Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Mario Ferrari sindaco da Mario Ferrari sindaco pubblicato il 29 Agosto 2018 alle 9:15
[COLOR=darkred][SIZE=4]“Oggi in consiglio comunale di Portoferraio ha approvato il rendiconto della Gestione dell’Esercizio 2017, il cosiddetto, Conto Consuntivo, che era stato oggetto di commissariamento da parte della Prefettura di Livorno nello scorso mese di maggio. [/SIZE] [/COLOR] Si è trattato di un evento abbastanza inconsueto per il nostro comune, motivato come è noto dalla cronica carenza di personale dei nostri uffici, ma non per questo l’atto che portiamo in approvazione è privo di contenuti importanti, dovuti al lavoro e all’impegno di chi, in questa situazione di emergenza contingente, ha portato egregiamente a compimento il proprio dovere istituzionale. Devo dei ringraziamenti, dunque, anche perché da oggi il Comune di Portoferraio può guardare avanti per finanziare le opere che riterrà più opportune realizzare sul territorio: in primis al vicesindaco e assessore delegato alle finanze Roberto Marini, che nonostante tutte le problematiche rappresentate ha saputo ben gestire questa complessa situazione portando a termine egregiamente il proprio lavoro, al commissario ad acta Giuseppe Campisi, dirigente del Ministero dell’Interno nominato dal Prefetto di Livorno, e poi a tutto il personale degli uffici finanziari ed amministrativi del comune di Portoferraio, insieme al segretario comunale dottor Alfonso Spataro – che, anche se appena entrato in servizio, ha subito fatto sentire l’importanza del suo ruolo e della sua presenza”. Il Sindaco Mario FERRARI
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 29 Agosto 2018 alle 6:33
povero messaggio 91848 ormai siete talmenti tarati che non distinguete piu niente,l'importante è infamare Renzi.....io scrivo delle schifezze che ha detto salvini contro i meridionali e te rispondi con una foto di una cena privata di Renzi...invece dove era a cena salvini la sera che tutta italia piangeva i morti di Genova?? ricordatelo vai e poi stai zitto
... Toggle this metabox.
GENITORI APPRENDISTI da GENITORI APPRENDISTI pubblicato il 29 Agosto 2018 alle 2:58
Il progetto "genitori apprendisti" nasce dal bisogno di alcuni genitori di avere delle guide. Nel momento in cui ad un bambino viene diagnosticato il DSA non c'è nessun organo che spieghi tecniche e metodi per affrontare questa "doccia ghiaccia" ai genitori. Ci sono delle strutture, ma sono in continente ed alcune private e costano un salasso, è vero che il neuropsichiatra e lo psicologo dell'ospedale cercano di aiutarli, però lo è ancora di più che sono solo in due e devono occuparsi dei bimbi non avendo tempo per i genitori. Quindi, abbiamo pensato di crearlo noi un gruppo di sostegno, aiutati da 2 psicologhe ed una logopedista, più varie figure che orbiteranno nelle varie lezioni. Misericordia Porto Azzurro
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA da CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA pubblicato il 29 Agosto 2018 alle 2:46
[COLOR=darkred][SIZE=4]“TURISTA COLTO DA MALORE MUORE IN SPIAGGIA A MARCIANA MARINA” [/SIZE] [/COLOR] Alle ore 13 circa l’Autorità marittima di Marciana Marina è stata contattata per antistante il Porto di Marciana Marina. Il bagnante, 72 anni e residente a Roma, si trovava sull’Isola d’Elba per turismo. Sul posto sono intervenuti immediatamente il 118 e il personale militare dell’Ufficio locale marittimo di Marciana Marina. Nonostante i tentativi per cercare di rianimare l’uomo, i medici del 118 hannoconstatato il decesso dello stesso intorno alle ore 13.30. I militari della Guardia Costiera hanno subito contattato il Magistrato di turno che ha autorizzato lo spostamento della salma nei locali dell’obitorio dell’ospedale di Portoferraio per i dovuti accertamenti del caso ad opera del medico legale
... Toggle this metabox.
uno qualunque per messaggio 91845 del 28/8 da uno qualunque per messaggio 91845 del 28/8 pubblicato il 28 Agosto 2018 alle 19:00
Ho letto il messaggio 91845 del 28/8: VINCOLATO DAL PARCO e penso che in questo messaggio mi sia stato chiesto, forse in maniera provocatoria, e non capisco il perchè, se avessi voluto aggiungere qualcosa?. In ogni messaggio c'è sempre da aggiungere qualche cosa o per avvalorare e dar maggior peso al problema esposto ed è la cosa che ritengo più che positiva, oppurre dissentire con valide argomentazioni, per riequilibrare alcune situazioni che possono risultare dannose al benessere dell'Elba e dei suoi abitanti. In questo caso anche se non sollecitato, avrei condiviso quanto hai scritto perchè, come riese, non posso sopportare di essere l'ultima ruota del carro, lasciando al Barbetti e Company la raccolta delle medaglie e noi quella delle briciole. Guardando la foto inserita nel messaggio, non mi viene comunque, come per il ponte, un senso di malinconia ma piuttosto una rabbia indicibile per gli ultimi scempi perpetrati in quella zona dai nostri cervelloni che, per prolungare l'agonia della miniera si sono messi a tirar fuori le sabbie ferrifere dal mare, lasciando sul fondo voragini che si sono successivamente riempite con la sabbia delle spiagge limitrofe. Le sabbie sono diventate acciaio (poco buono), le spiagge sono diventate scoglio. La riqualificazione delle aree minerarie è senza dubbio indispensabile; bisognava essere più lungimiranti e aver preteso, quando c'erano i mezzi e l'attività estrattiva era pressoche nulla, che questa riqualificazione fosse stata fatta dalla Società Italsider che fino ad allora aveva sfruttato quel suolo minerario. Questo però è il senno di poi. Sappi comunque che se scrivi una cosa su Camminando e non hai un seguito, sei SOLO e vali per uno! Un saluto
... Toggle this metabox.
Anche Renzi cena, Valdana da Anche Renzi cena, Valdana pubblicato il 28 Agosto 2018 alle 18:41
1. DOV'ERA MATTEO RENZI MENTRE MADONNINA BOSCHI E MARTINA SFILAVANO SULLA ''DICIOTTI''? 2. ERA FELICEMENTE ATTOVAGLIATO ALL'OSTERIA FRANCESCANA DI MASSIMO BOTTURA, A GUSTARSI UNA POCO FRANCESCANA CENETTA INSIEME ALLA SUPER-BOSS DI PEPSI, L'INDIANA INDRA NOOYI 3. COME MAI IL SENATORE DELLA REPUBBLICA, CON UN'AGNESE RENZI IN GRAN FORMA, PASSAVA QUESTA BELLA SERATA (PRIVATISSIMA) CON UNA SIGNORA DA 63,5 MILIARDI DI FATTURATO ANNUO? Foto: [URL]http://cdn-static.dagospia.com/img/patch/08-2018/matteo-renzi-indra-nooyi-massimo-bottura-all-osteria-francescana-1053391.jpg[/URL]
... Toggle this metabox.
Fuori i PRENDITORI dallo Stato! E chi li ha aiutati sarà denunciato da Fuori i PRENDITORI dallo Stato! E chi li ha aiutati sarà denunciato pubblicato il 28 Agosto 2018 alle 18:00
di Luigi Di Maio Da oggi, con dieci anni di ritardo, tutti gli italiani sanno che la concessione di autostrade ai Benetton è stata un regalo clamoroso che ha consentito loro di fare gli imprenditori non con il loro capitale, ma con quello dei cittadini. Il contratto prevedeva infatti una rendita garantita del 7%: una rendita spropositata! L'imprenditore a rischio zero è un'invenzione tutta italiana. Di solito è amico di quelli che furono i partiti di governo, non disdegna di assumere nelle sue aziende uomini di partito (trombati o meno), finanzia lautamente in maniera opaca o meno i partiti e i giornali a loro collegati infatti il suo nome non compare quasi mai nella carta stampata. Chiamiamolo col suo nome: PRENDITORE. I prenditori hanno preso possesso delle infrastrutture italiane, pagate dai nostri nonni e dai nostri padri, e grazie a politici compiacenti le hanno trasformate in macchinette mangiasoldideicittadini. I prenditori delle autostrade per un decennio ci hanno fatto pagare i pedaggi molto più di quanto avremmo dovuto con il benestare della mala politica dei vecchi partiti. I prenditori delle autostrade hanno fatto molto meno manutenzione di quanto avrebbero dovuto. In cambio hanno preso miliardi che fino al 2012 hanno dichiarato in una holding con sede in Lussemburgo. E la cosa più grave è che chi stava al governo li ha sempre protetti, addirittura fino all'anno scorso con il governo di Renzi che ha dichiarato solo dieci giorni fa: "Quando e perché è stata prorogata la concessione? Nel 2017, seguendo le regole europee, dopo un confronto col commissario UE Vestager (altro che leggina approvata di notte, è una procedura europea!), si è deciso di allungare la concessione di quattro anni, dal 2038 al 2042, in cambio di una fondamentale opera pubblica". Bravo! Anziché preoccuparsi dei piccoli imprenditori e dei loro drammi quotidiani, hanno pensato a prolungare, mantenendoli secretati, i privilegi dei prenditori.
... Toggle this metabox.
YURI da YURI pubblicato il 28 Agosto 2018 alle 13:52
... Toggle this metabox.
BORGO DEGLI ARTISTI da BORGO DEGLI ARTISTI pubblicato il 28 Agosto 2018 alle 13:34
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL 1 SETTEMBRE, NEL BORGO DEGLI ARTISTI DI CAPOLIVERI, L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI PITTURA DI GABRIELLA VOLPINI E MARCO DE SIO. [/SIZE] [/COLOR] ]Sarà inaugurata all’interno dello Spazio d’Arte, nel Borgo degli Artisti di Capoliveri il 1 settembre, la mostra pittorica degli artisti Gabriella Volpini e Marco De Sio. La mostra secondo l’ispirazione degli artisti costituisce, un vero e proprio viaggio attraverso le forme e il colore, i luoghi dell’Elba e non solo, visti con gli occhi di chi quelle forme e quei colori ha ideati e creati. Gabriella Volpini nasce a Livorno e ancora piccolissima si trasferisce con la sua famiglia all’Elba. L’arte e la pittura in particolare hanno da subito catturato la sua attenzione. A soli dieci anni, dipinge il suo primo quadro a olio. Si diploma al liceo scientifico e frequenta la facoltà di architettura a Firenze. Nel 1988 conosce Luciano Regoli e diventa sua allieva imparando a “copiare dal vero”. Espone per la prima volta nel 1991. Nel 1993 vince un concorso di pittura indetto dal comune di Portoferraio. Nel 1997 vince il primo premio del concorso di pittura estemporanea indetto dal comune di Rio Marina. Negli anni seguenti espone a Livorno, Portoferraio, Marciana Marina, Capoliveri, Montalcino. Nel 2010 è invitata da Mons. Pietro Amato (ideatore e creatore del museo storico Vaticano in San Giovanni in Laterano) a partecipare alla prima biennale d’arte a Grottaglie. Nel 2010 organizza con l’Ente Parco dell’Isola d’Elba una mostra dal titolo “Paesaggi ed Itinerari” a Marciana. Vive e lavora a Portoferraio. Marco De Sio nasce a Bolzano nel 1972. Frequenta il liceo artistico di Venezia e la accademia di Urbino. Iniziando una ricerca personale di studio della pittura figurativa dal vero, frequenta occasionalmente lo studio del pittore Luciano Regoli.Appassionato conoscitore della pittura dell'800' anche dei pittori minori,dei quali studia l'espressione pittorica e la tecnica. Espone per la prima volta a Bolzano alla galleria Leonardo.Vince il primo premio del concorso di paesaggio indetto dal comune di Rio Elba nel 2002. Successivamente espone a New York, Vienna, Roma a Porto Vecchio in Corsica e in tante altre mostre personali e in qualche collettiva. Nel 2012 collabora alla realizzazione dei disegni per i costumi del Machbet diretto da Claudio Abbado, rappresentato al festival di Salisburgo. I suoi quadri sono stati utilizzati nelle scenografie del film "Buoni a nulla" del regista Gianni Di Gregorio, nei film "Le confessioni" con Toni Servillo e nel film " Una storia senza nome " del regista Roberto Andò. Vive e lavora a Venezia Come gli eventi che l’hanno preceduta, la mostra rientra nella kermesse artistico culturale curata all’interno del Borgo degli Artisti e che accompagnerà l’estate capoliverese fino alla fine del mese di settembre con esposizioni, incontri letterari, appuntamenti culturali per tutti gli appassionati di arte, cultura e tradizioni. La mostra sarà visitabile dall’1 al 15 settembre tutti i giorni dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 18,00 alle 23,30.
... Toggle this metabox.
LA POLITICA SIAMO NOI..... da LA POLITICA SIAMO NOI..... pubblicato il 28 Agosto 2018 alle 12:31
E' mai possibile che per tutelare la nostra salute dobbiamo sempre chiedere alla politica? Da mesi (con un silenzio assoluto su tutti i fronti), propongo un'azione forte, tipo uno sciopero della fame ad oltranza, ma pare che le azioni determinate e determinanti per portare a conoscenza direttamente a Firenze e Roma le molteplici problematiche che turisti e residenti debbono affrontare in caso di malattia, agli elbani non piacciono, mentre i tavoli, riunioni, incontri e tante chiacchiere, proseguiranno ancora negli anni a venire. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Per Elbatico ml da Per Elbatico ml pubblicato il 28 Agosto 2018 alle 11:24
Ma di quale coordinatore stai parlando? esiste un coordinatore elbano? e di che? a me non risulta... credo che questi aspiranti senatori regionali e nazionali dalla verginità perduta di democristiana memoria, al momento di decollare faranno il botto Non siete d'accordo? se mi sbaglierò, vorrà dire che non ciò capito nu' c...o!!! per ora il comportamento di taluni mi dimostra che ho ragione, al di là di qualche foto pubblicitaria ... saluti
... Toggle this metabox.
elbano doc da elbano doc pubblicato il 28 Agosto 2018 alle 11:20
XX OPERATORE DELUSO:purtroppo devo ammettere che quello che hai scritto è vero,spesso entri in locali pubblici e vieni trattato come se tu dessi fastidio, e poi tutto il resto,è disorganizzazione a cominciare dall'aeroporto,poi il maledetto dissalatore ecc..... ,CHE TRISTEZZA vedere tanta bellezza trattata in così malo modo :bad: :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
MISERICORDIA PORTOFERRAIO da MISERICORDIA PORTOFERRAIO pubblicato il 28 Agosto 2018 alle 11:15
[COLOR=darkred][SIZE=4]BANDO Servizio CIVILE 8 posti presso la Misericordia di Portoferraio [/SIZE] [/COLOR] Unisciti a noi ed entra nel mondo del volontariato con il Servizio Civile presso la Misericordia di Portoferraio Puoi intraprendere questa esperienza formativa (retribuita) se hai fra i 18 ed i 28 anni. Scadenza presentazione domande: 28/09/2018 I progetti a disposizione sono: - "relazioni solidali 2018" ( presso la sede in Via Carducci) - "valorizziamo la cultura 2018" ( presso il Museo della Misericordia) Link per maggiori info: misericordie.it/servizio-civile Per avere tutte le informazioni necessarie chiama : 0565 918785 o scrivi a [EMAIL]segreteria@misericordiaportoferraio.it[/EMAIL] Oppure passa a trovarci in via Carducci 68 a Portoferraio
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 28 Agosto 2018 alle 11:05
[COLOR=darkred][SIZE=4]SALVATA LA VITA DI UN BAMBINO MENTRE LA PIAZZOLA ELISOCCORSO E' INUTILIZZABILE. [/SIZE] [/COLOR] Un gruppo di medici e specialisti, dei pochi rimasti a garantire la nostra salute, tra sabato 25 e domenica 26 hanno riconsegnato ai genitori la vita del proprio figlio di 2 anni che aveva inghiottito, pare, una monetina Oltre agli interventi chirurgici e ortopedici alcuni dei quali molto delicati senza la possibilità immediata di trasferimento causa l'ennesimo guasto all'ascensore che porta alla piazzola d'atterraggio, in quei 2 giorni i nostri specialisti hanno dapprima operato un bambino piccolo che presentava preoccupanti fratture e hanno salvato quel bambino di 2 anni, oggi già a casa a giocare col fratellino, che aveva ingoiato la monetina. In sala operatoria l'attività era frenetica ma controllata anche nelle emozioni quando si ha a che fare con un bimbo così piccolo si sono alternati molti medici e specialisti al tavolo operatorio per liberare quel piccolo esofago dal corpo estraneo inghiottito. La tensione nervosa di quei medici è stata messa a dura prova vuoi per la difficoltà di liberare l'esofago, vuoi perché sapevano che dovevano farlo con ogni mezzo perché per trasferirlo con l'elicottero bisognava preparalo e intubarlo e raggiungere La Pila dove ora fa base l'elisoccorso. Dopo molte ore i nostri medici stremati dalla tensione e dalla fatica, hanno liberato il bambino dal corpo estraneo evitando così conseguenze gravi. ALLA POLITICA che si alterna con inevitabili perdite di tempo ricordiamo che nel solo mese di settembre perderemo 2 anestesisti e 2 dei tre ortopedici che già ora a fatica riescono a garantire guardie e reperibilità. Nei prossimi mesi altri clinici ci lasceranno. ALLA POLITICA chiediamo inoltre: " fermate le liti e le contrapposizioni politiche almeno sulla sanità qui, se non si interrompe l'emorragia pianificata di personale medico e infermieristico e se non si frenano tagli ai servizi e reparti e non si esige una accurata revisione e manutenzione dei macchinari (alcuni dei quali mal funzionanti e obsoleti) e non si pretendete una scrupolosa e continua manutenzione degli impianti di sollevamento, la salute e vita degli Elbani a voi affidata col voto è in serio pericolo. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Vincolato dal Parco da Vincolato dal Parco pubblicato il 28 Agosto 2018 alle 9:48
Bello il progetto di riqualificazione dell'area umida di Mola. Era l'ora viene da dire. Bello è stato l'intervento sul Castello del Volterraio dopo decenni di immobilismo, bisogna aggiungere. Bello anche il lavoro sulle dune di Lacona, le poche rimaste dobbiamo ammettere. Speriamo che al prossimo giro tocchi qualcosa anche alle miniere di Rio Marina. Interamente dentro il perimetro del Parco Nazionale ed interamente abbandonate a sé setesse. Oltre ai vincoli c'è di più? Unoqualunque hai niente da aggiungere?
... Toggle this metabox.
x Operatore economico deluso da x Operatore economico deluso pubblicato il 28 Agosto 2018 alle 7:56
Ciao, mi sembra chiaro, che, alla fine non siano i prezzi in se x se , ma SOPRATTUTTO come vieni TRATTATO E RICEVI IL CLIENTE. Tu da Operatore economico-turistico hai mai provato ( con occhio da turista) a essere cliente della tua isola. Lì allora vedi i perchè di quello che succede, boia deh avete un eden e non riuscite a valorizzarlo, non parliamo poi delle strade e diseguito le segnalazioni stradali, leggo questo blog da tempo e mi sembra che siate al bar a discutere di nulla x poi andare a casa e non rendersi conto che le cose scritte erano importantissime ma non si fà nulla. Riuscite a fare i lavori durante il periodo turistico.... è come mettersi a imbiancare casa a mezzogiorno il giorno di natale... un pò di disorganizzazione ci stà ma così sembra fatta apposta...rifacimento spiaggia a s.andrea, pini e casini a san giovanni, a ogni pioggia si allaga la zona prima del porto (x esempio). Hanno sorpreso alcuni ristoratori che non erano in regola (pesce di dubbia provenienza) ma nessuno ha detto quali....piccola multa (forse) e di nuovo in pista.
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 28 Agosto 2018 alle 6:32
Al Sig. del Messaggio 91829 del 27.08.2018 Egregio Sig. del Messaggio 91829 del 27.08.2018, pensavo che avesse compreso il perché prima non intervenivo pubblicamente (anche se in alcuni casi l’ho fatto) e adesso liberamente mi soffermo su qualche anomalia di questa città, comunque se ha piacere, mi chiami al 3278691111, magari possiamo anche prendere un caffè insieme e nell’occasione le spigo alcuni obblighi a cui è tenuto un dipendente pubblico. Un saluto
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 27 Agosto 2018 alle 22:16
mi viene da ridere a leggere di certi personaggi dell'elba,tutti venuti dal sud ,che inneggiano al messia salvini come loro nuovo idolo...vi ricordo smemorati che quando non gli facevate comodo per lui l'italia finiva a FIRENZE, e inneggiava cosi: 2009. Festa di Pontida. Matteo Salvini intona il coro: “Senti che puzza scappano anche i cani, stanno arrivando i napoletani e ancora: “Sono troppo distanti dalla nostra impostazione culturale, dallo stile di vita e dalla mentalità del Nord. Non abbiamo nessuna cosa in comune. Siamo lontani anni luce”......... Carta igienica al Sud, che devono ancora capire a cosa serve». Bloccare l’esodo degli insegnanti precari meridionali al Nord”. Chi scappa non merita di stare qui, lo considero un fannullone. E non è un caso che siano AFRICANI o MERIDIONALI ad andarsene, gente senza cultura del lavoro”. solo alcune delle esternazioni del leader massimo,non so chi fa piu schifo....lui o voi del sud( con il rispeto dovuto) che gli sbavate dietro
... Toggle this metabox.
Carte Revolving da Carte Revolving pubblicato il 27 Agosto 2018 alle 20:35
Da addetto ai lavori vorrei fare delle precisazioni sul post in merito alle carte revolving e al tasso soglia usura. 1) Banca d'Italia non decide quanto sia l'usura, si limita, in ossequio ai suoi compiti, di rilevare il tasso medio trimestrale per operazioni simili fatte dai vari istituti bancari. 2) Il TEGM rilevato per le operazioni è il 16,15% il quale viene aumentato fino al 24,15% per ricomprendere anche altri oneri specificamente individuati dalla stessa Banca d'Italia e dall'art. 644 c.p 3) il tasso del 24,15%, che può sembrare molto alto, deriva da una formula forfettaria (TEGM*1,25)+4 che serve a compensare il metodo di calcolo del TAEG del finanziamento il quale prevede l'annualizzazione degli oneri (e vi assicuro fa schizzare i risultati alle stelle molto più della formula forfettaria) 4) Il credito Revolving è più oneroso rispetto a un prestito perchè semplicemente non ci sono beni su cui rifarsi in via prioritaria (viene data una linea di fido a priori che puoi usare come vuoi, nei finanziamenti invece deve essere chiaro l'oggetto, ad es. una moto, la ristrutturazione etc etc). Viene facile che più ho incertezza più ti faccio pagare 5) a riprova di quanto detto sopra comparate il TEGM del mutuo (che ha un oggetto ben definito che copre più del prestito), che si aggira sul 2,5% di media (tra tasso fisso e variabile). 6) questi tassi servono solo per individuare la cc.dd. usura Oggettiva, mentre l'art. 644 co.4° c.p. individua anche la fattispecie Soggettiva, che è indipendente da questi tassi (che per questioni di tempo tralasciamo Se avete dei dubbi sulle operazioni messe in piedi dalla banca (mutui, conto corrente, prestiti, revolving etc etc) evitate i controlli fai da te e affidatevi, data la complessità dei calcoli, a un professionista (che vi controllerà anche la compliance contrattuale e eseguirà le richieste di documentazione come previsto dal TUB). Per ulteriori consigli lascio la mail. Dott. A. Ferro
... Toggle this metabox.
uno qualunque per ritrovarsi all'alba da uno qualunque per ritrovarsi all'alba pubblicato il 27 Agosto 2018 alle 20:20
Per RITROVARSI ALL'ALBA - poesia di Pier Luigi Longinotti. C'è chi dice: il passato è passato, bisogna pensare al futuro. Non è tutta verità! Si deve pensare al futuro, che rappresenta l'essenza indispensabile per l'evoluzione umana ma non dobbiamo dimenticare il passato, senza il quale la nostra vita potrebbe essere assimilata ad un sacco vuoto che, verosimilmente non sta in piedi. La poesia di Pier Luigi mi ha emozionato per la sensibilità e la benevolenza verso un'attività dura, di sacrificio e di stenti che nel secolo scorso è stata, insieme alla marineria, una delle due fonti principali di reddito per gli abitanti di Rio Marina. E' doveroso quindi vedere con nostalgia in quel ponte traballante, l'emblema di quello che ha rappresentato nei tempi passti. Chi ha voluto riproporre quelle righe è senza dubbio una persona sensibile, che merita un plauso. Io in cuor mio ho cercato un accostamento tra il ponte e la “Quercia Caduta”, di Giovanni Pascoli: “dov'è l'ombra, or se la grande quercia spande morta, né più coi turbini tenzona.....la gente dice era pur buona”. Sono solo parole, oggetto di riflessione, allorchè si perde qualcosa che erroneamente ci sembrava inutile.Vorrei completare questo messaggio, ricordando che il titolo della poesia di PierLuigi non è altro che il titolo del film girato in parte all'Elba nella zona mineraria di Rio Albano, che aveva come protagonista Franca Marzi e il tema era la miniera. In quell'occasione Pier Luigi arricchì con foto e autografi di personaggi celebri, la sua collezione. Una passione nata da ragazzo e mai più lasciata. L'ultima volta che ho visto Pier Luigi, è stato alla stazione di Livorno Centrale. Ci siamo scambiati le solite parole di circostanza: Ciao, è tanto che non ci si vede,come stai? Dove abiti? Ecc. Non appena è uscito dalla mia bocca il nome Rio Marina, si è irrigidito e mi ha fatto capire di non aver avuto rimpianti per aver lasciato il paese o meglio, non tanto il paese quanto i paesani che nei suoi confronti non si erano mostrati benevoli. E' triste ricordarlo come esule e mi è d'obbligo scusarmi con Lui, interpretando il sentimento di molta gente per bene che viveva e vive a Rio Marina.
... Toggle this metabox.