Gentile Dottoressa.
Leggo il Suo scritto in risposta alla Sig.ra P.Arduini, non commento lโintero intervento perchรฉ sarebbe troppo lungo e tedierei i lettori, vorrei solo soffermarmi sulla suddetta frase da Lei riportata, che personalmente nel suo insieme condivido pienamente, peccato non si possa applicare ad una amministrazione ed un Sindaco uscente che ha agito in modo completamente opposto, per cui ci sono stati cittadini di serie A e di serie B (alcune volte anche C).
Era un mio diritto avere una risposta nel gennaio 2008 ed anche prima, alle mie rimostranze anche pubbliche, lโamministrazione mi rispondeva in modo indiretto con un comunicato stampa (con sicuro beneplacito del Sindaco) dicendo falsamente che mi era stata data la risposta dovuta e minacciando non velatamente querele.
Con Sentenza del TAR della Toscana del gennaio 2009 passata in giudicato, il Comune veniva condannato per detta omissione, ed i cittadini di Capoliveri dovranno pagare le spese di giudizio, i miei avvocati e il commissario ad acta, il tutto perchรจ quella famosa risposta lโamministrazione non lโha mai data. Riporto testualmente una delle motivazioni della sentenza โNe consegue la palese illegittimitร del comportamento omissivo (anche in considerazione del lasso di tempo trascorso) tenuto dallโamministrazione comunale.โ
Quindi come puรฒ constatare i miei diritti sono stati calpestati. Oltre tutto furbescamente (uso un eufemismo) lโamministrazione obbligata dalla sentenza a rispondermi entro il 24.04.2009, mi ha fatto pervenire tramite messo comunale del paese in cui risiedo una lettera protocollata e datata il 23.04.09, chissร perchรฉ spedita dal Comune di Capoliveri il 28.04.09, abbondantemente fuori termine, questo comportamento non Le fa nascere qualche sospetto??
Ora se non sbaglio Lei รจ assessore alโedilizia privata, ne era a conoscenza? O la Sua รจ solo una carica onorifica?
Questo รจ il mio caso, che Le posso garantire non รจ lโeccezione che conferma la regola, ma piuttosto la regola stessa, con la differenza che il sottoscritto รจ libero delle proprie azioni, al contrario di altri cittadini che lavorando ed operando sul territorio potrebbero subire conseguenze di un atteggiamento altrettanto โliberoโ, senza contare le spese da affrontare per far valere i propri diritti, a meno che ci si accontenti di una โgentile concessioneโ.
Il concetto di โlibertร โ รจ del tutto sconosciuto al Suo Sindaco.
Cordiali saluti
Sergio Modafferi
โEโ libertร anche questa, cara Patrizia, quella di ottenere qualcosa perchรฉ รจ un mio diritto lโaverla, e non averla per โgentile concessioneโ.โ