Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 8 Ottobre 2019 alle 17:24
... Toggle this metabox.
FRANCOBOLLO DEDICATO A PORTOFERRAIO da FRANCOBOLLO DEDICATO A PORTOFERRAIO pubblicato il 8 Ottobre 2019 alle 17:19
[COLOR=darkblue][SIZE=4]10 OTTOBRE PRESENTAZIONE DEL FRANCOBOLLO DEDICATO A PORTOFERRAIO EMESSO DAL MISE [/SIZE] [/COLOR] Giovedì 10 ottobre, alle ore 12, presso la Sala Consiliare del Comune, il Sindaco Angelo Zini e l’Assessore alla Cultura e al Turismo, Nadia Mazzei, presenteranno alla stampa e alla cittadinanza il francobollo ordinario dedicato a Portoferraio che sarà emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico nella stessa giornata. L’evento è organizzato in collaborazione con Poste Italiane e saranno presenti il Direttore di Filiale di Livorno, Dott. Fabio Galinella e la Referente di filateria di Livorno Lucia Belaise. Il francobollo, la cui immagine resterà oscurata sino al giorno dell’emissione, il 10 ottobre appunto, rientra nella serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico”.Sino a giovedì nessuno potrà vederlo. Neppure gli amministratori del Comune. Si può supporre che rappresenti un panorama di Portoferraio con La Torre della Linguella in primo piano, ma non vi è nessuna certezza su quanto apparirà all’interno del francobollo. Durante la presentazione sarà possibile effettuare l’acquisto del francobollo e il relativo annullo filatelico. La serie in cui è stato inserito il francobollo di Portoferraio comprende le emissioni dedicate alle “Bellezze” del nostro Paese, nonché i francobolli a soggetto turistico. Sono quattro i francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “ il Patrimonio naturale e paesaggistico” che il MISE emetterà il 10 ottobre: Troia, Portoferraio, Orbetello e Saluzzo. Il MISE emette circa 40 francobolli all’anno. Per Portoferraio, è stata prevista una tiratura di quattrocentomila esemplari stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in cinque colori diversi. Si tratta di un importante riconoscimento filatelico gradito e inaspettato da parte del Ministero dello Sviluppo Economico che contribuirà a far scoprire le bellezze di Portoferraio in tutto il territorio nazionale. . Si comunica che presso l’Ufficio Postale di Portoferraio, il 10 ottobre, sarà presente il timbro per l’annullo speciale del giorno di emissione. Alla presentazione è invitata la cittadinanza . L’assessore alla cultura e al turismo Nadia Mazzei
... Toggle this metabox.
SOUL SPORT da SOUL SPORT pubblicato il 8 Ottobre 2019 alle 12:51
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SOUL SPORT NUOVO PUNTO VENDITA A PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] Il negozio di abbigliamento sportivo e tempo libero Soul Sport, presente a Porto Azzurro in piazza del Mercato, raddoppia. Ha da poco aperto, infatti, un nuovo punto vendita anche a Portoferraio in via Carpani, al numero 18. Si è appena conclusa la Borsa del Turismo Sportivo, organizzata proprio nei giorni di apertura di Soul Sport. Un eco importante per tutto l’indotto sportivo elbano, un messaggio che i titolari del negozio non si sono lasciati sfuggire. Soul Sport infatti, commercializza abbigliamento sportivo, tra cui calcio, bicicletta, fitness, con prezzi scontati e affari vantaggiosi. Alcuni esempi: Scarpa da calcio Royal per bambini a euro 24,90; scarpa Adidas Messi a euro 34,90, felpa Adidas Hoody euro 29,90, Scarpa Saucony Original euro 69,90, scarpa Ellesse Gemma 54,90, Tuta Diadora euro 54,90, tanto per citare svariati articoli presenti in negozio. I capi in vendita sono garantiti per la qualità e i brand, tra i quali è doveroso citare Scorpion Bay, DC Shoes Eco, Roxy, Ellesse, Fox, Saucony, Adidas, New Balance, Diadora e molti altri. Nei due negozi, si trovano anche capi di abbigliamento per il tempo libero, uomo, donna e bambino.
... Toggle this metabox.
Strada invasa da rami alberi da Strada invasa da rami alberi pubblicato il 8 Ottobre 2019 alle 12:23
Giorni fà andavo a Rio Marina,venendo dalla Coop,e mi sono trovato un Pulmann fermo nel tratto di strada prima del Campo sportivo(vicino ingresso Camping Venelle) quando ho visto scendere l'autista con un saracco ed andare a tagliare i rami dei 2 alberi che invadevano parte di questa strada,sia in altezza che in larghezza.In quel momento mi sono vergognato di abitare in questo Comune ed ho pensato? Ma come tutte le mattine ci passano i Vigili,il Capooperaio e qualche Assessore e nessuno, e dico nessuno, si è mai accorto di questa incuria?Eppoi ieri il COLMO DEI COLMI ; ringhiera a Rio Elba che cede e ,per fortuna,non ci scappa il morto.....VERGOGNAAAAAAAAAAAAA
... Toggle this metabox.
EURONICS MUSICA da EURONICS MUSICA pubblicato il 8 Ottobre 2019 alle 10:21
[COLOR=darkblue][SIZE=4]STRUMENTI MUSICALI A PREZZI SCONTATI PER GLI STUDENTI CHE FANNO MUSICA [/SIZE] [/COLOR] Studiare musica per crescere con la mente aperta. Sono tanti gli studenti delle scuole medie per esempio, che si avvicinano alla musica. Una materia che permette insieme alle altre la crescita culturale dei ragazzi. Euronics, il punto vendita del Gruppo Nocentini si è attrezzato con un reparto dedicato alla vendita di strumenti musicali per gli studenti delle scuole medie. Il vantaggio di acquistare da Euronics è doppio: prima di tutto la garanzia dell’acquisto in negozio invece che sul Web, poi la possibilità del pagamento rateale. “Fare musica significa investire sui giovani e sulla cultura del futuro” ha dichiarato Davide Pistolesi responsabile commerciale del Gruppo Nocentini. Lo store Euronics di Portoferraio è aperto tutti i giorni esclusa la domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30
... Toggle this metabox.
Compagnia Carabinieri Portoferraio da Compagnia Carabinieri Portoferraio pubblicato il 8 Ottobre 2019 alle 10:16
[COLOR=darkred][SIZE=5]CRACK E HASHISH. UN UOMO ARRESTATO DAI CARABINIERI. [/SIZE] [/COLOR] dei controlli del territorio finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, gli investigatori del Nucleo Operativo hanno iniziato a monitorare nei giorni scorsi un uomo che dormiva all’interno di un fondo commerciale, nei pressi del quale era stato segnalato di recente un movimento sospetto di persone. E’ stato così che, tenuta sotto osservazione la zona e controllato un individuo visto uscire in tarda serata da quel locale, i carabinieri avevano modo di rinvenire quasi un grammo di crack, una sostanza stupefacente altamente insidiosa e devastante per la salute dell’assuntore, spesso causa di ictus, infarti del miocardio e insufficienze respiratorie che possono portare anche alla morte. Questo stupefacente, fortunatamente non facilmente reperibile sull’Isola, si ricava da un processo chimico della cocaina che, una volta scaldata, si trasforma in cristalli per essere inalata. È quindi scattato il blitz dell’Arma all’alba della mattina successiva quando, con l’ausilio delle unità cinofile giunte all’Elba per eseguire controlli presso gli Istituti scolastici, i militari della Compagnia hanno eseguito la perquisizione in quel fondo dove l’uomo dimorava insieme a una donna. Il fiuto del cane, altamente specializzato per la ricerca di stupefacenti, permetteva di scovare 85 grammi di hashish, oltre a tutto l’occorrente per la preparazione del crack, a un bilancino elettronico di precisione e a una discreta somma di danaro in contanti. L’attività si concludeva con l’arresto dell’uomo, P. A. 43enne portoferraiese, e la segnalazione della donna al Prefetto per uso personale di stupefacenti, trovata in possesso di un piccolo quantitativo della medesima sostanza.
... Toggle this metabox.
gruppo cons. TERRA NOSTRA da gruppo cons. TERRA NOSTRA pubblicato il 8 Ottobre 2019 alle 10:12
[COLOR=darkred][SIZE=5]PER IL GRUPPO TERRA NOTRA CI ATTENDONO TEMPI DIFFICILI [/SIZE] [/COLOR] Dall'intervento del Sindaco Corsini all’assemblea pubblica di venerdì scorso, abbiamo compreso tre cose:la prima, che prima di lui gli altri sindaci “non hanno fatto nulla, e quel poco che hanno fatto, lo hanno fatto male”; la seconda, che ciò che di buon c’è lo ha fatto la sua Amministrazione negli ultimi 15 mesi; la terza, che la gente non deve criticarlo perché lavorano molto e in silenzio, per tutti noi (“fatela finita”). Sulla prima considerazione, visto che nella sua Giunta ci sono almeno due amministratori che hanno fatto parte di precedenti Giunte (Fortunati vicesindaco di Bosi e Mancuso, Simoni a Rio Elba con Schezzini), nei loro panni ci sarebbe stato quanto meno da arrossire, commentando la sua frase:”In questo paese, riportare le cose alla normalità è un fatto eccezionale”. Sulla seconda, parafrasando De Luca (presidente Campania), c’è mancato ci dicesse che il mare all’Elba l’aveva portato lui, o che aveva inventato la schiaccia briaca, dopodiché il cerchio era chiuso. Sulla terza, non ci ha stupito l’autoreferenzialita’ che emerge in ogni atto della maggioranza: “informatevi prima di criticare!fatela finita”, tipico di chi non deve disturbare il manovratore e fidarsi di ciò che fanno. Purtroppo, non funziona così ed il lungo elenco di cose fatte, ordinarissime e normali, ma che comunque non sono minimamente in grado di far svoltare decisamente i nostri paesi e la loro economia, perché privi di qualunque spirito strategico, si scioglie come neve al sole di fronte alle cose che non sono state fatte e si potevano fare. Qualche esempio? Il ritardo con cui sono stati spesi i soldi della mareggiata di un anno fa, le spiagge che nemmeno a giugno erano pronte, un cartellone turistico privo di qualunque interesse (i fuochi ci sono sempre stati, non li hanno importati loro), la perdita di 200mila euro che la GAT non ci ha voluto assegnare, la condivisione di un progetto di porto turistico alla Marina che distruggera’lo specchio acqueo, insabbiandolo, la mancanza di un piano commerciale per l’utilizzo dei voltoni, l’abbandono dell’ ”Albergo diffuso “ a Rio Elba, i ritardi sul nuovo regolamento urbanistico che manderanno questo paese in regime di salvaguardia (non si potrà più fare nulla), lo scarsissimo decoro urbano e i ratti che girano per i paesi, e - ultima chicca- le parole di Corsini sulle terme a Cavo: finché non si presenterà un gruppo che le vuole fare e che ha un progetto, non si fa nulla! Davvero incredibile pensare che si presenti qualcuno senza che il Comune progetti il sito e dica cosa, dove e come le vuole fare! Quindi, abbiamo saputo che Corsini non le farà, esponendo il Comune ai gravi rischi di forti risarcimenti da parte della società di ricerca. Potremmo continuare, ma preferiamo fermarci con gli esempi. Altro che sviluppo di Rio! E i soldi della fusione non saranno eterni. L’unica certezza, è che la gente deve stare zitta, osservare e non criticare. Ci aspettano purtroppo, altri anni difficili. Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA
... Toggle this metabox.
Peccato da Peccato pubblicato il 8 Ottobre 2019 alle 8:49
Monte Orello nel comune di Portoferraio è diventato impraticabile è pericoloso. Impraticabile perché con le moto da cross hanno distratto tutte le cesse basta andare a vedere. Pericoloso perché sedeva piedi o in bici, ti sbucato moto da tutte le parti a velocità elevata. Sbucano da tutte le parti pinete comprese, si perché in mezzo alle pinete hanno fatto piste da cross. Ma la Forestale dove? Roba da mari e gli ambientalisti dove sono? Mettete fine a questo scempio.
... Toggle this metabox.
A proposito si SalvaScuoleguida da A proposito si SalvaScuoleguida pubblicato il 8 Ottobre 2019 alle 6:38
Lo scorso 14 marzo, una sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea, ha stabilito che i servizi offerti dalle autoscuole per conseguire la patente B e la C1 non possono essere esenti da IVA, esenzione prima ritenuta possibile perché i corsi di guida si assimilavano alle attività didattiche ed educative offerte da scuole e università.Una situazione assurda alla quale il MoVimento 5 Stelle si è opposto fermamente, soprattutto perché le autoscuole, non potendo rivalersi sui clienti degli ultimi anni, sarebbero costrette al fallimento. Ma anche perché sarebbe ingiusto, oltre che vessatorio, chiedere l’IVA ai cittadini che nei 5 anni passati hanno usufruito del servizio sapendo che era esente. Ci siamo messi subito al lavoro, di sponda con il governo nella persona del Sottosegretario all’Economia Alessio Villarosa, e abbiamo messo a punto una proposta di legge “Salva Autoscuole” a prima firma della collega deputata del MoVimento 5 Stelle Francesca Anna Ruggiero e del sottoscritto: vogliamo scongiurare il fallimento di queste imprese, tutelando le scuole guida dall’insensato recupero retroattivo dell’IVA degli ultimi 5 anni e i cittadini che hanno usufruito del servizio dall’odiosa imposizione del pagamento di un’imposta che, quando hanno usufruito del servizio, sapevano di non dover pagare. Abbiamo assunto pubblicamente quest’impegno lo scorso 18 settembre davanti alle associazioni di categoria, UNASCA e CONFARCA, e oggi possiamo dire con orgoglio di aver individuato la norma che ci consentirà di mantenerlo, restituendo una prospettiva di futuro a queste aziende, giustamente e comprensibilmente nel panico da alcune settimane.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 8 Ottobre 2019 alle 5:57
Caro diportista, io da chi di dovere ci sono già andato, e più di una volta... E ci torno tranquillo, ma su questo blog ci scrivo lo stesso, non ci metto la firma, che comunque non ci hai messo nemmeno te, perché da quando ho messo la barca in mare mi è già sparito un mezzo marinaio e un parabordo, se mi firmo sparisce anche la barca. Ciao
... Toggle this metabox.
Diportista da Diportista pubblicato il 7 Ottobre 2019 alle 18:57
Per campese. Invece di lamentarti sarebbe meglio che tu esponesti la questione al comune o alla capitaneria di porto che sono gli enti competenti a dare le giuste risposte. Sarebbe meglio invece di alludere disparità di trattamento attenersi alle regole Forse mi sono spiegato male. Fotografa i soliti furbi che sicuramente non hanno diritto e sono senza bollino, oppure quelli che dichiarano una lunghezza invece ne hanno un altra e mandale a chi di dovere. Se poi ti firmi forse è meglio qualcuno potrebbe anche ringraziarti di persona.
... Toggle this metabox.
PERFORMANCE ANNO 2019-2021 da PERFORMANCE ANNO 2019-2021 pubblicato il 7 Ottobre 2019 alle 13:30
COMUNE DI PORTOFERRAIO (Provincia di Livorno) PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI E PIANO DELLA PERFORMANCE ANNO 2019-2021 Bravi davvero finalmente! Ce lo siamo letto tutto con attenzione e passione una medicina per la vecchia Cosmopoli però facendo le pulci si nota che …….. 1)Duelli e Castaldi non ci sono più e Donati resisterà stoicamente fino a quando? 2) Dopo aver valorizzato le peculiarità del nostro territorio, Portoferraio sembra intenzionato procedere per : la promozione e la valorizzazione del territorio di Lastra a Signa; - la valorizzazione dell’ identità culturale, economica e sociale della comunità di Lastra a Signa; - realizzazione di materiale di promozione turistica del territorio di Lastra a Signa - realizzazione di una app per dispositivi mobili, guida del territorio di Lastra a Signa - procedure ed iniziative per la promozione e valorizzazione di Lastra a Signa quale anche “Città di Caruso” [COLOR=darkred]A questo punto il cittadino ferrajese si chiede: perchè solo villa Bellosguardo e il museo Enrico Caruso! Perchè discriminare lo zafferano e il le chiocciole, prodotti diversi da quelli elbani ma tipici del territorio dei colli fiorentini? E il parco fluviale dell'Arno cosa vi ha fatto? Oggiù.....no è meglio pensare alla nostra di promozione turistica, che ne abbiamo tanto bisogno...[/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkred][SIZE=3]copia-incolla Pag 63/ [/SIZE] [/COLOR] 0701 PROGRAMMA 01 SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEL TURISMO PROGRAMMA SPECIFICO Il programma prevede lo svolgimento delle seguenti attività: - controllo della gestione dell’ ufficio di informazione e accoglienza turistica; - realizzazione di materiale di promozione turistica del territorio di Lastra a Signa - realizzazione di una app per dispositivi mobili, guida del territorio di Lastra a Signa - procedure ed iniziative per la promozione e valorizzazione di Lastra a Signa quale anche “Città di Caruso” - approvazione del calendario previsionale ed integrato delle iniziative ed eventi in programma sul territorio comunale - Il programma prevede l’organizzazione di, e/o l’adesione ad, iniziative, manifestazioni ed eventi aventi finalità di promozione turistica ed economica del territorio, attraverso la valorizzazione dei luoghi, degli aspetti enogastronomici e delle tradizioni popolari ed alimentari, dei prodotti tipici dell’agricoltura, delle lavorazioni artigianali tipiche, del “buon vivere” locale. Realizzazione di un progetto che prevede lo sviluppo di un prodotto turistico territoriale per valorizzare l’offerta del territorio del Comune di Lastra a Signa quale meta turistica da scoprire, con l’obiettivo di sistematizzare e promuovere in modo univoco ed istituzionale l’offerta turistica, tra arte, storia e tipicità - Sostenere, favorire e promuovere attività ed interventi che contribuiscano ad aumentare e migliorare l’offerta di iniziative turistico-culturali per l’accoglienza e la promozione del turismo. - Migliorare i rapporti con tutte le realtà del territorio e le associazioni locali con specifiche competenze in campo turistico con le quali l’Amministrazione organizza importanti manifestazioni di rilevante interesse turistico. - Creare una rete fra i comuni appartenenti alla nostra realtà turistico ambientale e culturale in modo da creare un sistema.........
... Toggle this metabox.
sale in zucca da sale in zucca pubblicato il 7 Ottobre 2019 alle 12:48
Buongiorno a tutti.....ma invece di pensare al famoso " Toscana tunnel"...perche' non pensiamo alle infrastrutture?? si vorrebbe realizzare grandi opere... ( struttura) quando le infrastrutture ( strade piste ciclabili ecc) sono inadeguate, sporche e rotte.... si pensa al tunnel..al potenziamento dell'aeroporto... ma la viabilita' interna non è in grado di sopportare l'attuale flusso nella stagione turistica.... signori... ma di cosa stiamo parlando???....cerchiamo di ragionare meglio..e non sempre a c...o...come in tutte le opere italiane incompiute o mal fatte... con questi progetti...vedo solo che state rovinando questa nostra piccola isola italiana......quanto vorrei che l'Elba...fosse sotto la giurisdizione Corsa....allora si..che cambierebbero molte cose....
... Toggle this metabox.
UTL da UTL pubblicato il 7 Ottobre 2019 alle 9:48
L'associazione culturale Università del Tempo Libero riprende l'attività dopo la sosta estiva. Come ormai da oltre 20 anni, con l'arrivo dell'autunno fervono i preparativi per l’organizzazione delle iniziative per l’anno “accademico” 2019-2020. Il primo incontro è convocato per Giovedi 10 ottobre, alle 16.30, nella sede dell'associazione, al primo piano del palazzo della Provincia in Viale Manzoni a Portoferraio, dove si svolgerà la consueta assemblea sociale di inizio anno. Il consiglio direttivo illustrerà le proposte ed i progetti per la nuova programmazione. L'assemblea è aperta a chiunque sia interessato a conoscere le attività dell’associazione. Maristella Giulianetti – Presidente Per informazioni, chiamare Maristella (tel. 3491532706) oppure Donatella Maffoni (3382280760)
... Toggle this metabox.
COLMITATO CARPANI da COLMITATO CARPANI pubblicato il 7 Ottobre 2019 alle 8:12
I mostri e le steghe si stanno preparando per venire a festeggiare ai Giardini di Carpani. Bambini, Bambine, Ragazzi e Ragazze preparatevi anche voi a festeggiare il giorno più mostruoso del 2019. A voi il Comitato offrirà la merenda GRATIS. Ci sarà anche uno spettacolo da circo con un famoso Giocoliere Internazionale. Cominciate a truccarvi. A festa finita andremo in giro per Carpani a chiedere i dolcetti ai Commercianti o in alternativa subiranno uno scherzetto.
... Toggle this metabox.
LABORATORI DI TEATRO da LABORATORI DI TEATRO pubblicato il 7 Ottobre 2019 alle 7:58
Sono ricominciati i Laboratori di Teatro tenuti da Fabio Punis a Portoferraio e Campo nell'Elba in collaborazione con EspressioneDanza e la Biblioteca di Campo nell'Elba. L'obiettivo del laboratorio è avvicinare gli allievi al magico mondo del teatro con una visione ludica e , tramite attività di espressione corporea, sviluppare un importante valenza educativa e formativa. Sperimentare molteplici linguaggi permette ai ragazzi di potersi esprimere in modo originale e creativo sviluppando nello stesso tempo attività di socializzazione, rispetto delle regole e sviluppo della consapevolezza del se in relazione agli altri. Per orari e Info chiamare Fabio 3394117770
... Toggle this metabox.
LOREDANA AMBROGI da LOREDANA AMBROGI pubblicato il 6 Ottobre 2019 alle 7:32
Dalla mia collezione,missiva inviata a Giorgio Manganaro da un amico.Da Portolongone a Portoferraio nel 1842. Si presume sia stata consegnata a mano,non riporta nessun timbro postale.Questo avveniva di sovente per i brevi tragitti. A disposizione per chi volesse consultarla. Loredana Ambrogi
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 6 Ottobre 2019 alle 7:17
Buongiorno, sono uno di quelli che ha pagato, a mio avviso giustamente, i 350 euro per poter ormeggiare la propria barca a banchina nel porto di Marina di Campo, dopo la decisione, a mio avviso corretta, da parte dell'amministrazione di disciplinare l'uso delle banchine del porto. Ad oggi però devo constatare che a Campo comandano sempre i più furbi. Consiglio dunque alle attività preposte al controllo di farsi un giro, in quanto molti personaggi, a questo punto abusivi, continuano a stare ai propri vecchi posti senza aver pagato un bel niente e dunque senza alcun diritto. Ciò è profondamente scorretto nei confronti di chi ha pagato il famoso bollino, e anche nei confronti di chi ha spostato la propria barca, magari pagando da altre parti, o messa a terra addirittura, perchè non rientrava nella graduatoria. E' possibile che ci rimettono sempre gli onesti cittadini e comanda chi se ne frega della comunità..................ma sopratutto è possibile che ciò venga permesso!!!!!
... Toggle this metabox.
Cacelli e Dissalatore da Cacelli e Dissalatore pubblicato il 5 Ottobre 2019 alle 17:07
Caro Riccardo Cacelli, mi piacerebbe conoscere la sua opinione sull'opportunità e sulla reale necessità di costruire il dissalatore di Mola quale migliore soluzione per assicurare un minimo di risorsa idrica strategica per l'Isola d'Elba. Saluti Roberto Mirarchi
... Toggle this metabox.
ELBASONICA 2019 da ELBASONICA 2019 pubblicato il 5 Ottobre 2019 alle 15:01
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MIGLIAIA DI VISITATORI DA TUTTA EUROPA. ELBASONICA 2019 CONQUISTA ITALIANI E STRANIERI, GELSI “LA MUSICA INDIPENDENTE AMA L’ELBA ED IL SUCCESSO DI QUESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL LO CONFERMA” [/SIZE] [/COLOR] Ventiquattro gruppi musicali, 400 auto, circa 1500 visitatori provenienti da tutta Europa: sono questi i numeri di ElbaSonica 2019, l’evento voluto dal Comune di Capoliveri e realizzato in collaborazione con Albergo La Scogliera, BePop SchalPlatten e Pro Loco Capoliveri che si è tenuto nelle splendide locations di Piazza Matteotti e della baia di Morcone. “Un evento in crescita” come ci tengono a sottolineare gli organizzatori che hanno lavorato alacremente in questi mesi per offrire ad artisti ed ospiti un’accoglienza esemplare in un luogo fantastico quale è l’Isola d’Elba. “Siamo soddisfatti della grande risposta che si è registrata intorno a questa manifestazione” – commenta il sindaco Andrea Gelsi “E’ un festival unico nel suo genere, interamente dedicato alla musica indipendente. Un festival in cui si registra un altissimo interesse da parte del pubblico italiano ed ancor più da parte di quello straniero, soprattutto proveniente dai paesi nordici. Come amministrazione ci abbiamo creduto ed i numeri ci confermano che l’evento ha un grande seguito e che rappresenta un importante vetrina per la nostra isola anche all’estero”. La soddisfazione è nostra, ma è stata espressa con entusiasmo anche dai tantissimi artisti che nei giorni scorsi hanno partecipato all’evento. – spiegano i ragazzi di BePop SchalPlatten e La Scogliera - Ciò che più attrae e colpisce per chi decide di partecipare al Festival è la possibilità di suonare in riva al mare con tramonti mozzafiato ed un contesto ambientale che difficilmente è possibile trovare in altri luoghi dove si svolgono manifestazioni come questa. Un motivo in più per continuare a lavorare in questa direzione!”
... Toggle this metabox.