Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Incidente san Giovanni pubblicato il 3 Ottobre 2023 alle 18:50
Cosa serve per far capire a chi amministra che la strada di san Giovanni è indecente? Sicuramente noi cittadini dovremmo rispettare il codice e non sempre lo facciamo, ma quella strada non è degna di una paese civile. Con mezzi a due ruote è impossibile tenere la destra, basta una bicicletta che il traffico si blocca. Avete fatto la rotonda, un po come mettere una cravatta ad un maiale. Siete vergognosi.
... Toggle this metabox.
Toremar pubblicato il 3 Ottobre 2023 alle 8:36
Chiacchiere e nient'altro, in propaganda Landi diceva che i biglietti dei residenti sarebbero dovuti costare meno e che avrebbe presentato una mozione in regione. Oggi famiglia di 5 persone genitori e 3 figli, pagato per la toremar delle 8 di mattina 37,40€ poi stasera dobbiamo tornare indietro quindi altrettanto almeno che non ci sia il blu navy. Per la cronaca una brioches congelata e un succo di frutta 6€ sempre a bordo. Non stiamo andando in vacanza e nemmeno in gita di piacere e sinceramente 80€ tra andare e tornare sono troppi per una famiglia residente nata tutta sull'isola
... Toggle this metabox.
Parco di Rio da Elba pubblicato il 2 Ottobre 2023 alle 22:07
L'avviso di selezione pubblicato dal Parco di Rio prevede l'entrata in servizio di 8 figure a partire dal 2 ottobre. Tra 2 ore siamo al 3 ottobre e ancora non si hanno notizie. Che storia è mai questa? Rio è in Europa o in Africa?
... Toggle this metabox.
Promemoria da Marciana Marina pubblicato il 2 Ottobre 2023 alle 21:25
In riferimento a quanto scritto dal giornalista Mazzantini circa i 40 anni di Legambiente https://www.elbareport.it/scienza-ambiente/item/63450-dal-riccio-alle-tartarughe-i-40-anni-di-legambiente-arcipelago-toscano il marinese comincia parlando di Marciana Marina e del suo porto con evidente superficialità. Non è la prima volta che nei suoi interventi ribadisce che, da ragazzi, lui e altri avevano previsto l'attuale tendenza all'insabbiamento a causa del prolungamento della diga foranea. Forse, più che per competenze tecniche di morfodinamica costiera che non potevano avere al tempo (oggi se ne occupano invece ricercatori del CNR per la difficoltà della materia) potrebbero semplicemente aver tirato una monetina: vedrai, o l'una o l'altra. Nonostante le molte variabili in gioco, posidonia compresa, in quattro lunghi decenni. Così ne prendiamo atto anche questa volta. Lui lo sapeva, loro lo avevano previsto. Quindi? E allora? Secondo me lo sapevano in tanti, anche i lungimiranti amministratori del tempo, ma dare un ruolo, un indirizzo preciso e un futuro al Paese prevalse su tutto. Tuttavia si dimentica costantemente di avvisare che in questi 40 anni, se da un lato il riccio prima e il cigno poi hanno fatto le loro battaglie e le loro pulizie a colpi di pennato e li rispetto, dall'altro i marinesi hanno potuto, grazie a quella grande opera, lavorare e mangiare. Alcuni troppo e a discapito di altri, ma comunque il porto ha condotto il Paese a una crescita indubbia, economica e soprattutto valoriale: è il porto che ha messo in contatto i marinesi con il resto del mondo, è il porto che ha saggiato la loro conosciuta accoglienza. Senza quel prolungamento, il porto avrebbe potuto ospitare tutt'al più qualche zaccarena e una decina di guzzetti, nemmeno in completa sicurezza. Troppo facile, cari cittadini di Marciana Marina, dire "io l'avevo detto", senza rischiare mai di fare del bene o del male. Amministrare richiede coraggio e sono convinto che al tempo, le brave e lungimiranti persone di Marciana Marina (e non i "partiti che contavano" ai quali allude il buon Umberto) fecero benissimo a creare i presupposti del nostro discreto approdo, circondato da chilometri di costa pura e incantevole; porto che se necessiterà di qualche intervento correttivo, pazienza, se migliorativo, benissimo. Sono convinto che chi persevera con un atteggiamento massimalista e risolutamente anti possibilista non amministrerà mai Marciana Marina e se ne andrà probabilmente osservando, crucciato, moderne draghe lavorare in quel porto che in maniera naturale o perché no innaturale, muta, come i tempi, gli uomini e le figurine stesse.
... Toggle this metabox.
Semeraro ha ragione da Campo pubblicato il 2 Ottobre 2023 alle 21:00
Qui a Campo è tutto uno svolazzare di elicotteri con Pianosa. l'impressione è che se qualcuno andasse a lavorare con la barca, invece che con l'elicottero, si risparmierebbero tanti quattrini. Per avere un primario in più all'ospedale o un veterinario anche la notte per le urgenze. Per non parlare di quelli che vanno sul Capanne con le ciabatte e si fanno salvare (esagerati!) con l'elicottero del 118 (che viene da Grosseto). Quanto sperpero! E poi Semeraro giustamente si lamenta per l'ospedale di Portoferraio che viene trascurato dalla Regione. Povera Italia!
... Toggle this metabox.
Recruiting Elba da Portoferraio pubblicato il 2 Ottobre 2023 alle 19:34
Azienda operante da anni nel settore turistico ricerca per propria sede di Portoferraio una persona da inserire nel proprio organico. Fondamentale possedere spiccate capacità comunicative e padronanza della lingua inglese oltreché l’uso dei principali software di office automation. Ambiente di lavoro dinamico e moderno. Inviare CV a recruitingelba@gmail.com
... Toggle this metabox.
guido retali pubblicato il 2 Ottobre 2023 alle 17:01
FARE LA CARITA' CON I SOLDI DEGLI ALTRI, L ' EUROPA LO CONSENTE Dire che bisogna fare la carità ed essere compassionevoli con chi ha bisogno è una cosa da apprezzare. Se però questo principio vogliamo applicarlo utilizzando i soldi degli altri, non va certamente bene. Questo sta avvenendo ora in Europa, perchè la Germania, per citare un caso del momento, dice che bisogna aiutare i migranti- e questo va bene- finanziando però le ONG che li trasportano in Italia. La Germania avrebbe potuto fare un' altra cosa ed avrebbe riscosso apprezzamento unanime. Cioè apprezzamento unanime e quindi nessuna discussione tra Stati “fratelli”. Avrebbe potuto benissimo mandare proprie navi nel Mediterraneo oppure finanziare ONG dicendo loro: i migranti che prenderete, ce li date e noi li collocheremo a casa nostra, in Germania. Invece fa tutt'altra cosa. Sono anni che si parla di redistribuzione dei migranti che arrivano in Italia e, da tanto tempo, si sa che ci sarà “una prossima riunione in sede UE dove si affronterà in concreto l'argomento”. Queste “prossime riunioni” , che poi si svolgono effettivamente, da anni, ma che non portano mai a risultati concreti a vantaggio dell' Italia, le conosciamo tutti , ormai. Forse, andrebbe seguita la strada che ho sopraindicato. E cioè chi vuole effettivamente partecipare alla redistribuzione potrebbe prendere direttamente accordi con le varie ONG, farsi consegnare, da una o più ONG, i migranti raccolti in mare e quindi portarseli a casa, decidendo poi autonomamente se è il caso di respingere chi non ha le carte in regola. Ma potrebbe anche utilizzare proprie navi senza ricorrere alle ONG. Tutto questo in concordia con la UE, che non porrebbe certo, problemi. Nessuno farebbe eccezioni, perchè dovrebbe? Francia, Germania, Olanda etc potrebbero seguire questa strada, e loro navi avrebbero certamente l'autorizzazione italiana per sostare anche in acque italiane, a questi fini. Così non avviene per una sostanziale ipocrisia. E la UE cosa dice in merito? La UE proclama principi , molti principi. Poi, nella sostanza, ci sono contrasti anche molto forti tra Stati e la UE tace. C' è da essere perplessi...
... Toggle this metabox.
X Eliliano pubblicato il 2 Ottobre 2023 alle 12:20
Mi ripeto ma siamo tanti reparti a compartimenti stagni. Partendo dalle pulizia spiagge, ogni comune ha tempi diversissimi, pulizia fossi approsimativa. L'ORDINANZA della CAPITANERIA dovrebbe arrivare alle spiagge stabilimenti almeno 60giorni prima dell'inizio della stagione balneare , così gli addetti si possono adeguare ed organizzare ad esse e non come quest'anno. Strade che fanno invidia al miglior emmenthal svizzero, con parcheggi veramente scarsi e municipale prontissima a multare in prossimità delle spiagge... per poi nei periodi di non turismo far sparire il blocchetto delle contravvenzioni. A proposito di contravvenzioni, vedo spesso x le spiagge ancora vagare il cocco/ananas, dentro un cesto tra la sabbia e un secchio di dubbia igene, poi GIUSTAMENTE si và a controllare le attività ristorative, boia, questi sono in spiaggia e nessun organo di controllo li vede ? Prezzi dei traghetti molto variabili e alti, i quali fanno molto l'ago della bilancia sulla scelta della meta turistica, visto che il periodo medio di permanenza si è accorciato.... Pure i supermercati quest'anno hanno aumentato i prezzi molto al di sopra della media nazionale, a parte uno che li ha uguali in tutta italia, pure la catena di bar pasticceria panetteria elbana ha colpito molto nel portafoglio. Che dire .... sempre a fine stagione si pensano buoni propositi per la successiva per poi ognuno x la propria strada...
... Toggle this metabox.
Caronte da Canale d'oro pubblicato il 2 Ottobre 2023 alle 10:06
Sovvenzione trasporto marittimo arcipelago toscano Se si segue quanto fatto in Sardegna, le linee da mettere a gara sono la Livorno/Capraia e la Piombino/Rio Marina/Pianosa, sono quelle in perdita in perdita tutto l'anno. Per le linee Piombino/Portoferraio e P.S.Stefano/Giglio in regime di concorrenza , vanno sovvenzionate le compagnie che operano tutto l'anno in base ai passeggeri residenti trasportati. Questo è quello che farebbe una amministrazione seria che opera ESCLUSIVAMENTE nell'interesse dei suoi contribuenti, le tasse regionali le paghiamo tutti, penso, quindi è un nostro interesse, ma già lo slittamento di un anno non fa ben sperare.
... Toggle this metabox.
Eliliano da Portoferraio pubblicato il 1 Ottobre 2023 alle 19:15
Situazione navi Toremar solo landi scrive...... Ma i sindaci di questa situazione delle navi non dicano niente? I prezzi che fanno sono stellari,tanto l’isola dell’Elba quest’anno era piena🤣 siamo alla fine. Vedendo quest’anno con la famiglia abbiamo girato tutti i paesi e i primi di agosto eravamo a Portoazzurro alle 20 era vuota , Parlando con il solito ristorante che andiamo con la famiglia è venuto il titolare a salutarci è abbiamo parlato della stagione lui mi riferiva una altra stagione così è meglio chiudere ,passeggiando in torno al centro storico vedevi i Propetaria tristi. L’unico paese che vedevo più brillante era capoliveri . Parlando con amici dicevano l’Albania era piena a tappo anche gli albanesi ci sorpassano siamo rimasti indietro anni luce
... Toggle this metabox.
Paolo B. da Piazza Cavour pubblicato il 1 Ottobre 2023 alle 17:30
Vorrei ringraziare i consiglieri di opposizione al consiglio comunale di Portoferraio che con la loro mozione hanno fatto passare alla maggioranza che forse c'era qualcosa di sbagliato nel regolamento della ZTL. L'unico rammarico che Lanera non abbia firmato la mozione insieme ai suoi colleghi, forse comincia a prepararsi il terreno per maggio.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 1 Ottobre 2023 alle 16:08
pochi hanno prestato attenzione alla decisione regionale di prorogare di un anno il contratto di servizio per avere tempo per fare la gara. Premesso che è un brutto vizio questo della proroga per fare un nuovo bando, è lecito quindi chiedere dove erano a Firenze, coa facevano, sempre che capiscano qualcosa di trasporto marittimo, va detto che questo anno dovrebbe essere prima utilizzato per fare in tre mesi un reposrt pubblico circa l'esatto adempimento del contratto sottoscritto da Toremar a suo tempo. Poi va scelto cosa finanziare: una compagnia che continuerà afare come Toremar e lasciare le navi in porto quando c'è poco traffico e un pò di mare, o i cittadini residenti con sconto sul biglietto per qualsiasi compagnia venga utilizzata? Ripeto il servizio per l'Elba è evidente, anche perchè ci sono privati che fanno prezzi inferiori a Toremar, è un serivizio in regime di mercato; altra cosa sono i servizi per Capraia e Giglio. Allora si faccia una gara mettendo a disposizione un contributo ad una compagnia per Capraia e Giglio, si finanzi il cittadino per l'Elba. Fase altrimenti vorrebbe dire che si cercano scappatoie e si rischia di fare favori. L'utenza vuole invece un servizio efficiente, presente tutto l'anno. A tal proposito forse dovrebbe anche cessare il meccanismo inventato dall'Autorità Portuale per riservare i cosiddetti Slot. Fatti 45 minuti come tempo di un ciclo sbarco - imbarco e partenza, non ci devono essere banchine riservate in esclusiva. l'offerta dell A.P. deve essere finalizzata a garantire facilità di imbarco e sbarco, magari anche senza vessare con lunghi percorsi per la fermata bus o le auto i passeggeri-pedoni; e sarebbe bene anche limitare la presenza di parcheggi a pagamento, o imporre pagamenti meno onerosi degli attuali che appaiono speculativi e niente più.
... Toggle this metabox.
pino da pf pubblicato il 1 Ottobre 2023 alle 13:45
indipendentemente da come una la pensa politicamente, questa giunta dopo l'ennesima figuraccia dovrebbe avere il buon gusto di dare le dimissioni in massa e ritornare a fare i comuni cittadini
... Toggle this metabox.
Cristina da Marciana Marina pubblicato il 1 Ottobre 2023 alle 10:00
Ieri siamo stati a cena a Marciana Marina, abbiamo fatto prima un buon aperitivo e dopo siamo andati al ristorante. Siamo stati bene come sempre. Poi ci siamo goduti il bel lungomare e complimenti perché tutto il paese è pulito e curato specialmente il Cotone. Peccato però che quasi tutti i negozi fossero chiusi nonostante ci fossero tanti turisti. Ritorneremo
... Toggle this metabox.
Cittadino da Pf pubblicato il 1 Ottobre 2023 alle 8:30
Ancora un passo indietro Ancora un passo indietro riguardo alla decisione dell'attuazione della zona Z.T.L. come i parcheggi ideati da questa amministrazione sulla strada dell'Enfola. Siete GENIALI. Come la riduzione dei pulmini scolastici, quale bambino rimarrà a piedi? Certo caro Zini stai chiudendo il tuo mandato in bellezza, forse tutto ciò rispeccha i tuoi 5 anni di lavoro.
... Toggle this metabox.
Traghetti low cost pubblicato il 30 Settembre 2023 alle 19:19
Ma il garante per la concorrenza e il mercato, non si sono accorti che la compagnia blu navy riesce ad offrire prezzi più bassi per i residenti nonostante non prenda sovvenzioni dalla regione? Andrebbe aperta un istruttoria
... Toggle this metabox.
x Discoteca Chiusa pubblicato il 30 Settembre 2023 alle 19:16
Mi dispiace molto per la discoteca e non ne trovo assolutamente giusto la chiusura. Riaprite il decò e punite i responsabili. Un attività che paga le tasse e rispetta le leggi non può essere punita per colpa di delinquenti che la frequentano... punite i delinquenti.
... Toggle this metabox.
Ztl pubblicato il 30 Settembre 2023 alle 15:32
Nuovo rinvio Si naviga a vista Per questa amministrazione la parola programmazione è un vocabolo sconosciuto. Dilettanti allo sbaraglio Da lunedì vediamo come siamo messi con i pulmini, ci chiamano per telefono gli autisti, mi viene da piangere.
... Toggle this metabox.
marco pubblicato il 30 Settembre 2023 alle 9:46
ma davvero pensate che la regione abbia la voglia di togliere la toremar a moby,poveri illusi,è già tutto deciso
... Toggle this metabox.
x rio senza netturbini ma soprattutto senza mezzi adeguati da Elba pubblicato il 30 Settembre 2023 alle 8:11
Lo spazzamento fatto come lo fa il parco minerario non può continuare. Una marea di operatori gettati per i paesi ma senza i mezzi adeguati. Non esiste fare lo spazzamento con dei semplici porter senza la vasca per i rifiuti dietro. Non è professionale ma soprattutto non è sicuro. Non si possono vedere per le strade questi furgoncini carichi di sacchi della spazzatura che arrivano all'altezza della gabina di guida, con il reale rischio che qualche sacco tomboli sulle macchine che seguono dietro. Mi meraviglio soltanto che in questi anni nessuno li abbia mai fermati.
... Toggle this metabox.