Silver Air - Toremar
Sono stati usati veramente 2 pesi e 2 misure.
La regione Toscana in 12 anni non e' stata capace di rifare un bando per la continuita' territoriale marittima ed ha regalato all'Armatore ben 16 milioni !!!!!!
Mentre per la continuita' aerea che avrebbe potuto prorogare di ancora un anno con non l'ha voluta fare..
un esborso di solo 1 milione
<La mia e' una riflessione......
Che alla Regione Toscana gli stiamo sulle palle lo avevamo capito da anni....ma cosi' e' veramente troppo..
Caro Presidente ce lo ricorderemo alle prossime elezioni..
Buon volo..
113395 messaggi.
Prendiamo atto che l'ex sindaco è un burlone inaffidabile.
Dice una cosa e un attimo dopo la smentisce a seconda della convenienza.... sua. Quando credergli e quando no?
Le elezioni
Ma io aspetterei la corte dei conti riguardo al bilancio del comune di Portoferraio prima di parlare.
Dovesse andare male i conti nemmeno mattarella sistemerebbe il comune ,se non ci dovrebbero essere i soldi cosa potrebbe fare nocentini che stimo e di sicuro farebbe bene tutto dipenderà da quello
HAI SCRITTO : " Ma quando si capirà che occorre una pista sufficientemente lunga da attrarre i capienti Boing delle compagni low cost, gli unici che possono creare economie di scala, permettendo alle compagnie di ridurre i prezzi" un commento di impulso senza saper abbastanza sulla questione.
La notizia che abbandona una compagnia non è mai felice, i Boing che vorresti non potrebbero atterrare anche con pista da 1500mt. Il progetto attuale sarebbe un allungo a 1355 massimo. Ora torniamo ad una analisi aeronautica della situazione, sia in atterraggio che in decollo l'aereo ha bisogno di massima sicurezza e margine di manovra. In caso di atterraggio da sud vs nord problemi quasi inesistenti idem x il decollo da nord vs sud, i problemi sono da sud vs nord perchè il rateo di salita sarebbe molto a rischio in caso di decollo o riattaccata, ancora più problematico sarebbe l'atterraggio da nord vs sud visto che la discesa sarebbe anticipata verso le colline di 250 mt.
Per fare un prezzo dell'aereo conveniente ha bisogno di un mezzo che porta molte persone .... molte persone vuol dire più peso, e più peso vuol dire maggior carburante che pesa, e questo limita o annulla i margini di sicurezza.
Vi è pure un progetto che allunga la pista di 250 mt anche verso sud ( oltre che i 250 verso nord) , ma pure con questo ha delle magagne, è in direzione del bordo della collina dell foce .... sai in macchina puoi rallentare e fare manovra ... in aereo è un pò più complicato.
A proposito al momento l'unico aereo che potrebbe atterrare a pista allungata sarebbe l'atr72 con varie limitazioni di peso, direzioni e condizioni meteorologiche di atterraggio e decollo.
Tra VOLERE e VOLARE c'è differenza.
Per la psicologia chi ostenta ricchezza e posta sui social risponde al bisogno di sentirsi accettato socialmente, mostrando un'immagine di lui che non rispecchia la realtà anzi, spesso la realtà è opposta 🤔
Sull'aeroporto dell'Elba parlano di solito due categorie di persone (sempre visceralmente contrarie).
Quelli che NON si intendono di turismo e quelli che NON si intendono di aviazione.
Peccato. L'ennesima occasione persa per la nostra isola.
NON CI MPOSSIAMO PERMETTERE DI FINANZIARE LA GUERRA DEGLI ALTRI
E' bene riflettere, e continuare a riflettere su questa guerra a due passi dal nostro paese, una guerra che sembra non finire mai. E che probabilmente sarà di lunga durata. Una guerra dove vi è un popolo oppresso, attaccato da un dittatore feroce ma anche molto stupido, perchè le guerre , anche quando si vincono, si perdono sempre, Si perdono in vite umane, si perdono in spese enormi che potrebbero essere sostenute a vantaggio immediato della gente , del popolo amministrato.
Si capisce qui la grande ricchezza della democrazia, dove , ad ogni decisione, anche di non grandissima rilevanza, di chi è al potere, spesso risponde l'opposizione con critiche, che sono sempre legittime e sempre da tenere presenti nell' agire politico di chi è al governo. In una democrazia, forse, è più difficile che si decida di andare in guerra contro qualcuno.
Quando diciamo che c'è un popolo oppresso, ferocemente attaccato da un despota abituato a sentirsi dire di sì da tutti quelli che amministrano la Russia, dobbiamo però riflettere. L' Italia può permettersi di spendere, spendere e spendere per una guerra( la guerra di altri) di cui, veramente- lo constatiamo ogni giorno- non si vede la fine? E questo discorso vale per tutti i paesi europei, dove tante gente ha gravi problemi per il costo della vita, per un tetto che manca, per un servizio sanitario non sempre all' altezza. Quanta gente vorrebbe visite mediche più veloci, ma i tempi sono lunghi e non ci sono i soldi per andare da un medico privato? Spendiamo i soldi della guerra per le tante situazioni di sofferenza della gente!
Il popolo italiano è sicuramente in grandissima parte per l' Ucraina e dobbiamo augurare al popolo ucraino che riesca -se mai lo potrà- a vincere questa guerra, Ma deve farlo con i propri soldi( se li ha). Non ci possiamo permettere di spendere soldi degli italiani decidendo con il cuore e non con la fredda razionalità. Perchè continuare a finanziare la guerra degli altri o meglio degli altri, anche se questi altri hanno ragione?
Qualcosa sta cambiando in Portoferraio. La soluzione di Nocentini sindaco con i pochi primi nomi che si sono percepiti sono l’eccellenza di squadra per serietà, impegno, onestà e competenza. Il meglio che Portoferraio può esprimere ma soprattutto un nuovo modo di formazione di lista legato ad una capacità amministrativa. Avanti tutta, Portoferraio non può fare a meno che esprimere la sua massima felicità e considerazione.
L'annuncio dell'abbandono di Silver Air è un altro scacco matto a chi pensa che l'aeroporto elbano debba rimanere così come è oggi, ossia inutile ed anti economico per tutte le compagnie! Nessuno verrà ad operare in una pista dove atterrano aerei che possono trasportare al massimo i puffi coi 7 nani, senza Biancaneve perché non c'è più posto!
Ma quando si capirà che occorre una pista sufficientemente lunga da attrarre i capienti Boing delle compagni low cost, gli unici che possono creare economie di scala, permettendo alle compagnie di ridurre i prezzi
La soluzione è la costruzione di un moderno aeroporto internazionale, che porterebbe alla destagionalizzazione del turismo elbano, incrementando i flussi in bassa stagione.
Oggi l'Elba senza questa moderna strutture è tagliata fuori da tutte le tratte turistiche e da ciò il mercato chiede: vacanze brevi, intense senza perdere tempo in lunghi percorsi.
Meditate gente, meditate!
Inaccettabile questo silenzio su quelli che sono i controlli sul bilancio del nostro comune.
Sono soldi nostri e abbiamo diritto di sapere se il bilancio è in regola.
L'opposizione si faccia sentire e se necessario si faccia uso di denunce e controlli da parte delle autorità competenti.
Il singolo cittadino può denunciare e chiedere chiarimenti?
Chissà perchè agli elbani e ai portoferraiesi piace pensare che ci sia da affidarsi ad un salvatore, si chiami, come ora Nocentini o Brbetti, come si chiamava prima Ferrari, o prima ancora non so.
Io credo sia sintomo di un grande deficit, culturale, ma anche di democrazia, o forse l'abitudine e la tendenza farsi i fatti prorpri cercando di lucrare quanto più possibile dalla situazione del momento, destra e sinistra alla fine pari sono , come franza e spagna: basta che se magna!
ci vuole una generazione nuova di cittadini che si impegna in politica, una generazione nuova per cultura ed età, capace di mettere attorno al tavolo non chi sai ti darà ragione, ma chi porta idee ed anche provocazioni, per farti scegliere il meglio.
A quel punto si vedrà anche se la comunità è in grado di guardare al futuro o vorrà invece difendere il passato.
E sia chiaro il problema vale a destra come a sinistra!
Motoscafi che sfrecciano impazziti.
Da qualche ora gira un video pubblicato da persona nota che sfreccia ad altissima velocità vicino alla costa capoliverese. E pensare che questo soggetto è parte del direttivo del parco. Probabilmente non è stato commesso alcun reato ma l'idea che un personaggio pubblico si diverta a sfrecciare a 60 nodi in mare non è l'esempio che dovrebbe dare alla sua ex comunità o all'ente parco di cui è membro del direttivo. Mi domando? Ma se un giovane venisse in mente di imitare il suo folle gesto? Mi dia retta, prima di agire rifletta sui risvolti che le azioni sciocche possono determinare, soprattutto nei più giovani. Sfrecciare a 60 nodi in prossimità della costa tra altre barche è uguale a sfrecciare a 110 all'ora in una strada comunale. Questa è follia, non una bravata, chieda scusa e ritrovi la dignità perduta.
Ringrazio camminando per la pubblicazione
Grande sindaco a Campo. Nessuna informazione su quando finiranno i lavori di demolizione e ricostruzione del ponte della Bonacceta sul fosso degli Alzi, strada provinciale chiusa da NOVE mesi.
Ve le do io, visto che nessuno telefona al Genio Civile di Livorno che sovrintende ai lavori (teoricamente).
Spalletta a monte lato nord, fatta.
Spalletta a monte lato sud, fatta.
Spalletta a valle lato nord, gettato il cemento in questi giorni.
Spalletta a valle lato sud, tutta da armare e gettare.
Impalcato della Semi-carreggiata nord pronto ma solo per i mezzi di cantiere.
Semi-carreggiata sud, ancora nella mente di Iddio.
Tralascio il resto. Basterebbe riaprirlo almeno ai pedoni.
In conclusione dopo nove mesi siamo a metà. Spero di sbagliarmi.
Sindaco fatti sentire. Opposizione se ci sei batti un colpo. Non ne possiamo più. A Campo. A San Piero non lo so.
Potete fare tutti i nomi che volete, ma dovete essere consapevoli che per riprendere Portoferraio servono verosimilmente due mandati per rimettere in carreggiata la macchina amministrativa e uno per iniziare a vedere i frutti. Chiunque vi dica o vi faccia sperare che in 5 anni cambierà tutto o è in mala fede o non sa di cosa sta parlando.
Le forze politiche devono convincere Barbetti a candidarsi perchè è l'unico che può davvero cambiare Portoferraio.
Finalmente qualcuno mi ha fatto venire la voglia di tornare a scrivere. A Portoferraio finalmente avremo un sindaco imprenditore. Basta coi servi di partito e coi voltagabbana. Nocentini sta già cercando le risorse per essere subito operativo, sa bene che quando entrerà troverà un bilancio bloccato. Mi aspetto idee chiare e progetti soprattutto per il centro storico, un patrimonio INESTIMABILE che nessuno ha, nè all'Elba nè in Toscana. Sindaco (lo chiamo già così, inutile aspettare) però stia attento. Tenga la politica fuori dalla sua lista altrimenti le faranno perdere solo tempo. Faccia valere le sue idee, e riporti Portoferraio dove merita. Altro che Cosmopoli rinasce...
Si sa nulla sul controllo che la corte dei conti avrebbe dovuto fare ?
C'è stato? Com'è andato?
Hai detto tutto te, non hai mai visto cosi tanti capoliveresi votare. Dovevi vedè che corse si facevano per fassi timbrà le schede per votà il su rione, e che cappellate quando sentiveno che per avè il timbro dovevano attraversare e guardare anche i rioni dell‘altri. Se vi piace fa ste figure accomodatevi, e per la cronaca la torre ha speso soldi per far divertire, ballare e mangiare i turisti dalle due di pomeriggio a mezzanotte.
E' alquanto strano che in una Società del Comune gli operai lavorino senza gli opportuni DPI e gli indumenti ad alta visibilità perché sicuramente hanno un RSPP che li segue e questi non consente di lavorare con l'abbigliamento che dici. Il tuo commento sembra un po' rancoroso e prevedo verrà smentito dalla stessa Società i cui responsabili rischierebbero l'arresto da 3 a 6 mesi o un'ammenda da 2.192,00 a 5.480,00 euro perché la cassazione ha stabilito che il mancato uso dei DPI è colpa del datore di lavoro, anche nel caso in cui egli abbia rispettato tutte le norme di riferimento.
UNA SEMPLICE DOMANDA
ma hanno votato anche i residenti a Capoliveri?
Spero proprio di no altrimenti sarebbe una barzelletta perchè ogni capoliverese avrebbe votato il proprio rione e prescindere di quale è stato il migliore.