Dee, se il ragliy è salpa per sempre dal dispiacere un mangio più. O che ti devo ditti mira'.
113273 messaggi.
L'acqua dei fiumi da sempre arriva al mare così come i cittadini delle nazioni povere cercano di arrivare nei paesi ricchi, è la storia che si ripete come bene sappiamo noi italiani, vedi Australia, Americhe, Brasile, Svizzera, Germania e di recente Spagna e Inghilterra.
Se poi come tutti forse non sanno, un centinaio di persone al mondo posseggono due terzi dell'intera ricchezza mondiale, le scene di Lampedusa sono l'esempio lampante che questo tipo di capitalismo sta andando verso il fallimento sociale.
Dai rumours ai fatti il passo, a volte, è breve. Poche ore dopo le prime indiscrezioni e la nostra intervista all’architetto Mario Ferrari, la stampa locale parla di “voci” che potrebbero vedere in campo per le prossime elezioni amministrative della primavera 2024 a Portoferraio addirittura Tiziano Nocentini, il principe degli imprenditori elbani. Un candidato che non avrebbe bisogno di presentazioni al di là delle sue capacità imprenditoriali, impegnato spesso nel sociale e in iniziative di largo spessore per il territorio, dalla creazione della Fondazione Isola d’Elba alla partecipazione al progetto “Elba 2035” per la redazione di un manifesto per lo sviluppo sostenibile dell’isola d’Elba.
La notizia è talmente importante che non abbiamo potuto fare a meno di sentirlo, e non c’è neanche stato bisogno di fargli la prima domanda:
“E’ vero – ha esordito Tiziano Nocentini – mi piacerebbe avere la possibilità di amministrare la città di Portoferraio”.
Quali sono le motivazioni che la portano ad esporsi in questo modo?
“Tutti sanno che Portoferraio ha bisogno di un cambio di velocità, di idee vincenti per riaffermare il proprio ruolo di città leader dell’isola d’Elba, mentre oggi subisce soltanto il peso dei servizi a cui è tenuta come capoluogo e porta d’accesso all’isola, senza ricavarne alcun vantaggio. Ma per me la motivazione è soprattutto un’altra, e risale ai fatti di venti anni fa, alla vicenda di “Affari e Politica”, conclusasi con un’assoluzione ‘perché il fatto non sussiste’. Avere la fiducia dei miei concittadini potrebbe rappresentare un riscatto importante, una rivalsa su quella ingiustizia”.
Lei sa che d’ora in poi tutti parleranno di lei e che, come succede ad ogni imprenditore che scende in politica, si penserà ad una presunta incompatibilità di una carica pubblica con il suo ruolo di manager d’azienda…
“Il problema non si pone. Il mio percorso all’interno del Gruppo Nocentini, anche per raggiunti limiti di età, è terminato, o sta per terminare nel giro dei prossimi mesi. Ho avuto la fortuna di poter formare negli anni un gruppo dirigente affidabile e preparato, che è pronto fin da oggi a mandare avanti con successo le aziende di famiglia anche senza di me”.
Sta per confrontarsi con un mondo diverso dal suo, quello della politica. Quali sono secondo lei le condizioni per vincere le elezioni, o meglio, per avere il consenso dei cittadini?
La squadra, innanzitutto. Mi piacerebbe assemblare un gruppo vincente, affidabile, con idee chiare e capacità amministrativa, manageriale e imprenditoriale nello stesso tempo, perché è questo che serve per amministrare Portoferraio. Certo, ci sarà da affrontare la quotidianità del funzionamento della macchina amministrativa e del rapporto con gli altri Enti territoriali, ma abbiamo le persone giuste anche per questo. Vorrei mettere insieme una lista civica, senza particolari legami con i partiti. Se poi i partiti del centro destra ci appoggeranno, come spero, ne terremo conto ed accetteremo se servirà anche i loro consigli, specie se verranno da persone competenti e disinteressate. Quel che è certo è che non accetterò dai partiti pressioni di alcun genere.
Come dovrà cambiare secondo lei Portoferraio?
E’ presto per parlare di progetti, la campagna elettorale non è ancora iniziata. Certo, qualcosa in mente ce l’ho, ma la illustrerò a tempo debito. Quel che è certo è che, se avessi la fortuna di vincere, amministrerei Portoferraio come un buon padre di famiglia. E’ stata la mia caratteristica principale nei rapporti con le mie aziende e con i miei dipendenti, ed è stata una strategia vincente. Lo sarà anche con Portoferraio.
Aggiungo che da ieri, oggi e probabilmente anche domani I grandi parcheggi di Capoliveri sono occupati da auto de lo RELLY, per cui per i turisti che sono tantissimi che a causa del tempo non bello si riversano nei paesi, sono impossibilitati a parcheggiare, mentre per esempio questo non accade a P. Azzurro e P. Ferrario.
Basta andare sul sito del comune per vedere quanto spende quest’ultimo per il rally.
Noi paghiamo le tasse e loro pagano per crearci disagi.
Ci vorrebbe un referendum per sapere in quanti veramente all’Elba vogliono il rally.
Buongiorno . Pensavo di potermi rilasassare un po' su questa bella isola ma vedo che da ieri sera e' impossibile . Bloccare difatto in casa per quasi 2 giorni i turisti misembra una follia , mi riferisco a Capoliveri . Qua sono le 10.00 adesso . E' un delirio . Mai piu' .

Dal primo gennaio del prossimo anno sarà ESA a gestire l'intero ciclo dei rifiuti, compresi la pulizia di strade, vie, piazze, spiagge e cestini. I cittadini riesi non possono più pagare la tari più salata d'Italia per mantenere qualche posto di lavoro e il passatempo di qualche pensionato.
Questa giunta ormai è alla deriva, a giugno il caos con i campi solari, mancavano decine di posti per i nostri ragazzi, come se il numero dei bambini non si conoscesse con anni di anticipo.
Poi arriva settembre, niente pulmini fino ad ottobre, sono in manutenzione, già qui ci sarebbe da parlare della tempistica, ma lasciamo stare, ma I nostri governanti scoprono che i posti non sono sufficienti per le famiglie che hanno fatto domanda, ma non contenti ad un servizio amatoriale loro rivedono le tariffe al rialzo e tagliano sul mangiare.
Non sono in grado di gestire la normale amministazione, cosa volete sperare, nel frattempo a casa del duca sperano che in inverno non piova troppo, altrimenti serve l'ombrello in classe, e vista la crisi non lo passa il comune, i bambini porteranno l'ombrello da casa.
Se non fosse vero potrebbe sembrare scherzi a parte
Zini resta fermo al comando, l'assessore alle scuole continua dritto per la sua strada tra una festa e l'altra, arriverà primavera
Chi è quella signora che scrive per conto dell'amministrazione sui pulmini, sulla mensa ecc ecc, ma si rende conto di quanto scrive? Intanto noi a casa del duca siamo nella..... piove in tre classi, il parcheggio è una concimaia, quando scrivete per difendere l'indifendibile informatevi prima.
Se lo RELLY venisse organizzato ad aprile o ad ottobre anche a Capoliveri, tutti questi disagi e polemiche non esisterebbero, altra cosa quando è pieno di turisti.
Sono d’accordo con Lanera sui posti barca residenti. Mi ricordo che all’inizio della passata amministrazione era stato votato in consiglio comunale un nuovo regolamento sui posti barca residenti. Secondo me se questa amministrazione fa un controllo se ne potrebbero vedere delle belle su chi ne ha diritto compresi i gommoni che non ci possono stare
Ho letto la nota della destra per le elezioni portoferraiesi. Neanche i nomi di chi rappresenta i vari partiti sanno....mah!
Se questi sono quelli che devono decidere andiamo bene, mi auguro che a Portoferraio si presenti una bella lista civica con persone nuove, motivate e valide.
Lasciate certi personaggi a casa, hanno già dato molto, e fatevi avanti!
N.b.
Giovanni (detto Gianni) Danesi non Alessandro, forse vi siete confusi ....
Non so chi paghi ma il rally costa minimo più di 100.000 euri
Lo sapete perché l'Italia va male?
Basta leggere i messaggi sotto, il rally dà noia, le bici in contromano, le bici con gli specchietti, la fava vole l'olio....
Questo è il motivo per cui l'Italia va male, tutti scienziati a parlare e nessuno che fa un c...o, sempre pronti a lamentarsi a chiedere favori a chiamare la legge quando qualcuno si da da fare.
E che palle ...
Speriamo che qualche stato vicino ci invada almeno loro faranno quello che non riusciamo a fare noi
Ohi ohi… mi sembra una scena già vista..
L’ultima volte che si parlo’ così tanto di Rally fu proprio la volta che da Marina di Campo la manifestazione “salpo’ le ancore” alla volta di Capoliveri… Mirate che a Sto viaggio “parte per sempre” se la durate!
Chiedo ai geniali amministratori di Marciana M se si rendono conto dei disservizi che stanno creando a tutti noi, residenti e turisti di questo paese ormai allo sfascio. Avete chiuso un’intera zona di paese per riparare le buche (facevate prima a rifare tutta la strada) e avete eliminato decine e decine di parcheggi. La gente gira come mosche in cerca di un parcheggio, per andare a lavoro o a fare i c….zzi loro e non se ne trova, bestemmiando e maledicendovi…….. ma ormai questo non fa notizia. Dovevate farli ora a inizio settembre? Non potevate aspettare una decina di giorni ancora? O ancora meglio non potevate sospendere la ztl e consentire l’accesso al lungomare con i parcheggi? Ci vuole testa per fare queste cose e dimostrate, anzi confermate che ne avete poca o che non vi interessa. Poveri noi……. Qualcuno ci salvi.
Che la Minoranza campese faccia interrogazioni senza titolo e senza senso non ci voglio credere. Chi è avvocato, chi è ragioniere e non sanno fare una interrogazione? Boh!
Comunque nel consiglio comunale di oggi arriva uno nuovo. Da San Piero. Vediamo se metterà i titoli alle interrogazioni e se scriverà qualcosa almeno su Camminando.
cara Daniela Giannelli,
sono completamente d'accordo con lei sull'arroganza e la prepotenza di alcuni raccoglitori di deiezioni o se preferiamo gestori (non possiamo essere padroni di un altro essere vivente) di cani. Ormai sul lungomare della marina se ne vedono ovunque, di ogni razza e dimensione, fermi presso i capannelli dei loro gestori che si scambiano notizie e raccontano buffi aneddoti relativi ai loro animali...sarà forse la diffusione crescente a far passare per normali comportamenti che per chi non ama visceralmente i cani (ed è consentito, credetemi) risultano terribilmente fastidiosi...ma questo è solo un aspetto della storia da lei narrata...infatti, come un lettore ha già fatto notare, in tale spiaggia vige il divieto di balneazione che il delegato di porto (che a duecento metri di distanza non può non vedere la gente in mare) finge di non conoscere...semplicemente non si può entrare in acqua, è vietato (pe' legge, direbbe Panariello) e non ci sono eccezioni contemplate. Quindi, andando oltre la penosa finzione dei bagni di sole o elioterapia che dovrebbe giustificare il noleggio di ombrelloni e lettini, non si può fare il bagno...quindi invochiamo giustamente le autorità perchè facciano rispettare le ordinanze, ma mettiamoci pure questa: o si toglie divieto e relativo cartello o si inizia a controllare e sanzionare chi entra in acqua...voglio vedere l'elioterapia senza la possibiltà di freddarsi in mare ogni tanto, voglio vedere la gente in panciolle sulla sdraio a cuocere come in un forno...per i cani poi, se non ricordo male, era stata destinata la zona a sinistra del molo di sassi...bah...
Mi dici che lo RELLY porta all'Elba circa 800 persone. Bene, se le distribuiamo sui comuni che sono interessati da lo RELLY parliamo di circa 120 persone che dormono nelle strutture ricettive, mentre forse la metà va al ristorante, come vedi niente in confronto alle centinaia di auto e migliaia di turisti ancora presenti sul territorio che per assenza di parcheggi non possono fermarsi a Capoliveri, stessi parcheggi, i più capienti tutti occupati dalle auto de lo RELLY. Basta chiedere per sapere che ciò che dico corrisponde alla verità.