto la maggiore concentrazione del passaggio in SENSO CONTRARIO con presenza di CURVE COPERTE delle suddette vie sono dalle ore OTTO del MATTINO alle ore UNDICI, mentre il POMERIGGIO dalle ore QUINDICI alle ore DICIANNOVE e TRENTA, per cui un ampio arco temporale per fare eventuali controlli.
Aggiungo che i ciclisti devono rispettare le regole del C. D. S peraltro chiaro visto che le bici sono considerate mezzi di trasporto al pari di auto, scooter e altri mezzi.
Fino ad ora è andata bene, ma presumo che (spero di no) presto si parlerà di incidente gravissimo a CAPOLIVERI tra AUTO o SCOOTER contro BICI, probabilmente con VITTIME della strada.
Da 8 mesi ponte della Bonacceta sulla provinciale chiuso per ricostruzione. I lavori li fa il Genio Civile di Livorno. I finanziamenti vengono dalla Regione Toscana (Protezione civile).
Rifacimento del ponte sul rio Alzi. Dice il cartello del cantiere.
Da un mese il paese è diviso in due e nessuno che ci lavora. Ferie o problemi?
Il Sindaco di Campo se ne frega. Non sono affari suoi. Più importanti le tartarughe e che ogni sera ci sia un'orchestrina che suona. Tanto a Campo l'opposizione è finita il giorno stesso delle elezioni. Complimenti a tutti.
È pur vero che Camminando dà voce a tutti, ed è giusto che sia così ma qualche volta sarebbe meglio, prima di scrivere, informarsi semplicemente facendo qualche domanda agli organizzatori o a chi ci capisce.
La risposta è semplice, le strutture alberghiere omologate e/o convenzionate per l accoglienza chiudono tutte alla fine di settembre.
Inoltre devono intercorrente tre settimane dal rally di Sanremo indi per cui queste erano le uniche date disponibili.