Gio. Apr 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
Contributo affitto da Portoferraio pubblicato il 25 Settembre 2023 alle 18:03
Qualcuno sa se il contributo affitto per famiglie bisognose verrà stanziato dal comune di portoferraio? Perché gli addetti mi dicono che la regione non ha soldi, poi girando un po vedo che ad esempio a Grosseto verrà erogato , cosi come in altri comuni toscani. Sapete niente? Grazie.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 25 Settembre 2023 alle 12:49
Il ministro Salvini, ha lanciato l'ipotesi di un nuovo condono edilizio. E' giocoforza domandare se ci è o ci fa. infatti se ci fa, vuol dire che le sue affermazioni sono strumentali a lisciare il pelo ad un elettorato particolare, che peraltro, come ci dice Il Sole 24 ore è collocato al sud, perchè gli abusi sono soprattutto tra Campania, Calabria, Basilicata e Sicilia. E sono ovviamente affermazioni gravi perchè un ministro ha il dovere di far rispettare le leggi, ma è evidente che lui come si suoi compagni di partito sono poco avvezzi e dimenticano cosa hanno detto giurando al momento della nomina. Se ci è, cioè se non ci arriva a capire, il problema non è da meno perchè è giocoforza domandare, ma come si fa a fare ministro un soggetto così. Insomma come la si gira il fatto è grave, tanto più per chi predica patria, dio e famiglia, ordine. Cioè è evidente che questo vale per gli altri non per lui e per i suoi sodali. Il punto diviene: ma perchè gli vanno dietro anche all'elba? per lucrare qualche benefit? alla faccia dell'ipocrisia si direbbe! a per quanto riguarda il condono per una finestra o la gronda più o meno sporgente, il Ministro dovrebbe sapere che la legge già prevede ampiamente di poter fare regolarizzazioni in via ordinaria. Se l'ignoranza della legge non è ammessa per un cittadino figuriamoci per un ministro! Ovvero altro che multa a quest'ultimo!
... Toggle this metabox.
Isolano per accatastamento camini da Portoferraio pubblicato il 25 Settembre 2023 alle 11:54
Se vi é sfuggito entro il 30 di settembre si devono accatastare i camini e le stufe a pellet. Andate sul sito https://siert.regione.toscana.it/cit_accatastamento.php e leggete .
... Toggle this metabox.
Capoliverese per marco pubblicato il 25 Settembre 2023 alle 11:30
dalle nostre parti c'è pieno di tedeschi e svizzeri ora, e si lavora meglio che a giugno. Nessuno qui sta aperto così poco in effetti fatevi due domande. Marco posalo il fiasco che hai visto un bel mondo..i ristoratori sono tenuti a rispettare delle regole come tutti, altro che "fare quello che vogliono". Diciamo che le amministrazioni hanno il dovere di arginare il fenomeno delle chiusure anticipate con opportuni regolamenti o incentivi/sgravi e magari premiare con esenzioni chi si sforza veramente e sta aperto a lungo
... Toggle this metabox.
pro loco Capoliveri, Festa dell'Uva da Capoliveri pubblicato il 25 Settembre 2023 alle 10:16
Ci siamo . Dopo tre anni di fermo causa Covid a grande richiesta e con tutto l’entusiasmo Pro Loco nell’ organizzarla e dei Rioni nel farcela vivere …..il 6-7-8 Ottobre torna la Festa dell’Uva. Quest’anno per festeggiare il 25 Anniversario della nostra Festa dell’uva abbiamo pensato ad un ricco programma . La Festa comincia venerdì 6 ottobre con i giochi dei bimbi e ragazzi. Tutte le sfide saranno avvincenti e a tema vendemmia e alla fine dei giochi si premierà il Rione vincente . Vi aspettiamo per fare il tifo e incoraggiare i nostri giovani partecipanti . Sabato 7 ottobre ci sarà la consueta serata di degustazione enogastronomica con stand dei produttori vinicoli dell’Elba e in concomitanza la gara del Piatto che ciascun Rione preparerà e presenterà alla Giuria . Seguirà la Premiazione del Rione vincente . Per quanto riguarda la domenica 8 ottobre , ci sarà una grande novità accolta da tutti con grande entusiasmo, per questo 25^ anniversario della Festa dell’Uva infatti abbiamo previsto che a decretare il Rione vincente sia la giuria popolare, cioè saranno le persone che dopo aver visitato tutti i Rioni potranno esprimere le proprie preferenze attraverso un voto. Per questo ancora di più quest’anno vi invitiamo a partecipare numerosi alla Festa e votando ad esserne anche protagonisti. A fine votazione faremo anche una estrazione tra i votanti assegnando premi inerenti la vendemmia. Proprio per permettere a tutti di visitare con calma i Rioni ed effettuare poi il voto, quest’anno non ci sarà la consueta sfilata, ma vi intratterremo con buona musica fino all’apertura dei Rioni, che apriranno contemporaneamente e per tutti verso le 14, quindi con grande anticipo rispetto agli altri anni. Verso le 18 come di consueto, dopo lo scrutinio ci saranno le premiazioni assegnando i vari premi ma soprattutto proclamando il Rione vincente che provvederà a portare la statua del Bacco nel proprio Rione. La Festa continua nei vari Rioni e in Piazza con intrattenimento musicale . Ci sono quindi tutti i presupposti per una grande Festa dell’uva - XXV^ edizione!!! Noi siamo pronti, stiamo lavorando con grande entusiasmo e vi aspettiamo per festeggiare tutti insieme . Un grande ringraziamento al Comune di Capoliveri per il patrocinio e la collaborazione , ai Vigili, alla Pubblica Assistenza, alla Novac e alle tante persone impegnate nei preparativi. Viva la Festa dell’Uva. Viva Capoliveri. Viva la Pro Loco.
... Toggle this metabox.
Candidatura pubblicato il 25 Settembre 2023 alle 7:26
Ma sento dire che Zini ha intenzione di ricandidarsi. È vero???????😳 Forse anche Meloni e Di Tursi visto che si sono risvegliati dell'oblio...anche se Meloni a dire il vero ad un certo.punto non era più all'opposizione
... Toggle this metabox.
Marco da Elba pubblicato il 24 Settembre 2023 alle 22:08
Per il signor ristoratore. I ristoranti fanno tanto , da sempre e possono permettersi di fare come vogliono.
... Toggle this metabox.
Sandro da Marciana pubblicato il 24 Settembre 2023 alle 20:43
X lavoratore A fatto bene a chiudere non c’è più turisti ,la stagione è stata pessima. Figurati se doveva pagare dipendenti, luce, ecc lamentati con i sindaci che non c’è inventiva per far venire i turisti,come l’associazione albergatori troppi cara l’isola per i servizi che diamo, la stagione prossima bisogna sperare in qualche disgrazia altrimenti ci salutiamo noi residenti
... Toggle this metabox.
Linea Blu e Premio Brignetti la cultura elbana su Rai 1 pubblicato il 24 Settembre 2023 alle 19:38
Linea Blu, nell’ultima puntata annuale del 23 settembre su RAI 1, ha dedicato un lungo bel servizio sull’Isola d’Elba, grazie anche all’invito ed al lavoro svolto dal Comitato Promotore del Premio Letterario Brignetti Isola d’Elba. Una occasione per comunicare come la cultura a 360 gradi, si coniuga con ambiente, mare, spiagge, ma anche miniere, granito, panorami, con le eccellenze elbane, insomma tutto ciò che fa “Elba”. Immagini spettacolari e contenuti mirati hanno raccontato la terza Isola italiana. Una” Puntata speciale” l’hanno definita i conduttori Donatella Bianchi e Fabio Gallo, cogliendo appieno lo spirito del Comitato Promotore che mirava a considerare la cultura quale centro motore della comunicazione dell’Elba fuori dai confini isolani. L’invito a Linea Blu è stato un veicolo importante per lo scopo (1.521.000 spettatori con 11,5% di share) ; così le immagini spettacolari della Villa Napoleonica di San Martino di giorno e di sera, animate dai rievocatori napoleonici, le interviste al vincitore 2023 Paolo Giordano, al conduttore Attilio Romita ed al Presidente del Comitato Organizzatore Roberto Marini hanno creato “il filo rosso”tra le varie parti della trasmissione visibile anche in streaming su RaiPlay
... Toggle this metabox.
X il Sig, lavoratore pubblicato il 24 Settembre 2023 alle 19:14
Penso che ogni attività abbia delle regole da rispettare, se se apre e chiude x quelle date sarà possibile. Vorremmo la stagione turistica più lunga ma ha dei costi, perciò se la cosa non è ben pianificata vedremo dei buchi economici in aumento. Sai non è facile lavorare e vivere nel mondo della ristorazione, dipendenti tasse fornitori affitto e utenze vanno onorate.... pure se hai pochi clienti... mi verrebbe da dire che chi rimane aperto è felice di spartirsi in meno locali i turisti. E' facile criticare buttando il sasso senza sapere, io per primo ti esprimo queste mie considerazioni non essendo nell'ambito turistico, ma non ci devo essere andato lontano di molto dalla verità. SALUTI
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 24 Settembre 2023 alle 17:29
La Regione proroga di un anno il contratto di servizio con Toremare. La giustificazione è legata alla pandemia. Ci può stare, ma sorprende ed insospettisce che Toremar abbia al contempo affermato che sta procedendo ad investire sulle navi. A pensare male si fa peccato, ma la sensazione è che siano partite manovre per trovare le condizioni per salvare la Toremar, cioè per fargli vincere una nuova gara. Premesso che la Regione ed i suoi uffici appaiono ancora una volta digiuni di cultura del mare ed ancor più del trasporto navale, la proroga probabilmente è frutto di incompetenza e della volontà di fare una gara più o meno fotocopia di quella del 2013. Bisogna essere chiari, non si deve finanziare una comagnia di navigazione, almeno per i servizi per l'Elba perchè c'è mercato come dimostra la presenza di altre 3 compagnie oltre la Toremar. Si deve finanziare il cittadino residente scontando a questo il biglietto su qualsiasi compagnia navighi. Al più può essere riconosciuto un contirbuto limitato alle compagnie che garantiscano il servizio tutto l'anno. E' dimostrato dai fatti che passare con alcune compagnie private costa di meno che passare con Toremar, e allora perchè fare ricco un privato cittadino a scapito degli altri?
... Toggle this metabox.
Oreste del Buono. Documentario su RAI5 lunedi 25 settembre, ore 23.00 da Portoferraio pubblicato il 24 Settembre 2023 alle 16:23
Luned' 25 settembre ore 23.00 si parlerà di Oreste del Buono in TV su RAI 5. Un Elbano grande sul serio e conosciuto in tutta Italia come validissimo giornalista e scrittore, a cento anni dalla nascita al Poggio, e a venti anni dalla morte. Tra l'altro OdB come si firmava sui tanti giornali cui collaborò o diresse (tra cui La Stampa e Linus, per dire), è sepolto a Portoferraio, nella tomba monumentale dei Del Buono. Nella rubrica Sciarada-il circolo delle parole; RAI5 durata del documentario 58 minuti. Spero si parli anche dell'Elba e speriamo di fare bella figura (noi). Lui, giornalista, autore e intellettuale a tutto tondo, "l'inetto che sapeva fare tutto" come lo definì lo scrittore Ernesto Ferrero, non corre certo questo rischio. Messaggio per i Campesi che si ricordano solo di quello che gli pare: era nipote di Teseo Tesei, in quanto figlio di una sua sorella, Vincenzina Tesei. Ma forse questo nemmeno lo sapete.
... Toggle this metabox.
PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 24 Settembre 2023 alle 13:56
LA STORIA SI RIPETE. ---------------------------- Tutte le guerre hanno sempre un qualcosa che le rende simili. Nella prima sono morti migliaia di giovani per conquistare un centinaio di metri, quello che succede oggi in Ucraina. Nella seconda è stata una corsa al tempo per chi prima avesse a disposizione la bomba atomica che avrebbe cambiato il corso del conflitto che puntualmente è stata sganciata in Giappone e dopo qualche giorno la resa incondizionata della stessa nazione, stessa cosa che probabilmente può accadere con l'uso dell'atomica da parte della Russia per porre fine al conflitto in Ucraina.
... Toggle this metabox.
Assessore scuola pubblicato il 24 Settembre 2023 alle 11:51
La minoranza dovrebbe chiedere le immediate dimissioni dell'assessore alla scuola. Stiamo assistendo ad uno schifo unico, la mattina senza pulmino arrivare alle Battiati è una lotteria. In estate c'era tutto il tempo per organizzare i pulmini, invece niente, e quando partiranno molti bimbi saranno a piedi. Forse era il caso di fare meno feste e meno selfie e lavorare per evitare questo schifo.
... Toggle this metabox.
Vittorio G. Falanca da LIONS CLUB ISOLA D'ELBA pubblicato il 24 Settembre 2023 alle 9:09
PRIMA RIUNIONE CONSULTIVA DEL DISTRETTO LIONS 108LA TOSCANA PER L’ANNO SOCIALE 2023 – 2024 Portoferraio sabato 23 settembre 2023 “Oggi si può comprendere la forza di stare dentro un sistema. Questa volta il sistema è venuto da noi”. Con queste parole, pronunciate nel corso del suo intervento di apertura, il Presidente del Lions Club Isola d’Elba Fabio Chetoni ha dato inizio ai lavori della Prima Riunione Consultiva del Distretto Lions 108LA Toscana per l’anno sociale 2023/24, svoltasi a Portoferraio sabato 23 settembre nell’auditorium del Centro Congressi de Laugier. Chetoni, nel manifestare la soddisfazione sua e di tutti i lions elbani di trovarsi di fronte ad una sala affollata, nonostante le difficoltà logistiche per raggiungere l’Isola, da 117 lions provenienti dalla Toscana, da altre regioni e dai loro accompagnatori, ha collegato il successo dell’evento con la qualifica di Portoferraio quale “Città Murata” le cui fortificazioni, sorte come chiusura verso l’esterno, oggi abbiano la funzione di ponti e istanze di libertà. Per la buona riuscita dell’incontro, frutto di una capillare organizzazione, che va dalla sistemazione in hotel, all’accoglienza all’arrivo in porto e trasferimento con navetta degli intervenuti, alla riserva di zona parcheggio in centro, alle agevolazioni sul passaggio in traghetto, al punto di accoglienza e registrazione, alla distribuzione di gadget di benvenuto, al pranzo proposto nella caratteristica chiostra della de Laugier, all’escursione guidata nel centro storico per gli accompagnatori, Chetoni ha espresso il proprio ringraziamento ai lion elbani che vi hanno avuto parte attiva, al Comune di Portoferraio e agli sponsor che hanno offerto il loro supporto: Centro Ufficio Elba, Gruppo Nocentini, Vivai Martino, Lavanderia Ilva, Moby, Toremar, Blu Navy, nonché allo staff dell’auditorium. Prima che la riunione entrasse nel vivo dello svolgimento Chetoni ha passato la parola al Sindaco di Portoferraio Angelo Zini che ha porto il saluto suo, della Città e di tutta l’Elba, esprimendo la propria riconoscenza per le opportunità offerte dai lions che spesso risultano fondamentali per lo sviluppo dei servizi pubblici, della cultura e del benessere della comunità. La riunione è quindi entrata nel vivo con l’intervento del Governatore Distrettuale Alberto Carradori che, dopo aver approfondito il tema della formazione dei nuovi soci, ha dato informazioni sul Progetto Casa Marta, che prevede la realizzazione in Toscana, già in corso avanzato, di un Hospice Pediatrico per bambini con diagnosi di non guaribilità, dove i piccoli pazienti insieme ai familiari troveranno ospitalità e cure insieme ad un fondamentale momento di accompagnamento nel passaggio dall’ospedale a casa. Per questo, che sarà un service distrettuale per l’anno 2023-24, Carradori ha invocato la partecipazione di tutti i club regionali confidando che la relativa raccolta fondi consentirà di completare i lavori per la realizzazione del progetto, come preventivato, entro la fine dell’anno. Al termine dell’intervento il Governatore ha conferito alcuni riconoscimenti ed un “Melvin Jones” a vari officer per la loro fattiva partecipazione alle attività distrettuali. La parola è quindi passata al lion Alberto Soci, Past President della Global Leadership Team del Multidistretto 108 Italy, che dopo aver analizzato l’evoluzione storica del lionismo dalla fondazione nel 1917 ad oggi, ha espresso il parere che altri notevoli cambiamenti si impongano nel futuro dei lions. Fra questi l’assunzione di responsabilità e una dote di elitarietà etica e morale che, unita alla volontà di servire, dovrà costituire qualità indispensabile per l’accesso di nuovi soci ai Lions Club. Soci ha proseguito nella fase pomeridiana dell’incontro con approfondimenti sul lionismo e sulla formazione di coloro che sono stati proposti per l’accesso all’Associazione e dei lions che da poco sono entrati a farne parte. È seguito un dibattito con numerosi interventi, domande ed osservazioni da parte dei presenti in sala ai quali il relatore a esaurientemente replicato.
... Toggle this metabox.
Un lavoratore da Marciana. Marina pubblicato il 23 Settembre 2023 alle 19:18
Qualcuno mi spieghi come può un'amministrazione permettere che un ristorante sul mare stia aperto dalla festa della Repubblica fino metà settembre. Mi complimento invece con quegli imprenditori che faticosamente offrono un servizio prolungato per almeno sei mesi rispettando lo spazio pubblico loro concesso, i cittadini e i pari colleghi.Pervhè non si incentiva il turismo lavorando poco più di tre mesi!
... Toggle this metabox.
Il boato misterioso del Seccheto. da Elba pubblicato il 23 Settembre 2023 alle 13:53
Leggo le cose più strampalate. Ora il boato misterioso. Ma gli Elbani due conti due non li sanno più fare? 400 metri al secondo fanno 1440 chilometri all'ora. Se i jet commerciali fanno 950 chilometri all'ora e la velocità del suono sono circa 1235 chilometri all'ora, un jet militare supersonico a che velocità pensate che voli? Lo sapete o no cosa è il bang sonico? E perché scomodare le basi francesi della Corsica? Pensate che a Grosseto l'Aeronautica Militare italiana nai suoi hangar ci tenga le vacche maremmane? Di questo vorrei leggere.
... Toggle this metabox.
Stati Generali del Turismo Sopstenibile (Save The Date) pubblicato il 23 Settembre 2023 alle 10:28
Stati Generali del Turismo Sostenibile (Save The Date) Hotel Airone 5 ottobre 2023
... Toggle this metabox.
PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 23 Settembre 2023 alle 9:21
A proposito di migranti, la presidente della commissione europea viene invitata a Lampedusa per verificare di persona e per chiedere aiuto all'Europa a proposito dei profughi che scappano da guerre e dalla fame. Nelle stesse ore a Pontida al raduno di una componente importante di governo con diversi ministri di peso viene invitata una parlamentare della destra francese palesemente contro l'unione europea. Credo che gli italiani TUTTI dovrebbero essere messi al corrente se siamo a favore oppure no alla comunità europea e se sua giusto che la stessa Europa possa pensare di venire incontro alle nostre richieste. Il secondo quesito visto che la presidente Von Der Leyen è di nazionalità tedesca, forse sarebbe stato il caso di chiedergli come la Germania poco tempo fa ha accolto un milione di profughi siriani senza nessun disagio per i cittadini tedeschi e a questo proposito basta vedere la stazione ferroviaria di Monaco di Baviera, una delle più importanti della Germania e raffrontarle con le nostre, vedi Roma, Milano o Firenze.
... Toggle this metabox.
Scuolabus pubblicato il 23 Settembre 2023 alle 6:37
Meloni interroga il sindaco sui disagi dei servizi scolastici, e fa bene, ma dubito che in comune abbiano studiato e l'interrogazione andrà male.
... Toggle this metabox.