[SIZE=3]Tra le novitร della nuova versione del sito di Alessandro Mancini articoli e foto del nostro passato. E si scoprono molte sorpreseโฆ [/SIZE]
Una pagina ingiallita di storia animata da mitici personaggi come Rottaveggio, Tizzo Nero e Mago Chiรฒ. Le gesta che sembrano ormai epiche di Baiardo,
Scopino e Grecaletti. E fatti che a leggerli oggi appaiono surreali se non comici, come quella volta che tale Adamo Lambertini veniva arrestato โsotto i fumi dellโalcool durante un comizio pubblico a base di moccoliโ.
Cโรจ questo e molto altro nel piccolo mondo antico che propone da pochi giorni la nuova edizione del sito elbaworld.com nella sezione โCome eravamoโ. Un tuffo nel passato, nellโElba del dopoguerra, raccontata attraverso foto dโepoca e i ritagli di giornale del Corriere elbano degli anni โ50 e โ60, quando un โpugno dโerba rubatoโ veniva riassunto nel โfattaccio di Ontanelliโ o quando ancora la visita di Miss Lombardia a Porto Azzurro diventava motivo di clamore.
Lโidea รจ venuta ad Alessandro Mancini, anima del portale turistico Elbaworld, una presenza ormai consolidata nel panorama dei siti piรน efficaci a promuovere lโimmagine della nostra isola.
Cinque anni fa, quando Elbaworld fece la sua comparsa in rete, riuscรฌ rapidamente a scalare le classifiche di posizionamento, oggi la nuova veste grafica, piรน accattivante ed esaustiva, e molte altre novitร . ยซA distanza di alcuni anni abbiamo pensato di aggiornare il nostro profilo – spiega Mancini, 29 anni, responsabile del reparto commerciale di Elbaworld – aprendoci ai video, realizzati in collaborazione con la Trident Production, inaugurando altri siti come elbaspiagge.com e isoletoscane.com, inoltre abbiamo ancor piรน calibrato il nostro posizionamento in rete e aperto nuove sezioni per venire incontro a tutte le esigenze dei nostri possibili turisti, dagli alberghi ai B&B, dai ristoranti, a una dettagliata cartina di spiagge e luoghi dello shopping. In questo quadro si inserisce anche la sezione โCome eravamoโ che cerca di dare uno spaccato, simpatico ma anche sociologico, della nostra Isola dโElba, rivolto tanto ai nostri visitatori ma anche ai nostri concittadini, che potranno divertirsi a ritrovare tra le pagine ingiallite dei nostri giornali le storie, i fatti, le vicissitudini, spesso bizzarre e curiose, dei nostri padri ma soprattutto dei nostri nonniยป.
Senio Bonini