Una delle quattro sbarre che chiudono il passaggio, la prima nei pressi del vecchio tiro al piattello, la seconda e la terza delimitano l'attraversamento del GTE, la quarta รจ nei pressi della Sales, all'inizio della strada.
La prima barriera per coloro che salgono dal versante Campese, ce ne sono due, una a valle ed una a monte dello smottamento.
A sinistra della strada indicato dalla freccia bianca uno dei due smottamenti, in veritร รจ un canalone aperto dall'acqua piovana a causa della mancata manutenzione, quindi assenza dei canali di deflusso delle acque, a destra del canalone possiamo vedere l'ampio passaggio che rimane e che lascia presupporre che la cosa piรน ragionevole sarebbe stata quella di delimitare il pericolo per continuare a consentire il passaggio a pedoni e ciclisti.
Barriere che delimitano il secondo smottamento, quello piรน serio, dovuto anche questo all'assoluta assenza di manutenzione, mancano i canali di scolo delle acque e dove presenti sono sporchi e pieni di terra.
Prima di arrivare al giorno della frana in questo punto il terreno aveva ceduto in modo molto piรน lieve, questo lasciava immaginare quello che sarebbe successo, e di fatto รจ accaduto perchรฉ nessuno รจ intervenuto.
Ecco lo smottamento, anche questo seppur di discreta entitร , sarebbe stato piรน ragionevole delimitare il pericolo lasciando il passaggio ad escursionisti, sia a piedi che in bici.
Anche se qualcuno ha attrezzato alla meglio un passaggio di emergenza, ritengo sia il caso di togliere il tutto, questa strada รจ segnalata su molti tracciati e riviste turistiche come unico passaggio e via di comunicazione per i Bikers in tragitto tra Marina di Campo e Portoferraio.
Lascio ad altri ulteriori commenti sull'argomento.
Saluti
Mountainbiker