Sab. Lug 5th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.

GIANCARLO DIVERSI


da
GIANCARLO DIVERSI


pubblicato il 21 Maggio 2009

alle
19:22

[SIZE=4][COLOR=darkblue]IMMAGINIAMO OGGI IL NOSTRO FUTURO [/COLOR] [/SIZE]

Sono [COLOR=darkred]Gian Carlo Diversi, [/COLOR] ho avuto la fortuna di crescere e vivere
molta parte della mia esistenza in questo posto fantastico che è Portoferraio,
l’Isola d’Elba, l’Arcipelago Toscano.
Il mio contributo, all’interno della Lista Civica “[COLOR=darkred]UN’ALTRA CITTA [/COLOR] ”, si sintetizza così:
valorizzare l’Unicità di Portoferraio evidenziandone le Differenze;
creare sistemi economici di sviluppo legati alla tutela e al miglioramento delle sue ricchezze principali che sono l’Ambiente con le sue biodivesità, il Patrimonio storico Architettonico e Culturale;
esaltare le ricchezze creative delle persone che vivono questo luogo per agevolare il percorso formativo individuale.
Mi propongo per la prima volta come candidato in una competizione elettorale perché, in un percorso di esperienza individuale e di gruppo, la vita mi ha fatto più volte riconoscere una attitudine importante : il desiderio di stare dalla parte della gente che tutti i giorni fa di un paese IL PAESE, la Città di Portoferraio.
E perché consapevole del pericolo cui siamo esposti come Comunità Vivente nel suo complesso
( in un sistema isole definito Arcipelago Toscano) di fronte a scelte e indirizzi politici troppo volte in contraddizione con le caratteristiche vocazionali di tale luogo, troppe volte dimostratisi progetti speculativi, invasivi e deleteri dal punto di vista economico e ambientale, a scapito della salute del cittadino e delle biodiversità: penso al Gassificatore del Buraccio, proposto e imposto come soluzione per il problema dei rifiuti all’Elba e che oggi pesa non poco sulle tasche dei Cittadini e delle Categorie locali, al fallimento progettuale e gestionale della discarica di Literno, all’Ecomostro di Procchio che testimonia una diffusa superficialità amministrativa e la devianza tra politica, isituzioni e interesse privato, alle Privatizzazioni che gonfiano i portafogli di piccoli gruppi di potere e influenzano negativamente la Qualità della vita di tutti gli isolani (compresi i suoi visitatori) e del suo Ambiente, la vergogna dei fanghi tossici e nocivi ancora in evidenza “a blocchi”alle Antiche Saline che per molti anni hanno rilasciato nelle falde acquifere e nell’aria elementi dannosi alla salute dei residenti, alle Antenne di Telefonia posizionate in luoghi simbolo della Città quasi a palesare che chi governa la nostra vita non è il buonsenso ma l’emergenza di far fare a pochi, tanti, tanti soldi, a scapito di tutti noi.
E di fronte all’arricchimento di pochi cresce con sempre più evidenza il degrado sociale, culturale ed economico di una Città.
Portoferraio sembra non appartenere più ai suoi Cittadini.
Credo che alcune condizioni positive abbiano dato e diano una ulteriore e forse ultima possibilità, a noi elbani e al nostro eco-sistema, di governare e gestire i processi vitali in maniera saggia e responsabile :
i limiti imposti dal Vincolo Idrogeologico attuato negli anni ’80, l’Istituzione del Parco dell’Arcipelago Toscano di fine anni ’90, l’impegno di denuncia delle Associazioni Ambientaliste, i Comitati Cittadini nati spontaneamente, e non ultimo la professionalità, la passione per la propria terra di molti imprenditori elbani.
Sono convinto che Noi Elbani, ognuno nel pieno diritto di esprimere e rappresentare le proprie idee personali, possiamo riconoscere di avere un obiettivo comune: vivere meglio scegliendo economie sane, compatibili con la spiccata identità insulare.
Sono convinto che attivando seriamente lo strumento della Democrazia Partecipativa, il Quadro complessivo delle nostre vite come Cittadini, relazionato al nostro Eco-Sistema e ai processi produttivi, possa migliorare e stabilizzarsi su parametri idonei alle giuste aspettative di una società basata sul principio democratico e sul lavoro.
Auguro ai Cittadini portoferraiesi di fare la scelta giusta nella dichiarazione di voto del 6/7 giugno 2009.
La Lista Civica “UN’ALTRA CITTA” è nata per dare un grande contributo di miglioramento a Portoferraio e all’Arcipelago Toscana.
Gian Carlo Diversi
(Candidato a Portoferraio nella Lista Civica “[COLOR=darkred]UN’ALTRA CITTA” [/COLOR] )

Toggle this metabox.