Invito la Caritas a rivedere il sistema di raccolta dell'usato.
A Portoferraio sono sorvegliati a vista, e appena ti avvicini per inserire dell'usato ti chiedono di consegnarli a loro, per poi andare a rivendere i capi migliori.
E se comunque riesci a mettere il tuo sacco nel contenitore, ci sta che il giorno dopo trovi tutto seminato per strada perchè comunque ormai riescono ad aprirli.
E' un degrado nel degrado di questa Portoferraio che mi piace sempre meno.
113395 messaggi.
ho avuto questa risposta:
X isolanoinnamorato pubblicato il 15 Ottobre 2023 alle 15:01:
Che Lanera e Landi rappresentino qualcosa all’Elba è discutibile anche se per motivi diversi e non offensivi che poi magari ti spiegherò. Lavora sul pensiero personale degli elbani e verdirai che la prospettiva cambia. Capito mi hai?
Da questa deduco che Lanera e Landi rappresentano se stessi, allora chi rappresenta l'Elba nella maggioranza di governo? Cioè l'isola è abbandonata a se stessa.
Circa il pensiero personale degli elbani è evidente che vivono di un elevato "frazionismo" . ma soprattutto mi sembra evitino di affrontare, direi con cognizione di causa, scientificamente è dire troppo, i problemi. Se si vuole allungare la stagione, l'accessibilità arerea non è solo una opportunità è una necessità. poi certamente esiste il problema di alberghi spesso inadeguati, servizi poco efficienti, attrezzature complementari (sportive, ricreative, culturali, assenti o chiuse), ma quello che si vede è un grande isolamento: nel senso dell'ognun per se. esemplare in proposito l'interesse dei comuni alla spartizione dei fondi della tassa di sbarco, a me questo, a te quello e poi ognun per se senza una strategia. Ma alla fine come ha chiuso la stagione turistica? sono calate le presenze e ha tenuto il fatturato (cioè sono aumentati i prezzi?) o che altro e chi ha perso di più?, ma se va male il turismo pensate che l'occupazione regga?
Faccio una domanda all'opposizione, questa verifica della corte dei conti c'è stata?
Il cittadino può sapere com'è andata?
Chi governa non dovrebbe rendere conto di ciò che fa a chi lo ha votato?
L'ultima volta ho votato zini ed era meglio se andavo al mare, questa volta vado al mare non ho dubbi.
E' sempre più grosso il dosso causato da un pino poco prima di arrivare a M. di Campo dopo La Pila venendo da P.Ferraio, all'altezza del campo sportivo, sulla via dell'acquedotto lungo il fosso della Pila, ma a chi compete sistemare la strada ? Al Comune di Campo nell'Elba o alla Provincia ? Cosa si aspetta a toglierlo, che qualche auto più bassa faccia danno, oppure che qualcuno in bici o in moto cada sull'asfalto ?
P.S.
Il dosso prima di Procchio non c'e' più, finalmente qualcuno ha fatto il lavoro
Per governare bene non solo bisogna vincere ma anche vedere come. Chi si candida chiede i voti al popolo, non si capipopolo, ammesso che lo siano. Altri tempi corrono
Che Lanera e Landi rappresentino qualcosa all’Elba è discutibile anche se per motivi diversi e non offensivi che poi magari ti spiegherò. Lavora sul pensiero personale degli elbani e verdirai che la prospettiva cambia. Capito mi hai?
Hai ragione su Campo: Montauti deve rendersi conto che lui ha un Comune che è anche l’aereoporto nel bene e nel male. E deve accettare di farsene carico come Portoferraio deve sopportare il porto, il rumore, i fumi delle navi, il traffico gli eventuali lavori per ampliamento delle banchine. D’altra parte a Campo si arriva per il maggior numero da Portoferraio. E l’Elba è prima un’isola territorialmente omogenea che una pletora di sette Comuni. Ma se non sei faziosamente di parte devi ammettere che Giani ci ha messo del suo.Prima la manutenzione ordinaria e poi il miglioramento con opere in più quali l’allungamento della pista.
“Il diverso ruolo degli Stati europei nella schiavitù delle americhe” è stato questo il tema che ha caratterizzato la conviviale del Rotary Club isola d’Elba tenutasi la sera di Sabato 7 Ottobre nella splendida location del Ristorante la Caletta in Porto Azzurro.
Dopo il consueto suono della campana, il Presidente Paolo Ballerini ha presentato agli amici ed ai soci presenti l’ospite d’onore della serata, il Prof. Mario Sianesi, illustre chirurgo che da anni si dedica per passione allo studio della Storia.
Il Professore, piacevole e raffinato oratore, ha iniziato il suo intervento illustrando anzitutto le conseguenze che la scoperta di Cristoforo Colombo, da lui stesso definita come una delle più grandi “rivoluzioni umane”, ha comportato nel vecchio continente, descrivendo in particolare le intenzioni di Stati come Spagna, Portogallo, Inghilterra e Francia che sin da subito hanno colto e sfruttato al meglio la possibilità di acquisire nove terre da colonizzare.
Dopo l’interessante premessa, Sianesi si è soffermato sul fenomeno della schiavitù, una “nuova forma di schiavitù” di tipo colonialista che è nata da quella espansione, la quale ha visto strappare migliaia di Africani dalle loro terre: uomini, donne e bambini, catturati e trasportati in condizioni inumane oltre oceano, quindi smistati e venduti ai padroni “civilizzatori”.
Una ferita ancora viva nella storia che solo la successiva fase abolizionista è riuscita a sanare, o quantomeno ci ha provato.
Ma è stata la parte centrale del suo intervento a catturare in maggior misura l’attenzione dei presenti cioè quando Il professor Sianesi ha esposto delle considerazioni sul differente atteggiamento colonialista posto in essere dagli stati Europei in differenti territori. In particolare, a titolo esemplificativo, ha richiamato l’opera di conquista dell’Inghilterra.
In Asia, ad esempio, la prima espansione britannica avvenne per ragioni economiche e commerciali legate alla Compagnia delle Indie Orientali e riguardò soprattutto un paese ricco di risorse e di manodopera: L’india. Tuttavia l’opera di dominio inglese non fu mirata al solo sfruttare e depredare la nuova colonia bensì, oltre a impedire cambiamenti politici e sociali di rilievo, fu finalizzata a modernizzare il paese stesso favorendo un enorme sviluppo delle infrastrutture interne. Sotto il dominio inglese, infatti, su tutto il territorio indiano si riscontrò, ad esempio, un’importante crescita delle linee ferroviarie e stradali, fondamentale mezzo per favorire la circolazione interna ed esterna delle persone e dei mezzi nonché la costruzione di scuole ed ospedali e di ogni altro tipo di edificio che favorirono una grande spinta alla modernizzazione di tutto il territorio.
In Africa invece, ciò non avvenne. La dominazione inglese, così come quella degli altri stati europei, fu caratterizzata esclusivamente dallo sfruttamento delle risorse naturali presenti in tutto il vasto territorio e della segregazione, discriminazione e riduzione in schiavitù della popolazione indigena.
Invece di cercare di introdurre forme di governo democratico, si sfruttò i molte scontri intestini per reperire schiavi. Uomini che spesso venivano prelevati dalle loro terre, non dai colonizzatori bensì da altri conterranei appartenenti a tribù, spesso confinanti ma avverse. Invece di dotare il paese di proprie infrastrutture si preferì limitarsi a saccheggiare quanto possibile, invece di cercare di placare le molte guerre intestine, se ne sfruttò gli effetti.
Un differente atteggiamento le cui conseguenze, sono, purtroppo, ben visibili anche al giorno d’oggi con il fenomeno, ormai fuori controllo, dell’immigrazione.
Dopo l’esposizione del Professore, grazie alle molte domande rivoltegli dai presenti, l’argomento della serata è stato ulteriormente sviluppato e attualizzato ricordando anche forme diverse di schiavitù da cui il mondo tutt’oggi è afflitto.
Signori, non date colpe sempre agli altri, TUTTI fateVi un bell'esame di coscienza, Silver Air dice che non c'è stato zelo nei loro confronti, i sindaci accusano quello di Campo, molti hotel aprono a fine maggio e chiudono al 25 settembre.... come scritto dal msg precendente i taxi a $$ elevati, pulman latenti ( cioè uno arriva in aereo e una sera dal'hotel dove è alloggiato vorrebbe andare a portoferraio a visitarla e cenare ... con cosa torna ???
Volete Volete, ma in cambio ??
Anche quest'anno moltissime attività cercavano personale... camerieri bagnini ecc... non è che forse la loro retribuzione non era adeguata e o regolarizzata ???
Domandona... lo volete o NO l'aeroporto ?
Mi sà che alla maggior parte di voi non interessa, preferite stagione turistica di 110 giorni x poi svernare ... e al limite con qualche "lavoretto" in nero.
Di contorno informo che Ryanair non ha aerei adeguati x il Vostro aeroporto anche se lo modificate .
Facciamo un pò di analisi logica.
Governo centro destra.
Ministro infrastrutture Matteo Salvini Lega.
Marco Landi consigliere regionale Lega.
Perchè Landi nulla dice sul bando?
Sembra che non gliene frega nulla dell'Elba e dato che si fa le foto sempre con Salvini, basterebbe che fornisse le giuste informazioni di cui è sicuramente a conoscenza (ameno che non siano fotomontaggi).
Per esempio, il bando non si farà più oppure il bando si farà tra 6 mesi o tra un anno.
Non sarebbe difficile.
A Lanera invece non si può chiedere del bando per gli aerei dato che lui non conta nulla e poi si occupa di mare. Sicuramente sarà in prima linea a difendere gli elbani quando ci sarà da fare il bando per la Toremar😂😂😂
Per risposta 2 liste centrodestra!
Hai ragione dire che fare due liste centrodestra si da la possibilità di far vincere l'altra lista Zini? Ammesso che si ricandi? Ma credo che ci vuole coraggio! Comunque ok, ma la colpa sai di chi è di noi cittadini, ti spiego in due parole una lista di vecchi politici riciclati che hanno già fatto il loro percorso! Una lista nuova di persone che non appartengono, o diciamo anche se appartengono ad un partito ma non sono mai state nella stanza dei bottoni, ma che hanno la voglia di fare, a chi dai il voto? Capisco che forse non hanno esperienza, ma devono soltanto aver voglia di fare e cambiare, devono affidarsi a persone serie intendo dirigenti! Segretario! Ecc.ecc. cercare di fare le cose più importanti, sicuramente troveranno ammesso che siano eletti un comune con il bilancio in deficit, (senza soldi) ma credo che almeno qualcosa possano fare poi non aspettiamo il miracolo perché in 5 anni non possiamo aspettarci questo ma vediamo come è cosa fanno poi decidere se possono continuare oppure no, tanto almeno al momento, non abbiamo altre alternative, più sotto di così sicuramente non andiamo!
Quindi la soluzione geniale sarebbe un Ryanair a 15€ che atterra a Marina di Campo.
E poi, 160 passeggeri che hanno speso 15€ per volare all'Elba, cosa li viene proposto? O vanno a piedi a Marina di Campo e stanno lì tutta la vacanza, o un taxi per Capoliveri viene 200€, noleggiare una macchina viene 10 volte il prezzo dell'aereo, prendere un autobus per andare a Cavo ci mette 2 volte il volo da Milano, e dopo due giorni sarebbero di nuovo su quel volo.
Se le compagnie aeree falliscono non è per la portata degli aerei ma per i servizi offerti ai turisti una volta atterrati. E i prezzi teneteli alti che il turista abbiente che si ferma una settimana o più fa sempre meglio all'economia.
Qui si confonde volutamente l'aeroporto con il bando per i voli in continuità territoriale.
Il primo è una infrastruttura di proprietà della Regione e della camera di commercio, e quando Giani dice che la pista va allungata quelle poche centinaia di metri necessari per farci operare i velivoli che operano in tutto il mondo su piccole isole come l'Elba, dice il giusto. Tra l'altro sarebbero spesi soldi della Regione, dello stato, finanziamenti europei comunitari. Non certo soldi del Comune di Campo. Che dovrebbe solo facilitare la pratica edilizia e poco altro.
Ridicolo quindi è stato il referendum voluto dal sindaco Montauti e da chi gli ruota attorno. Che poi nemmeno ha conseguito il quorum. Menti retrograde e niente più. Piccoli orticelli di paese, se volete.
La continuità territoriale aerea è altra cosa. E' una pratica che i comuni elbani non hanno saputo gestire. Hanno saputo solo scrivere una letterina da ultimo. Cestinata per ora dai destinatari Regione e ministero.
Sicuramente contributi statali e regionali persi che saranno spesi altrove: per Pantelleria, Lampedusa, al più per Cecina o Piombino, per farci chissà che cosa. Non per l'Elba. Perché così va il mondo e la politica.
Bella gara avete fatto tutti quanti.
come volesavasi dimostrare.
quanto ho scritto ieri ha trovato conferma nel post di pf che per pregiudizio politico se la prende con Giani e Zini per le risorse della continuità territoriale.
La continuità aerea è a carico dello Stato. le risorse deve metterle il Ministro Salvini e il capo del governo Meloni. Quindi le proteste e le contumelie vanno rivolte a loro e ai loro famosi rappresentanti locali da La Nera a Landi che guardacaso sul problema stanno rintanati, zitti come topi!
Ora caro pf prima di scrivere o parlare (quest'ultimo esercizio fallo se necessario solo per prendere aria e basta) vorrai una volta tanto informarti prima, oppure pensi che un pesniero valga l'altro anche quando del tutto sbagliato? Non ti rendi conto che così dai una immagine arretrata dell'isola che dici di difendere?
Non voglio credere che faranno due liste di centro destra perché nessuno vuol cedere...non ci voglio credere...se per colpa delle due liste rivince Zini sarete responsabili di questo disastro.
Sempre peggio, l'isola perde anche il suo piccolo e prezioso aeroporto. Sempre peggio caro presidente Giani.
Anche i nostri sindaci con in testa il sindaco Zini devono farsi un'esame di coscienza ma non potevate alzare la voce e coinvolgere tutta è dico tutta, la popolazione elbana?
È una vergogna , isole molto più piccole della nostra hanno il loro aeroporto, sono molto amareggiato e anche arrabbiato x non avere possibilità di dare il mio modesto contributo.
Cari amministratori tutti avete fallito, fallito e ancora fallito.
In merito allo stop della continuità aerea io proverei a chiedere al Suo governo visto che la suddetta è decisa e stabilita dal ministero dei trasporti con salvini ministro. I sindaci hanno inviato una richiesta a inizio settembre e la regione non può fare nulla se il ministero non decide. Quindi si guardi in casa prima di dare la colpa ad altri per mero interesse politico elettorale.
Sulla continuità territoriale aerea si fa al solito gran confusione ottusi dal pregiudizio politico.
Per quanto responsabile sia la regione per la continuità marittima, e pagare le compagnie e sbagliato e prima di rifare il bando ci dovrebbero fare sapere se non sarebbe più conveniente fare lo sconto all'utente su qualsiasi compagnia naviga, la continuità territoriale aerea e dello stato. E il governo, il ministro Salvini che deve mettere i soldi! Inutile aggiungere altro per chi ha pregiudizi politici!
CAMPI DA BOCCE
È probabile che il lungimirante primo cittadino abbia deciso di dare una svolta al turismo trasformando la pista dell'aeroporto in un campo da bocce.
Dopo la triste vicenda di Pianosa un altra perla di saggezza.
Ci stiamo preparando per le elezioni...
Guido, fatti vede’….